Sarà capitato a tutti di aver comprato una chitarra entry level per ristrettezze economiche, magari a seguito di un'offertona o un regalo o semplicemente perché mettere sul piatto un migliaio di euro non ne vale la pena.
E magari dopo esserci affezionati un po' allo strumenti, abbiamo deciso di fargli un upgrade, e qui di solito la maggior parte dei chitarristi non pensa ad altro che di cambiare i pickup. E allora inizia la ricerca. Seymour Duncan, Di Marzio, EMG, Gibson....chi più ne ha più ne metta, al manico o al ponte, suoni diversi, generi diversi, ma alla fine tra un entry level da 50€ e un top gamma da 120€, magari firmato da un noto artista che amiamo, il passo è breve.
E una volto deciso il pickup da prendere, quante volte vi sarete chiesti "ma ne vale la pena su questa chitarra?".
Leggo e sento liutai o esperti (o aspiranti tali) che il 90% del suono su una chitarra anche entry level ma costruita con criterio (cioè non rotta o danneggiata) è dovuto esclusivamente ai pickup. Leggo e sento anche chi dice cheni legni e tutta la struttura del corpo ha un'influenza sul suono che ha una sua importanza complementare al pickup, ma sempre di importanza primaria.
Raccontate le vostre esperienze a riguardo, specificando modelli di chitarra e pickup, e dite se vi siete pentiti, se avete notato invece miglioramenti notevoli su chitarre che avreste dato per spacciate, o episodi a riguardo che magari potrebbero aiutare i tanti chitarristi indecisi.
Oh nooooo........ancora una volta aperto il vaso di Pandora :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Dovrebbero esserci parecchie discussioni simili, hai provato a cercare nel forum?
Scusa la franchezza ma credo sia un argomento trito e ritrito e senza risposta (anche se in realtà una risposta ce l'ha..).
Il problema qui è come con il calcio.
Ognuno si schiera in una "fazione" o nell'altra.. Legno o non legno?
Su hai una chitarra con pickup scrausi, se li cambi con dei pickup fatti meglio, avrai un miglioramento sicuramente.Questo è certo..
Se vale la pena dipende più dal tuo portafoglio.
Se hai modo di prendere una Fender, Suhr, Gibson...bene.
Altrimenti a qualcuno può "bastare" anche una Squier..ecc
In bocca al lupo ;D
Ha ragione Cocco, qui si apre una guerra di religione.
C'è gente che si scanna per la tipologia di un condensatore su un potenziometro del tono, figuriamoci sull'intera chitarra :D
Per quanto può riguardare il mio di pensiero se una chitarra ha un manico che ti si addice, non buono o cattivo ma che trovi comodo te, se manitene bene l'accordatura, se mantiene l'intonazione su tutta la tastiera, se ti consente di avere un'action eccellente senza rumoracci, se non deve essere risettata ogni 10 minuti, è di fondo per te, leggasi manico, una buona chitarra.
Questa buona chitarra, per te, accoppiata con un set di buoni pickup che abbiano delle caratteristiche consone ai tuoi gusti, allora è complessivamente uno strumento giusto per te.
Generalmente se sulla paletta il logo è Gibson o Fender, e non Squire o Epiphone, è più semplice che le condizioni di cui sopra siano verificate, ma non è una condizione necessaria ne sufficiente, come si dice studiando analisi matematica :D
Ma io prendo il pop corn e mi preparo, e sto giro le mie convizioni su legni costruzione e menate varie me le tengo per me che mi son stufato di far discussioni tra tifosi :D buon divertimento a tutti :sarcastic:
C'è un topic in cui tutto questo è stato scandagliato a fondo, arrivando anche a delle "conclusioni" (se così di può dire, considerata la soggettività della cosa), abbastanza obiettive e misurate. Adesso non ho modo di ricercarla, ma qualche buon amministratore credo che possa trovarla e linkarla facilmente ::)
Citazione di: Gian.luca il 28 Novembre, 2018, 10:24 AM
Ma io prendo il pop corn e mi preparo, e sto giro le mie convizioni su legni costruzione e menate varie me le tengo per me che mi son stufato di far discussioni tra tifosi :D buon divertimento a tutti :sarcastic:
:hug2: prendo manciate di pop-corn e leggo ......
