Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Vu-meter il 19 Gennaio, 2012, 07:39 PM

Sondaggio
Domanda: Siete pro o contro il Relic ?
Opzioni 1: Pro ! Bellissime le reliccate ! voti: 14
Opzioni 2: Non mi dispiace, ma ... voti: 11
Opzioni 3: Contro ! il relic è sciocco ! voti: 22
Titolo: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 19 Gennaio, 2012, 07:39 PM
Ciao a tutti , una curiosità :

siete pro o contro il relic e perchè ?

Personalmente sono sempre stato a disfavore fino a poco tempo fa, mentre ora inizia ad affascinarmi; anche se non amo quello mal fatto e/o esagerato.

Trovo che alcune chitarre siano ancor più affascinanti reliccate che nuove e non so perchè, ma mi pare che non stia bene su tutte . Non ce la vedo una PRS reliccata, mentre una strato o una tele invece sì, sarò pazzo ..
Le cose che più mi piacciono sono i manici, i body un pò meno ..

Io adoro le Tele '52 reliccate, ma non avrò mai il coraggio di fare tale trattamento alla mia amata ...

Voi che ne pensate ?

Vu :)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 11 Febbraio, 2012, 05:07 PM
Strano che nessuno abbia postato i motivi della propria scelta di voto ...

coraggio, non siate timidi ... :)

Vu :)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vigilius il 11 Febbraio, 2012, 05:16 PM
Non ho commentato perché sono concorde sul fatto che reliccare un PRS non ha senso, ma una Fender sì! Se poi si rifà a periodi storici tanto meglio; io non vedo il relic come un fregare sul possesso dello strumento, il suo uso, la sua età etc., semplicemente come esistono i jeans scoloriti esistono le chitarre scolorite. Tutto qua, ma non ne faccio una crociata anche se di chitarre super-lucide a specchio ne ho piene le tasche, ma è opinione personale.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Raffus il 11 Febbraio, 2012, 08:59 PM
Molto sinteticamente, cosa cìè di meglio di una strato olympic white reliccata???  :love:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2012, 07:09 AM
Sono pienamente d'accordo con entrambi , ma voi ve la sentite di farlo in proprio ? smontate la chitarra e prendete a calci il body sopra l'asfatlo o lo fustigate con le chiavi ? ancora, date la carta abrasiva sul manico o l'acido sulle parti metalliche ?

Avete questo coraggio ? io non riesco a pensarci ...

Però le relic mi piacciono ( se non esagerate )


Vu :)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vigilius il 12 Febbraio, 2012, 07:59 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2012, 07:09 AM
Sono pienamente d'accordo con entrambi , ma voi ve la sentite di farlo in proprio ? smontate la chitarra e prendete a calci il body sopra l'asfatlo o lo fustigate con le chiavi ? ancora, date la carta abrasiva sul manico o l'acido sulle parti metalliche ?

Avete questo coraggio ? io non riesco a pensarci ...

Però le relic mi piacciono ( se non esagerate )


Vu :)

No, ma quelli non sono gli unici metodi, anzi direi che sono i meno veritieri in assoluto. Come acido ho usato il mio sudore, come avete letto in un altro post, la chitarra non l'ho mai smontata e a dire il vero i miei interventi sono poco invasivi ed usano al massimo la carta vetrata. Meglio prenderla già reliccata così risparmi tempo e fatica  :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Raffus il 12 Febbraio, 2012, 02:02 PM
io ho abilità manuali pari a 0, dunque la prenderei già reliccata, come ho fatto in passato con una telecaster nash (che poi ho venduto)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 15 Febbraio, 2012, 06:09 PM
up ! nessun atro ?
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vigilius il 15 Febbraio, 2012, 06:43 PM
Non avevo votato, ma solo commentato  :acci:

Indovina cosa?  :firuli:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bad_Asteroid il 16 Febbraio, 2012, 07:43 PM
Citazione di: Raffus il 11 Febbraio, 2012, 08:59 PM
Molto sinteticamente, cosa cìè di meglio di una strato olympic white reliccata???  :love:
Il confronto potrebbe reggerlo solamente una strato (anche tele eh!) sunburst..

Quoto il discorso PRS, il relic va solo dove è filologico!!  :D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: neogia il 03 Aprile, 2012, 04:52 PM
Devo ammettere che non sono mai statoi un amante delle chitarre "scalfite"...o almeno non lo ero fino a due anni fa .
Sempre optato per chitarre lucide,intonse,da lucidare anche se su quelle che ho avuto non sono stato così maniaco che appena c'era una righetta andavo dallo psichiatra !!!
Quando scelsi la Gilmour la cercai espressamente nuova (anche perchè 1000 euro in più per due calcioni ed una sverniciata mis embrava eccessivo), così come non ho mai prestato troppa attenzione alle relic di casa Fender (che è forse la casa che maggiormente ha cavalcato l'onda del relic).
Poi la mia ragazza ha deciso di regalarmi una chitarra per i miei 40 anni, una chitarra di liuteria costruita ed assemblata in base alle mie esigenze.Ho impostato la scelta dei legni,dei colori, dei pickup e di tutto all'insegna del blues che è il sound che sento dentro più vicino a me.Quando siamo arrivati al termine della fase di veniciatura il mio liutaio mi ha messo la pulce nell'orecchio "Certo sta chitarra dovrebbe essere relic e no tutta fighetta,lucida con gli ottoni da cristalleria...". Inizialmente sono stato perplesso ma poi pian piano lui e la mia dolce metà mi hanno convinto e hos eguito il loro consiglio....bè devo dire che non riuscirei + a vedere la mia chitarra senza le reliccature (leggere) che le sono state fatte e devo ammettere che anche il mior apposrto "fisico" con lei nel maneggiarla,poggiarla,stracollarla...è molto + naturale quasi come se un'altra rigatura in fondo non potrebbe che abbellirla. Strana la testa degli uomini eh ??

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vigilius il 03 Aprile, 2012, 05:06 PM
FAVOLOSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io di anni ne ho un po' più di te e subisco sempre più il fascino del relic, naturale o meno: sarà che sono sempre più relic pure io?
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: marcellom il 03 Aprile, 2012, 06:44 PM
fortunatamente la mia strato road worn  è relicata di fabbrica.. la trovo molto affascinante e ha un filing come.. quando indossi un abito comodo.....  :)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Tiziano66 il 03 Aprile, 2012, 07:02 PM
Io invece da vero...Svizzero, le cose le devo vedere perfette senza una virgola! :firuli:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: powerage77 il 03 Aprile, 2012, 07:14 PM
Adoro le chitarre vissute e consumate! Non amo molto le reliccate poco reali e mal fatte...le considero davvero orrende! Mi trovo d'accordo con voi.. una Gibson o una Fender reliccate sono davvero stupende mentre una PRS non riesco proprio ad immaginarla vissuta perchè la sua reale bellezza e data dalla lucentezza e dai lussureggianti top. Ad esempio una strato relic è molto più bella di una strato nuova e lucida..
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: marcellom il 03 Aprile, 2012, 07:17 PM
15anni fa acquistai una les paul che ancora mi fa compagnia...una ephiphone.. niente di che.. ma... suona.. forte anche.. cmq... pochi giorni dopo cadde da una sedia e il legno si scheggio'.

per la rabbia e la mia stupidità,  per averla poggiata male.. una lacrimuccia scivolò sulla guancia.. la mia piccola era irrimediabilmente deturpata... se avessi saputo che invece l'avevo relicata.. non mi sarei dato tutta quella pena :)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Tiziano66 il 03 Aprile, 2012, 08:45 PM
La reliccatura dei legni proprio non mi piacciono (mia opinione), invece mi aggrada la tastiera rovinata e l'invecchiamento del ponte e delle meccaniche (Vigilius ne sà qualcosa!) cosi' come il battipenna rotto vicino le viti.

Ma ci pensate una chitarra cosi' con il corpo tirato a lucido! Frankestein!

4Roses
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 03 Aprile, 2012, 08:53 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Aprile, 2012, 07:02 PM
Io invece da vero...Svizzero, le cose le devo vedere perfette senza una virgola! :firuli:

4Roses :hey_hey:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Stupenda Neogia !!!! Sapevo che Vigilius avrebbe sbavato ..  :sbavv:

Vu :)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 23 Ottobre, 2015, 08:52 PM
Sono consapevole che il post è datato e che l'argomento è stato trito e ritrito ma davvero non riesco a comprendere i motivi per cui devo fare un trattamento posticcio di invecchiamento ad uno strumento prima ancora di averlo suonato una sola volta.

In questo periodo di prove e contro prove me ne sono passate tante sotto le mani, addirittura un artigiano ha affermato che non crea più chitarre non relicate perchè non riuscirebbe a venderle !!!   :o

Ogni segno, ogni scalfitura, ogni striscia, botta, sverniciatura, bruciatura, scheggiatura e quant'altro sono frutto di un esperienza diretta che mi legano ancor di più allo strumento, sono totalmente daccordo ma che sia qualcun'altro a deturparla a piacimento o peggio ancora che vado a copiare relic appartenente a chitarre di altri musicisti sconosciuti o leggendari ..... non riesco a trovarne il senso.

:acci: Lo sapevo che mi scappava l'uscita bacchettona  :acci:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 23 Ottobre, 2015, 09:41 PM
Non so che dire, a me il relic piace. Quando lo vedo, non penso al fake, è come quando vedo un quadro impressionista: non mi soffermo sul valutare i colori se sono corretti, 'ascolto' solo le sensazioni che mi da.
Così faccio con il relic. Non valuto come si è formata la crepa o il graffio, ma cosa mi comunica in termini di bellezza.

Sono defo, lo so... :ehehehe:

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grix il 23 Ottobre, 2015, 09:44 PM
PRO! se fatto ad arte.  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 23 Ottobre, 2015, 09:47 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Ottobre, 2015, 09:41 PM
......
Sono defo, lo so... :ehehehe:

No, ti pagano bene.  :D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 23 Ottobre, 2015, 09:52 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2015, 09:47 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Ottobre, 2015, 09:41 PM
......
Sono defo, lo so... :ehehehe:

No, ti pagano bene.  :D


:laughing:

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: tyler85 il 23 Ottobre, 2015, 09:59 PM
Citazione di: Raffus il 11 Febbraio, 2012, 08:59 PM
Molto sinteticamente, cosa cìè di meglio di una strato olympic white reliccata???  :love:

Che spettacolo ... è il colore che sceglierei io su una strato

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: tyler85 il 23 Ottobre, 2015, 10:04 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2015, 08:52 PM
Sono consapevole che il post è datato e che l'argomento è stato trito e ritrito ma davvero non riesco a comprendere i motivi per cui devo fare un trattamento posticcio di invecchiamento ad uno strumento prima ancora di averlo suonato una sola volta.

In questo periodo di prove e contro prove me ne sono passate tante sotto le mani, addirittura un artigiano ha affermato che non crea più chitarre non relicate perchè non riuscirebbe a venderle !!!   :o

Ogni segno, ogni scalfitura, ogni striscia, botta, sverniciatura, bruciatura, scheggiatura e quant'altro sono frutto di un esperienza diretta che mi legano ancor di più allo strumento, sono totalmente daccordo ma che sia qualcun'altro a deturparla a piacimento o peggio ancora che vado a copiare relic appartenente a chitarre di altri musicisti sconosciuti o leggendari ..... non riesco a trovarne il senso.

:acci: Lo sapevo che mi scappava l'uscita bacchettona  :acci:


Su questo sono d'accordo, per lo meno parzialmente. Io non vedo di buon occhio il comprarla già relicata la chitarra, però il relicare uno strumento che uso già da anni e che è già "mio" è diverso... per me.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 24 Ottobre, 2015, 12:24 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2015, 08:52 PM
Sono consapevole che il post è datato e che l'argomento è stato trito e ritrito ma davvero non riesco a comprendere i motivi per cui devo fare un trattamento posticcio di invecchiamento ad uno strumento prima ancora di averlo suonato una sola volta.

In questo periodo di prove e contro prove me ne sono passate tante sotto le mani, addirittura un artigiano ha affermato che non crea più chitarre non relicate perchè non riuscirebbe a venderle !!!   :o

Ogni segno, ogni scalfitura, ogni striscia, botta, sverniciatura, bruciatura, scheggiatura e quant'altro sono frutto di un esperienza diretta che mi legano ancor di più allo strumento, sono totalmente daccordo ma che sia qualcun'altro a deturparla a piacimento o peggio ancora che vado a copiare relic appartenente a chitarre di altri musicisti sconosciuti o leggendari ..... non riesco a trovarne il senso.

:acci: Lo sapevo che mi scappava l'uscita bacchettona  :acci:

Quoto totalmente il pensiero di Max  :quotonegalattico:
Sono contrario al massimo sulle chitarre relic, non riesco proprio a concepirlo un lavoro del genere su una chitarra nuova :yuk: sono un maniaco nell' altro senso, le mie chitarre nonostante hanno i loro " annetti " sono come nuove, si possono appendere al negozio come chitarre ex demo, le curo molto meticolosamente sotto tutti qli aspetti  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bone.Surgeon il 24 Ottobre, 2015, 01:49 PM
Assolutamente contro... senza se e senza ma.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Caligarock il 24 Ottobre, 2015, 02:57 PM
Tendenzialmente contro, non concepisco comprare una chitarra nuova già tutta sgarruppata e con le meccaniche già arrugginite.
Le uniche reliccature che sopporto sono quelle che vengono fuori con l'uso, anzi qualcuna non la sopporto neanche di quelle fatte da me...ricordo quando mi cascò la strato dalla custodia che ho sollevato senza chiuderla... :'(

Però non nascondo che a volte guardo le relic con un pò di curiosità... :-[
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: tyler85 il 24 Ottobre, 2015, 03:04 PM
Ragazzi... ma non è magnifica ??  :inchino:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn1.gbase.com%2Fusercontent%2Fgear%2F3276590%2Fp1_u5qalizc2_so.gif&hash=88b1664fe0c575a3a27eccccdb7b3353259841bf)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 03:18 PM
Sorry Tyler sarebbe piacevole se soltanto fosse autentico.
Comperarla già cosi.....  :nea:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: tyler85 il 24 Ottobre, 2015, 03:27 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 03:18 PM
Sorry Tyler sarebbe piacevole se soltanto fosse autentico.
Comperarla già cosi.....  :nea:

Ma é impossibile... come fai a togliere la vernice in maniera naturale :D la mia sembra indistruttibile, dopo anni di utilizzo ha al massimo qualche rischietto superficiale.

Penso ci vorrebbero decenni per renderla così :Da

Senza parlare delle plastiche. Le ho lasciate a mollo nel te, nel caffè, al caldo sul termosifone ... più bianche di prima, ho dovuto prendere un battipenna vintage mint per vederlo finalmente leggermente colorato :D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 03:31 PM
Buffoncello.   :hug2:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: tyler85 il 24 Ottobre, 2015, 03:37 PM
Veramente :D

Ho letto tutorial di ogni tipo... ma le plastiche restano inesorabilmente bianche :S

Comunque quella olimpic white e bellissima *.*
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 03:39 PM
Lo è anche non deturpata.   ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: bigpiero il 24 Ottobre, 2015, 05:03 PM
Contro!!
Assolutamente contrario a spendere un occhio per uno strumento nuovo e poi ancora sborsare per anticarla. La reliccherei abbondantemente usandola. Non sono per nulla civile con i miei strumenti. Poi visto che la panza sporge la cinta raschia... Quindiperciò mandatemi i vostri strumenti e ve  li relicco io...
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Stevie J il 24 Ottobre, 2015, 06:25 PM
A me piace molto, ma bisogna prendere caso per caso.

Anzitutto deve trattarsi di chitarre predisposte al vintage, nel senso che farei fatica a vedere disegni di ultima generazione in stile relic.
Poi dipende dalla reliccatura, se fatta fare da un professionista, e il risultato è che sembra autentica, benvenga. Per contro, se fatta a caso come ho visto fare in certi video su youtube ( ...chitarre smontate e lanciate per le scale, piuttosto che trascinate lungo l'asfalto, e chi più ne ha più ne metta), diventa a mio parere abberrante.

Prenderei in considerazione di far reliccare una mia chitarra? Sì, e recentemente mi sono fatto anche fare un preventivo, ma ad ogni modo solo dopo aver vissuto un po' quella chitarra, quindi non prima di averci suonato in giro almeno un annetto.

Alla fine anche quella del relic è sempre arte di liuteria, che prevede determinati schemi e regole. In conclusione direi che se reliccate bene, le chitarre di stampo fender sono ancora più belle quando appaiono vissute.
Ma anche le LP non sono male (ma a differenza delle fender che starebbero bene sempre e comunque, le LP le vedrei bene solo in alcune colorazioni: goldtop, sunburst, cherryburst e poche altre).

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.themusiczoo.com%2Fimages%2F10-01-13%2F18934_59_Les_Paul_Heavy_Aged_OSF_932423_1.jpg&hash=bb802a04a0ab1db451d960e1353d190e69a6b747)


PS
E non parliamo dell'heavy relic....

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstatic.musicbusiness.fr%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F5%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2Ff%2Fe%2Ffender-custom-shop-strat-60-wilson-heavy-relic-black-cz522385-3.jpg&hash=32ffe8c043a71af36f925b5bcc975629f7382502)

Bellissimo....  :loveit:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grix il 24 Ottobre, 2015, 06:45 PM
Qualche relic..  :firuli:

Guitars su Pinterest | Ciliegie, Php e Les Paul (https://it.pinterest.com/giuseppegricia/guitars/)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 06:49 PM
Sono belli sono se reali, altrimenti è solo una moda.

Ma in fondo se penso che c'è chi si compra la replica di Blackie con la bruciatura della sigaretta ...  :acci:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grix il 24 Ottobre, 2015, 07:01 PM
Max fatti una Stratocaster relicata.. fatti una Stratocaster relicata.. una Stratocaster relicata.. Stratocaster relicata.. relicata..  :lol: :lol: :lol:

Con la bruciatura della sigaretta.. la bruciatura della sigaretta.. bruciatura della sigaretta.. della sigaretta.. sigaretta..  :laughing: :laughing: :laughing:

*eco*
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 07:11 PM
Guarda ... non fumo e l'unica botta seria che ha preso una mia chitarra l'ho fatta riparare dal liutaio.  :etvoila:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grix il 24 Ottobre, 2015, 07:14 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 07:11 PM
Guarda ... non fumo e l'unica botta seria che ha preso una mia chitarra l'ho fatta riparare dal liutaio.  :etvoila:

mannaggia! potevi lasciare qualche segno alla tua Godin o Telecaster  :lol: neanche io fumo  :eheheh: Io diciamo che quando vedo una botta nuova ci rimango male, ma di brutto!  :cry2: però con il passare del tempo me ne frego  ::) qualche settimana fa ho trovato un piccolo (anzi minuscolo) segno dietro al manico..  :firuli:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 24 Ottobre, 2015, 09:00 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 07:11 PM
Guarda ... non fumo e l'unica botta seria che ha preso una mia chitarra l'ho fatta riparare dal liutaio.  :etvoila:

Idem Max, la mia Blade RH4 mi è caduta dall' astuccio chiuso ma le cerniere erano aperte, l' ho presa per riporla nell' armadio ma... ho sentito il botto... sono rimasto pietrificato con rischio di infarto, avevo paura a girarmi per vedere il danno, piano, piano sono riuscito a raccoglierla ho visto la botta, subito portata dall' amico liutaio, un paio di giorni ed è tornata come prima  :feeew:

Steve J, secondo me la strato ( quella ex nera ) è orribile non riesco neanche a guardarla da quanto mi fà schifo  :yuk: scusami ma è la mia sensazione, figurati che a me la strato nera con il battipenna bianco piace molto ( nuova ) 
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 24 Ottobre, 2015, 09:08 PM
Citazione di: tyler85 il 24 Ottobre, 2015, 03:04 PM
Ragazzi... ma non è magnifica ??  :inchino:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn1.gbase.com%2Fusercontent%2Fgear%2F3276590%2Fp1_u5qalizc2_so.gif&hash=88b1664fe0c575a3a27eccccdb7b3353259841bf)


Sono con te. È una meraviglia.


:abbraccio:

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luis il 24 Ottobre, 2015, 09:35 PM
Non compreri mai una chitarra reliccata, nè farei reliccare la mia apposta,come comprare una macchina nuova e farla graffiare da un carrozziere e dover pagare pure per questo[emoji38] [emoji38]

L'unica che mi piace è la Rory Gallagher,che é praticamente sverniciata tanto da essere dichiarata come "sunburst?" Ma a parte questo é un chitarrone eccezionale e costa pure parecchio.

Devo dire che la mia strato, classic player '60 sonic blue, stá invecchiando velocemente a parte le plastiche, giá aged di fabbrica,il body si stá ingiallendo in alcuni punti ed anche la vernice essendo poliurietanica una volta intaccata viene via a pezzi,tipo uvo sodo[emoji4]
Per cui conto a breve di avere un bel relic naturale e tutto mio[emoji4]
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grix il 24 Ottobre, 2015, 09:50 PM
le road worn non sono male, però è un pò troppo finto  :firuli: io ne avevo una sunburst..

Intanto.. io sogno questa accoppiata  :loveit:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/10325371_1604722053097885_894283933660480800_n.jpg?oh=ea72e8fb4bc1cddf992a1e0dc1283a3d&oe=56D28EAF)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-ash2/v/t1.0-9/10922687_1599430010293756_3225954360269249324_n.jpg?oh=85e9aac54732a83b5ab9caf175b8c3f4&oe=568B265E)

La Stratocaster stupenda anche così  :sbavv:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.hyperguitars.com%2Fimage%2Fmain%2Fim822126151161475.jpg&hash=1f159b38b292f80e6677e3705aa65483a278310d)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 10:09 PM
Grix mi hai convinto,  mandami la tua tele che te la relico come si deve.   :aspettofuori:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grix il 24 Ottobre, 2015, 10:12 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 10:09 PM
Grix mi hai convinto,  mandami la tua tele che te la relico come si deve.   :aspettofuori:

così poi me la rivendo a 3mila euro  :eheheh:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 10:16 PM
Siccome mi sei molto simpatico te lo faccio gratis il lavoro.   :occhiolino:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 25 Ottobre, 2015, 09:45 PM
Piu' guardo sti heavy relic più sono convinto che nemmeno un castoro potrebbe ridurre un pezzo di legno in quelle condizioni.  :acci:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 25 Ottobre, 2015, 10:44 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2015, 09:45 PM
Piu' guardo sti heavy relic più sono convinto che nemmeno un castoro potrebbe ridurre un pezzo di legno in quelle condizioni.  :acci:

:laughing:  :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Moreno Viola il 25 Ottobre, 2015, 10:51 PM
A me il relic non piace proprio. Non lo comprendo.

Per fare un parallelismo un po' provocatorio, mi da l'idea di un ritocco peggiorativo, come prendere Marylin Monroe e aggiungerle le rughe.

Certo se uno strumento è vissuto e di questo porta i segni, il discorso cambia, ma non mi piace l'artifizio.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 25 Ottobre, 2015, 11:03 PM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Ottobre, 2015, 10:51 PM
A me il relic non piace proprio. Non lo comprendo.

Per fare un parallelismo un po' provocatorio, mi da l'idea di un ritocco peggiorativo, come prendere Marylin Monroe e aggiungerle le rughe.

Certo se uno strumento è vissuto e di questo porta i segni, il discorso cambia, ma non mi piace l'artifizio.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: maestro ciminiera il 26 Ottobre, 2015, 10:30 AM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Ottobre, 2015, 10:51 PM
A me il relic non piace proprio. Non lo comprendo.

Per fare un parallelismo un po' provocatorio, mi da l'idea di un ritocco peggiorativo, come prendere Marylin Monroe e aggiungerle le rughe.

Certo se uno strumento è vissuto e di questo porta i segni, il discorso cambia, ma non mi piace l'artifizio.
Sono della tua stessa opinione
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 07 Maggio, 2016, 12:15 AM
Ma a voi, le chitarre "relic"....questi relitti artificiali, piacciono?

Io non ce la faccio...non riesco proprio ad apprezzarne l'estetica.

Oramai il catalogo Fender è pieno di relitti (come se non avesse già abbastanza disgrazie )....ma, vogliamo mettere una bella Olympic white?

Attendo le vs frustate adesso  :D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Moreno Viola il 07 Maggio, 2016, 12:34 AM
La penso esattamente come te.  :quotonegalattico:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: PaoloF il 07 Maggio, 2016, 01:10 AM
Io non ripugno l'idea... ho avuto per un paio d'anni una Strato Olympic White reliccata a mano.
A mio avviso non è un punto a favore per l'estetica, nè un punto a sfavore (lo diventa se il relic è poco credibile).
Se avessi di fronte due chitarre identiche esteticamente, una reliccata e una intonsa, sceglierei...quella che suona meglio alle mie orecchie...  :D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Cold_Nose il 07 Maggio, 2016, 01:20 AM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Maggio, 2016, 12:34 AM
La penso esattamente come te.  :quotonegalattico:

E io come voi due  :quotone:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 07 Maggio, 2016, 07:16 AM
Relic si, relic no ..... è una battaglia persa visto che anche anche altri marchi oltre alle due reginette del mercato le hanno inserite a catalogo.

Questa idea ha scosso il mercato quindi funziona a prescindere dal fatto che, personalmente, faccio già fatica ad accettare i miei danni figuriamoci quelli precostruiti.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2016, 08:11 AM
Scusate se ho unito, ma la discussione era proprio la stessa ..  :etvoila:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 07 Maggio, 2016, 09:33 AM
Citazione di: Vu-meter il 07 Maggio, 2016, 08:11 AM
Scusate se ho unito, ma la discussione era proprio la stessa ..  :etvoila:

Oh ma io sono proprio una frana.

Chiedo scusa per tutti questi topic doppi  (sono già 3 o 4 nella mia carriera jamblica)  :-[
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grix il 07 Maggio, 2016, 10:19 AM
PROOOOOOOOOOOOOOO RELICCCCCCCCCCCCCCC!!!!  :yeepy:

scusate.. ma le amo troppo  :firuli:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 07 Maggio, 2016, 10:39 AM
Ma un relic's lover,  se gli si scheggia/graffia la nuovissima relic da mila euro, non si arrabbia....vero?

::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grix il 07 Maggio, 2016, 10:46 AM
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2016, 10:39 AM
Ma un relic's lover,  se gli si scheggia/graffia la nuovissima relic da mila euro, non si arrabbia....vero?

::)

ovvio che no..anzi!  :loveit: :lol:

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Guido_59 il 07 Maggio, 2016, 11:01 AM
Dire che sono contro il relic è ancora poco !!!
Concedo una unica giustificazione sia fatto in proprio sia no , come tentativo di ricreare uno strumento storico d'epoca che come tale dovrebbe avere i suoi segni di usura .
Anche qui però sono dubbioso :come mai i violini di Stradivari o di Guranieri del Gesù non sono così relicati come certe chitarre molto più recenti ?
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: sircbg il 07 Maggio, 2016, 11:50 AM
Secondo me dipende da chitarra a chitarra:
se fai del relic su una Gibson L5 sei scemo. Su una stratocaster ispirata agli anni ormai andati, ci puo` stare!
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: kappajolly il 07 Maggio, 2016, 11:59 AM
A me piacciono devo essere sincero, anche se rientra un pochettino nel vorrei ma non posso secondo me, una sorta di illusione mentale di avere un qualcosa che sembra vecchio e vissuto ma non lo è

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: futech il 07 Maggio, 2016, 09:53 PM
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2016, 12:15 AM
Ma a voi, le chitarre "relic"....questi relitti artificiali, piacciono?

