Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 02:28 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Nuovo arrivo: Cort SFX-6R

Aperto da coccoslash, 11 Febbraio, 2016, 09:32 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

La scatola è verde ma la scalatura è più generosa. Se ti interessa più tardi verifico. 
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


coccoslash

Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 10:59 AM
La scatola è verde ma la scalatura è più generosa. Se ti interessa più tardi verifico.

io ho visto queste:

"Si sapis, sis apis"


Max Maz

Ho fatto confusione con la 12 corde.

Nella 12 corde monto le Extra Light 10-47, nella 6 corde la Custom Light (quella viola) che è una 11-52.

Al prossimo cambio mi hanno consigliato le Cleartone ma ancora non so, se con l'elettrica ho trovato un matrimonio felice con le Thomastick con le acustiche sono ancora in alto mare.   .  :-\
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Fidelcaster

Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2016, 11:21 AM
Al prossimo cambio mi hanno consigliato le Cleartone ma ancora non so, se con l'elettrica ho trovato un matrimonio felice con le Thomastick con le acustiche sono ancora in alto mare.   .  :-\
Fretted instruments | Acoustic Guitar | Thomastik-Infeld Vienna

Non le ho mai provate, ma se mai riprenderò a strimpellare l'acustica lo farò (le Dogal temo che non me potrò mai permettere!).
:ditanaso:

Aleter

Sulla acustica (una Epiphone Ej-200 SCE) monto queste qui


coccoslash

Citazione di: Aleter il 11 Febbraio, 2016, 01:32 PM
Sulla acustica (una Epiphone Ej-200 SCE) monto queste qui

mizzica...ma come fate a suonare con le 0.12?
Sull' acustica fra l'altro..
In ogni caso il ragazzo che me l'ha venduta mi ha regalato proprio una di queste mute
"Si sapis, sis apis"

Aleter

Non so in realtà mi hanno sempre detto che la muta da 012 sull'acustica non era nemmeno tra le più pesanti, a dire la verità non la trovo così pesante e dura  :-\ anche se l'acustica la uso praticamente solo per accordi e poco altro. In generale comunque mi trovo meglio con le corde spesse quindi forse è anche questo il motivo.


coccoslash

Citazione di: Aleter il 11 Febbraio, 2016, 01:41 PM
Non so in realtà mi hanno sempre detto che la muta da 012 sull'acustica non era nemmeno tra le più pesanti, a dire la verità non la trovo così pesante e dura  :-\ anche se l'acustica la uso praticamente solo per accordi e poco altro. In generale comunque mi trovo meglio con le corde spesse quindi forse è anche questo il motivo.
beh facendo solo strumming magari potrebbe andare..stasera l'ho portata dal liutaio per sistemare action, truss rod e setup generale.
Dovrebbe montare le 0.10 martin, vedremo..in caso sperimenteró poi
"Si sapis, sis apis"

Aleter

Non so davvero che dirti in realtà anche quelle rare volte che ho provato a giocherellare di più con l'acustica non ho mai avuto problemi di sorta anche con bending e cose simili. Ripeto forse sono strano io ma non la trovo assolutamente così dura, e non trovo nemmeno questo abisso con altri strumenti acustici che ho provato.

coccoslash

Citazione di: Aleter il 11 Febbraio, 2016, 07:07 PM
Non so davvero che dirti in realtà anche quelle rare volte che ho provato a giocherellare di più con l'acustica non ho mai avuto problemi di sorta anche con bending e cose simili. Ripeto forse sono strano io ma non la trovo assolutamente così dura, e non trovo nemmeno questo abisso con altri strumenti acustici che ho provato.
Facilmente, dopo il setup, avrò le idee più chiare.
Magari sistemando l'action mi concederó una muta più spessa..
"Si sapis, sis apis"

PaoloF

Complimenti Cocco, molto bella!
Per quanto riguarda la suonabilità, ho qualche brutto ricordo della Cort: per quella che è la mia esperienza il tipo di manico è fondamentale, e nel caso specifico non mi ci ero trovato molto bene.
Per esempio, sulla Maton del mio amico, le 0.12 si suonano come le 0.11 su altre chitarre.
Ora come ora sulla Taylor ho le 0.11 (montate dal precedente proprietario), ma dato il manico molto confortevole proverò a passare alle 0.12.

Per quanto mi riguarda è qualche anno che sono passato alle corde rivestite, non tanto per questioni di suoni, quanto di durata.
Al momento con le Elixir non mi ci sto trovando male (prima utilizzavo le D'addario), ma è ancora troppo presto per esprimere un giudizio, le sto suonando da troppo poco.
Mi incuriosiscono le Cleartone.

Se tu Cocco non hai problemi di questo tipo, puoi sicuramente guardare ad altro, e le Martin dovrebbero essere una buona soluzione.

coccoslash

Citazione di: PaoloF il 11 Febbraio, 2016, 08:57 PM
Complimenti Cocco, molto bella!
Per quanto riguarda la suonabilità, ho qualche brutto ricordo della Cort: per quella che è la mia esperienza il tipo di manico è fondamentale, e nel caso specifico non mi ci ero trovato molto bene.
Per esempio, sulla Maton del mio amico, le 0.12 si suonano come le 0.11 su altre chitarre.
Ora come ora sulla Taylor ho le 0.11 (montate dal precedente proprietario), ma dato il manico molto confortevole proverò a passare alle 0.12.

Per quanto mi riguarda è qualche anno che sono passato alle corde rivestite, non tanto per questioni di suoni, quanto di durata.
Al momento con le Elixir non mi ci sto trovando male (prima utilizzavo le D'addario), ma è ancora troppo presto per esprimere un giudizio, le sto suonando da troppo poco.
Mi incuriosiscono le Cleartone.

Se tu Cocco non hai problemi di questo tipo, puoi sicuramente guardare ad altro, e le Martin dovrebbero essere una buona soluzione.
Grazie del consiglio.
La chitarra ha un manico slim, mi ci trovo molto bene come dimensione.
Con le cort ho avuto esperienze diverse.
Il nostro bassista ne ha due una molto bella e una entry Level.
Mi sono trovato meglio con la entry.
Il cantante invece ne ha una del 96 che quasi si suona da sola...è che infatti gli ho "scippato" per la presentazione acustica del cd!
"Si sapis, sis apis"

Grand Funk

Molto bella Cocco ! io sull' acustica quasi zero ( con l' elettrica quasi 1... )  la mia Yamaha ( presa usata ) era assettata con le corde per l' elettrica D' Addario 0,10 mi trovo bene con quelle, da spenta perdi in volume ma collegata sul mixer acquisti in comodità, altrimenti prima usavo le Martin  ::) 


coccoslash

Citazione di: Grand Funk il 13 Febbraio, 2016, 09:26 AM
Molto bella Cocco ! io sull' acustica quasi zero ( con l' elettrica quasi 1... )  la mia Yamaha ( presa usata ) era assettata con le corde per l' elettrica D' Addario 0,10 mi trovo bene con quelle, da spenta perdi in volume ma collegata sul mixer acquisti in comodità, altrimenti prima usavo le Martin  ::)
Ottimo grazie, lunedì o martedì dovrebbe essere pronta.
Vediamo come và con le martin..
"Si sapis, sis apis"

coccoslash

È tornata anticipatamente a casa , il liutaio è stato molto veloce.
Cambiata PARECCHIO.
Tastiera a nuovo, truss rod regolato, ponte abbassato e corde cambiate.
Ci siamo!
La chitarra è del 2005 quindi ha qualche annetto e aveva bisogno di una sistemata..ma esteticamente sembra nuova.


Risuona bene in acustico.
L'ho collegata alle casse da studio e devo dire che mi piace.
Proverò a registrare qualcosa con Cubase..
"Si sapis, sis apis"

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.