Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: anemaecorde il 28 Dicembre, 2022, 12:11 PM

Titolo: problema accordatura
Inserito da: anemaecorde il 28 Dicembre, 2022, 12:11 PM
Ciao, ho acquistato (per la prima volta) una chitarra elettrica meno di due settimane fa.
Al momento dell'accordatura, in corrispondenza delle note SI e SOL, quando sono in prossimità della giusta regolazione si sente un "tic" (direi nella zona della paletta) e l'altezza del suono cambia in modo discontinuo. Sostanzialmente è come se si avesse un "salto" nella tensione delle corde e quindi nel suono. A quel punto, allento la corda gradualmente fino ad ottenere il suono giusto.

Vorrei sapere se a voi è mai capitata questa situazione, se è imputabile al malfunzionamento delle meccaniche o al fatto che le corde sono quelle già montate e (suppongo) quasi di niente usate.
Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: Simo72 il 28 Dicembre, 2022, 01:33 PM
Non mi è mai successo ma ho sentito dire più volte che la meccanica che scatta è un difetto che talvolta si presenta sui prodotti un po' più economici.
La soluzione che consigliano in questi casi l'hai trovata da solo, tiri un po' di più e poi allenti.
Comunque il cambio corde è sempre consigliabile farlo su una chitarra nuova e magari anche un setup da un liutao, a volte i miglioramenti sono impressionanti.
Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: robland il 28 Dicembre, 2022, 02:35 PM
A me è capitato con una semiacustica Epiphone. Quando faceva quello scatto, ricominciavo da capo: allentavo di nuovo e riavvolgevo, e la seconda volta non me lo faceva. Mi sembra sia capitato anche con una Gibson Les Paul standard. Bisognava stare attenti perché se per evitare lo scattino si procedeva lentamente, la corda era solo ingannevolmente accordata: al primo bending perdeva l'accordatura.
Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: Vu-meter il 28 Dicembre, 2022, 03:21 PM
Quoto i miei predecessori. :quoto:
Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: dragon_g il 28 Dicembre, 2022, 03:28 PM
Per me è un comportamento "normale" e può capitare anche in chitarre molto costose.
Io allento molto la corda (tipo mezzo giro) e poi risistemo l'intonazione.
Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: Santano il 28 Dicembre, 2022, 04:21 PM
Citazione di: dragon_g il 28 Dicembre, 2022, 03:28 PMPer me è un comportamento "normale" e può capitare anche in chitarre molto costose.
Io allento molto la corda (tipo mezzo giro) e poi risistemo l'intonazione.

Procedo così pure io
Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: futech il 28 Dicembre, 2022, 04:24 PM
Credo sia la corda che si incastra leggermente nel solco del capotasto.
Allenta le corde, passa la punta di una matita nei solchi del capotasto e riaccorda.
Se la causa era lì, non lo farà più.
Ogni tanto ripassa la matita
Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: anemaecorde il 28 Dicembre, 2022, 05:33 PM
Citazione di: robland il 28 Dicembre, 2022, 02:35 PM...
Bisognava stare attenti perché se per evitare lo scattino si procedeva lentamente, la corda era solo ingannevolmente accordata: al primo bending perdeva l'accordatura.

Non ho verificato le conseguenze del bending ma intuitivamente mi aspetto che sia come dici tu.



Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: anemaecorde il 28 Dicembre, 2022, 05:37 PM
Citazione di: futech il 28 Dicembre, 2022, 04:24 PMCredo sia la corda che si incastra leggermente nel solco del capotasto.
Allenta le corde, passa la punta di una matita nei solchi del capotasto e riaccorda.
Se la causa era lì, non lo farà più.
Ogni tanto ripassa la matita

Grazie, proverò come hai suggerito!
Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: anemaecorde il 28 Dicembre, 2022, 05:44 PM
In definitiva, dalle risposte che mi avete dato, posso dedurre che il problema non è così grave e che non è il caso di contattare il venditore (sebbene la chitarra l'abbia acquistata solo due settimane fa), giusto?
Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: Vu-meter il 28 Dicembre, 2022, 06:36 PM
Citazione di: anemaecorde il 28 Dicembre, 2022, 05:44 PMIn definitiva, dalle risposte che mi avete dato, posso dedurre che il problema non è così grave e che non è il caso di contattare il venditore (sebbene la chitarra l'abbia acquistata solo due settimane fa), giusto?

No, assolutamente. È soprattutto una questione di assestamenti.
Titolo: Re: problema accordatura
Inserito da: anemaecorde il 28 Dicembre, 2022, 08:54 PM
Meglio così! Di nuovo grazie a tutti. :thankyou: