Non so voi ma se mi sento triste o di cattivo umore, e prendo in mano la chitarra ,qualsiasi suono uscirà dal cono (anche se bellissimo) mi farà letteralmente :vomit: :vomit: :vomit:
eppure suono sempre nella stessa maniera!se invece sono di buon umore mi 'sembra' di suonare addirittura meglio :fool:
Si dice poi che suonare sia pedagogico ma a me purtroppo a volte i brutti pensieri/problemi prendono il sopravvento anche mentre suono,ma credo che questa sia dovuto al fatto che riesco a suonare anche pensando ad altro,nel senso che quando ero un po' inesperto e agli inizi ero concentratissimo nel suonare per riuscire a far bene,andando avanti nel tempo sono riuscito a suonare anche senza nemmeno guardare la tastiera forse come una specie di inerzia.
E Voi come siete messi?
di sicuro si " sente " o meglio " trasmetti " il tuo umore quando suoni .. mica siamo robot ... di conseguenza se uno è giù di morale si sentirà o percepirà la cosa ( anche se in tutta onestà .. davanti a un pubblico forse 2 su 30 lo capiranno l'umore del musicista, salvo clamorosi " fail " di esecuzione ) ..
[admin]Editato .. Cortesemente, niente parolacce .. ;D .. Grazie ! :thanks:[/admin]
Ciao Cris, sono nelle tue medesime condizioni , ma a me addirittura non c'entra neanche l' umore .. Ho giorni in cui tutto fila liscio e altri in cui faccio veramente .. :vomit:.. Poi, molto saltuariamente, ho giornate dove mi vengono cose che non mi verranno mai più in vita mia... :eheheh:
L' umore interviene a cambiare la percezione delle cose ..
"Il cuore che è gioioso fa bene come un rimedio, ma lo spirito che è abbattuto secca le ossa." ( Proverbi 17:22 )
L' ideale è dunque cercare, per quanto possibile , di mantenere un cuore gioioso . La tristezza, l'amarezza, la depressione, comunque non sono di aiuto e non ci permetteranno di reagire ed uscire dalle situazioni. Per aiutarci in quei momenti, possono fare moltissimo gli amici .
Un'altra cosa che può aiutare è il pensiero che non sarà sempre così. Ai miei studi spiego sempre questa cosa con una illustrazione :
" Ci sono due famiglie che vivono l'una accanto all'altra ed in entrambe le loro case piove dentro e sono costretti a correre ai ripari . Un famiglia è disperata, mentre l'altra affronta la cosa con serenità . Sai quale differenza c'è ? Sai quel è il motore che spinge la famiglia serena ad essere così ? Il fatto che sanno che presto si trasferiranno ."
Il pensiero che le cose che ci succedono sono comunque momentanee e per uscirne occorre la nostra forza, e spesso un vero e proprio sforzo cosciente, ti aiuta a sorridere anche in una condizione non semplice.
Prova a fare questo pensiero , la prossima volta che ti succede .
Ti vogliamo bene . :iloveu: :kiss: :abbraccio:
Vu :)
Caro Cris... le volte in cui sono di cattivo umore... non solo quello che suono non mi piace, ma non riesco nemmeno a prenderla in mano, la chitarra!!
Sono molto emotivo e la mia testa ha bisogno di elaborare i problemi risucchiando la maggior parte delle mie risorse...
A me succede cosi...
Dai Cris! hai il nostro sostegno.. non dimenticare che sei importante per noi, caro megadirettore galattico :abbraccio:
Per quanto mi riguarda, invece, lo stato d'animo non conta sulla mia esecuzione in se (bella o brutta).
Se sono triste avrò una tendenza alle "melodie strappa-lacrime" o agli assoli più struggenti.
Se sono inc.... :angry2: , tenderò a "zappare a quattro mani" e a stapazzare la chitarra con i "virtuosismi" più heavy.
Per me suonare meglio o peggio dipende quasi esclusivamente da un mio "stato di grazia".
Per quanto riguarda me finora :quotone: per marcello
Non ho mai fatto veramente attenzione a questo aspetto, ma di sicuro sono più soddisfatto della mia esecuzione quando mi sento sereno.
Se sono di umore inverso, suono peggio, ma spesso un po' come dice Marcello ho anche poca voglia di suonare.
Ovvio se ho un impegno con i ragazzi del gruppo, faccio uno sforzo ma mi è già successo di diventare esageratamente severo con me stesso al limite della frustrazione autoprocurata (cosa ho scritto ??? ), con il risultato che sarebbe quasi meglio che non suonassi.