qua si spalanca un portone , ognuno ha preferenze e/o convinzioni .... non ci metteremo mai d'accordo su un argomento del genere
sicuramente rispetto a qualche anno fa le entry level sono costruite decisamente meglio ( basta guardare le HB o similari come sono buone nonostante il prezzo )
detto questo non è certo confrontabile nè paragonabile una chitarra da 150€ con una da 2000€ o più
senza contare che ognuno di noi ha esigenze differenti e pure portafogli :lol:
ma visto il titolo del topic (non voglio andare OT) ...secondo me con un cambio di pickup ad una chitarra di fascia bassa se ne trae solamente beneficio ::)
ma aggiungo per esperienza che....ho visto suonare divinamente chitarre "scrause" da fenomeni ...... e pure viceversa :firuli:
come dire che non sempre l'abito fa il monaco....
:guitar:
27 pagine ;D
Solid Body: il legno influisce sul suono ? Come ? - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/i-legni-degli-amplificatori-e-delle-casse-3570/)
Citazione di: Elliott il 28 Novembre, 2018, 10:47 AM
27 pagine ;D
Solid Body: il legno influisce sul suono ? Come ? - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/i-legni-degli-amplificatori-e-delle-casse-3570/)
La Treccani delle solid body :lol: :lol: :lol:
Mi avete crocifisso in sala mensa. Chiedo venia
Citazione di: Skreepers il 28 Novembre, 2018, 11:14 AM
Mi avete crocifisso in sala mensa. Chiedo venia
Adesso ti tocca leggerlo tutto :laughing:
Citazione di: Skreepers il 28 Novembre, 2018, 11:14 AM
Mi avete crocifisso in sala mensa. Chiedo venia
(https://vignette.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/1/19/Fantozzi_crocefisso_in_sala_mensa.jpg/revision/latest?cb=20110703091618)
Crocifissione di Skreepers si riconosco da sinistra verso destra Coccoslah, Vu-Meter, Elliott, Andy_Azz, AlbertoDP :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: dr_balfa il 28 Novembre, 2018, 11:27 AM
Citazione di: Skreepers il 28 Novembre, 2018, 11:14 AM
Mi avete crocifisso in sala mensa. Chiedo venia
(https://vignette.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/1/19/Fantozzi_crocefisso_in_sala_mensa.jpg/revision/latest?cb=20110703091618)
Crocifissione di Skreepers si riconosco da sinistra verso destra Coccoslah, Vu-Meter, Elliott, Andy_Azz, AlbertoDP :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
usando effettistica digitale e determinati programmi che emulano via software pedali e amplificatori, le caratteristiche prettamente fisiche della chitarra incidono ormai meno del 10%. La mia viking di mogano massiccio e pick-up attivi EMG passa dal suono più brutale e distorto del mondo al suono di una stratocaster stock nel giro di 2 click....
cambiare i pick up su una chitarra economica ovviamente più che il sound migliora di molto il timbro; ma fa solo quello.... le chitarre economiche tendono ad esser fatte di tiglio scadente e tendono ad avere il manico avvitato, perciò anche con il miglior pick-up al mondo la chitarra non avrà sustain. Ma al di là di questo il problema di base di queste chitarre è sempre lo stesso, l'instabilità dell'accordatura.... a che serve migliorare il timbro se al primo bend la chitarra se ne va un semitono sotto?
In realtà io ho solo offerto una via di fuga.
Skreepers, non prendertela per le risposte apparentemente scocciate. È che tra i tanti argomenti, hai toccato quello che più ha messo contro intere famiglie; più di quante ne abbia messe "il traffico" - cit
Io volevo solo leggere le storie delle vostre chitarre. :etvoila:
Citazione di: Skreepers il 28 Novembre, 2018, 11:14 AM
Mi avete crocifisso in sala mensa. Chiedo venia
Non volevo apparire scocciato..se è così mi scuso.
