Ciao a tutti,
volovo domandarvi una opinione su due tipologie di ponti mobili da appllicare ad una Telecaster, evitando scassi al body.
L'utilizzo sarebbe piuttosto morbido, d'espressione, sia in tensione che in rilascio, niente di che.
Mi chiedevo quali fossero le performance rispetto alla tenuta dell'accordatura e alla usura delle corde, se avete esperienza in proposito.
Il primo è lo STETSBAR: STETSBAR PRO II TREMOLO TELE CHROME | Ponti Tremolo | Ponti | boxguitar.com - Voodoo Factory snc (http://www.boxguitar.com/vmchk/ponti/ponti-tremolo/stetsbar-pro-ii-tremolo-tele-chrome/)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fznlcoo.jpg&hash=62fb6bad44f935b1dfcdcdaaadcb5df08a1f2bb9)
Il secondo è il miù noto Bigsby: Bigsby B5 Fender Telecaster Vibrato Kit | eBay (http://www.ebay.it/itm/Bigsby-B5-Fender-Telecaster-Vibrato-Kit-/371489853334?hash=item567e854f96:g:FG8AAOSwcwhVMOOs)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F35iu7wl.jpg&hash=d072197b6ad1cc5137a549bf363eb394ca39482f)
Naturalmente i costi sono importanti, e del Bigsby credo si paghi molto il look vintage.
Ma per ora si tratta solo di una ricerca conoscitiva sugli aspetti di resa.
Grazie di cuore,
roberto
Forse il primo è più tecnologico, nn so, non ho visto a fondo il sistema, ma potendo spendere, Bigsby tutta la vita. Oltre la funzionalità mi piace tenere d'occhio il look. Una chitarra "storica" come la tele la vedo solo con il bigsby. Per es ho visto les Paul con il Floyd. Rogherei chitarra con padrone...
Citazione di: bigpiero il 22 Novembre, 2015, 07:03 PM
Forse il primo è più tecnologico, nn so, non ho visto a fondo il sistema, ma potendo spendere, Bigsby tutta la vita. Oltre la funzionalità mi piace tenere d'occhio il look. Una chitarra "storica" come la tele la vedo solo con il bigsby. Per es ho visto les Paul con il Floyd. Rogherei chitarra con padrone...
Ti ringrazio bigpiero,
quindi mi stai dicendo che il Bigsby oltre ad essere bello da vedere, a tuo avviso, è anche ben funzionante?
Io purtroppo non ricordo di aver provato mai una chitarra, con attenzione, con il Bigsby. Mi pare un po' ingombrante a vedersi.
Io per il mio modo di suonare monterei quello. Perché l'utilizzo che ne farei è minimale. Mi è capitato di usare una chitarra con il Floyd ma solo per cambiare le corde un impresa. Ovviamente nn sarebbe neanche facile da piazzare nella tele....
Anche io sono in fase decisionale per mettere un Bigsby sulla mia Tele.
Sono indeciso su quello di cui hai messo la foto ( che dovrebbe essere il B16) o il B5 normale
http://www.boxguitar.com/ponti/bigsby/bigsby-b5-chrome/
Il B5 del tuo link è tipo il B16 ma ha il logo F di fender.
Sul sito del noto negozio marchigiano, mi pare di aver visto una Tele assemblata con Bigsby Fender... :firuli:
Le cabronita Squier hanno il bigsby ! Stupende ... :sbavv:
Citazione di: Luc il 22 Novembre, 2015, 08:01 PM
Anche io sono in fase decisionale per mettere un Bigsby sulla mia Tele.
Sono indeciso su quello di cui hai messo la foto ( che dovrebbe essere il B16) o il B5 normale
http://www.boxguitar.com/ponti/bigsby/bigsby-b5-chrome/ (http://www.boxguitar.com/ponti/bigsby/bigsby-b5-chrome/)
Il B5 del tuo link è tipo il B16 ma ha il logo F di fender.
Caro Luc,
il Bigsby è molto cool, ma è anche molto ingombrante, ed è costoso assai, credo ci vorranno intorno ai 300 euro...
Ma, a parte questo, ciò che conta per me, è non avere problemi di tenuta della accordatura e non trovarmi corde di mi cantino che saltano...
Ad ogni modo la ricerca è appena cominciata,
ti ringrazio, ro
Citazione di: PaoloF il 22 Novembre, 2015, 08:07 PM
Sul sito del noto negozio marchigiano, mi pare di aver visto una Tele assemblata con Bigsby Fender... :firuli:
Caro Paolo,
sono in fase di vendita di un mucchio di roba e di conseguente ottimizzazione di ciò che mi serve...non alimentare pericolosi desideri :occhiolino:
:abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 22 Novembre, 2015, 08:16 PM
Le cabronita Squier hanno il bigsby ! Stupende ... :sbavv:
Grazie Vu, ma ho deciso che, per quanto riguarda le solid body, come ho già fatto con le classiche e le semiacustiche, meglio averne una o due di ottima fattura, per ora non voglio più avere a che fare con produzioni low cost..
