Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: maniactaz il 17 Gennaio, 2018, 12:40 PM

Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: maniactaz il 17 Gennaio, 2018, 12:40 PM
Ciao a tutti!
Da quando strimpello la chitarra ho sempre adorato sia le linee che il suono les paul. Almeno quello sentito in giro.
Ammetto non ne ho ancora mai provata una di persona, anche perchè sono un po scarsino.

Apparte questo sono chitarra economicamente dispendiose.

Quindi come prima stavo valutando una studio, al massimo una standard che sta sui 1500..
Voi cosa consigliate? Non ho fretta quindi potrei analizzare bene il mercato dell usato.
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 17 Gennaio, 2018, 01:21 PM
Vai in negozio e provale.
Io ho zompettato tra studio traditional classic e standard, alla fine ho preso una traditional 2017 ma son tutte belle e valide, dipende da te.
Ci sono piccole differenze tra i vari modelli finiture a parte, quello che devi guardare attentamente sono i manici, fatti solitamente in tre profili uno più slim un più Ciccio e uno asimmetrico sulle standard, e i pickup, 490 57 bb.
Prova e decidi :)
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 01:25 PM
Io  preferisco dirti buona scelta,  il mio primo LP è stato anche l'ultimo.  :maio:
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: coccoslash il 17 Gennaio, 2018, 01:37 PM
1500€ mi sembra un po'pochino per una standard nuova.
Il mio consiglio è di evitare la annata 2015, soprattutto le traditional 2015.
Hanno un manico davvero troppo grosso.
Oltre al logo orribile..e altre cose di dubbio gusto.
Ti consiglio anche io di provarne un po'.
Tieni conto che di anno in anno cambia qualcosina, i pickup, su tutto, fanno la differenza del suono.
Quindi , come diceva Gianluca, bisogna orientarsi fra tre tipologie di set
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: maniactaz il 17 Gennaio, 2018, 01:43 PM
allora andrò a scroccare le prove in un negozio ch eha i vari modelli...di nuova mi sà che col mio budget posso permettermi solo una studio. magari poi trovata quella che mi piace vado di usato?
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 01:46 PM
Usato ogni volta che si può
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: snaporaz il 17 Gennaio, 2018, 01:47 PM
Io ho la Studio Pro Anniversary 2014 e, almeno per quanto ne capisco, mi sembra un'ottima chitarra.
Ti consiglio di non scartare le Studio a priori. A parte le finiture un pò meno curate, resta un'ottima scelta.
IMHO
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 17 Gennaio, 2018, 02:03 PM
La studio è una bellissima chitarra, una les paul in tutto e per tutto, semplicemente più spartana.
Mi sentirei di consigliare la 2018 dove hanno tolto i 490 e messo i 57.
Poi se ti piacciono i 490 allora vai su annate più vecchie e risparmi
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: coccoslash il 17 Gennaio, 2018, 02:45 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 02:03 PM
La studio è una bellissima chitarra, una les paul in tutto e per tutto, semplicemente più spartana.
Mi sentirei di consigliare la 2018 dove hanno tolto i 490 e messo i 57.
Poi se ti piacciono i 490 allora vai su annate più vecchie e risparmi

E' giusto specificare, 490/498 (essendo pickup diversi, dato che il 498 è mooolto più spintarello)  ;D
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: coccoslash il 17 Gennaio, 2018, 02:46 PM
Citazione di: maniactaz il 17 Gennaio, 2018, 01:43 PM
allora andrò a scroccare le prove in un negozio ch eha i vari modelli...di nuova mi sà che col mio budget posso permettermi solo una studio. magari poi trovata quella che mi piace vado di usato?

