A casa coccoslash, dopo moooolti anni, arriva nuovamente una chitarra acustica.
Mi è capitato di suonare live in acustico..e mi sono stufato di andare sempre "a scrocco" e ho deciso
di prenderne una mia!
Non sono un grande esperto di chitarre acustiche..e mi sono basato sul fatto che, a detta di tanti,
la Cort ha un rapporto prezzo / resa notevole.
Perciò eccola qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fmtw46o.jpg&hash=5c1ef266a30c5c5c399a6956fb8c8d68258b5496)
E' il modello sfx fuori produzione, ho trovato una buona offerta.
Preamp fishman 4t con accordatore.
Non l'ho ancora provata amplificata, ma già senza amplificazione
mi sembra abbia un buon volume, nonostante la cassa non sia profondissima
e la spalla mancante.
In giornata la spedirò dal liutaio per darle una "rinfrescata" e per abbassare un pelo l'action.
Per ora sono soddisfatto dell'acquisto.
Non sto ovviamente parlando di una Ovation, ma in relazione al prezzo mi sembra molto buona :reallygood:
Emmipareva di avertela vista addosso un po' spesso un'acustica ::)
Se tanto mi da tanto tre indizi fanno una prova. :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Quando torna ce la farai sentire spero. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 09:33 AM
Emmipareva di avertela vista addosso un po' spesso un'acustica ::)
Se tanto mi da tanto tre indizi fanno una prova. :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Quando torna ce la farai sentire spero. :sisi:
...ehm si..
infatti ho suonato in giro con 3 acustiche diverse, tutte Cort....e non c'era questa :D :D :D
Questa è la quarta Cort che gira nei West Fargo :lol: :lol:
..PARENTESI..
qualsiasi buon consiglio sul tipo di corde è ben accetto!!
Sono fuori dal giro da molto..anche per le corde da acustica :D :D
Sembrano tutti innamorati delle Elixir :-\
Citazione di: coccoslash il 11 Febbraio, 2016, 09:32 AM
Non sto ovviamente parlando di una Ovation
Meno male! :vomit:
Citazione di: coccoslash il 11 Febbraio, 2016, 09:43 AM
..PARENTESI..
qualsiasi buon consiglio sul tipo di corde è ben accetto!!
Sono fuori dal giro da molto..anche per le corde da acustica :D :D
Ce ne sono tanti tipi. Che tipo di uso e sonorità hai in mente?
Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 09:45 AM
Sembrano tutti innamorati delle Elixir :-\
mmm.. sulla elettrica non mi piacciono..ma ovviamente è un'altra cosa :-\ :-\
Citazione di: Fidelcaster il 11 Febbraio, 2016, 09:55 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Febbraio, 2016, 09:32 AM
Non sto ovviamente parlando di una Ovation
Meno male! :vomit:
Citazione di: coccoslash il 11 Febbraio, 2016, 09:43 AM
..PARENTESI..
qualsiasi buon consiglio sul tipo di corde è ben accetto!!
Sono fuori dal giro da molto..anche per le corde da acustica :D :D
Ce ne sono tanti tipi. Che tipo di uso e sonorità hai in mente?
Domanda difficile.
Avrei bisogno di qualcosa di una corda non troppo dura
perchè non farò solo strumming ma anche "solista".
Mi piace molto il sound delle Gibson, un po' scuro e pieno (ma non credo
che bastino le corde per fare un sound Gibson... ::) ::) ::) )
Citazione di: coccoslash il 11 Febbraio, 2016, 09:59 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 09:45 AM
Sembrano tutti innamorati delle Elixir :-\
mmm.. sulla elettrica non mi piacciono..ma ovviamente è un'altra cosa :-\ :-\
Quando le misi sull'acustica poi mi sembrava di suonare una chitarra di plastica...
Citazione di: coccoslash il 11 Febbraio, 2016, 10:02 AM
Domanda difficile.
Avrei bisogno di qualcosa di una corda non troppo dura
perchè non farò solo strumming ma anche "solista".
Mi piace molto il sound delle Gibson, un po' scuro e pieno (ma non credo
che bastino le corde per fare un sound Gibson... ::) ::) ::) )
Appena ho un momento faccio mente locale e ti rispondo!
