Ciao, sto per comprare una Epiphone G400 Pro + Vox VT20+.
Come cavi cosa mi consigliate?
Ho trovato questi:
-Rockcable RCL30253 3m 7eu
-Fender California Cable 3m 11eu
-Fender Custom Performance Series Cable Angled 3m 15eu
-Vox VGC134m 4m 30eu.
Che mi consigliate?
Non li conosco quelli da te menzionati,ma comunque credo vada bene un qualsiasi cavo che costi almeno dai 20 euro in su e ti consiglio di prenderne uno di quelli che isola il cavo quando viene staccato dalla chitarra,lo riconosci dal jack che si muove,fa un gioco su/giù.
Cioè quelli che dietro il connettore, dove c'è il filo, hanno la guaina?
Io ne stò usando uno con una specie di calza metallica molto fina che protegge il filo vero e proprio,risulta poco più rigido,però è più protetto dal calpestio.Meglio spendere per avere un cavo di qualità,piuttosto che un cavo regalato che a loro costerà si e no un paio di euro.
Se lo trovi io consiglio il Klotz LaGrange.
io uso il REFERENCE RICS01R JJR e mi trovo benissimo ::)
Grazie dei consigli ma sono un pó cari e in negozio non c'è, mi sa che tocca scegliere tra quelli che Ho elencato :(
Leggendo le caratteristiche online, anche il Fender da 15eu è buono, o meglio andare sul Vox da 30eu e via?
si il fender può andare bene .. se no se li hanno ( strano che non li abbiano ) i Quiklock Vitamina C o Quiklock Vintage tweed
Ah, sono meglio quei Quicklock? Il Vintage Tweed già esteticamente è particolare :D )
Dato che sicuramente ci sarà quel Fender e il Vox, il Vox vale la pena pagarlo il doppio del Fender?
Ma davvero state consigliando cavi da 20/30 euro? reference? Non esageriamo.
Io uso dei proletarissimi cavi bulk proel (tipo il 100lu) e mi durano almeno due anni (se non li martorio)
Fanno il loro mestiere, e se non li prendi troppo lunghi (3, 5 metri) la perdita di segnale è praticamente inavvertibile, almeno a questo stadio della tua esperienza chitarristica.
penso che al momento non apprezzeresti la differenza tra i quelli buoni ( sui 20 euro ) e quelli migliori da 35 euro in su... io ho avuto entrambi i quiklock e vanno molto bene ho ancora un vitamina c come " backup " quando non voglio portare in giro i reference..
Allora per il giusto rapporto qualità/prezzo possa andare bene quel QuickLock twist o il Fender da 15eu.
Tra i 2, guardando le caratteristiche, quale pare meglio?
Se prendessi quello col jack angolare può dare ptoblemi, magari tocca sul corpo della chitarra e col tempo magari rovina la vernice o è poco comodo quando si suona?
di meglio come caratteristiche devi spendere il doppio ;) a quel livello/cifra sono tutti pressochè equivalenti
l'attacco angolare dipende dalla chitarra e dove è posizionato l'attacco .. sulle stratocaster ad esempio un angolare risulta scomodissimo
Citazione di: Ammagamma il 14 Maggio, 2014, 07:59 PM
Ma davvero state consigliando cavi da 20/30 euro? reference? Non esageriamo.
Io uso dei proletarissimi cavi bulk proel (tipo il 100lu) e mi durano almeno due anni (se non li martorio)
Fanno il loro mestiere, e se non li prendi troppo lunghi (3, 5 metri) la perdita di segnale è praticamente inavvertibile, almeno a questo stadio della tua esperienza chitarristica.
Ci sono tantissime discussioni e studi fatti, sia qui che un pò in ogni angolo.
I cavi non sono tutti uguali, come possono sembrare,...ci sono le ciofeche, i discreti, i buoni e i meravigliosi. Le differenze sono tangibili, che siano dei cavi patch, come cavi lunghi 50 metri.
4Roses
Certo che se dove compri chitarra e ampli non ti regalano almeno il cavo... sono proprio degli speculatori!
Al tuo livello qualsiasi cavo va bene, credimi.
Citazione di: Vigilius il 14 Maggio, 2014, 08:27 PM
Certo che se dove compri chitarra e ampli non ti regalano almeno il cavo... sono proprio degli speculatori!
Al tuo livello qualsiasi cavo va bene, credimi.
E Vigi ha perfettamente ragione...come sempre.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Maggio, 2014, 08:25 PM
Citazione di: Ammagamma il 14 Maggio, 2014, 07:59 PM
Ma davvero state consigliando cavi da 20/30 euro? reference? Non esageriamo.
Io uso dei proletarissimi cavi bulk proel (tipo il 100lu) e mi durano almeno due anni (se non li martorio)
Fanno il loro mestiere, e se non li prendi troppo lunghi (3, 5 metri) la perdita di segnale è praticamente inavvertibile, almeno a questo stadio della tua esperienza chitarristica.
Ci sono tantissime discussioni e studi fatti, sia qui che un pò in ogni angolo.
I cavi non sono tutti uguali, come possono sembrare,...ci sono le ciofeche, i discreti, i buoni e i meravigliosi. Le differenze sono tangibili, che siano dei cavi patch, come cavi lunghi 50 metri.
