Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 03:59 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Relic : pro o contro ?

Aperto da Vu-meter, 19 Gennaio, 2012, 07:39 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Siete pro o contro il Relic ?

Pro ! Bellissime le reliccate !
14 (29.8%)
Non mi dispiace, ma ...
11 (23.4%)
Contro ! il relic è sciocco !
22 (46.8%)

Totale votanti: 44

Davids

Il
Citazione di: hellequin il 17 Maggio, 2024, 10:35 PMLo faresti su una Custom Shop? Io sinceramente la vorrei originale, infatti guardo quasi solo le NOS.

Il manico potresti anche volerlo cambiare in un secondo momento per mutate esigenze, magari vuoi un manico più sottile o con radius più piatto. Il bello delle Fender è proprio che sono come i mobili Ikea, le puoi comporre e scomporre a piacimento: manico, battipenna, ponte, puoi sbizzarrirti. Puoi anche tentare di reliccarle, se sei in grado. Gibson e PRS sono molto più limitate da questo punto di vista, così le compri e così te le tieni, l'unica modifica possibile sono i pickup.

Comunque molto belle queste live con Balossino, sto scoprendo molte cose nuove e interessanti. Ma per Balossino, non certo per il "padrone di casa"  :D



:kingot:

Vu-meter

Citazione di: Davids il 18 Maggio, 2024, 01:14 PMComunque molto belle queste live con Balossino, sto scoprendo molte cose nuove e interessanti. Ma per Balossino, non certo per il "padrone di casa"  :D



:quotone:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




b3st1a

Citazione di: robland il 18 Maggio, 2024, 12:22 PMBeh, io invece il tuo punto di vista lo trovo interessante. Conosco solo persone che rifuggono dal relic, per cui una volta tanto che trovo un punto di vista diverso è piacevole approfondire.
Ad esempio, quali tra questi relic ti piacciono di più? Ce ne sono, sempre tra questi, alcuni che proprio non ti piacciono oppure comunque vanno bene tutti?
È utile conoscere punti di vista molto diversi.















Forse
No
Forse
No

No
No

Per i "forse" bisognerebbe valutare dal vivo e guardando tutta la chitarra. In quel che si vede della prima, ad esempio, il corpo sembra fantastico, mentre il tipo di relic sulla tastiera non mi dispiace ma sembra essere troppo esteso, fosse così su tutto il manico non mi piacerebbe affatto.

b3st1a

Comunque questo per me è l'ideale di relic su una tastiera in acero: quello della mia Telecaster! ;D L'ho fatto fare su mie specifiche, cercando di fare in modo che non fosse esagerato né come numero di "sverniciature" (ad es. scalfiture sotto tutte e sei le corde in alcuni tasti, oppure su cinque/sei tasti consecutivi) né come tipologia (ad es. legno scavato e non semplicemente sverniciato). Appena mi è arrivato le parti sverniciate erano un po' troppo bianchiccie ma, con l'utilizzo e con qualche piccola rifinitura successiva, ora si è scurito ed è più realistico.

robland

Citazione di: b3st1a il 18 Maggio, 2024, 02:52 PMForse
No
Forse
No

No
No

Sono d'accordo con te.
Unica cosa: nell'esempio rispetto al quale hai detto sì tratta di un manico e tastiera roasted. Il bisogno di rendere relic un roasted mi sfugge, manco si vede bene.
Immagino che hai detto sì perché si vede poco, non perché è bello.

Citazione di: b3st1a il 18 Maggio, 2024, 05:05 PMComunque questo per me è l'ideale di relic su una tastiera in acero: quello della mia Telecaster! ;D L'ho fatto fare su mie specifiche, cercando di fare in modo che non fosse esagerato né come numero di "sverniciature"

Ma sai, una cosa è quando te lo progetti da solo e te lo fai realizzare per la tua chitarra. Un'altra cosa quando in un catalogo il 90% è tutto relic e solo il restante 10% è integro, peraltro non a parità di specifiche. A quel punto un po' ti girano...
Avranno sicuramente fatto le loro ricerche di mercato e d'altronde nessuno è obbligato a comprarle, però mi appare un po' una forzatura.

b3st1a

Citazione di: robland il 18 Maggio, 2024, 05:06 PMImmagino che hai detto sì perché si vede poco, non perché è bello.

