Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Aleter il 29 Dicembre, 2016, 04:00 PM

Titolo: Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Aleter il 29 Dicembre, 2016, 04:00 PM
Come promesso, anche se con qualche giorno di ritardo  :-[, vi presento la mia nuova Tele. Eccola qui: Telecaster American Professional

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2ryixiv.jpg&hash=9f7e7bf6c4cc24b841a409e84177c2429d079a63)

Come scritto nell'altro topic la scelta è stata moolto lunga (ci ho messo quasi 2 anni a comprarla  :D)
Questo per vari motivi: volevo una Tele che suonasse al 100% da Tele, con quel suono inconfondibile che tutti conosciamo.
Non volevo fare spese affrettate dettate dalla GAS (più volte sono stato sul punto di prendere una Classic Vibe o un Harley Benton T52), sapevo che per quanto ben suonanti non sarebbero state al 100% quello che volevo.
Non volevo assolutamente comprare a rate, è una mia fissa non me ne voglia chi segue questa strada, ma credo che sia diventato uno dei mali del nostro tempo (dove non è più concepibile attendere qualcosa ma si deve avere tutto e subito), per me è una strada che ha senso solo su spese davvero importanti.
Non volevo per forza una Fender, volevo uno strumento che suonasse da Tele e che mi piacesse nelle forme, niente Relic niente HB, ma ho cercato di evitare preconcetti sul marchio.
La volevo del SUO colore ovvero Butterscotch, come unica eccezione avrei valutato Olympic White con tastiera in palissandro.
La scintilla però è scattata ad SHG: senza troppa convinzione sono partito per vedere qualche Tele ed è li che ho provato una American Vintage 52 :loveit:, ci siamo ! Il suono è lui, la forma pure così come il colore, purtroppo il manico non lo sentivo troppo mio, e quel tentennamento di un paio d'ore mi ha fatto perdere l'occasione  :cry2:.
Era ormai però troppo tardi e sono partito con la caccia, all'SHG ho provato un'altro paio di Tele, compresa una American Standard Rossa con manico in palissandro (che aveva un ottimo prezzo e stranamente mi piaceva), col suono però non c'eravamo proprio, sembrava di suonare una chitarra molto anonima, ne io ne il mio amico ci abbiamo sentito una Tele, sono una chitarra, comoda ma del tutto anonima.
In un altra occasione ho provato una G&L Usa, molto bella ma non mi convinceva appieno esteticamente e anche il suono mi sembrava troppo "spinto".
Sono passato quindi dal mio spacciatore di Fiducia (che Max conosce molto bene), ho provato quasi tutta la produzione, dalla Classic Player (conoscevo già la 60 e mi piaceva molto), ho provato con molte speranze la Baja, ma di nuovo non ci ho sentito quel suono che avevo nelle orecchie con l'American Vintage, la quarta posizione interessante, ma non fondamentale. Ho provato le Classic Laquer, bellissime ma non mi sono piaciute (e sono care  :acci:). Poi ho provato una american Standard col belly cut, del 2015 mi sembra, niente non ci siamo, il suono non mi piaceva e ancora meno mi piaceva la chitarra in se (ponte a 6 sellette, belly cut e sunburst  :acci:).
Stavo per vedere una AV usata nella mia zona, ma le risposte vaghe del proprietario mi hanno fatto desistere dal fare 300km alla cieca.
Poi alla fine è comparsa lei, complice il mio amico che era già al solito negozio sono passato a provarla......ed è venuta a casa con me !
Eccola qui nella sua custodia:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2cqnr4l.jpg&hash=f72a824b6631c333cf0db71f4b98792c726a5f15)
Le specifiche precise potete leggerle sul sito, comunque rispetto alla vecchia Am Standard hanno fatto parecchie modifiche e le differenze sono secondo me significative.
Ponte a 3 sellette in ottone, compensate per una miglior intonazione ma senza snaturare il posacenere che tanto ha fatto la storia. Rispetto a quello della Vintage ha però i bordi più bassi ed è più comodo per appoggiarci eventualmente la mano. In dotazione danno anche una sorta di coperchio, come quello della Vintage, ma è molto più piccolo e copre solo le sellette.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2625kww.jpg&hash=9e5e5537084f1171336cb8ec04fdb4d32d42c3c8)
Il body è in 3 pezzi (credo di frassino), con venature che a me piacciono molto e con un butterschotch non troppo coprente.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fn65pow.jpg&hash=32d9e9f83933808ddb38dfb265c70ca45855c057)
Placchettta classica a 4 viti, con regolazione tilt. Questo assieme ad altre cose rende decisamente più moderna nella concezione la professional. Il truss rod è del tipo bi-flex.
I pickup vengono venduti come un modello completamene nuovo, progettato da Tim Shaw. Sinceramente mi interessava il suono, e questi secondo me suonano davvero molto bene e molto da Tele, poi sinceramente se siano avvolti a mano dallo spirito di Fender, o siano fatti dall'ultimo dei dipendenti in uno scantinato poco mi importa. Come si addice ad una vera Tele hanno un output comunque molto basso, ma con un suono per me stupendo. Con l'ampli in leggero overdrive ci esce quel suono che tante volte ho cercato con la Strato senza trovarlo (mi sono reso di quanto la Strato Mex necessiti di pickup nuovi e migliori di quei cosi in ceramica che monta ora). Il circuito del volume è dotato di Treble Bleed, cosa molto comoda e che mi ha fatto riscoprire l'uso del volume, unica nota forse rimane troppo squillante il suono, ma in futuro vedrò di campiare il valore del cap eventualmente.
Infine l'ultima cosa ad avermi conquistato, e che mi ha fatto scegliere lei rispetto alla Vintage, è il manico: comodissimo e assolutamente perfetto per me. Dicono di aver creato un nuovo profilo detto Deep C, un C più cicciotto e comodo per chi come me ama i manici grandi. I tasti dovrebbero essere simili a dei vintage, ma sono più alti e grossi, questo favorisce i bending (una delle note dolenti per me con la Vintage).
E veniamo a noi ora: come suona ? Suona da Tele, senza se ne ma, con quel timbro che chiunque apprezza può riconoscere ad occhi chiusi. Anche con le mie manacce, escono suoni fantastici (anche se poi il contenuto è pessimo considerato il poco tempo che trovo per suonare e la mia incapacità). Ci esce un po' di tutto anche andando su di Gain, come dicevo prima i pickup hanno poco output, e per avere un bel crunch bisogna salire parecchio di Gain, ma il suono che ne esce è bello croccante e squillante.
Il pickup al manico e la posizione intermedia producono i miei suoni preferiti, se proprio devo trovargli un difetto il pickup al ponte lo trovo leggermente troppo squillante ma nulla di fastidioso.
Per riassumere ci ho trovato il suono della Tele che cercavo, senza compromessi, senza le sconodità che mi spaventavano nell'unica altra rivale la Vintage.
Come prezzo siamo sui 1400-1500 sul nuovo, usata non credo si trovi ancora. Era nel budget che mi ero prefissato e devo dire che aspettare alla fine ha ripagato l'attesa.
Per i sample purtroppo vi dovrete accontentare di qualcosa registrato con Amplitube, e comunque non credo prima del 7 (da domani sarò fuori tutta la settimana tra capodanno e impegni con gli Scout), ma ci proverò nei miei enormi limiti.


Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Max Maz il 29 Dicembre, 2016, 04:27 PM
Grande Aleter, mi sono permesso di ruotare la fotografia inziale per vedere meglio la gentil signora.
Presentazione interessantissima tanto dal punto di vista umano che da quello tecnico.

:thanks: :thanks: :thanks:

Naturalmente il sample sarà la ciliegina sulla torta.   :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Road2k il 29 Dicembre, 2016, 04:41 PM
Complimenti per l'acquisto e per la descrizione e le motivazioni che ti hanno portato questa chitarra in casa.  :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: thebluesman il 29 Dicembre, 2016, 04:44 PM
Mi piace ! Complimenti per l'acquisto !  ::)
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Vu-meter il 29 Dicembre, 2016, 04:46 PM
Galattica ....  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Grande Aleter ! :mitico:


A parte le cose tradizionali che amo sempre ( posacenere, ponte a 3 sellette , colore butterscoth e suono Tele ( quest'ultimo come abbiamo letto non troppo scontato )), ma questa ha almeno 2 cose che ti 'invidio' ( in maniera sana ) :

- il truss rod esterno ( è vero che si usa praticamente 1 volta ogni 2 anni , ma in fondo al manico in stile '52 è proprio scomodo )
- il tilt per la regolazione dell'action alla base del manico

cavoli, che meraviglia !!  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Inoltre, come da te notato, le Tele stile vintage hanno un output abbastanza basso, per non dire molto basso.
Questo lo ritenevo un po' un difetto fino a qualche giorno fa dove ho notato come invece l'output basso ( oltre all'ovvia maggiore possibilità di mantenere un pulito cristallino su ampli valvolari ( cosa che a me fa gola )) , funziona anche meglio dentro ad alcuni ampli.

