Citazione di: Vigilius il 06 Aprile, 2015, 08:06 AM
Con i blocchi di pietra come plettro si controlla meglio il suono che esce più definito e pulito :eheheh:
:quoto:
Io uso il 3mm... :eheheh:
Trovo che si controlla meglio la dinamica della pennata
Di gran lunga meglio i plettri spessi!
Poi sono sceso a 1,5 mm per pigrizia, ma ho quasi sempre usato quelli da 2 mm; tra l'altro non rompo più le corde con quelli spessi perché devo spingere di meno sulle corde.
Citazione di: Caligarock il 06 Aprile, 2015, 08:24 AM
Citazione di: Vigilius il 06 Aprile, 2015, 08:06 AM
Con i blocchi di pietra come plettro si controlla meglio il suono che esce più definito e pulito :eheheh:
:quoto:
Io uso il 3mm... :eheheh:
Trovo che si controlla meglio la dinamica della pennata
Citazione di: Vigilius il 06 Aprile, 2015, 08:32 AM
Di gran lunga meglio i plettri spessi!
Poi sono sceso a 1,5 mm per pigrizia, ma ho quasi sempre usato quelli da 2 mm; tra l'altro non rompo più le corde con quelli spessi perché devo spingere di meno sulle corde.
Rispolvero questo topic per per rispondere ( in particolare a Vigilius e Caligarock ) sull' argomento plettro di grosso spessore ( da me definito blocco di plastica ) che avevo lasciato in sospeso promettendo di riprovare a suonare con plettri particolarmente grossi ( 2 mm - 3mm ) ebbene l' ho fatto ! sono andato in negozio ho comprato ( regalati ) una manciata di plettri di vario spessore in particolare da 1 mm 2 mm e 3 mm, ho spiegato la cosa al negozziante ( Enrico carissimo amico da circa 40 anni ) e anche lui è rimasto scettico sulla cosa dicendomi che ormai io ero abituato da tanti anni ad usare i plettri da 0,88 e mi sarei trovato male a suonare con plettri di quello spessore, ragazzi... STUPORE :shocking: avevate ragione mi sono trovato benissimo, ho iniziato con quello da 1 mm e già andava meglio, poi sono passato al 2 mm e successivamente al 3 mm e propio con quest' ultimo mi sono trovato meglio d tutti alla grande :ookk: ( marca dei plettri Firestone mod. Stub ) prima di scrivere nel topic ho fatto due tre prove per accertarmi bene che la cosa fosse concreta e non una cosa sporadica.... da oggi in poi solo plettri da 3 mm :reallygood: ( forse ogni tanto 1 mm ) :sisi: il suono esce più definito e pulito :cheer:
Benvenuto tra gli over 1,5 :yeepy:
Citazione di: Max Maz il 17 Aprile, 2015, 09:48 PM
Benvenuto tra gli over 1,5 :yeepy:
Vorrei tanto che i Dunlop Jazztone 207 che uso fossero un po' più spessi...
EDIT: ho appena scoperto i Primetone, che dovrebbero essere la versione più spessa dei Jazztone! :cheer:
A me le Elixir sull'acustica non piacquero. Mi pare ne avessi trovato il suono un po' (prevedibilmente) plasticoso.
Al Custom Shop di Milano ho visto questi.... Praticamente delle pietre! http://www.essetipicks.com/wp/ (http://www.essetipicks.com/wp/)
Non mi dispiacerebbe provarli...
Ci sono anche i Pleks (http://plekspicks.blogspot.it/). C'è un brasiliano (?) che te li fa e poi li porta direttamente a casa... di Umberto Fiorentino. :roll eyes:
Pleks meets Umberto Fiorentino - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ahhdwmVzqYY)
Citazione di: Caligarock il 19 Aprile, 2015, 09:12 AM
Al Custom Shop di Milano ho visto questi.... Praticamente delle pietre! Essetipicks (http://www.essetipicks.com/wp/)
Non mi dispiacerebbe provarli...
Sono i plettri che uso io. Come avevo scritto io suono solo con il thumb pick sul pollice e dita (anche Johnny Winter suonava così, lui meglio di me ;D) ma per un progetto ho svouto reimparare a usare il pennino e ho provato questi...io mi ci trovo benissimo, ma, ripeto, è come se avessi imparato a suonare con lorto
Io uso i dunlop.... una volta usavo plettri fender in cellulosa