Scoperti oggi dal liutaio, diffusissimi in ambiente tele e strato, fa anche degli humbucker che non sembrano niente male... qualcuno li conosce?
Gibson Les Paul R9 with Voodoo '59 Pickups set by Peter Florance - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=e_v0KLB0ers)
Non conosco quei pick up, ho sentito il demo, anche se sui demo ho molte riserve dato che troppe varianti influenzano il suono, l' ampli, le regolazioni, il tocco ecc, bisognerebbe sentirli dal vero e con le propie mani, comunque giudico quello che ho sentito, il suono dei pu non mi ha entusiasmato, troppo secco e asciutto e poco caldo rispetto ai pu Gibson, sono molto restio a sostituire i pu sulle mie chitarre, nella mia carriera chitarristica ( di quasi 40 anni ) una sola volta parecchi anni fà ho sostituito il sing coil al manico con un mini humbucher Di Marzio alla mia Kramer ( che non ho più ) figuriamoci su una Gibson ! li cambierei solo con dei pu sempre Gibson di livello superiore, sulla mia Les Paul non li metterei neanche sotto tortura :scared: su una chitarra economica cambierei i pu ma rimmarei su marchi classici tipo : Di Marzio o Seymour Duncan :hi:
Non li conosco e al momento non ho modo di sentire il video, sorry ! :sorry: :maio:
... ottimi pickup, anche se ultimamente sono forse un po' passati di moda (ma si sa come vanno il mondo dei musicanti e le sue mode)... a mio giudizio sono un validissimo upgrade rispetto a certi pickup "stock" Gibson, ovviamente se si cerca una replica PAF... poi, come sempre, anche per i pickup non c'è in assoluto un meglio o peggio, dipende dai gusti e tantissimo fa la chitarra su cui si vanno a montare (pickup ottimi su una chitarra potrebbero essere molto deludenti su un'altra)!
... purtroppo bisognerebbe sempre poter provare tutto! :eheheh:
Riprendo il topic!
Sono in procinto di acquistare un set voodoo st60 per strato.
Voglio dare un'altra possibilità (l'ultima) alla mia classic player dato che io e i CS'69 proprio non ci piaciamo! (sempre se di cs'69 originali si parla..visto che l'unica cosa certa è che sono avvolti in massico, e non nel custom shop della fender).
Probabilmente i CS hanno un output troppo basso per le mie esigenze..
Avevo risolto al ponte con l'ssl5 ..ma le altre posizioni a volumi live/prove sono inutilizzabili..
si impasta tutto :cry2:
Perciò ci riprovo..coi voodoo st60
so che sono quotati al pari dei Lollar Blackface..
A me ispirano molto..esperienze a riguardo? ;D
Ho bisogno di un po' di pacca in più per il rock..ma stando sempre sulla configurazione SSS
thanks
Non so quali Voodoo tu abbia preso, ma non sono molto più potenti di quelli che hai, sicuramente molto, ma molto meno dell'SSL-5; i CS69 che ho io non arrivano a 6.0 K, i Voodoo dovrebbero fermarsi prima dei 7 k mentre l'SSL-5 spimge sino a 12.9 k, ben più anche di un Humbucker Gibson.
LA potenza non è tutto, ma se vuoi output...
Mi suona strano che siano impastati dato che i miei twangano di brutto e nessuno di questi, tranne le primissime CP60 uscite, hanno i famosi CS69 avvolti da YB (ammesso che li avvolgesse lei); poi di sicuro hanno dei limiti se suoni con la logica moderna: sono spompi, ma il suono Fender è 'spompo', c'è poco da fare.
Citazione di: Vigilius il 07 Aprile, 2015, 01:20 PM
Non so quali Voodoo tu abbia preso, ma non sono molto più potenti di quelli che hai, sicuramente molto, ma molto meno dell'SSL-5; i CS69 che ho io non arrivano a 6.0 K, i Voodoo dovrebbero fermarsi prima dei 7 k mentre l'SSL-5 spimge sino a 12.9 k, ben più anche di un Humbucker Gibson.
LA potenza non è tutto, ma se vuoi output...
Mi suona strano che siano impastati dato che i miei twangano di brutto e nessuno di questi, tranne le primissime CP60 uscite, hanno i famosi CS69 avvolti da YB (ammesso che li avvolgesse lei); poi di sicuro hanno dei limiti se suoni con la logica moderna: sono spompi, ma il suono Fender è 'spompo', c'è poco da fare.
