Ho 2 chitarre elettriche:
Cort x-2: la mia prima chitarra, presa ormai 8 anni fa. E' una entry level ma per i circa 200€ che costa non è niente male. Ha un manico piuttosto sottile con il quale mi trovo molto bene visto che ho le mani piccole e anche come suono proprio schifo non fa. Non mi piace però la tastiera, non è molto scorrevole e tirare i bending non è che sia proprio piacevole :D . Comunque non mi sono affatto pentito di averla comprata, ne ho provate diverse sulla stessa fascia di prezzo ed è quella con cui mi trovo meglio.
LTD KH-202: è oggettivamente migliore della Cort ma non mi soddisfa più. Il suono è troppo cupo e il manico troppo grosso per i miei gusti. La tastiera è comunque scorrevole e i bending riesco a farli in maniera fluida. Però mi sono pentito di averla comprata, probabilmente allo stesso prezzo (non ricordo di preciso ma mi sembra tra i 550 e 600€) avrei trovato di meglio...
Rispetto a quando presi la LTD (ormai 6 anni fa) le mie esigenze sono cambiate. All'epoca suonavo praticamente solo metal e pure male (non che ora sia tanto meglio, ma quello è un altro discorso), ora sto cercando di suonare più generi (blues, funk e rock principalmente). Vorrei quindi una chitarra più versatile e ovviamente che non abbia i difetti delle chitarre che ho già. Magari venderò la LTD per guadagnare qualche soldo. Ora, quali sono secondo voi che potrebbero fare al caso mio? Diciamo che potrei spenderci anche fino a 1500€, però voglio una chitarra di livello alto e che sia il più possibile versatile. Per quanto riguarda l'estetica, niente roba metallara con forme strane, cerco qualcosa di più discreto. Riguardo il ponte preferirei che non abbia il floyd rose, tanto non lo uso praticamente mai e mi fa solo perdere più tempo per accordare :D .
Se volete sapere altro per potermi dare consigli più mirati chiedete pure.
Citazione di: StormOTLB il 10 Luglio, 2016, 10:58 PM
Ho 2 chitarre elettriche:
Cort x-2: la mia prima chitarra, presa ormai 8 anni fa. E' una entry level ma per i circa 200€ che costa non è niente male. Ha un manico piuttosto sottile con il quale mi trovo molto bene visto che ho le mani piccole e anche come suono proprio schifo non fa. Non mi piace però la tastiera, non è molto scorrevole e tirare i bending non è che sia proprio piacevole :D . Comunque non mi sono affatto pentito di averla comprata, ne ho provate diverse sulla stessa fascia di prezzo ed è quella con cui mi trovo meglio.
LTD KH-202: è oggettivamente migliore della Cort ma non mi soddisfa più. Il suono è troppo cupo e il manico troppo grosso per i miei gusti. La tastiera è comunque scorrevole e i bending riesco a farli in maniera fluida. Però mi sono pentito di averla comprata, probabilmente allo stesso prezzo (non ricordo di preciso ma mi sembra tra i 550 e 600€) avrei trovato di meglio...
Rispetto a quando presi la LTD (ormai 6 anni fa) le mie esigenze sono cambiate. All'epoca suonavo praticamente solo metal e pure male (non che ora sia tanto meglio, ma quello è un altro discorso), ora sto cercando di suonare più generi (blues, funk e rock principalmente). Vorrei quindi una chitarra più versatile e ovviamente che non abbia i difetti delle chitarre che ho già. Magari venderò la LTD per guadagnare qualche soldo. Ora, quali sono secondo voi che potrebbero fare al caso mio? Diciamo che potrei spenderci anche fino a 1500€, però voglio una chitarra di livello alto e che sia il più possibile versatile. Per quanto riguarda l'estetica, niente roba metallara con forme strane, cerco qualcosa di più discreto. Riguardo il ponte preferirei che non abbia il floyd rose, tanto non lo uso praticamente mai e mi fa solo perdere più tempo per accordare :D .
Se volete sapere altro per potermi dare consigli più mirati chiedete pure.
Come chitarra?
Quella che in mano ti fa sentire a casa :etvoila:
Vedo che gradisci lo shape stratoide, direi quindi di rimanere così (mannaggia però, io avrei preso una telecaster o una LP con quella cifra :hey_hey: )
ti si apre un mondo a questo punto:
hollow body? cassa piena? single coil? humbucker? entrambi? 2-3 pickup? tremolo si/no?
ci sono tante domande a cui bisogna rispondere!! :reallygood: :reallygood:
Citazione di: CalegaR1 il 10 Luglio, 2016, 11:38 PM
Citazione di: StormOTLB il 10 Luglio, 2016, 10:58 PM
Ho 2 chitarre elettriche:
Cort x-2: la mia prima chitarra, presa ormai 8 anni fa. E' una entry level ma per i circa 200€ che costa non è niente male. Ha un manico piuttosto sottile con il quale mi trovo molto bene visto che ho le mani piccole e anche come suono proprio schifo non fa. Non mi piace però la tastiera, non è molto scorrevole e tirare i bending non è che sia proprio piacevole :D . Comunque non mi sono affatto pentito di averla comprata, ne ho provate diverse sulla stessa fascia di prezzo ed è quella con cui mi trovo meglio.
LTD KH-202: è oggettivamente migliore della Cort ma non mi soddisfa più. Il suono è troppo cupo e il manico troppo grosso per i miei gusti. La tastiera è comunque scorrevole e i bending riesco a farli in maniera fluida. Però mi sono pentito di averla comprata, probabilmente allo stesso prezzo (non ricordo di preciso ma mi sembra tra i 550 e 600€) avrei trovato di meglio...
Rispetto a quando presi la LTD (ormai 6 anni fa) le mie esigenze sono cambiate. All'epoca suonavo praticamente solo metal e pure male (non che ora sia tanto meglio, ma quello è un altro discorso), ora sto cercando di suonare più generi (blues, funk e rock principalmente). Vorrei quindi una chitarra più versatile e ovviamente che non abbia i difetti delle chitarre che ho già. Magari venderò la LTD per guadagnare qualche soldo. Ora, quali sono secondo voi che potrebbero fare al caso mio? Diciamo che potrei spenderci anche fino a 1500€, però voglio una chitarra di livello alto e che sia il più possibile versatile. Per quanto riguarda l'estetica, niente roba metallara con forme strane, cerco qualcosa di più discreto. Riguardo il ponte preferirei che non abbia il floyd rose, tanto non lo uso praticamente mai e mi fa solo perdere più tempo per accordare :D .
Se volete sapere altro per potermi dare consigli più mirati chiedete pure.
Come chitarra?
Quella che in mano ti fa sentire a casa :etvoila:
Vedo che gradisci lo shape stratoide, direi quindi di rimanere così (mannaggia però, io avrei preso una telecaster o una LP con quella cifra :hey_hey: )
ti si apre un mondo a questo punto:
hollow body? cassa piena? single coil? humbucker? entrambi? 2-3 pickup? tremolo si/no?
ci sono tante domande a cui bisogna rispondere!! :reallygood: :reallygood:
Come forma si, va bene quella della stratocaster. La telecaster invece non mi piace proprio, la les paul così così. Hollow body e cassa piena cosa significano? Come pick-up boh, non è che me ne intenda molto... Fin'ora ho avuto solo humbucker, non so come suonano i single coil... Il ponte va bene sia fisso stile les paul che semi mobile (si dice così??) stile stratocaster, ma potendo scegliere opterei per il secondo.
Citazione di: StormOTLB il 10 Luglio, 2016, 11:58 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Luglio, 2016, 11:38 PM
Citazione di: StormOTLB il 10 Luglio, 2016, 10:58 PM
Ho 2 chitarre elettriche:
Cort x-2: la mia prima chitarra, presa ormai 8 anni fa. E' una entry level ma per i circa 200€ che costa non è niente male. Ha un manico piuttosto sottile con il quale mi trovo molto bene visto che ho le mani piccole e anche come suono proprio schifo non fa. Non mi piace però la tastiera, non è molto scorrevole e tirare i bending non è che sia proprio piacevole :D . Comunque non mi sono affatto pentito di averla comprata, ne ho provate diverse sulla stessa fascia di prezzo ed è quella con cui mi trovo meglio.
LTD KH-202: è oggettivamente migliore della Cort ma non mi soddisfa più. Il suono è troppo cupo e il manico troppo grosso per i miei gusti. La tastiera è comunque scorrevole e i bending riesco a farli in maniera fluida. Però mi sono pentito di averla comprata, probabilmente allo stesso prezzo (non ricordo di preciso ma mi sembra tra i 550 e 600€) avrei trovato di meglio...
Rispetto a quando presi la LTD (ormai 6 anni fa) le mie esigenze sono cambiate. All'epoca suonavo praticamente solo metal e pure male (non che ora sia tanto meglio, ma quello è un altro discorso), ora sto cercando di suonare più generi (blues, funk e rock principalmente). Vorrei quindi una chitarra più versatile e ovviamente che non abbia i difetti delle chitarre che ho già. Magari venderò la LTD per guadagnare qualche soldo. Ora, quali sono secondo voi che potrebbero fare al caso mio? Diciamo che potrei spenderci anche fino a 1500€, però voglio una chitarra di livello alto e che sia il più possibile versatile. Per quanto riguarda l'estetica, niente roba metallara con forme strane, cerco qualcosa di più discreto. Riguardo il ponte preferirei che non abbia il floyd rose, tanto non lo uso praticamente mai e mi fa solo perdere più tempo per accordare :D .
Se volete sapere altro per potermi dare consigli più mirati chiedete pure.
Come chitarra?
Quella che in mano ti fa sentire a casa :etvoila:
Vedo che gradisci lo shape stratoide, direi quindi di rimanere così (mannaggia però, io avrei preso una telecaster o una LP con quella cifra :hey_hey: )
ti si apre un mondo a questo punto:
hollow body? cassa piena? single coil? humbucker? entrambi? 2-3 pickup? tremolo si/no?
ci sono tante domande a cui bisogna rispondere!! :reallygood: :reallygood:
Come forma si, va bene quella della stratocaster. La telecaster invece non mi piace proprio, la les paul così così. Hollow body e cassa piena cosa significano? Come pick-up boh, non è che me ne intenda molto... Fin'ora ho avuto solo humbucker, non so come suonano i single coil... Il ponte va bene sia fisso stile les paul che semi mobile (si dice così??) stile stratocaster, ma potendo scegliere opterei per il secondo.
prenditi un sabato pomeriggio, vai nel più fornito negozio di musica che ti passa vicino casa e prenditi della calma e il tuo plettro e suona tutto quello che riesci
meglio del tuo orecchio per capire cosa serve non c'è nulla :cheer:
Con Hollow body si intende "corpo vuoto". Per esempio le semiacustiche jazz, hanno la cassa vuota. Altre, le semi-hollow, non la hanno completamente vuota. Sembra comunque che tu punti ad un modello strato e, quindi, solidbody.
Visto che sembra che tu non abbia bene chiaro cosa tu stia cercando, consiglio anche io di provare quello che puoi. Quando hai un'idea piu` precisa di quello che cerchi, ti possiamo aiutare :)
Citazione di: sircbg il 11 Luglio, 2016, 08:14 AM
Con Hollow body si intende "corpo vuoto". Per esempio le semiacustiche jazz, hanno la cassa vuota. Altre, le semi-hollow, non la hanno completamente vuota. Sembra comunque che tu punti ad un modello strato e, quindi, solidbody.
Visto che sembra che tu non abbia bene chiaro cosa tu stia cercando, consiglio anche io di provare quello che puoi. Quando hai un'idea piu` precisa di quello che cerchi, ti possiamo aiutare :)
Allora voglio una solid body. Comunque, ho visto che le PRS sono molto versatili e mi piacciono esteticamente, solo che costano tanto... Potrebbero fare al caso mio? Io cerco una chitarra con un manico sottile e con cui possa suonarci più generi possibili :D
Citazione di: CalegaR1 il 11 Luglio, 2016, 12:12 AM
prenditi un sabato pomeriggio, vai nel più fornito negozio di musica che ti passa vicino casa e prenditi della calma e il tuo plettro e suona tutto quello che riesci
meglio del tuo orecchio per capire cosa serve non c'è nulla :cheer:
mi sa che mi tocca fare così, però magari sul momento non mi rendo conto di eventuali difetti che può avere lo strumento che ho tra le mani, per questo cerco pareri esterni
Citazione di: StormOTLB il 11 Luglio, 2016, 09:31 PM
Citazione di: sircbg il 11 Luglio, 2016, 08:14 AM
Con Hollow body si intende "corpo vuoto". Per esempio le semiacustiche jazz, hanno la cassa vuota. Altre, le semi-hollow, non la hanno completamente vuota. Sembra comunque che tu punti ad un modello strato e, quindi, solidbody.
Visto che sembra che tu non abbia bene chiaro cosa tu stia cercando, consiglio anche io di provare quello che puoi. Quando hai un'idea piu` precisa di quello che cerchi, ti possiamo aiutare :)
Allora voglio una solid body. Comunque, ho visto che le PRS sono molto versatili e mi piacciono esteticamente, solo che costano tanto... Potrebbero fare al caso mio? Io cerco una chitarra con un manico sottile e con cui possa suonarci più generi possibili :D
benché ci siano chitarre più adeguate ad alcuni generi piuttosto che altri, ricorda che puoi fare "tutto con tutto" e che non esistono regole nella musica!
C'è chi le PRS non le riesce nemmeno a tenere in mano e chi, invece, le adora
Ma devi sentirla la chitarra: addosso, con le mani e con le orecchie! :)
Di PRS ne esistono tanti modelli, con pu differenti e caratteristiche diverse! Io ne ho 3 e tutte e 3 hanno caratteristiche anche molto distanti, eppure sempre PRS sono :D
Per le risposte che hai dato da come ho capito la chitarra che potrebbe fare al caso tuo è una chitarra stile Stratocaster, la cifra che disponi è buona di base puoi comprare un ottimo strumento, per consigliarti ( secondo i miei principi ) dovrei sciogliere un dubbio, il titolo del topic parla chiaro " Nuova Chitarra " ma andrebbe bene anche un buon usato ? un' altro dubbio da sciogliere, la configurazione dei pick up deve essere " classica " tre sing coil o due sing coil con humbucker al ponte ?
?
Comunque, nuova puoi scegliere dal catalogo Fender, Blade sia in configurazione tre sing coil che con humbucker al ponte, log. le Blade ( secondo me ) hanno un' ottimo rapporto qualità prezzo, trovi anche la serie vintage che sono delle repliche storiche Fender stratocaster.
Se vuoi prendere in considerazione una chitarra usata ti consiglio di cercare la G&L Asat ( stratocaster ) usata la prendi ad un prezzo molto vantaggioso, io ho avuto modo di provarla e posso dirti che suonano alla grande ! la trovi sia 3 sing coil che con humbucker al ponte, unico neo sono difficile da trovare devi avere pazienza e cercarla ( sia nuova che usata )
Ciao, se valuti anche l'usato io ti consiglierei di dare un'occhiata in casa Music Man, sia la Axis che la Luke rientrano nel tuo budget e sono bellissime chitarre costruite bene, altrimenti Prs (il mercato è estremamente saturo, trovare una Custom 22 o 24 a 1500€ in buone condizioni non è utopia) o se hai la fortuna di trovarla a quel prezzo una Suhr Pro Series, qualche Modern Pro Satin l'ho vista a quel prezzo, non capitano tutti i giorni in ogni caso!
1500 euro è una cifra importante con cui puoi comprare un'ottima chitarra, la cosa migliore che puoi fare è andarne a provare tante di modelli diversi. Le tue preferenze sinora sono molto vaghe (manico sottile, doppio cutaway) e sarebbe meglio che ti facessi un'idea più precisa di cosa meglio fa al caso tuo.
Citazione di: Sauron il 12 Luglio, 2016, 08:42 AM
Ciao, se valuti anche l'usato io ti consiglierei di dare un'occhiata in casa Music Man, sia la Axis che la Luke rientrano nel tuo budget e sono bellissime chitarre costruite bene, altrimenti Prs (il mercato è estremamente saturo, trovare una Custom 22 o 24 a 1500€ in buone condizioni non è utopia) o se hai la fortuna di trovarla a quel prezzo una Suhr Pro Series, qualche Modern Pro Satin l'ho vista a quel prezzo, non capitano tutti i giorni in ogni caso!
Custom 22 e 24 USA a quel prezzo, S2 a parte, io non ne ho mai viste... :-\ :-\ :-\
Qualcosina magari ad un filo di più, ma a 1500€ una PRS USA è un affarone mai visto...
Citazione di: CalegaR1 il 12 Luglio, 2016, 09:34 AM
Citazione di: Sauron il 12 Luglio, 2016, 08:42 AM
Ciao, se valuti anche l'usato io ti consiglierei di dare un'occhiata in casa Music Man, sia la Axis che la Luke rientrano nel tuo budget e sono bellissime chitarre costruite bene, altrimenti Prs (il mercato è estremamente saturo, trovare una Custom 22 o 24 a 1500€ in buone condizioni non è utopia) o se hai la fortuna di trovarla a quel prezzo una Suhr Pro Series, qualche Modern Pro Satin l'ho vista a quel prezzo, non capitano tutti i giorni in ogni caso!
Custom 22 e 24 USA a quel prezzo, S2 a parte, io non ne ho mai viste... :-\ :-\ :-\
Qualcosina magari ad un filo di più, ma a 1500€ una PRS USA è un affarone mai visto...
Si trovano, addirittura un paio di mesetti fa ho visto una Cu22 perfetta con l'Artist Pack a 1700€, attualmente c'è una Cu24 del 2007 a 1600 e probabilmente la tiri via anche con 1500, il mercato è estremamente saturo di Prs, sia usate che nuove, se veramente vuoi vendere per contanti devi scendere molto.
Citazione di: Sauron il 12 Luglio, 2016, 10:08 AM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Luglio, 2016, 09:34 AM
Citazione di: Sauron il 12 Luglio, 2016, 08:42 AM
Ciao, se valuti anche l'usato io ti consiglierei di dare un'occhiata in casa Music Man, sia la Axis che la Luke rientrano nel tuo budget e sono bellissime chitarre costruite bene, altrimenti Prs (il mercato è estremamente saturo, trovare una Custom 22 o 24 a 1500€ in buone condizioni non è utopia) o se hai la fortuna di trovarla a quel prezzo una Suhr Pro Series, qualche Modern Pro Satin l'ho vista a quel prezzo, non capitano tutti i giorni in ogni caso!
