Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 07:28 AM

Titolo: Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 07:28 AM
Capita spesso di leggerlo, no? (e non solo con la Strato)

...una Stratocaster con l'humbucker non è più una strato.

Perché?

Una strato con i puck up attivi o noiseless, etc allora?
E la Strato di Clapton con ponte bloccato?

Non è un po' troppo estrema come affermazione (letta centinaia di volte da centinaia di persone diverse)?

Ma ripeto...perché?
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 07:45 AM
Forse perchè la strato è associata a molti nomi che hanno fatto la storia della musica e quindi si è trasformata in icona.
Sacrilegio !!!
Come mettere un Floyd Rose su una Les Paul.   :vomit:

Una  l'HB al ponte per la strato è un'aggiunta vitaminica per avere più aggressività nelle parti solistiche caratterizzate da una certa distorsione, lo fanno in molti; alcuni usano minihumbucker proprio per non snaturare l'estetica.
Il purista ti dirà che una strato senza la posizione "due" non è piu una strato.

E come li accontenti tutti quanti  ???  ???  ???
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 08:00 AM
Giusto Max ma  una delle  icone  Strat è Clapton che ne ha snaturato, con il suo ponte fisso, una delle caratteristiche principali  :etvoila:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 10 Ottobre, 2016, 08:04 AM
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 08:00 AM
Giusto Max ma  una delle  icone  Strat è Clapton che ne ha snaturato, con il suo ponte fisso, una delle caratteristiche principali  :etvoila:

Penso che nell'immaginario collettivo sia grande la differenza tra bloccare il ponte mobile e voler inserire un humbucker laddove non è stato pensato .. a me succede con la Tele, ad esempio. Io vorrei metterci un humbucker al manico, ma molti mi dicono che "la snaturo" ..  :etvoila:

Siamo legati a preconcetti. formalità e culture che spesso deviano ilo nostro senso del bello, del giusto, del corretto, e molti altri ... è un vero peccato.
Onestamente sono pro-diversità e mi di spiaccio di tutti quelli orgogliosi di una certa cultura, di un certo folclore, di una certo colore di pelle e così via ... dovremmo aprirci e non chiuderci verso le cose differenti ..
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 08:41 AM
Iconografia...

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 09:18 AM
Mi permetto di dissentire e argomento il perchè  ::)
Credo che sia giusto affermare che una strato con degli humbucker (almeno 2 humbucker, non il classico al ponte) non sia una "strato". Ovviamente, lo è dal punto di vista della costruzione generale, del feeling nell'imbracciarla, tastiera e tensione corde, e così via, ma il suono non è più quello. Ciò che definisce il suono stratocaster, oltre alla costruzione, è il tipo di pickup utilizzati e la posizione in cui si trovano rispetto alle corde. Se rimaniamo nell'ambito della conformazione classica strato e cambiamo il manico, oppure i pickup (lollar, Fralin, Fender o chi vi pare), o il tipo di ponte, l'influenza non eccederà un 10-15% (metto un numero così, per dare un'idea...). Chiunque, sentendo il suono, anche senza vedere la chitarra, riconoscerà una stratocaster. Lo stesso non vale se mettiamo degli humbucker, sia per la tipologia costruttiva diversa, sia perché lo"spazio" di corde che sente il pickup è molto più ampio dei single-coil strato, e questo fa venire meno la caratteristica data dal posizionamento dei pickup. Se metto due humbucker in una strato e faccio un bind test, è molto probabile (io sono certo) che nessuno riconduca il suono alla stratocaster. E' completamente stravolto.
Questo significa, per me, che quella non è una stratocaster, perché se non la riconosco da un suono caratteristico (e da cos'altro dovrei riconoscere una chitarra?), allora è "altro".
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 09:58 AM
Bello leggere tanti punti di vista diversi. Ciò rende ricco inevitabilmente anche quello opposto ::)  :thanks:

Alberto,  tu hai un po' estremizzato il concetto (io pensavo ad 1 hb al ponte) ma è meglio così perché sull'argomento vale tutto  ::)