Io non ce la faccio...non riesco proprio ad apprezzarne l'estetica.

Oramai il catalogo Fender è pieno di relitti (come se non avesse già abbastanza disgrazie )....ma, vogliamo mettere una bella Olympic white?

Attendo le vs frustate adesso  :D

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 07 Maggio, 2016, 10:26 PM
Citazione di: Cold_Nose il 07 Maggio, 2016, 01:20 AM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Maggio, 2016, 12:34 AM
La penso esattamente come te.  :quotonegalattico:

E io come voi due  :quotone:

E io come voi tre  :quotonegalattico:

Aggiungo il relic fà....  :vomit:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: MarkT84 il 07 Maggio, 2016, 10:36 PM
Sinceramente a me piace, ma  è un gusto personale,ne posseggo una ma non influisce sul suono mi piaceva e l'ho acquistata senza troppe paranoie inutili
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CalegaR1 il 07 Maggio, 2016, 11:00 PM
Mi piacciono e, onestamente, più delle controparti definibili sane.

Sia chiaro, di come sia stato fatto ben poco mi importa...che lo abbia fatto io, un marziano o un liutaio l'importante è che l'occhio ne venga appagato

Non prenderei mai un tagliere o una stratoide di determinati colori, che invece relic mi piacciono tantissimo (blonde per il tagliere e sunburst per la stratoide).

Di contro ci sono alcuni colori sui quali non transigo, non relic assolutamente (nero, bianco...)

Dipende, lo trovo come un fronzolo estetico! :)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: rggianfranco il 08 Maggio, 2016, 12:24 AM
Vestirsi da barbone con abiti firmati e vestirsi da barbone perché si è poveri.....oggi guarda caso,ho fatto un salto in negozio per veder le condizioni di uno strumento......hummmm!!!???? Quante  bottarelle qui è la.....non valeva comprarla a quel prezzo....cara.....eppure era vissuta....guarda caso ho dato un occhio al resto della falegnameria.....Fender,Gibson,Ibanez ecc.ecc.nuove e usate....chitarre vissute,suonate e tenute male......nulla a che vedere con il relic fatto da un bravo artista.


Anche la mia è una relicata...nulla a che vedere con  le chitarre usate.....un opera d arte.....una chitarra  che mostra i segni e le ferite  causate dalla lunga vita  di strumento,riflettono il  suo padrone...ho anche delle chitarre datate di 20 anni....con segni e viti sbecconcellate...ma amabili all occhio,una sorta di manoscritto che  in qualche modo ti da un piacere leggerlo.....direi che se dovessi far relicccare una chitarra nuova,deve essere uguale a quella del chitarrista da me scelto.....volendo non riuscirei a modificarla  con l uso......chi ha 50 anni a disposizione....se ne ho 60???!!!
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 08 Maggio, 2016, 09:58 AM
Citazione di: rggianfranco il 08 Maggio, 2016, 12:24 AM

Anche la mia è una relicata...nulla a che vedere con  le chitarre usate.....un opera d arte.....

Scusami rggianfranco ma non riesco ad accettare il termine " opera d' arte " per una chitarra relic, perchè la chitarra in questione ( Fender Strato e Tele ) è un prodotto ormai costruito quasi completamente da macchine computerizzate e se un maestro liutaio la prende a martellate con lo scalpello e senza, la brucia qua e là per renderla vecchia e maltrattata ( il mio amico liutaio l' ha fatto ) faccio fatica ad accettare il termine " arte "  :nea:
Per me l' opera d' arte l' ha fatta Leo Fender quando ha creato questi due stupendi " capolavori " il liutaio che esegue un relic per me è un " vandalo " il mio amico liutaio finito il primo relic ( su una telecaster ) ha detto " questo è stato il primo e l' ultimo relic, mi rifiuto di farni altri..... " questo è amore per lo strumento !
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: rggianfranco il 08 Maggio, 2016, 10:32 AM
Si...intendo una cosa fatta bene,la mia per esempio ha tantissimi particolari che sin stati creati  appositamente e rispetto a altre chitarre costose reliccate con parti consumate appositamente la dove il contatto e  continuo e  localmente  soggetto a strofinamenti,in confronto è un giochino a farle....faro un po' di foto alle mie e postero lo stato di un musicista che ci tiene alla sua chitarra,diversamente da  un musicista che è un trasandato e non ama tener bene la sua chitarra.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 08 Maggio, 2016, 10:45 AM
Non vedo l'ora che vadano di moda le automobili reliccate.

Quel giorno, la Panda di mia moglie varrà un patrimonio.

Ahhhh mia moglie....maestro di liuteria relic automobilistica  :snob:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: PaoloF il 08 Maggio, 2016, 10:52 AM
Citazione di: Elliott il 08 Maggio, 2016, 10:45 AM
Non vedo l'ora che vadano di moda le automobili reliccate.

Quel giorno, la Panda di mia moglie varrà un patrimonio.

Ahhhh mia moglie....maestro di liuteria relic automobilistica  :snob:

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2016, 11:10 AM
Citazione di: Elliott il 08 Maggio, 2016, 10:45 AM
Non vedo l'ora che vadano di moda le automobili reliccate.

Quel giorno, la Panda di mia moglie varrà un patrimonio.

Ahhhh mia moglie....maestro di liuteria relic automobilistica  :snob:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 08 Maggio, 2016, 11:29 AM
Citazione di: Elliott il 08 Maggio, 2016, 10:45 AM
Non vedo l'ora che vadano di moda le automobili reliccate.

Quel giorno, la Panda di mia moglie varrà un patrimonio.

Ahhhh mia moglie....maestro di liuteria relic automobilistica  :snob:

:lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CalegaR1 il 08 Maggio, 2016, 12:48 PM
Citazione di: Elliott il 08 Maggio, 2016, 10:45 AM
Non vedo l'ora che vadano di moda le automobili reliccate.

Quel giorno, la Panda di mia moglie varrà un patrimonio.

Ahhhh mia moglie....maestro di liuteria relic automobilistica  :snob:
Ci sono già Elliott!!

Il termine per indicare quella tipologia di auto è rat cars  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: rggianfranco il 08 Maggio, 2016, 02:48 PM
Secondo me la domanda "relic si o no?" non si risolve semplicemente in un problema di gusti personali, ma si porta dietro tutta una serie di considerazioni ed implicazioni figlie della società in cui viviamo.
Io ho 6 (!) chitarre, ognuna coi suoi pregi e i suoi difetti. A volte mi prende pure l'idea malsana che sono troppe per quello che mi servono (alla fine sono un ingegnere non un musicista), però non mi separerò mai da loro...perché?

Perché ognuna di loro si porta dietro un pezzo della mia vita.
I segni dell'usura, piccoli o grandi, sono legati a un preciso momento della mia vita oppure sono la testimonianza del tempo che io e loro abbiamo passato insieme nel tentativo di dire, bene o male limitatamente alle mie capacità, chi sono, quello che porto e quello che mi preme, nel tentaivo di esprimere e descrivere il mio stato d'animo in particolari (e unici!) momenti della mia vita.
Il segnetto a fianco del gancio della tracolla della mia Steinberger l'ho fatto prima del concerto di addio del mio primo gruppo perché mi tremavano le gambe, non so se per l'agitazione o per lo "struggimento".
Il segno sulla paletta lasciato dall'estremità appuntita di una corda l'ho lasciato quando ho cambiato una corda al volo durante una serata al Thunder Road di Pavia, unica volta in vita mia in cui non ho portato la chitarra di riserva (per tre pezzi? Che vuoi che succeda?).

Ma il bello è che non avevo fatto in tempo a tornare a casa a recuperarla per accompagnare a casa la ragazza che quel giorno dopo 4 mesi di corteggiamento mi aveva detto di si...Il tempo passa, le cose, belle o brutte che siano (la vita è così...), succedono e io divento vecchio...
Le mie chitarre invecchiano con me e sopperiscono alla mia limitata memoria coi loro graffietti, le loro parti consumate e le bottarelle che testimoniano che loro erano li con me.
Sono romantico? Forse anche troppo, ma non sopporto l'idea del tutto e subito: una chitarra vissuta porta con se una vita.

La mia Greco Stratocaster Lawsuit è stata costruita 5 anni prima che io nascessi e qualcun altro l'ha suonata dall'altra parte del mondo per 35 anni prima che finisse nelle mie mani e questo si vede... eccome!
Chissà cosa ha suonato e chi l'ha suonata, dove e in che modo ha preso quelle bottarelle che hanno fatto saltare qua e là la vernice; quali dita si sono posate tra le corde e i tasti ormai quasi completamente finiti così come è scomparsa la vernice trasparente tra i tasti stessi.
Di sicuro queste sono tracce di passione e di musica, non di carta vetrata, flessibile e martelli vari.
Io la penso così..


Questo lo condivido,un copia incolla che merita di essere copiato....se si analizza il mio pensiero che è scritto da uno che non ha mai aperto un libro in tutta la sua vita e non ha mai studiato....e il racconto di una persona con una  certa cultura,racchiude un solo significato......il passato.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2016, 03:00 PM
Bellissime considerazioni, Gianfranco !
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 03:03 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Maggio, 2016, 03:00 PM
Bellissime considerazioni, Gianfranco !

:quotone:

Il relic vero ci parla di noi, l'altro è una moda e come tale ad alcuni piace ad altri no.
Ci piacerebbe avere una strato con gli stessi segni di Blackie ?
Si / No  ?
Per fortuna siamo liberi di scegliere.  ;D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 08 Maggio, 2016, 03:05 PM
Tutto condivisibile ma, Gianfranco, se i segni sono della ns vita.

Ma, comprare i segni (finti) dell'usura del vissuto altrui, è pura emulazione. Il tutto si riduce a gusto estetico.

Si snobbano le cover band e poi, infarciscono i cataloghi con la relic che di fatto, è emulazione fine a se stessa.

Siamo davanti a scelta meramente estetica e quindi, come tutto ció che vive sul soggettivo, non esiste un giusto ed uno sbagliato  :etvoila:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 08 Maggio, 2016, 03:06 PM
Gianfranco un conto sono i segni del tempo.... ( quelli li hanno anche le mie chitarre, pochi per fortuna  :feeew: ) un conto è comprare una chitarra relic ( pagare il fatto che è reliccata ) o pagare un liutaio per farlo.... non è un principio da poco..... poi ognuno è libero di pensare come vuole....  :etvoila:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: rggianfranco il 08 Maggio, 2016, 03:45 PM
Mi sa che vogliamo dire tutti la stessa cosa....con una nota stonata....quando andai a vedere la mia 61,  mi dissi fra me e me...alla faccia come è conciata...porca vacca spendo tutti sto soldi per una chitarra usata e sfigurata.....vabbe...seguo il consiglio del mio amico .....vai la e non guardarla.....suona  e senti come ti sta  vestita sul tuo corpo....di fatto mi sono innamorato al primo accordo......non sapevo che era una  custom shop relic,ho ancora nei miei preferiti l annuncio e dice.....Fender custom shop apparel....con calma  ho riflettuto e  mi don detto!?!?!ti piace...si...me la prendo...una chitarra  che sprigiona un suono fantastico...poi a casa me la sono guardata con calma e ho esaminato tutti i particolari.....in effetti il lavoro che è stato eseguito per renderla così non è un lavoro di carta vetrata e  flessibile,l ho postata e si possono notare tanti particolari che la rendono unica.....come dire un vecchio.....io.......giovane....io....ma dentro pero...diciamo che rispecchia la mia persona.....ecco cosa mi da la mia 61 relicata....sono io che l ho  apprezzata nei suoi particolari e  la prendo partecipe al mio benestare di chitarra  reliccata come se fosse stata la mia chitarra fin dal 61......e dal 61 ad oggi.....quanti ricordi....come  sono contento di aver trovato una chitarra che mi piace un sacco...e che era nei miei sogni.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 08 Maggio, 2016, 05:56 PM
Secondo me si sta confondendo chitarra vissuta  (quindi vecchia/usata/con le rughe di vecchiaia) con chitarre "Relic". Ossia nuove ma con "effetto" vecchio.

La domanda è: vi piacciono  queste? 

Limited Edition Heavy Relic® Mischief Maker | Stratocaster® Electric Guitars | Fender® Guitars (http://intl.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/limited-heavy-relic-mischief-maker-maple-fingerboard-daphne-blue-over-3-color-sunburst/)

Rory Gallagher Signature Stratocaster® | Stratocaster® Electric Guitars | Fender® Guitars (http://intl.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/rory-gallagher-signature-stratocaster-relic-rosewood-fingerboard-3-color-sunburst/)

Non è: vi piace questa?

Black & Blue Blog: Il ritorno dell'orco. Popa Chubby a Varese il 5 febbraio (http://blog.bb-blues.com/2016/01/il-5-febbraio-arriva-varese-al-teatro.html?m=1)

::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 06:17 PM
Non cambia molto caro Elliott se si tratti di una chitarra o di un'altra.
Tra l'altro la Gallagher che hanno o forse avevano nel negozio in cui capito spesso nemmeno suonava bene.
Essendo questione di gusti credo sia inevitabile.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 08 Maggio, 2016, 07:37 PM
Io invece ci gedo una grande differenza. Un vonto sono i segni di una chitarra usata.  Suona bene....è quella che voglio ed sllora, ne accetto anche l'usura. Un altro è  la chitarra nuova che compro ed uso io per la prima volta dove posso scegliere lo stesso modello del colore che mi piace  oppure, ne spendo qlc centinaio in più e la prendo relic ed in più senza nemmeno scegliere il colore.

Per me olynpic white, grazie  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 08:06 PM
Allora non ho capito il tuo post Elliott, mi spiace.
C'erano due relic ed una chitarra talmente consunta che come faccio a sapere se è relicata o no ?

Di certo mi chiedo come si possa, con la sola usura quotidiana, a togliere quasi tutta la vernice a quel modo.
Indossa abbigliamento in carta vetrata il tipo ?  :-\
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CalegaR1 il 08 Maggio, 2016, 08:07 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 08:06 PM
Allora non ho capito il tuo post Elliott, mi spiace.
C'erano due relic ed una chitarra talmente consunta che come faccio a sapere se è relicata o no ?

Di certo mi chiedo come si possa, con la sola usura quotidiana, a togliere quasi tutta la vernice a quel modo.
Indossa abbigliamento in carta vetrata il tipo ?  :-\
credo che intenda dire che su una chitarra vintage, se piace, accetta anche l'usura...ma pagare "sul nuovo" per avere "meno vernice" non è accettabile

credo  :-\
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 08:10 PM
Ok ma come fai a consumare così una chitarra, cosa sudi acido solforico ?!?!!?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2rma1pv.jpg&hash=f15d80f7dcfab35fd19fcdb62d4807a31747aeb0)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 08 Maggio, 2016, 08:28 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 08:06 PM
Allora non ho capito il tuo post Elliott, mi spiace.
C'erano due relic ed una chitarra talmente consunta che come faccio a sapere se è relicata o no ?

Di certo mi chiedo come si possa, con la sola usura quotidiana, a togliere quasi tutta la vernice a quel modo.
Indossa abbigliamento in carta vetrata il tipo ?  :-\

:quotone:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CalegaR1 il 08 Maggio, 2016, 08:28 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 08:10 PM
Ok ma come fai a consumare così una chitarra, cosa sudi acido solforico ?!?!!?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2rma1pv.jpg&hash=f15d80f7dcfab35fd19fcdb62d4807a31747aeb0)
Popa Chubby si, è appurato

Nei suoi video si vede  :laughing: :laughing: :laughing:

Riesce a sudare più lui suonando Hallelujah che io a scalare l'Empire State Building a piedi  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 08 Maggio, 2016, 08:33 PM
Esatto CalegaR1, è quello che intendo.

Poi, la foto che ho inserito è per semplificare il concetto. Una reliccata (seppur artificiosamente) usata, se è QUELLA che sto cercando perché, rara da trovare (penso al post di Guido sulla Tele), perché suona proprio come voglio io...diciamo che la compro ma, andarla a prendere nuova quando, posso avere la medesima ma integra...ecco, la relic rimane li dov'è.

Ma magari...ho equivocato io il post  :etvoila:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grix il 09 Maggio, 2016, 10:38 AM
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 08:10 PM
Ok ma come fai a consumare così una chitarra, cosa sudi acido solforico ?!?!!?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2rma1pv.jpg&hash=f15d80f7dcfab35fd19fcdb62d4807a31747aeb0)

quelle mani, quei tattoo, quella stratocaster.. Popaaaaaaaaa Chubby!
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 09 Maggio, 2016, 11:58 AM
Non so se mi fanno più paura le braccia i la chitarra.  :sconvolto:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 09 Maggio, 2016, 12:27 PM
La chitarra senz'altro. Lui è un tenerone indifeso  ::)

Ps
Le sue mani sono la prova che le dita a martelletto non sono indispensabili per suonare bene la chitarra  :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: zap il 16 Giugno, 2018, 07:53 AM
Relic?
No sono piene di batteri  :D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 16 Giugno, 2018, 08:12 AM
Noneeeeee

Io, appena mi si opacizza un po' il ponte, cambio chitarra. Altro che relic
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Guido_59 il 16 Giugno, 2018, 08:14 AM
Relic ovvero chitarra dall' aspetto vecchio , ma che costa più di una nuova.
Puro esercizio di stile secondo me senza molto senso , se non quello di una mera riproduzione/imitazione.
La chitarra usurata sul serio e magari di personaggio noto si , altrimenti  :nea:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 08:38 AM
Basta che suoni bene.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Guido_59 il 16 Giugno, 2018, 08:43 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 08:38 AM
Basta che suoni bene.

Ovviamente
Questo è il concetto che mi ha guidato nell' acquisto della LES paul studio faded worn  Cherry che come colore ti dirò non mi fa impazzire,  però suona bene di suo e dopo la modifica di Luca suonerà pure meglio e più nei miei gusti soprattutto.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 08:44 AM
 :reallygood:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Buc il 16 Giugno, 2018, 09:28 AM
Sarà l'età ma il relic quello vero comincia a piacermi un bel po
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 09:52 AM
Quello causato dagli anni secondo me.
Sono da sempre stato un sostenitore dello strumento anche esteticamente perfetto ma con gli anni mi so o sempre più concentrato sul suono e meno sull'estetica.

Qualche relic nuovo ci sta, ma ce ne sono molti che....  :vomit:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Buc il 16 Giugno, 2018, 09:53 AM
Citazione di: Francescod il 16 Giugno, 2018, 09:40 AM
Qual è quello vero?
Quello naturalmente creato dal tempo
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Maxguitargym il 16 Giugno, 2018, 10:05 AM
È un po' come portarsi a casa una finta auto d'epoca.. o un finto quadro ecc....
Il senso di queste chitarre mi sfugge....
Saranno interessanti sotto altri aspetti per il lavoro svolto, ma se una cosa è vecchia lo deve essere per davvero.
Il legno stesso deve suonare con il suo reale invecchiamento.
È come se a tavola mi portassero una bottiglia di vino invecchiato 100 anni quando invece il vino è dell'altro ieri, ma la bottiglia è stata anticata artificialmente....
Però lo pago salato nonostante tutto....
Voi lo berreste?
La mia chitarra ha 33 anni e li ha fatti tutti con me.
La vernice non sarà più quella di un tempo.
Ci sono i segni di colpi e graffi da fibbia di cintura.
Ogni dettaglio mi ricorda un concerto, un momento particolare.
Che cosa potrebbero mai ricordarmi dei segni o delle rovinature create artificialmente?
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Maxguitargym il 16 Giugno, 2018, 10:08 AM
Citazione di: Francescod il 16 Giugno, 2018, 10:07 AM
:quotonegalattico:

E adesso vado subito a comprarmi una relic!

[emoji38]
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 16 Giugno, 2018, 12:03 PM
In più interventi di questo interessante topic ho notato che si è sfiorato un punto importante anche a mio parere: si tratta della definizione stessa di "relic" ed il legame inscindibile di tale pratica con la storia della chitarra elettrica.

Spero di non ripetere cose già scritte mille volte, facendo un riepilogo della situazione da un punto di vista "tecnico-storicizzato".  :laughing:

A questo link potete vedere un'autentica Stratocaster del 1954 (non una copia reliccata) che porta i segni del tempo a riprova che molte chitarre d'epoca appaiono oggi davvero assai rovinate nella finitura.

1954 Fender Stratocaster guitar 54 Fender Strat guitar collector info vintage pre-CBS (http://www.guitarhq.com/54strat.html)

L'aspetto esteriore odierno di certi strumenti ha delle ragioni ben precise.
La caratteristica tipica della finitura in nitrocellulosa, impiegata nelle chitarre prodotte da Fender in epoca Pre-CBS (cioè prima del 1965), è quella di mostrarsi assai poco resistente all'usura.
Questa vernice vetrifica ben presto, non è sufficientemente elastica per adattarsi ai cambi di temperatura (quindi si crepa), non è abbastanza spessa da restare lucida a lungo (quindi si opacizza) e non ha una forte presa sul legno (quindi si scrosta), probabilmente complice anche un rapporto non proprio idilliaco con il fondo trasparente impermeabilizzante che la Fender all'epoca stendeva a contatto diretto con il legno.
Sorvoliamo (si fa per dire) sul fatto che i vapori della vernice nitro si sono rivelati fortemente cancerogeni, facendo morire le maestranze che le spruzzavano, fatto sta che sono state sostituite negli anni da vernici bicomponenti che risolvono ogni problema di robustezza, lucidità e durata.
Dopo aver subito minacce di bando definitivo, le vernici alla nitrocellulosa sono state reintrodotte nei processi industriali con formulazioni chimiche diverse da quelle iniziali, meno pericolose per chi le maneggia (al punto che Gibson usa vernici alla nitrocellulosa ancora oggi).

Dal momento che le Fender Pre-CBS a partire dagli anni '80 sono divenute oggetto di una speculazione collezionistica che ne ha portato il valore di mercato alle stelle, possedere un autentico "relitto" del passato ha assunto un fascino particolare, ma al tempo stesso è diventato pressoché impossibile per chi non abbia una fortuna da spendere.  :nono:

Ecco che è scattato il fenomeno del "relic": con una spesa esosa, ma ancora abbordabile si è cominciato a proporre sul mercato dei falsi d'autore, nella migliore delle ipotesi dichiarati come tali, che se realizzati con perizia appaiono assai credibili come strumenti effettivamente vissuti per decenni sui palchi. Tali falsi sono un "vorrei ma non posso", è chiaro, ma è altrettanto innegabile come nel caso siano fatti bene riproducano davvero in chi li guarda imbraccia (ma più incredibilmente in chi li imbraccia) la sensazione di avere in mano un oggetto del passato.  :oldguitar:

Personalmente ritengo il relic una difficile, onerosa e faticosa tecnica di invecchiamento artificiale dell'aspetto nella quale mi ci sono anche cimentato e confesso che quando è davvero ben fatto mi piace moltissimo.
Mi affascina tanto quanto la capacità dei falsari di riprodurre le opere dei grandi artisti imitandone perfino la pennellata, senza che nemmeno i più esperti possano accorgersene ad una osservazione visuale.
L'importante (e non è poco) è che così come il falso d'autore sia dichiarato e non sia fatto a scopo di truffa, ma solo di illusione della vista e per l'apprezzamento della professionalità di chi lo ha realizzato!!

Quel che invece non gradisco è il relic "dozzinale": quella finitura artificiosa, approssimativa e mal fatta, applicata senza senso a produzioni che per fascia di prezzo, modelli e marchi, nulla hanno a che fare con la storia della chitarra (o che più spesso una storia risalente agli anni '50 non la possiedono affatto).  :angry2:

Vedere un relic come questo, per capirci, mi indispone:   :overreaction:
https://cdn.shopify.com/s/files/1/1194/1622/products/IMG_5220_1024x1024.JPG?v=1510027049 (https://cdn.shopify.com/s/files/1/1194/1622/products/IMG_5220_1024x1024.JPG?v=1510027049)

Al di fuori dall'intento di replicare con perizia l'usura di uno strumento coerente, non ritengo personalmente il relic una pratica apprezzabile, tanto concettualmente quanto commercialmente parlando.  :rules: :eheheh:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 12:16 PM
Vogliamo anche parlare dei relic identici oltre che improbabili tjpici di alcuni modelli tipo le Road Worn?

>:(
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 16 Giugno, 2018, 12:27 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 12:16 PM
Vogliamo anche parlare dei relic identici oltre che improbabili tjpici di alcuni modelli tipo le Road Worn?

>:(

Assolutamente d'accordo...  ::)

In favore delle Road Worn posso solo dire che suonano e sono progettate assai bene: sono le serie che forse somigliano di più come specifiche alle vere pre-CBS (anche la Fender se ne è accorta, purtroppo e ne ha aumentato il prezzo considerevolmente...)!  :cry2: :angry2:

Il relic "seriale" al quale le sottopongono è odioso e approssimativo: costituisce soltanto un'ottima base di partenza per chi ne voglia far realizzare uno credibile mettendo lo strumento in mano ad un artigiano che sappia il fatto suo...  :hey_hey:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 16 Giugno, 2018, 12:58 PM
Io devo dire che del Relic ho pensato tutto il peggio possibile.
E oggi faccio lo stesso quando vedo delle cose inguardabili, permettermi il relic di alcune suhr, o meglio di tutte quelle che ho visto io.
Ho però conosciuto un artigiano, considerato a Roma e dintorni un vero maestro e un conoscitore profondo della storia dei marchi storici e gran collezionista, che mi ha affascinato coi suoi lavori, coi suoi racconti, e in parte vedendolo all'opera.
Da lui ho iniziato ad apprezzare alcuni lavori, come le gubson di Murphy tanto per dirne una, anche fatti da lui, e ora certe proposte ammetto mi affascinano.... la mia nuova strato é un piccolo omaggio a questa pratica.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Maxguitargym il 16 Giugno, 2018, 01:47 PM
Citazione di: luvi il 16 Giugno, 2018, 12:03 PM
In più interventi di questo interessante topic ho notato che si è sfiorato un punto importante anche a mio parere: si tratta della definizione stessa di "relic" ed il legame inscindibile di tale pratica con la storia della chitarra elettrica.

Spero di non ripetere cose già scritte mille volte, facendo un riepilogo della situazione da un punto di vista "tecnico-storicizzato".  :laughing:

A questo link potete vedere un'autentica Stratocaster del 1954 (non una copia reliccata) che porta i segni del tempo a riprova che molte chitarre d'epoca appaiono oggi davvero assai rovinate nella finitura.

