Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 07:32 PM

Titolo: Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 07:32 PM
Nel video seguente (intitolato "Ecco perché le Les Paul non tengono l'accordatura!") viene di nuovo trattato l'argomento della "tradizione" di casa Gibson. Faccio un piccolo riassunto di ciò che vi viene detto: le chitarre Gibson con la paletta rettangolare da sempre reggono poco l'accordatura, a causa dell'accentuata angolazione della paletta rispetto al manico (questa è anche la ragione delle frequenti rotture dei manici all'attaccatura della paletta, laddove non sia presente la volute di rinforzo) e della divaricazione delle corde tra il capotasto e le meccaniche. Perché la chitarra regga l'accordatura, le corde devono possibilmente tracciare una linea retta dal ponte alle meccaniche, e quanto maggiore è la deviazione da questa traiettoria che subiscono tra capotasto e meccaniche, tanto minore sarà la tenuta dell'accordatura. Alcuni concorrenti di Gibson hanno migliorato la tenuta dell'accordatura delle loro chitarre riducendo l'angolazione della paletta rispetto al manico (gli esempi sarebbero innumerevoli), altri sagomando la paletta e posizionando le meccaniche in modo che le corde non debbano piegare a destra o sinistra dopo aver oltrepassato il capotasto (ad es. Fender, Aria, Ibanez, PRS, Heritage...).

Durante la famigerata era Norlin (in cui a quanto si dice sarebbero state fatte un po' di nefandezze), alla Gibson si resero finalmente conto del problema, e decisero di ridurre l'angolazione della paletta rispetto al manico. Con quale risultato? Una pubblica insurrezione: i chitarristi (veri e sedicenti) costrinsero Gibson a tornare sui propri passi, in nome appunto della "tradizione". La cosa più paradossale in tutto questo è che le Epiphone hanno sempre avuto la paletta meno inclinata delle Gibson, perciò se comprate una Epiphone e ci montate le stesse meccaniche che si trovano su una Gibson, probabilmente reggerà meglio l'accordatura!

Guitar Headstock Rant - Why Les Pauls Don't Stay in Tune! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=gNpyCG32aGI)
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 07:35 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 07:32 PM
Con quale risultato? Una pubblica insurrezione: i chitarristi (veri e sedicenti) costrinsero Gibson a tornare sui propri passi, in nome appunto della "tradizione". La cosa più paradossale in tutto questo è che le Epiphone hanno sempre avuto la paletta meno inclinata delle Gibson, perciò se comprate una Epiphone e ci montate le stesse meccaniche che si trovano su una Gibson, probabilmente reggerà meglio l'accordatura!

Ecco  :etvoila:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Sebastian il 05 Dicembre, 2016, 07:53 PM
Sarà pure una tradizionale e storica chitarra.... ma a me non è mai piaciuta!!  :nea:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Grand Funk il 05 Dicembre, 2016, 08:03 PM
Io con la mia Classic non ho mai avuto problemi......  :etvoila:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: coccoslash il 05 Dicembre, 2016, 08:35 PM
Bel post fidel.
Ci sono Gibson che reggono meglio in effetti..ma rispetto ad una fender ben settata non c'è paragone.
Con la strato faccio quasi un concerto intero senza accordare (anche con la squier classic vibe)..difficile riuscirci con una gibson.
La mia sg standard non è malaccio..però perde evidentemente rispetto a fender.
La classic che ho avuto per registrare il cd invece era un disastro
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: zap il 05 Dicembre, 2016, 08:55 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2u4pimu.jpg&hash=70c3f497344e06caf5a8146bb3facc35bf51216e)
Ecco la paletta ideale quale sarebbe,però a me non scorda poi tanto o meglio...ci ho fatto l'abitudine,sò quale si scordano ed anche 'al volo' riesco a riaccordare.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: zap il 05 Dicembre, 2016, 08:57 PM
Sebastian...marchi male eh  :laughing: ;D :abbraccio:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 09:00 PM
Citazione di: Sebastian il 05 Dicembre, 2016, 07:53 PM
Sarà pure una tradizionale e storica chitarra.... ma a me non è mai piaciuta!!  :nea:

Finalmente non sono più solo.   :cheer:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Sebastian il 05 Dicembre, 2016, 09:05 PM
Eh.. a pelle.. o forse meglio tatto... non mi è mai piaciuta proprio, e l'ho anche provata!!
Preferisco una bella schecter o ibanez piuttosto e perché no, anche una stratocaster!  :firuli:

Citazione di: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 09:00 PM
Citazione di: Sebastian il 05 Dicembre, 2016, 07:53 PM
Sarà pure una tradizionale e storica chitarra.... ma a me non è mai piaciuta!!  :nea:

Finalmente non sono più solo.   :cheer:

Ohhh menomale!! :lol:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Grand Funk il 05 Dicembre, 2016, 09:08 PM
Ecco la mia paletta ideale, ogni volta che la prendo controllo l' accordatura ed è sempre perfetta ( mi dimentico quando l' ho accordata l' ultima volta ! ) posso suonarci due, tre concerti e usare la leva e non si scorda !!!!!!!!!!