Tanto dopo poco mi pento.
Ora si vende..
abbracci
Mah, mi telecaster e Les Paul le vedo belle chitarre di rapida accordatura e cambio corde. Non le vedrei bene con sistemi troppo complessi, poi non rischi di perdere il twang?
Citazione di: robemazzoli il 22 Novembre, 2015, 08:16 PM
Caro Paolo,
sono in fase di vendita di un mucchio di roba e di conseguente ottimizzazione di ciò che mi serve...non alimentare pericolosi desideri :occhiolino:
:abbraccio:
:lol:
Lo dicevo in modo assolutamente innocente... :firuli: :-[ :D
Nel caso fossi capitato dalle parti di tuo fratello avresti potuto andarla a provare di persona... :-[ :laughing: :hug2:
Citazione di: Jeanpierrec il 22 Novembre, 2015, 08:24 PM
Mah, mi telecaster e Les Paul le vedo belle chitarre di rapida accordatura e cambio corde. Non le vedrei bene con sistemi troppo complessi, poi non rischi di perdere il twang?
Caro Janpierrec,
la tua osservazione non è sbagliata, infatti la scelta tra queste tipologie di ponti mobili prevede solo meccanismi che non prevedono lo scasso del legno, più che il twang si potrebbe perdere un pizzico di sustain.
::)
Citazione di: PaoloF il 22 Novembre, 2015, 08:28 PM
Citazione di: robemazzoli il 22 Novembre, 2015, 08:16 PM
Caro Paolo,
sono in fase di vendita di un mucchio di roba e di conseguente ottimizzazione di ciò che mi serve...non alimentare pericolosi desideri :occhiolino:
:abbraccio:
:lol:
Lo dicevo in modo assolutamente innocente... :firuli: :-[ :D
Nel caso fossi capitato dalle parti di tuo fratello avresti potuto andarla a provare di persona... :-[ :laughing: :hug2:
Certo Paolo!!
Sono io che sono soggetto a debolezze improvvise!!
Citazione di: Vu-meter il 22 Novembre, 2015, 08:16 PM
Le cabronita Squier hanno il bigsby ! Stupende ... :sbavv:
Hai ragione :sbavv:
Squier Telecaster Cabronita with Bigsby - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9VrZLGj_OLI)
Citazione di: robemazzoli il 22 Novembre, 2015, 08:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Novembre, 2015, 08:16 PM
Le cabronita Squier hanno il bigsby ! Stupende ... :sbavv:
Grazie Vu, ma ho deciso che, per quanto riguarda le solid body, come ho già fatto con le classiche e le semiacustiche, meglio averne una o due di ottima fattura, per ora non voglio più avere a che fare con produzioni low cost..
Tanto dopo poco mi pento.
Ora si vende..
abbracci
Ciao Roberto, mi sono espresso male . Non volevo segnalarti una chitarra da acquistare, ma solo per poterla vedere.
La Squier Cabronita monta il Bigsby e , pur essendo particolare come telecaster, per lo meno, potevi farti un'idea dell'aspetto ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 22 Novembre, 2015, 09:39 PM
Citazione di: robemazzoli il 22 Novembre, 2015, 08:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Novembre, 2015, 08:16 PM
Le cabronita Squier hanno il bigsby ! Stupende ... :sbavv:
Grazie Vu, ma ho deciso che, per quanto riguarda le solid body, come ho già fatto con le classiche e le semiacustiche, meglio averne una o due di ottima fattura, per ora non voglio più avere a che fare con produzioni low cost..
Tanto dopo poco mi pento.
Ora si vende..
abbracci
Ciao Roberto, mi sono espresso male . Non volevo segnalarti una chitarra da acquistare, ma solo per poterla vedere.
La Squier Cabronita monta il Bigsby e , pur essendo particolare come telecaster, per lo meno, potevi farti un'idea dell'aspetto ..
Vu :)
Grazie Vu, non preoccuparti.
Un abbraccio. Ro
La mia opinione è quella che non monterei mai un ponte mobile su una Telecaster :nono: ( o Les Paul ) è una chitarra che è nata senza, perciò mi sembra una forzatura, secondo me ( anche secondo Jeanpierrec ) rischi di perdere buona parte della tipica sonorità della Tele, secondo me un buon compromesso, è comprare ( magari usata ) una similtele magari economica che monti già il ponte mobile ( ho letto che non vuoi aquistare una nuova chitarra, ma il mio è un parere personale ) se proprio dovrei montare il ponte mobile alla Tele ( lo monterei solo con un mitra puntato nella schiena ! :cry2: ) sceglierei il Bigsby :etvoila:
Eddai Maurè, e montiamolo sto Floyd Rose sulla Les Paul. :laughing:
Citazione di: Max Maz il 23 Novembre, 2015, 08:35 AM
Eddai Maurè, e montiamolo sto Floyd Rose sulla Les Paul. :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F33th2qc.jpg&hash=a772fd5718bdfbed091c541006c8814f8f69b13a)
Massì dai anche te Moreno quante storie.
Guarda che spettacolo. :occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F9tmxr4.jpg&hash=386966b29a462f02a6d43a34992c3b0d78f071fa)
Pero effettivamente, tornando in topic, la tele si guarda molto più a fatica. :vomit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F5nrfbn.jpg&hash=9b9e5c408ef8d3cf87399d257d9f5dc1ecd3322e)
Citazione di: grand funk il 23 Novembre, 2015, 08:27 AM
La mia opinione è quella che non monterei mai un ponte mobile su una Telecaster :nono: ( o Les Paul ) è una chitarra che è nata senza, perciò mi sembra una forzatura, secondo me ( anche secondo Jeanpierrec ) rischi di perdere buona parte della tipica sonorità della Tele, secondo me un buon compromesso, è comprare ( magari usata ) una similtele magari economica che monti già il ponte mobile ( ho letto che non vuoi aquistare una nuova chitarra, ma il mio è un parere personale ) se proprio dovrei montare il ponte mobile alla Tele ( lo monterei solo con un mitra puntato nella schiena ! :cry2: ) sceglierei il Bigsby :etvoila:
Ma quanto siete belli a preoccuparvi così tanto per la mia Tele!! :grouphug:
Allora mi spiego meglio, (che non volevo tediarvi con le mie piccole progettazioni..).
Come si sarà compreso dai tre annunci di vendita che ho pubblicato (senza ancora successo) è mia intenzione liberarmi degli strumenti acquistati e sottoutilizzati: la Les Paul Studio, la Sratocaster custom 62 e la 2x12 cassa Nitrocab (lavoro quasi esclusivamente con le semiacustiche e le classiche).
Tutti e tre sono eccellenti ma non corrispondono al suono di solid body che ho, finalmente, chiaro in mente.
La Les Paul ha un attacco eccessivo ed una tastiera un po' troppo larga (seppur io sia abituato alle chitarre classiche sono i manici fender quelli con cui mi trovo meglio), la Stratocaster è stata la mia chitarra per anni ed ora mi risulta troppo sottile e secca nel timbro, anche se sempre bellissima.
La cassa monta Celestion V30 mentre io (e anche questo finalmente l'ho compreso) prediligo i suoni dei coni in Alnico, e la mia testa 3rdPower si sposa benissimo con i Jensen Pn12.
Il mio obiettivo è di riuscire a racimolare la cifra di 2.500 euro per ordinare lo strumento che desidero, che ho provato con attenzione e che si sposa perfettamente con la mia idea di suono elettrico della solid body, un suono che possa migrare liberamente tra rock/blues/jazz.
A mio avviso è la Telecaster, adeguatamente settato, lo strumento in grado di fare ciò, e precisamente si tratta di una Telecaster del marchio californiano ROCK n ROLL RELICS.
http://www.rocknrollrelics.net/guitars/richards-model (http://www.rocknrollrelics.net/guitars/richards-model)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F1z38mjd.jpg&hash=5db2f029e7fd3e6f40630e0645300ea502533594)
Quella in foto è lo strumento che intendo (quando riusciro'..) ordinare, di questo colore, con un soft relic, tastiera in palissandro, con la differenza fondamentale dei pickup: monterà un minihb al manico ed un hb al ponte, entrambi David Allen.
Ho provato questi PU splendidi con questa sunburst e heavy relic:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F52f39c.jpg&hash=3ad000b77987dbe69a8941cde9c01cd1583581ea)
il suono rimane magnificamente telecaster, ma più gonfio e definito. ed incredibilmente dinamico.
Dopo tutta sta tirata che c'entra il ponte mobile per tele?
Quando lavoro a teatro, ho bisogno di avere uno strumento che possa offrire più soluzioni timbriche possibili, per creare effetti e sottolineature all'azione scenica, e per questo un ponte mobile è molto utile!
Quindi la mia adorata Telecaster Baja MIM, che non intendo assolutamente vendere, potrebbe essere modificata a tale scopo.
Speriamo di riuscire nel progetto, aiutatemi a vendere! :sos:
Scherzo...nel giro di 6 mesi magari ce la faccio.
