Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: headline il 03 Gennaio, 2015, 01:45 PM

Titolo: OLP MM1
Inserito da: headline il 03 Gennaio, 2015, 01:45 PM
Ciao ragazzi e buon Anno!  :elvis:

Ho acquistato una OLP MM1 per 250€ con un SD JB4 al ponte ad al manico i suoi pick uo originali.

Appena arrivata a casa, l'ho mandata dritta da liutaio. E' tornata pulita e accordata.

La paletta in acero fa scivolare benissimo le dita, e la scala ridotta (sembra una chitarra per bambini), permette a chi come me possiede mani piccole di avere a disposizione tutti i tasti senza allungamenti stratosferici.

Il Floyd Rose della casa non è molto utile. E' duro, e il suo uso ripetuto fa scordare la chitarra. E' molto leggera.

Riguardo il suono, ho fatto un piccolo video (con testata Blackstar HT20 e cassa Blackstar 2x12 con V30).
Non state a guardare i riffettini, è giusto un video con il cellulare, qualche secondo in distorto ed in pulito.

OLP MM1 - nano test - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9PDoS9K10Go)

Spero possa servire a chi volesse acquistare un modello simile.
Matte ::)
Titolo: Re:OLP MM1
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2015, 02:13 PM
La paletta fa scivolare bene le dita?  :sarcastic:

Una chitarra con Floyd che si scorda? C'è qualcosa che non va :sisi:

Mani piccole? No problem, è risaputo che chi ha le mani piccole va più veloce :hey_hey: ed infatti mica scherzi  :shocking:.

Non sembra male come chitarra, bravo.
Titolo: Re:OLP MM1
Inserito da: headline il 03 Gennaio, 2015, 02:48 PM
Mi sono espresso un poco male...il concetto era che la tastiera è scorrevole  :D
Grazie Virgilius   ::)
Titolo: Re:OLP MM1
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2015, 03:01 PM
L'avevo capito, era per prenderti un po' in giro :sisi:

Vigilius, senza la 'r' :sisi:
Titolo: Re:OLP MM1
Inserito da: Vu-meter il 03 Gennaio, 2015, 03:46 PM
Bel chitarrozzo ! La forma Music Man Axis mi è sempre piaciuta ! Questa però è un po' diversa ..


Peccato per l'intonazione .. non è che magari con un semplice cambio del capotasto possa migliorare ?

Vu :)

Titolo: Re:OLP MM1
Inserito da: overdrive il 04 Gennaio, 2015, 11:50 AM
Ne ho una identica anche io... La mia monta un Seymour duncan jeff beck al ponte e un SD Jazz al manico.
In più  volume  push pull per splittare entrambi i pick up.

Bella chitarra!

Strano non tenga l'accordatura... Domanda stupida: ma il capotasto lo chiudi bene?

[emoji19]
Titolo: Re:OLP MM1
Inserito da: headline il 04 Gennaio, 2015, 12:16 PM
Ciao ragazzi e scusate il ritardo nelle risposte.
Adesso che le corde si sono un poco assestate, pur usando la leva, non si scorda, eccezione fatta per movimenti inconsueti  :occhiolino:
Overdrive, splittando i pick up riesci ad avere un pulito più cristallino?
Titolo: Re:OLP MM1
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2015, 12:17 PM
Le corde non si devono assestare con il tempo, ma vanno 'stressate' bene quando vengono montate; certo che se le monti e ci suoni subito senza fare nulla allora si scorderà ancora per un bel po'!
Titolo: Re:OLP MM1
Inserito da: overdrive il 04 Gennaio, 2015, 12:23 PM
Potrei sbagliare ma credo con un locking nut che funziona bene, lo stress delle corde in teoria non dovrebbe aiutare.

Questo perché le corde vengono bloccate a morsa all'altezza del capotasto e quindi il corretto montaggio sulle meccaniche non è determinante.

Secondo me hai problemi ai piloni del ponte.

Con i pickup splittati il suono è molto più cristallino, ricorda un pò una Tele... [emoji3]
Titolo: Re:OLP MM1
Inserito da: Grix il 04 Gennaio, 2015, 05:43 PM
che bella chitarra! mi piace sia la forma che il colore  ::)
Titolo: Re:OLP MM1
Inserito da: headline il 04 Gennaio, 2015, 08:56 PM
Premetto,come già scritto, che l'ho portata dal liutaio direttamente, per cui non ho montato io le corde...sfortunatamente ho poco tempo questo periodo.
Allora come torno dal liutaio, faccio splittare i pick up, il suono tele mi fa impazzire  :sisi: