Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Samu79 il 12 Ottobre, 2016, 03:12 PM

Titolo: Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: Samu79 il 12 Ottobre, 2016, 03:12 PM
Ciao a tutti, ho cambiato le corde alla mia fender  strato mex, ho montato delle ernie ball 0.10 e mi sono accorto che il ponte rimane un pochino sollevato sul retro, non mi pare che prima fosse così, non so che corde montasse prima perchè l'ho presa usata. mi sono accorto che anche l'action risulta più alto rispetto a prima. Ho cambiato le corde una per una per non avere problemi con il manico, cosa devo fare?
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: PaoloF il 12 Ottobre, 2016, 03:15 PM
Probabilmente le corde che montavi in precedenza avevano una scalatura inferiore rispetto alle attuali.
Dovresti avvitare un po' le molle che stanno nel vano posteriore del corpo, ed eventualmente agire sul truss rod per controbilanciare la tensione maggiore.
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 04:35 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Ottobre, 2016, 03:15 PM
Probabilmente le corde che montavi in precedenza avevano una scalatura inferiore rispetto alle attuali.
Dovresti avvitare un po' le molle che stanno nel vano posteriore del corpo, ed eventualmente agire sul truss rod per controbilanciare la tensione maggiore.


:quotone:


Dicesi Set Up, caro Samu. Ad ogni cambio corda dovrai ripetere le operazioni, compreso la verifica delle ottave e così via ..  :etvoila:
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: zap il 12 Ottobre, 2016, 05:35 PM
Esattamente ciò che ti ha suggerito Paolo,se non sei capace è meglio che la prima volta lo vedi fare ad un amico più esperto o meglio ancora da un liutaio,saranno massimo 10 euro di speso...penso.
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: Samu79 il 12 Ottobre, 2016, 07:51 PM
Grazie per i consigli, ho stretto un po' le viti e il ponte e' andato a posto e poi ho regolato l'action, piu' o meno va bene. Purtroppo non sono riuscito a regolare il truss rod, la brugola non faceva presa ho controllato e' l'ingresso ha perso un po di forma (mi sa che mi hanno tirato un bidone) vabbe' la portero' al poi presto da un liutatio per un controllo.
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: zap il 12 Ottobre, 2016, 07:57 PM
Armeggiare con il truss rod non è conveniente se non sai come agisce,meglio documentarsi per bene prima.Se la chiave non va nella brugola potrebbe essere una non perfetta corrispondenza tra le misure americane ed europee,ribadisco...liutaio.
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2016, 08:34 PM
Nella peggiore delle ipotesi prova a montare delle 0,9....
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 09:40 PM
È accaduto anche a me,  la brugola fornita non era giusta.
Sono andato in negozio a prenderne una ed il gioco è fatto.  ::)
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: PaoloF il 12 Ottobre, 2016, 09:44 PM
Se non sbaglio la misura è 3/16 di pollice per le messicane
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: Samu79 il 13 Ottobre, 2016, 09:18 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 09:40 PM
È accaduto anche a me,  la brugola fornita non era giusta.
Sono andato in negozio a prenderne una ed il gioco è fatto.  ::)

La trovo anche dal ferramenta?
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: AlbertoDP il 13 Ottobre, 2016, 09:20 AM
Citazione di: Samu79 il 13 Ottobre, 2016, 09:18 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 09:40 PM
È accaduto anche a me,  la brugola fornita non era giusta.
Sono andato in negozio a prenderne una ed il gioco è fatto.  ::)

La trovo anche dal ferramenta?

Si, certo  ::)
Titolo: Re:Ponte rialzato dopo cambio corde
Inserito da: Road2k il 13 Ottobre, 2016, 09:56 AM
Ma il ponte in una strato dovrebbe poter stare anche un po' alzato per permettere alla leva di potersi muovere in entrambe le direzioni? O sbaglio?


schiappa