Abbracci di cuore,
ro
Citazione di: Max Maz il 23 Novembre, 2015, 10:47 AM
Pero effettivamente, tornando in topic, la tele si guarda molto più a fatica. :vomit:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F5nrfbn.jpg&hash=9b9e5c408ef8d3cf87399d257d9f5dc1ecd3322e)
IL Floyd Rose sulla tele non se po guardà!!
Il Bigsby è noto, lo Stetsbar avrebbe questo impatto:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F33lypuq.jpg&hash=01eb3d5976241427d98f5f7f8a64d6f297f5a24d)
Non mi pare esagerato..il punto è che funzioni bene..ma nessuno evidentemente fra i jambler intervenuti lo ha mai provato.
Questo è decisamente più cool. :mypleasure:
Benché ai miei occhi sia uno degli oggetti più brutti del creato...dico Bigsby
Esteticamente non per me non c'è paragone il Bigsby lo trovo stupendo sia sulla Tele che sulla LP, dove ogni altra forma di ponte per me è inguardabile :vomit: compreso lo stetsbar che per me è orribile. Poi con tutti quegli ingranaggi a vista non oso immaginare quanto sia divertente pulirlo. Il Bigsby tra l'altro con il sistema Vibramate può essere montato senza nemmeno forare il body, quindi se ci si stanca lo si smonta e si ha di nuovo la buona vecchia Tele. Di contro so che è un ponte ben distante dai più convenzionali tremoli o floyd per quanto riguarda stabilità dell'accordatura ed escursione della leva, ma per fare qualche piccolo vibrato non dovrebbe essere male, unica altra nota so che cambiargli le corde non è così semplice, bisogna prenderci un po mano.
PS scusate ma quando penso al Bigsby mi viene in mente questo signore un po anziano che ogni tanto lo utilizza al posto del tremolo :eheheh:
Comfortably Numb - David Gilmour - MeltDown Concert 2002 - with Bob Geldof - HD - YouTube (https://youtu.be/1wO-eV1wE2g)
Regà...
vi ringrazio molto ma ci tengo a sottolineare che il punto, per me, non è l'estetica, bensì la funzionalità.
Forse lo Stetsbar, da punto di vista dell'accordatura, della efficacia timbrica, del montaggio corde, potrebbe essere migliore?
Grazie ancora :hi:
Citazione di: Max Maz il 23 Novembre, 2015, 10:37 AM
Massì dai anche te Moreno quante storie.
Guarda che spettacolo. :occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F9tmxr4.jpg&hash=386966b29a462f02a6d43a34992c3b0d78f071fa)
Guarda, come dissi ad un mio amico "hai messo i baffi alla Venere". In realtà non dissi baffi.
Non si può guardare. A mio parere se c'è una chitarra che non ammette modifiche è proprio la Les Paul.
Citazione di: Max Maz il 23 Novembre, 2015, 10:37 AM
Massì dai anche te Moreno quante storie.
Guarda che spettacolo. :occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F9tmxr4.jpg&hash=386966b29a462f02a6d43a34992c3b0d78f071fa)
Guarda caso Max il colore della Les Paul è verde, come lo smile che ti metto :vomit:
Richiedo con urgenza intervento da parte di un moderatore per tornare in Topic!!!!
:lol:
Citazione di: robemazzoli il 23 Novembre, 2015, 01:05 PM
Richiedo con urgenza intervento da parte di un moderatore per tornare in Topic!!!!
:lol:
Hai perfettamente ragione bros, che ci vuoi fare siamo giocherelloni.
E poi fanno tutti tanto gli schizzinosi, quelli li, non facciamoci sentire, ma una Les Paul verde con il Floyd Rose la comprerebbero subito. :lol: :lol: :lol:
Tornando in topic.....
Non ne conosco la funzionalità ma il ponte che hai postato tu a me non dispiace affatto. :reallygood:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F33lypuq.jpg&hash=01eb3d5976241427d98f5f7f8a64d6f297f5a24d)
Non ho mai suonato una chitarra col bigsby, ma che dia qualche problema di tenuta dell'accordatura l'ho letto da più parti.
P.S. Mannaggia a Leo Fender e alla sua confusione di tremolo e vibrato!
Intervento di emergenza per evitare la deriva... :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.vintageandrare.com%2Fuploads%2Fproducts%2F26617%2F130984%2Foriginal.jpg&hash=b0c52addfe8206aef4eb004d722fe6ec6dfa6ea5)
Il Bigsby è davvero troppo per la povera tele, sembra una bella ragazza con i baffi o se preferite Caligarock con una parrucca biondo platino. :laughing:
Siccome a me la tele col bigsby piace, vuol dire che starei bene con la parrucca? :hey_hey:
Citazione di: robemazzoli il 23 Novembre, 2015, 01:05 PM
Richiedo con urgenza intervento da parte di un moderatore per tornare in Topic!!!!
