ciao a tutti....ho un problema che mi assilla da qualche giorno. Una settimana fa ho acquistato una strato american standard usata. Il suono mi pareva ottimo, però.... però al cambio di corde
ho scoperto che in distorsione, sia con il ts9 che con il Plexitone, il suono risulta come sdoppiato e sgradevole. L'ho portata subito dal liutaio che ci ha lavorato su due ore senza risolvere gran che. Lui dice che è un po' la caratteristica delle stratocaster questo scampanellio in distorsione. Il suono però è proprio brutto..
Confido nella vostra esperienza, visto che sarebbe la mia prima strato, per capire se c'è qualcosa che non va (sarei ancora in tempo a restituirla)...non so più cosa pensare...
ogni consiglio è bene accetto
Acoustic
Le corde nuove possono cambiare drasticamente il suono di una chitarra, ma non credo dalle stelle alle stalle!
Se liuteristicamente è a posto l'unica cosa che puoi fare è giocare con l'altezza dei pickup: pickup troppo vicini alle corde (devi premere la corda all'ultimo tasto per vedere l'altezza) danno alle volte come problema la nota sdoppiata, poi se non risolvi vuol dire che semplicemente non sei fatto per la stratocaster che è una chitarra particolare che va più domata che suonata.
grazie della risposta, Vigi.
Il liutaio ha provato anche ad abbassare i pickup ma il suono risultava sempre sdoppiato, anche se un po' meno..
intanto domani vuol provare a cambiare un pickup originale con un lace sensor che dice meno sensibile...
Domanda sciocca: come si doma una stratocaster?
Magari può essere che riesco a farla suonare bene cambiando l'approccio allo strumento...non so
Vero è che sono passato dall'euforia all'amarezza......capita!
Acoustic
Come si doma?
Non saprei: la suono dal 1984 ed ancora non l'ho capito; direi che continuando a suonarla magari ci capisci di più, ma non è una chitarra plug-and-play, va amata e odiata al tempo stesso. Magari è solo un esemplare sfortunato, ma ogni strato ha una personalità sua: delle volte sembra vivere di vita propria e ribellarsi al padrone. :wall:
Ma questo problema lo riscontri sempre ed in ogni parte della tastiera?
Avevo un problema di "chorus naturale", come una sorta di sfarfallamento, però l'avevo dal 12esimo tasto in avanti, sulle corde gravi...
La cosa la notavo anche con i suoni puliti, anzi forse di più...
Ho risolto alzando un po' l'action e abbassando i pick up... ::)
Intanto stasera la porto in sala prove per testarla meglio e confrontarla con quella del cantante (visto la mia totale ignoranza della strato)...ma temo l'esemplare sfortunato...
So anche che ogni strumento va provato e riprovato per esser capito...e non è detto che ci si riesca del tutto...
Acoustic
A me ad una si è mosso il manico solo dal 12° tasto in giù dopo 3 anni che la suonavo: la Strato è viva, occhio che si ribella :sarcastic:
Cha ampli utilizzi? L'hai provata solo sul tuo ampli o anche su altri? La strato in genere ha molti acuti, questo potrebbe portare in qualche caso con ampli che hanno un'equalizzazione similare a "sferragliare" un pò
Il problema si manifesta sulle corde gravi a circa metà manico ( ad esempio sul mi sulla corda la ) e molto più con il distorto. Il liutaio ha trovato l'action piuttosto alta ed ha anche abbassato i pickup ma niente. Ha riscontrato altresi che la chitarra è molto squillante. Lo stesso effetto l'ho avuto sul blues junior, sul pevey e su un marshal del liutaio. ..
Una strato è squillante per definizione, se non lo fosse non sarebbe una strato :sisi:
Se non ti piace quel suono c'è poco da fare: potresti provare a mettere corde più 'scure', come le DR pure blues, o cambiare pickup, ma non sarà mai una Gibson.
Squillante rispetto alle due altre stratocaster che il liutaio aveva in casa, di cui una proprio america standard.
Tra l'altro il suono pulito non mi dispiace per niente......Per il pickup pensavo di fare una prova con il lace sensor che dice sia meno vivace....
Citazione di: Acoustic il 09 Aprile, 2015, 08:04 PM
Squillante rispetto alle due altre stratocaster che il liutaio aveva in casa, di cui una proprio america standard.
Tra l'altro il suono pulito non mi dispiace per niente......Per il pickup pensavo di fare una prova con il lace sensor che dice sia meno vivace....
Di che anno è la chitarra?
Sei riuscito a risalire al set di pick up montati?
È del 2005 ed i pickup credo siani gli american standard. ..ma non sono sicuro.
Uhm .. non è che riusciresti a farcelo sentire ? Forse potrebbe essere rivelatore ..
Citazione di: Vu-meter il 09 Aprile, 2015, 09:59 PM
Uhm .. non è che riusciresti a farcelo sentire ? Forse potrebbe essere rivelatore ..
:quotone:
Potresti dare una occhiata anche ak reparto molle, tirandole un pò, o mettere un cuneetto di legno a bloccare il ponte, così come prova ulteriore, però se l'ha vista un liutaio dubito che queste prove empiriche diano risultato
Purtroppo non ho i mezzi per registrare, se non con il cellulare...ieri sera comunque alle prove mi ? sembrata meno sferragliante, forse perché ho scurito un po ' il suono con il pot dei toni. Ho sentito anche la strato del cantante e anche sulla sua ho sentito un po ' quell' effetto chorus, anche se meno evidente. Forse devo solo abituarmi ad un suono nuovo e diverso.....
Lo sferragliamento è naturale della tipologia di strumento, anche se i pick up di quell'edizione (io hosuonato qualche volta una Am. Std. del 2004 che penso sia identica a caratteristiche) me li ricordo un po' più smussati...sicuramente meno taglienti dei CS '54...
Probabilmente a questo aspetto ci devi fare un po' l'orecchio, e magari trovare le giuste regolazioni nel tuo set up...
Per quanto riguarda l'effetto chorus sarebbe da limitare il più possibile, anche se ho provato veramente tanto Strato che ne soffrivano...
Io, come ti dicevo, ho risolto in quel modo, però se il liutaio ci ha già messo le mani non saprei cosa dire...
Potrebbero essere alcuni tasti non montati correttamente? :-\ (E' solo un ragionamento a voce alta...)