Salve,
ho una PRS Custom 22 e ho notato che la leva del tremolo è abbastanza dura e di conseguenza l'escursione che riesco a ottenere è abbastanza limitata; vorrei "ammorbidirla" un pò e per questo so che ci sono fondamentalmente due modi di intervenire
1) allentare le viti del tremolo nel retro
2) togliere una molla ( di default ne ha 4 come tutte le PRS)
Nel primo caso ho provato ma allentando poco non si ottengono risultati evidenti, e inoltre non vorrei allentare oltre una certa misura altrimenti il ponte si solleva troppo
Nel secondo caso non vorrei che togliendo una molla poi la stabilità dell'accordatura ne risentisse
Per quanto riguarda le corde attualmente ha le 10 46 , ma vorrei passare a corde più sottili tipo 9.5 44 o 9 42
Voi che consigli avete?
ho anche una Fender Start e l leva del tremolo mi sembra più "morbida "; può dipendere dal fatto che il tremolo della Strat ha solo 3 molle e la PRS 4?
Il numero delle molle senz'altro ha una valenza nella durezza della leva, ma anche la forza stessa delle molle di una e dell'altra chitarra possono essere diverse.
Io proverei togliendo una molla, non fai niente che tu non possa rimettere a posto. :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 27 Febbraio, 2023, 10:52 AMIl numero delle molle senz'altro ha una valenza nella durezza della leva, ma anche la forza stessa delle molle di una e dell'altra chitarra possono essere diverse.
Io proverei togliendo una molla, non fai niente che tu non possa rimettere a posto. :etvoila:
ok infatti ero intenzionato a provare... secondo te con una molla in meno l'accordatura sarà meno stabile ?
Parliamo un po' di fisica! ::) sono un po' arrugginito ma vediamo se ce la faccio...
La tensione totale (in Newton) delle molle deve per forza di cose essere uguale (con ponte flottante) o eventualmente maggiore (se il ponte è appoggiato al body) di quella delle corde. E di qui, non si scappa. Se cambi la tensione dell'uno o dell'altro, per forza di cose, il ponte si sposterà. Ciò significa che allentare le molle non è una soluzione praticabile (a meno che le molle non siano estremamente tirate e il ponte estremamente schiacciato sul body).
La "durezza" della leva dipende (a parità di ponte, o quantomeno di tipo) invece dalla costante elastica delle molle. Essa determina quale forza è necessaria per allungare la molla di una certa lunghezza.
Noi possiamo modificare in due modi: montando molle più dure o più morbide, oppure variando il numero di molle (raddoppiando il numero di molle raddoppia la durezza).
Quindi, se il ponte è simile (Es. entrambi 6 viti) e le molle hanno la stessa costante elastica, ci hai visto bene: togliere una molla ammorbidirà la leva. Tuttavia, sicuramente una volta che avrai tirato via la molla dovrai avvitare le due viti per compensare il tiraggio perso (questo però non indurisce la leva, serve solo per riportare il ponte in equilibrio). Se vuoi mettere il ponte appoggiato al body, il mio consiglio è di tirare le viti fino a che il ponte non si appoggia, ma poi non continuare a tirare oltre).
Quando poi cambierai corde, se metterai corde più sottili il tiraggio delle corde diminuirà, quindi potrai anche allentare un po' le molle (sicuramente dovrai farlo se vuoi il ponte flottante).
Citazione di: Piero_93 il 27 Febbraio, 2023, 12:13 PMParliamo un po' di fisica! ::) sono un po' arrugginito ma vediamo se ce la faccio...
La tensione totale (in Newton) delle molle deve per forza di cose essere uguale (con ponte flottante) o eventualmente maggiore (se il ponte è appoggiato al body) di quella delle corde. E di qui, non si scappa. Se cambi la tensione dell'uno o dell'altro, per forza di cose, il ponte si sposterà. Ciò significa che allentare le molle non è una soluzione praticabile (a meno che le molle non siano estremamente tirate e il ponte estremamente schiacciato sul body).
