Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: luigigi il 06 Ottobre, 2017, 08:07 AM

Titolo: Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: luigigi il 06 Ottobre, 2017, 08:07 AM
Ciao, dopo aver provare molteplici soluzioni su come tenere il plettro (con l'indice dritto, con l'indice curvo, tenuto verso la parte bassa del pollice, tenuto più verso l'unghia del pollice, tenuto morbido tenuto rigidamente, .... :sconvolto:) senza mai peraltro arrivare ad una conclusione netta (spesso la  uova soluzione mi sembra migliore della vecchia) , l'altro giorno mi è casualmente capitato di tenerlo anche con il medio nella parte interna usando pertanto tre dita. Beh... la cosa non mi è sembrata niente male. Mi è parso di acquistare precisione e nitidezza specie nei fraseggi veloci. Sicuramente il plettro oscilla di meno essendo tenuto da due dita. Non è comodissimo fare del hybrid picking dato che devo usare l'anulare al posto dell'indice. Avete esperienza in merito? Grazie
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: Elliott il 06 Ottobre, 2017, 08:10 AM
Citazione di: luigigi il 06 Ottobre, 2017, 08:07 AM
Qualcuno usa il plettro con tre dita?

Perché con quante dita si tiene? ???
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: Buc il 06 Ottobre, 2017, 08:10 AM
Metheny. Ahahhahaha
Io ci ho provato nel tentativo di emularlo ma è stata una pessima esperienza
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: luigigi il 06 Ottobre, 2017, 08:24 AM
Citazione di: Buc il 06 Ottobre, 2017, 08:10 AM
Metheny. Ahahhahaha
Io ci ho provato nel tentativo di emularlo ma è stata una pessima esperienza
Daaaiiiii???? non sapevo ... cavolo,,, sto diventando methiniano,...  :guitar:

p.s..

io l'ho sempre tenuto con due
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: Max Maz il 06 Ottobre, 2017, 08:25 AM
I primi tentativi sono sempre i più complessi, soprattutto quando da anni hai automatizzato un modo diverso di fare.  :maio:
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: Vu-meter il 06 Ottobre, 2017, 08:33 AM
Io ci ho provato, ma mi ci trovo peggio. Probabilmente dovrei insistere, ma ... al momento preferisco dedicarmi ad altro ..  :laughing:
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: AlbertoDP il 06 Ottobre, 2017, 08:42 AM
Citazione di: Elliott il 06 Ottobre, 2017, 08:10 AM
Citazione di: luigigi il 06 Ottobre, 2017, 08:07 AM
Qualcuno usa il plettro con tre dita?

Perché con quante dita si tiene? ???

:quotone: Sempre tenuto con tre dita!
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: Max Maz il 06 Ottobre, 2017, 08:44 AM
Io due e mezzo a causa del pollice  a metà servizio.

Se ne uso due tendo a perdere il plettro.
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: zap il 06 Ottobre, 2017, 08:46 AM
Boh,provato con 3 ed ho notato che si sacrifica un po' il palm-muting.
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: Fidelcaster il 06 Ottobre, 2017, 09:04 AM
L'ho fatto a lungo, tenendo anche il plettro con inclinazione "alla Benson", ma ho smesso perché la postura mi causava tensioni nel braccio e nella spalla.
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: m4ssi il 06 Ottobre, 2017, 09:13 AM
Sempre tenuto con 2, anche perché uso i Dunlop jazz piccoli, e poi le altre dita le uso molto assieme al plettro quando suono per cui mi piace averle libere.
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: Road2k il 06 Ottobre, 2017, 10:02 AM
Tempo di crisi, io lo tengo con 2 sole dita

S.

Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: luigigi il 06 Ottobre, 2017, 11:25 AM
Certo così è difficile, per me, appoggiare il mignolo sul body... ma ultimamente non lo facevo quasi mai ...   :)
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: AlbertoDP il 06 Ottobre, 2017, 11:37 AM
Adesso comunque capisco perché in molti hanno bisogno di plettri con una superficie che non sfugga dalle mani. Usando tre dita, non ho mai avuto questo problema ma, quando mi è capitato di usarne due (ad esempio per strumming molto leggeri), il plettro mi "volava via" molto spesso  ::)
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: zap il 06 Ottobre, 2017, 12:00 PM
CitazioneCerto così è difficile, per me, appoggiare il mignolo sul body...
...ed anche per questo,problemi
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: AlbertoDP il 06 Ottobre, 2017, 12:03 PM
Citazione di: zap il 06 Ottobre, 2017, 12:00 PM
CitazioneCerto così è difficile, per me, appoggiare il mignolo sul body...
...ed anche per questo,problemi

Non appoggiando il mignolo nel body, io non ho alcun problema col palm muting, credo che sia proprio l'impostazione di tutta la mano a cambiare
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: m4ssi il 06 Ottobre, 2017, 12:22 PM
Ecco la cosa di appoggiare il mignolo sul body non mi è mai venuta.....ho sempre tenuto la mano sospesa....anche negli arpeggi, anni fa anche il mio insegnante me lo fece notare, però mi disse che se mi trovavo bene così di non farci caso.  :etvoila:
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: luigigi il 06 Ottobre, 2017, 12:24 PM
Citazione di: m4ssi il 06 Ottobre, 2017, 12:22 PM
Ecco la cosa di appoggiare il mignolo sul body non mi è mai venuta.....ho sempre tenuto la mano sospesa....anche negli arpeggi, anni fa anche il mio insegnante me lo fece notare, però mi disse che se mi trovavo bene così di non farci caso.  :etvoila:
ci son diverse scuole in effetti... io no lo appoggiavo, poi l'ho appoggiato, ora son tornato sospeso... boh... vedo che anche tra i "grandi" c'è molta varietà....
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: AlbertoDP il 06 Ottobre, 2017, 12:24 PM
Citazione di: m4ssi il 06 Ottobre, 2017, 12:22 PM
mi disse che se mi trovavo bene così di non farci caso.  :etvoila:

Soluzione ottimale per qualsiasi cosa relativa alla chitarra  :laughing:
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: Bedrock il 06 Ottobre, 2017, 12:29 PM
Da quando ero ragazzo uso lo stubby piccolo, quindi anche volendo più di due dita non ci vanno  :D
Agli inizi appoggiavo il mignolo sulla cassa ma poi vidi Robert Fripp col polso sospeso e iniziai a far in quella maniera.
Dopo un po' di scapocciamenti mi sono stabilizzato in quella maniera e da una vita suono con plettro piccolo, solo due dita, polso sospeso o lievemente appoggiato sul ponte.
Ho trovato una posizione, incosciamente direi dato che non ci ho mai pensato, che va bene su tutti gli strumenti, dai ponti Floyd, alla Strato, alla Gibson/Hollow Body.
rispetto al mignolo sul top il polso è più libero, si affatica meno, e con un po' di pratica è ugualmente stabile e preciso.
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: zap il 06 Ottobre, 2017, 12:48 PM
Comunque ho notato che a seconda del brano (dello strumming più che altro),alcune cose mi riescono con la Les Paul ed altre invece con la Strato,indifferentemente se appoggio il mignolo o tengo sospeso il polso.Sul brano "The Chamber" di Lenny Kravitz ad esempio,c'è un accompagnamento su corda singola (credo a quartine,non vorrei dire una castroneria) molto veloce,beh se non utilizzo la Gibson non se ne esce,non riesco proprio ad eseguirlo.
Titolo: Re:Qualcuno usa il plettro con tre dita?
Inserito da: luigigi il 08 Ottobre, 2017, 05:16 PM
Dopo qualche giorno che cero di usare questo "sistema" direi che vale la pena di approfondirlo. Nell'accompagnamento mi sembra pressoché inutile. Nel fraseggio, specie alternato, mi sembra valido. L'hybrid p. funziona al momento meno bene perchè nell'anulare non ho la stessa velocità  che ho nell'indice. Inoltre colpisco la corda, con l'anulare, più col polpastrello. Devo provare a far crescere l'unghia maggiormente. Certo che ho dovuto alzafre un po la posizione dell'avambraccio sul body e ruotare un po' il polso verso di me per colpire le corde perpendicolarmente. Farlo alla Benson o alla Metheny non mi viene proprio. La spalla mi rimane così un po alzata e contratta... vedrò. Comunque è , per me, efficace. Cose che prima dovevo fare con l'hybrid p. ora sembra "venghino" anch con l'alternato  ;)