Se hai un budget di 1500€ una buona traditional o anche standard usata la puoi trovare.
Meglio da negozio se riesci.
Purtroppo su Gibson c'è un rischio più alto di incappare in copie cinesi :-\
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: snaporaz il 17 Gennaio, 2018, 02:50 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 02:03 PM
La studio è una bellissima chitarra, una les paul in tutto e per tutto, semplicemente più spartana.
Mi sentirei di consigliare la 2018 dove hanno tolto i 490 e messo i 57.
Poi se ti piacciono i 490 allora vai su annate più vecchie e risparmi

A me sembra che anche la mia (2014) abbia i 57
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: PaoloF il 17 Gennaio, 2018, 02:54 PM
In questi casi spendo il mio cavallo di battaglia: Epiphone LP Tribute '60.
Non so se esista ancora, e se si chiami ancora così... ma quando la provai mi piacque tanto tanto, ed ha caratteristiche ottime per il prezzo al quale veniva venduta.
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 17 Gennaio, 2018, 03:05 PM
Citazione di: snaporaz il 17 Gennaio, 2018, 02:50 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 02:03 PM
La studio è una bellissima chitarra, una les paul in tutto e per tutto, semplicemente più spartana.
Mi sentirei di consigliare la 2018 dove hanno tolto i 490 e messo i 57.
Poi se ti piacciono i 490 allora vai su annate più vecchie e risparmi

A me sembra che anche la mia (2014) abbia i 57

Dovrebbe avere i 490, le 2016 e 7 hanno i 490 di sicuro, dal sito Gibson l'unica studio del 2014 presente, un po' strana in realtà, ha i 490  :-\
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 17 Gennaio, 2018, 03:07 PM
Poco male dai, su questo forum ci sono due straordinari artigiani che costruiscono dei pickup clamorosi.
A breve mi arriverà un Paf da uno dei due da cui mi sono già servito, non vedo l'ora.
Se ci sono su i 490 è cosa buona e giusta scrivere ad uno dei due e fare un bell'ordine  :D
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: snaporaz il 17 Gennaio, 2018, 03:11 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 03:05 PM
Citazione di: snaporaz il 17 Gennaio, 2018, 02:50 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 02:03 PM
La studio è una bellissima chitarra, una les paul in tutto e per tutto, semplicemente più spartana.
Mi sentirei di consigliare la 2018 dove hanno tolto i 490 e messo i 57.
Poi se ti piacciono i 490 allora vai su annate più vecchie e risparmi

A me sembra che anche la mia (2014) abbia i 57

Dovrebbe avere i 490, le 2016 e 7 hanno i 490 di sicuro, dal sito Gibson l'unica studio del 2014 presente, un po' strana in realtà, ha i 490  :-\

In realtà ho proprio guardato sul sito e la Studio Pro 2014 ha i 57 almeno al manico:

Pickups
Neck Position   '57 Classic (Alnico #2)
Bridge Position   BB Pro (Alnico #5)
::)
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: coccoslash il 17 Gennaio, 2018, 03:11 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 03:05 PM
Citazione di: snaporaz il 17 Gennaio, 2018, 02:50 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 02:03 PM
La studio è una bellissima chitarra, una les paul in tutto e per tutto, semplicemente più spartana.
Mi sentirei di consigliare la 2018 dove hanno tolto i 490 e messo i 57.
Poi se ti piacciono i 490 allora vai su annate più vecchie e risparmi

A me sembra che anche la mia (2014) abbia i 57

Dovrebbe avere i 490, le 2016 e 7 hanno i 490 di sicuro, dal sito Gibson l'unica studio del 2014 presente, un po' strana in realtà, ha i 490  :-\

Confermo:
Les Paul Studio 2014 (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:7tp6QkYRd9MJ:www.gibson.com/Products/Electric-Guitars/2014/Les-Paul-Studio.aspx+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it)

In base ai modelli e anni cambiano le configurazioni dei pickup
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: coccoslash il 17 Gennaio, 2018, 03:13 PM
Citazione di: snaporaz il 17 Gennaio, 2018, 03:11 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 03:05 PM
Citazione di: snaporaz il 17 Gennaio, 2018, 02:50 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 02:03 PM
La studio è una bellissima chitarra, una les paul in tutto e per tutto, semplicemente più spartana.
Mi sentirei di consigliare la 2018 dove hanno tolto i 490 e messo i 57.
Poi se ti piacciono i 490 allora vai su annate più vecchie e risparmi

A me sembra che anche la mia (2014) abbia i 57

Dovrebbe avere i 490, le 2016 e 7 hanno i 490 di sicuro, dal sito Gibson l'unica studio del 2014 presente, un po' strana in realtà, ha i 490  :-\

In realtà ho proprio guardato sul sito e la Studio Pro 2014 ha i 57 almeno al manico:

Pickups
Neck Position   '57 Classic (Alnico #2)
Bridge Position   BB Pro (Alnico #5)
::)

pardon..hai ragione tu.
Non avevo letto che era una studio PRO e non studio normale (che monta i 490/490)
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 17 Gennaio, 2018, 03:32 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Gennaio, 2018, 03:13 PM
...

In realtà ho proprio guardato sul sito e la Studio Pro 2014 ha i 57 almeno al manico:

Pickups
Neck Position   '57 Classic (Alnico #2)
Bridge Position   BB Pro (Alnico #5)
::)


Appero, ha un BurstBucker al ponte, bello bello.
Ma la tua è una studio dopata, non vale  :laughing:

Sul gruppo les paul italia di facebook i fomentati del 59 detestano i burstbucker, io mi chiedo cosa diavolo vanno cercando in un pickup, quelli montanti sul mio pollo sono pieni, freschi, dinamici una goduria  :loveit:
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: guest1593 il 17 Gennaio, 2018, 03:40 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 01:25 PM
Io  preferisco dirti buona scelta,  il mio primo LP è stato anche l'ultimo.  :maio:
Dovevi insistere di piu....
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 03:42 PM
Citazione di: maxnumero1 il 17 Gennaio, 2018, 03:40 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 01:25 PM
Io  preferisco dirti buona scelta,  il mio primo LP è stato anche l'ultimo.  :maio:
Dovevi insistere di piu....

Undici anni sono più che sufficienti Max.  ;D
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: guest1593 il 17 Gennaio, 2018, 03:56 PM
Io comincio ad usarla ora dopo 1 anno dall acquisto
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2018, 04:00 PM
Bravo, era ora.


Chissà che bel pollo sceglierà il nostro amico?
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: maniactaz il 17 Gennaio, 2018, 04:23 PM
a livello di pollo, essendo la prima, cercherò una studio... ho visto delle 2016 che nuove con un millino te le porti a casa... gli altri modelli purtroppo sono al di là del mio budget... aspetto di vedere il prezzo della 2018..
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 17 Gennaio, 2018, 04:33 PM
Citazione di: maniactaz il 17 Gennaio, 2018, 04:23 PM
a livello di pollo, essendo la prima, cercherò una studio... ho visto delle 2016 che nuove con un millino te le porti a casa... gli altri modelli purtroppo sono al di là del mio budget... aspetto di vedere il prezzo della 2018..

Spetta un pochino, la differenza sui pickup è tanta, e su una chitarra i pickup sono il 90 %.
Se poi trovi una studio 2016 a un prezzaccio bene, ma immagina una bella coppia di PAF da far metter su.
Dipende da chi li prendi ma devi mettere in conto dai circa 150 €, ad esser buoni, in su.
La 2018 coi suoi bei '57 potrebbe dirsi già a posto così, certo che meglio si può sempre fare eh, ma non esageriamo.
A me i 490 della 2016 onestamente non erano dispiaciuti, ma sono cupi. Montati su una custom degli anni 90 di un caro amico sono proprio cupi, sulla studio li avevo sofferti di meno ma la differenza la si avverte.
Un 57, o meglio ancora un bel Paf fatto come si deve, recuperi in brillantezza e trasparenza mica poco, e suonando in gruppo nel marasma della band può far la differenza.
La studio 2018 è proprio una bella bella chitarra, è vero che costa di più, ma è anche più curata con il binding alla tastiera, bei colori, insomma l'han fatta proprio bella.
Potrebbe non esser semplicemente il primo pollo, ma IL pollo.
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2018, 04:44 PM
Da possessore di una Standard del '92,posso dirti che sono chitarre meravigliose...anche solo da tenere in braccio e contemplarle  :laughing:
Buona scelta.
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: luvi il 17 Gennaio, 2018, 05:41 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 03:32 PM
Sul gruppo les paul italia di facebook i fomentati del 59 detestano i burstbucker, io mi chiedo cosa diavolo vanno cercando in un pickup, quelli montanti sul mio pollo sono pieni, freschi, dinamici una goduria  :loveit:

Occhio che esistono sia i Burstbucker (type 1, 2 o 3 in ordine di... generosità di bobina, riedizioni PAF con magnete in AlNiCo II), che i Burstbucker "Pro" (più moderni ed aggressivi, con magnete in AlNiCo V).  :-\
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 17 Gennaio, 2018, 05:49 PM
Citazione di: luvi il 17 Gennaio, 2018, 05:41 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 03:32 PM
Sul gruppo les paul italia di facebook i fomentati del 59 detestano i burstbucker, io mi chiedo cosa diavolo vanno cercando in un pickup, quelli montanti sul mio pollo sono pieni, freschi, dinamici una goduria  :loveit:

Occhio che esistono sia i Burstbucker (type 1, 2 o 3 in ordine di... generosità di bobina, riedizioni PAF con magnete in AlNiCo II), che i Burstbucker "Pro" (più moderni ed aggressivi, con magnete in AlNiCo V).  :-\

I miei sono i BB 1 e 2, 1 al manico 2 al ponte.
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: luvi il 17 Gennaio, 2018, 06:46 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 05:49 PM
I miei sono i BB 1 e 2, 1 al manico 2 al ponte.

Ottimo...
Io non li trovo affatto denigrabili, specie tenendo conto che si tratta di riedizioni prodotte con le normali ed attuali modalità industriali, non proprio di cloni ultra-accurati.  ::)
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: snaporaz il 17 Gennaio, 2018, 07:33 PM
Pickups
Neck Position   '57 Classic (Alnico #2)
Bridge Position   BB Pro (Alnico #5)

I miei sono i PRO  :cheer:
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2018, 07:37 PM
Non è per rompere le uova nel paniere...ma provare prima la chitarra e forse dopo cambiare i pick up (ma anche no)  no eh?  :laughing:
I miei 490/498 comunque non li trovo cupi,ma bisogna vedere a cosa vanno collegati,il tipo di musica che si intende fare,il proprio stile,insomma proverei un pò prima di metterci mano.
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: luvi il 17 Gennaio, 2018, 07:52 PM
Citazione di: zap il 17 Gennaio, 2018, 07:37 PM
Non è per rompere le uova nel paniere...ma provare prima la chitarra e forse dopo cambiare i pick up (ma anche no)  no eh?  :laughing:
I miei 490/498 comunque non li trovo cupi,ma bisogna vedere a cosa vanno collegati,il tipo di musica che si intende fare,il proprio stile,insomma proverei un pò prima di metterci mano.

Assolutamente d'accordo...  ::)
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 17 Gennaio, 2018, 09:42 PM
Citazione di: zap il 17 Gennaio, 2018, 07:37 PM
Non è per rompere le uova nel paniere...ma provare prima la chitarra e forse dopo cambiare i pick up (ma anche no)  no eh?  :laughing:
I miei 490/498 comunque non li trovo cupi,ma bisogna vedere a cosa vanno collegati,il tipo di musica che si intende fare,il proprio stile,insomma proverei un pò prima di metterci mano.

Hai ragione  ::)
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 18 Gennaio, 2018, 08:36 AM
Citazione di: luvi il 17 Gennaio, 2018, 06:46 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Gennaio, 2018, 05:49 PM
I miei sono i BB 1 e 2, 1 al manico 2 al ponte.

Ottimo...
Io non li trovo affatto denigrabili, specie tenendo conto che si tratta di riedizioni prodotte con le normali ed attuali modalità industriali, non proprio di cloni ultra-accurati.  ::)

Mi ti ero perso :)
Devo dirti Luvi, il vintage non esercita su di me un grande fascino.
Ora se sti BB siano o meno repliche fedeli io di certo non sono in grado di valutarlo, però suona bene, mi piace anche sui puliti al manico dove devo ammettere io ho sempre preferito il single coil.
Di tutti gli humbucker al manico che mi son passati tra le mani ricordo con molto piacere il Magnetics, attivo, fatto dalla Stars&Co negli anni 90, soprattutto il Parallel Axis della Seymour Duncan una vera meraviglia e aggiungo alla lista questo Burstbucker 1, mentre con terrore e raccapriccio,  :laughing:, segnalo sicuramente gli ibz della Ibanez!

