Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: littleheart il 06 Maggio, 2015, 02:49 PM

Titolo: Pedalboard in cuffia Aiuto!
Inserito da: littleheart il 06 Maggio, 2015, 02:49 PM
Ciao a tutti volevo chiedere un parere a chi ne sà sicuramente più di me. Cerco quindi di esporre il mio problema nel modo più chiaro possibile: Ho, da quasi un anno, la mia pedalboard fatta con effetti a pedale, alcuni truebypass altri no. Ora non potendo suonare a casa con il mio amplificatore (studente fuori sede in doppia! utilizzo per lo studio una piccola pedaliera essenziale ma che va bene  :D) ho la necessità di migliorare il mio sound e di poter smanettare sui miei effetti quando voglio senza dover aspettare di andare in saletta, perchè quando ci vado ci sono le prove e non si può perdere troppo tempo! Quindi la mia domanda è questa, esiste un qualche modo, attraverso il qule posso avere un sound anche non proprio splendido ma che mi permette di cambiare la timbrica di alcuni pedali senza dover andare per forza in saletta o comunque dover attaccare il tutto ad un ampli?

So che comunque alcuni effetti vanno settati sull'ampli che usiamo per il live, però che ne sò poter avere un sistema che mi permette di creare a casa due o tre impostazioni di flanger chorus delay comp ecc. da aggiustare successivamente sull'ampli!

P.S. Spero di essere stato chiaro e scusate la lunghezza del post!Grazie!
Titolo: Pedalboard in cuffia Aiuto!
Inserito da: AlbertoDP il 06 Maggio, 2015, 03:02 PM
Non so se vi siano sistemi specifici, ma se ai un pc io lo utilizzerei per far passare la chitarra in un software di quelli che simulano amplificatori (magari freeware) e riascoltare in cuffia.
Altrimenti, se non usci suoni distorti, puoi anche attaccarti alle casse del pc (quelle esterne) con un adattatore. Sicuramente ci sarà di meglio, però.
Titolo: Pedalboard in cuffia Aiuto!
Inserito da: littleheart il 06 Maggio, 2015, 03:15 PM
Intanto grazie per la risposta, poi ti spiego, ho già provato in un modo simile ma la chitarra non ha corpo non si capisce nulla. Quando suono in cuffia dalla pedaliera digitale della zoom (quella che uso per lo studio) per quanto il suono non sia bello e non sia paragonabile all'ampli, ha un suo perchè, le regolazioni hanno effetto ecc.. Dato che si può fare su di una pedaliera così poco costosa, pensavo ci fosse un sistema per farlo anche per la pedaliera analogica!
Titolo: Pedalboard in cuffia Aiuto!
Inserito da: AlbertoDP il 06 Maggio, 2015, 03:19 PM
Hai provato sul tramite un simulatore di amplificatore o usando le casse del pc direttamente? Sono due cose differenti. La differenza fra la pedaliera analogica e quella digitale è che quest'ultima, per quanto economica, ha una sorta di simulazione dell'amp (delle casse dell'amp, più che altro).
Titolo: Pedalboard in cuffia Aiuto!
Inserito da: Son of Aleric il 06 Maggio, 2015, 04:11 PM
Se ho capito bene, in base alla mia esperienza ti serve un pedale che abbia incorporato un circuito che si chiama cab o speaker simulator a fine catena.
Collegando all'out del pedale la cuffia, dovresti ottenere più o meno "l'effetto" che riscontri con la Zoom.
Titolo: Re:Pedalboard in cuffia Aiuto!
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Maggio, 2015, 06:23 PM
Posso darti un consiglio? Lascia perdere!!! Se vuoi settare gli effetti al fine di suonare con un gruppo, li devi settare mentre suoni. Rischi di spendere soldi inutilmente.
Titolo: Re:Pedalboard in cuffia Aiuto!
Inserito da: Fidelcaster il 06 Maggio, 2015, 06:56 PM
Sì, probabilmente non ti puoi fidare dei "settaggi"  :vomit: trovati ascoltando in cuffia, ma comunque penso possa essere un modo per poter studiare con agio e calma i propri pedali e avere dei punti di riferimento da cui partire quando devi farti il suono con un amplificatore. Io ho un Rock Bug della Carl Martin comprato usato tanti anni fa, che funziona veramente bene come speaker emulator, D.I. box per chitarra elettrica, mixer per suonare con una base e amplificatore stereo per cuffie. Esistono molti altri pedali analoghi, ad esempio ce ne sono di molto più economici della Moen e della Yerasov, se non sbaglio.
Titolo: Re:Pedalboard in cuffia Aiuto!
Inserito da: Son of Aleric il 06 Maggio, 2015, 07:25 PM
Un altra soluzione potrebbe essere quella di prendere un mini-ampli della Hotone.  (http://www.hotoneaudio.com/products/nanolegacy/)

Non so che ampli usi "sul serio" ma ci sono modelli di questa serie che più o meno si avvicinano ai suoni dalla Plexi Super Lead '59 (http://www.hotoneaudio.com/products/nanolegacy/73.html), al Vox AC30 (http://www.hotoneaudio.com/products/nanolegacy/70.html), al Mesa Boogie Rectifier (http://www.hotoneaudio.com/products/nanolegacy/71.html) fino al Fender Tweed (http://www.hotoneaudio.com/products/nanolegacy/79.html).

Esci dalla pedialiera, entri in uno di questi e con l 'uscita cuffie sei a cavallo.
Per fare delle basi di partenza dei settaggi per i pedali penso possano andare bene, dopotutto sono dei mini-amp da 5 watt classe A/B.

Ci sono diversi video sul Tubo, e attaccati ad una cassa e microfonati, IMHO, non suonano mica poi così male.
Titolo: Re:Pedalboard in cuffia Aiuto!
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Maggio, 2015, 07:33 PM
Il problema non è tanto la cuffia, ma il farsi i suoni senza sentire come stanno nell'insieme. Come sempre vale la regola non scritta che dice che: "il peggior suono che hai da solo è il migliore nel gruppo"
Titolo: Re:Pedalboard in cuffia Aiuto!
Inserito da: Fidelcaster il 07 Maggio, 2015, 08:43 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 06 Maggio, 2015, 07:33 PM
Il problema non è tanto la cuffia, ma il farsi i suoni senza sentire come stanno nell'insieme. Come sempre vale la regola non scritta che dice che: "il peggior suono che hai da solo è il migliore nel gruppo"

:goodpost: