Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 04:23 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Qual'è la Stratocaster "vera" ? (quella per antonomasia)

Aperto da shezlacroix, 21 Luglio, 2021, 08:21 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

shezlacroix

Citazione di: Elliott il 21 Luglio, 2021, 08:12 AM
Non esiste più la serie standard.
Le serie Origin e Pro ne prendono il posto, ciascuna con le proprie peculiarità ma non sono standard. Standard dovrebbe identificare IL modello di riferimento e non può essere certamente la PRO.

Ma scusate una cosa; LA stratocaster (chiamiamola vera) ora come ora non è la Professional 2?
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Elliott

LA stratocaster in realtà non può essere identificato in un unico modello ma, una strato con V-mod, Switch S-1 non può certamente essere considerato lo standard della casa. Se hanno deciso di camviargli nome, con i rischi commerciali che ne derivano, evidentemente non rappresenta uno standard nemmeno per Fender.


robland

Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 08:21 AM
Citazione di: Elliott il 21 Luglio, 2021, 08:12 AM
Non esiste più la serie standard.
Le serie Origin e Pro ne prendono il posto, ciascuna con le proprie peculiarità ma non sono standard. Standard dovrebbe identificare IL modello di riferimento e non può essere certamente la PRO.

Ma scusate una cosa; LA stratocaster (chiamiamola vera) ora come ora non è la Professional 2?

In teoria sì. Lo standard sarebbe lo standard del momento, ossia quello che secondo la Fender ti dà la chitarra che fa da ponte tra il vecchio e il nuovo, e quindi il tradizionale con le innovazioni che la Fender ritiene interpretino il presente senza stravolgere troppo il progetto.
Onestamente col passare dei decenni è sempre più difficile capire cos'è tradizionale e cos'è moderatamente innovativo. Quindi forse rimane valida l'idea: mi piace/fa per me/sta nel budget? Sì, e allora me la piglio, come si chiama chiama.

shezlacroix

Citazione di: robland il 21 Luglio, 2021, 09:16 AM
Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 08:21 AM
Citazione di: Elliott il 21 Luglio, 2021, 08:12 AM
Non esiste più la serie standard.
Le serie Origin e Pro ne prendono il posto, ciascuna con le proprie peculiarità ma non sono standard. Standard dovrebbe identificare IL modello di riferimento e non può essere certamente la PRO.

Ma scusate una cosa; LA stratocaster (chiamiamola vera) ora come ora non è la Professional 2?

In teoria sì. Lo standard sarebbe lo standard del momento, ossia quello che secondo la Fender ti dà la chitarra che fa da ponte tra il vecchio e il nuovo, e quindi il tradizionale con le innovazioni che la Fender ritiene interpretino il presente senza stravolgere troppo il progetto.
Onestamente col passare dei decenni è sempre più difficile capire cos'è tradizionale e cos'è moderatamente innovativo. Quindi forse rimane valida l'idea: mi piace/fa per me/sta nel budget? Sì, e allora me la piglio, come si chiama chiama.

Cioè tipo che se mi prendo una player (buttercream :sbavv:) con HB al ponte; posso dire di avere una "vera" strato che cmq mi permette anche di spingere coi distorti all'occorrenza?:). Anche se ho già una PRS per farlo? O meglio puntare alla SSS?:).....soche sono offtopic...ma ne approffitto subdolamente:)
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

robland

Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 09:21 AM
Citazione di: robland il 21 Luglio, 2021, 09:16 AM
Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 08:21 AM
Citazione di: Elliott il 21 Luglio, 2021, 08:12 AM
Non esiste più la serie standard.
Le serie Origin e Pro ne prendono il posto, ciascuna con le proprie peculiarità ma non sono standard. Standard dovrebbe identificare IL modello di riferimento e non può essere certamente la PRO.

Ma scusate una cosa; LA stratocaster (chiamiamola vera) ora come ora non è la Professional 2?

In teoria sì. Lo standard sarebbe lo standard del momento, ossia quello che secondo la Fender ti dà la chitarra che fa da ponte tra il vecchio e il nuovo, e quindi il tradizionale con le innovazioni che la Fender ritiene interpretino il presente senza stravolgere troppo il progetto.
Onestamente col passare dei decenni è sempre più difficile capire cos'è tradizionale e cos'è moderatamente innovativo. Quindi forse rimane valida l'idea: mi piace/fa per me/sta nel budget? Sì, e allora me la piglio, come si chiama chiama.