Non di mia proprietà ma suonati una infinità di volte in quelli da raccapriccio mi tocca aggiungere i 490 della Custom del 90 e spiccetti, due les paul di due compagni di suonate da una vita.
Gli stessi pickup ammetto mi han fatto una impressione decisamente migliore montati sulla studio del 2016, difatti quando Cocco mi aveva segnalato che erano gli stessi sono rimasto stupito.
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: maniactaz il 29 Marzo, 2018, 08:42 AM
Chiede consiglio a chi la possiede già...
oltre che gironzolare a provare i vari modelli, voi come vi siete mossi per sceglierla tra le miriede di modelli presenti sul mercato?

studio, standar, classic, costum...

io sono veramente perso.. inoltre come budget non vorrei spendere più di 1500 euro. che già mi sembrano una follia..

sto guardando anche nell usato, ma non ci capisco niente...

[gmod]Ho unito i topic.Per favore evitiamo di creare topic uguali, grazie :abbraccio: coccoslash[/gmod]
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 09:00 AM
Io faccio poco testo, con il LP non mi ci trovo,  ma mi sembra che la Traditional stia dando soddisfazione ai suoi possessori.
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: zap il 29 Marzo, 2018, 09:19 AM
Volevo una Standard e l'ho ordinata in un negozio che frequentavo,ovviamente non l'ho provata prima ma quello che mi interessava era la perfezione delle finiture ed il tipo di attacco del manico.
Per il suono...non avevo capacità di giudizio (ma neanche adesso),tanto quello che sentivo sui dischi era determinato più dal 'manico' dall' artista di turno.
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: maniactaz il 29 Marzo, 2018, 09:22 AM
a quanto sta una standard?

è che tutti mi parlano un gran bene della studio 2018 apparte il mio chitarrista che ha una custom da 4000 euro..
sulle annate mi sembra ce ne fossero alcune da evitare, mi sembrava 2015
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: zap il 29 Marzo, 2018, 09:27 AM
La mia è del '92 acquistata in lire,ora non ho proprio idea di cosa costa e ...oggi come oggi forse ne proverei qualcuna prima di comprarla,non andrei a colpo sicuro come allora.
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: luvi il 29 Marzo, 2018, 09:51 AM
Citazione di: zap il 29 Marzo, 2018, 09:27 AM
La mia è del '92 acquistata in lire,ora non ho proprio idea di cosa costa e ...oggi come oggi forse ne proverei qualcuna prima di comprarla,non andrei a colpo sicuro come allora.

:quotone:

A dire la verità anche allora ci sarebbe stato da provare...  :sarcastic:

Il problema principale è che il timbro (e con esso il carattere) di una "buona" chitarra non sono così facilmente riconoscibili a meno che non se ne siano possedute e provate molte.
In particolare poi il discorso vale per la Les Paul, senz'altro meno caratterizzata ed identificabile a livello sonoro di quanto non lo siano Strato e Tele o comunque strumenti dal suono più netto e definito.

Personalmente ho impiegato diverso tempo ad "imparare" il suono della Les Paul e prima di poter distinguere le sfumature che mi potessero far preferire l'una all'altra ce n'è voluta. Questa cosa può esser vista anche come una facilitazione al momento del primo acquisto, nel senso che qualunque cosa si prenda, in definitiva, andrà benone!

Nel tempo si affineranno le capacità di giudizio e le idee si faranno più chiare.  :D
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: snaporaz il 29 Marzo, 2018, 10:08 AM
Il mio criterio di scelta è stato molto semplice: ho preso il massimo che mi potevo permettere col mio budget, ovvero una Studio 2016 Anniversary.
Se la trovi ti consiglio di provarla perché ha i PU diversi dalle altre Studio, credo quelli della standard (ma non sono sicuro).
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Elliott il 29 Marzo, 2018, 12:46 PM
Citazione di: luvi il 29 Marzo, 2018, 09:51 AM
Il problema principale è che il timbro (e con esso il carattere) di una "buona" chitarra non sono così facilmente riconoscibili a meno che non se ne siano possedute e provate molte.
In particolare poi il discorso vale per la Les Paul, senz'altro meno caratterizzata ed identificabile a livello sonoro di quanto non lo siano Strato e Tele o comunque strumenti dal suono più netto e definito.