Citazione di: Fidelcaster il 11 Febbraio, 2016, 10:03 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Febbraio, 2016, 10:02 AM
Domanda difficile.
Avrei bisogno di qualcosa di una corda non troppo dura
perchè non farò solo strumming ma anche "solista".
Mi piace molto il sound delle Gibson, un po' scuro e pieno (ma non credo
che bastino le corde per fare un sound Gibson... ::) ::) ::) )
Appena ho un momento faccio mente locale e ti rispondo!
Mille grazie!
Le Elixir non piacciono neanche a me ma il popolo sovrano non fa che preferirle. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 10:17 AM
Le Elixir non piacciono neanche a me ma il popolo sovrano non fa che preferirle. :occhiolino:
Fra l'altro vorrei delle corde abbastanza morbide, le elixir non le trovi dure?
Sulla elettrica sono ritornato alle ernie ball, anche se durano poco, sotto le dita mi piacciono molto.
Devo stare attento a come e a cosa suono, il mio polso sx ha qualche problemuccio :maio:
e sono diventato molto selettivo nella scelta del manico e delle corde. :-\
Io le trovo "finte", non saprei definirle diversamente ma credo che sia anche questo delle corde un aspetto molto soggettivo.
Il connubio corde/manico sull'acustica è stato per me sempre molto difficoltoso. Al momento sto usando le Martin ma non posso dire che mi abbiano entusiasmato.
Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 10:57 AM
Io le trovo "finte", non saprei definirle diversamente ma credo che sia anche questo delle corde un aspetto molto soggettivo.
Il connubio corde/manico sull'acustica è stato per me sempre molto difficoltoso. Al momento sto usando le Martin ma non posso dire che mi abbiano entusiasmato.
le extra light?
0.10, con la scatola verde?
La scatola è verde ma la scalatura è più generosa. Se ti interessa più tardi verifico.
Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 10:59 AM
La scatola è verde ma la scalatura è più generosa. Se ti interessa più tardi verifico.
io ho visto queste:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fecx.images-amazon.com%2Fimages%2FI%2F51KFPET%252BkNL._SX300_.jpg&hash=c4b005979fe2fb26e055d0587307ad88f238f26f)
Ho fatto confusione con la 12 corde.
Nella 12 corde monto le Extra Light 10-47, nella 6 corde la Custom Light (quella viola) che è una 11-52.
Al prossimo cambio mi hanno consigliato le Cleartone ma ancora non so, se con l'elettrica ho trovato un matrimonio felice con le Thomastick con le acustiche sono ancora in alto mare. . :-\
Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 11:21 AM
Al prossimo cambio mi hanno consigliato le Cleartone ma ancora non so, se con l'elettrica ho trovato un matrimonio felice con le Thomastick con le acustiche sono ancora in alto mare. . :-\
Fretted instruments | Acoustic Guitar | Thomastik-Infeld Vienna (http://www.thomastik-infeld.com/product-families/Fretted%20instruments/Acoustic%20Guitar)
Non le ho mai provate, ma se mai riprenderò a strimpellare l'acustica lo farò (le Dogal temo che non me potrò mai permettere!).
Sulla acustica (una Epiphone Ej-200 SCE) monto queste qui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedia.musiciansfriend.com%2Fis%2Fimage%2FMMGS7%2F2146-Slinky-Phosphor-Bronze-Acoustic-Guitar-Strings%2F100603000000000-00-500x500.jpg&hash=cca415d542b40d487e313cc3352d46342efa2476)
Citazione di: Aleter il 11 Febbraio, 2016, 01:32 PM
Sulla acustica (una Epiphone Ej-200 SCE) monto queste qui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedia.musiciansfriend.com%2Fis%2Fimage%2FMMGS7%2F2146-Slinky-Phosphor-Bronze-Acoustic-Guitar-Strings%2F100603000000000-00-500x500.jpg&hash=cca415d542b40d487e313cc3352d46342efa2476)
mizzica...ma come fate a suonare con le 0.12?
Sull' acustica fra l'altro..