Cioè tipo che se mi prendo una player (buttercream :sbavv:) con HB al ponte; posso dire di avere una "vera" strato che cmq mi permette anche di spingere coi distorti all'occorrenza?:). Anche se ho già una PRS per farlo? O meglio puntare alla SSS?:).....soche sono offtopic...ma ne approffitto subdolamente:)

Candida risposta: non ne ho la più pallida idea. Non la conosco. Però ti chiedo: a chi dovresti dire che hai una vera Strato? Cioè, so che è un po' una risposta del cavolo, nel senso che in sostanza vuoi sapere se stai suonando qualcosa che non sia uscita dal mondo della Stratocaster per essere "altro". Però il messaggio del mio precedente post era un po' questo: dopo tanti decenni sei anche un po' chiamato tu a decidere cos'è per te una Strato e cosa ti consente di dire "ho una vera Strato", perché col passare dei decenni la faccenda diventa spinosa.

Ultima provocazione: mettiamo per ipotesi che tu decida che la vera Strato ha il ponte a sei viti e una configurazione SSS. Ok.
Ma se poi l'esemplare che ti ritrovi in mano ha i pick up spenti e l'accordatura difficile da tenere... sei ancora convinto di avere una vera Strato?

Donatello Nahi

Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 09:21 AM
Citazione di: robland il 21 Luglio, 2021, 09:16 AM
Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 08:21 AM
Citazione di: Elliott il 21 Luglio, 2021, 08:12 AM
Non esiste più la serie standard.
Le serie Origin e Pro ne prendono il posto, ciascuna con le proprie peculiarità ma non sono standard. Standard dovrebbe identificare IL modello di riferimento e non può essere certamente la PRO.

Ma scusate una cosa; LA stratocaster (chiamiamola vera) ora come ora non è la Professional 2?

In teoria sì. Lo standard sarebbe lo standard del momento, ossia quello che secondo la Fender ti dà la chitarra che fa da ponte tra il vecchio e il nuovo, e quindi il tradizionale con le innovazioni che la Fender ritiene interpretino il presente senza stravolgere troppo il progetto.
Onestamente col passare dei decenni è sempre più difficile capire cos'è tradizionale e cos'è moderatamente innovativo. Quindi forse rimane valida l'idea: mi piace/fa per me/sta nel budget? Sì, e allora me la piglio, come si chiama chiama.

Cioè tipo che se mi prendo una player (buttercream :sbavv:) con HB al ponte; posso dire di avere una "vera" strato che cmq mi permette anche di spingere coi distorti all'occorrenza?:). Anche se ho già una PRS per farlo? O meglio puntare alla SSS?:).....soche sono offtopic...ma ne approffitto subdolamente:)
Avendo la prs....punterei la sss

shezlacroix

Citazione di: robland il 21 Luglio, 2021, 09:35 AM
Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 09:21 AM
Citazione di: robland il 21 Luglio, 2021, 09:16 AM
Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 08:21 AM
Citazione di: Elliott il 21 Luglio, 2021, 08:12 AM
Non esiste più la serie standard.
Le serie Origin e Pro ne prendono il posto, ciascuna con le proprie peculiarità ma non sono standard. Standard dovrebbe identificare IL modello di riferimento e non può essere certamente la PRO.


Ma scusate una cosa; LA stratocaster (chiamiamola vera) ora come ora non è la Professional 2?

In teoria sì. Lo standard sarebbe lo standard del momento, ossia quello che secondo la Fender ti dà la chitarra che fa da ponte tra il vecchio e il nuovo, e quindi il tradizionale con le innovazioni che la Fender ritiene interpretino il presente senza stravolgere troppo il progetto.
Onestamente col passare dei decenni è sempre più difficile capire cos'è tradizionale e cos'è moderatamente innovativo. Quindi forse rimane valida l'idea: mi piace/fa per me/sta nel budget? Sì, e allora me la piglio, come si chiama chiama.

