Reduce da 3 giorni di sbornia, non woodstock, ma 24 25 26 Dicembre ho deciso di riprendere in mano la situazione su un progetto Telecaster che ho accantonato a Settembre.
Ho preso una strato highway a cui era stato cambiato il manico con uno di liuteria in acero occhiolinato( ho preso questa chitarra perché mi piaceva molto il manico)
Ho sostituito il body con un warmouth in frassino 2 pezzi color white mary Kay.
Adesso tocca ai pickup, e dopo un bel periodo per pensarci e ascoltare demo e pareri sul web la mia scelta è ricaduta tra voodoo te50 o zandt blues. Per quanto qualitatitivi possano essere non posso dire di aver molta fantasia, perché sono le scelte che vanno per la maggiore..
Ieri sera sono incappato sul sito del liutaio Bolognese Marco Pontillo
( soccia! Me son d'Modna potrei anche andarlo a trovare)
Ho letto bene in rete dei suoi pickup,
Veniamo alla domanda :
Ma saran paragonabili ai Voodoo o ai Van Zandt o Ispira che costano il doppio?
Chi li ha provati?
Visto i prezzi ( circa 90 il set) gli ho chiesto un preventivo per schermare la tele, installare i suoi pick up e fare un settaggio dello strumento; visto che si tratta di un assemblaggio il settaggio di un professionista mi tranquillizza.
Non ho mai avuto i suoi pickup, ma se ne parla bene in giro: visto che è vicino io andrei da lui e li proverei, se si può risparmiare io non ci sputerei sopra.
Il problema è che non posso fare un confronto con i blasonati.
Per il momento aspetto la risposta per e mail, ma la mia intenzione è proprio di andarlo a trovare e se rimarrò stupito dalla bellezza dei suoni li comprerò anche senza un confronto con altri modelli.
Provavo a sondare tra i jamblers se qualcuno, conoscendoli, era in grado di asserire che sono qualitativamente paragonabili ai Voodoo.
Che ti importa dei blasonati? Se il suono ti piace prendili e basta!
:sos: sono circondato da modenesi !!!! :occhiolino:
Scherzo è che prima o poi la secchia ce la veniamo a riprendere , io prima abitavo a meno di 100mt dal pozzo dal quale voi modenesi l'avete presa tanto tempo fa .
A parte questo anche, che sono di Bologna, io posso solo confermare voci, ma ha ragione Vigilius se piacciono che problema c'è ? Costano anche meno !
Guido
Invece del secchio potevano prendere la ricetta del ragù ! !
Citazione di: Luc il 27 Dicembre, 2013, 11:44 AM
Invece del secchio potevano prendere la ricetta del ragù ! !
:lol: :lol: :lol: :lol:
Oppure lo puoi rifare tu adesso e prederti i pickup !!! :lol: :lol:
Guido
Spero che il liutaio mi risponda presto alla mail, in questi giorni avrei anche un pò di tempo in più per girare.
Non a caso la battaglia della Secchia Rapita si svolse a Monteveglio, dove adesso oltre all' Abazia c'è il mio agriturismo preferito:Corte d'Aibo.
Per fare un confronto dovresti montarli sulla TUA chitarra, non tutte suonano uguale
A parte questo non vedo perchè un PU artigianale debba suonare peggio di uno costruito con lo stesso materiale ma dove paghi pubblicità e distribuzione
Poi sicuramente anche lui farà diverse versioni, con più o meno avvolgimenti :hi:
Volevo approfittare delle feste per finire la tele e poterla portare alle prove, ma non ho avuto risposta dalla mail.
Ho deciso di provvedere io alla schermatura e all'installazione, ed ho ordinato un set di Lollar Special T.( in questo modo spenderò più o meno lo stesso, con l'incognita dell'installazione)
Ma sono fiducioso.
Ho passato il pomeriggio a sentire sample su you tube e sul sito Lollar, e gli Special T mi son sembrati quelli meno acidi e più versatili per suonare Pink Floyd, PFM con distorsioni annesse e connesse.
Vedremo.
Si tratta di un periodo di feste e vacanze, il fatto che non abbia risposto è nella normalità; comunque non hai avuto pazienza, ma il lavoro che intendi fare non è difficilissimo.
Più che altro se i Lollar li hai ordinati via posta occhio che è un momento critico per le consegne almeno sino all'Epifania causa congestione di pacchi, pacchetti et similia.
@ Luc
Ti chiedo scusa perchè hai scelto i Special T al posto dei vintage per via del suono più acido dei vintage ?
In ogni caso a montaggio avvenuto sarebbe bello sentire dei tuoi piccoli sample :worthsample: :occhiolino:
Guido
Per la scelta dei Special T mi è sembrato che fossero più adatti a suoni blues mentre i 52 e i Vintage più al tipico country.
Se avessi scelto per il mio solo gusto avrei optato per un Charlie Christian al manico e un 52 al ponte.
Ma per esigenze di repertorio ( progressive anni 60) sono andato sugli SpecialT)
C'è un video su you tube dove Timothy Lerch compara i 52 con gli special T, sebbene nei commenti molti preferiscano i 52 io ho scelto diversamente. Mi è sembrato che i 52 fossero più adatti ai puristi della tele,sono andato su quelli che mi davano più versatilità.
Io li ho acquistati da Merlin, lui mi ha avrebbe consigliato i voodoo te 59.
È stato lui ad asserire che i voodoo te50 e lollar 52 son troppo acidi.
Io son testardo e mi son fissato coi lollar.
Mmhh mi vado a risentire quelle demo se ricordo bene erano ben fatte.
Grazie di avermelo ricordato.
Guido
Risentita la demo:
Nel complesso me li aspettavo più squillanti entrambi, no so qual'è il suono di riferimento del 52 ci vorrebbe Vu e in ogni caso dipende dall'ampli e dal suo settaggio che in questo caso sono uguali per le 2 chitarre.
In dettaglio Neck PU : suono più ricco di basse quindi più tondo quello dei 52 , il T un po' meno "blues"
Neck+Bridge : più equilibrata la coppia nei 52 , l'altra è molto ricca di medi , un po' più chiuso il suono?
Bridge PU : il 52 ha i suoi bei acuti ,ma rimane tondo , Il T è più acuto, ma anche lui non è così squillante come potevo pensare .
Insomma una scelta ardua capisco , forse hai avuto ragione tu gli Special-T sono un po' più versatili.
Come ultima cosa avanzo una mia ipotesi, al nostro amico piace molto il blues e setta l'ampli per questo e forse tiene bassi gli alti per abitudine o gusto . Morale la differenza tra i due set si sente e bene , ma il risultato complessivo potrebbe essere diverso per entrambi che potrebbero avere suoni più ricchi di alti anche prendendo in considerazione la compressione audio, bit rate , ecc....
Bell demo comunque.
Guido
Merlin? Interessante: scommettiamo che non vedrai mai lo scontrino fiscale?
Io allo alla vendita e allo scontrino non ci sono mai arrivato .
Gli ho scritto varie email per chiedere info di articoli usati, l'ultima per il King Of Britains della Menatone, che aveva anche più di una volta, mai ricevuto risposta e gli articoli sul sito e su MM c'erano, chissà forse ce l'ha coi bolognesi !
Guido
Citazione di: Guido_59 il 28 Dicembre, 2013, 05:27 PM
Io allo alla vendita e allo scontrino non ci sono mai arrivato .
Gli ho scritto varie email per chiedere info di articoli usati, l'ultima per il King Of Britains della Menatone, che aveva anche più di una volta, mai ricevuto risposta e gli articoli sul sito e su MM c'erano, chissà forse ce l'ha coi bolognesi !
Guido
Strano; provato da una mail diversa? Magari la tua era finita nella sua casella spam :uhm: (certo che per uno che vende via web...)
HO mandato anche un faz una volta idem come sopra.
INvece anche sono OT devo dire che i ragazzi di Music Works di Legnano prov Milano mi hanno mandato fatte apposta per me diverse foto della chitarra che volevo prendere la Ibanez Hollwo body AF120 e hanno smontato i pickup perchè gli avevo chiesto se erano i SUper58 e gli hanno fatto un apio di foto e me le hanno mandate.
Serietà !
Guido
Grande, è fantastico avere un altro punto di vista..
Le sensazioni che hai avuto le condivido. Hai un orecchio molto più capace del mio.
Io non ho molta esperienza sui pick up, sono andato a sentimento..
Avevo visto il video di Tim Lerch un paio di mesi fa e pensavo che fosse una comparazione tra i Lollare 52 e dei pick up artigianali chiamati Special T fabbricati da lui stesso
Mi son detto:
"caspita questo tizio fa dei PU più ricchi nei suoni (reattivi)che i lollar!
Se si trovassero in Italia monterei i suoi."
Quindi il mio ascolto è sempre stato condizionato da quella prima volta
Per quanto riguarda Merlin, è il mio primo acquisto.
Per gli acquisti fatti su internet praticamente tutto il pedalame mi son sempre trovato bene, sempre tutto ok.
Bene meglio così
Aspettiamo la demo recensione
Guido