Custom 22 e 24 USA a quel prezzo, S2 a parte, io non ne ho mai viste... :-\ :-\ :-\
Qualcosina magari ad un filo di più, ma a 1500€ una PRS USA è un affarone mai visto...
Si trovano, addirittura un paio di mesetti fa ho visto una Cu22 perfetta con l'Artist Pack a 1700€, attualmente c'è una Cu24 del 2007 a 1600 e probabilmente la tiri via anche con 1500, il mercato è estremamente saturo di Prs, sia usate che nuove, se veramente vuoi vendere per contanti devi scendere molto.
Oh...meglio... :laughing: :laughing: :laughing:
Però consiglio sempre di provarla, perché PRS è sempre una scelta un po' "in mezzo" :)
Chitarrina niente male la PRS, il mercato cmq è intasato di ogni .... Strato e Les Paul su tutte.
Certo che tra Private Stock, Custom Shop, Limited Edition ecc il mercato è saturo in genere dei modelli "normali". :-\
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2016, 10:51 AM
Chitarrina niente male la PRS, il mercato cmq è intasato di ogni .... Strato e Les Paul su tutte.
Certo che tra Private Stock, Custom Shop, Limited Edition ecc il mercato è saturo in genere dei modelli "normali". :-\
bisogna anche dire che ormai dire "custom shop" indica - semplicemente - la fascia alta... :-\
Citazione di: CalegaR1 il 12 Luglio, 2016, 10:58 AM
Bisogna anche dire che ormai dire "custom shop" indica - semplicemente - la fascia alta... :-\
Secondo me ci troviamo nella situazione in cui il mercato è spaccato in tre tronconi, la fascia entry level e la fascia media in cui sono situati i prodotti acquistabili anche se con sacrifici importanti dalla maggior parte delle persone, poi c'è questa fascia alta che ha diverse sfumature che legano al collezionismo con prezzi che escono fuori dalla ragione semplicemente perchè sono prodotti che, sovente, non sono fatti soltanto per suonare ma piuttosto per dare una forma al sogno ed allora ogni acronimo, ogni particolare, ogni peculiarità diventano fonte di GAS e di fascinazione.
Li ci perde in un mondo che, senza dubbio, anche senza sentirne la necessità, è diventato desiderio ... e chi dice di non provarlo anche soltanto per un attimo probabilmente mente. ::)
A proposito Max, ho visto una Scala con tre single coil e body natural senza pallottole o zampate di lupo... :firuli:
Citazione di: Fidelcaster il 12 Luglio, 2016, 11:16 AM
A proposito Max, ho visto una Scala con tre single coil e body natural senza pallottole o zampate di lupo... :firuli:
Sono guarito :feeew:
Grazie Fidel. :abbraccio:
Avete citato marche che non avevo mai sentito prima, mi sa che è un bel casino scegliere :-\
Citazione di: Grand Funk il 11 Luglio, 2016, 10:07 PM
Per le risposte che hai dato da come ho capito la chitarra che potrebbe fare al caso tuo è una chitarra stile Stratocaster, la cifra che disponi è buona di base puoi comprare un ottimo strumento, per consigliarti ( secondo i miei principi ) dovrei sciogliere un dubbio, il titolo del topic parla chiaro " Nuova Chitarra " ma andrebbe bene anche un buon usato ? un' altro dubbio da sciogliere, la configurazione dei pick up deve essere " classica " tre sing coil o due sing coil con humbucker al ponte ?
?
Comunque, nuova puoi scegliere dal catalogo Fender, Blade sia in configurazione tre sing coil che con humbucker al ponte, log. le Blade ( secondo me ) hanno un' ottimo rapporto qualità prezzo, trovi anche la serie vintage che sono delle repliche storiche Fender stratocaster.
Se vuoi prendere in considerazione una chitarra usata ti consiglio di cercare la G&L Asat ( stratocaster ) usata la prendi ad un prezzo molto vantaggioso, io ho avuto modo di provarla e posso dirti che suonano alla grande ! la trovi sia 3 sing coil che con humbucker al ponte, unico neo sono difficile da trovare devi avere pazienza e cercarla ( sia nuova che usata )
che differenza c'è tra un single coil e un humbucker al ponte?
Citazione di: StormOTLB il 12 Luglio, 2016, 11:55 AM
Citazione di: Grand Funk il 11 Luglio, 2016, 10:07 PM
Per le risposte che hai dato da come ho capito la chitarra che potrebbe fare al caso tuo è una chitarra stile Stratocaster, la cifra che disponi è buona di base puoi comprare un ottimo strumento, per consigliarti ( secondo i miei principi ) dovrei sciogliere un dubbio, il titolo del topic parla chiaro " Nuova Chitarra " ma andrebbe bene anche un buon usato ? un' altro dubbio da sciogliere, la configurazione dei pick up deve essere " classica " tre sing coil o due sing coil con humbucker al ponte ?