1954 Fender Stratocaster guitar 54 Fender Strat guitar collector info vintage pre-CBS (http://www.guitarhq.com/54strat.html)

L'aspetto esteriore odierno di certi strumenti ha delle ragioni ben precise.
La caratteristica tipica della finitura in nitrocellulosa, impiegata nelle chitarre prodotte da Fender in epoca Pre-CBS (cioè prima del 1965), è quella di mostrarsi assai poco resistente all'usura.
Questa vernice vetrifica ben presto, non è sufficientemente elastica per adattarsi ai cambi di temperatura (quindi si crepa), non è abbastanza spessa da restare lucida a lungo (quindi si opacizza) e non ha una forte presa sul legno (quindi si scrosta), probabilmente complice anche un rapporto non proprio idilliaco con il fondo trasparente impermeabilizzante che la Fender all'epoca stendeva a contatto diretto con il legno.
Sorvoliamo (si fa per dire) sul fatto che i vapori della vernice nitro si sono rivelati fortemente cancerogeni, facendo morire le maestranze che le spruzzavano, fatto sta che sono state sostituite negli anni da vernici bicomponenti che risolvono ogni problema di robustezza, lucidità e durata.
Dopo aver subito minacce di bando definitivo, le vernici alla nitrocellulosa sono state reintrodotte nei processi industriali con formulazioni chimiche diverse da quelle iniziali, meno pericolose per chi le maneggia (al punto che Gibson usa vernici alla nitrocellulosa ancora oggi).

Dal momento che le Fender Pre-CBS a partire dagli anni '80 sono divenute oggetto di una speculazione collezionistica che ne ha portato il valore di mercato alle stelle, possedere un autentico "relitto" del passato ha assunto un fascino particolare, ma al tempo stesso è diventato pressoché impossibile per chi non abbia una fortuna da spendere.  :nono:

Ecco che è scattato il fenomeno del "relic": con una spesa esosa, ma ancora abbordabile si è cominciato a proporre sul mercato dei falsi d'autore, nella migliore delle ipotesi dichiarati come tali, che se realizzati con perizia appaiono assai credibili come strumenti effettivamente vissuti per decenni sui palchi. Tali falsi sono un "vorrei ma non posso", è chiaro, ma è altrettanto innegabile come nel caso siano fatti bene riproducano davvero in chi li guarda imbraccia (ma più incredibilmente in chi li imbraccia) la sensazione di avere in mano un oggetto del passato.  :oldguitar:

Personalmente ritengo il relic una difficile, onerosa e faticosa tecnica di invecchiamento artificiale dell'aspetto nella quale mi ci sono anche cimentato e confesso che quando è davvero ben fatto mi piace moltissimo.
Mi affascina tanto quanto la capacità dei falsari di riprodurre le opere dei grandi artisti imitandone perfino la pennellata, senza che nemmeno i più esperti possano accorgersene ad una osservazione visuale.
L'importante (e non è poco) è che così come il falso d'autore sia dichiarato e non sia fatto a scopo di truffa, ma solo di illusione della vista e per l'apprezzamento della professionalità di chi lo ha realizzato!!

Quel che invece non gradisco è il relic "dozzinale": quella finitura artificiosa, approssimativa e mal fatta, applicata senza senso a produzioni che per fascia di prezzo, modelli e marchi, nulla hanno a che fare con la storia della chitarra (o che più spesso una storia risalente agli anni '50 non la possiedono affatto).  :angry2:

Vedere un relic come questo, per capirci, mi indispone:   :overreaction:
https://cdn.shopify.com/s/files/1/1194/1622/products/IMG_5220_1024x1024.JPG?v=1510027049 (https://cdn.shopify.com/s/files/1/1194/1622/products/IMG_5220_1024x1024.JPG?v=1510027049)

Al di fuori dall'intento di replicare con perizia l'usura di uno strumento coerente, non ritengo personalmente il relic una pratica apprezzabile, tanto concettualmente quanto commercialmente parlando.  :rules: :eheheh:
Condivido in pieno quello che ha scritto Luvi anche le parti di cui praticamente non so nulla, ovvero quelle inerenti alla verniciatura e cose di questo genere.
Qui si sente l'esperienza nel mettere mano sulla chitarra e modificare. [emoji106]
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 01:47 PM
Non è questione di marchi, alcuni non si guardano, alcuni sono quasi interessanti.

Qui sotto una Fender ed una Suhr, vanno bene entrambe come lassativo.


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F1i1ks3.gif&hash=bd347d4825833769f6bc3eeba2efb296a0d6c3fe)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Guido_59 il 16 Giugno, 2018, 02:29 PM
No proprio non riesco!
E molto peggio di una reissue di uno strumento storico.
Lì almeno si tentano di riprodurre le caratteristiche originali dello strumento "nuovo "  alla sua epoca .
Un  relic e' uno strumenti finto vecchio, non è invecchiato con te o un altro.
No non ce faccio.
Se me lo regalano lo do via.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 16 Giugno, 2018, 02:42 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 01:47 PM
Non è questione di marchi, alcuni non si guardano, alcuni sono quasi interessanti.

Qui sotto una Fender ed una Suhr, vanno bene entrambe come lassativo.

Resta il fatto che una Suhr, che per ragioni legali adotta una paletta di profilo diverso (peraltro elegantissima) dalla Fender originale, non ha alcuna ragione d'esistere in versione "relic": esteticamente non è e non potrà mai nemmeno somigliare da lontano ad una strato pre-CBS, quindi che senso ha?

A quel punto la reliccatura è una finitura come un'altra e per questo, in casi del genere, dico anch'io che non mi piace e che non ne capisco il senso, anche quando sia fatta bene.

Al di là di questo, i due esemplari che hai linkato in foto rispondono a ragioni storiche ben precise... si trattava in origine di corpi verniciati (in questo caso sunburst a tre toni) pronti per essere assemblati, che venivano frettolosamente riverniciati, senza eliminare la vernice sottostante, per far fronte ad ordinazioni urgenti di colori altrimenti non disponibili (in questo caso olympic white).
Nel gergo collezionistico queste Fender pre-CBS si definiscono "oversprayed" (in questo caso il colore verrebbe descritto come "olympic white on 3 tone sunburst" e devo dire che sono altrettanto orribili da vedere anche le originali, di norma prezzate a cinque cifre! :vomit:

Sono tra l'altro una delle tante testimonianze di come Leo Fender agisse in produzione con grande disinvoltura e senza alcun riguardo per la cosiddetta "arte della liuteria"!!
Se un liutaio agisse volontariamente in modo simile verrebbe messo alla gogna da tutti e invece per avere queste chitarre c'è chi (non io...) oggi si svena!!   :facepalm2:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 02:43 PM
Citazione di: luvi il 16 Giugno, 2018, 12:03 PM
1954 Fender Stratocaster guitar 54 Fender Strat guitar collector info vintage pre-CBS (http://www.guitarhq.com/54strat.html)

Ellapeppa quanta vita di strada questo strumento.  :sconvolto:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 02:48 PM
Citazione di: luvi il 16 Giugno, 2018, 02:42 PM
Resta il fatto che una Suhr, che per ragioni legali adotta una paletta di profilo diverso (peraltro elegantissima) dalla Fender originale, non ha alcuna ragione d'esistere in versione "relic": esteticamente non è e non potrà mai nemmeno somigliare da lontano ad una strato pre-CBS, quindi che senso ha?

Non so Luca, dal vivo non si guardano proprio ma si sa i gusti son gusti.
Per quanto riguarda Suhr è chiaro che sta cavalcando l'onda ed in fondo il relic viene adottato soltanto sulle Classique Antique.
Nel caso specifico, che non comprendo, è perchè abbiano scelto di realizzare le Classic "nuove" con equipaggiamento completamente diverso dalle Antique.

In poche parole se scegli l'estetica rinunci a suonabilità e timbro e viceversa.   
Il mercato.  :-\
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 16 Giugno, 2018, 02:49 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 02:43 PM
Citazione di: luvi il 16 Giugno, 2018, 12:03 PM
1954 Fender Stratocaster guitar 54 Fender Strat guitar collector info vintage pre-CBS (http://www.guitarhq.com/54strat.html)

Ellapeppa quanta vita di strada questo strumento.  :sconvolto:

Ehhh. già... l'unica nota stonata sono i pallini colorati delle corde D'addario che sbucano dal retro del blocco inerziale del ponte!!!  :sarcastic:
Ma stanno a dimostrare che la chitarra è tutto tranne che da museo e che veniva suonata alla grande al tempo delle foto, come dovrebbe sempre essere... gli strumenti musicali non devono andare mai a finire nelle teche!!  :yeepy:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 16 Giugno, 2018, 02:59 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 02:48 PM
Non so Luca, dal vivo non si guardano proprio ma si sa i gusti son gusti.
Per quanto riguarda Suhr è chiaro che sta cavalcando l'onda ed in fondo il relic viene adottato soltanto sulle Classique Antique.
Nel caso specifico, che non comprendo, è perchè abbiano scelto di realizzare le Classic "nuove" con equipaggiamento completamente diverso dalle Antique.

In poche parole se scegli l'estetica rinunci a suonabilità e timbro e viceversa.   
Il mercato.  :-\

Il marchio Suhr esiste dal 1997.
Perché una tale chitarra possa simulare 60 anni di vita sui palchi dovremmo essere come minimo nel 2057 (senza contare che a parte le serie Antique, le altre Suhr sono verniciate intelligentemente in uretano, non alla nitro e quindi non si reliccano in quel modo)!!

Evidentemente una tale incoerenza (la stessa che traspare da prodotti come le relic Vintage di Wilkinson o le LTD aged per dire le prime due che mi sovvengono) non può che essere frutto di una ragione di marketing.  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 03:06 PM
Eh già, è davvero un peccato.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 17 Giugno, 2018, 11:03 AM
Citazionet
Citazione di: luvi il 16 Giugno, 2018, 02:59 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 02:48 PM
Non so Luca, dal vivo non si guardano proprio ma si sa i gusti son gusti.
Per quanto riguarda Suhr è chiaro che sta cavalcando l'onda ed in fondo il relic viene adottato soltanto sulle Classique Antique.
Nel caso specifico, che non comprendo, è perchè abbiano scelto di realizzare le Classic "nuove" con equipaggiamento completamente diverso dalle Antique.

In poche parole se scegli l'estetica rinunci a suonabilità e timbro e viceversa.   
Il mercato.  :-\

Il marchio Suhr esiste dal 1997.
Perché una tale chitarra possa simulare 60 anni di vita sui palchi dovremmo essere come minimo nel 2057 (senza contare che a parte le serie Antique, le altre Suhr sono verniciate intelligentemente in uretano, non alla nitro e quindi non si reliccano in quel modo)!!

Evidentemente una tale incoerenza (la stessa che traspare da prodotti come le relic Vintage di Wilkinson o le LTD aged per dire le prime due che mi sovvengono) non può che essere frutto di una ragione di marketing.  ::)

L'analisi storica é, ovviamente, correttissima.
Ma anche volendo sorvolare, quello che a me ha colpito é il livello della finitura relic.
Da Tomassone ho visto una a fianco all'altra una suhr e una strato Custom Shop.
Sembrava di aver una affianco all'altra uno strumento di 50 anni, la fender, e uno rifinito da un liutaio con la luna storta.
Purtroppo strumenti fender o Gibson che presentano naturalmente i segni del tempo sono inarrivabili, e lo sono anche i Custom Shop.
Se si vuole avere una chitarra che presenta i segni del tempo o si svaligia una banca o si deve di necessità accettare un 'falso' storico... Ma almeno che sia fatto come si deve.
Tra l'altro la differenza di prezzo non era neanche esorbitante.
Strettamente da un punto di vista estetico, solo quello sia chiaro, la differenza era abissale.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 17 Giugno, 2018, 11:11 AM
Di quei due strumenti non ho dubbi.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 17 Giugno, 2018, 11:12 AM
Citazione di: Gian.luca il 17 Giugno, 2018, 11:03 AM
L'analisi storica é, ovviamente, correttissima.
Ma anche volendo sorvolare, quello che a me ha colpito é il livello della finitura relic.
Da Tomassone ho visto una a fianco all'altra una suhr e una strato Custom Shop.
Sembrava di aver una affianco all'altra uno strumento di 50 anni, la fender, e uno rifinito da un liutaio con la luna storta.
Purtroppo strumenti fender o Gibson che presentano naturalmente i segni del tempo sono inarrivabili, e lo sono anche i Custom Shop.
Se si vuole avere una chitarra che presenta i segni del tempo o si svaligia una banca o si deve di necessità accettare un 'falso' storico... Ma almeno che sia fatto come si deve.
Tra l'altro la differenza di prezzo non era neanche esorbitante.
Strettamente da un punto di vista estetico, solo quello sia chiaro, la differenza era abissale.

Purtroppo la qualità del relic del Custom Shop Fender è altalenante: mi è capitato di vedere degli "heavy relic" a dir poco perfetti e credibilissimi a fianco di altri improbabili e campati per aria che parevano fatti con raspa e cacciavite.
Evidentemente dipende dalle diverse abilità delle persone addette alla reliccatura (visto che viene eseguita manualmente, o così dicono) e ci sta, peccato che a questa differenza di abilità non corrisponda altrettanta differenza... di prezzo!  >:(
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Maxguitargym il 17 Giugno, 2018, 11:37 AM
Rimane il fatto che spendere un botto per un falso antico..... d'autore...... preferisco a questo punto un falso cinese.
Dice bene chi scrive che sono dei "vorrei ma non posso".
Ma se lo strumento realmente antico o vintage costa parecchio, l'effetto anticato di certo non lo regalano..
A quel punto aspetto con ascetica pazienza nell'attesa che mi capiti la giusta occasione.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 17 Giugno, 2018, 11:38 AM
Da quello che ho visto le tecniche son tante, e i risultati sono tutto tranne che garantiti.
La vernice a volte reagisce in maniera inaspettata e costringe a far cose molto diverse dal progetto originale... O più banalmente a mettere il body di turno nel camino e ricominciare.
Se si vuole fare una cosa credibile si fa tutto a mano e le ore di lavoro non sono certo poche.
É tutto nella abilità dell'artigiano.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Road2k il 17 Giugno, 2018, 11:42 AM
Citazione di: Buc il 16 Giugno, 2018, 09:28 AM
Sarà l'età ma il relic quello vero comincia a piacermi un bel po
Perchè siamo un po' relic anche noi!!!!

S.

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 17 Giugno, 2018, 11:48 AM
Citazione di: Road2k il 17 Giugno, 2018, 11:42 AM
Citazione di: Buc il 16 Giugno, 2018, 09:28 AM
Sarà l'età ma il relic quello vero comincia a piacermi un bel po
Perchè siamo un po' relic anche noi!!!!

S.

Giusto Road.  :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: marcpag il 17 Giugno, 2018, 12:04 PM
Io non amo il relic su qualsiasi chitarra invece mi affascina la liuteria e la qualità costruttiva. Se invece una chitarra o qualsiasi strumento ha i segni del tempo passato in maniera naturale allora è un altro discorso. In questo caso fantastico su quali storie abbia potuto passare e quali siano stati i suoi possessori.
Il fatto ad arte non mi gusta qualsiasi sia l'autore/artigiano per me è un falso.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 17 Giugno, 2018, 12:26 PM
Dite quello che vi pare, a me piacciono.  :P :P :P

Ad esempio, quella di Lori Basilio :  :sbavv:

Lari Basilio - A Million Words | JamTrackCentral.com - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qZ48cguV004)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 17 Giugno, 2018, 12:28 PM
Citazione di: marcpag il 17 Giugno, 2018, 12:04 PM
... per me è un falso.

Non solo per te, é un falso e basta.
Ma se piace e l'originale non lo si può acquistare, oppure non esiste, quella é l'unica strada  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 17 Giugno, 2018, 12:41 PM
Citazione di: Francescod il 17 Giugno, 2018, 12:38 PM

Ovviamente è un'opinione. Non ho potere legislativo, tranquilli.

Io sì ! :admin:

Bannati tutti i dissidenti !! :giudice:



:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 17 Giugno, 2018, 12:42 PM
 :lol:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 17 Giugno, 2018, 12:46 PM
Io ho giá detto che non amo il relic ma, sono pronto a cambiare idea qualora l'apprezzamento di tale tecnica coinvolgerà le auto. In tal caso, grazie a quell'artista di mia moglie, la sua Panda varrà un patrimonio  :loveit:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Maxguitargym il 17 Giugno, 2018, 12:48 PM
Citazione di: Elliott il 17 Giugno, 2018, 12:46 PM
Io ho giá detto che non amo il relic ma, sono pronto a cambiare idea qualora l'apprezzamento di tale tecnica coinvolgerà le auto. In tal caso, grazie a quell'artista di mia moglie, la sua Panda varrà un patrimonio  :loveit:
Ahahahahah!!!!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Maxguitargym il 17 Giugno, 2018, 12:53 PM
Negli Usa e non solo, in ambito motociclistico custom chopper, ci sono case che producono motori Shovel o Pan identici a quelli originali.
Sono finti vintage, fatti bene, molto curati, ma non sono stati costruiti nei '50 o '60......
Lo stesso discorso in ambito diverso.
E li paghi cari.......
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Moreno Viola il 17 Giugno, 2018, 01:03 PM
Citazione di: Elliott il 17 Giugno, 2018, 12:46 PM
Io ho giá detto che non amo il relic ma, sono pronto a cambiare idea qualora l'apprezzamento di tale tecnica coinvolgerà le auto. In tal caso, grazie a quell'artista di mia moglie, la sua Panda varrà un patrimonio  :loveit:

Nel relic delle auto sono discretamente bravo anche io...
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: guest2683 il 04 Aprile, 2019, 11:39 PM
Non ho mai apprezzato le relic ma c'è un modello di chitarra che esiste solo relic. Tra l'altro è introvabile usata. Però mi chiedo... ma un relic usato come si fa a valutarlo dal punto di vista dello stato di conservazione?! Se ha preso una botta fenomenale sul corpo davanti o dietro, come si capisce che il danno non fa parte del costosissimo lavoro di relic?  :laughing:

Sto ridendo ma la domanda è seria.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 13 Gennaio, 2020, 01:57 PM
Citazione di: guest2683 il 04 Aprile, 2019, 11:39 PM
Non ho mai apprezzato le relic ma c'è un modello di chitarra che esiste solo relic. Tra l'altro è introvabile usata. Però mi chiedo... ma un relic usato come si fa a valutarlo dal punto di vista dello stato di conservazione?! Se ha preso una botta fenomenale sul corpo davanti o dietro, come si capisce che il danno non fa parte del costosissimo lavoro di relic?  :laughing:

Sto ridendo ma la domanda è seria.

La domanda in effetti è seria e ce la siamo posta in tanti. In realtà però va posta diversamente perché un danno serio non fa affatto parte del lavoro di invecchiamento. Se, come immagino che sia, per "danno serio" intendi un serio danno estetico, tipo un bel pezzo di vernice che viene via, ci sono due possibilità:
- il compratore è preparato e conosce molto bene la relic che sta per acquistare (sono poche ma quasi mai uniche, quindi il relic è fatto con uno schema ripetuto su altri modelli). Il danno che esula dallo schema è quindi identificabile come danno causato dal proprietario e dall'invecchiamento artificiale.
- oppure, che si noti o no, la cosa non influisce in nulla quindi il prodotto rimane appetibile. Il danno estetico rovina il valore per gli appassionati delle NOS, in quanto lo strumento deve rimanere il più possibile intatto, per chi lo cerca intatto.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: johnny il 13 Gennaio, 2020, 03:07 PM
Non avevo ancora votato. Io sono contro il relic. Non riesco a capire il motivo di reliccare uno strumento.
Mi piace invece che la chitarra produca quell'effetto in modo naturale, negli anni, attraverso l'uso che si fa dello strumento, quindi non solo tramite lo sfregamento della chitarra sul corpo umano mentre la si suona ma, perchè no, anche mediante gli urti e le cadute.
Secondo me in questo modo la chitarra diventa come un libro, nel quale c'è scritta la sua storia.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 13 Gennaio, 2020, 03:33 PM
La penso esattamente come te, Johnny. Però ho comunque preso atto che la particolarità degli strumenti relic non è solo estetica. Tomassone in questo video spiega appunto questo concetto, nella seconda parte.

La storia di Fender #4 - Il Custom Shop e i giorni nostri - YouTube (https://youtu.be/9kBqTnLZN-Q)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Black Ice il 13 Gennaio, 2020, 03:42 PM
Anch'io sono contro, per me il falso usurato non ha significato. Come per tutte le mie cose sto anche ben attento a non rovinare le mie chitarre (ad esempio tra strumento e fibbia c'è sempre almeno una maglia), anche se quando capita l'incidente non ne faccio un dramma. In fondo, a parte le prime due volte che le prendo in mano, poi le suono e basta, non le guardo più.
Un relic involontario che ho apprezzato è stato quello sulla RG che ho acquistato in luglio: è arrivata in negozio già con una piccola botta e così me la sono portata a casa per meno della metà del suo prezzo.

Invece sono anch'io con Elliot ad aspettare la moda del relic sulle auto: mia moglie, nonostante sensori e videocamere, tra strisci e botte, è riuscita a sistemare tutti i lati della macchina![emoji3]
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Mariano il 13 Gennaio, 2020, 03:54 PM
a me piace un sacco. Più sulle chitarre e bassi stile fender che altro, comunque lo trovo semplicemente un design come un altro. Attualmente non ho nessuna chitarra reilc, ma una chitarra o un basso così li vorrei volentieri
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 13 Gennaio, 2020, 06:26 PM
Nel video che ho postato però Tomassone spiega - e questo non lo sapevo affatto - che una chitarra Fender custom shop relic è il livello massimo di qualità tra le CS. Io pensavo che il costo in più fosse dovuto soltanto all'operazione di invecchiamento. Invece Tomassone spiega come siano chitarre molto più selezionate in partenza, da subito; e che anche il risultato finale del lavoro di invecchiamento le fa suonare meglio delle altre. Quindi doppia operazione che ne eleva la qualità.

Per me questo è un discorso importante. Perché, per quanto io sia legato all'estetica, per me il parametro primo è sempre la qualità. Quindi dopo questo video inizio a guardare alle relic in modo diverso. Se prima le evitavo pensando fosse solo un dettaglio estetico (che trovo brutto e anche stupido, sempre dal punto di vista meramente estetico), ora la questione per me cambia perché sono sempre interessato agli strumenti qualitativamente più elevati prima che a qualunque altra cosa.
E inizio a capire anche meglio la questione dei prezzi, che quindi non è legata soprattutto al marketing (come a dire, sfruttiamo la moda senza un incremento di qualità), ma soprattutto a un maggiore livello dello strumento (e ovviamente anche al marketing).
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Black Ice il 13 Gennaio, 2020, 06:43 PM
In tutta sincerità il discorso che la reliccatura fa suonare meglio l'avevo già sentito e non mi aveva convinto nemmeno quella volta.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2020, 07:20 PM
Passano gli anni ed il relic mi è diventato ininfluente.

Basta che sona  bbbene
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 13 Gennaio, 2020, 07:33 PM
Citazione di: Black Ice il 13 Gennaio, 2020, 06:43 PM
In tutta sincerità il discorso che la reliccatura fa suonare meglio l'avevo già sentito e non mi aveva convinto nemmeno quella volta.

Io ci credo solo se me lo dice Tomassone. E, siccome Tomassone ora me l'ha detto...
:D
Oltre al fatto che parla anche di una selezione ancora più rigorosa in partenza.
Ovviamente stiamo parlando del dettaglio sul dettaglio (per non parlare delle masterbuilt). Però buono a sapersi.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2020, 07:48 PM
Se mi dici Marco Vito forse, se lo dice Tomassone.....  :nea:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Black Ice il 13 Gennaio, 2020, 07:57 PM
Con tutta la stima che si può avere per un bravo professionista ma... sono stato un venditore per buona parte della mia vita professionale e so come funziona: se devi vendere qualcosa approfitti del minimo spiraglio psicologico che l'acquirente ti offre, anche senza necessariamente mentire.
E quella che la reliccatura fa suonare meglio mi sembra proprio la scusa che chi vuol comprare vuol sentirsi raccontare.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: johnny il 13 Gennaio, 2020, 08:38 PM
Citazione di: robland il 13 Gennaio, 2020, 03:33 PM
La penso esattamente come te, Johnny. Però ho comunque preso atto che la particolarità degli strumenti relic non è solo estetica. Tomassone in questo video spiega appunto questo concetto, nella seconda parte.

La storia di Fender #4 - Il Custom Shop e i giorni nostri - YouTube (https://youtu.be/9kBqTnLZN-Q)

Mah.. non ne ho mai provata una, sinceramente mi sembra impossibile che l'orecchio umano possa percepire differenze tra una relic e una "normale". Magari si potrebbe sentire che una ha un suono più brillante (o più caldo) di un altra se suonata a crudo, senza amplificatore, in una stanza dove non deve volare un moscerino.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2020, 09:39 PM
Citazione di: Black Ice il 13 Gennaio, 2020, 07:57 PM
Con tutta la stima che si può avere per un bravo professionista ma... sono stato un venditore per buona parte della mia vita professionale e so come funziona: se devi vendere qualcosa approfitti del minimo spiraglio psicologico che l'acquirente ti offre, anche senza necessariamente mentire.
E quella che la reliccatura fa suonare meglio mi sembra proprio la scusa che chi vuol comprare vuol sentirsi raccontare.

Già.  :mypleasure:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 13 Gennaio, 2020, 11:29 PM
Citazione di: johnny il 13 Gennaio, 2020, 08:38 PM
Citazione di: robland il 13 Gennaio, 2020, 03:33 PM
La penso esattamente come te, Johnny. Però ho comunque preso atto che la particolarità degli strumenti relic non è solo estetica. Tomassone in questo video spiega appunto questo concetto, nella seconda parte.

La storia di Fender #4 - Il Custom Shop e i giorni nostri - YouTube (https://youtu.be/9kBqTnLZN-Q)

Mah.. non ne ho mai provata una, sinceramente mi sembra impossibile che l'orecchio umano possa percepire differenze tra una relic e una "normale". Magari si potrebbe sentire che una ha un suono più brillante (o più caldo) di un altra se suonata a crudo, senza amplificatore, in una stanza dove non deve volare un moscerino.

Se è per questo, il pubblico medio non coglie né una chitarra scordata, né un cantante stonato, né uno svarione dell'intera band.
Di più: tu mi puoi sottoporre l'ascolto di una Vintera e di una Masterbuilt e a me, lo dico da subito, sembreranno perfettamente uguali. Figuriamoci se posso cogliere la differenza sonora tra una CS nos e una CS relic. Entrano in gioco così tante variabili che non c'è speranza. Ciò non vuol dire che uno strumento di qualità non sia uno strumento di qualità, per quanto non percepibile dal comune utente.

Poi ci sono i grandi esperti, quelli che sanno cosa cercare, cosa ascoltare e cosa mettere alla prova. Certi strumenti sono concepiti per gente come questa o per chi è curioso di suonare anche gli strumenti di più elevata qualità, allenandosi pian piano a capire.

Non è roba per comuni mortali. Per i comuni mortali, comprensibilmente e giustamente, sono soldi sprecati.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 13 Gennaio, 2020, 11:34 PM
Citazione di: Black Ice il 13 Gennaio, 2020, 07:57 PM
Con tutta la stima che si può avere per un bravo professionista ma... sono stato un venditore per buona parte della mia vita professionale e so come funziona: se devi vendere qualcosa approfitti del minimo spiraglio psicologico che l'acquirente ti offre, anche senza necessariamente mentire.
E quella che la reliccatura fa suonare meglio mi sembra proprio la scusa che chi vuol comprare vuol sentirsi raccontare.

Con tutta la stima che posso avere per i venditori di questo mondo, Tomassone è di un mondo a parte rispetto al comune venditore. È una persona che vanta una passione viscerale testimoniata da decenni di competenza acquisita. E non parlo neanche solo di lui. Basta andare nel suo negozio a Bologna e già lì ci sono professionisti in grado di spiegarti quello che vuoi sapere pur se non compri nulla. Pure a telefono.
Io mi fido alla grande. Chiacchierarci è un piacere. Per fortuna c'è venditore e venditore.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2020, 11:44 PM
Mah!  :facepalm2:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: m4ssi il 13 Gennaio, 2020, 11:55 PM
il relic pesante non mi piace proprio, però ammetto che il cracking della nitro sul body mi gusta parecchio ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 14 Gennaio, 2020, 12:21 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2020, 11:44 PM
Mah!  :facepalm2:

Concordo, da affezionato cliente di Tomassone, ma concordo.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Mimmolo il 14 Gennaio, 2020, 06:46 AM
Anche io concordo in pieno a metà col mister
[emoji23][emoji23][emoji23]
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Mimmolo il 14 Gennaio, 2020, 06:49 AM
Onestamente quando si bada troppo a questi aspetti il piacere di fare musica dov'è?
Poi se è un discorso di collezionismo allora non discuto, ci sono persone che inseguono francobolli o figurine per anni svenandosi. Non sono cose per comuni mortali, ma in fondo non mi dispiace esserlo su questi aspetti
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: coccoslash il 14 Gennaio, 2020, 10:37 AM
Ho guardato i video e ho gradito solo la parte storica (e mi è piaciuta!).
Quando si sfocia sul relic, chi vende, è capace di calcare la mano su fantomatiche prestazioni..inimmaginabili.

Dal canto mio vorrei fare una distinzione:
- non amo le chitarre relic (mai avute..trovo inutile comprare una chitarra già sfasciata)
- da DIYer amo vedere chi realizza il relic! perchè ammiro la capacità manuale di certe persone!

Un esempio, potrei stare seduto ore a sorseggiare whisky (o aranciata) mentre guardo video così:

Eric Clapton "Blackie" Replica by MCG - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=5_XtNDgvAr0)

David Gilmour Black Strat Replica by MCG - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Z2py0QOwTjY)

John Frusciante '62 Strat Replica by MCG - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=o46Kaplm2NY)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: LawHunter il 14 Gennaio, 2020, 11:08 AM
Contro.
Senza SE e senza MA
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 14 Gennaio, 2020, 11:30 AM
Citazione di: Mimmolo il 14 Gennaio, 2020, 06:49 AM
Onestamente quando si bada troppo a questi aspetti il piacere di fare musica dov'è?
Poi se è un discorso di collezionismo allora non discuto, ci sono persone che inseguono francobolli o figurine per anni svenandosi. Non sono cose per comuni mortali, ma in fondo non mi dispiace esserlo su questi aspetti

Non c'entra il collezionismo (se c'entra, è solo incidentalmente) né il piacere di fare musica (?), entrambi fattori soggettivi. È un discorso oggettivo.
La mia posizione sul relic è come quella di cocco. Non amo comprare chitarre già consumate/ mi piacerebbe vedere qualcuno che le realizza.
Ma a parte i gusti miei, c'è un discorso qualitativo. Per quanto poco apprezzabile dal 99 per cento delle orecchie, è e rimane oggettivo, a prescindere da gusti e opinioni.
Quando i materiali hanno un percorso di selezione più rigido e accorto (e le CS relic pare lo abbiano) e quando il processo di lavorazione lo rende dal punto di vista sonoro più performante, lo strumento è oggettivamente di grande qualità.

-Poi il piacere di fare musica puoi provarlo anche con la Squier (chitarre spesso ottime e più che sufficienti a soddisfare l'80 per cento, secondo me, dei chitarristi) o con una Tom Anderson da 10.000 euro.
-E puoi anche fare collezionismo di strumenti non grattugiati.
-E puoi anche dire, giustamente, come Johnny: ma quale caspita di orecchio se ne accorge? Verissimo.

Cionondimeno, rimane uno strumento oggettivamente migliore, che a rob e mimmolo piaccia o meno (e a me non piace).

Personalmente, in qualunque ambito, cerco sempre di distinguere ciò che è da ciò che mi piacerebbe che fosse.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Mariano il 14 Gennaio, 2020, 11:39 AM
per me il relic è una cosa estetica come i pantaloni "weared" o "worn" che sia: su alcuni capi mi piace (tipo i jeans), su altri no

devo dire che su cose come tele, strato, precision ecc....insomma la roba di ispirazione fender, mi piace moltissimo da light a medium relic. Oltre no, troppo effetto scassato. Ma la vernice un pò scrostata, qualche graffio si, proprio come i jeans un pò scoloriti
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 14 Gennaio, 2020, 11:54 AM
Citazione di: Mariano il 14 Gennaio, 2020, 11:39 AM
per me il relic è una cosa estetica come i pantaloni "weared" o "worn" che sia: su alcuni capi mi piace (tipo i jeans), su altri no

devo dire che su cose come tele, strato, precision ecc....insomma la roba di ispirazione fender, mi piace moltissimo da light a medium relic. Oltre no, troppo effetto scassato. Ma la vernice un pò scrostata, qualche graffio si, proprio come i jeans un pò scoloriti

Per mera curiosità ti chiedo: e se il relic allo strumento lo procurassi tu invece che la fabbrica? Con gli anni e un po' di... distrazione lo potresti procurare tu, e avrebbe una tua storia, tutta personale con dei ricordi precisi. Uno strumento musicale ha un uso diverso dal jeans.
Ma, ripeto, è mera e serena curiosità.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 14 Gennaio, 2020, 11:56 AM
Ho cinque strumenti relic: due Tele, due Strato e una Les Paul Standard...
Suonano come devono, mi sono divertito un mondo a realizzarli e mi diverto altrettanto a suonarli live, con l'ulteriore punto a favore che non devo stare più di tanto a preoccuparmi se prendono uin graffietto o una bottarella... anzi meglio!  :laughing:

Concepisco il relic come un'opera di fine manualità, dal momento che essendomici misurato so bene quanto sia difficile realizzarlo in modo realistico e non pacchiano. Lo apprezzo soltanto su ciò che la storia può giustificare come ipoteticamente vecchio... dunque su copie esteticamente coerenti di chitarre d'epoca (per lo più Fender e Gibson) verniciate alla nitro e punto: in contesti diversi mi dà addirittura fastidio, come un mobile in stile moderno realizzato in finto legno tarlato...

Lo considero quindi una finitura complessa che come ogni altra deve essere giustificata da un contesto estetico preciso e non quindi adatta sempre o a tutti gli strumenti.  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Mariano il 14 Gennaio, 2020, 12:10 PM
CitazionePer mera curiosità ti chiedo: e se il relic allo strumento lo procurassi tu invece che la fabbrica? Con gli anni e un po' di... distrazione lo potresti procurare tu, e avrebbe una tua storia, tutta personale con dei ricordi precisi. Uno strumento musicale ha un uso diverso dal jeans.
Ma, ripeto, è mera e serena curiosità.
è una cosa che ho sentito spesso. Io non so come gli altri trattino i loro strumenti, ma i miei, a parte una chitarra che ho portato in motorino per anni cadendoci più volte e ha UNA bottarella con un pò di vernice scrostata in un punto, sono praticamente intonsi dopo anni

e li uso ogni giorno: li pulisco un paio di volte al mese e li trasporto nelle loro custodie. Al massimo ci sono un paio di graffietti che li si vede solo a un'ispezione da vicino, niente che si veda mentre sto sul palco, niente che si avvicini anche solo a un "light relic". O la gente tratta male i propri strumenti, o ho avuto fortuna io, ma non saprei proprio che fare per avere uno strumento "light relic"....forse usarlo per 90 anni....

Cioè trovo evidentissimo che il relic è qualcosa di estetico: i miei strumenti non saranno MAI così, anche se li usassi per tutta la vita. Non esiste la possibilità di avere l'equivalente di un light o medium relic in maniera "naturale", quindi visto che mi piace l'aspetto, la cosa più logica è comprarne uno un giorno

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 14 Gennaio, 2020, 12:24 PM
Citazione di: Mariano il 14 Gennaio, 2020, 12:10 PM
è una cosa che ho sentito spesso. Io non so come gli altri trattino i loro strumenti, ma i miei, a parte una chitarra che ho portato in motorino per anni cadendoci più volte e ha UNA bottarella con un pò di vernice scrostata in un punto, sono praticamente intonsi dopo anni

e li uso ogni giorno: li pulisco un paio di volte al mese e li trasporto nelle loro custodie. Al massimo ci sono un paio di graffietti che li si vede solo a un'ispezione da vicino, niente che si veda mentre sto sul palco, niente che si avvicini anche solo a un "light relic". O la gente tratta male i propri strumenti, o ho avuto fortuna io, ma non saprei proprio che fare per avere uno strumento "light relic"....forse usarlo per 90 anni....

Cioè trovo evidentissimo che il relic è qualcosa di estetico: i miei strumenti non saranno MAI così, anche se li usassi per tutta la vita. Non esiste la possibilità di avere l'equivalente di un light o medium relic in maniera "naturale", quindi visto che mi piace l'aspetto, la cosa più logica è comprarne uno un giorno

:quotone:

Come ho scritto più sopra, gli unici strumenti che possono invecchiare in tempi relativamente brevi con l'uso naturale (condotto in modo pesante e in ambienti particolari) sono quelli realmente prodotti come negli anni '50/60 o perlomeno rifiniti con vernici alla nitro di vecchia concezione (oggi ufficialmente vietate perché cancerogene per chi vernicia).

Non c'è speranza che una chitarra prodotta con vernici diverse possa consumarsi in quel particolare modo nemmeno volendo!

Il relic è una finitura che simula un vissuto... come accade per i giubbotti di pelle invecchiata, ad esempio, non importa a nessuno che quel vissuto sia vero o meno, quel che conta è l'effetto estetico e psicologico che esso crea, cosa che dipende a sua volta dalla professionalità con la quale è realizzato.  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: RobyR il 14 Gennaio, 2020, 12:47 PM
Io voto Non me ne frega un tubo del relic.
Se gli altri vogliono relicarrsi la propria chitarra, liberissimi di farlo. Possono pure ridurla un rottame, a me non sposta una virgola, ma a me la chitarra relic non dice niente. Preferisco investire in modifiche hardware, piuttosto che in una modifica estetica che non aggiunge nulla al suono della mia chitarra.

Poi si può discutere sul perchè la gente ama il relic, e lì ho un paio di mie teorie.
Non potendoti permettere una vera chitarra vintage, prendi una replica moderna, gli dai 4 botte sul body, una grattuggiata con la carta vetrata sul manico, e ti sei fatto la tua chitarra vintage a buon mercato che sembra uscita direttamente dagli anni '50.
Oppure avendo già avuto tantissime chitarre di altissimo livello, giungi a un livello di saturazione tale per cui la chitarra costruita interamente a mano e ben suonante non ti dice nulla, quindi hai bisogno di un qualcosa in più che solletichi la tua curiosità, per cui ti dai al relic. Parlo di gente che nella propria vita ha avuto 10 Suhr, PRS, Custom Shop, Tom Anderson, ecc..., a cui l'ennesima chitarra da 5000 cucuzze dice poco e niente.
Non rientrando io in nessuna delle due categoria, il relic mi lascia totalmente indifferente.  :etvoila:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Mariano il 14 Gennaio, 2020, 02:08 PM
Per me l'errore che fa la gente nel giudicare il relic è considerarlo un modo di far finta di avere una chitarra vissuta che non lo è. Non penso sia così, semplicemente per un motivo:

una chitarra vissuta NON ha l'aspetto di una relic. E viceversa

Una chitarra usata, anche molto vecchia, ha un aspetto, una relic anche light (per non parlare di medium o heavy relic), ne ha un'altro. Non c'è modo di avere una chitarra verniciata con vernici al poliuretano, anche date con mani molto leggere come fanno la Godin e qualche altro marchio, con un aspetto simile alle chitarre relic, semplicemente tramite normale usura. Forse in 120 anni, ma ho i miei dubbi. Una chitarra nata così:

(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0052/0326/3577/products/47840_Godin_Passion_RG-3_IndigoBst_RN_close1-1024x1024_2048x.jpg?v=1565679864)

Non diventerà mai e poi mai simile a questa con l'usura

(https://www.eastglovescustoms.com/wp-content/uploads/2017/08/8.jpg)

Ma neanche se siete Gianni "manidefero" il Crudele e ci suonate con le mani unte di patatine fritte per 8 anni. Se la si vuole come la seconda, bisogna prendersela così
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 14 Gennaio, 2020, 02:20 PM
Io sono sempre combattuto.
Ho iniziato ad essere incuriosito dal relic solo con la frequentazione di Handyman, sia per gli strumenti che costruisce che per tutto il suo giro di strumenti veri vintage e repliche.
Mi son fatto fare una strato, inizialmente l'ho minacciato che non l'avrei pagato me l'avesse anche solo graffiata.
Dopo un annetto gliela ho portata per un minimale intervento, ma proprio minimo, di consunzione della vernice nella parte dell'avambraccio destro e qualche tacchetta qui e lì.
Devo dire che esteticamente mi piace parecchio.
Comprendo la visione coerente di Luvi, credo sia il modo più giusto di vedere il relic... ma alla fine è un trattamento estetico  :D
Ho visto strumenti originali invecchiati, anche dal valore incalcolabile, e repliceh fatte dagli artigiani più famosi.
Ci sono alcuni strumenti invecchiati fatti in maniera molto realistica, con una resa dell'opacizzazione della vernice, del suo ingiallimento e della sua consunzione molto accurate.
Mi piacciono molto meno i lavori violenti, che tendono a replicare lo stato di uno strumento che negli anni è stato trattato male.
Ma è pura estetica... come una verniciatura glitterata  :D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 14 Gennaio, 2020, 06:13 PM
Citazione di: Mariano il 14 Gennaio, 2020, 02:08 PM
Per me l'errore che fa la gente nel giudicare il relic è considerarlo un modo di far finta di avere una chitarra vissuta che non lo è. Non penso sia così, semplicemente per un motivo:

una chitarra vissuta NON ha l'aspetto di una relic. E viceversa

Una chitarra usata, anche molto vecchia, ha un aspetto, una relic anche light (per non parlare di medium o heavy relic), ne ha un'altro. Non c'è modo di avere una chitarra verniciata con vernici al poliuretano, anche date con mani molto leggere come fanno la Godin e qualche altro marchio, con un aspetto simile alle chitarre relic, semplicemente tramite normale usura. Forse in 120 anni, ma ho i miei dubbi. Una chitarra nata così:

(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0052/0326/3577/products/47840_Godin_Passion_RG-3_IndigoBst_RN_close1-1024x1024_2048x.jpg?v=1565679864)

Non diventerà mai e poi mai simile a questa con l'usura

(https://www.eastglovescustoms.com/wp-content/uploads/2017/08/8.jpg)

Ma neanche se siete Gianni "manidefero" il Crudele e ci suonate con le mani unte di patatine fritte per 8 anni. Se la si vuole come la seconda, bisogna prendersela così

Grazie per la spiegazione.
Qualche considerazione sparsa:
- le custom shop relic ci insegna Tomassone che sono strumenti più rigorosamente selezionati e poi lavorati da chi sa cosa fare. Quindi in questo già andiamo ben oltre il discorso estetico. Ovviamente parliamo di incremento di pochi punti percentuali perché a certi livelli di ottima fattura siamo già al top della migliore sonorità possibile.
- il consumo. Dammi la tua chitarra ed entro cinque anni te la riporto naturalmente usurata. Non come quella della foto che hai postato, certo, ma comunque diversa da uno strumento intonso. Anche se la verniciatura non è nitro. Ci penso io. Non lo farò neanche apposta. Ho un talento naturale (non scherzo neanche tanto).
- ho molti strumenti intonsi nonostante l'uso, perché se voglio essere accorto ci riesco benissimo. Ma mi basta entrare in modalità "ci penso io" e ti posso usurare lo strumento con il mero uso senza vandalismi gratuiti. Basta togliere sette o otto livelli di accortezze che il musicista medio, solitamente precisino, usa.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Santano il 15 Gennaio, 2020, 09:28 AM
Questa storia Relic vero/falso mi ha sempre lasciato perplesso. Se uno si mette lì a maneggiare la chitarra 8/10 ore al giorno non scalfisce la vernice nei punti più sollecitati?
Forse dipende dal soggetto, dal sudore, dalla cura che ci metti dopo averla usata..
Per esempio, I primi che mi vengono in mente, Popa Chubby ha reliccato, credo naturalmente, la sua strato preferita. Mentre Stef Burns mantiene quasi intatta la strato color avorio che usa sempre. Ho preso loro due ad esempio perché sono affezionati allo strumento e sono restii a suonare altro
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 15 Gennaio, 2020, 09:47 AM
Un relic popachubboso..... bleah pensa quanto grasso concentrato.  :vomit:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Mariano il 15 Gennaio, 2020, 09:50 AM
Probabilmente dipende dalla persona: la chitarra che ho usato come unica chitarra per 10 anni e passa ogni giorno ha sto aspetto qui

(https://img.mercatinomusicale.com/p_z/34/49/6174934_1557750233.jpg)
(https://img.mercatinomusicale.com/p_z/34/49/6174934_1557750235.jpg)

Si, se ti avvicini vedi qualche micro graffio e dietro c'è un botta con la vernice scrostata (parliamo di 2mm x 2mm), ma a parte quello, siamo ben lontani da un "light relic". Quindi io se voglio una relic me la devo comprare fatta all'uopo
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 15 Gennaio, 2020, 04:31 PM
Ci sono diverse "dimenticanze" che posso avere per reliccare uno strumento e in passato è accaduto spessissimo perché da giovincelli che ti frega del mondo, dello strumento  in sé, della custodia originale, della zozzeria delle corde e di tante, tante altre cose?

        IL DECALOGO
1-indossare cinte dei pantaloni con borchie massicce.
2-qualunque sia la cinta usata, non togliersela durante prove a casa e in sala, e soprattutto MAI durante i live, quando lo sfregamento è più intenso.
3- non poggiare mai o spesso lo strumento sull'apposito reggichitarra (possibilmente dimenticarlo a casa nei live), quindi appoggiarlo o alle pareti, dove solitamente scivola e cade, o sul pavimento/palco.
4- non pulire mai o di rado body, manico e corde: il sudore è acido e consuma alla lunga vernici e legni.
5- poggiare il braccio sul body sempre.
6- mai separarsi dallo strumento! Quindi tenerlo accanto durante spuntini (briciole di cibo ci cadranno su) e film in tv (quante volte il telecomando m'è caduto sullo strumento?).
7- non rimettere mai lo strumento in custodia. Perché tenendolo all'aperto tutto può succedere, ma davvero TUTTO (se vi raccontassi...).
8- usare il plettro con plettrate ampie ed aggressive.
9- gli spigoli e i braccioli delle sedie sono tuoi amici!
10- comprare solo strumenti usati, così qualcuno si è già portato avanti col lavoro di invecchiamento.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 15 Gennaio, 2020, 04:38 PM
Le chitarre verniciate in poliuterano non reliccheranno mai.
Su quelle scordatevi i segni del tempo.
L'ingiallimento, la consunzione, la fessurazione su ampie aree, sono tutte prerogative della nitro :)
Gibson ancora oggi usa vernici nitro, non credo con le stesse formulazioni di un tempo, e meno male direi.
Produttori anche di primo livelli non ne usano, come Music Man.
Fender l'ha abbandonata da decenni, credo smise negli anni 60 ma potrei ricordare male.
Senza nitro non si relicca, si rovina a forza di sgrugnate e basta  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 15 Gennaio, 2020, 04:43 PM
Citazione di: Gian.luca il 15 Gennaio, 2020, 04:38 PM
Le chitarre verniciate in poliuterano non reliccheranno mai.
Su quelle scordatevi i segni del tempo.
L'ingiallimento, la consunzione, la fessurazione su ampie aree, sono tutte prerogative della nitro :)
Gibson ancora oggi usa vernici nitro, non credo con le stesse formulazioni di un tempo, e meno male direi.
Produttori anche di primo livelli non ne usano, come Music Man.
Fender l'ha abbandonata da decenni, credo smise negli anni 60 ma potrei ricordare male.
Senza nitro non si relicca, si rovina a forza di sgrugnate e basta  ::)

Seeee. Prova a farci cadere su il telecomando come succede a me senza farlo apposta due volte a settimana, tenendomi lo strumento accanto sul divano. A volte ci sono oggetti sul divano (i già citati telecomandi, ma anche cellulare, penne, cd, accendini, batterie, scatolette ecc.) che non vedi e su cui poggi lo strumento. Gli sfregamenti e le contusioni sono assicurati. La cintura dei pantaloni, ma vogliamo scherzare?
Il poliuretano te lo faccio durare due anni, non di più. Ti ridò lo strumento perfettamente closet classic o anche aged.
Risultato garantito. Se pentiti, non rimborso.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 15 Gennaio, 2020, 04:47 PM
Io sto parlando di fenomeni di invecchiamento della vernice, non delle botte.
Una cosa è l'effetto del tempo e dell'usura sulle vecchie vernici, un conto è il maltrattamento di un oggetto.
Se sbatti il tuo strumento sono affari tuoi, se hai una vecchia fender, e pur la tratti bene, la vernice col tempo si degrada, è un fenomeno naturale dovuto alle caratteristiche dei vecchi materiali.
I nuovi, neanche tanto, dagli anni 70 credo, non reagiscono in questo modo.
Sbattila, si rovina, non si invecchia.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: RobyR il 15 Gennaio, 2020, 04:58 PM
Robland, non vorrei deluderti, ma la nitro e la poliuretano sono due vernici diversissime. Fragile e che ti si appiccica sotto le dita la prima, dura, resistente e lucida la seconda.
Le classiche screpolature e venature che vedi su certe chitarre anni '50-'60, non le produrrai su una chitarra moderna nemmeno se la usassi 10 ore al giorno per 10 anni di fila. Al massimo puoi darle una bottarella, salta la vernice in quel punto e la cosa finisce lì.
Ma l'aspetto vissuto, aged, con la poliuretano non lo otterrai mai.

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 15 Gennaio, 2020, 05:08 PM
Ho letto tutta la discussione. Non mi avete convinto: le trovo brutte  ;D


:hi:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 15 Gennaio, 2020, 06:13 PM
Citazione di: RobyR il 15 Gennaio, 2020, 04:58 PM
Robland, non vorrei deluderti, ma la nitro e la poliuretano sono due vernici diversissime.

Grazie, non lo sapevo. ( :lol:)   :abbraccio:
Io ti posso massacrare qualunque cosa, pure la vernice di un aereo stealth. Tanto per cominciare c'è aged ed aged, ossia ci sono vernici consumate e vernici sgrattugiate. Le prime è ovvio che non si possono far invecchiare gradualmente se sono poliuretano. Ma se vuoi fare il tipo di aged grattugiato si può fare. Ho decenni di esperienza accumulata in questo campo.  :D
Solo nell'ultimo decennio ho iniziato a trattare benissimo gli strumenti tenendoli nuovi nuovi.
Non avete idea di come possa ridurvi uno strumento musicale o un'automobile senza maltrattamenti gratuiti.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 15 Gennaio, 2020, 06:45 PM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2020, 05:08 PM
Ho letto tutta la discussione. Non mi avete convinto: le trovo brutte  ;D


:hi:

Ma ti dirò, nella maggior parte dei casi, non proprio tutti, son d'accordo con te.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 15 Gennaio, 2020, 07:44 PM
Citazione di: Gian.luca il 15 Gennaio, 2020, 06:45 PM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2020, 05:08 PM
Ho letto tutta la discussione. Non mi avete convinto: le trovo brutte  ;D


:hi:

Ma ti dirò, nella maggior parte dei casi, non proprio tutti, son d'accordo con te.

:mypleasure:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CrisCris il 23 Gennaio, 2020, 07:36 AM
Per me sono finte.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 07:53 AM
Ci ho riflettuto e confermo: le trovo brutte.

Lo avevo detto, lo so. Ma certe occasioni vanno sfruttate  ;D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 23 Gennaio, 2020, 08:42 AM
Citazione di: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 07:53 AM
Ci ho riflettuto e confermo: le trovo brutte.

Lo avevo detto, lo so. Ma certe occasioni vanno sfruttate  ;D

Quindi tra qualche anno ti vedremo con una Les Paul aged...
"Hey, ragazzi, dovete sentire che suono!"

:laughing: ;D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 09:42 AM
Dubito.
Ma proprio proprio proprio :sisi:

Cambio opinioni su tante cose. Mai sull'estetica
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 23 Gennaio, 2020, 10:54 AM
Citazione di: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 09:42 AM
Dubito.
Ma proprio proprio proprio :sisi:

Cambio opinioni su tante cose. Mai sull'estetica

Il tempo ce lo dirà.
I gusti evolvono moltissimo. L'orecchio e l'occhio a volte fanno strani complotti.
Anche a me continuano a non piacere, ma ora. Le passioni mettono in gioco le emozioni e queste ultime sono uno strano mondo.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 23 Gennaio, 2020, 11:09 AM
Fatto salvo il gusto personale (mi piace/non mi piace) che non si discute, non concordo sul fatto che il relic sia "finto"...
E' una tecnica sofisticata e come tale la sua applicazione può replicare con realismo e minuzia di particolari o con pacchianeria e dabbenaggine, a seconda delle scelte e della capacità del "reliccatore".

Non concordo nemmeno sul fatto che lo stato di conservazione delle chitarre d'epoca non sia coerente con quello che viene rappresentato nel relic, perché la cosa è semplicemente smentita dallo stato di consumo degli strumenti, quelli veri e certificati, s'intende...
E siccome per ricerche collegate alla mia attività ho avuto la fortuna di esaminarne molte da vicino, oltre che di suonarle con grande attenzione ed ascoltandole nelle migliori condizioni, vi posso assicurare che ne esistono di "mint", così come di estremamente disastrate, a seconda del vissuto che portano con loro, dell'ambito nel quale sono state utilizzate (studi, palchi, clima, fumo, genere musicale, ecc.).

La foto qui sotto ritrae fianco a fianco una vera Stratocaster del 1955 (oltre 40.000 dollari di valore) e una Fender Custom Shop '55 Relic (circa 4000 dollari di valore).

Una delle due, ammesso di riconoscerla facilmente, vi pare tanto falsa?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.i-spira.com%2Fpublic%2FRelic_Vintage.jpg&hash=834fb875bbdc623ccaeb73997e3d48b1e4a53b34)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Seventytwo il 23 Gennaio, 2020, 11:31 AM
Su Fender Star e Tele può essere affascinante.

Su Gibson Les Paul, solo se il top non è particolarmente figurato (gold top o black ad esempio può essere affascinante) , ingiallimenti del binding inclusi.

Niente è più bello di un invecchiamento reale...questo è ovvio anche perché una chitarra mediamente suonata e discretamente mantenuta raggiungerebbe livelli di relic pari al massimo a certe Relic "ligth" not Heavy, a meno che non vi siate scordati in cantina un Tele pre CBS e la riscopriate tra le biciclette impolverate dopo 50 anni.

Diciamo poi che se uno strumento è di poco valore o di valore trascurabile il relic diventa persino "grottesco".

Essendo ormai un utente esclusivamente PRS sul parco elettriche, non mi sento comunque molto coinvolto in questa cosa. Questione di diverse scelte costruttive.

In generale:

Fa molto parte della concezione attuale della società: apparire piuttosto che essere.
Tipo : mi riempio di tatuaggi con frasi ad effetto come se avessi un vissuto da Steve McQueen quando invece non sono andato in campeggio nemmeno col prete.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 23 Gennaio, 2020, 11:35 AM
Citazione di: luvi il 23 Gennaio, 2020, 11:09 AM
Fatto salvo il gusto personale (mi piace/non mi piace) che non si discute, non concordo sul fatto che il relic sia "finto"...
E' una tecnica sofisticata e come tale la sua applicazione può replicare con realismo e minuzia di particolari o con pacchianeria e dabbenaggine, a seconda delle scelte e della capacità del "reliccatore".

Non concordo nemmeno sul fatto che lo stato di conservazione delle chitarre d'epoca non sia coerente con quello che viene rappresentato nel relic, perché la cosa è semplicemente smentita dallo stato di consumo degli strumenti, quelli veri e certificati, s'intende...
E siccome per ricerche collegate alla mia attività ho avuto la fortuna di esaminarne molte da vicino, oltre che di suonarle con grande attenzione ed ascoltandole nelle migliori condizioni, vi posso assicurare che ne esistono di "mint", così come di estremamente disastrate, a seconda del vissuto che portano con loro, dell'ambito nel quale sono state utilizzate (studi, palchi, clima, fumo, genere musicale, ecc.).

La foto qui sotto ritrae fianco a fianco una vera Stratocaster del 1955 (oltre 40.000 dollari di valore) e una Fender Custom Shop '55 Relic (circa 4000 dollari di valore).

Una delle due, ammesso di riconoscerla facilmente, vi pare tanto falsa?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.i-spira.com%2Fpublic%2FRelic_Vintage.jpg&hash=834fb875bbdc623ccaeb73997e3d48b1e4a53b34)

Quoto in pieno Luca, se di buona qualità messi vicini l'uno all'altro, chitarra vintage e sua replica, sono indistinguibili.
Sono falsi perché.... emmm sono falsi  :D... ma appaiono assolutamente come veri e credibili.
L'aspetto che può assumere un vecchio strumento è dei più vari possibili, come giustamente dice Luca si trovano strumenti di 60 anni o giù di lì in condizioni quasi da vetrina, e altri di cui è rimasta solo la scocca  :laughing:
Dipende dal loro vissuto.
Un buon artigiano, qui a parer mio non si parla di liuteria quelle utilizzate sono tecniche che si avvicinano più al restauro, riesce a proporre strumenti che sono nel loro complesso coerenti e credibilissimi... però per capire quanto lo sono è necessario aver visto gli originali di persona, sempre il giusto metro di confronto.
Un buon relic è una piccola opera d'arte, fatta di esperienza, perizia, e ricerca.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 23 Gennaio, 2020, 11:38 AM
Citazione di: Seventytwo il 23 Gennaio, 2020, 11:31 AM
Su Fender Star e Tele può essere affascinante.

Su Gibson Les Paul, solo se il top non è particolarmente figurato (gold top o black ad esempio può essere affascinante) , ingiallimenti del binding inclusi.
....

Io invece trovo molto più affascinante il trattamento riservato alle verniciature Gibson.
Di norma non sono usurate e consumate come le Fender, erano fatte diversamente e negli anni reagiscono di media in modo diverso.
Le fratture longitudinali delle vecchie Gibson sono per me molto affascinanti, mi ci perdo quando ho modo di vedere da vicino uno strumento originale di quegli anni o un buon relic.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 23 Gennaio, 2020, 11:56 AM
Citazione di: Gian.luca il 23 Gennaio, 2020, 11:35 AM
Un buon relic è una piccola opera d'arte, fatta di esperienza, perizia, e ricerca.

Bravissimo.
E' esattamente questo il motivo per il quale mi piace e continuo a considerarlo fascinoso, ovviamente sempre e solo su strumenti coerenti... così come mi affascina il processo contrario, cioè il restauro capace di far risplendere come nuovo uno strumento semi-distrutto (questo a prescindere da marca e modello dello strumento in questione)!

Il relic su una Suhr, per fare un esempio, mi è semplicemente insopportabile anche se è ben fatto, perché manca la controparte reale: è altamente improbabile che esista una Suhr usata tanto pesantemente e da così tanto tempo da essersi realmente rovinata al punto da sverniciarsi, sempre ammesso che le moderne formule delle vernici nitro siano passibili dello stesso tipo di invecchiamento naturale di quelle degli anni '50!
Discorso ancora più estremo per certe copie Fender e Gibson, economiche o meno, e reliccate in modo spesso addirittura puerile (penso ad Eko, Vintage, LTD...).
Se non esiste un esemplare di riferimento invecchiato naturalmente non ha senso a mio parere crearne uno invecchiato artificialmente.

Dico questo nonostante sia d'accordo sul considerare il relic una "finitura": del resto non tutte le finiture sono per forza adatte allo strumento al quale si intende applicarle!  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: AlbertoDP il 23 Gennaio, 2020, 12:00 PM
Non ho letto tutto, ma solo l'ultima parte, di cui posso dire che sono d'accordissimo con Luvi e Gianluca. Io sono partito senza amare i relic, poi quando ne ho avuti alcuni fatti veramente bene sotto mano, ho cambiato decisamente idea. Fermo restando che si parla di gusti personali, è tutto concesso  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 23 Gennaio, 2020, 12:01 PM
Citazione di: Gian.luca il 23 Gennaio, 2020, 11:38 AM
Io invece trovo molto più affascinante il trattamento riservato alle verniciature Gibson.
Di norma non sono usurate e consumate come le Fender, erano fatte diversamente e negli anni reagiscono di media in modo diverso.
Le fratture longitudinali delle vecchie Gibson sono per me molto affascinanti, mi ci perdo quando ho modo di vedere da vicino uno strumento originale di quegli anni o un buon relic.

Tutto vero.
Il trattamento relic di una Les Paul è anche tecnicamente più difficile da realizzare di quello di una Strato o di una Tele (tanto per cominciare perché la Les Paul non è progettata per essere smontata velocemente), volendo mantenere un alto livello di realismo.

In più l'invecchiamento reale è ostico da studiare nei dettagli, data la penuria di originali d'epoca ed il loro pazzesco valore collezionistico, che li rende praticamente inavvicinabili!  :cry2:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 23 Gennaio, 2020, 12:02 PM
Citazione di: AlbertoDP il 23 Gennaio, 2020, 12:00 PM
Io sono partito senza amare i relic, poi quando ne ho avuti alcuni fatti veramente bene sotto mano, ho cambiato decisamente idea. Fermo restando che si parla di gusti personali, è tutto concesso  ::)

:quotone:

Idem!
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Runner il 23 Gennaio, 2020, 12:15 PM
Dico anche io la mia: non amo le relic, ma le considero una variazione, come il colore.
C'è a chi piacciono rosse, chi bianche, chi relic.
Per ora non mi piacciono, non è escluso che me ne capiti qualcuna che poi mi piaccia.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CalegaR1 il 23 Gennaio, 2020, 12:56 PM
Citazione di: Runner il 23 Gennaio, 2020, 12:15 PM
Dico anche io la mia: non amo le relic, ma le considero una variazione, come il colore.
C'è a chi piacciono rosse, chi bianche, chi relic.
Per ora non mi piacciono, non è escluso che me ne capiti qualcuna che poi mi piaccia.
questa mi trova particolarmente d'accordo sull'approccio della variazione

io ad esempio non prenderei mai una strato Daphne blue, bianca o rossa...eppure ne vendono e anche tante (e per fortuna che chi le apprezza, le trova! :))
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 01:26 PM
Solo per precisare un paio di concetti. A me, il relic non piace (troppo ghiotta l'occasione  :D) ma questo non vuole minimamente svilire l'operato che vi è dietro e le abilità di chi le applica.
È una finitura che non sopporto. Esattamente come il red fiesta per dire.


Relativamente al finto, visto che anche io la penso così, indipendentemente dal lavoro che vi è dietro, per me è rimane tale. Riproduce un vissuto che la chitarra non ha. Ma non ne faccio una questione di filosofia ma, esclusivamente di gusto. Il finto vissuto sulla chitarra non piace, sull'abbigliamento veramente poco mentre, ad es, sulle piastrelle, bagni, cucina, complementi di arredo si.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Seventytwo il 23 Gennaio, 2020, 01:38 PM
Mi verrebbe anche da dire che, certi prezzi da custom shop su chitarre di una determinata categoria diventino difficilmente giustificabili.

Strat e tele sono due esempi geniali di chitarre che suonano magnificamente con una propria precisa identità partendo da una visione prima di tutto da "catena di produzione veloce".
Ora, anche producendole con legni di valore e cura dei dettagli, certi prezzi sarebbero poco realistici.
Con tutto il lavoro di invecchiamento e ricerca di clonazione hanno invece più senso.

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 23 Gennaio, 2020, 02:27 PM
Citazione di: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 01:26 PM
Il finto vissuto sulla chitarra non piace, sull'abbigliamento veramente poco mentre, ad es, sulle piastrelle, bagni, cucina, complementi di arredo si.

Ho comprato casa da due anni e l'ho completamente ristrutturata. Dici che la devo fare relic?
C'è anche il parquet! Ora me lo faccio aged.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 02:54 PM
Citazione di: robland il 23 Gennaio, 2020, 02:27 PM
Citazione di: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 01:26 PM
Il finto vissuto sulla chitarra non piace, sull'abbigliamento veramente poco mentre, ad es, sulle piastrelle, bagni, cucina, complementi di arredo si.

Ho comprato casa da due anni e l'ho completamente ristrutturata. Dici che la devo fare relic?
C'è anche il parquet! Ora me lo faccio aged.

Bello il relic, nelle case altrui mi piace  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 23 Gennaio, 2020, 03:02 PM
Comunque sia sopporto molto meglio il relic di fabbrica che quello auto prodotto.
Dei miei relic ho soltanto brutti e sofferti ricordi.
Sistemazione danni del liutaio compresi.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 23 Gennaio, 2020, 03:23 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Gennaio, 2020, 03:02 PM
Comunque sia sopporto molto meglio il relic di fabbrica che quello auto prodotto.
Dei miei relic ho soltanto brutti e sofferti ricordi.
Sistemazione danni del liutaio compresi.

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 23 Gennaio, 2020, 03:27 PM
La mia Tele si sta reliccando naturalmente... a parte le ammaccature nella vernice che a volte è anche saltata via, ha delle parti che si stanno scolorendo. Il manico, nella parte sotto è completamente sverniciato in lunghezza, per un paio di mm circa .. sopra è intonso (non uso molto il pollice ) . Non capisco come ma si è consumata la vernice nella spalla mancante, neanche fossi sempre a suonare al ventunesimo tasto .. mah ?!
Infine, dove si appoggia il braccio si è scoperto un po' il legno.
Alla fine però, essendo di colore butterscoth, non si nota quasi niente.  :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 23 Gennaio, 2020, 03:37 PM
Citazione di: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 01:26 PM
Relativamente al finto, visto che anche io la penso così, indipendentemente dal lavoro che vi è dietro, per me è rimane tale. Riproduce un vissuto che la chitarra non ha. Ma non ne faccio una questione di filosofia ma, esclusivamente di gusto. Il finto vissuto sulla chitarra non piace, sull'abbigliamento veramente poco mentre, ad es, sulle piastrelle, bagni, cucina, complementi di arredo si.

Abbiamo affrontato il concetto di "finto" da due angolazioni diverse!!

Io lo interpretavo chiaramente nel senso di relic "non realistico, non credibile" rispetto al vero, cosa che ritengo dipendente più che altro dalla perizia e professionalità di chi lo fa.
Tu hai invece visto il fatto che il relic è (e non può che essere) una "simulazione" di invecchiamento, di un vissuto che lo strumento non ha... e sono perfettamente d'accordo!

Differiamo solo nel fatto che a me quella simulazione, quando è ben fatta, aggrada moltissimo!
Siccome sono un fervido sostenitore del fatto che non "tutte" le Fender Pre-CBS suonino a priori meglio di una chitarra più moderna, non è tra i miei sogni vincere al lotto per potermene permettere una... però specie quando sono sgarrupate mi piacciono da matti, per cui ben venga (per me) una buona Fender reliccata come si deve!

Non per nulla, come probabilmente già sai, me ne sono fatte ben quattro (due Strato e due Tele...)! :P  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 04:52 PM
Ecco, sulla Tele ha un senso perché la migliora  ;D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 23 Gennaio, 2020, 05:02 PM
Tontolone
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 23 Gennaio, 2020, 05:21 PM
Citazione di: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 04:52 PM
Ecco, sulla Tele ha un senso perché la migliora  ;D

Prima o poi ti beccherò ..  :angry2:


:laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 23 Gennaio, 2020, 05:48 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Gennaio, 2020, 03:02 PM
Comunque sia sopporto molto meglio il relic di fabbrica che quello auto prodotto.
Dei miei relic ho soltanto brutti e sofferti ricordi.
Sistemazione danni del liutaio compresi.

Cioè che hai fatto te?  :D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 23 Gennaio, 2020, 06:15 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Gennaio, 2020, 03:02 PM
Comunque sia sopporto molto meglio il relic di fabbrica che quello auto prodotto.
Dei miei relic ho soltanto brutti e sofferti ricordi.
Sistemazione danni del liutaio compresi.


Il mio è venuto benissimo .......................  :lol: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing:



:vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 23 Gennaio, 2020, 08:57 PM
Citazione di: Gian.luca il 23 Gennaio, 2020, 05:48 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Gennaio, 2020, 03:02 PM
Comunque sia sopporto molto meglio il relic di fabbrica che quello auto prodotto.
Dei miei relic ho soltanto brutti e sofferti ricordi.
Sistemazione danni del liutaio compresi.

Cioè che hai fatto te?  :D

Esatto, mi mandano piuttosto in bestia.  :figuraccia:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 24 Gennaio, 2020, 10:08 AM
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2020, 05:21 PM
Citazione di: Elliott il 23 Gennaio, 2020, 04:52 PM
Ecco, sulla Tele ha un senso perché la migliora  ;D

Prima o poi ti beccherò ..  :angry2:


:laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CrisCris il 01 Maggio, 2020, 08:38 AM
Scusate se rispondo ad un topic datato, peraltro non voto nel sondaggio perché mi risulta chiuso. Del relic ne parlavo proprio ieri con un mio amico e così, cercando su Jamble, ho trovato questa discussione. Vorrei soltanto esprimere il mio parere che può riassumersi così: per me il relic, soprattutto quello più pesante, è la negazione dell'amore per una chitarra; è non avere il tempo, la pazienza e l'amore per lasciar invecchiare uno strumento e preferire invece acquistarne uno invecchiato per finta, solo perché "fa bello". Ora so benissimo che dietro alla realizzazione di una buona relic c'è un lavoro di liuteria attento e professionale legato ad esempio all'invecchiamento dei legni, ecc.. Ebbene il mio punto di vista rimane esattamente lo stesso. Per me una chitarra relic sarà cmq e sempre un semplice prodotto di marketing (anche se ottimamente funzionante), una chitarra finta e senza spirito.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 01 Maggio, 2020, 10:44 AM
Ciao Cris, non è che per caso hai già votato ?  Lo chiedo perchè il sondaggio a me non appare come chiuso, ma se si è già votato, non dà ulteriori possibilità di voto.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 01 Maggio, 2020, 10:54 AM
Direi che sono d'accordissimo con te, Cris. Talmente tanto che quel paio di chitarre relic che guardo con interesse le considero solo perché mi interessano specificamente quelle caratteristiche tecniche, ma se potessero produrle Nos per me sarebbero perfette. Come dire, le considero nonostante siano relic.
Vorrei che tra i filtri di ricerca dei negozi ce ne fosse anche uno per escluderle dalla ricerca, perché le scarto a prescindere quindi mi rendono solo più fastidiosa la consultazione.

Comunque devono sicuramente avere un mercato molto vasto, perché le trovo dappertutto e in tutte le salse (light, heavy, journeyman, closet classic ecc.). Fender e Gibson vi hanno dedicato un bel po' di risorse raggiungendo un'abilità realizzativa superiore agli altri. Per me sono stati sforzi sprecati nella direzione sbagliata, ma tant'è. C'è una domanda forte ergo c'è un'offerta ampia.
La cosa che mi stupisce è il tipo di domanda. Non parliamo di ragazzini che vogliono l'oggettino sgarrupato da esibire. Qui invece la fascia di prezzo è la più elevata, quindi si tratta di veri e propri benestanti che comprano l'oggetto rovinato "a bella posta". Il che mi rende la questione ancora più enigmatica.
E non si tratta del cliente che, episodicamente, decide di farsi almeno una chitarra così, tanto per averne una anche lui. No, l'offerta è talmente elevata che c'è qualcosa di molto più forte dietro.

La cosa buffa è che sono tantissimi i grandi commercianti di questo strumenti che li vendono senza alcun piacere. Sono appassionatissimi di strumenti musicali quindi ti parlano con entusiasmo autentico di quello che hanno, ma quando si arriva alle relic/aged mi dicono chiaro e tondo che le vendono solo perché c'è grande domanda e quindi grande convenienza ad averle.

Proprio ieri scambiavo dei messaggi con uno dei responsabili di uno dei negozi online britannici più prestigiosi e mi diceva quanto lui a piacciano le Nos ma quanto alla clientela più benestante piacciano le chitarre "beaten up", quindi con riluttanza sta finendo per trattare solo quelle, per quanto riguarda alcuni marchi.

Che strano.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CrisCris il 01 Maggio, 2020, 11:28 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Maggio, 2020, 10:44 AM
Ciao Cris, non è che per caso hai già votato ?  Lo chiedo perchè il sondaggio a me non appare come chiuso, ma se si è già votato, non dà ulteriori possibilità di voto.

Allora forse ho votato in passato e non lo ricordo, cmq, quantomeno da Smartphone, non mi dice che ho già votato.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CrisCris il 01 Maggio, 2020, 11:30 AM
Citazione di: robland il 01 Maggio, 2020, 10:54 AM
Direi che sono d'accordissimo con te, Cris. Talmente tanto che quel paio di chitarre relic che guardo con interesse le considero solo perché mi interessano specificamente quelle caratteristiche tecniche, ma se potessero produrle Nos per me sarebbero perfette. Come dire, le considero nonostante siano relic.
Vorrei che tra i filtri di ricerca dei negozi ce ne fosse anche uno per escluderle dalla ricerca, perché le scarto a prescindere quindi mi rendono solo più fastidiosa la consultazione.

Comunque devono sicuramente avere un mercato molto vasto, perché le trovo dappertutto e in tutte le salse (light, heavy, journeyman, closet classic ecc.). Fender e Gibson vi hanno dedicato un bel po' di risorse raggiungendo un'abilità realizzativa superiore agli altri. Per me sono stati sforzi sprecati nella direzione sbagliata, ma tant'è. C'è una domanda forte ergo c'è un'offerta ampia.
La cosa che mi stupisce è il tipo di domanda. Non parliamo di ragazzini che vogliono l'oggettino sgarrupato da esibire. Qui invece la fascia di prezzo è la più elevata, quindi si tratta di veri e propri benestanti che comprano l'oggetto rovinato "a bella posta". Il che mi rende la questione ancora più enigmatica.
E non si tratta del cliente che, episodicamente, decide di farsi almeno una chitarra così, tanto per averne una anche lui. No, l'offerta è talmente elevata che c'è qualcosa di molto più forte dietro.

La cosa buffa è che sono tantissimi i grandi commercianti di questo strumenti che li vendono senza alcun piacere. Sono appassionatissimi di strumenti musicali quindi ti parlano con entusiasmo autentico di quello che hanno, ma quando si arriva alle relic/aged mi dicono chiaro e tondo che le vendono solo perché c'è grande domanda e quindi grande convenienza ad averle.

Proprio ieri scambiavo dei messaggi con uno dei responsabili di uno dei negozi online britannici più prestigiosi e mi diceva quanto lui a piacciano le Nos ma quanto alla clientela più benestante piacciano le chitarre "beaten up", quindi con riluttanza sta finendo per trattare solo quelle, per quanto riguarda alcuni marchi.

Che strano.

Non saprei esprimere il concetto in modo migliore!
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: b3st1a il 01 Maggio, 2020, 12:32 PM
La chitarra, per quanto mi riguarda, è un qualcosa che non deve rispondere solo a specifiche esigenze funzionali, ma anche estetiche ed "emozionali". Ed uno strumento bello vissuto mi trasmette sensazioni piacevoli, forse perchè involontariamente lo associo a quelli che imbracciano i miei idoli, che molto raramente (specie per i rocker!), sono lindi e pinti, e spesso presentano un relic anche molto accentuato.
Che poi dietro il relic vi sia anche una moda ed un aspetto di speculazione commerciale questo è fuori di dubbio, ma è altrettanto fuori di dubbio che tutta questa mania del relic sia nata (e sia stata "pompata") anche e soprattutto perché va incontro al gusto di molti.
Riguardo il relic artificiale inutile discutere, i risultati sono estremamente variabili in base alla categoria di prezzo ed alla mano (o alla macchina) che ha operato: si va dall'obbrobrio finto e plasticoso all'opera d'arte.
Per quanto riguarda le mie chitarre, le due che utilizzo di più sono abbastanza relic, anche se in maniera differente:
- La Les Paul BFG ha una finitura grezza già di fabbrica e, non avendo il protettivo per la vernice, è piena di graffietti e di scoloriture un po' dppertutto. Diciamo che non è un relic di fabbrica, ma una "predisposizione di fabbrica" a reliccarsi
- La Strato ha circa trent'anni (per molti dei quali è stata suonata da un chitarrista professionista) ed ha la tastiera (in acero) tutta sverniciata, in maniera esteticamente (per i miei occhi) piacevolissima. Peccato che il body abbia una vernice coprente, non troppo spessa per fortuna, ma molto resistente per cui, nonostante l'utilizzo intenso, ha solo qualche graffiettino. Questo contrasto relic-non relic non mi piace molto, per cui prima o poi la faccio sverniciare e riverniciare con una nitro sottile, in maniera tale che col tempo (e con qualche "aiutino") l'aspetto diventi più uniforme!
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 01 Maggio, 2020, 01:05 PM
Citazione di: b3st1a il 01 Maggio, 2020, 12:32 PM
La chitarra, per quanto mi riguarda, è un qualcosa che non deve rispondere solo a specifiche esigenze funzionali, ma anche estetiche ed "emozionali". Ed uno strumento bello vissuto mi trasmette sensazioni piacevoli, forse perchè involontariamente lo associo a quelli che imbracciano i miei idoli, che molto raramente (specie per i rocker!), sono lindi e pinti, e spesso presentano un relic anche molto accentuato.
Che poi dietro il relic vi sia anche una moda ed un aspetto di speculazione commerciale questo è fuori di dubbio, ma è altrettanto fuori di dubbio che tutta questa mania del relic sia nata (e sia stata "pompata") anche e soprattutto perché va incontro al gusto di molti.
Riguardo il relic artificiale inutile discutere, i risultati sono estremamente variabili in base alla categoria di prezzo ed alla mano (o alla macchina) che ha operato: si va dall'obbrobrio finto e plasticoso all'opera d'arte.
Per quanto riguarda le mie chitarre, le due che utilizzo di più sono abbastanza relic, anche se in maniera differente:
- La Les Paul BFG ha una finitura grezza già di fabbrica e, non avendo il protettivo per la vernice, è piena di graffietti e di scoloriture un po' dppertutto. Diciamo che non è un relic di fabbrica, ma una "predisposizione di fabbrica" a reliccarsi
- La Strato ha circa trent'anni (per molti dei quali è stata suonata da un chitarrista professionista) ed ha la tastiera (in acero) tutta sverniciata, in maniera esteticamente (per i miei occhi) piacevolissima. Peccato che il body abbia una vernice coprente, non troppo spessa per fortuna, ma molto resistente per cui, nonostante l'utilizzo intenso, ha solo qualche graffiettino. Questo contrasto relic-non relic non mi piace molto, per cui prima o poi la faccio sverniciare e riverniciare con una nitro sottile, in maniera tale che col tempo (e con qualche "aiutino") l'aspetto diventi più uniforme!

Quel che hai scritto è molto vicino al mio pensiero personale sul relic...
La tecnica di invecchiamento, come tutte le cose ben fatte, mi intriga nella misura in cui è utilizzata in modo realistico, quasi indistinguibile da un invecchiamento reale dovuto al tempo ed all'utilizzo massiccio.
Il resto lo fa la suggestione che crea questo aspetto vissuto mentre tieni in mano lo strumento, che è poi bene o male la stessa cosa che accade quando capita di imbracciare una chitarra d'epoca vera e propria.

