Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 03:57 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Come ottenere questo suono

Aperto da futech, 01 Maggio, 2017, 06:07 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Citazione di: Santano il 15 Aprile, 2024, 06:57 PMAll'inizio sento un banalissimo phaser..

Mi sembra una velocità molto alta per un phaser. Anche se io ne conosco solo uno, quindi...
Invece mi ricorda più un vibe.
Il phaser per me è più quello del brano dei Pearl Jam al minuto 1.

Però se fossi stato sicuro non avrei chiesto.

Vu-meter

Più lo ascolto e peggio è ..  :laughing: Ogni volta mi dico un effetto diverso ..  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Davids

Citazione di: robland il 15 Aprile, 2024, 08:59 PMMi sembra una velocità molto alta per un phaser. Anche se io ne conosco solo uno, quindi...
Invece mi ricorda più un vibe.

Phaser e vibe sono estremamente simili come suono tant'è vero che l'univibe lo chiamano anche "univibe phase-shifter".
La differenza principale è che il phaser modula con un LFO mentre il vibe modula con una serie di fotoresistenze attorno a una piccola lampadina. L'effetto finale è sempre quello di una serie di "buchi" che si muovono avanti e indietro a una certa velocità (Speed) lungo lo spettro di frequenze cancellandone temporaneamente alcune.
:kingot:

robland

Citazione di: Davids il 16 Aprile, 2024, 11:56 AMPhaser e vibe sono estremamente simili come suono tant'è vero che l'univibe lo chiamano anche "univibe phase-shifter".
La differenza principale è che il phaser modula con un LFO mentre il vibe modula con una serie di fotoresistenze attorno a una piccola lampadina. L'effetto finale è sempre quello di una serie di "buchi" che si muovono avanti e indietro a una certa velocità (Speed) lungo lo spettro di frequenze cancellandone temporaneamente alcune.

Tu dove lo metteresti il phaser in catena?
Il Vibe lo piazzo all'inizio, prima ancora del compressore. Non so quanto sia giusto,  ma per ora sto provando così.

LawHunter

Vibe in front prima di OD o dopo (meglio questa soluzione) Fuzz Face.
Phaser in S&R sennò in front a fine catena.
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

LawHunter

Citazione di: Davids il 16 Aprile, 2024, 11:56 AMPhaser e vibe sono estremamente simili come suono tant'è vero che l'univibe lo chiamano anche "univibe phase-shifter".
La differenza principale è che il phaser modula con un LFO mentre il vibe modula con una serie di fotoresistenze attorno a una piccola lampadina. L'effetto finale è sempre quello di una serie di "buchi" che si muovono avanti e indietro a una certa velocità (Speed) lungo lo spettro di frequenze cancellandone temporaneamente alcune.

Vi è anche - mi pare - una questione di numero di segnali diversi che vengono mixati.
Il Vibe ha un segnale detuned in stile vibrato cui si aggiunge il segnale base ed uno (o due) segnale fasati e che viene definito Chorus.
Laddove il vero chorus in realtà si basa sullo stesso principio ma il segnale non è fasato ma sottoposto a ritardi che se enfatizzati portano all'effetto Flanger.
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

robland

Citazione di: LawHunter il 16 Aprile, 2024, 03:06 PMVibe in front prima di OD o dopo (meglio questa soluzione) Fuzz Face.
Phaser in S&R sennò in front a fine catena.


Ok, allora ho fatto tutto giusto.
Phaser prima o dopo delay o riverbero?


LawHunter

Citazione di: robland il 16 Aprile, 2024, 03:59 PMOk, allora ho fatto tutto giusto.
Phaser prima o dopo delay o riverbero?

Riverbero ultimo sempre.
Delay penultimo
Terzultimo e prima ancora le modulazioni da S&R quindi il Phaser ed il Tremolo ed il Chorus
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

robland

Citazione di: LawHunter il 16 Aprile, 2024, 04:12 PMRiverbero ultimo sempre.
Delay penultimo
Terzultimo e prima ancora le modulazioni da S&R quindi il Phaser ed il Tremolo ed il Chorus

Allora, non devo toccare proprio nulla. Faccio sempre così. Grazie.

Comunque, a proposito di vibe, ne ho due della Fulltone e devo dire che sono ottimi. Vorrei provare quello della Jam, il retrovibe.

LawHunter

Ho un fulltone deja vibe e lo trovo buono anche se dovrebbe avere il volume più incisivo.
Ne ho uno artigianale di MKAudio molto buono, copia, ma non ha la commutazione vibrato.

Il Jam è molto quotato ma mai suonato.
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Santano

Citazione di: LawHunter il 16 Aprile, 2024, 04:12 PMRiverbero ultimo sempre.
Delay penultimo
Terzultimo e prima ancora le modulazioni da S&R quindi il Phaser ed il Tremolo ed il Chorus

Idem, anche se mi sono sempre attenuto alla "regola" e non ho mai osato sperimentare

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.