Estremizzo a mia volta. E se io scegliessi una Strato per tutto (vestibilità, estetica, ampia possibilità di renderla versatile....), tranne che per il pu al ponte? A mio avviso nom esiste modo migliore per mortificare uno strumento più che nel confinarlo  nel monouso. Specialmente in un campo dove la creatività è (dovrebbe essere) l'elemento predominante ::)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 10:01 AM
Citazione di: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 09:18 AM
Mi permetto di dissentire e argomento il perchè  ::)
Credo che sia giusto affermare che una strato con degli humbucker (almeno 2 humbucker, non il classico al ponte) non sia una "strato". Ovviamente, lo è dal punto di vista della costruzione generale, del feeling nell'imbracciarla, tastiera e tensione corde, e così via, ma il suono non è più quello. Ciò che definisce il suono stratocaster, oltre alla costruzione, è il tipo di pickup utilizzati e la posizione in cui si trovano rispetto alle corde. Se rimaniamo nell'ambito della conformazione classica strato e cambiamo il manico, oppure i pickup (lollar, Fralin, Fender o chi vi pare), o il tipo di ponte, l'influenza non eccederà un 10-15% (metto un numero così, per dare un'idea...). Chiunque, sentendo il suono, anche senza vedere la chitarra, riconoscerà una stratocaster. Lo stesso non vale se mettiamo degli humbucker, sia per la tipologia costruttiva diversa, sia perché lo"spazio" di corde che sente il pickup è molto più ampio dei single-coil strato, e questo fa venire meno la caratteristica data dal posizionamento dei pickup. Se metto due humbucker in una strato e faccio un bind test, è molto probabile (io sono certo) che nessuno riconduca il suono alla stratocaster. E' completamente stravolto.
Questo significa, per me, che quella non è una stratocaster, perché se non la riconosco da un suono caratteristico (e da cos'altro dovrei riconoscere una chitarra?), allora è "altro".
Dissento, in parte...

Se metti un humbucker su una strat e lo stesso su una LP suoneranno simili ma comunque differenti: scala e tipo di manico creano troppe differenze, che alla fine si sentono

Il suono strat poi non deriva unicamente da quel pickup, ma da tutto il resto...è un discorso ampio, ma io in una strat moderna con una bella configurazione SSH non ci vedo nulla di male  :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 10:09 AM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 10:01 AM
Citazione di: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 09:18 AM
Mi permetto di dissentire e argomento il perchè  ::)
Credo che sia giusto affermare che una strato con degli humbucker (almeno 2 humbucker, non il classico al ponte) non sia una "strato". Ovviamente, lo è dal punto di vista della costruzione generale, del feeling nell'imbracciarla, tastiera e tensione corde, e così via, ma il suono non è più quello. Ciò che definisce il suono stratocaster, oltre alla costruzione, è il tipo di pickup utilizzati e la posizione in cui si trovano rispetto alle corde. Se rimaniamo nell'ambito della conformazione classica strato e cambiamo il manico, oppure i pickup (lollar, Fralin, Fender o chi vi pare), o il tipo di ponte, l'influenza non eccederà un 10-15% (metto un numero così, per dare un'idea...). Chiunque, sentendo il suono, anche senza vedere la chitarra, riconoscerà una stratocaster. Lo stesso non vale se mettiamo degli humbucker, sia per la tipologia costruttiva diversa, sia perché lo"spazio" di corde che sente il pickup è molto più ampio dei single-coil strato, e questo fa venire meno la caratteristica data dal posizionamento dei pickup. Se metto due humbucker in una strato e faccio un bind test, è molto probabile (io sono certo) che nessuno riconduca il suono alla stratocaster. E' completamente stravolto.
Questo significa, per me, che quella non è una stratocaster, perché se non la riconosco da un suono caratteristico (e da cos'altro dovrei riconoscere una chitarra?), allora è "altro".
Dissento, in parte...

Se metti un humbucker su una strat e lo stesso su una LP suoneranno simili ma comunque differenti: scala e tipo di manico creano troppe differenze, che alla fine si sentono

Il suono strat poi non deriva unicamente da quel pickup, ma da tutto il resto...è un discorso ampio, ma io in una strat moderna con una bella configurazione SSH non ci vedo nulla di male  :D

In realtà, non siamo in disaccordo  ::) Io non dico che un humbucker nella strat suona come in una Les Paul! Suonano diversi per tutti i fattori che hai detto, ma il suono non è così tipico da poter essere riconosciuto se non vedi anche (con gli occhi), che proviene da una strato. Potrebbe venire da un humbucker al manico in una tele, ad esempio. 
Io stesso ho detto che il suono dipende anche da tutto il resto, infatti ho fatto anche l'esempio di cambiare manico, ponte, ecc...