Ho qui un ampli che sto testando e devo dire che, pur conoscendolo molto bene, mi ha ingannato nel ragionamento. Prima di avercelo tra le mani, avevo pensato che la Tele Thinline che ho e che ha un'uscita decisamente più alta della '52 ( anche perchè ha degli humbucker, ma non solo per quello ) , avrebbe suonato meglio e sarebbe stata la perfetta sposa per il mio nuovo ampli. Invece, sorpresa delle sorprese, ho scoperto che il vecchio e basso sound Tele della '52 si sposa molto meglio con la new entry.

Insomma, contentissimo per te.  :yeepy: :yeepy: :yeepy:

Ottimo acquisto !

Un abbraccio tra Telecasteristi, ci sta sempre bene ..  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: LoreM86 il 29 Dicembre, 2016, 05:13 PM
Che meraviglia! Solo da poco ho messo le mani sulla mia tele, e indubbiamente determinati aspetti da intenditore mi sono ancora estranei, ma da quel che vedo e da come la descrivi è un bellissimo strumento!
Io ero molto dubbioso riguardo il 3 sellette, infatti ho preso la standard con 6... Faccela sentire!
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Aleter il 29 Dicembre, 2016, 05:31 PM
Grazie davvero a tutti quanti ragazzi  :thanks: :thanks: :thanks: E' stata una scelta lunga ma che mi lascia pienamente soddisfatto.
@Lore per quanto riguarda il ponte, per me è una delle parti più belle e uniche della Tele. Mi piaceva così senza compromessi, il ponte a 6 sellette non sono mai riuscito a digerirlo sulla Tele. Secondo il mio maestro anche il fatto di avere delle sellette in ottone massiccio incide sul suono da Tele, ma non ci giurerei. Purtroppo le 2 AM Standard che ho avuto la possibilità di provare mi hanno deluso, specie la rossa. Era di una piattezza unica, non c'era verso di ottenere un suono che mi piacesse. Ma so che in generale sono ottimi strumenti e quindi ti faccio i complimenti  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
@Vu, si i pickup a basso output sembrano una sorta di handicap, ma in realtà più li uso più mi piacciono. Li sento molto dinamici e ricchi di armonche, il gain si può sempre aggiungere ma recuperare quello che si perde con certi pickup non si può. Non essendo un amante delle saturazioni spinte ho trovato davvero la pace.
Per quello che riguarda il Trus-Rod è una di quelle cose che mi ha fatto propendere per questa, non si regola spesso è vero, ma il fatto di averlo bi-flex e di averlo al manico lo rende decisamente più comodo.
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: PaoloF il 29 Dicembre, 2016, 07:35 PM
Veramente bellissima Aleter!  :bravo2:
Coinvolgente anche il racconto della ricerca!  :reallygood:
Non vedo l'ora di poterla sentire!  :hey_hey:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Fidelcaster il 29 Dicembre, 2016, 08:53 PM
Congratulazioni!  :reallygood:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2016, 09:04 PM
Grande Aleter....il percorso (di 2 anni) ha portato ad uns scelta eccellente.

Io ho appena iniziato la mia e penso durerà altrettanto  ::)
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: guest2069 il 29 Dicembre, 2016, 09:52 PM
Oltre alla questione apprezzamento telecaster, apprezzo la scelta da te scartata delle rate, senza giudicare chi invece le usa. Anche qui si aprirebbe un mondo, ma per ora non c'è altro che augurarti di avere tutto il tempo di cui hai bisogno per addomesticarla e farla tua !


schiappa
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Moreno Viola il 29 Dicembre, 2016, 10:09 PM
Non è la mia finitura preferita, ma la Tele è sempre la Tele.  :reallygood:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Grand Funk il 29 Dicembre, 2016, 10:19 PM
Complimenti ! Bella Tele Aleter  :reallygood:

Non rimane che sentirla prima possibile......  :etvoila:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2016, 08:24 AM
Citazione di: Moreno Viola il 29 Dicembre, 2016, 10:09 PM
Non è la mia finitura preferita, ma la Tele è sempre la Tele.  :reallygood:

Bannato senza possibilità di appello . :giudice:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Max Maz il 30 Dicembre, 2016, 08:30 AM
Citazione di: Moreno Viola il 29 Dicembre, 2016, 10:09 PM
Non è la mia finitura preferita, ma la Tele è sempre la Tele.  :reallygood:

:quotone:

Finirò anch'io nel girone dei bannati.   :-[
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2016, 09:51 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2016, 08:30 AM
Citazione di: Moreno Viola il 29 Dicembre, 2016, 10:09 PM
Non è la mia finitura preferita, ma la Tele è sempre la Tele.  :reallygood:

:quotone:

Finirò anch'io nel girone dei bannati.   :-[


E' vero, avevo dimenticato .. bannato anche lui senza appello ! :giudice:


Silenzio in aula !!  :giudice:



:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:


Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2016, 10:25 AM
E che fine farà mai uno come me che sostiene che se dovessi scegliere una tele per il colore, non me prenderei mai una?
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2016, 10:29 AM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2016, 10:25 AM
E che fine farà mai uno come me che sostiene che se dovessi scegliere una tele per il colore, non me prenderei mai una?


