Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: doctorwho il 08 Febbraio, 2019, 09:39 AM

Titolo: Prima chitarra elettrica
Inserito da: doctorwho il 08 Febbraio, 2019, 09:39 AM
Buongiorno a tutti, Michele da Perugia

Sarei interessato all`acquisto di una chitarra elettrica per iniziare, e nello specifico Ibanez 350 DXZ-
Vorrei andare in un negozio e provarla, (per quello che ci capisco...) il fatto è che temo che i negozi della mia città non la posseggono...
poi vorrei metterci un piccolo amplificatore di qualità, magari valvolare per dargli un suono più caldo, ma poi sapendo che queste sono chitarre un pò spinte non vorrei che il suono vada subito in in overdrive...
In definitiva, che ampli mi consigliate di abbinarci che gli dia un suono un pò caldo ?
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 08 Febbraio, 2019, 10:36 AM
Di amplificatori ce ne sono un'infinità, dobbiamo per forza restringere chiedendoti un budget per l'acquisto del solo amplificatore. Anche un "più o meno" potrà andare bene.

Una cosa non mi è molto chiara: parli di suono "caldo", però punti ad una chitarra che onestamente non è propriamente calda .. sei sicuro che sia quella la chitarra che cerchi ? Perchè ti sei orientato su quella ?

Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: doctorwho il 08 Febbraio, 2019, 11:20 AM
Infatti è una contraddizione, da un lato mi piace il suono caldo, ma mi affascina anche la facilità e la potenza delle chitarre Ibanez, poi mettiamoci che esteticamente mi attrae proprio quel modello di chitarra. Del resto a meno di non avere la fortuna di trovare un usato sotto casa, non penso di trovare Fender Stratocaster a 450 euro.
Sono grande appassionato di rock e mi piace tutto, senza preferenze, dai Metallica ai Pink Floyd, passando per Genesis e Rush,  quindi vorrei provare a rifarci prevalentemente questi generi. No jazz, no classica, no blues.
Quindi volevo un ampli che non renda eccessivamente metallico il suono, diciamo sui 200 euro, poi per suonarci a casa quindi di potenza estremamente limitata.
Sapevo che i Marshall serie MG da 10 watt non hanno un buon timbro.

Vi ringrazio, abbiate comprensione sono molto inesperto.
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: dr_balfa il 08 Febbraio, 2019, 12:31 PM
Citazione di: doctorwho il 08 Febbraio, 2019, 11:20 AM
Infatti è una contraddizione, da un lato mi piace il suono caldo, ma mi affascina anche la facilità e la potenza delle chitarre Ibanez, poi mettiamoci che esteticamente mi attrae proprio quel modello di chitarra. Del resto a meno di non avere la fortuna di trovare un usato sotto casa, non penso di trovare Fender Stratocaster a 450 euro.
Sono grande appassionato di rock e mi piace tutto, senza preferenze, dai Metallica ai Pink Floyd, passando per Genesis e Rush,  quindi vorrei provare a rifarci prevalentemente questi generi. No jazz, no classica, no blues.
Quindi volevo un ampli che non renda eccessivamente metallico il suono, diciamo sui 200 euro, poi per suonarci a casa quindi di potenza estremamente limitata.
Sapevo che i Marshall serie MG da 10 watt non hanno un buon timbro.

Vi ringrazio, abbiate comprensione sono molto inesperto.

Scusami ma se vuoi una stratocaster 450 euro sono più che abbastanza per una messicana usata  o una squier classic vibe, non intendo che siano meglio dell'Ibanez ma se desideri una Strato ci sei con il budget.

Discorso ampli non so aiutarti ma probabilmente per un valvolare ti devi rivolgere all'usato.
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 08 Febbraio, 2019, 01:52 PM
La nuova serie Player che ha sostituito le Standard (produzione messicana in entrambi i casi) vengono nuove intorno ai 550€, per esempio.

200€ per un valvolare purtroppo credo sia un po' risicato come budget.  :-\
Mi viene in mente il Bugera V5, ma credo che per suonare i Metallica avresti bisogno di vari pedali.
Alzando di un 100€ il budget ci potrebbe essere un Ibanez TSA 15 usato, ma anche in quel caso faresti fatica ad ottenere distorsioni degne dei Metallica.

Se sei proprio deciso a prendere un valvolare, credo tu debba togliere un po' di budget dalla chitarra e destinarlo all'ampli per arrivare intorno ai 400-500 euro  :-\
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: doctorwho il 08 Febbraio, 2019, 02:21 PM
Altrimenti un buon ampli a transistor con un buon suono, migliore ad es. della serie Rg di Marshall?

Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 08 Febbraio, 2019, 02:48 PM
Sugli ampli casalinghi io posso parlare bene del Blackstar ID Core 10, sempre che non venga utilizzato in cuffia.
Ma ci sono persone qui sul forum con molta più esperienza di me a riguardo, direi di attendere...
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 08 Febbraio, 2019, 03:45 PM
Citazione di: PaoloF il 08 Febbraio, 2019, 01:52 PM
La nuova serie Player che ha sostituito le Standard (produzione messicana in entrambi i casi) vengono nuove intorno ai 550€, per esempio.

200€ per un valvolare purtroppo credo sia un po' risicato come budget.  :-\
Mi viene in mente il Bugera V5, ma credo che per suonare i Metallica avresti bisogno di vari pedali.
Alzando di un 100€ il budget ci potrebbe essere un Ibanez TSA 15 usato, ma anche in quel caso faresti fatica ad ottenere distorsioni degne dei Metallica.