?
Comunque, nuova puoi scegliere dal catalogo Fender, Blade sia in configurazione tre sing coil che con humbucker al ponte, log. le Blade ( secondo me ) hanno un' ottimo rapporto qualità prezzo, trovi anche la serie vintage che sono delle repliche storiche Fender stratocaster.
Se vuoi prendere in considerazione una chitarra usata ti consiglio di cercare la G&L Asat ( stratocaster ) usata la prendi ad un prezzo molto vantaggioso, io ho avuto modo di provarla e posso dirti che suonano alla grande ! la trovi sia 3 sing coil che con humbucker al ponte, unico neo sono difficile da trovare devi avere pazienza e cercarla ( sia nuova che usata )
che differenza c'è tra un single coil e un humbucker al ponte?
il mondo...
devi veramente andare in un negozio e provare tutte le soluzioni possibili...indicare una chitarra senza sapere la differenze anche solo sulla carta tra il pickup singlecoil/humbucker (che non è una colpa tua assolutamente, tutti abbiamo cominciato da qualche parte e siamo qui proprio per imparare quindi sentiti liberissimo di chiedere :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: ) rischia di farti percepire malamente alcuni dettagli e trascurarne altri.
Io mi farei una bella giornata di test, poi discuterei qui con noi delle tue impressioni o dei tuoi dubbi!!! :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Citazione di: StormOTLB il 12 Luglio, 2016, 11:55 AM
che differenza c'è tra un single coil e un humbucker al ponte?
Tanta Storm, Tanta..... credevo che eri un pochino più esperto in materia dato che hai già due chitarre, invece vedo che ancora devi fare le " ossa "
Non abbatterti.... ma io a questo punto frenerei un pochino e aspetterei prima di comprare questa chitarra, dato che la cifra che vuoi spendere comincia ad essere " importante " e rischieresti di portarti a casa uno srumento che nel tempo ti deluderà.
Giusto il consiglio di Calega ( giovane anche lui, ma ha già la stoffa del chitarrista ben "navigato" ) vai in più negozi possibili e prova ( se te le fanno provare ) tutte le chitarre che puoi provare, poi leggi tante riviste e libri ( anche articoli su internet ) questo sicuramente ti aiuterà a farti una cultura ( a me è servito tanto ) all' inizio avrai le idee confuse ma piano piano capirai quale sarà il tuo strumento ideale, poi quando avrai trovato due-tre chitarre che ti piacciono e rientrano nella cifra prevista, riapri il topic ci dici la marca e il modello e ne discuteremo insieme.
Brevemente , la differenza tra sing coil e humbucher è questa, il sing coil ha una sola bobina magnetica, classico esempio che lo monta la Fender Stratocaster, l' humbucker invece ha due bobine magnetiche e log. è molto più potente come volume sonoro ( lasciamo stare le sfumature ) classico esempio la Gibson Les Paul,
Mi ripeto, questi due magneti hanno caratteristiche diverse oltre al volume e log. dato il suono che generano si prestano più o meno a vari generi musicali, ora devi trovare quello che ti piace di più.
Questo articolo di Frudua è interessante.
Suono pickup humbucker e single coil (http://www.frudua.com/suono_pickup_humbucker_single_coil.htm)
Sono d'accordissimo con chi ti ha suggerito di provare più strumenti possibili.
Anche se può sembrare una maniera per disfarsi della "patata bollente", in realtà saremmo molto meno utili se ti illustrassimo le differenze tecniche tra un single coil e un humbucker o se ti dicessimo che quel tale chitarrista predilige uno o l'altro.
Vedrai che anche se a grandi linee quanto leggerai o ti verrà detto riguardo ai diversi tipi di pick up potrà esserti utile per farti un'idea delle loro caratteristiche e fare una scelta ipotetica, quando avrai modo di confrontarli non è detto che la percezione che ne avrai corrisponda perfettamente alle tue aspettative e magari la preferenza potrebbe essere ribaltata.
Eh ragazzi, le chitarre che ho le presi di pancia guardando solo l'estetica (lo so, sono stato un stupido), e ancora adesso sono ignorante in materia. Farò come mi avete detto e ne proverò il più possibile.
Citazione di: StormOTLB il 12 Luglio, 2016, 06:07 PM
Eh ragazzi, le chitarre che ho le presi di pancia guardando solo l'estetica (lo so, sono stato un stupido), e ancora adesso sono ignorante in materia. Farò come mi avete detto e ne proverò il più possibile.
Ehi...non ti preoccupare
io a 15 anni sono uscito da un negozio con questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.hudobne-nastroje.sk%2Fproduct%2Fimages%2FBC%2520VIRGIN%2520VG%25201.jpg&hash=b1641c728e29c57fd31573ab4f560d96a9acb692)
:laughing: :laughing: :laughing:
prenditi i tuoi tempi, leggi e chiedi TUTTO quello che ti può venire in aiuto :abbraccio:
Ricorda che una chitarra non è solo il pickup e la sua disposizione...ma anche tanto altro, come la scala ad esempio (per me importante...con la scala fender, ad esempio, tendo a litigarci un po' di più io!)
Citazione di: Grand Funk il 12 Luglio, 2016, 05:21 PM
Citazione di: StormOTLB il 12 Luglio, 2016, 11:55 AM
che differenza c'è tra un single coil e un humbucker al ponte?
Tanta Storm, Tanta..... credevo che eri un pochino più esperto in materia dato che hai già due chitarre, invece vedo che ancora devi fare le " ossa "
Non abbatterti.... ma io a questo punto frenerei un pochino e aspetterei prima di comprare questa chitarra, dato che la cifra che vuoi spendere comincia ad essere " importante " e rischieresti di portarti a casa uno srumento che nel tempo ti deluderà.
Giusto il consiglio di Calega ( giovane anche lui, ma ha già la stoffa del chitarrista ben "navigato" ) vai in più negozi possibili e prova ( se te le fanno provare ) tutte le chitarre che puoi provare, poi leggi tante riviste e libri ( anche articoli su internet ) questo sicuramente ti aiuterà a farti una cultura ( a me è servito tanto ) all' inizio avrai le idee confuse ma piano piano capirai quale sarà il tuo strumento ideale, poi quando avrai trovato due-tre chitarre che ti piacciono e rientrano nella cifra prevista, riapri il topic ci dici la marca e il modello e ne discuteremo insieme.
Brevemente , la differenza tra sing coil e humbucher è questa, il sing coil ha una sola bobina magnetica, classico esempio che lo monta la Fender Stratocaster, l' humbucker invece ha due bobine magnetiche e log. è molto più potente come volume sonoro ( lasciamo stare le sfumature ) classico esempio la Gibson Les Paul,
Mi ripeto, questi due magneti hanno caratteristiche diverse oltre al volume e log. dato il suono che generano si prestano più o meno a vari generi musicali, ora devi trovare quello che ti piace di più.
Questo articolo di Frudua è interessante.
Suono pickup humbucker e single coil (http://www.frudua.com/suono_pickup_humbucker_single_coil.htm)
troppo buono :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
devo capire se più buono per il giovane o per il navigato.. :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: CalegaR1 il 12 Luglio, 2016, 08:31 PM
io a 15 anni sono uscito da un negozio con questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.hudobne-nastroje.sk%2Fproduct%2Fimages%2FBC%2520VIRGIN%2520VG%25201.jpg&hash=b1641c728e29c57fd31573ab4f560d96a9acb692)
:laughing: :laughing: :laughing:
Sei passibile di denuncia: quella chitarra è vietata ai maggiori di 14 anni!
Citazione di: Fidelcaster il 12 Luglio, 2016, 09:34 PM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Luglio, 2016, 08:31 PM
io a 15 anni sono uscito da un negozio con questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.hudobne-nastroje.sk%2Fproduct%2Fimages%2FBC%2520VIRGIN%2520VG%25201.jpg&hash=b1641c728e29c57fd31573ab4f560d96a9acb692)
:laughing: :laughing: :laughing:
Sei passibile di denuncia: quella chitarra è vietata ai maggiori di 14 anni!
mea culpa :cry2: :cry2: :cry2:
Citazione di: CalegaR1 il 12 Luglio, 2016, 08:33 PM
troppo buono :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
devo capire se più buono per il giovane o per il navigato.. :laughing: :laughing: :laughing:
Per tutte e due Manuel..... :reallygood:
Ma una chitarra diciamo professionale, quanto costa?
Definire una chitarra professionale credo sia troppo complesso perché ognuno la descriverebbe in maniera diversa. :-\
È più semplice trovare uno strumento adatto al genere prescelto.
Citazione di: Max Maz il 14 Luglio, 2016, 08:03 PM
Definire una chitarra professionale credo sia troppo complesso perché ognuno la descriverebbe in maniera diversa. :-\
È più semplice trovare uno strumento adatto al genere prescelto.
Concordo, esistono chitarristi che hanno scritto pietre miliari con strumenti a cui altri non avrebbero dato 2 cent.
Ogni chitarra è differente, le segmentazioni che trovi vanno bene per affinare i filtri di ricerca online e basta :laughing: :laughing: :laughing:
Una chitarra è professionale se la suona un professionista :) IMHO.