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fm.memegen.com%2Fj3dxfk.jpg&hash=02d19f187db72f264d870e2b7669ae294bc11992)


:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Aleter il 30 Dicembre, 2016, 03:49 PM
Cosa leggo sull'aspetto della Tele  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:
Tutti bannati prima di fine anno  :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Scherzi a parte, pare una sciocchezza ma per me contava anche l'aspetto e secondo me la Tele è Butterscotch col battipenna nero, è nata così e secondo me è il suo vestito migliore. Esteticamente trovo la sua semplicità unica e inconfondibile un po' come il suono, non salta all'occhio come una LP  col top super figurato, è meno riconoscibile dai profani rispetto alla Strato, ma è inconfondibile e unica. Credo che se anche uno solo degli aspetti relativi alla Tele non ci convince appieno sia molto difficile innamorarsene appieno.
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: thebluesman il 30 Dicembre, 2016, 03:54 PM
Ecco, ora mi è venuta voglia di Tele stile anni '50 ... peccato aver dato via la Classic Vibe  :acci:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Max Maz il 30 Dicembre, 2016, 03:58 PM
Non sono affatto d'accordo Aleter,  una tele x me è una tele a prescindere dal colore.   :etvoila:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Aleter il 30 Dicembre, 2016, 04:09 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Dicembre, 2016, 03:58 PM
Non sono affatto d'accordo Aleter,  una tele x me è una tele a prescindere dal colore.   :etvoila:
Occhio max, non fraintendere quanto ho detto. Non ho detto che se la Tele non è butterscotch non è una Tele, mai detto e mai pensato qualcosa di simile. Questo riguarda unicamente il gusto personale, ad esempio per me la Tele natural è inguardabile, ma è solo una questione di gusti personali che non giudico  :abbraccio:
Quello che intendevo è riferito al fatto che trovo la Tele una chitarra comunque meno "facile" di altri modelli, e se per qualche motivo, qualcuna delle sue caratteristiche non ci convince appieno, trovo che sia molto più difficile abituarcisi e farcela comunque piacere. Ma questo va oltre il singolo colore, e ripeto è un mio punto di vista.
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Max Maz il 30 Dicembre, 2016, 04:13 PM
Tutto quanto dico prendilo sempre con leggerezza.  Siamo su Jamble.
:abbraccio:

Detto ciò,  nella mia infinita ignoranza,  credo di poter affermare che la telecaster sia lo strumento più confortevole che abbia mai  tentato di suonare.   ::)
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Aleter il 30 Dicembre, 2016, 04:30 PM
Ciao Max, si si naturalmente  :abbraccio: Tutto sempre nel massimo rispetto e nel bellissimo spirito di questo forum  :reallygood: Anche le mie affermazioni lo sono, anche se purtroppo senza l'espressione vocale non sempre è facile rendere il tono di quanto si dice.
Tornando a noi io invece io trovo che la Strato sia la chitarra più comoda in assoluto, poi LP  e Tele per me si equivalgono in quanto a comodità
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: PaoloF il 30 Dicembre, 2016, 04:35 PM
Citazione di: Aleter il 30 Dicembre, 2016, 04:30 PM
Tornando a noi io invece io trovo che la Strato sia la chitarra più comoda in assoluto

Concordo!  ::)
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Max Maz il 30 Dicembre, 2016, 04:53 PM
La mia tele ha il body smussato come la strato.   :-[
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Grand Funk il 30 Dicembre, 2016, 05:23 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Dicembre, 2016, 10:29 AM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2016, 10:25 AM
E che fine farà mai uno come me che sostiene che se dovessi scegliere una tele per il colore, non me prenderei mai una?


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fm.memegen.com%2Fj3dxfk.jpg&hash=02d19f187db72f264d870e2b7669ae294bc11992)


:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:


Io stò zitto  :secret: altrimenti altro che bannato.........  :sarcastic:
Titolo: Re:Nuova entrata: Telecaster American Professional
Inserito da: Aleter il 30 Dicembre, 2016, 07:13 PM
In realtà GF i colori delle Blade per quanto strani a me personalmente sono sempre piaciuti  :-[ Se ne avessi trovata una l'avrei provata, anche se forse più che altro per curiosità.