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F10n5i7l.jpg&hash=20e2854920f08c856270fdc9f132a3ab3ffe1f77)
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 09:13 PM
Non so sia un problema di forma,  io temo sia un insieme di fattori a determinare la tenuta dell'accordatura.  Non ultimo le mani del musico.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Sebastian il 05 Dicembre, 2016, 09:16 PM
Passando al tema della discussione, posseggo una BC.Rich Warlock (anche se ormai è smontata causa live fuori e mai più riutilizzata.. in effetti dovrei rimontarla.. ma questo è un altro discorso! :-\ ) e devo dire che non ho mai utilizzato una chitarra con tenuta dell'accordatura così perfetta e duratura.
Montavo le corde Ernie Ball per 7 corde eliminando il MI cantino dal momento in cui la chitarra era baritonata in B .
Ecco di chi parlo per chi non la conoscesse:
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/G/01/musical_instruments/detail-page/B00196TF5K-1.jpg)
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Grand Funk il 05 Dicembre, 2016, 09:27 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 09:13 PM
Non so sia un problema di forma,  io temo sia un insieme di fattori a determinare la tenuta dell'accordatura.  Non ultimo le mani del musico.

E' normale che è una questione di più fattori tecnici che determinano la tenuta dell' accordatura, la forma per me non conta niente, quello che conta sono, le meccaniche, il capotasto e il ponte.
Se queste tre cose sono di qualità e tecnicamente valide, il tocco del chitarrista conta sino ad un certo punto. 
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 09:29 PM
La forma conta (secondo il parte dell'autore del video), come ho scritto nel primo post.  ;D
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 09:45 PM
Forse oltre alla forma conta l'inclinazione.
Palette con meccaniche distribuite su due file contrapposte che tengono bene l'accordatura ce ne sono.   :-\
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Grand Funk il 05 Dicembre, 2016, 09:48 PM
Fidel, come ben sai non conosco l' inglese, non conosco il tizio del video, e non so' quanto sia autorevole il parere di questa persona, mi baso sulle mie esperienze dirette, ho una Gibson Les Paul ( 1998 ) ho tanti amici che possegono Gibson ( tra cui una Les Paul De Luxe del 1969 ) nessuno ha mai avuto problemi particolari, normale routine, poi può capitare lo strumento difettoso ( vedi la Classic di Cocco ) ma questo può essere Gibson, Fender, Ibanez..... di qualsiasi marca.
A proposito, la Fender Telecaster American Standard che avevo ( fine anni '90 ) si scordava molto di più della Gibson Les Paul......  :etvoila:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 09:59 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 09:45 PM
Forse oltre alla forma conta l'inclinazione.


Ma l'hai letto il riassunto che ho fatto?!  :laughing:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Moreno Viola il 05 Dicembre, 2016, 10:09 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 07:32 PM
La cosa più paradossale in tutto questo è che le Epiphone hanno sempre avuto la paletta meno inclinata delle Gibson, perciò se comprate una Epiphone e ci montate le stesse meccaniche che si trovano su una Gibson, probabilmente reggerà meglio l'accordatura!

Dai Fidel, non scherziamo! Il logo Gibson non può scordarsi.  ;D
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 10:16 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 09:59 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 09:45 PM
Forse oltre alla forma conta l'inclinazione.


Ma l'ho letto il riassunto che ho fatto?!  :laughing:

Esattamente,  riprendendo quel punto.
Non tanto la forma ma altri fattori. 
Non parzializziamo :etvoila:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 10:22 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 10:16 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 09:59 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 09:45 PM
Forse oltre alla forma conta l'inclinazione.


Ma l'ho letto il riassunto che ho fatto?!  :laughing:


Esattamente,  riprendendo quel punto.
Non tanto la forma ma altri fattori. 
Non parzializziamo :etvoila:


La forma perché, se si utilizza una paletta rettangolare con le meccaniche sue due lati lunghi, le corde si divaricheranno oltre il capotasto, e quanto maggiore sarà l'angolo che faranno rispetto alla retta costituita dal segmento ponte-capotasto, tanto più la corda tenderà a scordarsi. Perciò la paletta trapezoidale di Aria, PRS e Heritage favorisce la tenuta dell'accordatura.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Elliott il 05 Dicembre, 2016, 10:24 PM
Citazione di: Grand Funk il 05 Dicembre, 2016, 09:08 PM
posso suonarci due, tre concerti e usare la leva e non si scorda

Ottima memoria, o nodo al fazzoletto?