4Roses
Ma ne sono certo! Indendevo dire, come poi vigilius ha espresso più efficacemente, che a questo livello anche il proel che ho consigliato va più che bene..(aggiungendo che per la mia esperienza, quanto meno, non si sfasciano) ::)
Non sto criticando nessuno, ma preoccuparsi della qualità del cavo quando si ha alle spalle un'ora di lezione è quanto meno esagerato; va beh che oggi l'apparenza è tutto, ma vediamo di essere anche 'concreti': ci sono cavi che costano più dell'ampli scelto: ne vale la pena? Specie considerando il fatto che anche accordare lo strumento sarà un problema? Alle volte ci si perde in un bicchier d'acqua: la musica non la fa il cavo, non la fa la chitarra, non la fa l'ampli... vogliono farci credere queste cose, ma siamo ad un livello tale che ancora non si sa neppure se sarà una passione duratura o meno. :ookk:
Allora vado tranquilla sul Fender da 15eu (qualche settimana fa mi ricordo che mi disse di omaggiarmi custodia x chitarra e cavo. Ma il cavo spero non quello da 5eu che solo a guardarlo si sfascia, mal che vada do la differenza x il Fender).
Per quello angolare o meno, sulla Epiphone G400 Pro che dite?
Il cavo da 5 euro si sfascia? Dipende anche da cosa ci fai: devi suonare a San Siro rotolandoti sul palco?
Io mi preoccuperei di altro tipo di prendere un accordatore visto che oggigiorno nessuno sa più accordare ad orecchio (usavo il tu tu del telefono una volta): considerando che suonerai da seduta per imparare i rudimenti direi che anche un cavo che trovi nel sacchetto delle patatine funziona: ho registrato moltissimi dei miei video con tali cavi e nessuno si è mai stracciato le vesti per questo! :mypleasure:
Io ho comprato 'quello buono' da 20 euro,semplicemente perchè l'altro chitarrista è un caprone zoticone e con gli zoccoli mi spezzetta tutto il cavo.
Se fosse per come lo uso io,mi durerebbe una vita anche quello da 5 euro,il cavo ma anche tutte le altre cose che utilizzo,per dire...anche le scarpe,dipende dalla persona.
Riguardo l'accordatore, per fortuna il Vox VT20+ ce lo ha incluso ;)
Per il cavo, ovviamente non devo rotolarmi per terra :D, ma quello lì da 5-6eu mi da la sensazione che con il tempo, a furia di metterlo e toglierlo da chitarra e ampli possa magari sfilarsi il jack, anche se considerato come uso io le cose, mi durerebbero una vita :)
Vista la G400 Pro sulla quale sono orientata, per il cavo mi consigliate quello a "L" o normale?
Sul cavo a L o normale,dipende dalla chitarra.Sulla Les Paul mi trovo meglio con quelli ad L perchè gli faccio seguire il profilo del corpo e poi gli faccio fare il classico giro attorno all'attaccatura della cinta.Mentre su una Stratocaster,dato che l'attacco è ricavato sul piano del corpo,sono più indicati quelli dritti.
Ho visto ora il modello,è come la diavoletto in pratica e vedo che l'entrata del jack è proprio a fianco del potenziometro,quello dritto sarebbe troppo ingombrante in quella posizione,meglio quello ad L.
come ho detto prendi uno di fascia media.. e non quelli economici, non sai quanti cavi economici compravo io e quanti soldi ho speso e tempo passato ogni settimana a saldare..
la qualità si paga.
Citazione di: zap il 15 Maggio, 2014, 07:27 AM
Ho visto ora il modello,è come la diavoletto in pratica e vedo che l'entrata del jack è proprio a fianco del potenziometro,quello dritto sarebbe troppo ingombrante in quella posizione,meglio quello ad L.
Non è che poi il cavo a L, andando poi verso il basso, Su rende fastidioso rendendo scomoda la regolazione dei potenziometri?
Citazione di: Grix il 15 Maggio, 2014, 09:42 AM
come ho detto prendi uno di fascia media.. e non quelli economici, non sai quanti cavi economici compravo io e quanti soldi ho speso e tempo passato ogni settimana a saldare..
la qualità si paga.
È vero, ma quel Fender che dico io non deve essere male, altrimenti se mi facesse un buon prezzo per il Vox, meglio quello?
i fender sono buoni.. io ora non so quali modelli hai visto comunque si capisce quando un cavo è buono e di qualità :eheheh: credo che vanno bene entrambi.. scegli uno dei due ::)
Io utilizzo un DeSalvo,ne avete mai sentito parlare?
Preso diversi anni fa,ma funzionante alla grande ancora adesso.
Comprato il Fender da 15eu ;)
Citazione di: ledhead68 il 15 Maggio, 2014, 07:02 PM
Comprato il Fender da 15eu ;)
:ookk: :reallygood: .. e adesso : :guitar:
Eh sì, finalmente ;)
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2014, 09:17 PM
Citazione di: ledhead68 il 15 Maggio, 2014, 07:02 PM
Comprato il Fender da 15eu ;)
:ookk: :reallygood: .. e adesso : :guitar:
:quotonemegagalattico:
Non pensare più al cavo, metti tutto a "canna" e divertiti; se il vicino reclama vuol dire che il cavo è perfetto
Nihao
Citazione di: nihao65 il 16 Maggio, 2014, 06:35 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2014, 09:17 PM
Citazione di: ledhead68 il 15 Maggio, 2014, 07:02 PM
Comprato il Fender da 15eu ;)
:ookk: :reallygood: .. e adesso : :guitar:
:quotonemegagalattico:
Non pensare più al cavo, metti tutto a "canna" e divertiti; se il vicino reclama vuol dire che il cavo è perfetto
Nihao
:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Citazione di: nihao65 il 16 Maggio, 2014, 06:35 PM
Non pensare più al cavo, metti tutto a "canna" e divertiti; se il vicino reclama vuol dire che il cavo è perfetto
Nihao
:quotonegalattico:
Come non quotare la saggezza orientale di Nihao?