A me non crea problemi essere allegro o triste, semmai é il nervoso che mi pa perdere la concetrazione.. :capelli:
Suonare è emozione,quindi penso sia fisiologico che gli stati d'animo influenzino i musicisti!
Da parte mia,quando sono nervoso suono male...in compenso quando sono tranquillo e rilassato suono male...ehm...un attimo... :shocking: ...qualcosa non mi torna... :etvoila:
Citazione di: eujil10 il 03 Aprile, 2013, 08:44 AM
Suonare è emozione,quindi penso sia fisiologico che gli stati d'animo influenzino i musicisti!
Da parte mia,quando sono nervoso suono male...in compenso quando sono tranquillo e rilassato suono male...ehm...un attimo... :shocking: ...qualcosa non mi torna... :etvoila:
:eheheh: :laughing: :lol:
@Nitro:forse il pubblico non capirà il tuo stato d'animo ma secondo me lo 'sente'...
@Vu:grazie mille per le bella parole! :abbraccio: l'ho pensato molte volte in passato e...ora non funziona piu'! :eheheh:
@Marcello:Grazie anche a te! :abbraccio: io 'vorrei' non prenderla in mano ma poi mi viene la paura di essere fuori allenamento...
@Son:Secondo me questo vale solo nell improvvisazione,per esempio prova a suonare una canzone allegra o con la scala maggiore essendo triste,te ne accorgerai!perchè a te 'sembra' di suonare come al solito ma l'intenzione sonora sarà diversa...
@Moreno:Sono del tuo stesso parere! :ookk:
@Eujil: :lol: :lol: :lol:
.. e quando il cavetto difettoso dopo i frettolosi collegamenti dell'ultimo minuto non ti permette di suonare??
:angry2: :wall:
QUANDO HAI ALTRI PENSIERI PER LA TESTA, è FACILE sbagliare il tempo o interpretare male la ritmica, mentre stai suonando vorresti sotterrarti :scared: >:( :'( , poi ti riascolti, sempre che tu abbia la sana abitudine di registrarti,... e improvvisamente diventi sordo! :smiley-shocked031: :yuk:
..NON è vero! l'amore x la chitarra è così tanto che alla fine lei contraccambia e ci aiuta col suo magico suono (certo, se fai una stekka la paghi! :sweat: :wall: :sweat:); molte volte al riascolto, pur ovviamente essendo critici, ci si sorprende sulla differenza tra chi suona e chi ascolta...all'ascolto l'esecuzione sembra anche quasi buona...
capita anche a voi o sbaglio?? :reading: :king: :hey_hey:
Citazione di: FRIPP il 11 Giugno, 2013, 12:16 PM
QUANDO HAI ALTRI PENSIERI PER LA TESTA, è FACILE sbagliare il tempo o interpretare male la ritmica, mentre stai suonando vorresti sotterrarti :scared: >:( :'( , poi ti riascolti, sempre che tu abbia la sana abitudine di registrarti,... e improvvisamente diventi sordo! :smiley-shocked031: :yuk:
..NON è vero! l'amore x la chitarra è così tanto che alla fine lei contraccambia e ci aiuta col suo magico suono (certo, se fai una stekka la paghi! :sweat: :wall: :sweat:); molte volte al riascolto, pur ovviamente essendo critici, ci si sorprende sulla differenza tra chi suona e chi ascolta...all'ascolto l'esecuzione sembra anche quasi buona...
capita anche a voi o sbaglio?? :reading: :king: :hey_hey:
A me capita SEMPRE l'esatto contrario: penso di non aver neanche suonato tanto male, poi al riascolto fa veramente .. :vomit:
Vu :)
..avevo detto quasi buona.
...schifosetta, ma col carattere e lo stile praticamente uguale quasi indifferentemente dall'umore (ma che qualcuno giiustamente ha detto in questo topic deve possibilmente essere forzatamente buono! :O) )
...che poi, davvero, come x tutti i musicanti il max del voto che ci diamo è 5, cerchiamo solo gli sbagli e non ci accorgiamo di qualcosa di buono che facciamo,...sbaglio??
:O) :angry2: :angry2:
Uno con il tuo nick non fa sbagli, fa scelte "fuori dal coro" .. :eheheh:
ScherSo .. :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Penso molto...in effetti quando non mi sento benissimo o sono giù di corda mi sembra di non suonare un gran che bene, invece quando sono in piena forma, mi sembra che le note escano meglio dal mio strumento....
Grazie Bruce !!
Ps: Hai un'avatar troppo divertente ! :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2013, 10:59 PM
Grazie Bruce !!
