Citazione di: cybersound il 20 Dicembre, 2024, 07:50 PMHo fatto alcune prove usando smartphone e 2 microfoni esterni diversi, ma il suono esce ovattato e strano.
Esce più limpido usando semplicemente lo smartphone.
Per fare le cose bene (non a livello professionale ovviamente) cosa consigliate?
Ci sono dei microfoni indicati per regisrare il suono da amplificatori?
Ciao, servirebbe prima capire alcune cose
registri per quale scopo? registrare appunti musicali? o registrazioni piu orientate a un successivo mix per demo o altro?
situazione attuale? sia come hardware che software?
budget di spesa?
necessita di setup travel o fisso?
esistono microfoni indicati per la registrazione degli ampli, secondo me, l entry level basico è lo Shure SM57, poi ce ne sono di altri infiniti per tutte le tasche timbriche, ma il problema principale è che ogni microfono ha un timbro che è quello e basta ed entri in un uncubo di collezione di mic che non finisce mai :D
personalmente sono uscito da quell incubo senza fine che è un voragine mangiasoldi ed ho puntato direttamente su un reactive load dove poi entro in diretta nella scheda audio per poi usare microfonzaioni virtuali IR, una soluzione minima spesa dalla resa enorme, esistono anche reactive load con IR integrati così da poter magari entrare nel mixer senza dover passare da un pc