La cosa curiosa è che la relativa abitudine nel vedere strumenti "relic" realizzati professionalmente sta portando all'indifferenza (ed all'incapacità di riconoscere) di molti nei confronti di quelli realmente d'epoca!
D'altra parte occorre anche ammettere che ciò che li distingue a prima vista in alcuni fortunati casi è poco più del cartellino con il prezzo... anche se quello "zero" in più resta significativo! :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CrisCris il 01 Maggio, 2020, 01:31 PM
Citazione di: b3st1a il 01 Maggio, 2020, 12:32 PM
La chitarra, per quanto mi riguarda, è un qualcosa che non deve rispondere solo a specifiche esigenze funzionali, ma anche estetiche ed "emozionali". Ed uno strumento bello vissuto mi trasmette sensazioni piacevoli, forse perchè involontariamente lo associo a quelli che imbracciano i miei idoli, che molto raramente (specie per i rocker!), sono lindi e pinti, e spesso presentano un relic anche molto accentuato.
Che poi dietro il relic vi sia anche una moda ed un aspetto di speculazione commerciale questo è fuori di dubbio, ma è altrettanto fuori di dubbio che tutta questa mania del relic sia nata (e sia stata "pompata") anche e soprattutto perché va incontro al gusto di molti.
Riguardo il relic artificiale inutile discutere, i risultati sono estremamente variabili in base alla categoria di prezzo ed alla mano (o alla macchina) che ha operato: si va dall'obbrobrio finto e plasticoso all'opera d'arte.
Per quanto riguarda le mie chitarre, le due che utilizzo di più sono abbastanza relic, anche se in maniera differente:
- La Les Paul BFG ha una finitura grezza già di fabbrica e, non avendo il protettivo per la vernice, è piena di graffietti e di scoloriture un po' dppertutto. Diciamo che non è un relic di fabbrica, ma una "predisposizione di fabbrica" a reliccarsi
- La Strato ha circa trent'anni (per molti dei quali è stata suonata da un chitarrista professionista) ed ha la tastiera (in acero) tutta sverniciata, in maniera esteticamente (per i miei occhi) piacevolissima. Peccato che il body abbia una vernice coprente, non troppo spessa per fortuna, ma molto resistente per cui, nonostante l'utilizzo intenso, ha solo qualche graffiettino. Questo contrasto relic-non relic non mi piace molto, per cui prima o poi la faccio sverniciare e riverniciare con una nitro sottile, in maniera tale che col tempo (e con qualche "aiutino") l'aspetto diventi più uniforme!
Aspetta... non c'è niente di più affascinante di una chitarra "realmente" vissuta e consumata. Proprio per questo il relic è, semplicemente, finto. Capisco di poter risultare antipatico agli estimatori delle chitarre relic, però, in questo caso mi sembra giusto definire le cose con il loro nome corretto.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 01 Maggio, 2020, 01:49 PM
Chitarra finta e senza spirito.  :facepalm2:

Non possiedo chitarre relicate.
I gusti sono gusti e sono più che leciti questo non giustifica opinioni lapidarie che non hanno alcuna valenza oggettiva.

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 01 Maggio, 2020, 02:01 PM
Citazione di: CrisCris il 01 Maggio, 2020, 01:31 PM
Citazione di: b3st1a il 01 Maggio, 2020, 12:32 PM
La chitarra, per quanto mi riguarda, è un qualcosa che non deve rispondere solo a specifiche esigenze funzionali, ma anche estetiche ed "emozionali". Ed uno strumento bello vissuto mi trasmette sensazioni piacevoli, forse perchè involontariamente lo associo a quelli che imbracciano i miei idoli, che molto raramente (specie per i rocker!), sono lindi e pinti, e spesso presentano un relic anche molto accentuato.
Che poi dietro il relic vi sia anche una moda ed un aspetto di speculazione commerciale questo è fuori di dubbio, ma è altrettanto fuori di dubbio che tutta questa mania del relic sia nata (e sia stata "pompata") anche e soprattutto perché va incontro al gusto di molti.
Riguardo il relic artificiale inutile discutere, i risultati sono estremamente variabili in base alla categoria di prezzo ed alla mano (o alla macchina) che ha operato: si va dall'obbrobrio finto e plasticoso all'opera d'arte.
Per quanto riguarda le mie chitarre, le due che utilizzo di più sono abbastanza relic, anche se in maniera differente:
- La Les Paul BFG ha una finitura grezza già di fabbrica e, non avendo il protettivo per la vernice, è piena di graffietti e di scoloriture un po' dppertutto. Diciamo che non è un relic di fabbrica, ma una "predisposizione di fabbrica" a reliccarsi
- La Strato ha circa trent'anni (per molti dei quali è stata suonata da un chitarrista professionista) ed ha la tastiera (in acero) tutta sverniciata, in maniera esteticamente (per i miei occhi) piacevolissima. Peccato che il body abbia una vernice coprente, non troppo spessa per fortuna, ma molto resistente per cui, nonostante l'utilizzo intenso, ha solo qualche graffiettino. Questo contrasto relic-non relic non mi piace molto, per cui prima o poi la faccio sverniciare e riverniciare con una nitro sottile, in maniera tale che col tempo (e con qualche "aiutino") l'aspetto diventi più uniforme!
Aspetta... non c'è niente di più affascinante di una chitarra "realmente" vissuta e consumata. Proprio per questo il relic è, semplicemente, finto. Capisco di poter risultare antipatico agli estimatori delle chitarre relic, però, in questo caso mi sembra giusto definire le cose con il loro nome corretto.

Una chitarra realmente vissuta è il massimo. Ho un paio di strumenti natural relic, e di ogni graffio, botta, ammaccatura, persino macchia (ebbene sì, sono riuscito a macchiare indelebilmente uno strumento) saprei raccontare dove, come e in che circostanza ha subito quel graffio ecc.
Il finto relic per me non vale nulla.
Però, espresso il punto di vista, rimane la mia curiosità e l'apertura verso il pensiero altrui. Il forum non è mai pensato per convincere altri a furia di insistere, ma perché ognuno racconti senza timori il proprio pensiero, anche contraddistinto da contraddizioni e irrazionalità. In questo campo la contraddizione e l'irrazionale per fortuna abbonda. Altrimenti sarebbe un forum sugli elettrodomestici e la loro mera funzionalità.

A me piange il cuore a vedere uno strumento rovinato ad arte. E non posso nascondere che se su palco mi trovassi accanto a un musicista con lo strumento reliccato non dal tempo ma dalla fabbrica una piccola punta di diffidenza ce l'avrei. Ma è una punta e non permetto vada oltre, perché se poi ci sediamo e parliamo e mi racconta qualcosa di curioso sullo strumento, oppure suoniamo insieme e mi ci diverto... senti, capace che mi metto a suonarla io la relic. E se vuole gli faccio pure un paio di graffi in più!  :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 01 Maggio, 2020, 02:14 PM
Più che diffidenza direi presunzione.

Mi sono sempre chiesto il perché di questo atteggiamento così diffuso dell'ipercritica.

Quando si suona assieme desidero ascoltare chi mi suona al fianco così come, decisamente più spesso, sono tra gli spettatori.

A che pro stare con il fucile puntato pronto a contestare ogni cosa?

Il tizio ha una chitarra inguardabile?
Se quando suona comunica emozioni non mi interessa.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 01 Maggio, 2020, 02:48 PM
Citazione di: robland il 01 Maggio, 2020, 02:01 PM
Il finto relic per me non vale nulla.

Tutto nasce dal fatto che si carica il relic di un significato "morale" o "filosofico" che non pretende di avere...

Il relic è nato alla fine degli anni '80, si dice su richiesta di alcuni professionisti che volevano per i loro tour strumenti che non apparissero nuovi di zecca, probabilmente in sostituzione di altri realmente molto vissuti e non più in condizione di essere usati, ma che risultavano funzionali al look delle band.

In seguito il discorso fu allargato per soddisfare una diffusa preferenza per il look invecchiato in un periodo nel quale gli strumenti d'epoca erano quasi introvabili. Nel tempo si poi è differenziato in "Light Relic, Heavy Relic, Light Aged, Aged, ecc. ecc." ed oggi coinvolge marchi e prodotti che qualche anno fa nemmeno esistevano e che lo offrono comunque, in certi casi realistico in altri malfatto, pacchiano ed improbabile...

E' evidente che si tratta di una vera e propria "finitura", alla stregua di un colore coprente o sunburst, del glossy, del satinato, dell'hardware dorato o cromato.
Come tutte le finiture può piacere o non piacere, ovvio, ma non credo sia il caso di caricarlo di troppi significati reconditi che non ha, ma casomai di tener conto dell'unica particolarità che davvero lo contraddistingue: quella di non poter essere realizzato da un robot se non con risultati terrifcanti, mettendo così in luce la professionalità e l'abilità manuale dell'artigiano al quale viene affidata la sua realizzazione.  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 01 Maggio, 2020, 03:56 PM
Citazione di: luvi il 01 Maggio, 2020, 02:48 PM
Citazione di: robland il 01 Maggio, 2020, 02:01 PM
Il finto relic per me non vale nulla.

Tutto nasce dal fatto che si carica il relic di un significato "morale" o "filosofico" che non pretende di avere...

Il relic è nato alla fine degli anni '80, si dice su richiesta di alcuni professionisti che volevano per i loro tour strumenti che non apparissero nuovi di zecca, probabilmente in sostituzione di altri realmente molto vissuti e non più in condizione di essere usati, ma che risultavano funzionali al look delle band.

In seguito il discorso fu allargato per soddisfare una diffusa preferenza per il look invecchiato in un periodo nel quale gli strumenti d'epoca erano quasi introvabili. Nel tempo si poi è differenziato in "Light Relic, Heavy Relic, Light Aged, Aged, ecc. ecc." ed oggi coinvolge marchi e prodotti che qualche anno fa nemmeno esistevano e che lo offrono comunque, in certi casi realistico in altri malfatto, pacchiano ed improbabile...

E' evidente che si tratta di una vera e propria "finitura", alla stregua di un colore coprente o sunburst, del glossy, del satinato, dell'hardware dorato o cromato.
Come tutte le finiture può piacere o non piacere, ovvio, ma non credo sia il caso di caricarlo di troppi significati reconditi che non ha, ma casomai di tener conto dell'unica particolarità che davvero lo contraddistingue: quella di non poter essere realizzato da un robot se non con risultati terrifcanti, mettendo così in luce la professionalità e l'abilità manuale dell'artigiano al quale viene affidata la sua realizzazione.  ::)

Sempre interessanti gli excursus storici. Grazie!  ::)

Andando più indietro nel tempo, dal settecento all'ottocento andavano di modo le finte rovine archeologiche. Famiglie nobili e molto ricche spendevano risorse per acquisire opere d'arte autentiche ma anche colonne e capitelli fintamente rovinati dal tempo, ruderi di templi costruiti esattamente per essere tali: finti ruderi. Era una moda anche allora. Non la so valutare perché non conosco in modo approfondito le motivazioni delle casate che le commissionavano, né conosco le reazioni che suscitavano all'epoca.

Io (penso anche Cris) sto solo esprimendo un'opinione su una particolarissima tipologia di finitura. Motivandola. Senza farne una dottrina inconfutabile (e da parte mia neanche un dogma).
Non c'è nessuna crociata né sdegno (non è mica una violenza su una persona o del cibo lasciato apposta a marcire) né riprovazione né qualsiasi altra categoria così carica di sentimento.
È tutto molto più leggero.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CrisCris il 01 Maggio, 2020, 04:29 PM
Citazione di: Max Maz il 01 Maggio, 2020, 01:49 PM
Chitarra finta e senza spirito.  :facepalm2:

Non possiedo chitarre relicate.
I gusti sono gusti e sono più che leciti questo non giustifica opinioni lapidarie che non hanno alcuna valenza oggettiva.

Ovviamente non voleva essere un'opinione oggettiva bensì assolutamente soggettiva. Per quanto il fatto che l'invecchiamento sia finto mi sembra un dato di fatto. Però la mia opinione vale quanto quella di un chitarrista con relic che critichi la mia semiacustica dicendomi che è una chitarra antiquata, fatta in Corea e che non regge il feedback, ecc.... Insomma credo sia chiaro che la critica è alla chitarra, non a chi la suona. A me il relic comunica questo: chitarre senza spirito.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 01 Maggio, 2020, 04:56 PM
È uno strumento, lo spirito ce lo mette il musicista.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 01 Maggio, 2020, 06:35 PM
Nemmeno la mia voleva essere una "reprimenda", beninteso!

Era un'osservazione... da amante (e solo su chitarre "compatibili" con un'esistenza pluri-ventennale...) del relic ben fatto!!  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Cold_Nose il 01 Maggio, 2020, 07:35 PM
Volendogli dare una connotazione artistica, per me il "finto relic" è un po' l'equivalente dell'art brut  :D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 01 Maggio, 2020, 07:53 PM
Io l'ho già detto che le relic mi ricordano le foto con il viraggio sepia?  ;D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 01 Maggio, 2020, 08:34 PM
Io vorrei andare oltre.
E prossimamente metterò sul topic i modelli di relic che più mi piacciono/che meno di dispiacciono.

Fate lo stesso!
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Moreno Viola il 01 Maggio, 2020, 09:50 PM
Citazione di: Cold_Nose il 01 Maggio, 2020, 07:35 PM
Volendogli dare una connotazione artistica, per me il "finto relic" è un po' l'equivalente dell'art brut  :D

In realtà ne è proprio l'antitesi. Il relic è opera di liutai professionisti che simulano perfettamente gli effetti dell'usura su uno strumento.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 01 Maggio, 2020, 09:55 PM
Babba bia che cosa triste.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: CrisCris il 13 Settembre, 2020, 07:36 AM
Citazione di: robland il 15 Gennaio, 2020, 04:31 PM
Ci sono diverse "dimenticanze" che posso avere per reliccare uno strumento e in passato è accaduto spessissimo perché da giovincelli che ti frega del mondo, dello strumento  in sé, della custodia originale, della zozzeria delle corde e di tante, tante altre cose?

        IL DECALOGO
1-indossare cinte dei pantaloni con borchie massicce.
2-qualunque sia la cinta usata, non togliersela durante prove a casa e in sala, e soprattutto MAI durante i live, quando lo sfregamento è più intenso.
3- non poggiare mai o spesso lo strumento sull'apposito reggichitarra (possibilmente dimenticarlo a casa nei live), quindi appoggiarlo o alle pareti, dove solitamente scivola e cade, o sul pavimento/palco.
4- non pulire mai o di rado body, manico e corde: il sudore è acido e consuma alla lunga vernici e legni.
5- poggiare il braccio sul body sempre.
6- mai separarsi dallo strumento! Quindi tenerlo accanto durante spuntini (briciole di cibo ci cadranno su) e film in tv (quante volte il telecomando m'è caduto sullo strumento?).
7- non rimettere mai lo strumento in custodia. Perché tenendolo all'aperto tutto può succedere, ma davvero TUTTO (se vi raccontassi...).
8- usare il plettro con plettrate ampie ed aggressive.
9- gli spigoli e i braccioli delle sedie sono tuoi amici!
10- comprare solo strumenti usati, così qualcuno si è già portato avanti col lavoro di invecchiamento.
.

Ho ripreso a leggere questo topic di un pó di tempo fa e mi sono imbattuto in questo strepitoso decalogo... 😂 Fantastico! Anche perché spiega perfettamente, con ironia, il mio pensiero sul Relic....
Cmq non c'è niente da fare, la questione sul relic dividerà sempre i chitarristi su 2 fronti, un pó come Beatles vs Stones oppure Fender vs Gibson...
Cmq... Per me vale il detto: suonate di più e reliccate di meno! 😉
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 13 Settembre, 2020, 08:54 AM
Citazione di: CrisCris il 13 Settembre, 2020, 07:36 AM
Citazione di: robland il 15 Gennaio, 2020, 04:31 PM
Ci sono diverse "dimenticanze" che posso avere per reliccare uno strumento e in passato è accaduto spessissimo perché da giovincelli che ti frega del mondo, dello strumento  in sé, della custodia originale, della zozzeria delle corde e di tante, tante altre cose?

        IL DECALOGO
1-indossare cinte dei pantaloni con borchie massicce.
2-qualunque sia la cinta usata, non togliersela durante prove a casa e in sala, e soprattutto MAI durante i live, quando lo sfregamento è più intenso.
3- non poggiare mai o spesso lo strumento sull'apposito reggichitarra (possibilmente dimenticarlo a casa nei live), quindi appoggiarlo o alle pareti, dove solitamente scivola e cade, o sul pavimento/palco.
4- non pulire mai o di rado body, manico e corde: il sudore è acido e consuma alla lunga vernici e legni.
5- poggiare il braccio sul body sempre.
6- mai separarsi dallo strumento! Quindi tenerlo accanto durante spuntini (briciole di cibo ci cadranno su) e film in tv (quante volte il telecomando m'è caduto sullo strumento?).
7- non rimettere mai lo strumento in custodia. Perché tenendolo all'aperto tutto può succedere, ma davvero TUTTO (se vi raccontassi...).
8- usare il plettro con plettrate ampie ed aggressive.
9- gli spigoli e i braccioli delle sedie sono tuoi amici!
10- comprare solo strumenti usati, così qualcuno si è già portato avanti col lavoro di invecchiamento.
.

Ho ripreso a leggere questo topic di un pó di tempo fa e mi sono imbattuto in questo strepitoso decalogo... 😂 Fantastico! Anche perché spiega perfettamente, con ironia, il mio pensiero sul Relic....
Cmq non c'è niente da fare, la questione sul relic dividerà sempre i chitarristi su 2 fronti, un pó come Beatles vs Stones oppure Fender vs Gibson...
Cmq... Per me vale il detto: suonate di più e reliccate di meno! 😉

:D

Io nel confronto Fender vs Gibson ho scelto di stare dalla parte di Fender... anzi no, di Gibson. Anzi no, di Fender! Ma pure di Gibson!
In pratica ho scelto di stare con entrambe.  ;D
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 13 Settembre, 2020, 09:20 AM
Ve l'ho già detto che il Relic mi ricorda il viraggio sepia di una foto che ritrae City Life di Milano?

Si credo di si ma, è una missione la mia; ogni volta che questo topic ritorna su, io lo devo dire  :etvoila:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Max Maz il 13 Settembre, 2020, 10:00 PM
Dopo tanto tempo penso di poter affermare che non mi piace ma conta molto di più come si suona e suona lo strumento.
Quindi ben venga uno strumento di  qualità, se è relic.......pazienza.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Moreno Viola il 13 Settembre, 2020, 10:05 PM
Io, probabilmente di fronte a uno strumento che suona benissimo ma è reliccato, avrei dei dubbi.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Bedrock il 13 Settembre, 2020, 11:31 PM
Citazione di: AlbertoDP il 23 Gennaio, 2020, 12:00 PM
Non ho letto tutto, ma solo l'ultima parte, di cui posso dire che sono d'accordissimo con Luvi e Gianluca. Io sono partito senza amare i relic, poi quando ne ho avuti alcuni fatti veramente bene sotto mano, ho cambiato decisamente idea. Fermo restando che si parla di gusti personali, è tutto concesso  ::)

E alla fine una sta pure a casa mia, di quelle fatte veramente bene, che tu conosci ::)
Certo mi arrivassero i pot, ma quella é un'altra storia  :laughing:
Son partito anni fa non comprendendolo, oggi tra 6 strumenti che mi ritrovo a casa, tutti a parer mio molto belli, quello relic ha un sapore tutto suo  ::)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 14 Settembre, 2020, 12:37 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Settembre, 2020, 10:00 PM
Dopo tanto tempo penso di poter affermare che non mi piace ma conta molto di più come si suona e suona lo strumento.
Quindi ben venga uno strumento di  qualità, se è relic.......pazienza.

Sono molto molto d'accordo, ma pagare di più per farsi rovinare lo strumento è una cosa che mi riesce ancora difficile da accettare.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 14 Settembre, 2020, 10:52 AM
Citazione di: robland il 14 Settembre, 2020, 12:37 AM
Sono molto molto d'accordo, ma pagare di più per farsi rovinare lo strumento è una cosa che mi riesce ancora difficile da accettare.

Certamente, se si riduce la cosa al "farsi rovinare" lo strumento sono perfettamente d'accordo,... ma a quello direi che ci pensano già egregiamente i "relic fai da te" e le orribili versioni "relic" di certi prodotti economici, che offrono delle finiture semplicemente "inguardabili" (oltre che del tutto improbabili) e che a mio parere farebbero molto meglio a non commercializzare...
Un relic ben fatto è sostanzialmente un lavoro manuale di gran pregio, perché è la simulazione accurata di una serie di fenomeni fisici di invecchiamento e di consunzione, basata sullo studio meticoloso di come i diversi materiali (vernici nitro, legni, plastiche e metalli) si degradano ad opera del tempo e dell'utilizzo continuativo.

Per questo ritengo che una simile finitura abbia senso solo nel caso di modelli e di marchi che realmente calcano i palchi da oltre mezzo secolo, come quelli storicamente ben noti, mentre la vedo come una inutile forzatura quando viene applicata a forme o produzioni che soltanto pochi anni fa nemmeno esistevano sul mercato.

Una Strato recente di forme vintage che appaia come un credibile "ferro da lavoro consunto" degli anni '60 è un trionfo dell'abilità manuale, un'imitazione stratoide con tre passate di carta 300 sugli spigoli e la siglia "relic" sul catalogo è una bruttura inutile.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 14 Settembre, 2020, 12:31 PM
Citazione di: luvi il 14 Settembre, 2020, 10:52 AM
Una Strato recente di forme vintage che appaia come un credibile "ferro da lavoro consunto" degli anni '60 è un trionfo dell'abilità manuale, un'imitazione stratoide con tre passate di carta 300 sugli spigoli e la siglia "relic" sul catalogo è una bruttura inutile.

Ero andato un po' per le spicce nel post di risposta a max. Ma se pure mi esprimessi con maggior correttezza e parlassi anch'io di trionfo di abilità manuale (sicuramente, a prescindere dalla finalità), mi rimangono intatte tutte le remore a spendere di più per ottenere qualcosa che proprio non richiedo.
Uno mi direbbe: bene, allora non comprarla!
E infatti il discorso non era se comprarla o meno, ma sul fatto che se uno strumento suona bene, come dice Max, possiamo mettere da parte il discorso "relic sì, relic no". Concordo, ma non se a parità di strumento che suona bene mi tocca spendere di più per ottenere il suddetto trionfo. A quel punto mi tengo lo strumento che suona bene senza il lavoretto artificiale, tanto suona bene uguale senza la sovraspesa.

A volte penso manchi il coraggio: ci sono soggetti che comprano la serie journeyman della Fender, tremila e passa euro per farsi scalpellare il body facendo saltare via dei pezzi di vernice. Mi sembra siano persone che non hanno il coraggio di intaccarle da sé, quindi sono disposte a pagare un 500 euro di più affinché qualcuno faccia il lavoro "sporco" per loro.
Si atteggiano a rocker/bluesman con la chitarra intaccata (non sto parlando delle aged/relic in generale, ma della specifica serie journeyman) ma in realtà mi sanno di caricature.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 14 Settembre, 2020, 12:48 PM
Citazione di: robland il 14 Settembre, 2020, 12:31 PM
A volte penso manchi il coraggio: ci sono soggetti che comprano la serie journeyman della Fender, tremila e passa euro per farsi scalpellare il body facendo saltare via dei pezzi di vernice. Mi sembra siano persone che non hanno il coraggio di intaccarle da sé, quindi sono disposte a pagare un 500 euro di più affinché qualcuno faccia il lavoro "sporco" per loro.
Si atteggiano a rocker/bluesman con la chitarra intaccata (non sto parlando delle aged/relic in generale, ma della specifica serie journeyman) ma in realtà mi sanno di caricature.

Beh, le Journeyman hanno in effetti solo le crepe nella vernice, segni di consunzione sulla tastiera in acero e qualche "scalpellatura", come giustamente la chiami, quà e là...  in effetti è un accenno di relic a costo strato... sferico!  :lol:

Io parlavo del relic come normalmente lo si intende quando lo si fa davvero... e fatto bene!

Per me un relic "serio" è questo:
(https://www.fmicassets.com/Damroot/Zoom/10001/9235001134_gtr_frt_001_rr.png)
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Elliott il 14 Settembre, 2020, 12:53 PM
Io farei oggettivamente fatica a spiegare a mia moglie che ho pagato una chitarra in quelle condizioni 3K euro, mentre la sua Panda - reliccata minuziosamente, giorno dopo giorno da 15 anni a questa parte - stringendo partnership con tutti i paletti delle province di Bologna e Monza Brianza - vale 700 euro ed a condizione che la rottami.

Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 14 Settembre, 2020, 01:17 PM
Citazione di: Elliott il 14 Settembre, 2020, 12:53 PM
Io farei oggettivamente fatica a spiegare a mia moglie che ho pagato una chitarra in quelle condizioni 3K euro, mentre la sua Panda - reliccata minuziosamente, giorno dopo giorno da 15 anni a questa parte - stringendo partnership con tutti i paletti delle province di Bologna e Monza Brianza - vale 700 euro ed a condizione che la rottami.

Pensa a chi dovesse spiegare di aver scalato 30.000 euro dal conto per una Stratocaster originale del 1962, praticamente identica...  :sarcastic:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 14 Settembre, 2020, 01:19 PM
Citazione di: Elliott il 14 Settembre, 2020, 12:53 PM
Io farei oggettivamente fatica a spiegare a mia moglie che ho pagato una chitarra in quelle condizioni 3K euro, mentre la sua Panda - reliccata minuziosamente, giorno dopo giorno da 15 anni a questa parte - stringendo partnership con tutti i paletti delle province di Bologna e Monza Brianza - vale 700 euro ed a condizione che la rottami.

Ho fatto riverniciare la mia macchina la settimana scorsa, per un attimo avevo pensato di farla closet classic.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 14 Settembre, 2020, 01:23 PM
Citazione di: luvi il 14 Settembre, 2020, 12:48 PM
Citazione di: robland il 14 Settembre, 2020, 12:31 PM
A volte penso manchi il coraggio: ci sono soggetti che comprano la serie journeyman della Fender, tremila e passa euro per farsi scalpellare il body facendo saltare via dei pezzi di vernice. Mi sembra siano persone che non hanno il coraggio di intaccarle da sé, quindi sono disposte a pagare un 500 euro di più affinché qualcuno faccia il lavoro "sporco" per loro.
Si atteggiano a rocker/bluesman con la chitarra intaccata (non sto parlando delle aged/relic in generale, ma della specifica serie journeyman) ma in realtà mi sanno di caricature.

Beh, le Journeyman hanno in effetti solo le crepe nella vernice, segni di consunzione sulla tastiera in acero e qualche "scalpellatura", come giustamente la chiami, quà e là...  in effetti è un accenno di relic a costo strato... sferico!  :lol:

Io parlavo del relic come normalmente lo si intende quando lo si fa davvero... e fatto bene!

Per me un relic "serio" è questo:
(https://www.fmicassets.com/Damroot/Zoom/10001/9235001134_gtr_frt_001_rr.png)

Forse per certe cose forse il destino conta, chissà. Stavo per acquistare una heavy relic (usata, perché non ce la faccio a spendere di più per il relic, mi spiace) per il discorso che faceva max: la chitarra suonava davvero bene. Ma quando mi sono deciso a fare il passo, non senza infiniti travagli interiori, ho scoperto che era stata venduta il giorno prima.
Pericolo scampato.
In compenso ho uno strumento che sta facendo una vita talmente rock da avere un relic naturale da fare invidia a un masterbuilder.  :D

P.s. il valore della Strato originale del 62 cresce, è un gran nell'investimento ed è un oggetto di indubbia importanza storica nel campo musicale. Quanto meno è autentica.
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: luvi il 14 Settembre, 2020, 01:34 PM
Citazione di: robland il 14 Settembre, 2020, 01:23 PM
P.s. il valore della Strato originale del 62 cresce, è un gran nell'investimento ed è un oggetto di indubbia importanza storica nel campo musicale. Quanto meno è autentica.

Siamo d'accordo, ci mancherebbe... la differenza la fa il fatto che le mie relic le porto sul palco senza nessuna remora... e non mi frega nulla nemmeno se pigliano una bottarella!!
Le chitarre sono fatte per essere suonate... e un mostro da collezione da 30.000 euro difficilmente te lo porti in un club... avessi l'originale mi sarei comprato una relic comunque!  :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 14 Settembre, 2020, 01:55 PM
Citazione di: luvi il 14 Settembre, 2020, 01:34 PM
Citazione di: robland il 14 Settembre, 2020, 01:23 PM
P.s. il valore della Strato originale del 62 cresce, è un gran nell'investimento ed è un oggetto di indubbia importanza storica nel campo musicale. Quanto meno è autentica.

Siamo d'accordo, ci mancherebbe... la differenza la fa il fatto che le mie relic le porto sul palco senza nessuna remora... e non mi frega nulla nemmeno se pigliano una bottarella!!
Le chitarre sono fatte per essere suonate... e un mostro da collezione da 30.000 euro difficilmente te lo porti in un club... avessi l'originale mi sarei comprato una relic comunque!  :laughing:

Sì, in effetti è così. A volte però mi dico: con una macchina da 20.000 euro io ci uscirei, quindi se avessi una Strato del 62 perché non portarla dietro, senza perderla di vista ovviamente?  :D
Chissà come si fa ad assicurare una chitarra di quel genere...
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: Grand Funk il 14 Settembre, 2020, 06:38 PM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Settembre, 2020, 10:05 PM
Io, probabilmente di fronte a uno strumento che suona benissimo ma è reliccato, avrei dei dubbi.

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Relic : pro o contro ?
Inserito da: futech il 14 Settembre, 2020, 08:26 PM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Settembre, 2020, 10:05 PM
Io, probabilmente di fronte a uno strumento che suona benissimo ma è reliccato, avrei dei dubbi.
Io nessun dubbio!
Lo strumento potrà anche suonare divinamente ma siccome io lo farei suonare comunque male, almeno me lo posso guardare bello lucido e scintillante senza graffi [emoji38]
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 13 Maggio, 2024, 04:13 PM
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Prosit il 13 Maggio, 2024, 06:39 PM
Cioè: due ore di diretta sul relic!! Ma anche no, grazie lo stesso.
 :acci:
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 13 Maggio, 2024, 06:53 PM
Visto, in venti parti perché mi sono addormentato più volte. Balossino qualcosa l'ha detta, pur mooolto genericamente ma comunque sensata.
Fanton invece... la solita solfa.
E mi dispiace, perché fa bene a prendere le iniziative ma poi sbaglia a credersi esperto.
Penso che ogni tanto dovrebbe invitare tre o quattro persone che se ne intendono e lasciar parlare loro limitandosi a fare da regista che pone domande e segue la chat.
Perché ogni volta si mette avanti lui, che ha due chitarre relic da un po' di mesi e quindi pensa di essere diventato conoscitore della materia...
Insomma, due ore piuttosto inutili se davvero si vuol parlare di relic, un po' di Balossino a parte.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Donatello Nahi il 14 Maggio, 2024, 02:15 PM
Citazione di: Prosit il 13 Maggio, 2024, 06:39 PMCioè: due ore di diretta sul relic!! Ma anche no, grazie lo stesso.
 :acci:

Eh... ma sta esaurendo un pó tutti gli argomenti... vedi anche le chitarre, le sta promozionando proprio tutte...

Una puntata che vorrei vedere, promozione di testate valvolari... lí ci sarebbe da ridere con le capovolte dialettiche  :laughing:
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Ombra/luce il 14 Maggio, 2024, 02:29 PM
Io ho votato "non mi dispiace ma" ma solo perchè manca un'opzione meno estrema dell'ultima.
Non trovo nulla sciocco e non sono contro a nulla, una cosa può piacermi o no ma non mi permetterei mai di trovare sciocco qualcosa, rischiando di far risentire coloro che invece le apprezzano, semplicemente mi piacciono le chitarre con aspetto ben tenuto, graffi e vernici scrostate non mi piacciono proprio, nè originali e nè "truccate" per avere aspetto relic, mi sembrano soltanto delle chitarre disastrate, però è una mia opinione e ci sta assolutamente che a qualcuno possano piacere. Per quanto mi riguarda, decisamente preferisco chitarre ben verniciate e con aspetto ben tenuto.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Davids il 14 Maggio, 2024, 04:01 PM
Notate come la Murphy Lab di Fanton (minuto 13:45) ha un checking molto irregolare e la vernice ancora lucida. Non sono un grande esperto nè amante del relic, ma l'effetto è proprio strano rispetto ad una Gibson anni 50, che invece ha un checking molto regolare e che si sviluppa parallelamente alla direzione del ponte.
Guardate la 3° foto in questo annuncio ad esempio
https://gpguitars.com/products/1959-gibson-les-paul-standard-sunburst

o guardate la Les Paul '56 di Gilmour nel suo assolo finale. E' proprio un'altra tessitura, evidentessimo quando inquadrano l'area intorno al selettore dei pickup. Le striature sul body sono molto regolari, ravvicinate e altamente parallele tra loro.
https://shorturl.at/ajlV7
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 14 Maggio, 2024, 05:32 PM
Io le trovo fantastiche .. :sbavv: ma io non faccio testo, a me piacciono anche certi relic. :etvoila:

L'unica è la mia Tele che soffre di un relic originale per l'usura, ma venuto malissimo e non sembra tale. In alcuni punti la vernice è proprio saltata via, come "scollata" dal legno. Mah!  :-\
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 16 Maggio, 2024, 09:04 AM
Io ho ormai una decina di strumenti relic, di cui un paio natural (riesco ad usurare le cose senza farlo apposta a un livello che non potete immaginare).
Se lo strumento suona come dico io e il prezzo non è folle (non voglio spendere di più se uno strumento è relic, caso mai il contrario) mi faccio pochi scrupoli, sebbene in linea di massima è una condizione che non mi appassiona, che non incoraggio e che anche concettualmente trovo comica se non patetica (per fortuna so prendermi in giro da solo, quindi posso passarci sopra).

Del corretto metodo di riproduzione di un relic simile a quello storico non me ne può fregare di meno.

A proposito di questi pochi scrupoli che mi faccio, uno di essi riguarda la condizione della tastiera. La tastiera con i segni di artigli di un grizzly mi urtano da morire e da questo punto di vista odio Fender, perché purtroppo offre pochissime alternative Nos. È di questo che non si parla mai! Uno può avercela con il relic non perché non riesca a non rendere pubbliche le proprie intime opinioni che potrebbe benissimo tenersi per sé. Uno potrebbe avercela perché ormai il 95% della produzione CS è relic, e quel 5% Nos che avanza ha delle specifiche che sono sempre le stesse e non c'è alcuna varietà.

Esempio.
Questa Nocaster 51 l'avrei comprata al volo:
(https://i.ibb.co/SmjnqKh/Screenshot-20240516-084849-Chrome.jpg)

Però Fender ha pensato bene di rovinare la tastiera con questi segnacci che evidentemente a qualcuno attizzano, boh:

(https://i.ibb.co/rmQvf1f/Screenshot-20240516-084946-Chrome.jpg)

Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 16 Maggio, 2024, 10:43 AM
Questo è una porzione del mio manico, più in basso c'è un altro ammanco simile ..
È un relic completamente naturale, come "rottura". Io ho scurito un pochino il legno scoperto perché chiaro proprio non mi piaceva, questa è l'unica cosa artificiosa.


(https://iili.io/J6gJ4O7.md.jpg)
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: b3st1a il 16 Maggio, 2024, 10:53 AM
Citazione di: robland il 16 Maggio, 2024, 09:04 AM(https://i.ibb.co/rmQvf1f/Screenshot-20240516-084946-Chrome.jpg)



A me il relic piace, anche artificiale (se fatto bene), ma questo è veramente incoerente e sgradevole (per me).
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 16 Maggio, 2024, 11:05 AM
Citazione di: b3st1a il 16 Maggio, 2024, 10:53 AMA me il relic piace, anche artificiale (se fatto bene), ma questo è veramente incoerente e sgradevole (per me).

Pensa che questo è il più leggero.
È il relic più leggero mai visto sulla tastiera di una Fender. Potrei allegare centinaia di esempi.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Santano il 16 Maggio, 2024, 01:11 PM
Non fa per me. Soffro nel vedere tasti in condizioni simili  :'(
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 16 Maggio, 2024, 02:38 PM
Io ce la potrei pure fare, ma mi chiedo perché...
Perché devono fare una roba simile, e mi fa venire rabbia perché il resto del legno del manico è stupendo e non lo si trova quasi mai sulle Nos. Peccato sprecarlo così.

Ecco perché le discussioni sul relic non mi piacciono mai. Finiscono per concentrarsi su aspetti di cui mi importa relativamente, tipo il body.
E così, se vado a vedere le mie relic, mi rendo conto che sono stato "costretto" a comprarle tutte in palissandro tranne una in acero, che miracolosamente è stata lasciata intatta.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: hellequin il 17 Maggio, 2024, 05:28 PM
Io invece non riuscirei a farcela, malgrado mi piacciano molto esteticamente, ho un blocco nello spendere 4000 e rotti euro per una chitarra mezza distrutta. Forse, trovando quella che mi lascia di stucco a livello di suono, potrei fare uno sforzo, ma il manico per piacere lasciatelo intatto o quasi. 
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Santano il 17 Maggio, 2024, 08:04 PM
Fortuna che il manico imbullonato si può sostituire ..
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: hellequin il 17 Maggio, 2024, 10:35 PM
Citazione di: Santano il 17 Maggio, 2024, 08:04 PMFortuna che il manico imbullonato si può sostituire ..
Lo faresti su una Custom Shop? Io sinceramente la vorrei originale, infatti guardo quasi solo le NOS.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 17 Maggio, 2024, 10:57 PM
Citazione di: hellequin il 17 Maggio, 2024, 10:35 PMLo faresti su una Custom Shop? Io sinceramente la vorrei originale, infatti guardo quasi solo le NOS.

Purtroppo la Fender di Tele CS Nos ne fa davvero poche interessanti. Sempre le stesse specifiche e gli stessi colori  (ad esempio sono due anni che sforna nocaster fade, come se avessero finito gli altri colori). Ma ormai vale anche per le Strato CS. Le fa quasi tutte uguali. Come se la Fender abbia dedotto che il tipico amante delle Nos è uno che non si vuole smuovere dalle solite caratteristiche tradizionali.

Mentre con le relic varie (closet classic, journeyman, relic, heavy relic e super heavy relic) dà sfogo a tutta la sua fantasia con legni, pick up, tasti ecc. E fa robe davvero interessanti. Ma ahimé sfregiate.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: LawHunter il 18 Maggio, 2024, 08:54 AM
Non ho letto il Topic.
Rispondo solo alla domanda perchè la risposta contiene tutto.

NO al Relic.

 :D
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Santano il 18 Maggio, 2024, 12:07 PM
Citazione di: hellequin il 17 Maggio, 2024, 10:35 PMLo faresti su una Custom Shop? Io sinceramente la vorrei originale, infatti guardo quasi solo le NOS.

Sicuramente andrei di NOS
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 18 Maggio, 2024, 12:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Maggio, 2024, 05:32 PMIo le trovo fantastiche .. :sbavv: ma io non faccio testo, a me piacciono anche certi relic. :etvoila:

Beh, io invece il tuo punto di vista lo trovo interessante. Conosco solo persone che rifuggono dal relic, per cui una volta tanto che trovo un punto di vista diverso è piacevole approfondire.
Ad esempio, quali tra questi relic ti piacciono di più? Ce ne sono, sempre tra questi, alcuni che proprio non ti piacciono oppure comunque vanno bene tutti?
È utile conoscere punti di vista molto diversi.


(https://i.ibb.co/yXjMrpK/Screenshot-20240518-115924-Chrome.jpg)

(https://i.ibb.co/x7Pw0yH/Screenshot-20240518-115720-Chrome.jpg)

(https://i.ibb.co/FgqNy94/Screenshot-20240516-115242-Chrome.jpg)

(https://i.ibb.co/ZLTtfDd/Screenshot-20240502-102704-Messenger.jpg)

(https://i.ibb.co/J7Gftgt/IMG-3028.jpg)

(https://i.ibb.co/2hFMj77/Screenshot-20240518-121916-Chrome.jpg)

(https://i.ibb.co/FYhqNxq/20240518-115812.jpg)
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Davids il 18 Maggio, 2024, 01:14 PM
Il
Citazione di: hellequin il 17 Maggio, 2024, 10:35 PMLo faresti su una Custom Shop? Io sinceramente la vorrei originale, infatti guardo quasi solo le NOS.

Il manico potresti anche volerlo cambiare in un secondo momento per mutate esigenze, magari vuoi un manico più sottile o con radius più piatto. Il bello delle Fender è proprio che sono come i mobili Ikea, le puoi comporre e scomporre a piacimento: manico, battipenna, ponte, puoi sbizzarrirti. Puoi anche tentare di reliccarle, se sei in grado. Gibson e PRS sono molto più limitate da questo punto di vista, così le compri e così te le tieni, l'unica modifica possibile sono i pickup.

Comunque molto belle queste live con Balossino, sto scoprendo molte cose nuove e interessanti. Ma per Balossino, non certo per il "padrone di casa"  :D



Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Vu-meter il 18 Maggio, 2024, 01:26 PM
Citazione di: Davids il 18 Maggio, 2024, 01:14 PMComunque molto belle queste live con Balossino, sto scoprendo molte cose nuove e interessanti. Ma per Balossino, non certo per il "padrone di casa"  :D



:quotone:
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: b3st1a il 18 Maggio, 2024, 02:52 PM
Citazione di: robland il 18 Maggio, 2024, 12:22 PMBeh, io invece il tuo punto di vista lo trovo interessante. Conosco solo persone che rifuggono dal relic, per cui una volta tanto che trovo un punto di vista diverso è piacevole approfondire.
Ad esempio, quali tra questi relic ti piacciono di più? Ce ne sono, sempre tra questi, alcuni che proprio non ti piacciono oppure comunque vanno bene tutti?
È utile conoscere punti di vista molto diversi.


(https://i.ibb.co/yXjMrpK/Screenshot-20240518-115924-Chrome.jpg)

(https://i.ibb.co/x7Pw0yH/Screenshot-20240518-115720-Chrome.jpg)

(https://i.ibb.co/FgqNy94/Screenshot-20240516-115242-Chrome.jpg)

(https://i.ibb.co/ZLTtfDd/Screenshot-20240502-102704-Messenger.jpg)

(https://i.ibb.co/J7Gftgt/IMG-3028.jpg)

(https://i.ibb.co/2hFMj77/Screenshot-20240518-121916-Chrome.jpg)

(https://i.ibb.co/FYhqNxq/20240518-115812.jpg)
Forse
No
Forse
No

No
No

Per i "forse" bisognerebbe valutare dal vivo e guardando tutta la chitarra. In quel che si vede della prima, ad esempio, il corpo sembra fantastico, mentre il tipo di relic sulla tastiera non mi dispiace ma sembra essere troppo esteso, fosse così su tutto il manico non mi piacerebbe affatto.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: b3st1a il 18 Maggio, 2024, 05:05 PM
Comunque questo per me è l'ideale di relic su una tastiera in acero: quello della mia Telecaster! ;D L'ho fatto fare su mie specifiche, cercando di fare in modo che non fosse esagerato né come numero di "sverniciature" (ad es. scalfiture sotto tutte e sei le corde in alcuni tasti, oppure su cinque/sei tasti consecutivi) né come tipologia (ad es. legno scavato e non semplicemente sverniciato). Appena mi è arrivato le parti sverniciate erano un po' troppo bianchiccie ma, con l'utilizzo e con qualche piccola rifinitura successiva, ora si è scurito ed è più realistico.
(https://i.ibb.co/nwvnk6j/IMG-5189.jpg) (https://ibb.co/GdLtPnR)
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 18 Maggio, 2024, 05:06 PM
Citazione di: b3st1a il 18 Maggio, 2024, 02:52 PMForse
No
Forse
No

No
No

Sono d'accordo con te.
Unica cosa: nell'esempio rispetto al quale hai detto sì tratta di un manico e tastiera roasted. Il bisogno di rendere relic un roasted mi sfugge, manco si vede bene.
Immagino che hai detto sì perché si vede poco, non perché è bello.

Citazione di: b3st1a il 18 Maggio, 2024, 05:05 PMComunque questo per me è l'ideale di relic su una tastiera in acero: quello della mia Telecaster! ;D L'ho fatto fare su mie specifiche, cercando di fare in modo che non fosse esagerato né come numero di "sverniciature"

Ma sai, una cosa è quando te lo progetti da solo e te lo fai realizzare per la tua chitarra. Un'altra cosa quando in un catalogo il 90% è tutto relic e solo il restante 10% è integro, peraltro non a parità di specifiche. A quel punto un po' ti girano...
Avranno sicuramente fatto le loro ricerche di mercato e d'altronde nessuno è obbligato a comprarle, però mi appare un po' una forzatura.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: b3st1a il 18 Maggio, 2024, 05:31 PM
Citazione di: robland il 18 Maggio, 2024, 05:06 PMImmagino che hai detto sì perché si vede poco, non perché è bello.

Esattamente, proprio perché è proprio evidente ma, rivedendo la foto, in effetti, sul roasted non è che il relic ci stia granché bene, perciò lo retrocedo a "forse"! :D
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: marko61 il 22 Maggio, 2024, 02:17 PM
Sono appassionato anche di orologi e, in particolare per un brand, quello con la corona, i pezzi più pregiati sono appunto quelli vintage, attenzione però: devono essere assolutamente originali e con tutti i segni del tempo, non va assolutamente sostituito nulla, infatti tanti quadranti sono ingialliti e hanno perso il lume originario; ogni orologio vintage è unico, rispecchia il trascorrere del tempo e il suo vissuto, porta con sé quello che di lui sappiamo e soprattutto il non conosciuto, che ci affascina.

Credo possa assimilarsi il discorso anche per le chitarre vintage. Mi domando allora perchè creare dei "falsi" d'autore, senza nessuna anima, solo estetica vintage.... una cosa è prendere in mano uno strumento che ha 50 e passa anni e li dimostra tutti, un altra è creare una replica....ma a che scopo..???? 

(una cosa del genere in ambito collezionistico, e non solo di orologi, è totalmete aborrita.)

Ciao

mio personale parere.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: marko61 il 22 Maggio, 2024, 02:30 PM
come tanti oggetti di successo anche queste chitarre sono nate "per caso"...ora che possano affascinare qualcuno per estetica e per il suono ci sta ma che si voglia farle passare per capolavori mi fà davvero sorridere... :laughing:

https://nitorlack.com/en/blog/the-real-history-of-relic-guitars/
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Prosit il 22 Maggio, 2024, 03:41 PM
Citazione di: marko61 il 22 Maggio, 2024, 02:17 PMuna cosa è prendere in mano uno strumento che ha 50 e passa anni e li dimostra tutti, un altra è creare una replica....ma a che scopo..???? 
Mi ritrovo perfettamente nelle tue parole anche se ... non sono appassionato di orologi vintage ma di storia dell'architettura e del paesaggio.

Citazione di: marko61 il 22 Maggio, 2024, 02:17 PMMi domando allora perchè creare dei "falsi" d'autore, senza nessuna anima, solo estetica vintage
Per mera commerciabilità: come i jeans nuovi che si acquistano già strappati, il relic conferisce all'oggetto un'aura di storia e vissuto che in realtà quell'oggetto non ha mai avuto.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Santano il 22 Maggio, 2024, 05:34 PM
Probabilmente, e sottolineo probabilmente, se fossi un asso della chitarra, forse, e dico forse, mi farebbe piacere avere un relic da esibire come fosse il trofeo di mille suonate, toh guarda ci ho dato dentro talmente tanto da ridurla in questo stato (e magari si aspetta il plauso se non ammirazione obbligata). Un po' come quelli che, comprata la moto o l'auto, si affrettano a montare spoiler, minigonne e gomme ribassate per far credere di sapere il fatto loro (ma qui subentra anche la filosofia del tamarro intuibile già a partire dall'abbigliamento).
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 22 Maggio, 2024, 05:51 PM
Mah, è un discorso molto complicato e io cerco sempre di ridurlo ai problemi oggettivi, perché il resto è solo questione personale.
Di oggettivo ad esempio c'è questo: l'offerta di relic negli strumenti di una certa fascia è diventata preponderante, mentre è diventata minoritaria l'offerta di strumenti integri (e questo mi irrita parecchio).

Peggio: è diventata minoritaria e non è nemmeno a parità di specifiche (questo mi fa incavolare di brutto perché se sono alla ricerca di determinate cose mi si "obbliga" a guardare solo il relic).

Se invece vogliamo trasferirci sul piano delle opinioni, ho sentito molto professionisti dire che preferiscono scegliere strumenti relic perché danno loro un "vintage vibe".
Siccome lo strumento autenticamente vintage costa troppo e siccome far invecchiare uno strumento integro è processo lungo e loro hanno magari esigenza immediata, scelgono quello già invecchiato perché riescono ad entrarvi in maggiore connessione e ispira loro maggiormente. Lo posso capire e soprattutto non me ne frega niente, ognuno la pensi come vuole.

Restano però quei due punti che considero oggettivi.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Prosit il 22 Maggio, 2024, 07:00 PM
Beh, io trovo altrettanto oggettivo il fatto che l'invecchiamento artificiale sia un'opera di falsificazione storica avente ad oggetto uno strumento musicale, così come altri beni materiali in generale. Che poi il chitarrista suoni lo strumento relic senza farsi paturnie su tale questione va benissimo ma, appunto, chi se ne frega, sono scelte.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: hellequin il 22 Maggio, 2024, 07:51 PM
Citazione di: robland il 22 Maggio, 2024, 05:51 PMMah, è un discorso molto complicato e io cerco sempre di ridurlo ai problemi oggettivi, perché il resto è solo questione personale.
Di oggettivo ad esempio c'è questo: l'offerta di relic negli strumenti di una certa fascia è diventata preponderante, mentre è diventata minoritaria l'offerta di strumenti integri (e questo mi irrita parecchio).

Peggio: è diventata minoritaria e non è nemmeno a parità di specifiche (questo mi fa incavolare di brutto perché se sono alla ricerca di determinate cose mi si "obbliga" a guardare solo il relic).

Se invece vogliamo trasferirci sul piano delle opinioni, ho sentito molto professionisti dire che preferiscono scegliere strumenti relic perché danno loro un "vintage vibe".
Siccome lo strumento autenticamente vintage costa troppo e siccome far invecchiare uno strumento integro è processo lungo e loro hanno magari esigenza immediata, scelgono quello già invecchiato perché riescono ad entrarvi in maggiore connessione e ispira loro maggiormente. Lo posso capire e soprattutto non me ne frega niente, ognuno la pensi come vuole.

Restano però quei due punti che considero oggettivi.
Ma è un "vintage vibe" fasullo, a me sta benissimo ci mancherebbe, quello che mi infastidisce è il fatto che il 90% delle Custom shop siano relic. Pazienza rimango con quello che ho, tanto non le regalano.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 22 Maggio, 2024, 07:55 PM
Però possiamo dire che nessuno (non dico solo qui, ma ovunque) ha mai sostenuto il contrario, quindi non è un punto controverso quello della falsificazione.
Controverso è: questo oggettivo falso ti piace o meno? Qui siamo in pieno campo delle opinioni. C'è chi risponde sì e chi risponde no.
Tra chi risponde sì c'è appunto anche chi, amatoriali ma anche professionisti (e devo dire che mi ha colpito sentirlo dire anche da tantissimi pro), sostiene che non riesce ad entrare in connessione con uno strumento integro e lucente, mentre ammaccato ad arte (arte del falso) sì. E che ovviamente non si può permettere uno strumento autentico tipo una LP59 autentica.

Quello che volevo sottolineare è che mentre si dibatte sul bello/non bello, a livello di gusti, il punto è che se fossero 50 e 50 come produzione e come caratteristiche tecniche, io me ne disinteresserei. Invece, come pure dice Hellequin, ormai la produzione è andata quasi tutta sul relic.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: hellequin il 22 Maggio, 2024, 08:09 PM
Citazione di: robland il 22 Maggio, 2024, 07:55 PMPerò possiamo dire che nessuno (non dico solo qui, ma ovunque) ha mai sostenuto il contrario, quindi non è un punto controverso quello della falsificazione.
Controverso è: questo oggettivo falso ti piace o meno? Qui siamo in pieno campo delle opinioni. C'è chi risponde sì e chi risponde no.
Tra chi risponde sì c'è appunto anche chi, amatoriali ma anche professionisti (e devo dire che mi ha colpito sentirlo dire anche da tantissimi pro), sostiene che non riesce ad entrare in connessione con uno strumento integro e lucente, mentre ammaccato ad arte (arte del falso) sì. E che ovviamente non si può permettere uno strumento autentico tipo una LP59 autentica.

Quello che volevo sottolineare è che mentre si dibatte sul bello/non bello, a livello di gusti, il punto è che se fossero 50 e 50 come produzione e come caratteristiche tecniche, io me ne disinteresserei. Invece, come pure dice Hellequin, ormai la produzione è andata quasi tutta sul relic.

Quindi quelli storti siamo noi, perché se son tutte relic vuole dire che la maggior parte preferisce quelle.
Forse andrebbero viste come una finitura, tipo io la voglio rossa tu rossa un poco sbiadita e a tratti che si veda il legno  :lol:
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Davids il 22 Maggio, 2024, 08:56 PM
Per me il relic è sempre stato il vintage dei "poveri", ovvero: non posso permettermi una vera Stratocaster del 1956, non posso permettermi una vera Les Paul del 1959, allora con una cifra ingente ma comunque più abbordabile dei 60K e dei 300K di una Strato e Les Paul vintage, ho una chitarra che sembra vintage.
Non parlerei nemmeno di falsificazione, è solo una finitura fatta dal liutaio per dare l'aspetto da chitarra vissuta. E' più che altro un'illusione, il chitarrista decide scientemente di illudersi di suonare una chitarra d'epoca.

Quello che non mi quadra è che questi relic sono così pesanti da risultare innaturali. Una chitarra anni 50-60, per quanto suonata, non si riduce nelle condizioni in cui vediamo le moderne relic che sembra siano state trascinate per 30Km sull'asfalto.  Questo è un relic naturale che incontra i miei gusti, ma quelle cose dove metà body è sverniciato e si vede il legno vivo sono false come una moneta da 3€.
https://fraserguitars.co.uk/products/vts-black-light-relic-60s-2

Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: b3st1a il 23 Maggio, 2024, 09:54 AM
L'avevo già detto in un'altra discussione, ma qui mi sembra che questo fattore non sia venuto ancora fuori: per me un valore aggiunto degli strumenti relic, naturale o artificiale che sia, è che li posso sbatacchiare e maltrattare senza farmi troppi problemi. E' una sensazione difficile da descrivere, ma quando imbraccio uno strumento in condizioni "da vetrina" è come se suonassi con il freno a mano tirato, non "zappo" come farei con gli strumenti usurati o relic. Avere alcuni strumenti con i quali devo preoccuparmi se prendono qualche graffiettino mi da un feeling particolare. A prescindere dal relic, la finitura nitro in generale mi da un effetto più piacevole al tatto, e mi fa sentire più a mio agio.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 23 Maggio, 2024, 09:55 AM
Citazione di: Davids il 22 Maggio, 2024, 08:56 PMPer me il relic è sempre stato il vintage dei "poveri", ovvero: non posso permettermi una vera Stratocaster del 1956, non posso permettermi una vera Les Paul del 1959, allora con una cifra ingente ma comunque più abbordabile dei 60K e dei 300K di una Strato e Les Paul vintage, ho una chitarra che sembra vintage.
Non parlerei nemmeno di falsificazione, è solo una finitura fatta dal liutaio per dare l'aspetto da chitarra vissuta. E' più che altro un'illusione, il chitarrista decide scientemente di illudersi di suonare una chitarra d'epoca.

È per questo che mi ha colpito molto ascoltare l'opinione di professionisti molto famosi che dicevano come il relic li facesse sentire più a loro agio rispetto agli strumenti nuovi.
Evidentemente nella musica la componente emotiva non solo è forte, ma anche variegata e si estrinseca in modi che ad alcuni sono più congeniali e ad altri meno. Anche perché nella musica tutti ci illudiamo di qualcosa. Persino un Knopfler ti dice: volevo la chitarra rossa perché ce l'aveva Hank Marvin. O un John Mayer che si è andato comprare la SRV Stratocaster perché amava la sua musica.
Vogliamo razionalizzare (e ci riusciamo pure), però una componente di illusione c'è sempre.
Altrimenti non suoneremmo nemmeno le cover e faremmo solo brani originali.

Citazione di: b3st1a il 23 Maggio, 2024, 09:54 AML'avevo già detto in un'altra discussione, ma qui mi sembra che questo fattore non sia venuto ancora fuori: per me un valore aggiunto degli strumenti relic, naturale o artificiale che sia, è che li posso sbatacchiare e maltrattare senza farmi troppi problemi. E' una sensazione difficile da descrivere, ma quando imbraccio uno strumento in condizioni "da vetrina" è come se suonassi con il freno a mano tirato, non "zappo" come farei con gli strumenti usurati o relic.

Anche questa è una cosa che ho sentito spesso e che all'inizio mi ha tanto sorpreso. Poi, a furia di sentirla, sto iniziando a mettermi nei panni di chi lo dice.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 23 Maggio, 2024, 09:57 AM
Citazione di: Prosit il 22 Maggio, 2024, 03:41 PMMi ritrovo perfettamente nelle tue parole anche se ... non sono appassionato di orologi vintage ma di storia dell'architettura e del paesaggio.

Vista la tua passione, ti racconto quello in cui mi sono imbattuto quando mi sono trasferito a Roma, città ad esempio piena di obelischi antichissimi e alcuni anche di dimensioni ragguardevoli. In alcuni casi persino gli antichi dell'impero romano li sottrassero ai loro luoghi di origine (principalmente Egitto). Più di un millennio dopo le famiglie romane più nobili entrarono in possesso di tanti oggetti d'arte costituendo dei loro patrimoni. Non si tratta solo di dipinti, ma anche di sculture o pezzi di monumenti (una di queste famiglie ha persino qualche pezzetto del Partenone).
Ebbene, alcune famiglie facoltose ma di non antica origine nobiliare si trasferirono a Roma e comprarono subito il titolo per entrare nell'aristocrazia della città, come ad esempio i francesi Torlonia. Non avendo una residenza dentro la mura, come le famiglie più prestigiose, comprarono dei terreni non molto lontano da quella parte delle mura romane più tardi diventate celebri come Porta Pia.
Costruirono una villa (che poi divenne residenza di Mussolini) e non avendo un patriminio artistico antico come gli altri, iniziarono a commissionare delle riproduzioni. Fecero così realizzare degli obelischi come quelli egizi ma fatti col marmo di Carrara e trasportati a Roma nel parco dei Torlonia. Questi obelischi sono integri quindi potremmo dire che era produzione di repliche NOS. Dopodiché più tardi (immagino nel Neoclassico e nel Romanticismo) iniziarono ad andare di moda le rovine. Ma le rovine vere chi le aveva? Pochi.
Quindi i Torlonia si fecero realizzare delle finte colonne malridotte dal tempo e persino un finto tempietto in rovina (anche queste cose sono tutt'oggi presenti nel parco di Villa Torlonia). Questa potremmo immaginarla come la produzione di repliche relic!

Evidentemente è una faccenda più antica degli strumenti musicali. :laughing:
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: marko61 il 23 Maggio, 2024, 02:03 PM
Citazione di: b3st1a il 23 Maggio, 2024, 09:54 AML'avevo già detto in un'altra discussione, ma qui mi sembra che questo fattore non sia venuto ancora fuori: per me un valore aggiunto degli strumenti relic, naturale o artificiale che sia, è che li posso sbatacchiare e maltrattare senza farmi troppi problemi. E' una sensazione difficile da descrivere, ma quando imbraccio uno strumento in condizioni "da vetrina" è come se suonassi con il freno a mano tirato, non "zappo" come farei con gli strumenti usurati o relic. Avere alcuni strumenti con i quali devo preoccuparmi se prendono qualche graffiettino mi da un feeling particolare. A prescindere dal relic, la finitura nitro in generale mi da un effetto più piacevole al tatto, e mi fa sentire più a mio agio.

molto "personale" questa tua considerazione......
quindi appena esci dal concessionario con l'auto nuova sei a disagio, meglio una usata un pò ammaccata e scolorita...??? :D
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: marko61 il 23 Maggio, 2024, 02:09 PM
Citazione di: robland il 23 Maggio, 2024, 09:57 AMVista la tua passione, ti racconto quello in cui mi sono imbattuto quando mi sono trasferito a Roma, città ad esempio piena di obelischi antichissimi e alcuni anche di dimensioni ragguardevoli. In alcuni casi persino gli antichi dell'impero romano li sottrassero ai loro luoghi di origine (principalmente Egitto). Più di un millennio dopo le famiglie romane più nobili entrarono in possesso di tanti oggetti d'arte costituendo dei loro patrimoni. Non si tratta solo di dipinti, ma anche di sculture o pezzi di monumenti (una di queste famiglie ha persino qualche pezzetto del Partenone).
Ebbene, alcune famiglie facoltose ma di non antica origine nobiliare si trasferirono a Roma e comprarono subito il titolo per entrare nell'aristocrazia della città, come ad esempio i francesi Torlonia. Non avendo una residenza dentro la mura, come le famiglie più prestigiose, comprarono dei terreni non molto lontano da quella parte delle mura romane più tardi diventate celebri come Porta Pia.
Costruirono una villa (che poi divenne residenza di Mussolini) e non avendo un patriminio artistico antico come gli altri, iniziarono a commissionare delle riproduzioni. Fecero così realizzare degli obelischi come quelli egizi ma fatti col marmo di Carrara e trasportati a Roma nel parco dei Torlonia. Questi obelischi sono integri quindi potremmo dire che era produzione di repliche NOS. Dopodiché più tardi (immagino nel Neoclassico e nel Romanticismo) iniziarono ad andare di moda le rovine. Ma le rovine vere chi le aveva? Pochi.
Quindi i Torlonia si fecero realizzare delle finte colonne malridotte dal tempo e persino un finto tempietto in rovina (anche queste cose sono tutt'oggi presenti nel parco di Villa Torlonia). Questa potremmo immaginarla come la produzione di repliche relic!

Evidentemente è una faccenda più antica degli strumenti musicali. :laughing:

Credo che il paragone non regga...mi spiego meglio:
copie di monumenti esistono ovunque.....(pensa solo a las vegas..)  ma nessuno si sogna di dire che sono meglio degli originali....come sento dire delle chitarre....se ti senti meglio a portarla sul palco è una fisima tua personale, non è detto che lo sia per tutti i professionisti, che, sappiamo bene quanto siano vanitosi, permalosi e esibizionisti....  una componente estrema nel successo di questi strumenti è dovuta al marketing estremo che ci fa credere in determinate sensazioni (good vibration..) 
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 23 Maggio, 2024, 02:24 PM
Citazione di: marko61 il 23 Maggio, 2024, 02:09 PMCredo che il paragone non regga...mi spiego meglio:
copie di monumenti esistono ovunque.....(pensa solo a las vegas..)  ma nessuno si sogna di dire che sono meglio degli originali....come sento dire delle chitarre....se ti senti meglio a portarla sul palco è una fisima tua personale, non è detto che lo sia per tutti i professionisti, che, sappiamo bene quanto siano vanitosi, permalosi e esibizionisti....  una componente estrema nel successo di questi strumenti è dovuta al marketing estremo che ci fa credere in determinate sensazioni (good vibration..) 

Non era un paragone, ma solo un aneddoto storico sul relic.
Quanto al fatto di essere o non essere meglio, ogni strumento fa storia a sé. Va provato e valutato, possibilmente sulla base di un'esperienza. Poi si potrà dire se è meglio o peggio (che pure sono concetti molto relativi).

Sul discorso marketing non mi avvierei proprio, perché tutto ciò che è commercio, e che quindi è in vendita, è oggetto di marketing. A quel punto rimane solo lo strumento che ordini per conto tuo a un liutaio.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: marko61 il 23 Maggio, 2024, 05:43 PM
Permettimi un ultima considerazione:

Gibson marketing ( nella persona di Mark Agnesi, appassionato di vintage)  "crea" un mito intorno alla Gibson Les Paul Standard '59 numero 9 2208, di kirk hammett , nota come "greeny" apprtenuta a Peter Green , poi a Gary Moore che fece sostituire meccaniche e potenziometri in seguito ad un incidente; "misteriosamente" Gary Moore deve vendere greeny ad un "misterioso" collezionista che la paga .....si dice intorno al milione di dollari.
:laughing:  :laughing:  :laughing:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

sempre misteriosamente nel 2016 arriva nella mani del chitarrista dei Metallica e poco dopo ne compare una versione per noi appassionati ad un prezzo tutto sommato accessibile:

(https://i.imghippo.com/files/ESoa21716478549.jpg)

ma ecco il colpo di genio:  la versione FOR COLLECTOR invecchiata ad arte scimmiottando persino le screpolature esatte dell'originale dal mitico Murphy lab questa però costa 20 mila dollari circa... ed è già esaurita  e in vendita sovraprezzo ...:jawdrop:  :jawdrop:  :jawdrop:  :jawdrop:

(https://i.imghippo.com/files/mzLDs1716478747.jpg)


pronti a partire con lo stesso gioco con la Flying V sempre di Hammett ??? ::)


Sono cose già viste in altri ambiti, le accetto serenamente e in alcune di queste "trappole" ci sono volontariamente caduto anche io, parlo di stampe litografiche, orologi, e motociclette.., ma non riesco a comprendere perchè con le chitarre non si possa ammettere che questa mania del relic altro non è che marketing allo stato eccelso.

e sia ben chiaro che ognuno può spendere il proprio denaro come vuole...

Grazie .

Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: marko61 il 23 Maggio, 2024, 05:47 PM
non riesco a non ridere a vedere questa scenetta....


https://www.youtube.com/watch?v=j4bOnN8KoXg
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: b3st1a il 23 Maggio, 2024, 07:33 PM
Citazione di: marko61 il 23 Maggio, 2024, 02:03 PMmolto "personale" questa tua considerazione......
quindi appena esci dal concessionario con l'auto nuova sei a disagio, meglio una usata un pò ammaccata e scolorita...??? :D
Perdonami, ma il paragone (trito e ritrito) non c'entra un tubo! ::) Mentre svariati miti delle sei corde e fior di professionisti utilizzano strumenti "vissuti", nessun asso dell'automobilismo ha mai iniziato una gara con un auto ammaccata, sverniciata o comunque provata dai segni del tempo, per cui nell'immaginario comune questa associazione non esiste e, giustamente, a chiunque sembra assurdo sfoggiare un auto incidentata. Inoltre, un auto danneggiata è anche solitamente meno performante (quanto meno aerodinamicamente, se non anche a livello funzionale), cosa che non si può dire delle chitarre relic, dove i "danni" riguardano solo le finiture e non inficiano in alcun modo suono e suonabilità.
Comunque, se proprio vogliamo dirla tutta, in alcuni contesti (vedi centri cittadini di grandi città come Roma, Napoli, Palermo) un'auto un po' vissuta si utilizza e si parcheggia con meno patemi...ma di sicuro non ha fascino, mentre uno strumento vissuto non solo può essere più pratico per chi (come me) li maltratta ma, in alcuni casi, può essere anche più affascinante!  :D
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 23 Maggio, 2024, 08:03 PM
Citazione di: marko61 il 23 Maggio, 2024, 05:43 PMma non riesco a comprendere perchè con le chitarre non si possa ammettere che questa mania del relic altro non è che marketing allo stato eccelso.


A me il relic non piace ma, ripeto, non insisterei molto su questo punto perché sembra voler rendere oggettivo il discorso per altri ma mai per sé stessi, solo perché a te non piace.
Tu stai guardando una Les Paul standard? Oggi costano quasi 3000 euro, mentre solo due anni fa costavano 2000 euro (1800 da Centrochitarre in offerta appena arrivate).
Qualcuno potrebbe venire da te e dirti: "ti riesce difficile ammettere che sei una vittima del marketing? Puoi benissimo comprarti una Tokai cinese e se sei bravo a selezionarla, provandola bene, allora prendi quella. Costa un terzo. O credi forse che quella Gibson valga davvero 3000 euro?".

Però siccome il tuo budget ti consente di comprarla, ecco che ti compri quella. Quindi il marketing c'è e lo sai tu stesso, però te la compri uguale. Perché sei facilmente influenzabile? No, perché ti piace e te la puoi permettere. Vale per te, quindi vale per gli altri. Non è che gli altri sono polli.

Poi arriva quello che dice a quello che ha preso la Tokai: certo che ti sei fatto raggirare dal marketing, che per fare un certo rock ti impone una chitarra a forma di Les Paul. Potevi andare dal liutaio e ti disegnavi la tua chitarra senza copiare la forma degli altri.

Poi quest'altro verrà accusato da un altro ancora, che gli dirà: certo che sei influenzato dal marketing! Ti sei fatto fare la chitarra sì di una forma originale ma comunque di mogano come le Les Paul. Avresti fatto meglio a studiarti i legni imparando a conoscerli meglio. E POI avresti potuto scegliere con la tua testa il legno adatto anziché fidarti del marketing.

Anche questo verrà accusato di essere vittima del marketing di Agnesi, perché ha creduto alla favola che il mogano influenza il suono, quando in realtà mio cugggino ha visto un video dove un tizio dimostrava che contano solo i pick up.

Ecc.

Morale: il marketing è ovunque. Se hai esperienza, sei in grado di sceglierti uno strumento che suona e rimane accordato, a prescindere. Se hai disponibilità, fai lo stesso con strumenti più costosi, che siano integri o rovinati.
Manterrei il discorso su altri punti.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Davids il 23 Maggio, 2024, 08:55 PM
Il parallelo con le auto è poco calzante perchè il graffio non è un valore aggiunto, anzi deprezza di parecchio il veicolo. C'è un programma di cui non ricordo il nome, credo su DMax, dove possessori di auto anni 50-60-70 le restaurano riportandole al loro antico splendore.

Faccio un passo in avanti: avete mai visto una PRS relic, una Suhr relic o una ESP relic? Il relic chitarristico è limitato solo ai due marchi storici Fender e Gibson, ma su una Suhr ogni graffio, buco, spellatura ne fa scendere la valutazione perchè una Suhr "invecchiata artificialmente" sarebbe un controsenso, qualcosa di illogico perchè nel 1950 Suhr non esisteva.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 23 Maggio, 2024, 09:11 PM
Citazione di: Davids il 23 Maggio, 2024, 08:55 PMFaccio un passo in avanti: avete mai visto una PRS relic, una Suhr relic o una ESP relic? Il relic chitarristico è limitato solo ai due marchi storici Fender e Gibson, ma su una Suhr ogni graffio, buco, spellatura ne fa scendere la valutazione.

Suhr relic? Certo. Tutte le antique. Classic Antique, Antique Modern. Le Suhr G. Govan c'erano anche relic.
Un esempio:
https://www.centrochitarre.com/suhr-classic-s-antique-rosewood-hsh-black-limited-edition.html

Le relic le fanno anche Schecter CS, Tom Anderson, Xotic, ultimamente anche Charvel.

Forse su una Music Man Majesty Petrucci farebbe impressione, ma è solo questione di abitudine.

Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 23 Maggio, 2024, 09:15 PM
Dimenticavo PRS, che grazie alla Silver Sky pian pianino...


Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: Davids il 23 Maggio, 2024, 10:27 PM
Quelle che hai postato sono - di fatto - delle Strato reliccate con la paletta PRS o la paletta Suhr appiccicata sopra. Quando io parlo di PRS intendo sempre i 2 modelli iconici, Custom 24 e Custom 22.
Mi sa che Marko61 ha centrato il punto, è una questione di moda. Il mercato tira in quella direzione, e i produttori si accodano. Non so come altro spiegarmi chitarre moderne come queste, reliccate.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: marko61 il 24 Maggio, 2024, 09:40 AM
Citazione di: b3st1a il 23 Maggio, 2024, 07:33 PMPerdonami, ma il paragone (trito e ritrito) non c'entra un tubo! ::) Mentre svariati miti delle sei corde e fior di professionisti utilizzano strumenti "vissuti", nessun asso dell'automobilismo ha mai iniziato una gara con un auto ammaccata, sverniciata o comunque provata dai segni del tempo, per cui nell'immaginario comune questa associazione non esiste e, giustamente, a chiunque sembra assurdo sfoggiare un auto incidentata. Inoltre, un auto danneggiata è anche solitamente meno performante (quanto meno aerodinamicamente, se non anche a livello funzionale), cosa che non si può dire delle chitarre relic, dove i "danni" riguardano solo le finiture e non inficiano in alcun modo suono e suonabilità.
Comunque, se proprio vogliamo dirla tutta, in alcuni contesti (vedi centri cittadini di grandi città come Roma, Napoli, Palermo) un'auto un po' vissuta si utilizza e si parcheggia con meno patemi...ma di sicuro non ha fascino, mentre uno strumento vissuto non solo può essere più pratico per chi (come me) li maltratta ma, in alcuni casi, può essere anche più affascinante!  :D

ma certo...la mia era una battuta.... stupida magari ma una battuta....
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: marko61 il 24 Maggio, 2024, 10:06 AM
Citazione di: robland il 23 Maggio, 2024, 08:03 PMA me il relic non piace ma, ripeto, non insisterei molto su questo punto perché sembra voler rendere oggettivo il discorso per altri ma mai per sé stessi, solo perché a te non piace.
Tu stai guardando una Les Paul standard? Oggi costano quasi 3000 euro, mentre solo due anni fa costavano 2000 euro (1800 da Centrochitarre in offerta appena arrivate).
Qualcuno potrebbe venire da te e dirti: "ti riesce difficile ammettere che sei una vittima del marketing? Puoi benissimo comprarti una Tokai cinese e se sei bravo a selezionarla, provandola bene, allora prendi quella. Costa un terzo. O credi forse che quella Gibson valga davvero 3000 euro?".

Però siccome il tuo budget ti consente di comprarla, ecco che ti compri quella. Quindi il marketing c'è e lo sai tu stesso, però te la compri uguale. Perché sei facilmente influenzabile? No, perché ti piace e te la puoi permettere. Vale per te, quindi vale per gli altri. Non è che gli altri sono polli.

Poi arriva quello che dice a quello che ha preso la Tokai: certo che ti sei fatto raggirare dal marketing, che per fare un certo rock ti impone una chitarra a forma di Les Paul. Potevi andare dal liutaio e ti disegnavi la tua chitarra senza copiare la forma degli altri.

Poi quest'altro verrà accusato da un altro ancora, che gli dirà: certo che sei influenzato dal marketing! Ti sei fatto fare la chitarra sì di una forma originale ma comunque di mogano come le Les Paul. Avresti fatto meglio a studiarti i legni imparando a conoscerli meglio. E POI avresti potuto scegliere con la tua testa il legno adatto anziché fidarti del marketing.

Anche questo verrà accusato di essere vittima del marketing di Agnesi, perché ha creduto alla favola che il mogano influenza il suono, quando in realtà mio cugggino ha visto un video dove un tizio dimostrava che contano solo i pick up.

Ecc.

Morale: il marketing è ovunque. Se hai esperienza, sei in grado di sceglierti uno strumento che suona e rimane accordato, a prescindere. Se hai disponibilità, fai lo stesso con strumenti più costosi, che siano integri o rovinati.
Manterrei il discorso su altri punti.


non sono daccordo, capisco il tuo discorso, ma quello di cui parli non è affato marketing.

I principi mantenuti dai marchi di lusso, ( a cui assimilo sicuramente chitarre dal costo esorbitante) servono ad per esprimere esclusività, e sono: unicità, scarsità e rarità. Di conseguenza la strategia del lusso è legata al posizionamento che il brand vuole avere e non alle caratteristiche reali del prodotto stesso.  Cominciamo col dire che il marketing ci fa acquistare ciò di cui non abbiamo bisogno. Effettivamente, potremmo acquistare cose basandoci esclusivamente su criteri razionali e funzionali, ci sarebbero naturalmente pochissime scelte, magari solo una per ogni categoria di prodotto. Ma se i prodotti e servizi fossero appunto creati in maniera del tutto funzionale, magari non sarebbe un problema: acquisteremmo solo prodotti che ci servono, quando ci servono e risparmieremmo denaro. per capirci meglio se mi serve una chitarra con quelle caratteristiche vado da liutaio e me le faccio fare..... ma se desidero una  Gibson Les Paul "Black Beauty" del 1959 come quella di Jimmy Page, Peter Frampton o Keith Richards è esattamente quella che voglio e non similari.

La pubblicità, diretta e indiretta,  è forse quello a cui ti riferisci estremizzando un pò, ma se io scelgo una Gibson invece di una harley-benton è perchè sono convinto che sia molto migliore per tutta una serie di fattori, certo sto pagando un plus dovuto al brand ma un BRAND non si costruisce dal nulla promuovendolo con qualche youtuber , è basato su anni e anni di Prodotto eccezionale, su un servizio post vendita e su una ottima tenuta del valore nel tempo.

il marketing (nel lusso e sui prodotti premium come Rolex, Louis Vuitton, Ferrari, ecc..per citare i più noti) è molto più sottile e raffinato di quello che pensiamo.... :-\

Le persone vivono di esperienze. Sia quando comprano un prodotto/servizio la prima volta che quando decidono di tornare a comprare. La motivazione per cui si considera così importante la customer experience è dovuta alla consapevolezza che una parte significativa delle decisioni è determinata non dalla qualità tecnica intrinseca nel prodotto ma nell'esperienza che il cliente fa nella relazione con l'oggetto acquistato !....in questo caso la chitarra relic acquistata...sborsando ben 50mila dollari potrebbe essere la  EDS-1275:

(https://i.imghippo.com/files/J4STX1716537860.jpg)

si potrà sentire (nei suoi sogni ;D )  esattamente  Jimmy Page








qui un articolo molto interessante sulla nascita del relic:
https://guitar.com/features/relic-guitars-untold-story/

Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: marko61 il 24 Maggio, 2024, 10:13 AM
devo imparare a quotare per bene quindi riporto qui due tuoi pensieri ai quali cerco di rispondere:

Anche questo verrà accusato di essere vittima del marketing di Agnesi, perché ha creduto alla favola che il mogano influenza il suono, quando in realtà mio cugggino ha visto un video dove un tizio dimostrava che contano solo i pick up.

Ecc.

Agnesi come saprai è , prima di uomo Gibson, un chitarrista, un conoscitore profondo del vintage e collezionista sopraffino, avendo lavorato per Norman's rare Guitars e altre esperienze formative in campo musicale; ergo per cui mi fido di più di lui che dell'ultimo youtuber che scopre l'acqua calda...


Morale: il marketing è ovunque. Se hai esperienza, sei in grado di sceglierti uno strumento che suona e rimane accordato, a prescindere. Se hai disponibilità, fai lo stesso con strumenti più costosi, che siano integri o rovinati.
Manterrei il discorso su altri punti.



Certo che il marketing è ovunque, ma in modo particolare quando ci convince a spendere di più di quello che vorremmo spendere per avere in cambio fuffa ammantata di leggenda, come esattamente nel caso delle relic.

Tecnicamente una chitarra "reliccata" non può essere migliore della stessa chitarra prima di essere reliccata.. TECNICAMENTE ed è un fatto.
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: marko61 il 24 Maggio, 2024, 10:39 AM
Comunque la discussione mi appassiona, ritengo importantissimo avere il parere di chitarristi che in effetti sono i Clienti dei Brand chitarristici e hanno un punto di vista più addentro a quello di un appassionato come me.

Grazie a tutti per gli interventi che avete  fatto e che vorrete fare.










(https://i.imghippo.com/files/zd2BS1716540087.png)

Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: robland il 24 Maggio, 2024, 11:28 AM
Citazione di: marko61 il 24 Maggio, 2024, 10:06 AMI principi mantenuti dai marchi di lusso, ( a cui assimilo sicuramente chitarre dal costo esorbitante) servono ad per esprimere esclusività, e sono: unicità, scarsità e rarità. Di conseguenza la strategia del lusso è legata al posizionamento che il brand vuole avere e non alle caratteristiche reali del prodotto stesso.  Cominciamo col dire che il marketing ci fa acquistare ciò di cui non abbiamo bisogno. Effettivamente, potremmo acquistare cose basandoci esclusivamente su criteri razionali e funzionali, ci sarebbero naturalmente pochissime scelte, magari solo una per ogni categoria di prodotto. Ma se i prodotti e servizi fossero appunto creati in maniera del tutto funzionale, magari non sarebbe un problema: acquisteremmo solo prodotti che ci servono, quando ci servono e risparmieremmo denaro.

Credimi, di questo ne siamo ben consapevoli.
Ci martirizziamo dalla notte dei tempi con questi temi.  :laughing:
È per questo che dico: occhio a pensare che gli altri non ne abbiano consapevolezza.

Citazione di: marko61 il 24 Maggio, 2024, 10:06 AMil marketing (nel lusso e sui prodotti premium come Rolex, Louis Vuitton, Ferrari, ecc..per citare i più noti) è molto più sottile e raffinato di quello che pensiamo.... :-\

Su questo non concordo. Per me è tutto sottile, a cominciare dai biscotti che mangi e la schiuma da barba che usi.
Solo che tutti ne accettiamo un po' l'influenza perché un po' di buon senso ce l'abbiamo tutti, soprattutto a una certa età.

Personalmente nell'orientarmi sugli strumenti mi ha aiutato molto parlare con chi ne sa parecchio (musicisti, collezionisti, endorser, costruttori, commercianti, liutai) e ascoltare. A nessuno piace regalare soldi per qualcosa che non vale.  :D
Titolo: Re: Relic : pro o contro ?
Inserito da: elzeviro il 24 Maggio, 2024, 02:34 PM
Citazione di: marko61 il 24 Maggio, 2024, 10:39 AMGrazie a tutti per gli interventi che avete fatto e che vorrete fare.
io sono assolutamente contro pur essendo un fan inguaribile di EVH che ha voluto creare in quantità industriale copie della sua prima chitarra Frankenstein dove perfino le bruciature delle sigarette che spegneva sul body sono riprodotte. No no no, prima assolutamente il suono poi l'estetica, più importante la sostanza che l'impiattamento