Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 04:14 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

PRS SE hollow body

Aperto da Seventytwo, 27 Aprile, 2023, 11:55 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

b3st1a

Molto interessante! Le chitarre col piezo mi hanno sempre affascinato ma non ho mai pensato concretamente di prenderne una perché suono generi in cui i suoni acustici non mi servono.
Riguardo i collegamenti, se tu volessi avere la possibilità di avere suoni più ricchi in modalità piezo (magari aggiungendo comp, eq, chorus ed eventualmente delle IR specifiche) potresti sfruttare la Helix, costruendoti due linee separate, una per i suoni elettrici (sfruttando l'imput principale) e una per il piezo (entrando nel return 1). Volendo puoi anche differenziare le uscite, usando le XLR per il piezo e quelle jack per la parte magnetica (o viceversa) ma, se regoli bene i suoni sulla macchina, non ne hai neanche bisogno.

Seventytwo

Citazione di: Santano il 11 Maggio, 2023, 08:54 PMScusa se semplifico troppo: meglio una soluzione come la PRS che hai appena preso o accontentarsi di un simulatore acustico? Voglio dire, c'è un abisso tra le due soluzioni?

E' una soluzione che sto cercando da tempo ...proprio per comodità.
Ho il simulatore acustico nella Helix LT ( che replica quello della BOSS).
Il problema è questo, se nella catena togli la simulazione di ampli e di cassa (nel caso tu vada in diretta nel mixer) il volume di uscita è meno che dimezzato quindi il preset è praticamente inutilizzabile (il che spiega anche il fatto che l'uscita Piezo porti un volume maggiore).
Se invece metti un qualsiasi AMP diventa praticamente elettro-acustico con acuti indomabili.
Poi live io ho diversi pezzi da acustica (1/3 del repertorio) e vado nel finale dell'ampli.
No non mi piace onestamente, suono sempre al limite dell'innesco o di strane "distorsioni" .

Ho avuto anche la Variax (La James Tyler tipo Stratocaster) e li l'idea è sicuramente migliore ma, alla fine,sempre nell'amplificatore vai e per me non è degno di un suono acustico.
Lo stesso che realizzeresti anche con una Yamaha acustica entry level come ha l'altro che suona con me semplicemente entrando nel mixer con un po di riverbero.

Della Godin A6 ho già parlato, perfetta per l'acustico, inutile per l'elettrico

Alla fine la doppia uscita secondo me realizza il giusto compromesso, o al massimo nel caso si vada nell'impianto con la pedaliera si può usare un'unica uscita nell'uscita MIX.
Comunque il Piezo LR Baggs lavora molto bene, altri non ho avuto modo di provarli, ma ormai penso di essermi fatto una buona idea dopo diversi tentativi.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.