La "durezza" della leva dipende (a parità di ponte, o quantomeno di tipo) invece dalla costante elastica delle molle. Essa determina quale forza è necessaria per allungare la molla di una certa lunghezza.
Noi possiamo modificare in due modi: montando molle più dure o più morbide, oppure variando il numero di molle (raddoppiando il numero di molle raddoppia la durezza).
Quindi, se il ponte è simile (Es. entrambi 6 viti) e le molle hanno la stessa costante elastica, ci hai visto bene: togliere una molla ammorbidirà la leva. Tuttavia, sicuramente una volta che avrai tirato via la molla dovrai avvitare le due viti per compensare il tiraggio perso (questo però non indurisce la leva, serve solo per riportare il ponte in equilibrio). Se vuoi mettere il ponte appoggiato al body, il mio consiglio è di tirare le viti fino a che il ponte non si appoggia, ma poi non continuare a tirare oltre).
Quando poi cambierai corde, se metterai corde più sottili il tiraggio delle corde diminuirà, quindi potrai anche allentare un po' le molle (sicuramente dovrai farlo se vuoi il ponte flottante).
Condivido in toto! Agire sulle viti della placca delle molle serve a regolare l'inclinazione del ponte ma non la durezza della leva. Io ottenni un ottimo compromesso tra stabilità del ponte e morbidezza della leva usando delle molle Raw Vintage, che hanno una tensione minore delle normali molle di prima installazione (almeno per quanto riguarda i tremoli Fender, quelli PRS non so), pertanto riuscivo ad avere, con 4molle, la morbidezza che avevo prima con due molle ma con un "feeling" migliore, più controllo e (sarà effetto placebo? Boh!) con un suono che mi sembrava più ricco e pieno.
Citazione di: Piero_93 il 27 Febbraio, 2023, 12:13 PMParliamo un po' di fisica! ::) sono un po' arrugginito ma vediamo se ce la faccio...
La tensione totale (in Newton) delle molle deve per forza di cose essere uguale (con ponte flottante) o eventualmente maggiore (se il ponte è appoggiato al body) di quella delle corde. E di qui, non si scappa. Se cambi la tensione dell'uno o dell'altro, per forza di cose, il ponte si sposterà. Ciò significa che allentare le molle non è una soluzione praticabile (a meno che le molle non siano estremamente tirate e il ponte estremamente schiacciato sul body).
La "durezza" della leva dipende (a parità di ponte, o quantomeno di tipo) invece dalla costante elastica delle molle. Essa determina quale forza è necessaria per allungare la molla di una certa lunghezza.
Noi possiamo modificare in due modi: montando molle più dure o più morbide, oppure variando il numero di molle (raddoppiando il numero di molle raddoppia la durezza).
Quindi, se il ponte è simile (Es. entrambi 6 viti) e le molle hanno la stessa costante elastica, ci hai visto bene: togliere una molla ammorbidirà la leva. Tuttavia, sicuramente una volta che avrai tirato via la molla dovrai avvitare le due viti per compensare il tiraggio perso (questo però non indurisce la leva, serve solo per riportare il ponte in equilibrio). Se vuoi mettere il ponte appoggiato al body, il mio consiglio è di tirare le viti fino a che il ponte non si appoggia, ma poi non continuare a tirare oltre).
Quando poi cambierai corde, se metterai corde più sottili il tiraggio delle corde diminuirà, quindi potrai anche allentare un po' le molle (sicuramente dovrai farlo se vuoi il ponte flottante).
ok bene ero infatti abbastanza sicuro che lo scenario è quello che descrivi...
ma secondo te si possono togliere anche 2 molle e lasciarne soltanto 2 ? oppure 2 sole molle ètroppo poco e si rischia di fare danni ?
Citazione di: Kar75 il 27 Febbraio, 2023, 03:11 PMok bene ero infatti abbastanza sicuro che lo scenario è quello che descrivi...
ma secondo te si possono togliere anche 2 molle e lasciarne soltanto 2 ? oppure 2 sole molle ètroppo poco e si rischia di fare danni ?
Fare danni, finchè hai spazio per avvitare le viti non ne fai, al 99.99%. In realtà in una simil Strato davvero molto economica mi è successo che avvitando le viti sono spuntate fuori dall'altro lato del body :lol: ma normalmente la cosa peggiore che ti può succedere è che il tiraggio non è sufficiente anche con tutte le viti avvitate.
Però per la mia esperienza due è un po' pochino, poi con i double bending o anche semplicemente plettrando forte ti si stona tutto perchè il ponte diventa un po' troppo morbido... io proverei con 3, prima di arrivare alla soluzione drastica.
Ricorda comunque che il ponte a 6 viti della Custom 22 non è un Floyd Rose: puoi anche avere tutta l'escursione che vuoi, ma arrivi ben presto ad un punto in cui le corde si mollano troppo e non riescono più a tornare in posizione quando lasci la leva.
Col Fender a due pivot per un periodo ho utilizzato due molle senza alcun problema ma, come ha detto già Piero, non è un ponte a sei viti, che funziona in maniera differente ed ha un escursione più limitata per sua natura. Ciò non toglie che provare a fare qualche esperimento non solo non ti costa nulla, ma ti aiuta a comprendere meglio come funziona lo strumento, per poi poterlo settare al meglio. Vai per gradi: scorda, togli una molla, regola le viti, riaccorda e prova. Se va tutto bene ma il ponte non è ancora morbido come vorresti rifai la procedura e prova a passare a due molle: se va bene sei a cavallo, se non ti trovi bene per qualche motivo torna a tre molle (che, con molle di tensione normale è spesso il miglior compromesso tra morbidezza e controllo) e valuta eventualmente di prendere molle con tensione differente.
Aggiornamento :
purtroppo ho provato ma non sono riuscito a togliere alcuna molla dal tremolo ;
sembrano incastrate all'ancoraggio del ponte e non c'è stato verso;
mi spiego meglio:
sono riuscita a sganciarla dal lato delle due viti dove la molla ha l'anello all'estremità per intenderci, ma non riesco toglierla dal ponte; sembra incastrata nel ponte , ho provato a forzare un pò m poi ho lasciato perdere perchp non vorrei fare danni
a voi è capitata una cosa del genere? molle che non si riescono ad estrarre...
Riesci a fare una foto?
Non sono sempre morbidissime da togliere. Ti devi aiutare con un paio di pinze (possibilmente a becco), tirandole cercando di non piegare l'angolo retto del gancio. Eventualmente una goccina di olio (lubrificante per macchina da cucire, ad esempio, evita l'olio d'oliva) potrebbe anche aiutare.
Citazione di: Piero_93 il 28 Febbraio, 2023, 10:20 AMNon sono sempre morbidissime da togliere. Ti devi aiutare con un paio di pinze (possibilmente a becco), tirandole cercando di non piegare l'angolo retto del gancio. Eventualmente una goccina di olio (lubrificante per macchina da cucire, ad esempio, evita l'olio d'oliva) potrebbe anche aiutare.
vediamo .. in caso ci provo...
Citazione di: Kar75 il 28 Febbraio, 2023, 10:46 AMvediamo .. in caso ci provo...
niente.. impossibile.. nanche con un po di lubrificante... sembrano proprio incastrate dentro il foro del ponte
ma al limite stavo pensando.. se ne sgancio una e la lascio "flottante" ? (rimarrebbe attaccata si al ponte ma di fatto non sarebbe attiva come molla) è una follia secondo voi ? se non da problemi di vibrazioni o cose strane
Citazione di: Kar75 il 28 Febbraio, 2023, 11:18 AMma al limite stavo pensando.. se ne sgancio una e la lascio "flottante" ? (rimarrebbe attaccata si al ponte ma di fatto non sarebbe attiva come molla) è una follia secondo voi ? se non da problemi di vibrazioni o cose strane
Sicuramente se la lasci libera farà un gran rumore. Avvolgila con dei fazzoletti di carta o uno straccino in modo che non sbatta contro le altre e dovresti riuscire ad aggirare il problema. Se poi fa rumore, sei sempre in tempo per tornare indietro.