:lol:
Eccomi! Chi è stato? Ehm... :-[
Citazione di: PaoloF il 23 Novembre, 2015, 01:29 PM
Intervento di emergenza per evitare la deriva... :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.vintageandrare.com%2Fuploads%2Fproducts%2F26617%2F130984%2Foriginal.jpg&hash=b0c52addfe8206aef4eb004d722fe6ec6dfa6ea5)
Voto quello Stestbar che mi pare molto rispettoso delle caratteristiche della Tele, ma forse mi piace, con riserva, anche quello postato da Paolo.
Citazione di: Max Maz il 23 Novembre, 2015, 01:23 PM
E poi fanno tutti tanto gli schizzinosi, quelli li, non facciamoci sentire, ma una Les Paul verde con il Floyd Rose la comprerebbero subito. :lol: :lol: :lol:
Solo se in dotazione dessero anche il talento musicale. A quel punto ci farei più di un pensiero. :laughing:
Citazione di: Caligarock il 23 Novembre, 2015, 01:42 PM
Siccome a me la tele col bigsby piace, vuol dire che starei bene con la parrucca? :hey_hey:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Fidelcaster il 23 Novembre, 2015, 01:24 PM
Non ho mai suonato una chitarra col bigsby, ma che dia qualche problema di tenuta dell'accordatura l'ho letto da più parti.
Infatti Fidel...pure io..
Citazione di: Caligarock il 23 Novembre, 2015, 01:42 PM
Siccome a me la tele col bigsby piace, vuol dire che starei bene con la parrucca? :hey_hey:
Anche a me il Bigsby, esteticamente, piace molto, anche sulla Tele, è un oggetto bello in se, come Caliga tra l'altro! ::)
La questione della funzionalità cercherò di approfondirla.
Grazie a tutti. :grouphug:
Arrrobbbè ... ma davera davera davera voi montà quel coso sulla Baja ? :sconvolto: :eeek:
No dai, il Bigsby è da semiacustica. :vittoria:
Mi permetto di caldeggiare vivamente lo Stetsbar. :sisi:
No max.....no no...forse mi sono spiegato male...propendo nettamente per lo Stetsbar, come credo si evinca, sia per le dimensioni che per la tecnologia...dicevo solo che a me il Bigsby esteticamente piace anche sulla Tele, ma non significa che intenda montarlo...anche perchè costa quasi il doppio dello Stetsbar e secondo me si paga l'immagine e il marchio...
:feeew:
Per un attimo mi ero preoccupato.
Non ci posso far niente, il mio lato estetico grida attenzione ogni tanto. :-[
Citazione di: PaoloF il 23 Novembre, 2015, 01:29 PM
Intervento di emergenza per evitare la deriva... :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.vintageandrare.com%2Fuploads%2Fproducts%2F26617%2F130984%2Foriginal.jpg&hash=b0c52addfe8206aef4eb004d722fe6ec6dfa6ea5)
E sto coso sarebbe più bello del Floyd per voi ?
Su una telecaster si, questo anche di più. :sisi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F33lypuq.jpg&hash=01eb3d5976241427d98f5f7f8a64d6f297f5a24d)
Battute a parte il FR lo vedrei meglio su tipologie di chitarre ben diverse dalla telecaster. :etvoila:
Sui gusti personali, in questo caso estetici, non si puo' sindacare no?
Citazione di: ghirmo il 24 Novembre, 2015, 09:19 AM
E sto coso sarebbe più bello del Floyd per voi ?
Effettivamente è orripilante. Su una grossa semiacustica passa più inosservato...
Citazione di: Max Maz il 24 Novembre, 2015, 09:22 AM
Su una telecaster si, questo anche di più. :sisi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F33lypuq.jpg&hash=01eb3d5976241427d98f5f7f8a64d6f297f5a24d)
Battute a parte il FR lo vedrei meglio su tipologie di chitarre ben diverse dalla telecaster. :etvoila:
Sai Max, ci vogliono 200 eurini x acquistare uno Stetsbar...
Mettiamo ar pizzo pure questi...piano piano... :tapis_roulant:
Io preferirei questo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F11%2F24%2F9d2fc8659e93f06b06aa5aa806d0cdc1.jpg&hash=068a54d101d7f3246611ffc29cb40c87107f0ff3)
E in generale qualunque bigsby al Floyd. Ovviamente è soggettivo e personalissimo. Come ho scritto su, oltre che per come si suona dipende da come si è. Cambiare una corda implica prendersi le ferie. Senza contare, se ti succede live? Devi sempre avere due chitarre appresso.
Se Les Paul avesse ragionato come la maggioranza dei chitarristi odierni , staremmo ancora suonando con il liuto.