Se sei proprio deciso a prendere un valvolare, credo tu debba togliere un po' di budget dalla chitarra e destinarlo all'ampli per arrivare intorno ai 400-500 euro  :-\


Quoto il buon Paolo.
Se però sei deciso verso quella chitarra, va bene lo stesso.

Magari escludi un valvolare e prendi piuttosto un ibrido piccolino. Spero risponda Mimmolo perchè ha grande esperienza con questo tipo di ampli.
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: doctorwho il 08 Febbraio, 2019, 08:34 PM
Allora oggi ho fatto un giro per i negozi della mia città.
Ho avuto modo di sentire Ibanez, in effetti il suono è molto freddo, quasi sintetico.
Invece mi è piaciuta molto una Squier classic vibe.
Poi in un negozio mi è stata proposta una Fender Mexican a 500 euro USATA, mi pare cara, a 600 si trova nuova...
ho notato inoltre une Fender In configurazione HSH, teoricamente avrei con questa un suono simile alla Ibanez, vista la medesima configurazione dei pickups?
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 08 Febbraio, 2019, 09:15 PM
Nel caso in cui la Classic Vibe ti abbia soddisfatto sia come feeling sia come versatilità nei vari generi che vorrai suonare, io mi orienterei su quella... magari guardando nell'usato per risparmiare qualcosa da investire nell'amplificatore, per esempio.  :-\
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: doctorwho il 12 Febbraio, 2019, 02:57 PM
Ok vi ringrazio.
ho appena ricevuto chitarra ed amplificatore.
Temo però che l`amplificatore abbia un problema: emette un ronzio anche con tutte le manopole a zero. lo fa indipendentemente dal collegamento o meno della chitarra. Si tratta di un HIWATT maxwatt g20 afx acquistato in offerta.
Devo restituirlo oppure è normale?
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2019, 05:48 PM
Oddio, bisognerebbe capire l'entità del ronzio.
Di base, possiamo dire che comunque, è strano.
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 12 Febbraio, 2019, 05:59 PM
Un video forse potrebbe aiutare per capire la situazione...  :-\
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: zap il 12 Febbraio, 2019, 06:01 PM
Citazione di: doctorwho il 12 Febbraio, 2019, 02:57 PM
Ok vi ringrazio.
ho appena ricevuto chitarra ed amplificatore.
Temo però che l`amplificatore abbia un problema: emette un ronzio anche con tutte le manopole a zero. lo fa indipendentemente dal collegamento o meno della chitarra. Si tratta di un HIWATT maxwatt g20 afx acquistato in offerta.
Devo restituirlo oppure è normale?

L'impianto elettrico casalingo fatto a norma e con regolare messa a terra ovviamente,vero?

Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 12 Febbraio, 2019, 06:36 PM
Usi ciabatte, triple...?
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: Mimmolo il 12 Febbraio, 2019, 07:33 PM
Se lo restituisci prova un vox mini3, la serie nuova.
Poco più di cento euro ma un ventaglio di suoni notevole e un buon timbro.
Gli Hiwatt non valvolari non li conosco
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: doctorwho il 14 Febbraio, 2019, 06:30 PM
Ciao a tutti, e grazie per i consigli.

Le alternative sono:

Soundsation 15r/25R

Laney lx 25R oppure 35R

Fender Champion 40

cosa mi consigliate ?

Quale ha il suono più cattivo?

Il Fender Champion ha un selettore per impostare anche il sound metal che mi ha fatto una buona impressione...

E non escludo la possibilità di riparare l`Hivatt...

Ragazzi sono in alto mare ogni suggerimento è ben accetto...
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 15 Febbraio, 2019, 04:49 PM
Quindi, come chitarra hai preso la Strato Classic Vibe?
Io ribadisco il mio consiglio: se la cifra da spendere per l'ampli si dovesse aggirare intorno ai 100€-150€ proverei il Blackstar ID:Core Stereo 10
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: doctorwho il 15 Febbraio, 2019, 06:54 PM
Ho preso una Squier classic vibe 60 ( su vostro consiglio), poi, su indicazione del negoziante, sono andato su Fender Champion 40.
Hivatt restituito.
La chitarra mi è piaciuta subito come timbro sonoro, rotondo e pieno.
Ora non rimane che imparare a suonarla...
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: coccoslash il 15 Febbraio, 2019, 06:55 PM
Citazione di: doctorwho il 15 Febbraio, 2019, 06:54 PM
Ho preso una Squier classic vibe 60 ( su vostro consiglio), poi, su indicazione del negoziante, sono andato su Fender Champion 40.
Hivatt restituito.
La chitarra mi è piaciuta subito come timbro sonoro, rotondo e pieno.
Ora non rimane che imparare a suonarla...
Ottimo acquisto la Squier.
Ora dacci dentro [emoji4]
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 15 Febbraio, 2019, 07:56 PM
Citazione di: coccoslash il 15 Febbraio, 2019, 06:55 PM
Ottimo acquisto la Squier.
Ora dacci dentro [emoji4]

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: doctorwho il 21 Febbraio, 2019, 05:12 PM
ho già imparato tutta message in a bottle... poi il tocco non sarà quello di un chitarrista provetto...

Comunque: dopo il suo utilizzo ripongo la chitarra nella sua custodia morbida e la conservo orizzontale sotto il letto.... Faccio bene?
So che la cosa migliore sarebbe nello stand, ma devo tenerla al riparo dagli sguardi indiscreti di mio figlio...
Titolo: Re:Prima chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 21 Febbraio, 2019, 05:39 PM
Io le ho sempre tenute nelle loro custodie, anche per ottimizzare gli spazi...  :-[