Diciamo che è un discorso difficile da "concretizzare"
Skreepers nemmeno io volevo apparire scocciato
se così è stato mi scuso profondamente :abbraccio:
:reallygood:
quoto Cocco in quanto è un argomento dalle mille sfaccettature ::)
Ma io volevo solo leggere le testimonianze sulle vostre chitarre sugli esperimenti fatti, magari per poter trarne qualche cosa da evitare o da emulare. Tutto qui.
Citazione di: Skreepers il 28 Novembre, 2018, 11:46 AM
Ma io volevo solo leggere le testimonianze sulle vostre chitarre sugli esperimenti fatti, magari per poter trarne qualche cosa da evitare o da emulare. Tutto qui.
La mia esperienza (per quello che vale)
Eko Mia SA I-spira (https://forum.jamble.it/my-gear/eko-mia-sa-i-spira)
Citazione di: Skreepers il 28 Novembre, 2018, 11:43 AM
Io volevo solo leggere le storie delle vostre chitarre. :etvoila:
Ah be', forse avevamo frainteso ::) Messa così è un po' diversa. Una mia esperienza è la seguente: nel garage di un mio amico ho trovato una vecchia Melody (produzione italiana anni '70), messa maluccio, a cui tra l'altro era già stato sostituito il pickup al ponte (single coil ceramico di bassissima qualità) con un humbucker "jackson", cioè preso da un jackson anni '80. Il suono era pessimo: il single coil al manico era... indescrivibile :vomit: Quello al ponte non male, ma un po' troppo metallaro per i miei gusti. In ogni caso, mi son preso la briga di fargli una mascherina e metterci due humbucker nuovi, tipo paf, di qualità migliore (ma ci ho provato anche altri pickup, è lì come muletto per metterci tutto quello che mi passa per la testa :laughing:).
Com'è il suono? A me piace tantissimo :yeepy: Ma da qui a dire che vale la pena cambiare i pickup ad una chitarra del genere per farne la propria chitarra ce ne passa... Perché, di fatto, sotto le mani si sente che è una chitarra di serie c, meno solida, meno piacevole da suonare...
Ma quella era comunque una chitarra primi anni '70. Adesso alcune chitarre budget sono fatte molto bene e il cambio elettronica può avere più senso. Ad esempio, ho una Epiphone 335 che, dopo qualche aggiustamento (pickup, aggiustatina alla tastiera, settaggio...) è piacevolissima e suona benissimo.
In tutto questo, ho evitato volutamente di citare percentuali di influenza del legno, ponte, pickup, tracolla ( :firuli:), per le quali rimando al topic dedicato ::)
Io chiuderei prima che si prende fuoco, e propongo ginocchio sui ceci all'autore del post :|
Citazione di: Gian.luca il 28 Novembre, 2018, 12:08 PM
Io chiuderei prima che si prende fuoco, e propongo ginocchio sui ceci all'autore del post :|
Sono pronto a tutto. Ma durante il processo di decisione della mia punizione ricordatevi che ero pieno di buone intenzioni per questo topic.
Citazione di: Skreepers il 28 Novembre, 2018, 11:46 AM
Ma io volevo solo leggere le testimonianze sulle vostre chitarre sugli esperimenti fatti, magari per poter trarne qualche cosa da evitare o da emulare. Tutto qui.
leggerai questo mio messaggio forse domani perchè sono in moderazione da forse 5 mesi ormai :laughing:
però per esperienza ti dico che io avevo iniziato a suonare con 2 chitarre che dire misere è un complimento:
una era la ltd ex-50 e un altra una copia cinese schifosa della dean ML.
Alla prima ho tolto i pickup stock ESP e ci ho piazzato 2 emg-hz, alla seconda ci ho messo al ponte il seymour duncan dimebucker.
Le chitarre sono migliorate? nel timbro di uscita ovviamente, ma tutti gli altri difetti sono rimasti. Si può dire che una chitarra misera assuma valore con il cambio dei pick-up? Al 75% no al 25% nì.
Vedila in questo modo: hai una panda 750 superscassata con il cambio lento e pesante, il motore che ce la fa appena appena e le gomme tanto usurate che ormai sono slick; le cambi e ci metti al loro posto 4 pirelli P-zero, magari la tenuta migliora un pò ma resta sempre un rottame.
E invece (anche se non era questo l'intento di chi ha aperto il thread) fatemi spendere due parole su questa cosa, perché nonostante il tempo passi, continuo a non rassegnarmi a tanto fallimento della razionalità!!
La cosa più curiosa di tutta la faccenda che riguarda il suono della chitarra elettrica è che si parta dal presupposto che "ci si debba mettere d'accordo"... :facepalm:
Ragazzi miei, ma ci "mettiamo d'accordo" per dire se il mare è salato o dolce? Eppure sarebbe più bello e più comodo se fosse dolce, così non lo si dovrebbe dissalare per poterlo usare per irrigare i campi o per bere...
Ci "mettiamo d'accordo" per dire se un'automobile si muove grazie alla spinta generata dal suo motore o se piuttosto curva lo spazio antistante come le astronavi di Star Trek? Eppure il movimento a curvatura sarebbe decisamente più affascinante della banale spiegazione della spinta da parte delle ruote che grippano sull'asfalto...
E perché mai allora dovremmo "metterci d'accordo" per stabilire se la chitarra a corpo solido sia un sistema attivo con una cassa vuota che pompa l'aria nelle nostre orecchie o piuttosto un sistema passivo nel quale lo strumento si trasforma in un supporto che permette alle corde di vibrare interferendo con esse il meno possibile?
Perché dovremmo discutere sul fatto che una solidbody suoni grazie alle risonanze oppure alla generazione indotta di una corrente alternata causata dalla variazione di un campo magnetico all'interno del quale è posta una bobina, il cui segnale viene raccolto ed inviato ad un amplificatore, altrimenti resterebbe uno sferragliamento appena udibile in ambiente e per di più completamente privo di equilibrio armonico?
Si tratta di un caso analogo a quelli precedenti: fatti e fenomeni fisici arcinoti, nonché incontrovertibili (a meno di crearsi una fisica propria)! Ci sarebbe semmai un po' da studiare, ma non certo da discutere!
Solo che siccome molti di noi vivono questo fenomeno in una condizione psicologica irrazionale, allora ci piace pensare che la chitarra che abbiamo suoni in un modo o nell'altro per motivi magici, imperscrutabili, che non si possa replicare in alcun modo il comportamento di un dispositivo elettronico prodotto malamente cinquant'anni fa in serie a livello industriale, che ciò che viene spiegato semplicemente attraverso elementari principi meccanici e banali misure elettriche sia invece un mistero insondabile.
Eppure, come recita (non per nulla) la mia firma: il fatto che la realtà non sia sempre affascinante non può divenire una buona ragione per ignorarla... ::)
Luvi, figurati che io ieri ho visto (ma non letto) su Facebook di un tizio che sostiene che perfino il colore modifichi il suono di una solid body... :facepalm2: :facepalm2:
Anche la firma sulla paletta
Citazione di: luvi il 28 Novembre, 2018, 01:29 PM
... :luvi: ...
abbreviato e sottoscritto in toto ::)
Citazione di: Vu-meter il 28 Novembre, 2018, 01:33 PM
Luvi, figurati che io ieri ho visto (ma non letto) su Facebook di un tizio che sostiene che perfino il colore modifichi il suono di una solid body... :facepalm2: :facepalm2:
ho visto pure io purtroppo ..... il tizio in questione è Billy Corgan , mastermind degli Smashing Pumpkins ! :cry2:
Citazione di: Gian.luca il 28 Novembre, 2018, 01:39 PM
Citazione di: luvi il 28 Novembre, 2018, 01:29 PM
... :luvi: ...