Personalmente ho impiegato diverso tempo ad "imparare" il suono della Les Paul e prima di poter distinguere le sfumature che mi potessero far preferire l'una all'altra ce n'è voluta. Questa cosa può esser vista anche come una facilitazione al momento del primo acquisto, nel senso che qualunque cosa si prenda, in definitiva, andrà benone!



Stampo questo messaggio, qualora le mie preferenze dovessero virare definitivamente verso la Les Paul e la moglie ne contesterá il maggior costo  ;D
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: luvi il 29 Marzo, 2018, 01:04 PM
Citazione di: Elliott il 29 Marzo, 2018, 12:46 PM
Stampo questo messaggio, qualora le mie preferenze dovessero virare definitivamente verso la Les Paul e la moglie ne contesterá il maggior costo  ;D

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Prima Les Paul...
Inserito da: Max Maz il 29 Marzo, 2018, 01:18 PM
Contatterò l'interessata spiegandogli che è solo fumo negli occhi.  :giudice:
Titolo: Re:Prima Les Paul...
Inserito da: Grand Funk il 29 Marzo, 2018, 05:20 PM
Citazione di: zap il 29 Marzo, 2018, 09:27 AM
La mia è del '92 acquistata in lire,ora non ho proprio idea di cosa costa e ...oggi come oggi forse ne proverei qualcuna prima di comprarla,non andrei a colpo sicuro come allora.

:quotone:

La mia è una Classic ( riedizione della Standard del 1960, con magneti ceramici ) del 1998 l'ho provata in negozio e mi è piaciuta più della Standard, e della De Luxe ( di poco..... ) mi dispiace ma non posso aiutarti, da anni non seguo più il mercato della chitarra in generale, di conseguenza neanche quello della Gibson, nonostante sono un " Gibsoniano "
Quando avrai il budget entra in un negozio ben fornito, e provale per bene, controlla bene le rifiniture perchè sembra che le ultime produzioni della casa non siano il " massimo ".....  :nea:
Titolo: Re:Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 29 Marzo, 2018, 05:32 PM
Citazione di: maniactaz il 29 Marzo, 2018, 09:22 AM
a quanto sta una standard?

è che tutti mi parlano un gran bene della studio 2018 apparte il mio chitarrista che ha una custom da 4000 euro..
sulle annate mi sembra ce ne fossero alcune da evitare, mi sembrava 2015

Le standard 2018 stai vicino ai 3000 €.
Rispetto le traditional hai pickup più spinti e "moderni", le camere tonali, un top indiscutibilmente più bello, manico asimmetrico.
Queste sono le differenze macroscopiche.
Provata quella colorazione rosso non ricordo il nome, molto appariscente.
Rispetto la mia traditional mi è piaciuto il manico, forse meno i pickup, ma veramente un bellissimo strumento.
Il prezzo però  :acci:
Ci vendono le PRS a 3000 € senza che nessuno urla al furto, tutto sommato in confronto a parer mio ci può stare.
Non la comprerei mai però  ::), prima di tutto perché non me la potrei permettere  :sarcastic:

La studio fa molto bene il suo lavoro alla metà del prezzo della standard, non dico sia meglio, ma il confronto se vedi anche il prezzo....
Tra l'altro è molto bella anche questa, per avere una chitarra di bell'aspetto mica è obbligatorio un top ultrafiammato AAAAAAAAA++ :)
Il discorso sulle annate non me la sento di affrontarlo, non ne so molto e ho letto tutto e il contrario di tutto, quindi tendo a non interessarmene :)
L'unica che veramente ha "stravaganze" che pesano è proprio la 2015, partendo da questioni meramente estetiche come il logo inguardabile, ad altre funzionali come il tuner delle chiavi, ad altre estetiche/funzionali come il booster sulla deluxe al posto di un tono e così via...
Oggi sono ingiardabili magari tra 30 anni quel logo sulla paletta sarà pagato a peso d'oro, vallo a sapere  ::)
Titolo: Re:Prima Les Paul...
Inserito da: maniactaz il 30 Marzo, 2018, 08:39 AM
si ricordo il discorso del 2015.

