Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 12:05 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Perchè compriamo Fender e Gibson ?

Aperto da Grand Funk, 28 Maggio, 2015, 05:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Grand Funk

Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2020, 01:02 PM
Citazione di: Grand Funk il 21 Aprile, 2020, 12:58 PM
ha realizzato il suo uguale, nelle spire, e dimensioni, ma costruito solo con materiali migliori.

E allora, non suona da fender. Suona da fender con componenti migliori il che, non la rende con un suono più fender di fender semplicemente perché un suono più fender di quello fender...non esiste.

Credo, questo volesse dire Grom e, la logica a mio avviso non fa una piega.

Perchè si è sbagliato il termine di paragone...... diciamo che la Blade ( come tanti altri marchi, tipo G&L, Shur ecc. ) hanno il " timbro " caratteristico della Fender ( Stratocaster, Telecaster che sia....... )
Una cosa è certa, chitarre della stessa marca e modello non suonano uguali ( in questo contesto il termine " uguale " è giusto ) questo vale per tutte, anche per la Blade, ( nonostante la precisione Svizzera usata nella costruzione dei magneti, l' avvolgimento delle bobbine è ( era ) fatta da un'azienda che produceva bobine elettriche per orologi...... ) su questo argomento abbiamo avuto pareri illustri, come Luvi, Aleter ed altri, che ci hanno spiegato che non suonano uguali per via delle tolleranze dei componenti elettrici, chiuso questo argomento ( almeno credo ) a riguardo ti racconto due aneddoti ( spero di non annoiare..... )
Provata la mia Blade R4H con altre due R4H ( finitura Ocean Blue ) coetanee ( una comprata nello stesso giorno della mia, una comprata dopo qualche mese ) la prova è stata effettuata con un Fender Twin Red Knobs, era presente un quarto chitarrista, nessuna suonava uguale.......
Altra prova, questa effettuata nel negozio del mio amico Enrico ( ho la fortuna di avere questa amicizia, praticamente mi mette a disposizione il negozio ogni volta che lo desidero......  :loveit: ) abbiamo provato ( eravamo tre chitarristi ) cinque Fender Stratocaster American Standard ( di un unico stock ) ebbene, nessuna suonava uguale, e che differenze " enormi l' un l' altra...... in contemporanea abbiamo provato anche una G&L Legacy sunburst ( a proposito, ricordo anche i colori delle Fender, se ti interessa......  :D ) che era in negozio, e la mia Blade, logicamente anche queste suonavano " diverse " ( non ti cico quale è piaciuta di più.....  :firuli: ) ma tutte avevano il " timbro " Fender, garantisco...... dimenticavo..... questa prova è stata fatta con un amplificatore Fender Hot Rod.
Di questi confronti ne ho fatti tanti ( sono vecchio..... ) con le Fender Telecaster e la mia ex Blade Delta Thinline, con le Gibson ( Les Paul, 335, SG..... ) ti consiglio di farle queste prove ogni tanto, escono fuori aspetti sorprendenti..... da non credere......  :sisi:

Grand Funk

Citazione di: robland il 21 Aprile, 2020, 01:08 PM
A me interesserebbe conoscere altre opinioni sulle Blade oltre quella di grand funk che con la sua passione mi ha incuriosito.
Se poi suona come una Fender d'annata (ma quale? Mica ce n'è una, quindi ditemi pure se è più vicina al sound di una 56-60 o di una 68-72 o cos'altro) e meglio di una Fender del 2002 (ma siamo troppo generici perché il catalogo è vasto), non m'importa moltissimo.

C'è un luogo in cui diversi appassionati ne hanno parlato?
Al momento sto scavando su YouTube.
Comunque molto interessante il discorso della circuitazione attiva/passiva. Non banale affatto.

A suo tempo leggevo tutto sulle riviste specializzate ( Guitar Club, Chitarre, AXE, SM, ecc. ) in una intervista al sig. Levinson disse che si era ispirato ad un magnete del '57 ( se non ricordo male..... ) cioè, l' aveva praticamente sfatto giù, contato le spire, preso la sezione del filo di rame ecc. ha realizzato il suo con le stesse caratteristische, ma con materiali " diversi ".... secondo lui con materiali di qualità superiore, per quanto riguarda la circuitazione attiva/passiva, ( non è così ) del circuito V.C.S. è praticamente un circuito di " preamplificazione " ha una posizione dove la chitarra suona " naturale " col timbro caratteristico della Fender Stratocaster ( aridaje.....  :laughing: ) per il resto trovi tutto scritto nella recensione che ho fatto alla mia Blade, avevo messo il link in un post precedente ( forse nel topic " Il colore ideale "
Scusate, prima ho commesso un errore, la Stratocaster è stata progettata nel '54 e non nel '51 la Telecaster nel '51.....


Elliott

No GF, è sbagliata la logica  :D

Può suonare quasi come una fender
Può suonare come una fender
Può suonare "meglio" di una fender
Ma non può suonsre più fender di una fender

È come dire "questo rosso Ferrari è più rosso ferrari del rosso Ferrari"


Mariano

Una G&L, per ovvi motivi, PUÒ suonare più Fender di qualsiasi Fender fatta dopo il 1965

robland

Lentamente scivoliamo verso la metafisica.

Max Maz

La domanda esce spontanea; "Come suona una fender ?"
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


luvi

Citazione di: Max Maz il 21 Aprile, 2020, 11:25 PM
La domanda esce spontanea; "Come suona una fender ?"

:cheer:  1000 punti!  :cheer:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.


Santano


Grand Funk

Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2020, 07:49 PM
No GF, è sbagliata la logica  :D

Può suonare quasi come una fender
Può suonare come una fender
Può suonare "meglio" di una fender
Ma non può suonsre più fender di una fender

È come dire "questo rosso Ferrari è più rosso ferrari del rosso Ferrari"

Mister precisino...... da oggi per me questo sarà il tuo " sopranome "......  :laughing: ho capito cosa vuoi dire, ma credo si era capito anche quello che volevo intendere io, vediamo se riesco ad evitare fraintendimenti..... ok la Blade non può suonare più Fender della Fender, aggiungo, che non suona, meglio, peggio o uguale, diciamo che la Blade ha un suono " convincente " stile/simile Fender..... credo che così si possa dire  :etvoila:





Citazione di: robland il 21 Aprile, 2020, 11:15 PM
Lentamente scivoliamo verso la metafisica.
Citazione di: Max Maz il 21 Aprile, 2020, 11:25 PM
La domanda esce spontanea; "Come suona una fender ?"

Citazione di: Santano il 22 Aprile, 2020, 10:53 AM
Già, ma quale Fender?

Dai, chiudiamo questa discussione, altrimenti non ne usciamo fuori, cambiamo argomento...... la Blade Delta suona meglio della Fender Telecaster......?  :lol: :lol: :lol:

:hi:

Max Maz

La Delta assomiglia timbricamente ad una Tele come io ad un chitarrista caro il mio Funko.   :abbraccio:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Grand Funk

Punti di vista......  :etvoila: apriamo una discussione ? sai quando ne usciamo fuori.....? a Natale......! :lol: :lol: :lol:




E' bella dai ! c'è anche sunburst e con la tastiera in acero...... custom '52

Max Maz

Citazione di: Grand Funk il 22 Aprile, 2020, 12:53 PM
Punti di vista......  :etvoila: apriamo una discussione ? sai quando ne usciamo fuori.....? a Natale......! :lol: :lol: :lol:




E' bella dai ! c'è anche sunburst e con la tastiera in acero...... custom '52

Non sono punti di vista, ne abbiamo già parlato.   :facepalm2:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

Diciamo che la Blade Delta (sembra il nome di un pianeta alieno) suona come Leo avrebbe sperato suonasse la sua, dai così siete contenti entrambi: GF perché ha ciò che Leo avrebbe voluto fare. E Max, perché Leo non ci è riuscito  ;D


nihao65

Citazione di: Grand Funk il 22 Aprile, 2020, 12:53 PM
Punti di vista......  :etvoila: apriamo una discussione ? sai quando ne usciamo fuori.....? a Natale......! :lol: :lol: :lol:




E' bella dai ! c'è anche sunburst e con la tastiera in acero...... custom '52

beh...non è male. Se dovessi scegliere tra questa e la versione "strato" opterei per questa (parlo solo dal punto di vista estetico)
certo il nome "black delta" sembra più adatto ad un gruppo di incursori dei marines più che a una chitarra... :laughing:

robland

A me intrigano le Fender e le Gibson, ma non posso non avere curiosità per tutto quello che prova ad infilarsi sulla scia delle suddette, a proporne versioni deluxe, ad introdurre modifiche, aggiunte, miglioramenti (dal punto di vista del costruttore, si intende), varianti, aggiornamenti ecc.
Da questo punto di vista mi piacerebbe capire, al di là del singolo strumento del singolo musicista, qual è la considerazione che il marchio Blade ha ottenuto tra gli appassionati, che spazio si è ricavato Levinson, che opinioni circolano.

Per me sarebbe anche interessante capire, ad opinione degli esperti (sempre soggettive rimangono, ma con una certa autorevolezza) quali potrebbero essere le migliori 10 concorrenti della Fender Strato (nelle varie fasce o in una di esse), le migliori 5 della Tele e della Les Paul. Se esistono concorrenti valide della SG. E poi c'è tutto un discorso sulle superstrat ma qui si apre un mondo all'interno di un altro mondo...

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.