abbreviato e sottoscritto in toto ::)
Per brevità :quotone:
Mi permetto solo di aggiungere che la domanda posta da Skreepers "ma ne vale la pena su questa chitarra?" ha senso nonostante l'incontrovertibilità di quanto sopra (non ho chitarre che curvino lo spazio antistante, purtroppo ::)) Al di là di ciò che determina il suono di una solid body (progetto generale, posizione dei pickup, rigidità del supporto, tipo di ponte, ecc...), esiste poi la situazione pratica, in cui ci si può trovare davanti una chitarra e chiedersi, appunto, "ma ne vale la pena su questa chitarra?" E questo non dipende da teorie astruse o più o meno fantasiose su cosa influenzi il suono, ma semplicemte dal fatto che una chitarra economica può avere meccaniche poco precise, manici non facilmente regolabili, finiture discutibili, e così via, e quindi la decisione di fare un upgrade se ne porta inevitabilmente dietro altre, facendo lievitare il costo e rendendo la questione più complessa. Su questo piano credo possa aver senso portare le proprie esperienze senza passare per alchimisti :laughing:
Aggiungo una cosa: questo è uno dei pochi forum (e la presenza di Luvi ha aiutato non poco) in cui si la visione "scientifica" ha più peso di quella "magica" e in cui, ad esempio, si può affermare che la tipologia (non il valore) di una condensatore non influenzi in alcun modo il suono di una chitarra senza trovarsi in minoranza ::)
Citazione di: Andy_Azz il 28 Novembre, 2018, 02:35 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Novembre, 2018, 01:33 PM
Luvi, figurati che io ieri ho visto (ma non letto) su Facebook di un tizio che sostiene che perfino il colore modifichi il suono di una solid body... :facepalm2: :facepalm2:
ho visto pure io purtroppo ..... il tizio in questione è Billy Corgan , mastermind degli Smashing Pumpkins ! :cry2:
Di che colore ha la chitarra che devo fare una cover? :laughing:
Citazione di: AlbertoDP il 28 Novembre, 2018, 02:39 PM
Citazione di: Andy_Azz il 28 Novembre, 2018, 02:35 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Novembre, 2018, 01:33 PM
Luvi, figurati che io ieri ho visto (ma non letto) su Facebook di un tizio che sostiene che perfino il colore modifichi il suono di una solid body... :facepalm2: :facepalm2:
ho visto pure io purtroppo ..... il tizio in questione è Billy Corgan , mastermind degli Smashing Pumpkins ! :cry2:
:lol: :lol: :lol:
Di che colore ha la chitarra che devo fare una cover? :laughing:
ha detto che bianca suona meglio :lol:
(https://i.ibb.co/8bpNTrv/Cattura.jpg) (https://imgbb.com/)
Citazione di: Andy_Azz il 28 Novembre, 2018, 02:47 PM
ha detto che bianca suona meglio :lol:
Chissà perché su queste questioni pare che ciascuno "nasca imparato", è incredibile!
Come se saper suonare una chitarra implicitamente significasse saperla costruire...
Sono un fautore della condivisione delle informazioni e della divulgazione a tutto tondo, ma se invece di generare conoscenza e coscienza farlo porta a questo allora è molto meglio che i musicisti badino a suonare ed i tecnici a... "tecnicare"! :lol: :lol: :lol:
Citazione di: luvi il 28 Novembre, 2018, 02:56 PM
Citazione di: Andy_Azz il 28 Novembre, 2018, 02:47 PM
ha detto che bianca suona meglio :lol:
Chissà perché su queste questioni pare che ciascuno "nasca imparato", è incredibile!
Come se saper suonare una chitarra implicitamente significasse saperla costruire...
Sono un fautore della condivisione delle informazioni e della divulgazione a tutto tondo, ma se invece di generare conoscenza e coscienza farlo porta a questo allora è molto meglio che i musicisti badino a suonare ed i tecnici a... "tecnicare"! :lol: :lol: :lol:
Il fatto è che molti tecnici non "tecnicano" affatto :maio:
Citazione di: Andy_Azz il 28 Novembre, 2018, 02:51 PM
"People think I'm a bit goofy"
People think the right way, man! :sarcastic:
Citazione di: Andy_Azz il 28 Novembre, 2018, 02:51 PM
(https://i.ibb.co/8bpNTrv/Cattura.jpg) (https://imgbb.com/)
Certo ....poi usa il Big Muff sparato a cannone.