E soprattutto, per chiudere, non ci vedo proprio nulla di male nel fare qualsiasi configurazione si desideri  ::) Solamente, secondo me, la strato è costituita da tutta una serie di fattori che le danno un suono caratteristico, se si modificano oltremisura, si ha uno strumento che a guardarlo è come una strato, ma è altro. Né meglio, né peggio, credo che ci siano poche persone attaccate così poco allo strumento "classico" come me, ho più mostri in garage che chitarre sane  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 10:12 AM
Io ho risolto il problema alla radice, nella mia infinita incapacità non uso mai i pu al ponte.

L'unica chitarra in cui avviene è la strato in posizione 2, quindi me la tengo con i tre single coil e faccio, nel mio piccolo, festa.    :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 10:12 AM
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 09:58 AM
Bello leggere tanti punti di vista diversi. Ciò rende ricco inevitabilmente anche quello opposto ::)  :thanks:

Alberto,  tu hai un po' estremizzato il concetto (io pensavo ad 1 hb al ponte) ma è meglio così perché sull'argomento vale tutto  ::)

Estremizzo a mia volta. E se io scegliessi una Strato per tutto (vestibilità, estetica, ampia possibilità di renderla versatile....), tranne che per il pu al ponte? A mio avviso nom esiste modo migliore per mortificare uno strumento più che nel confinarlo  nel monouso. Specialmente in un campo dove la creatività è (dovrebbe essere) l'elemento predominante ::)

Infatti, ognuno può fare quello che vuole! Qui non stiamo discutendo di ciò che è giusto o meno fare, ma solo di nomi che diamo alle cose per riconoscerle  ::) Cosa molto soggettiva e con quasi nulla risvolti pratici  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 10:30 AM
E certo che ognuno è libero di fare, mica chiedevo l'autorizzazione ;D

Ritengo solo estremo il concetto  riportato nel titolo ossia che, cambiare una sfumatura (come nel caso di 1 hb tra l'altro di serie)  possa  addirittura farne perdere il diritto di "essere".

Personalmente mi trovo in linea con chi li definisce preconcetti ed iconografia  :etvoila:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 10:33 AM
Anche perché parecchie chitarre chenonpossodirecomesichiamano© e con degli splendidi selettori a lamainlinguainglese© escono addirittura in configurazione HH  :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 10:34 AM
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 10:30 AM
E certo che ognuno è libero di fare, mica chiedevo l'autorizzazione ;D

Ritengo solo estremo il concetto  riportato nel titolo ossia che, cambiare una sfumatura (come nel caso di 1 hb tra l'altro di serie)  possa  addirittura garne perdere diritto di essere.

Personalmente mi trovo in linea con chi li definisce preconcetti ed iconografia  :etvoila:

Se io sono in studio e dico al fonico che per un pezzo ho bisogno di un suono stratocaster, e questo arriva con una strato con gli humbucker, non stiamo parlando di preconcetti ed iconografia... Parliamo di ciò che convenzionalmente viene riconosciuto come il suono stratocaster  ::) 
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 10:36 AM
La strato è la strato per tutto il resto ... c'è la tele.   :yeepy:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 10:37 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 10:36 AM
La strato è la strato per tutto il resto ... c'è la tele.   :yeepy:

:laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 10:45 AM
Citazione di: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 10:34 AM
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 10:30 AM
E certo che ognuno è libero di fare, mica chiedevo l'autorizzazione ;D

Ritengo solo estremo il concetto  riportato nel titolo ossia che, cambiare una sfumatura (come nel caso di 1 hb tra l'altro di serie)  possa  addirittura garne perdere diritto di essere.

Personalmente mi trovo in linea con chi li definisce preconcetti ed iconografia  :etvoila:

Se io sono in studio e dico al fonico che per un pezzo ho bisogno di un suono stratocaster, e questo arriva con una strato con gli humbucker, non stiamo parlando di preconcetti ed iconografia... Parliamo di ciò che convenzionalmente viene riconosciuto come il suono stratocaster  ::)

Però mi posso presentare col PU noiseless o peggio, con PU non Fender che hanno lo scopo di dare colori diversi?
Oppure ancora...se suono una Strato SSS con un qualsiasi overdrive/fuzz/distorsore...non sto suonando una Stratocaster, giusto?

Estremizzo, eh.... :etvoila:

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 10:50 AM
Con ogni chitarra poi usi i pedali necessari, per quanto riguarda i PU alla fine sono, in linea di massima,  solo miglioramenti, tenui pennellate se passi da SC a SC Strato Style.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 10:50 AM
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 10:45 AM
Citazione di: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 10:34 AM
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 10:30 AM
E certo che ognuno è libero di fare, mica chiedevo l'autorizzazione ;D

Ritengo solo estremo il concetto  riportato nel titolo ossia che, cambiare una sfumatura (come nel caso di 1 hb tra l'altro di serie)  possa  addirittura garne perdere diritto di essere.

Personalmente mi trovo in linea con chi li definisce preconcetti ed iconografia  :etvoila:

Se io sono in studio e dico al fonico che per un pezzo ho bisogno di un suono stratocaster, e questo arriva con una strato con gli humbucker, non stiamo parlando di preconcetti ed iconografia... Parliamo di ciò che convenzionalmente viene riconosciuto come il suono stratocaster  ::)

Però mi posso presentare col PU noiseless o peggio, con PU non Fender perché questi, hanno lo scopo di dare colori diversi?
Oppure ancora...se suono una Strato SSS con un qualsiasi overdrive/fuzz/distorsore...non sto suonando una Stratocaster, giusto?

Estremizzo, eh.... :etvoila:

Non è la marca che definisce i pu, ma come sono fatti. Noiseless a parte (su cui servirebbe un capitolo a sé), qualsiasi marca di single-coil fatti in quel modo monti la chitarra, avrà il suono tipico strato. Diverse sfumature, stesso suono riconoscibile da chiunque  ::)

Sul fuzz/overdrive e il resto, invece, perdonami ma non c'entra nulla  ;D

(vedo in ritardo il messaggio di Max, con cui concordo)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 10:50 AM
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 10:30 AM
E certo che ognuno è libero di fare, mica chiedevo l'autorizzazione ;D

Ritengo solo estremo il concetto  riportato nel titolo ossia che, cambiare una sfumatura (come nel caso di 1 hb tra l'altro di serie)  possa  addirittura farne perdere il diritto di "essere".

Sfumatura?
Si è stradetto in altri topic che su un' elettrica è il pickup che cambia maggiormente il suono (rispetto a legni ecc..).
Adesso attacco la mia Lonestar col JB al ponte e poi la Standard coi Voodoo '69.
Per essere delle Strato sono delle Strato (sotto le mie mani), ma ognuno sentirebbe CHIARAMENTE che sono 2 cose diverse.
Se, come me, si usa quasi solamente il pickup al ponte, il suono deriverà da quel pickup (poi è anche vero come dice Calegar1 che ci sono altri fattori..scala ecc..).
Non suonerà come una Les Paul, anche questo è vero..
Ma vogliamo mettere un suono che esce da un SC da 7k contro un HB con High-Output da quasi 17k???
E come sempre l'unica soluzione è: AVERE ALMENO 2 STRATO  :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 10:51 AM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 10:50 AM
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 10:30 AM
E certo che ognuno è libero di fare, mica chiedevo l'autorizzazione ;D

Ritengo solo estremo il concetto  riportato nel titolo ossia che, cambiare una sfumatura (come nel caso di 1 hb tra l'altro di serie)  possa  addirittura farne perdere il diritto di "essere".

Sfumatura?
Si è stradetto in altri topic che su un' elettrica è il pickup che cambia maggiormente il suono (rispetto a legni ecc..).
Adesso attacco la mia Lonestar col JB al ponte e poi la Standard coi Voodoo '69.
Per essere delle Strato sono delle Strato (sotto le mie mani), ma ognuno sentirebbe CHIARAMENTE che sono 2 cose diverse.
Se, come me, si usa quasi solamente il pickup al ponte, il suono deriverà da quel pickup (poi è anche vero come dice Calegar1 che ci sono altri fattori..scala ecc..).
Non suonerà come una Les Paul, anche questo è vero..
Ma vogliamo mettere un suono che esce da un SC da 7k contro un HB con High-Output da quasi 17k???
E come sempre l'unica soluzione è: AVERE ALMENO 2 STRATO  :laughing: :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 11:03 AM
Cocchino caro, ho scritto Strat Style ... su dai ... "esse bono"   :etvoila:

Le strato sono sempre almeno due !!!  :sisi:

Oh mamma che ho detto ... devo correre a comprarne un'altra. 
:yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 11:22 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 11:03 AM
Cocchino caro, ho scritto Strat Style ... su dai ... "esse bono"   :etvoila:

Le strato sono sempre almeno due !!!  :sisi:

Oh mamma che ho detto ... devo correre a comprarne un'altra. 
:yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:

Certo ma infatti tu dici da SC a SC stato e ok.
Allora, con un cambio del genere, hanno più valore scala e le altre caratteristiche peculiari della strato.
Però se andiamo a mettere, per esempio un miniHB il cambio è, secondo me, radicale per il suono.
Fra l'altro, come sai, ho appena tolto il little 59 dal ponte della tele perchè... NON suonava più come una tele!
Suonava come un specie di SG anonima
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 11:25 AM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 11:22 AM
Certo ma infatti tu dici da SC a SC stato e ok.
Allora, con un cambio del genere, hanno più valore scala e le altre caratteristiche peculiari della strato.
Però se andiamo a mettere, per esempio un miniHB il cambio è, secondo me, radicale per il suono.
Fra l'altro, come sai, ho appena tolto il little 59 dal ponte della tele perchè... NON suonava più come una tele!
Suonava come un specie di SG anonima

:feeew: :feeew: :feeew:
Pensavo di essermi meritato una tiratina non tanto leggera di orecchio.   :-[

Certo che pero' che quando si parla di mini o full HB le cose cambiano radicalmente e si torna al ragionamento di AlbertoDP.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 11:31 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 11:25 AM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 11:22 AM
Certo ma infatti tu dici da SC a SC stato e ok.
Allora, con un cambio del genere, hanno più valore scala e le altre caratteristiche peculiari della strato.
Però se andiamo a mettere, per esempio un miniHB il cambio è, secondo me, radicale per il suono.
Fra l'altro, come sai, ho appena tolto il little 59 dal ponte della tele perchè... NON suonava più come una tele!
Suonava come un specie di SG anonima

:feeew: :feeew: :feeew:
Pensavo di essermi meritato una tiratina non tanto leggera di orecchio.   :-[

Certo che pero' che quando si parla di mini o full HB le cose cambiano radicalmente e si torna al ragionamento di AlbertoDP.

Si, sono d'accordo
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: zap il 10 Ottobre, 2016, 11:41 AM
Citazione di: AlbertoDP il 10 Ottobre, 2016, 09:18 AM
Mi permetto di dissentire e argomento il perchè  ::)
Credo che sia giusto affermare che una strato con degli humbucker (almeno 2 humbucker, non il classico al ponte) non sia una "strato". Ovviamente, lo è dal punto di vista della costruzione generale, del feeling nell'imbracciarla, tastiera e tensione corde, e così via, ma il suono non è più quello. Ciò che definisce il suono stratocaster, oltre alla costruzione, è il tipo di pickup utilizzati e la posizione in cui si trovano rispetto alle corde. Se rimaniamo nell'ambito della conformazione classica strato e cambiamo il manico, oppure i pickup (lollar, Fralin, Fender o chi vi pare), o il tipo di ponte, l'influenza non eccederà un 10-15% (metto un numero così, per dare un'idea...). Chiunque, sentendo il suono, anche senza vedere la chitarra, riconoscerà una stratocaster. Lo stesso non vale se mettiamo degli humbucker, sia per la tipologia costruttiva diversa, sia perché lo"spazio" di corde che sente il pickup è molto più ampio dei single-coil strato, e questo fa venire meno la caratteristica data dal posizionamento dei pickup. Se metto due humbucker in una strato e faccio un bind test, è molto probabile (io sono certo) che nessuno riconduca il suono alla stratocaster. E' completamente stravolto.
Questo significa, per me, che quella non è una stratocaster, perché se non la riconosco da un suono caratteristico (e da cos'altro dovrei riconoscere una chitarra?), allora è "altro".
Quoto Alberto,la mia a parte la forma,non la considero una strato e...neanche una Les Paul,il fatto che abbia su due humburger non la fà suonare come una LP,è qualcosa di diverso e per questo ne sono felice.Il suono del pick up al manico somiglia a 2 single coil accoppiati in parallelo...ma con più potenza,forse più simile ad un p90,ma il suono particolare che ci ricavo insieme al resto della strumentazione...mi piace.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 11:44 AM
Citazione di: coccoslash link=topic=8572.msg208652#msg2
E come sempre l'unica soluzione è: AVERE ALMENO 2 STRATO  :laughing: :laughing:
Ecco....sono d'accordo  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 11:51 AM
Citazione di: zap il 10 Ottobre, 2016, 11:41 AM
La mia a parte la forma,

