Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 09:18 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Relic : pro o contro ?

Aperto da Vu-meter, 19 Gennaio, 2012, 07:39 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Siete pro o contro il Relic ?

Pro ! Bellissime le reliccate !
14 (29.8%)
Non mi dispiace, ma ...
11 (23.4%)
Contro ! il relic è sciocco !
22 (46.8%)

Totale votanti: 44

marko61

Citazione di: b3st1a il 23 Maggio, 2024, 07:33 PMPerdonami, ma il paragone (trito e ritrito) non c'entra un tubo! ::) Mentre svariati miti delle sei corde e fior di professionisti utilizzano strumenti "vissuti", nessun asso dell'automobilismo ha mai iniziato una gara con un auto ammaccata, sverniciata o comunque provata dai segni del tempo, per cui nell'immaginario comune questa associazione non esiste e, giustamente, a chiunque sembra assurdo sfoggiare un auto incidentata. Inoltre, un auto danneggiata è anche solitamente meno performante (quanto meno aerodinamicamente, se non anche a livello funzionale), cosa che non si può dire delle chitarre relic, dove i "danni" riguardano solo le finiture e non inficiano in alcun modo suono e suonabilità.
Comunque, se proprio vogliamo dirla tutta, in alcuni contesti (vedi centri cittadini di grandi città come Roma, Napoli, Palermo) un'auto un po' vissuta si utilizza e si parcheggia con meno patemi...ma di sicuro non ha fascino, mentre uno strumento vissuto non solo può essere più pratico per chi (come me) li maltratta ma, in alcuni casi, può essere anche più affascinante!  :D

ma certo...la mia era una battuta.... stupida magari ma una battuta....

marko61

Citazione di: robland il 23 Maggio, 2024, 08:03 PMA me il relic non piace ma, ripeto, non insisterei molto su questo punto perché sembra voler rendere oggettivo il discorso per altri ma mai per sé stessi, solo perché a te non piace.
Tu stai guardando una Les Paul standard? Oggi costano quasi 3000 euro, mentre solo due anni fa costavano 2000 euro (1800 da Centrochitarre in offerta appena arrivate).
Qualcuno potrebbe venire da te e dirti: "ti riesce difficile ammettere che sei una vittima del marketing? Puoi benissimo comprarti una Tokai cinese e se sei bravo a selezionarla, provandola bene, allora prendi quella. Costa un terzo. O credi forse che quella Gibson valga davvero 3000 euro?".

Però siccome il tuo budget ti consente di comprarla, ecco che ti compri quella. Quindi il marketing c'è e lo sai tu stesso, però te la compri uguale. Perché sei facilmente influenzabile? No, perché ti piace e te la puoi permettere. Vale per te, quindi vale per gli altri. Non è che gli altri sono polli.

Poi arriva quello che dice a quello che ha preso la Tokai: certo che ti sei fatto raggirare dal marketing, che per fare un certo rock ti impone una chitarra a forma di Les Paul. Potevi andare dal liutaio e ti disegnavi la tua chitarra senza copiare la forma degli altri.

Poi quest'altro verrà accusato da un altro ancora, che gli dirà: certo che sei influenzato dal marketing! Ti sei fatto fare la chitarra sì di una forma originale ma comunque di mogano come le Les Paul. Avresti fatto meglio a studiarti i legni imparando a conoscerli meglio. E POI avresti potuto scegliere con la tua testa il legno adatto anziché fidarti del marketing.

Anche questo verrà accusato di essere vittima del marketing di Agnesi, perché ha creduto alla favola che il mogano influenza il suono, quando in realtà mio cugggino ha visto un video dove un tizio dimostrava che contano solo i pick up.

Ecc.

Morale: il marketing è ovunque. Se hai esperienza, sei in grado di sceglierti uno strumento che suona e rimane accordato, a prescindere. Se hai disponibilità, fai lo stesso con strumenti più costosi, che siano integri o rovinati.
Manterrei il discorso su altri punti.


non sono daccordo, capisco il tuo discorso, ma quello di cui parli non è affato marketing.

I principi mantenuti dai marchi di lusso, ( a cui assimilo sicuramente chitarre dal costo esorbitante) servono ad per esprimere esclusività, e sono: unicità, scarsità e rarità. Di conseguenza la strategia del lusso è legata al posizionamento che il brand vuole avere e non alle caratteristiche reali del prodotto stesso.  Cominciamo col dire che il marketing ci fa acquistare ciò di cui non abbiamo bisogno. Effettivamente, potremmo acquistare cose basandoci esclusivamente su criteri razionali e funzionali, ci sarebbero naturalmente pochissime scelte, magari solo una per ogni categoria di prodotto. Ma se i prodotti e servizi fossero appunto creati in maniera del tutto funzionale, magari non sarebbe un problema: acquisteremmo solo prodotti che ci servono, quando ci servono e risparmieremmo denaro. per capirci meglio se mi serve una chitarra con quelle caratteristiche vado da liutaio e me le faccio fare..... ma se desidero una  Gibson Les Paul "Black Beauty" del 1959 come quella di Jimmy Page, Peter Frampton o Keith Richards è esattamente quella che voglio e non similari.

La pubblicità, diretta e indiretta,  è forse quello a cui ti riferisci estremizzando un pò, ma se io scelgo una Gibson invece di una harley-benton è perchè sono convinto che sia molto migliore per tutta una serie di fattori, certo sto pagando un plus dovuto al brand ma un BRAND non si costruisce dal nulla promuovendolo con qualche youtuber , è basato su anni e anni di Prodotto eccezionale, su un servizio post vendita e su una ottima tenuta del valore nel tempo.

il marketing (nel lusso e sui prodotti premium come Rolex, Louis Vuitton, Ferrari, ecc..per citare i più noti) è molto più sottile e raffinato di quello che pensiamo.... :-\

Le persone vivono di esperienze. Sia quando comprano un prodotto/servizio la prima volta che quando decidono di tornare a comprare. La motivazione per cui si considera così importante la customer experience è dovuta alla consapevolezza che una parte significativa delle decisioni è determinata non dalla qualità tecnica intrinseca nel prodotto ma nell'esperienza che il cliente fa nella relazione con l'oggetto acquistato !....in questo caso la chitarra relic acquistata...sborsando ben 50mila dollari potrebbe essere la  EDS-1275:

" border="0

si potrà sentire (nei suoi sogni ;D )  esattamente  Jimmy Page








qui un articolo molto interessante sulla nascita del relic:
https://guitar.com/features/relic-guitars-untold-story/



marko61

devo imparare a quotare per bene quindi riporto qui due tuoi pensieri ai quali cerco di rispondere:

Anche questo verrà accusato di essere vittima del marketing di Agnesi, perché ha creduto alla favola che il mogano influenza il suono, quando in realtà mio cugggino ha visto un video dove un tizio dimostrava che contano solo i pick up.

Ecc.

Agnesi come saprai è , prima di uomo Gibson, un chitarrista, un conoscitore profondo del vintage e collezionista sopraffino, avendo lavorato per Norman's rare Guitars e altre esperienze formative in campo musicale; ergo per cui mi fido di più di lui che dell'ultimo youtuber che scopre l'acqua calda...


Morale: il marketing è ovunque. Se hai esperienza, sei in grado di sceglierti uno strumento che suona e rimane accordato, a prescindere. Se hai disponibilità, fai lo stesso con strumenti più costosi, che siano integri o rovinati.
Manterrei il discorso su altri punti.



Certo che il marketing è ovunque, ma in modo particolare quando ci convince a spendere di più di quello che vorremmo spendere per avere in cambio fuffa ammantata di leggenda, come esattamente nel caso delle relic.

Tecnicamente una chitarra "reliccata" non può essere migliore della stessa chitarra prima di essere reliccata.. TECNICAMENTE ed è un fatto.

marko61

Comunque la discussione mi appassiona, ritengo importantissimo avere il parere di chitarristi che in effetti sono i Clienti dei Brand chitarristici e hanno un punto di vista più addentro a quello di un appassionato come me.

Grazie a tutti per gli interventi che avete  fatto e che vorrete fare.










" border="0


robland

Citazione di: marko61 il 24 Maggio, 2024, 10:06 AMI principi mantenuti dai marchi di lusso, ( a cui assimilo sicuramente chitarre dal costo esorbitante) servono ad per esprimere esclusività, e sono: unicità, scarsità e rarità. Di conseguenza la strategia del lusso è legata al posizionamento che il brand vuole avere e non alle caratteristiche reali del prodotto stesso.  Cominciamo col dire che il marketing ci fa acquistare ciò di cui non abbiamo bisogno. Effettivamente, potremmo acquistare cose basandoci esclusivamente su criteri razionali e funzionali, ci sarebbero naturalmente pochissime scelte, magari solo una per ogni categoria di prodotto. Ma se i prodotti e servizi fossero appunto creati in maniera del tutto funzionale, magari non sarebbe un problema: acquisteremmo solo prodotti che ci servono, quando ci servono e risparmieremmo denaro.

Credimi, di questo ne siamo ben consapevoli.
Ci martirizziamo dalla notte dei tempi con questi temi.  :laughing:
È per questo che dico: occhio a pensare che gli altri non ne abbiano consapevolezza.

Citazione di: marko61 il 24 Maggio, 2024, 10:06 AMil marketing (nel lusso e sui prodotti premium come Rolex, Louis Vuitton, Ferrari, ecc..per citare i più noti) è molto più sottile e raffinato di quello che pensiamo.... :-\

Su questo non concordo. Per me è tutto sottile, a cominciare dai biscotti che mangi e la schiuma da barba che usi.
Solo che tutti ne accettiamo un po' l'influenza perché un po' di buon senso ce l'abbiamo tutti, soprattutto a una certa età.

Personalmente nell'orientarmi sugli strumenti mi ha aiutato molto parlare con chi ne sa parecchio (musicisti, collezionisti, endorser, costruttori, commercianti, liutai) e ascoltare. A nessuno piace regalare soldi per qualcosa che non vale.  :D

elzeviro

Citazione di: marko61 il 24 Maggio, 2024, 10:39 AMGrazie a tutti per gli interventi che avete fatto e che vorrete fare.
io sono assolutamente contro pur essendo un fan inguaribile di EVH che ha voluto creare in quantità industriale copie della sua prima chitarra Frankenstein dove perfino le bruciature delle sigarette che spegneva sul body sono riprodotte. No no no, prima assolutamente il suono poi l'estetica, più importante la sostanza che l'impiattamento

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.