In ogni caso il ragazzo che me l'ha venduta mi ha regalato proprio una di queste mute
Non so in realtà mi hanno sempre detto che la muta da 012 sull'acustica non era nemmeno tra le più pesanti, a dire la verità non la trovo così pesante e dura :-\ anche se l'acustica la uso praticamente solo per accordi e poco altro. In generale comunque mi trovo meglio con le corde spesse quindi forse è anche questo il motivo.
Citazione di: Aleter il 11 Febbraio, 2016, 01:41 PM
Non so in realtà mi hanno sempre detto che la muta da 012 sull'acustica non era nemmeno tra le più pesanti, a dire la verità non la trovo così pesante e dura :-\ anche se l'acustica la uso praticamente solo per accordi e poco altro. In generale comunque mi trovo meglio con le corde spesse quindi forse è anche questo il motivo.
beh facendo solo strumming magari potrebbe andare..stasera l'ho portata dal liutaio per sistemare action, truss rod e setup generale.
Dovrebbe montare le 0.10 martin, vedremo..in caso sperimenteró poi
Non so davvero che dirti in realtà anche quelle rare volte che ho provato a giocherellare di più con l'acustica non ho mai avuto problemi di sorta anche con bending e cose simili. Ripeto forse sono strano io ma non la trovo assolutamente così dura, e non trovo nemmeno questo abisso con altri strumenti acustici che ho provato.
Citazione di: Aleter il 11 Febbraio, 2016, 07:07 PM
Non so davvero che dirti in realtà anche quelle rare volte che ho provato a giocherellare di più con l'acustica non ho mai avuto problemi di sorta anche con bending e cose simili. Ripeto forse sono strano io ma non la trovo assolutamente così dura, e non trovo nemmeno questo abisso con altri strumenti acustici che ho provato.
Facilmente, dopo il setup, avrò le idee più chiare.
Magari sistemando l'action mi concederó una muta più spessa..
Complimenti Cocco, molto bella!
Per quanto riguarda la suonabilità, ho qualche brutto ricordo della Cort: per quella che è la mia esperienza il tipo di manico è fondamentale, e nel caso specifico non mi ci ero trovato molto bene.
Per esempio, sulla Maton del mio amico, le 0.12 si suonano come le 0.11 su altre chitarre.
Ora come ora sulla Taylor ho le 0.11 (montate dal precedente proprietario), ma dato il manico molto confortevole proverò a passare alle 0.12.
Per quanto mi riguarda è qualche anno che sono passato alle corde rivestite, non tanto per questioni di suoni, quanto di durata.
Al momento con le Elixir non mi ci sto trovando male (prima utilizzavo le D'addario), ma è ancora troppo presto per esprimere un giudizio, le sto suonando da troppo poco.
Mi incuriosiscono le Cleartone.
Se tu Cocco non hai problemi di questo tipo, puoi sicuramente guardare ad altro, e le Martin dovrebbero essere una buona soluzione.
Citazione di: PaoloF il 11 Febbraio, 2016, 08:57 PM
Complimenti Cocco, molto bella!
Per quanto riguarda la suonabilità, ho qualche brutto ricordo della Cort: per quella che è la mia esperienza il tipo di manico è fondamentale, e nel caso specifico non mi ci ero trovato molto bene.
Per esempio, sulla Maton del mio amico, le 0.12 si suonano come le 0.11 su altre chitarre.
Ora come ora sulla Taylor ho le 0.11 (montate dal precedente proprietario), ma dato il manico molto confortevole proverò a passare alle 0.12.
Per quanto mi riguarda è qualche anno che sono passato alle corde rivestite, non tanto per questioni di suoni, quanto di durata.
Al momento con le Elixir non mi ci sto trovando male (prima utilizzavo le D'addario), ma è ancora troppo presto per esprimere un giudizio, le sto suonando da troppo poco.
Mi incuriosiscono le Cleartone.
Se tu Cocco non hai problemi di questo tipo, puoi sicuramente guardare ad altro, e le Martin dovrebbero essere una buona soluzione.
Grazie del consiglio.
La chitarra ha un manico slim, mi ci trovo molto bene come dimensione.
Con le cort ho avuto esperienze diverse.
Il nostro bassista ne ha due una molto bella e una entry Level.
Mi sono trovato meglio con la entry.
Il cantante invece ne ha una del 96 che quasi si suona da sola...è che infatti gli ho "scippato" per la presentazione acustica del cd!
Molto bella Cocco ! io sull' acustica quasi zero ( con l' elettrica quasi 1... ) la mia Yamaha ( presa usata ) era assettata con le corde per l' elettrica D' Addario 0,10 mi trovo bene con quelle, da spenta perdi in volume ma collegata sul mixer acquisti in comodità, altrimenti prima usavo le Martin ::)
Citazione di: Grand Funk il 13 Febbraio, 2016, 09:26 AM
Molto bella Cocco ! io sull' acustica quasi zero ( con l' elettrica quasi 1... ) la mia Yamaha ( presa usata ) era assettata con le corde per l' elettrica D' Addario 0,10 mi trovo bene con quelle, da spenta perdi in volume ma collegata sul mixer acquisti in comodità, altrimenti prima usavo le Martin ::)
Ottimo grazie, lunedì o martedì dovrebbe essere pronta.
Vediamo come và con le martin..
È tornata anticipatamente a casa , il liutaio è stato molto veloce.
Cambiata PARECCHIO.
Tastiera a nuovo, truss rod regolato, ponte abbassato e corde cambiate.
Ci siamo!
La chitarra è del 2005 quindi ha qualche annetto e aveva bisogno di una sistemata..ma esteticamente sembra nuova.
Risuona bene in acustico.
L'ho collegata alle casse da studio e devo dire che mi piace.
Proverò a registrare qualcosa con Cubase..
Muy bien ::)
Anche io ho una Cort e credo che una delle mie prossime mosse sarà proprio quella di farle dare una bella sistemata, perchè esattamente come la tua, dal 2006 quando ne sono entrata in possesso non è mai stata dal "medico".
Mi sembra un po' l'ora di un bel check up.
:offt:
Ma le elettriche Cort?
Nico Stufano a quanto pare non le disdegna:
Nico Stufano - Faccende di casa - 17/01/2013 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9P9-1s9WVbA)
:offt:
Io non le ho mai provate, ma ne ho sempre sentito parlar bene ! specialmente le semiacustiche
Io ho provato recentemente una stratoide Cort e l'ho trovata bellina, forse ho anche un file registrato con quella chitarra.
Se non rischiassi il bannaggio da questo covo di fenderiani incalliti, direi che è la migliore "Stratowannabe" che io abbia mai provato.
Però non lo dico...
Citazione di: Moreno Viola il 14 Febbraio, 2016, 10:38 AM
Però non lo dico...
Ho letto proprio poco tempo fa questa recensione della G280 (http://www.musicradar.com/reviews/guitars/cort-g280-619653), riassumibile nella frase ad effetto "Obscene value for money" :laughing:
Vai tranquillo Moreno ti faccio da scudiero ! :karateka:
Evvai anche il Cocco in acustico!
Bella! :reallygood:
Ultimamente pare che ci sia una transumanza tra i chitarristi verso l'acustica.
Per me le corde sull'acustica il minimo sindacale è 0,11...mi sembra che suonano di più
Attualmente ho delle Martin, ma non mi ci sono trovato un gran che, hanno perso la brillantezza immediatamente, fin dalla prima suonata
Citazione di: Caligarock il 14 Febbraio, 2016, 11:15 AM
hanno perso la brillantezza immediatamente, fin dalla prima suonata
E la Peppa !!!!
Citazione di: Caligarock il 14 Febbraio, 2016, 11:15 AM
Attualmente ho delle Martin, ma non mi ci sono trovato un gran che, hanno perso la brillantezza immediatamente, fin dalla prima suonata
E' per quello che sono dovuto passare alle rivestite... In più a me i polpastrelli diventavano verdi... :( :acci:
Citazione di: PaoloF il 14 Febbraio, 2016, 12:31 PM
Citazione di: Caligarock il 14 Febbraio, 2016, 11:15 AM
Attualmente ho delle Martin, ma non mi ci sono trovato un gran che, hanno perso la brillantezza immediatamente, fin dalla prima suonata
E' per quello che sono dovuto passare alle rivestite... In più a me i polpastrelli diventavano verdi... :( :acci:
mmm questo è un problema che ho pure io...mannaggia.vediamo con sta prima muta come va!