;D
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 10:29 PM
E la forma delle Ibanez semiacustiche?
Dovrebbero avere lo stesso problema  ed invece tengono molto meglio.   :-\
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 10:32 PM
1) forma
2) inclinazione
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 10:37 PM
Insomma, come scritto nel primo post, se la corda, passato il capotasto, fa un angolo (non importa se in basso, in alto, a destra, a sinistra ecc.) la chitarra si scorda più facilmente, e quanto maggiore è l'angolo, tanto più più facilmente la chitarra si scorda.  ;D
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 10:43 PM
Grazie Fidel.
Anche queste un po' escono dall'essere.
Chissà  :-\

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F14ttwyp.jpg&hash=d8bf4ed0ae4e5d162c3e9f2b484f9fe117ed7a94)
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 10:52 PM
Probabilmente quella paletta non sarà molto inclinata rispetto al manico... Le corde sulle Gibson con paletta rettangolare formano un angolo molto ampio a causa sia della forma che dell'inclinazione della paletta.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 10:53 PM
La paletta delle D'Angelico è anche peggio, quanto a divaricazione delle corde...
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 10:55 PM
Si,  capisco.   ::)
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Grix il 05 Dicembre, 2016, 11:53 PM
Topic molto interessante Fidel! A me non dispiace la paletta del Les Paul però la mia preferita è la paletta della Telecaster :firuli: la mia si scorda raramente  ::)



(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F358azvq.jpg&hash=2d9a9d8dcfeed62c404e4b9d4474bda2f0bb2490)
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 11:57 PM
Oltre a quella relativa alla tenuta dell'accordatura comunque ci sono altre considerazioni, ad esempio pare che un certo grado di angolazione della corda possa influire positivamente sul suono dello strumento.  :etvoila:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Sebastian il 06 Dicembre, 2016, 12:04 AM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Dicembre, 2016, 11:57 PM
Oltre a quella relativa alla tenuta dell'accordatura comunque ci sono altre considerazioni, ad esempio pare che un certo grado di angolazione della corda possa influire positivamente sul suono dello strumento.  :etvoila:

Secondo quale criterio? Se c'è una spiegazione mi interessa.

Il suono dello strumento dipende essenzialmente dallo strumento stesso, pickup nel caso della chitarra elettrica, corde, manico, tocco, processori di segnale, effetti, cavi, testate, amplificatori, transistor, valvole, equalizzatori e tante tante variabili! Nel caso della chitarra elettrica non credo che questo possa influire più di tanto. Però se è realmente così mi interessa capire com'è possibile. :laughing:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: zap il 06 Dicembre, 2016, 08:51 AM
Anche al ponte avviene più o meno la stessa cosa,abbassando la cordiera rispetto al ToM si hanno corde più dure e maggior sustain,viceversa alzandolo o montando le corde in wrap-around,corde più morbide ma leggera perdita di sustain.Ne parlavamo l'altro giorno in altro topic.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 06 Dicembre, 2016, 08:56 AM
 :goodpost:

E poi c'è la soluzione intermedia: abbassare completamente lo stoptail per avere un po' più sustain, ma infilarci le corde al contrario (col pallino verso la paletta) facendole passare sopra, come se fosse un ponte wrap-around, perché le corde siano un po' più morbide.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Grand Funk il 06 Dicembre, 2016, 09:32 AM
Bel topic Fidel  :goodpost:

Mi pongo una domnda, la Gibson usa questa forma e angolazione della paletta da più di mezzo secolo ( praticamente su tutti i suoi modelli in produzione dagli anni '40 più o meno.... ) e solo ora ( o di recente ) esce fuori il problema dell' intonazione per colpa dell' inclinazione e forma ?  ???
Questa L-5 è del 1949.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fzujsoy.jpg&hash=476ede5e75869a4340ff0bbb158db57a879efa5a) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2m5gx2c.jpg&hash=03543d6e9f50a6b960c20efabfecdae85b929975)

Un mio amico a due Gibson ES 335, ( una DOT e una Studio ) la Dot si scorda facilmente, la Studio no, è evidente che è un problema della singola chitarra, ( sono più o meo dello stesso periodo di costruzione )

Ho fatto le foto alla mia Les Paul e all' Ibanez EKM 100, effettivamente la paletta della Gibson è più inclinata dell' Ibanez, ma la paletta dell' Ibanez è più larga e si vede benissimo che le corde dal capotasto alla meccanica fanno un angolo più stretto rispetto alla Gibson, la cosa si nota in particolare sulla corda del RE e del Sol, come vi ho già detto con la Gibson non ho problemi particolari, diciamo la scordatura rientra nella normalità, con l' Ibanez la cosa è ancora migliore, ma non credo che sia per via dell' inclinazione della paletta, ma per le meccaniche autobloccanti...... secondo me......