Si, i cs69 hanno 5,8k e i voodoo arrivano quasi a 7.
Secondo me la differenza anche se poca, sarà sostanziale.
Lo so che l'ssl5 pompa forte, ma mi basterebbe qualcosa in meno.
Al manico non si può proprio andare di accordi ..inoltre il discorso cambia molto fra la camera e il live ..ma ciò non è nulla di nuovo.
E dal vivo i 69 non escono..ma sono sempre più convinto che quelli della classic player non siano (più veri 69.
In ogni caso, se dovessero deludermi, c'è sempre la possibilità che sia "nata male" la mia CP :-)
Concordo su tutto tranne su cosa tu intenda per 'veri CS69': quali sarebbero?
Solo sulle primissime serie venivano montati quelli americani firmati YB, ma si parla di anni e anni fa, dopo li hanno sempre fatti in Messico.
Anche i CS69 Fender che vendono sfusi sono così ormai.
... io ti direi anche di valutare un set di Lollar dirty blonde, come prezzo - purtroppo alto - coi voodoo siamo lì....
Citazione di: elric il 07 Aprile, 2015, 02:45 PM
... io ti direi anche di valutare un set di Lollar dirty blonde, come prezzo - purtroppo alto - coi voodoo siamo lì....
Che differenze hanno rispetto ai blackface?
Citazione di: Vigilius il 07 Aprile, 2015, 02:41 PM
Concordo su tutto tranne su cosa tu intenda per 'veri CS69': quali sarebbero?
Solo sulle primissime serie venivano montati quelli americani firmati YB, ma si parla di anni e anni fa, dopo li hanno sempre fatti in Messico.
Anche i CS69 Fender che vendono sfusi sono così ormai.
Ma credo che quelli sciolti, anche se non avvolti da YB, saranno comunque fatti in california.
Mentre il supporto Fender, testuali parole, dice che i Custom 69 (e non Custom Shop 69) vengono fatti a Ensenada , in Messico
Citazione di: coccoslash il 07 Aprile, 2015, 02:56 PM
Citazione di: elric il 07 Aprile, 2015, 02:45 PM
... io ti direi anche di valutare un set di Lollar dirty blonde, come prezzo - purtroppo alto - coi voodoo siamo lì....
Che differenze hanno rispetto ai blackface?
... differenze ci sono, dai una letta al sito Lollar per le specs:
http://www.lollarguitars.com/mm5/merchant.mvc?Screen=strat-pickups (http://www.lollarguitars.com/mm5/merchant.mvc?Screen=strat-pickups)
... te li consigliavo perché sono un ottimo set per strato e con l'opzione "dirty" che in pratica ti da il pickup al ponte con un pelo più di spinta rispetto al set tradizionale (7,6K eh, nulla di trascendentale ma qualcosa fa senza snaturare)... tra l'altro vedo che ora c'è anche il set "Dirty Blackface" per cui vale lo stesso discorso... se cerchi proprio quelle sonorità potresti anche valutare quello!
Citazione di: elric il 07 Aprile, 2015, 03:05 PM
Citazione di: coccoslash il 07 Aprile, 2015, 02:56 PM
Citazione di: elric il 07 Aprile, 2015, 02:45 PM
... io ti direi anche di valutare un set di Lollar dirty blonde, come prezzo - purtroppo alto - coi voodoo siamo lì....
Che differenze hanno rispetto ai blackface?
... differenze ci sono, dai una letta al sito Lollar per le specs:
http://www.lollarguitars.com/mm5/merchant.mvc?Screen=strat-pickups (http://www.lollarguitars.com/mm5/merchant.mvc?Screen=strat-pickups)
... te li consigliavo perché sono un ottimo set per strato e con l'opzione "dirty" che in pratica ti da il pickup al ponte con un pelo più di spinta rispetto al set tradizionale (7,6K eh, nulla di trascendentale ma qualcosa fa senza snaturare)... tra l'altro vedo che ora c'è anche il set "Dirty Blackface" per cui vale lo stesso discorso... se cerchi proprio quelle sonorità potresti anche valutare quello!
Grazie man!
Molto interessante...Però che prezzi! :-(
Dopo do una spulciata!
Citazione di: coccoslash il 07 Aprile, 2015, 03:09 PM
Molto interessante...Però che prezzi! :-(
... eh si, io infatti li avevo presi usati!