Cioè tipo che se mi prendo una player (buttercream :sbavv:) con HB al ponte; posso dire di avere una "vera" strato che cmq mi permette anche di spingere coi distorti all'occorrenza?:). Anche se ho già una PRS per farlo? O meglio puntare alla SSS?:).....soche sono offtopic...ma ne approffitto subdolamente:)

Candida risposta: non ne ho la più pallida idea. Non la conosco. Però ti chiedo: a chi dovresti dire che hai una vera Strato? Cioè, so che è un po' una risposta del cavolo, nel senso che in sostanza vuoi sapere se stai suonando qualcosa che non sia uscita dal mondo della Stratocaster per essere "altro". Però il messaggio del mio precedente post era un po' questo: dopo tanti decenni sei anche un po' chiamato tu a decidere cos'è per te una Strato e cosa ti consente di dire "ho una vera Strato", perché col passare dei decenni la faccenda diventa spinosa.

Ultima provocazione: mettiamo per ipotesi che tu decida che la vera Strato ha il ponte a sei viti e una configurazione SSS. Ok.
Ma se poi l'esemplare che ti ritrovi in mano ha i pick up spenti e l'accordatura difficile da tenere... sei ancora convinto di avere una vera Strato?

Depressione :'(. A me cmq basta che abbia il "suono" strato (pos.2 e 4), tenga l'accordatura (non uso il whammy) e sia decente come la mia telly player. Se poi queste cose me le da anche la squier classic vibes va bene lo stesso:)
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO


robland

Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 09:40 AM
Depressione :'(. A me cmq basta che abbia il "suono" strato (pos.2 e 4), tenga l'accordatura (non uso il whammy) e sia decente come la mia telly player. Se poi queste cose me le da anche la squier classic vibes va bene lo stesso:)

Beh vediamo che ci dice chi ha una Player. Magari fa al caso tuo.
Se comunque volessi guardare l'usato, le standard e le special sono gran belle Strato a prezzi molto umani.

Prosit

Citazione di: robland il 21 Luglio, 2021, 10:34 AM
Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 09:40 AM
Depressione :'(. A me cmq basta che abbia il "suono" strato (pos.2 e 4), tenga l'accordatura (non uso il whammy) e sia decente come la mia telly player. Se poi queste cose me le da anche la squier classic vibes va bene lo stesso:)

Beh vediamo che ci dice chi ha una Player. Magari fa al caso tuo.
Se comunque volessi guardare l'usato, le standard e le special sono gran belle Strato a prezzi molto umani.

@Shezlacroix l'anno scorso ho acquistato una Fender Player Stratocaster nuova. Tengo a precisare che non sono un esperto di Stratocaster (per la verità non sono esperto di nessuno strumento) essendo questa la mia prima Strato in assoluto. Di "suoni" Stratocaster, però, considerata la mia età ne ho sentiti davvero tanti e posso dire che il mio esemplare riesce ad attestarsi molto degnamente nei suoni iconici delle posizioni "2" e "4".
Suona meglio di una Custom Shop, di una Suhr, di una Tokai japan? Boh! Mai avuta una e probabilmente mai l'avrò: certamente suona bene per il prezzo al quale è venduta. Occhio però, il mio esemplare di Player l'ho scelto in negozio provandone tante altre, accompagnato da un amico più esperto di me che mi ha indirizzato nella giusta scelta; quelle che ho scartato non suonavano come quella che ho scelto, alcune suonavano piuttosto "scure", altre apparivano "spente". Perciò non è che possa dirsi in assoluto che la Player sia una chitarra ben suonante su quei timbri delle posizioni "2" e "4": bisogna provarne diverse, conoscere quello che si cerca e soprattutto avere la fortuna di trovarlo. Magari, come è successo a me, mettendo in secondo piano le proprie preferenze estetiche: l'unica cosa di cui ero certo entrando in negozio, infatti, era che non avrei mai acquistato una Strato con body bianco e tastiera in acero. Bene, sono uscito fuori con quella!  :sarcastic:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

shezlacroix

Citazione di: Prosit il 21 Luglio, 2021, 01:53 PM
Citazione di: robland il 21 Luglio, 2021, 10:34 AM
Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 09:40 AM
Depressione :'(. A me cmq basta che abbia il "suono" strato (pos.2 e 4), tenga l'accordatura (non uso il whammy) e sia decente come la mia telly player. Se poi queste cose me le da anche la squier classic vibes va bene lo stesso:)

Beh vediamo che ci dice chi ha una Player. Magari fa al caso tuo.
Se comunque volessi guardare l'usato, le standard e le special sono gran belle Strato a prezzi molto umani.