io penso che posso puntare solo alla studio 2018 anche se me la sconsigliano e non so il perchè...mi dicono meglio prendere di annate vecchie con la speranza di pagarle meno, ma io anche di standar o tradional sotto i 1300 non ne ho viste usate.
il problema è che proprio di tirarli fuori tutti in una volta non me la sento e con l 'usato non si può.

pensavo che come prima pollo la 2018 possa essere valida.
Titolo: Re:Prima Les Paul...
Inserito da: zap il 30 Marzo, 2018, 08:49 AM
Infatti la comprai a rate la mia.
Titolo: Re:Prima Les Paul...
Inserito da: maniactaz il 30 Marzo, 2018, 08:55 AM
io uguale.. quindi solo in negozio.  :quotone:
Titolo: Re:Prima Les Paul...
Inserito da: Bedrock il 30 Marzo, 2018, 08:58 AM
Citazione di: maniactaz il 30 Marzo, 2018, 08:39 AM
...

pensavo che come prima pollo la 2018 possa essere valida.

Sull'usato vedi te.
Io mi sento di consigliartelo ma devi trovare lo strumento che ti piace, in condizioni che ti soddisfano, al giusto prezzo e pagare cash.
Se ci riesci risparmiare qualche centone, o con gli stessi soldi prendere un modello più prestigioso mi sembrerebbe una buona mossa, ma la valutazione devi farla te.
Per quanto riguarda la studio quello strumento soffre molto del confronto anche per quanto concerne il fascino e lo status symbol.
All'epoca del mio acquisto ne provai alcuni, i 2018 non erano usciti, e li trovai all'altezza.
Ben realizzati, senza difetti, una tastiera senza dead spot, un manico che ben mi calzava.
I pickup non mi fecero impazzire, però tentennai parecchio perché la differenza di costo con la traditional era evidente e consistente.
Presi la traditional proprio per convinzione, mi piacque veramente molto e a distanza di mesi, poco tempo certo ma intenso l'ho suonata veramente parecchio :), ne sono sempre soddisfattissimo.
La studio 2018 rispetto quelle che provai è esteticamente molto curata e ha i 57, alla prova che ho fatto su un bel Costalab devo dire che mi ha soddisfatto, parecchio.
Rispetto la 2017 però costa parecchio di più, ma se le affianchi secondo me ci può stare.
Io non ti voglio convincere, devi convincerti tu, la studio soffre di sottostima da chi può permettersi chitarre ben più costose ma a parer mio non se lo merita, è uno strumento molto molto valido.
Da Tomassone tutte le chitarre che ho provato erano state accuratamente settate internamente, questo forse da una piccola marcia in più, ma a me la piccoletta è veramente piaciuta.
Titolo: Re:Prima Les Paul...
Inserito da: Elliott il 30 Marzo, 2018, 09:01 AM
Io sulle annate - 2015 a parte per scelte estetiche e ti on che non riesco a digerire - non mi farei troppi problemi. Adesso il "nonsoperchémalodiconotuttielodicoancheio" di turno ti consiglia le ante 2010 che erano ben altre chitarre. Un altro "nonsoperchémalodiconotuttielodicoancheio" nel 2010 consigliava le ante 2000 per le stesse ragioni. Nel 2000 idem e così via  :etvoila:


La studio invece non la prenderei; per me l'estetica è elemento h prescindibile e, di "bella dentro ma incompleta fuori" accetto a fatica la Chiesa di San Lorenzo di Firenze.

Ma io...si o io  :etvoila:
Titolo: Re:Prima Les Paul...
Inserito da: maniactaz il 30 Marzo, 2018, 09:07 AM
è tempo di andare a provarle...e così poi son fregato ahahah!
Titolo: Re:Prima Les Paul...
Inserito da: marcpag il 30 Marzo, 2018, 05:34 PM
Sinceramente tra tutte le 2018 prenderei ad occhi chiusi sia la SG standard che la Gibson les paul tribute 2018.
Quest'ultima non ha il body forato, l'ho solo sentita nei samples di youtube e direi promossa.
Si trova a 990€ su Gibson Les Paul Tribute 2018 FHB – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/gibson_les_paul_tribute_2018_fhb.htm)