Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Pasquino il 17 Aprile, 2021, 01:25 PM

Titolo: Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Pasquino il 17 Aprile, 2021, 01:25 PM
Dopo svariati tentativi con varie chitarre, mi sono trovato bene a suonare con il manico della mia chitarra attuale, che ha un radius di 12'' e i tasti Jumbo.

Non sto trovando chitarre attuali con queste specifiche, qualcuno ne conosce?
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: robland il 17 Aprile, 2021, 01:46 PM
La diversa scala dello strumento e il profilo del manico però possono farti considerare diversamente il radius e i tasti tanto apprezzati su una chitarra.

Ad ogni modo, rispondendo seccamente: Fender Stratocaster Richie Kotzen (Japan) ha radius 12 e tasti super jambo.
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 17 Aprile, 2021, 01:52 PM
La Stratocaster Eric Johnson ha 12" di Radius però monta medium jumbo
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: robland il 17 Aprile, 2021, 01:54 PM
Le Les Paul custom top figured (cobra burst ecc.) hanno radius 12 e meravigliosi tasti medium jumbo.
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: robland il 17 Aprile, 2021, 02:00 PM
Citazione di: Santano il 17 Aprile, 2021, 01:52 PM
La Stratocaster Eric Johnson ha 12" di Radius però monta medium jumbo

La Fender li descrive così, ma mi pare tanto strano. A me sembrano a stento dei medium. Boh. Voglio assolutamente cercarne un'altra per fare un confronto.

P.s. mi sono tolto il dubbio scrivendo a un liutaio. Mi ha appena risposto: le misure cambiano da costruttore a costruttore: il tasto medium jumbo che monta la Fender corrisponde alla misura del 6105 della Les Paul. Ecco perché quelli della EJ mi paiono nani rispetto ai medium jumbo di una LP. E probabilmente ecco perché i cosiddetti super jumbo della Kotzen a me risultano come dei jumbo.
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Prosit il 17 Aprile, 2021, 03:38 PM
Citazione di: Pasquino il 17 Aprile, 2021, 01:25 PM
Dopo svariati tentativi con varie chitarre, mi sono trovato bene a suonare con il manico della mia chitarra attuale, che ha un radius di 12'' e i tasti Jumbo.

Non sto trovando chitarre attuali con queste specifiche, qualcuno ne conosce?

Ibanez mi pare ne abbia un ampio catalogo.
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2021, 05:52 PM
Che sappia io, c'è ne sono moltissime con quelle caratteristiche.

Non saprei indicarti i modelli perché io sono all'opposto e quando vedo quelle specifiche, giro pagina. Però ne ho viste molte, praticamente ogni produttore ha in listino modelli con specifiche simili.
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: b3st1a il 18 Aprile, 2021, 12:23 AM
Pasquello, ce ne sono una caterva di chitarre col radius da 12"! La maggior parte delle Gibson, ad esempio, le Cort serie G, alcune Ibanez e, in generale, molte superstrato... Direi che, per la mia esperienza, anche se non è il più diffuso è un radius piuttosto frequente, eccetto che in casa Fender! ::)
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 18 Aprile, 2021, 04:56 PM
I Tasti del Manico - Aiuto per Orientarsi - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/i-tasti-del-manico-aiuto-per-orientarsi/)

Sui tasti ne abbiamo parlato anche qui
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Pasquino il 20 Aprile, 2021, 05:31 PM
ho capito, effettivamente ho cercato chitarre fender style, ma a parte quelle elencate da voi (bellissime per altro) non ne ho trovate altre.
Le gibson non le avevo nemmeno guardate
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 21 Aprile, 2021, 03:38 PM
Credo che per trovarsi a proprio agio col manico bisogna che ci sia il giusto mix di misure. Secondo me non è solo il Radius a farci scegliere uno strumento ma un insieme di fattori da non sottovalutare. Adesso va tanto la curvatura 9.5 però occorre vedere il profilo del manico, la scala e il tipo di verniciatura. Già mixando correttamente i tre parametri è più facile scegliere la misura dei tasti.
Io da sempre sono attratto dalla Stratocaster Eric Johnson anche per via del Radius 12". Il problema è la pesante verniciatura del manico e il suo profilo, dichiarato soft V. Non proprio l'ideale per mani piccole e per chi non usa frequentemente il pollice in alto, sulla tastiera. Ergo, quel 12 nella pratica non risolve il motivo per il quale è stata scelto quel determinato modello.
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Prosit il 21 Aprile, 2021, 03:42 PM
Citazione di: Santano il 21 Aprile, 2021, 03:38 PM
Credo che per trovarsi a proprio agio col manico bisogna che ci sia il giusto mix di misure. Secondo me non è solo il Radius a farci scegliere uno strumento ma un insieme di fattori da non sottovalutare. Adesso va tanto la curvatura 9.5 però occorre vedere il profilo del manico, la scala e il tipo di verniciatura. Già mixando correttamente i tre parametri è più facile scegliere la misura dei tasti.
Io da sempre sono attratto dalla Stratocaster Eric Johnson anche per via del Radius 12". Il problema è la pesante verniciatura del manico e il suo profilo, dichiarato soft V. Non proprio l'ideale per mani piccole e per chi non usa frequentemente il pollice in alto, sulla tastiera. Ergo, quel 12 nella pratica non risolve il motivo per il quale è stata scelto quel determinato modello.

Quoto tutto, ma proprio tutto  :reallygood:
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 21 Aprile, 2021, 07:32 PM
Poi, si capisce, occorre avere una botta di fortuna, come quella volta che in negozio provo una PRS SE24 custom, manico e misure perfette, wide thin, tastiera cosparsa di colla vilinica  :facepalm2:
E li hai un bel dire, portarsi a casa un chitarrone che si spera, con una pulizia approfondita possa mostrarsi talmente scorrevole da far scappare gli uccellini dai tasti  :D
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Pasquino il 24 Aprile, 2021, 08:06 PM
Si Santano, hai ragione in pieno, per questo non riesco proprio a comprare una chitarra senza prima provarla, a volte mi stupisco pure di alcune cose che mi cambiano prospettiva, tipo la tastiera in palissandro, che non mi è mai piaciuta, ma la fgn di un mio amico era quasi perfetta, e aveva quella tastiera.
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 24 Aprile, 2021, 08:11 PM
Anche a me il palissandro non fa impazzire però ci sono alcuni manici talmente belli che chiuderei un occhio per le preferenze
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 24 Aprile, 2021, 08:19 PM
Io non ho mai prestato attenzione ai profili della tastiera.
Sullo stesso modello, il profilo della tastiera è il medesimo sia se questa è acero, mogano o palissandro?
Titolo: Re:Radius manico chitarra elettrica
Inserito da: robland il 25 Aprile, 2021, 12:28 AM
Citazione di: Elliott il 24 Aprile, 2021, 08:19 PM
Io non ho mai prestato attenzione ai profili della tastiera.
Sullo stesso modello, il profilo della tastiera è il medesimo sia se questa è acero, mogano o palissandro?

Che io sappia, sì: profilo manico, radius tastiera e tipologia tasti tutti uguali sullo stesso modello.