Citazione di: Piero_93 il 28 Febbraio, 2023, 11:44 AMSicuramente se la lasci libera farà un gran rumore. Avvolgila con dei fazzoletti di carta o uno straccino in modo che non sbatta contro le altre.
in realtà non sbatte comunque perchè seppur libera non è penzolante.. è comunque tenuta ferma per il fatto che è infilata (fin troppo bene) nel ponte
Aggiornamento :
ho trovato su internet che in realtà è una situazione che hanno le PRS in generale
si tratta di una caratteristica progettuale : le molle all'estremità hanno una curvatura che fa in modo che rimangano letteralmente incastrate nel ponte evitando il rischio che saltino via... e dovrebbero mantenere anche piu stabile l'accordatura quando sia usa la leva .. quindi teoricamente dovrebbe essere una cosa positiva.
il fatto è che questo impedisce poi di cambiare le mole o semplicemente toglierle o avere una configrazione diversa. mah..
Io ho una PRS (SE) e non ho avuto problemi simili quando ho deciso di smontarle per bloccarle con del cotone.
Ho dovuto rimuovere le corde e allentare il più possibili le viti "attaccate al manico", forse con una foto della tua situazione si può capire meglio cosa c'è che non va. :-\
Citazione di: arzonauta il 28 Febbraio, 2023, 11:59 PMIo ho una PRS (SE) e non ho avuto problemi simili quando ho deciso di smontarle per bloccarle con del cotone.
Ho dovuto rimuovere le corde e allentare il più possibili le viti "attaccate al manico", forse con una foto della tua situazione si può capire meglio cosa c'è che non va. :-\
vedi questi thread ; ovviamente non riguarderà tutte le PRS ma alcune si...
https://forums.prsguitars.com/threads/prs-custom-22-cant-remove-tremolo-spring.43968/
https://forums.prsguitars.com/threads/whats-the-deal-with-prs-tremolo-springs.44856/
https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/how-to-remove-prs-tremolo-springs.2267698/
Citazione di: Kar75 il 01 Marzo, 2023, 08:05 AMvedi questi thread ; ovviamente non riguarderà tutte le PRS ma alcune si...
https://forums.prsguitars.com/threads/prs-custom-22-cant-remove-tremolo-spring.43968/
https://forums.prsguitars.com/threads/whats-the-deal-with-prs-tremolo-springs.44856/
https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/how-to-remove-prs-tremolo-springs.2267698/
in ogni caso ho provato anche a sganciare da un lato solo una delle molle per vedere come va e non ho notato tutto questo migliramento... alla fine ne lascerò 4 e buonanotte
Se non ho capito male, semplicemente l'uncino è leggermente curvato per impedire che escano accidentalmente. Questo significa, secondo me, che puoi tirare senza paura: saranno dure, ma piano piano usciranno.
In questo post che hai linkato tu, dove ci sono anche le foto, mi sembra proprio evidente: https://forums.prsguitars.com/threads/whats-the-deal-with-prs-tremolo-springs.44856/
Anche il tipo che chiede ha paura di spingere per reinfilarle, ma gli dicono di farlo. Per estrarle, sarà identico.
Citazione di: Piero_93 il 01 Marzo, 2023, 09:01 AMSe non ho capito male, semplicemente l'uncino è leggermente curvato per impedire che escano accidentalmente. Questo significa, secondo me, che puoi tirare senza paura: saranno dure, ma piano piano usciranno.
In questo post che hai linkato tu, dove ci sono anche le foto, mi sembra proprio evidente: https://forums.prsguitars.com/threads/whats-the-deal-with-prs-tremolo-springs.44856/
Anche il tipo che chiede ha paura di spingere per reinfilarle, ma gli dicono di farlo. Per estrarle, sarà identico.
si ma infatti sicuramente si può fare... in caso vedo se ne vale la pena lo faccio altrimenti lascio perdere.. anche perchè una volta tirate fuori ..poi per rimetterle tocca sudare altre 7 camicie?
diciamo che se hanno progettato le molle in quesot modo l'idea è di non toglierle.. comunque ho anche inviato una mail anche al supporto PRS , vediamo cosa dicono