Suonerebbe uguale un mocio Vileda coi pickup! (però bianco) :laughing: :laughing:
internet ha amplificato il fenomeno di tuttologia !!!!! :laughing:
Citazione di: AlbertoDP il 28 Novembre, 2018, 02:59 PM
Il fatto è che molti tecnici non "tecnicano" affatto :maio:
eh già... :nea:
e dire che io mi son azzardato a farmi fare una strato con manico in mogano certo che avrebbe suonato da strato... questo mi metterebbe sotto con la macchina :laughing:
Citazione di: Gian.luca il 28 Novembre, 2018, 03:49 PM
e dire che io mi son azzardato a farmi fare una strato con manico in mogano certo che avrebbe suonato da strato... questo mi metterebbe sotto con la macchina :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
A prescindere dalla questione "da dove viene fuori il suono della chitarra?", nella quale non mi vado a impelagare, per me il cambio pickup va valutato in base alla "tipologia di scrausità" della chitarra. Mi spiego: nelle chitarre supereconomiche si va necessariamente a risparmiare su qualche componente, ma se il risparmio è avvenuto sui pickup e su altri componenti sostituibili senza svenarsi (potenziometri, condensatori etc.) ma l'assemblaggio è decente, il manico è comodo, il ponte consente una buona intonazione beh, un bel cambio di elettronica può trasformare il brutto anatroccolo in un cigno! Se invece il risparmio è avvenuto anche su componenti che pregiudicano non solo il suono ma anche la suonabilità, beh, allora il cambio pickup non serve a nulla... Bisogna valutare di caso in caso a seconda dello strumento e delle proprie esigenze.
Citazione di: Andy_Azz il 28 Novembre, 2018, 02:47 PM
Citazione di: AlbertoDP il 28 Novembre, 2018, 02:39 PM
Citazione di: Andy_Azz il 28 Novembre, 2018, 02:35 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Novembre, 2018, 01:33 PM
Luvi, figurati che io ieri ho visto (ma non letto) su Facebook di un tizio che sostiene che perfino il colore modifichi il suono di una solid body... :facepalm2: :facepalm2:
ho visto pure io purtroppo ..... il tizio in questione è Billy Corgan , mastermind degli Smashing Pumpkins ! :cry2:
:lol: :lol: :lol:
Di che colore ha la chitarra che devo fare una cover? :laughing:
ha detto che bianca suona meglio :lol:
:laughing:
Senz'altro SI!
Ne vale la pena. E di pena trattasi, perché avventurarsi nella sostituzione di pu è un viaggio al centro della terra e spesso ci sentiamo di affrontarlo solo partendo da un porto sicuro come una chitarra scrausa perchè con una buona non ne avremmo mai il coraggio e senza la prospettiva di un bel suono non avrebbe senso farlo.
E passeremo attraverso la foresta incantata dei mille pu tra cui scegliere, e ci armeremo di cacciaviti e saldatori, novelli dr. Frankenstine per aprire il cuore del nostro strumento e sondarne l'anatomia.
E impazziremo come eroi di thriller tra i colori dei fili dei pu convinti che collegare quello sbagliato porterebbe inevitabilmente al fungo atomico.
E infine dopo ore, giorni, 80 forse, di peripezie daremo il bacio che risveglierà la nostra principessa addormentata e i nuovi suoni, frutto della nostra passione, saranno i più belli mai sentiti.
Credo sia giusto ascoltare un tecnico capace quando ci spiega perché, ma lo è altrettanto ascoltare il sognatore bambino che c'è in noi e le sue astronavi spaziali alimentate dal pensiero.
E se questo ci porterà a credere che se è di colore bianco suonerà meglio e invece blu sarà per il blues, pace.
Avranno sempre la mia stima tutti e due.
Io non stimo solo chi contrasta e denigra gli altri per il gusto di farlo e di rendere tutto mediocre.
Quindi il mio consiglio è DO IT!
Io l'ho fatto tante volte e qualche volta sono pure tornato indietro perché la psiche è strana
Ti dice bello, più bello, troppo bello, brutto, era meglio prima. E ricomincia