Citazione di: robemazzoli il 24 Novembre, 2015, 09:23 AM
Sui gusti personali, in questo caso estetici, non si puo' sindacare no?
Assolutamente no
Roberto, come mai hai ristretto la scelta a questi soli due modelli? (Non mi intendo di leve del vibrato, so solo che ce ne sono tanti tipi.)
Citazione di: ghirmo il 24 Novembre, 2015, 09:27 AM
Se Les Paul avesse ragionato come la maggioranza dei chitarristi odierni , staremmo ancora suonando con il liuto.
Verissimo, però c'è anche da dire che se la Gibson avesse ragionato come Les Paul avrebbe prodotto la Steinberger. :laughing:
Non male questo, però forse il Bigsby ci sta meglio :eheheh:
Super-Vee Maverick Telecaster Tremolo System - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Xa--6LNokfE)
Per fortuna tra i due estremi ognuno può scegliere cio' che più gli piace, in altri ambiti purtroppo non è così. :acci:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2ze9sus.jpg&hash=017d4b4bf5f18a67202767966f202f446369cab1)
Citazione di: Fidelcaster il 24 Novembre, 2015, 09:32 AM
Roberto, come mai hai ristretto la scelta a questi soli due modelli? (Non mi intendo di leve del vibrato, so solo che ce ne sono tanti tipi.)
Carissimo Fidel,
a dire il vero, cercando on line e domandando a colleghi, non ho individuato alternative.
Naturalnente il campo e' ristretto solo ai ponti mobili che non prevedono lavori di scasso del body e che mantengano il ponte ancorato ad una bella piastra di ferro, cosi da non modificare il timbro naturale, che molti chiamano "twang".
Citazione di: Moreno Viola il 24 Novembre, 2015, 09:46 AM
Citazione di: ghirmo il 24 Novembre, 2015, 09:27 AM
Se Les Paul avesse ragionato come la maggioranza dei chitarristi odierni , staremmo ancora suonando con il liuto.
Verissimo, però c'è anche da dire che se la Gibson avesse ragionato come Les Paul avrebbe prodotto la Steinberger. :laughing:
Scusate Moreno e Ghirmo, ma come ragionava Les Paul?
Citazione di: robemazzoli il 24 Novembre, 2015, 03:20 PM
Citazione di: Fidelcaster il 24 Novembre, 2015, 09:32 AM
Roberto, come mai hai ristretto la scelta a questi soli due modelli? (Non mi intendo di leve del vibrato, so solo che ce ne sono tanti tipi.)
Carissimo Fidel,
a dire il vero, cercando on line e domandando a colleghi, non ho individuato alternative.
Naturalnente il campo e' ristretto solo ai ponti mobili che non prevedono lavori di scasso del body e che mantengano il ponte ancorato ad una bella piastra di ferro, cosi da non modificare il timbro naturale, che molti chiamano "twang".
Nella mia limitatissima esperienza, ti posso dire che il twang l'ho sempre considerato più un aspetto di pickup...ho provato 3-4 tele che avevano setup singlecoil su piastra metallica classica ma con pickup più "rock" o persino metal e del twang classico nessuna traccia... :-\
Ti ringrazio CalegaR1,
la tua osservazione e' assolutamente interessante, e' sempre il mix degli elementi (a volte inspiegabile x me) a generare il timbto finale..
Cmq in ogni caso non intendo fare scassi nel body, non ce n'e' bisogno, lo Stetsbar, quando avro' i denari x acquistarlo, mi piace molto e proprio ieri un mio amico mi ha detto di averne avuto una ottima impressione dopo averlo provato..
Citazione di: robemazzoli il 24 Novembre, 2015, 03:33 PM
Ti ringrazio CalegaR1,
la tua osservazione e' assolutamente interessante, e' sempre il mix degli elementi (a volte inspiegabile x me) a generare il timbto finale..
Cmq in ogni caso non intendo fare scassi nel body, non ce n'e' bisogno, lo Stetsbar, quando avro' i denari x acquistarlo, mi piace molto e proprio ieri un mio amico mi ha detto di averne avuto una ottima impressione dopo averlo provato..
Anche il manico avvitato aiuta, da quello che ho notato...ma è come giustamente detto l'insieme delle sue parti e dare il risultato finale!!! :quoto: :guitar: :guitar:
Ragazzi scusate.... qualsiasi ponte mobile si mette sù una Telecaster, esteticamente ci stà male, Bigsby, Stetsbar o FR che sia, è nata senza ed è bella così, SENZA ! Roberto giustamente dici che vuoi installare un ponte senza fare lo scasso, considera una cosa però... che con il ponte dopo le corde non attraversano il corpo della chitarra e logicamente il timbro della chitarra non sarà più come prima anche per la massa di metallo del ponte dove le corde poggeranno, ( come saprai ) in una chitarra elettrica basta modificare una piccola cosa e il suono cambia.... comunque ho visto che la Tele che hai intenzione di comprare ha un set di magneti molto diversi dall' originale ( mini humbuker al manico e un hunbuker al ponte ) giusto ? perciò siamo lontani dalle sonorità classiche... allora per me li puoi montare quello che vuoi, solo l' estetica verra rovinata...