Esattamente, proprio perché è proprio evidente ma, rivedendo la foto, in effetti, sul roasted non è che il relic ci stia granché bene, perciò lo retrocedo a "forse"! :D

marko61

Sono appassionato anche di orologi e, in particolare per un brand, quello con la corona, i pezzi più pregiati sono appunto quelli vintage, attenzione però: devono essere assolutamente originali e con tutti i segni del tempo, non va assolutamente sostituito nulla, infatti tanti quadranti sono ingialliti e hanno perso il lume originario; ogni orologio vintage è unico, rispecchia il trascorrere del tempo e il suo vissuto, porta con sé quello che di lui sappiamo e soprattutto il non conosciuto, che ci affascina.

Credo possa assimilarsi il discorso anche per le chitarre vintage. Mi domando allora perchè creare dei "falsi" d'autore, senza nessuna anima, solo estetica vintage.... una cosa è prendere in mano uno strumento che ha 50 e passa anni e li dimostra tutti, un altra è creare una replica....ma a che scopo..???

(una cosa del genere in ambito collezionistico, e non solo di orologi, è totalmete aborrita.)

Ciao

mio personale parere.


marko61

come tanti oggetti di successo anche queste chitarre sono nate "per caso"...ora che possano affascinare qualcuno per estetica e per il suono ci sta ma che si voglia farle passare per capolavori mi fà davvero sorridere... :laughing:

https://nitorlack.com/en/blog/the-real-history-of-relic-guitars/

Prosit

Citazione di: marko61 il 22 Maggio, 2024, 02:17 PMuna cosa è prendere in mano uno strumento che ha 50 e passa anni e li dimostra tutti, un altra è creare una replica....ma a che scopo..???
Mi ritrovo perfettamente nelle tue parole anche se ... non sono appassionato di orologi vintage ma di storia dell'architettura e del paesaggio.

Citazione di: marko61 il 22 Maggio, 2024, 02:17 PMMi domando allora perchè creare dei "falsi" d'autore, senza nessuna anima, solo estetica vintage
Per mera commerciabilità: come i jeans nuovi che si acquistano già strappati, il relic conferisce all'oggetto un'aura di storia e vissuto che in realtà quell'oggetto non ha mai avuto.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Probabilmente, e sottolineo probabilmente, se fossi un asso della chitarra, forse, e dico forse, mi farebbe piacere avere un relic da esibire come fosse il trofeo di mille suonate, toh guarda ci ho dato dentro talmente tanto da ridurla in questo stato (e magari si aspetta il plauso se non ammirazione obbligata). Un po' come quelli che, comprata la moto o l'auto, si affrettano a montare spoiler, minigonne e gomme ribassate per far credere di sapere il fatto loro (ma qui subentra anche la filosofia del tamarro intuibile già a partire dall'abbigliamento).

robland

Mah, è un discorso molto complicato e io cerco sempre di ridurlo ai problemi oggettivi, perché il resto è solo questione personale.
Di oggettivo ad esempio c'è questo: l'offerta di relic negli strumenti di una certa fascia è diventata preponderante, mentre è diventata minoritaria l'offerta di strumenti integri (e questo mi irrita parecchio).

Peggio: è diventata minoritaria e non è nemmeno a parità di specifiche (questo mi fa incavolare di brutto perché se sono alla ricerca di determinate cose mi si "obbliga" a guardare solo il relic).

Se invece vogliamo trasferirci sul piano delle opinioni, ho sentito molto professionisti dire che preferiscono scegliere strumenti relic perché danno loro un "vintage vibe".
Siccome lo strumento autenticamente vintage costa troppo e siccome far invecchiare uno strumento integro è processo lungo e loro hanno magari esigenza immediata, scelgono quello già invecchiato perché riescono ad entrarvi in maggiore connessione e ispira loro maggiormente. Lo posso capire e soprattutto non me ne frega niente, ognuno la pensi come vuole.

Restano però quei due punti che considero oggettivi.