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F302278m.jpg&hash=22f0fa2c5e9719ea1de8df4e62e23a430df01c6c) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F15h1ld2.jpg&hash=eb1d9e90784ce5c5cfe03fb04c9d1f8c09183da2)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F35kic78.jpg&hash=9593036a852ba8ac9f60cf6fa4b8d0dfbf784c71) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F29vgz9d.jpg&hash=23a2be522613c965f59100cb6a4d1590332fc2a6)
   
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 06 Dicembre, 2016, 09:39 AM
Perchè Grand Funk di fronte a fonti certe ti viene il dubbio che non siano vere ?
E', direi, indiscutibile che alcune chitarre tengono l'accordatura meno di altre e saperne la causa non puo' che essere interessante poi ognuno sceglie liberamente il suo strumento.   :etvoila:

Le esperienze personali servono ma non sono una certezza, quante volte due strumenti teoricamente identici si differenziano in tanti aspetti ?
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 06 Dicembre, 2016, 09:50 AM
Grand Funk, senz'altro le meccaniche autobloccanti aiutano molto! Come detto, l'angolazione delle corde contribuisce (non è chiaro in che misura) al suono dello strumento, perciò da parte del liutaio/costruttore si tratta di trovare un compromesso tra sonorità e stabilità. Io non so valutare l'attendibilità del video che ho postato e di altre cose che ho letto, però mi sono sembrate quantomeno argomentate in modo serio.

Per quanto riguarda la "novità" della scoperta, non è veramente tale, perché il tentativo di "correggere" il problema riducendo l'angolazione della paletta fu fatto durante la cosiddetta "era Norlin" (1969-1986) quindi non meno di trent'anni fa. I problemi erano noti: ad esempio, si racconta che Carlos Santana, quando agli inizi usava le SG, ne abbia spaccate un po', adirato per il fatto che non tenessero l'accordatura.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Fidelcaster il 06 Dicembre, 2016, 09:59 AM
Bonamassa ha preso delle contromisure!  :D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.huffingtonpost.com%2F2014-09-22-JoeBRickGould.jpg&hash=359dddbe138f88b164d9480ae8ccc955dba3288c)
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Grand Funk il 06 Dicembre, 2016, 10:05 AM
Ho capito male, o non mi sono spiegato bene,

Non conosco l' inglese questo sicuramente mi ha fatto sbagliare ( se ho sbagliato ) interpretazione.

Il problema è del singolo strumento ( quello del video ) o generale ? perchè se è singolo, capita ( e l' ho detto ) ma se è generale ( delle chitarre Gibson ) per me la cosa è dubbia, nel senso che un " Colosso " della produzione ( milioni di strumenti !!!!!!! ) di chitarre in tutti questi anni se c' era un problema del genere non si sia preoccupata di risolverlo...... scusami Max ma la cosa non mi convince, resto dubbioso......  :-\

La mia esperienza " personale " sicuramente non è una certezza come dici tu, ma vista la mia età posso dirti che di chitarre Gibson ne ho provate tante, e ho avuto modo di parlarne con i vari propetiari ( amici e non ) mai nessuno si è lamentato del problema che stiamo discudendo, è vero che chitarre identiche hanno aspetti diversi, ma qui parliamo solo di tenuta dell' accordatura......  :etvoila:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 06 Dicembre, 2016, 10:09 AM
Se vuoi posso farti un esempio di tre su tre con il sol ballerino ed il si "distratto"

Ma non cambia molto, alcune configurazioni funzionano bene altre meno.  :etvoila:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Elliott il 06 Dicembre, 2016, 10:39 AM
Citazione di: Grand Funk il 06 Dicembre, 2016, 10:05 AM
Il problema è del singolo strumento ( quello del video ) o generale ?

Si parla di Gibson.

Credi che la Gibson abbia tentato di variare la paletta per quel solo esemplare?  :occhiolino:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Aleter il 06 Dicembre, 2016, 10:50 AM
Anche il mio maestro ha problemi di accordatura con la Gibson (Es339), e mi ha raccontato che di persone con problemi di accordatura ne conosce diverse. Ora non credo sia insormontabile o ingestibile ma ne ho sentito parlare diverse volte. Lui ha in parte risolto con un montaggio wrap around delle corde, ma nonostante il capotasto in osso ed un setup a regola d'arte il problema rimane.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: zap il 06 Dicembre, 2016, 11:09 AM
Basta far scivolare meglio il sol nel capotasto,o anche le altre corde,periodicamente ci faccio cadere dentro la grafite (nei solchi del capotasto) e devo dire che il rimedio della nonna funziona discretamente.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Aleter il 06 Dicembre, 2016, 11:44 AM
Ripeto non ho la chitarra in questione, ma ti assicuro che ne ha provate davvero tante e nonostante tutto gli rimane il problema cronico sul sol.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: zap il 06 Dicembre, 2016, 11:46 AM
Non è che sparisce,ma ti assicuro che si attenua di molto.
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Elliott il 06 Dicembre, 2016, 12:48 PM
Insomma....Gibson e Sol levante, binomio sempre più saldo  ;D
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Grand Funk il 06 Dicembre, 2016, 02:13 PM
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2016, 10:39 AM
Si parla di Gibson.

Credi che la Gibson abbia tentato di variare la paletta per quel solo esemplare?  :occhiolino:

Che la Gibson non variasse la paletta per un solo esmplare, l' avevo capito ( non sono così rinco...... ) era solo per il fatto che non conosco l' inglese, e pensavo di aver capito male ( avevo intuito bene che si riferisse in generale...... )


Il sol mi sembra sia una corda che crea problemi non solo sulle chitarre Gibson, un pò a tutte, infatti spesso viene chiamata " la corda maledetta....."
Credo che Aleter abbia centrato il discorso, nel senso, bisogna vedere quanto è gestibile la cosa, io personalmente da una Gibson non posso pretendere che rimanga accordata come una Blade RH-4 ( nonostante abbia il ponte vibrato ) sappiamo Gary Levinson quanto ha lavorato sul problema e risolto brillantamente ! io credo che in una situazione " normale " la cosa si possa gestire su una Gibson, d' altronde quanti professionisti la usano ( e l' hanno usata ) in più di 60 anni ?  :etvoila: 


Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 06 Dicembre, 2016, 02:15 PM
Mi sembra un po' di girare intorno al problema, se questo accade un motivo ci deve essere e si cerca di chiarirlo.
Un Les Paul rimane un Les Paul, una Tele una Tele ed una Blade una Blade con tutti i pro ed i contro. :sisi:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Grand Funk il 06 Dicembre, 2016, 02:28 PM
Sono pienamente d' accordo, mettiamola così...... a me il problema non accade perciò non posso aiutarvi a chiarirlo.....  :etvoila:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Max Maz il 06 Dicembre, 2016, 02:31 PM
Citazione di: Grand Funk il 06 Dicembre, 2016, 02:28 PM
Sono pienamente d' accordo, mettiamola così...... a me il problema non accade perciò non posso aiutarvi a chiarirlo.....  :etvoila:

:abbraccio:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Elliott il 06 Dicembre, 2016, 02:50 PM
Citazione di: Grand Funk il 06 Dicembre, 2016, 02:13 PM
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2016, 10:39 AM
Si parla di Gibson.

Credi che la Gibson abbia tentato di variare la paletta per quel solo esemplare?  :occhiolino:

Che la Gibson non variasse la paletta per un solo esmplare, l' avevo capito ( non sono così rinco...... ) era solo per il fatto che non conosco l' inglese, e pensavo di aver capito male ( avevo intuito bene che si riferisse in generale...... )

Non oserei nemmeno pensarlo, ci mancherebbe

Hai fatto una domanda, ed ho risposto con una deduzione che non richiede il ricorso alla lingua inglese.   ::)
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Grand Funk il 06 Dicembre, 2016, 03:40 PM
 :reallygood:
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: LoreM86 il 06 Dicembre, 2016, 08:53 PM
Bof... Io ho due gibson... La les paul mi ha fatto sempre disperare col sol, la sg ha anche un si un po' instabile... Quest'ultima però sente molto i cambi di temperatura e la chitarra si muove molto, perdendo completamente l'accordatura
Titolo: Re:Quant'è bella la paletta delle Gibson!
Inserito da: Elliott il 06 Dicembre, 2016, 11:06 PM
"I chitarristi passano metà della loro vita ad accordare la loro chitarra, e l'altra metà a suonare con la chitarra scordata."

Sarà per questo che Fareed Haque non usava le Gibson?  ;D