Citazione di: grand funk il 24 Novembre, 2015, 07:32 PM
Ragazzi scusate.... qualsiasi ponte mobile si mette sù una Telecaster, esteticamente ci stà male,Bigsby, Stetsbar o FR che sia, è nata senza ed è bella così, SENZA ! Roberto giustamente dici che vuoi installare un ponte senza fare lo scasso, considera una cosa però... che con il ponte dopo le corde non attraversano il corpo della chitarra e logicamente il timbro della chitarra non sarà più come prima anche per la massa di metallo del ponte dove le corde poggeranno, ( come saprai ) in una chitarra elettrica basta modificare una piccola cosa e il suono cambia.... comunque ho visto che la Tele che hai intenzione di comprare ha un set di magneti molto diversi dall' originale ( mini humbuker al manico e un hunbuker al ponte ) giusto ? perciò siamo lontani dalle sonorità classiche... allora per me li puoi montare quello c
e vuoi, solo l' estetica verra rovinata...
Carissimo GF,
sono lusingato della tua preoccupazione...ma la modifica ho intenzione di farla su una Tele Baja che gia' possiedo, per ragioni di lavoro (come ho scritto piu' sopra), non su quella che, s riesco, intendo acquistare.
Grazie un abbraccio.ro
Avevo letto male :acci:
Contracambio l' abbraccio :abbraccio:
Citazione di: robemazzoli il 24 Novembre, 2015, 03:22 PM
Citazione di: Moreno Viola il 24 Novembre, 2015, 09:46 AM
Citazione di: ghirmo il 24 Novembre, 2015, 09:27 AM
Se Les Paul avesse ragionato come la maggioranza dei chitarristi odierni , staremmo ancora suonando con il liuto.
Verissimo, però c'è anche da dire che se la Gibson avesse ragionato come Les Paul avrebbe prodotto la Steinberger. :laughing:
Scusate Moreno e Ghirmo, ma come ragionava Les Paul?
Io non volevo, ma mi obblighi ad un off topic di dimensioni epocali. :scared:
Sto scherzando però diciamo che la Les Paul è una contraddizione in essere, nel senso che non c'entra praticamente nulla con le idee dell'innovatore dal quale ha preso il nome.
In sostanza, alla fine degli anni trenta, Lester Polfus cominciò a sperimentare al fine di catturare la vibrazione della corda senza che questa fosse influenzata dalla cassa armonica.
Questi esperimenti portarono alla realizzazione di una sorta di prototipo formato da un blocco centrale in legno di pino sul quale montò due "ali" che aveva sottratto ad una povera Epiphone (e che potevano essere smontate) e un manico Gibson.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fxpwz01.jpg&hash=0e630afc664615d13a3061ed9dcfc34426152457)
Quando alla metà degli anni quaranta Les Paul provò a proporre il suo brevetto alla Gibson perchè lo producesse sotto il proprio marchio, Maurice Berlin della C.M.I. che aveva acquisito parte della Gibson, non prese per nulla in considerazione la questione ed anzi secondo quanto raccontò lo stesso Les Paul: "They laughed at the guitar".
Nel frattempo, all'inizio degli anni cinquanta, Fender che allora produceva solo amplificatori mise in commercio la prima solid body, la "Broadcaster" ovvero la "mamma" della "Telecaster", così Gibson che a causa della seconda guerra mondiale aveva sospeso la sua produzione e stava faticando a riprendersi, grazie a Ted McCarty il nuovo Presidente si mise al lavoro per produrre una solid body che rispondesse alla creatura di Leo Fender e in breve considerarono diversamente la proposta di quel "Fellow with the strange log guitar" e si affrettarono a rintracciare "That guy with the broomstick with the pickups on it", proponendogli di produrre una chitarra che si sarebbe chiamata Les Paul.
Giustamente la risposta di Lester fu "ragazzi siete un po' indietro sui tempi, ma va bene, mettiamoci all'opera."
In realtà però la chitarra che porta il nome Les Paul, ha poco a che fare con il progetto originale Gibson che ha fatto più leva ad esempio sulla qualità dei legni, che permetterebbero un maggiore sustain e dovrebbero giustificare i costi elevati ai quali vengono vendute e non c'è praticamente traccia di quel "ceppo" che era il prototipo di Polfus.
Per questo, e sono arrivato al punto ;D , secondo me le chitarre più fedeli all'idea di partenza sono quelle in materiali diversi dal legno, o quelle di forme particolari, ovvero quelle che sembrano fatte apposta per dimostrare che il materiale e la forma di una chitarra elettrica solid body hanno importanza minima se non addirittura nulla.
@Mods: O.K. Se adesso volete espellermi per eccesso di O.T... :firuli:
Moreno, leggerti è sempre un piacere.... e scusami se mi ripeto!!!!
Grazie Moreno,
davvero molto interessante leggerti, io sono davvero poco esperto di storia della chitarra elettrica, o forse proprio di storia della chitarra...mi hai fatto venir voglia di documentarmi...anzi, se hai dei testi da consigliarmi ne sarei felice...prediligo la lettura cartacea a quella online che trovo faticosa rapidamente.
Poi, a quello che deduco, immagino che Mr Polfus stesse perpetrando forme di sperimentazione timbrica ben avanguardiste. Magari dai risultati inefficaci ma non per questo, per l'epoca, non degni di interesse.
Il sottoscritto, in quanto iniziatore del topic e responsabile della domanda che ha motivato il tuo post, pur non arrogandomi nessun potere, mi assumo l'onere del Off topic!!
Buonanotte :sleep2:
Grande Moreno ! :bravo2: grosso modo la sapevo la storia della Les Paul... ma la tua versione è molto più dettagliata, non credo ci siano problemi per il OT quando l' argomento è così interessante ::)
Roberto, come te preferisco il cartaceo al web, ho dei testi che ti potrebbero interessare ma sicuramente sono fuori stampa essendo di parecchi anni fà, dopo controllo e ti faccio sapere ( magari tramite messaggio privato )
:hi:
Anche molti anni dopo i primi esperimenti, la Les Paul di Les Paul rimaneva una chitarra sui generis: http://www.gibson.com/Products/Electric-Guitars/Les-Paul/Gibson-USA/Les-Paul-Recording.aspx (http://www.gibson.com/Products/Electric-Guitars/Les-Paul/Gibson-USA/Les-Paul-Recording.aspx)
Grazie a voi per esservi fermati a leggere.
Citazione di: robemazzoli il 25 Novembre, 2015, 01:12 AM
davvero molto interessante leggerti, io sono davvero poco esperto di storia della chitarra elettrica, o forse proprio di storia della chitarra...mi hai fatto venir voglia di documentarmi...anzi, se hai dei testi da consigliarmi ne sarei felice...prediligo la lettura cartacea a quella online che trovo faticosa rapidamente.
In realtà anche io non ne so tantissimo, ma qualche anno fa ricevetti da un carissimo amico "The Les Paul Guitar Book" la storia della Les Paul scritta da Tony Bacon.
Questo libro te lo consiglio di sicuro ma se vuoi approfondire anche la storia di altre chitarre, lo stesso autore, che è un vero e proprio storico della chitarra elettrica, ha scritto diversi volumi su praticamente tutti i grandi marchi di chitarre, da Gibson a Fender, da Gretsch a Paul Reed Smith.
Citazione di: robemazzoli il 25 Novembre, 2015, 01:12 AM
Poi, a quello che deduco, immagino che Mr Polfus stesse perpetrando forme di sperimentazione timbrica ben avanguardiste. Magari dai risultati inefficaci ma non per questo, per l'epoca, non degni di interesse.
Certo. Mr. Polfus era un grande artista, ma anche un grande "scienziato".
Pensa che alla fine degli anni quaranta, aveva un suo studio casalingo e sperimentava con la registrazione multitraccia, le sovraincisioni e gli effetti rudimentali che riusciva ad ottenere con quello che aveva a disposizione.
In un certo senso ha anticipato il concetto di Home Recording almeno sessant'anni prima.
Citazione di: grand funk il 25 Novembre, 2015, 08:32 AM
Grande Moreno ! :bravo2: grosso modo la sapevo la storia della Les Paul... ma la tua versione è molto più dettagliata, non credo ci siano problemi per il OT quando l' argomento è così interessante ::)
Roberto, come te preferisco il cartaceo al web, ho dei testi che ti potrebbero interessare ma sicuramente sono fuori stampa essendo di parecchi anni fà, dopo controllo e ti faccio sapere ( magari tramite messaggio privato )
:hi:
Grazie GrandFunk,
certo...anche una sezione del forum dedicata alla bibliografia fondamentale sul tema sarebbe un elemento di arricchimento di tutto rispetto!
Grazie ancora Moreno...
Faro' tesoro dei tuoi suggerimenti, e rimando anche a te la proposta di una sezione bibliografica jamblica!
Buona giornata :jamblerules:
Ricevuto. ::)