Prosit

Beh, io trovo altrettanto oggettivo il fatto che l'invecchiamento artificiale sia un'opera di falsificazione storica avente ad oggetto uno strumento musicale, così come altri beni materiali in generale. Che poi il chitarrista suoni lo strumento relic senza farsi paturnie su tale questione va benissimo ma, appunto, chi se ne frega, sono scelte.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

hellequin

Citazione di: robland il 22 Maggio, 2024, 05:51 PMMah, è un discorso molto complicato e io cerco sempre di ridurlo ai problemi oggettivi, perché il resto è solo questione personale.
Di oggettivo ad esempio c'è questo: l'offerta di relic negli strumenti di una certa fascia è diventata preponderante, mentre è diventata minoritaria l'offerta di strumenti integri (e questo mi irrita parecchio).

Peggio: è diventata minoritaria e non è nemmeno a parità di specifiche (questo mi fa incavolare di brutto perché se sono alla ricerca di determinate cose mi si "obbliga" a guardare solo il relic).

Se invece vogliamo trasferirci sul piano delle opinioni, ho sentito molto professionisti dire che preferiscono scegliere strumenti relic perché danno loro un "vintage vibe".
Siccome lo strumento autenticamente vintage costa troppo e siccome far invecchiare uno strumento integro è processo lungo e loro hanno magari esigenza immediata, scelgono quello già invecchiato perché riescono ad entrarvi in maggiore connessione e ispira loro maggiormente. Lo posso capire e soprattutto non me ne frega niente, ognuno la pensi come vuole.

Restano però quei due punti che considero oggettivi.
Ma è un "vintage vibe" fasullo, a me sta benissimo ci mancherebbe, quello che mi infastidisce è il fatto che il 90% delle Custom shop siano relic. Pazienza rimango con quello che ho, tanto non le regalano.


robland

Però possiamo dire che nessuno (non dico solo qui, ma ovunque) ha mai sostenuto il contrario, quindi non è un punto controverso quello della falsificazione.
Controverso è: questo oggettivo falso ti piace o meno? Qui siamo in pieno campo delle opinioni. C'è chi risponde sì e chi risponde no.
Tra chi risponde sì c'è appunto anche chi, amatoriali ma anche professionisti (e devo dire che mi ha colpito sentirlo dire anche da tantissimi pro), sostiene che non riesce ad entrare in connessione con uno strumento integro e lucente, mentre ammaccato ad arte (arte del falso) sì. E che ovviamente non si può permettere uno strumento autentico tipo una LP59 autentica.

Quello che volevo sottolineare è che mentre si dibatte sul bello/non bello, a livello di gusti, il punto è che se fossero 50 e 50 come produzione e come caratteristiche tecniche, io me ne disinteresserei. Invece, come pure dice Hellequin, ormai la produzione è andata quasi tutta sul relic.

hellequin

Citazione di: robland il 22 Maggio, 2024, 07:55 PMPerò possiamo dire che nessuno (non dico solo qui, ma ovunque) ha mai sostenuto il contrario, quindi non è un punto controverso quello della falsificazione.
Controverso è: questo oggettivo falso ti piace o meno? Qui siamo in pieno campo delle opinioni. C'è chi risponde sì e chi risponde no.
Tra chi risponde sì c'è appunto anche chi, amatoriali ma anche professionisti (e devo dire che mi ha colpito sentirlo dire anche da tantissimi pro), sostiene che non riesce ad entrare in connessione con uno strumento integro e lucente, mentre ammaccato ad arte (arte del falso) sì. E che ovviamente non si può permettere uno strumento autentico tipo una LP59 autentica.

Quello che volevo sottolineare è che mentre si dibatte sul bello/non bello, a livello di gusti, il punto è che se fossero 50 e 50 come produzione e come caratteristiche tecniche, io me ne disinteresserei. Invece, come pure dice Hellequin, ormai la produzione è andata quasi tutta sul relic.

Quindi quelli storti siamo noi, perché se son tutte relic vuole dire che la maggior parte preferisce quelle.
Forse andrebbero viste come una finitura, tipo io la voglio rossa tu rossa un poco sbiadita e a tratti che si veda il legno  :lol:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.