Citazione di: dr_balfa il 14 Luglio, 2016, 09:35 PM
Una chitarra è professionale se la suona un professionista :) IMHO.
vero...le mani che suonano sono professionali, la chitarra al massimo è di pregio :D
Se do la mia chitarra ad Al Di Meola diventa professionale :) se Al Di Meola da la sua chitarra a me io resto una chiavica :)
Citazione di: dr_balfa il 14 Luglio, 2016, 10:00 PM
Se do la mia chitarra ad Al Di Meola diventa professionale :) se Al Di Meola da la sua chitarra a me io resto una chiavica :)
:laughing:
Non è vero
:laughing:
Citazione di: Max Maz il 14 Luglio, 2016, 10:02 PM
Citazione di: dr_balfa il 14 Luglio, 2016, 10:00 PM
Se do la mia chitarra ad Al Di Meola diventa professionale :) se Al Di Meola da la sua chitarra a me io resto una chiavica :)
:laughing:
Non è vero
:laughing:
Hai una chitarra di Al Di Meola da vendere? [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Citazione di: StormOTLB il 14 Luglio, 2016, 07:39 PM
Ma una chitarra diciamo professionale, quanto costa?
Professionale in ambito musicale è una parola grossa tanto grossa ! può costare 1.000 euro e 10.000 euro
Cè il professionista che suona cover, c'è il professionista che insegna musica, c'è il professionista fà il turnista e c'è il professionista che incide dischi ( forse scordo qualche branca )
Ognuno ha il suo strumento, può costare tanto ma anche poco, ma per lui è adatto allo scopo, e tu devi fare altrettanto devi trovare la chitarra adatta a te entro la cifra preventivata ( se costa molto meno meglio ) basta che piace a te e ti ci trovi bene, non c'è una fascia di prezzo precisa, la chitarra è uno strumento personale, tant' è che parecchi custumizzano le loro chitarre per adattarle meglio a loro, oppure se le fanno costruire secondo proprie specifiche dal liutaio, non è semplice rispondere alla tua domanda, l' argomento è troppo vasto.....
Citazione di: dr_balfa il 14 Luglio, 2016, 10:00 PM
Se do la mia chitarra ad Al Di Meola diventa professionale :) se Al Di Meola da la sua chitarra a me io resto una chiavica :)
Gianluca.... che te possino.....
:lol: :lol: :lol:
No Gianluca ma mi hai fatto sorridere. :happy:
Citazione di: Max Maz il 14 Luglio, 2016, 10:06 PM
No Gianluca ma mi hai fatto sorridere. :happy:
Peccato ci speravo :)
Io ho sempre preferito esercitarmi per imparare a suonare decentemente, piuttosto che comprare chitarre/amplificatori/effetti, ora ne pago le conseguenze visto che non ne capisco niente :D
Però sai suonare. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2016, 12:18 PM
Però sai suonare. :occhiolino:
esatto :D
e poi a studiare si fa sempre in tempo!!! :yeepy:
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2016, 12:18 PM
Però sai suonare. :occhiolino:
:quotonegalattico:
Meglio saper suonare che avere una chitarra da sballo, col tempo ti comprerai anche quella
che chi non sa suonare e non ha neppure una chitarra da sballo :sarcastic: :cry2:
Citazione di: Grand Funk il 15 Luglio, 2016, 01:55 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2016, 12:18 PM
Però sai suonare. :occhiolino:
:quotonegalattico:
Meglio saper suonare che avere una chitarra da sballo, col tempo ti comprerai anche quella
Parole sacrosante!! Io per ho mi sto mettendo i soldi da parte per una Jackson rhoads ma sarò mai degno di suonarla un giorno? boh....
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 15 Luglio, 2016, 02:17 PM
Citazione di: Grand Funk il 15 Luglio, 2016, 01:55 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2016, 12:18 PM
Però sai suonare. :occhiolino:
:quotonegalattico:
Meglio saper suonare che avere una chitarra da sballo, col tempo ti comprerai anche quella
Parole sacrosante!! Io per ho mi sto mettendo i soldi da parte per una Jackson rhoads ma sarò mai degno di suonarla un giorno? boh....
è una semplice chitarra..prendila e divertiti!!! ;)
Citazione di: CalegaR1 il 15 Luglio, 2016, 02:59 PM
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 15 Luglio, 2016, 02:17 PM
Citazione di: Grand Funk il 15 Luglio, 2016, 01:55 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2016, 12:18 PM
Però sai suonare. :occhiolino:
:quotonegalattico:
Meglio saper suonare che avere una chitarra da sballo, col tempo ti comprerai anche quella
Parole sacrosante!! Io per ho mi sto mettendo i soldi da parte per una Jackson rhoads ma sarò mai degno di suonarla un giorno? boh....
è una semplice chitarra..prendila e divertiti!!! ;)
Ahahahah hai ragione ::)