@Shezlacroix l'anno scorso ho acquistato una Fender Player Stratocaster nuova. Tengo a precisare che non sono un esperto di Stratocaster (per la verità non sono esperto di nessuno strumento) essendo questa la mia prima Strato in assoluto. Di "suoni" Stratocaster, però, considerata la mia età ne ho sentiti davvero tanti e posso dire che il mio esemplare riesce ad attestarsi molto degnamente nei suoni iconici delle posizioni "2" e "4".
Suona meglio di una Custom Shop, di una Suhr, di una Tokai japan? Boh! Mai avuta una e probabilmente mai l'avrò: certamente suona bene per il prezzo al quale è venduta. Occhio però, il mio esemplare di Player l'ho scelto in negozio provandone tante altre, accompagnato da un amico più esperto di me che mi ha indirizzato nella giusta scelta; quelle che ho scartato non suonavano come quella che ho scelto, alcune suonavano piuttosto "scure", altre apparivano "spente". Perciò non è che possa dirsi in assoluto che la Player sia una chitarra ben suonante su quei timbri delle posizioni "2" e "4": bisogna provarne diverse, conoscere quello che si cerca e soprattutto avere la fortuna di trovarlo. Magari, come è successo a me, mettendo in secondo piano le proprie preferenze estetiche: l'unica cosa di cui ero certo entrando in negozio, infatti, era che non avrei mai acquistato una Strato con body bianco e tastiera in acero. Bene, sono uscito fuori con quella!  :sarcastic:

Però se suonava meglio delle altre (quella bianca che hai preso), hai scelto bene. Anche la mia telly è bianca con manico acero. Ero partito dalla sunburst (poi dopo l'ordinazione della sunburst è arrivata quella bianca e la voglia di averla subito era troppa...la sunburst è arrivata il giorno dopo!!!!!!) però devo dirti...l'adoro cosi come è; ci ho messo il battipenna tamarrissimo madreperla, per me ora è LA mia chitarra.
Se suona bene, peggio o meglio di altre, non ne ho la minima idea. So che è una telly e so che la amo:)
Proverò qualche esemplare in negozio.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Santano

Citazione di: Prosit il 21 Luglio, 2021, 01:53 PM
Citazione di: robland il 21 Luglio, 2021, 10:34 AM
Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 09:40 AM




l'unica cosa di cui ero certo entrando in negozio, infatti, era che non avrei mai acquistato una Strato con body bianco e tastiera in acero. Bene, sono uscito fuori con quella!  :sarcastic:

Entrato per una Strato, uscito con una Tele, successo a me  :D

Prosit

Citazione di: Santano il 21 Luglio, 2021, 02:12 PM
Citazione di: Prosit il 21 Luglio, 2021, 01:53 PM
Citazione di: robland il 21 Luglio, 2021, 10:34 AM
Citazione di: shezlacroix il 21 Luglio, 2021, 09:40 AM




l'unica cosa di cui ero certo entrando in negozio, infatti, era che non avrei mai acquistato una Strato con body bianco e tastiera in acero. Bene, sono uscito fuori con quella!  :sarcastic:

Entrato per una Strato, uscito con una Tele, successo a me  :D

:sarcastic:  :lol:
Infatti io aspetto ancora di entrare in negozio per un capotasto e uscire con una Firebird, una Semihollow e una Jaguar. Ma la vedo difficile, per i seguenti motivi:
- affinché tutto ciò accada, in negozio bisogna almeno entrarci e io, più o meno consapevolmente, evito;
- dovesse "succedere" di entrarci (che ne so ... sbagliando numero civico), il ridotto assortimento di chitarre del maggiore negozio presente nella mia città porterebbe a un nulla di fatto.
I soliti viaggi a Bologna li evito come la peste (Tomassone è pericolosissimo).
Quindi sono in una botte di ferro.
Forse
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano



shezlacroix

Citazione di: Santano il 21 Luglio, 2021, 02:26 PM
Una botte di ferro piena di gas  :lol:

Bene..siete dei grandi. Prossimamente volevo fare un viaggetto in qualche città per provare qualche strato. Ho digitato tomassone.it (di cui non sapevo nemmeno dell'esistenza) e trac! Adesso so benissimo dove andare e di che morte morire. :bravo2: :cheer: :guitar: :yeepy:
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

febiuzz

https://www.youtube.com/watch?v=/sDzfkWCTBS8
Piccolo video.
In pratica lui dice che io salto tra la linea player e pro non è così marcato....
È che per lui il best buy è la serie player.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.