Ps: Hai un'avatar troppo divertente ! :laughing: :laughing: :laughing:
In effetti è simpaticissimo come avatar, l'ho trovato su un sito dove ve ne sono moltissimi altri di altri musicisti! :)
:jamblerocks: :jamblerocks: :jamblerocks: :jamblerocks:
Citazione di: eujil10 il 03 Aprile, 2013, 08:44 AM
Suonare è emozione,quindi penso sia fisiologico che gli stati d'animo influenzino i musicisti!
Da parte mia,quando sono nervoso suono male...in compenso quando sono tranquillo e rilassato suono male...ehm...un attimo... :shocking: ...qualcosa non mi torna... :etvoila:
Mi verrebbe da quotare tutti i messaggi ,ma sento particolarmente mio questo, potrei averlo scritto benissimo io.
Comunque a parte tutto se ho per la testa pensieri brutti di qualsiasi genere allora proprio non riesco e rimango lì a guardare la chitarra sul trespolo che sembra dirmi , Non ci pensare stasera rilassati e domani andrà meglio "
No non è che parlo con la chitarra come qualcuno fa coi fiori , ma è risposta che il mio inconscio vorrebbe sentire.
E' difficile gestire certe emozioni e fare come dice VU , magari !
Si potrebbe dire per sdrammatizzare come ho già detto che nel mio caso e di chi suona blues sarebbe quello della sofferenza il momento migliore per suonare dato che il blues viene dalla sofferenza , quindì se soffri chissà che blues salta fuori.
Diverso il discorso di chi ha impegni con altri, con un gruppo allora bisogna stringere i denti, ma sono convinto che se dovessi farlo io non salterebbe fuori una gran cosa.
In compenso anche se sono stanco ma sereno allora riesco a suonare e magari passa anche la stanchezza e mi ritrovo a dire ad un certo punto che devo andare a letto, guardo l'ora e sono magari le 3:00 di notte !!!
:guitar:
Citazione di: Guido_59 il 10 Ottobre, 2013, 11:17 PM
Citazione di: eujil10 il 03 Aprile, 2013, 08:44 AM
Suonare è emozione,quindi penso sia fisiologico che gli stati d'animo influenzino i musicisti!
Da parte mia,quando sono nervoso suono male...in compenso quando sono tranquillo e rilassato suono male...ehm...un attimo... :shocking: ...qualcosa non mi torna... :etvoila:
Mi verrebbe da quotare tutti i messaggi ,ma sento particolarmente mio questo, potrei averlo scritto benissimo io.
Comunque a parte tutto se ho per la testa pensieri brutti di qualsiasi genere allora proprio non riesco e rimango lì a guardare la chitarra sul trespolo che sembra dirmi , Non ci pensare stasera rilassati e domani andrà meglio "
No non è che parlo con la chitarra come qualcuno fa coi fiori , ma è risposta che il mio inconscio vorrebbe sentire.
E' difficile gestire certe emozioni e fare come dice VU , magari !
Si potrebbe dire per sdrammatizzare come ho già detto che nel mio caso e di chi suona blues sarebbe quello della sofferenza il momento migliore per suonare dato che il blues viene dalla sofferenza , quindì se soffri chissà che blues salta fuori.
Diverso il discorso di chi ha impegni con altri, con un gruppo allora bisogna stringere i denti, ma sono convinto che se dovessi farlo io non salterebbe fuori una gran cosa.
In compenso anche se sono stanco ma sereno allora riesco a suonare e magari passa anche la stanchezza e mi ritrovo a dire ad un certo punto che devo andare a letto, guardo l'ora e sono magari le 3:00 di notte !!!
:guitar:
Ottima considerazione Guido_59 è proprio vero che la chitarra, anche nelle giornate più tristi, può essere suonata bene. Ed è proprio vero che quando prendi in mano la chitarra elettrica o acustica che sia ti passa anche la stanchezza! :goodpost:
A me certi giorni mi viene tutto facile e ispirato....naturalmente nel limite di quello che so fare :firuli:....e altri non riesco a spiaccicare un accordo , ma ho notato che, nel mio caso, non dipende dall'umore :uhm:........per me sono i bioritmi! :etvoila:..... :facepalm2:
Per quanto mi riguarda, se l'umore non è dei migliori, l'approccio allo strumento si adegua purtroppo, quindi il risultato non sarà un granchè...però quello che mi consola è che comunque vada, l'umore, dopo una bella suonata, migliora sicuramente; anche se la "performance" non è stata delle più esaltanti, la chitarra ha in ogni caso un effetto terapeutico... :loveit:
terapeutico di sicuro! :sisi: però se sono triste mi butto su Gary Moore..... ;D
è quando son nervoso, che poi mi metto a suonare per sfogarmi, ma non esce niente..... :vomit: :capelli: