Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 12:12 PM

Titolo: Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 12:12 PM
Da un pò di tempo ho cominciato a sentire il bisogno di una chitarra con i single coil, l'unica che ho è una chitarra in kit da 90€ che però ha il cantino e il si stonati, finche si fanno accordi è tollerabile ma come si va oltre il 10 tasto stona di brutto.... Da qualche giorno suonando la mia fidata PRS mi sono accorto che il pot del tono scricchiolava e ieri sera sono passato alla classica manutenzione a percussione e stintinnamento... mentre stintinnavo il pot ho sentito un forte crack seguito da una serie di imprecazioni pensando di averlo rotto....
Poi mi sono reso conto che in realtà era un push pull...  Anni fa sapendo che alcuni modelli di PRS avevano il coil split avevo già provato, ma il potenziometro non si muoveva...

Dopo 20 anni questa PRS continua a regalarmi sorprese.... e che sorpresa stavolta!!!!!!!! :D :D :D

Incredibile... PRS the Best
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: Elliott il 15 Dicembre, 2019, 12:23 PM
Io ho la PRS con il push pull ed ho il single coil.

Purtroppo, non sono nemmeno parenti sebbene, questo della PRS sia di gran lunga migliore di quello che avevo sulla Epi 339.

Purtroppo, oltre a perdere gran parte dell'output, perde anche una buona psrte delle sfumature e soprattutto, dell'attacco. Va bene, se devi suonarci delle parti ok, lo fai andar bene ma, se hai a disposizione anche un SC, capisci subito che è un compromesso.

Ma magari, sono io eh!?!
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: Vu-meter il 15 Dicembre, 2019, 12:34 PM
Grande, Fangetto !  :laughing:  :abbraccio:
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 12:46 PM
Verissimo che è un compromesso, io però non ho perdite di output, suona maledettamente bene....
user-601700557 · prs-single

Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: Elliott il 15 Dicembre, 2019, 12:50 PM
Citazione di: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 12:46 PM
Verissimo che è un compromesso, io però non ho perdite di output, suona maledettamente bene....


Come non hai perdite di output? Funziona proprio con la riduzione di output dell'hb il push pull :(
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 12:59 PM
Io non ho perdite di volume non so come funge sulla mia.. sulla Harley Benton si sente proprio il cambio di volume anche se ci ho montato i Dimarzio

user-601700557 · coil-switch
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: luvi il 15 Dicembre, 2019, 01:25 PM
La perdita di volume ce l'hai per forza, anche se viene parzialmente compensata dall'aumento delle frequenze acute alle quali l'orecchio è più sensibile.

Occorrerebbe poi verificare se si tratta di "serie/split" o di "serie/parallelo".

Nel secondo caso entrambe le bobine continuano a suonare, per cui da un lato la chitarra rimane noiseless, dall'altro la differenza in output è ancora minore.  ::)
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: Elliott il 15 Dicembre, 2019, 01:42 PM
Citazione di: luvi il 15 Dicembre, 2019, 01:25 PM


Occorrerebbe poi verificare se si tratta di "serie/split" o di "serie/parallelo".



Non conosco le differenze ma, sulla PRS SE Custom, ogni hb suona indipendente  anche da splittato
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 01:45 PM
Citazione di: luvi il 15 Dicembre, 2019, 01:25 PM
La perdita di volume ce l'hai per forza, anche se viene parzialmente compensata dall'aumento delle frequenze acute alle quali l'orecchio è più sensibile.

Occorrerebbe poi verificare se si tratta di "serie/split" o di "serie/parallelo".

Nel secondo caso entrambe le bobine continuano a suonare, per cui da un lato la chitarra rimane noiseless, dall'altro la differenza in output è ancora minore.  ::)

Con il "non so come funge" mi riferivo infatti a split o parallelo, per il volume diciamo che resta ben bilanciato non c'è un cambio drammatico, cosa che invece sulla Benton si sente proprio bene, magari sono in parallelo, ma dettagli... Adoro questa chitarra....
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 01:50 PM
Citazione di: Elliott il 15 Dicembre, 2019, 01:42 PM
Citazione di: luvi il 15 Dicembre, 2019, 01:25 PM


Occorrerebbe poi verificare se si tratta di "serie/split" o di "serie/parallelo".




Non conosco le differenze ma, sulla PRS SE Custom, ogni hb suona indipendente  anche da splittato

Ho letto che facevano dei magheggi strani sia con il selettore rotativo che con i cablaggi, comunque la mia è vecchiotta CE24 Standard del 98 ho chiesto info sui pickup sul forum Prs ma mi hanno risposto di smontarla.... e mandargli le foto dei pickup, probabilmente erano un pò meno standardizzate le produzioni degli anni 90
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: robland il 15 Dicembre, 2019, 01:59 PM
Credo che una delle cose più belle che si possono fare con gli strumenti musicali sia scoprire il loro carattere. Che per me è un piacere parallelo a quello che pure perseguo, ossia trovare lo strumento adatto al mio carattere.

Sul primo aspetto, c'è l'infinito a disposizione: c'è single coil e single coil. C'è humbucker e humbucker. Come saprà bene Luvi, c'è tutto un mondo nascosto dentro la chitarra. Che poi interagisce coi legni, con le dita, con l'ampli, con gli effetti, con l'ambiente in cui suoniamo.

Scoprire il carattere della chitarra, dalla più modesta alla più lussuosa, e creare un'interazione proficua e soddisfacente è una bella ricerca.
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: luvi il 15 Dicembre, 2019, 03:12 PM
Citazione di: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 01:50 PM
Ho letto che facevano dei magheggi strani sia con il selettore rotativo che con i cablaggi, comunque la mia è vecchiotta CE24 Standard del 98 ho chiesto info sui pickup sul forum Prs ma mi hanno risposto di smontarla.... e mandargli le foto dei pickup, probabilmente erano un pò meno standardizzate le produzioni degli anni 90

Io ho una PRS Custom24 "pre factory" del 1987, che dovrebbe essere molto simile...
Il circuito crea varie combinazioni in serie o in parallelo delle bobine di ciascun humbucker, ma non fa suonare mai una sola bobina ed un solo pickup... con buona probabilità il fatto che non perda troppo volume tra una combinazione e l'altra è dovuto a questo.  ::)
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 03:54 PM
Citazione di: luvi il 15 Dicembre, 2019, 03:12 PM
Io ho una PRS Custom24 "pre factory" del 1987, che dovrebbe essere molto simile...

Praticamente la tua è stata presa quando era sempre un liutaio...Tanta robba!

Sinceramente non ci ho capito niente di niente.... anche i modelli "uguali" in PRS erano diversi fra loro... La mia è Bolt On con manico in acero, le custom di solito sono Set In con manico in mogano, anche la tua? l'unica che ho visto simile alla mia (in foto) di quegli anni aveva uno split aggiuntivo, le altre simili hanno tutte o il selettore rotativo o quello stile fender, una uguale non sono riuscito a trovarla, credo fosse una delle ultime prima che smettessero di produrla, magari quando cambio corde e smonto il pickup per avere info da Prs apro anche l'elettronica e faccio una foto cosi mi chiarisco i dubbi... 

Citazione di: luvi il 15 Dicembre, 2019, 03:12 PM
Il circuito crea varie combinazioni in serie o in parallelo delle bobine di ciascun humbucker, ma non fa suonare mai una sola bobina ed un solo pickup... con buona probabilità il fatto che non perda troppo volume tra una combinazione e l'altra è dovuto a questo.  ::)
Ahhh.. nin sò... comunque dei magheggi è confermato che li facevano....
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: luvi il 15 Dicembre, 2019, 04:20 PM
Citazione di: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 03:54 PM
Praticamente la tua è stata presa quando era sempre un liutaio...Tanta robba!

Nell'87 non se ne vedevano tante in giro... l'avevo vista in tv in mano a Santana e me ne innamorai per l'eleganza della forma e per il manico adattissimo alle mie mani.
Trovai una vintage yellow "ex-demo" nell'88 e la comprai. Da  allora è con me, è stata un'affidabile compagna di lavoro per decine di sessioni di registrazioni in studio.

Citazione di: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 03:54 PM
Sinceramente non ci ho capito niente di niente.... anche i modelli "uguali" in PRS erano diversi fra loro... La mia è Bolt On con manico in acero, le custom di solito sono Set In con manico in mogano, anche la tua? l'unica che ho visto simile alla mia (in foto) di quegli anni aveva uno split aggiuntivo, le altre simili hanno tutte o il selettore rotativo o quello stile fender, una uguale non sono riuscito a trovarla, credo fosse una delle ultime prima che smettessero di produrla, magari quando cambio corde e smonto il pickup per avere info da Prs apro anche l'elettronica e faccio una foto cosi mi chiarisco i dubbi... 

La mia è set-in, perché è una Custom 24: se la tua è una CE24, è normale che sia bolt-on. Tutto corretto.

Citazione di: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 03:54 PM
Ahhh.. nin sò... comunque dei magheggi è confermato che li facevano....

I circuiti delle PRS sono sempre stati un po' particolari e decisamente ben studiati...  ::)
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 04:45 PM
Io quando la presi non sapevo nemmeno che esisteva la Prs, appena ho toccato il manico per toglierla dallo scaffale ho capito che sarebbe venuta a casa con me... e all'epoca suonavo con un gruppo dove si facevano Metallica, Megadeth, Pantera.... tutta robina tranquilla.... ma tutto quello che gli ho chiesto lo ha sempre fatto, l'unico neo che gli avevo trovato era per le ritmiche pulite ma compensavo con il bright dell'ampli... ora ne ho scoperto il motivo il neo non c'era son io che son stato pitocco....(e il venditore che non mi ha detto niente)... potevano però scriverla da qualche parte sta cosa del push pull.... Va bè praticamente è quasi come aver comprato un'altra chitarra aggratisse ora....
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: zap il 15 Dicembre, 2019, 05:25 PM
Citazione di: luvi il 15 Dicembre, 2019, 01:25 PM
La perdita di volume ce l'hai per forza, anche se viene parzialmente compensata dall'aumento delle frequenze acute alle quali l'orecchio è più sensibile.

Occorrerebbe poi verificare se si tratta di "serie/split" o di "serie/parallelo".

Nel secondo caso entrambe le bobine continuano a suonare, per cui da un lato la chitarra rimane noiseless, dall'altro la differenza in output è ancora minore.  ::)
Vero,sulla mia strato ho proprio la configurazione serie/parallelo sul hb al ponte,a fronte di una leggera perdita di output (non marcata,anzi),il suono si schiarisce.
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: Dark Guitar il 16 Dicembre, 2019, 03:32 PM
Citazione di: fangetto il 15 Dicembre, 2019, 12:12 PM
Poi mi sono reso conto che in realtà era un push pull...  Anni fa sapendo che alcuni modelli di PRS avevano il coil split avevo già provato, ma il potenziometro non si muoveva...

Dopo 20 anni questa PRS continua a regalarmi sorprese.... e che sorpresa stavolta!!!!!!!! :D :D :D

Incredibile... PRS the Best

Ha solo aspettato il momento giusto :D :D

Citazione di: luvi il 15 Dicembre, 2019, 01:25 PM

Occorrerebbe poi verificare se si tratta di "serie/split" o di "serie/parallelo".

Nel secondo caso entrambe le bobine continuano a suonare, per cui da un lato la chitarra rimane noiseless, dall'altro la differenza in output è ancora minore.  ::)

Il secondo caso corrisponde al "coil tap" o è ancora un altro metodo?
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: luvi il 16 Dicembre, 2019, 03:44 PM
Citazione di: Dark Guitar il 16 Dicembre, 2019, 03:32 PM
Il secondo caso corrisponde al "coil tap" o è ancora un altro metodo?

Altra cosa... il "coil tap" è la selezione di una porzione soltanto della bobina intera, che è dotata di un'uscita intermedia posta tra tra l'inizio e la fine dell'avvolgimento.  ::)
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: Dark Guitar il 16 Dicembre, 2019, 04:45 PM
Citazione di: luvi il 16 Dicembre, 2019, 03:44 PM
Altra cosa... il "coil tap" è la selezione di una porzione soltanto della bobina intera, che è dotata di un'uscita intermedia posta tra tra l'inizio e la fine dell'avvolgimento.  ::)

Capito :thanks: quindi il serie/parallelo a cui ti riferisci è un "coil split" su entrambi i trasduttori tecnicamente, dove varia solo il percorso del segnale, giusto?
Titolo: Re:Quando la chitarra capisce i tuoi bisogni...
Inserito da: fangetto il 16 Dicembre, 2019, 05:30 PM
Dal Forum PRS mi hanno indicato come identificare i pickup senza smontare tutto e confermo che ho un HFS al ponte e il Vintage Bass al manico, il motivo del basso calo di output potrebbe essere dovuto al fatto che l'HFS ha resistenza 15k e il Vintage Bass  8.7k? (quelli che montano adesso sono intorno ad 8,5k Ponte e 7,5k manico )

Edit: Ho controllato i valori alzando il push pull e credo che sia un semplice coil split, sono circa la metà (7.6k e 4.5k), niente magheggi sulla mia credo...