Secondo me, la tua, di strato manco quella c'ha ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 11:58 AM
insomma servono:

2 strat
2 tele
2 lp

a questo punto ci butto 2 PRS  :guitar: :guitar: :guitar:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 12:00 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 11:58 AM
insomma servono:

2 strat
2 tele
2 lp

a questo punto ci butto 2 PRS  :guitar: :guitar: :guitar:

Tolgo le due LP e ci metto due semiacustiche  ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:02 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 12:00 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 11:58 AM
insomma servono:

2 strat
2 tele
2 lp

a questo punto ci butto 2 PRS  :guitar: :guitar: :guitar:

Tolgo le due LP e ci metto due semiacustiche  ;D
il mondo è bello perché è avariato  :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 10 Ottobre, 2016, 12:03 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 12:00 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 11:58 AM
insomma servono:

2 strat
2 tele
2 lp

a questo punto ci butto 2 PRS  :guitar: :guitar: :guitar:

Tolgo le due LP e ci metto due semiacustiche  ;D

Dove c'è posto per 6, c'è posto per 8

;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:06 PM
Lancio una provocazione!

E le strato HH?  :hey_hey:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:07 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:06 PM
Lancio una provocazione!

E le strato HH?  :hey_hey:

C'è la blacktop
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-blacktop-stratocaster-hh-1248443.jpg&hash=830d36fdca0f9fac7d2559921025dc1555a40b3a)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: zap il 10 Ottobre, 2016, 12:07 PM
CitazioneSecondo me, la tua, di strato manco quella c'ha ;D
No vero...c'è scritto sulla paletta,Fender Contemporary Stratocaster alias ZapStrat  :lol:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:09 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:07 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:06 PM
Lancio una provocazione!

E le strato HH?  :hey_hey:

C'è la blacktop
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-blacktop-stratocaster-hh-1248443.jpg&hash=830d36fdca0f9fac7d2559921025dc1555a40b3a)
Cocco, tu che sei un profondo conoscitore dello strumento...

come funzionano i 3 controlli sulle HH? le HH non sono 5 vie, right?

basterebbe metterci un bell'hard-tail e via andare  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:10 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:09 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:07 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:06 PM
Lancio una provocazione!

E le strato HH?  :hey_hey:

C'è la blacktop
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-blacktop-stratocaster-hh-1248443.jpg&hash=830d36fdca0f9fac7d2559921025dc1555a40b3a)
Cocco, tu che sei un profondo conoscitore dello strumento...

come funzionano i 3 controlli sulle HH? le HH non sono 5 vie, right?

basterebbe metterci un bell'hard-tail e via andare  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:

è comunque a 5 vie
Pickup switching: 5-Position blade:
Position 1. Full bridge pickupPosition 2. Two inside coilsPosition 3. Full neck & bridge pickupsPosition 4. Outer neck single coilPosition 5. Full neck pickup
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:11 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:10 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:09 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:07 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:06 PM
Lancio una provocazione!

E le strato HH?  :hey_hey:

C'è la blacktop
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-blacktop-stratocaster-hh-1248443.jpg&hash=830d36fdca0f9fac7d2559921025dc1555a40b3a)
Cocco, tu che sei un profondo conoscitore dello strumento...

come funzionano i 3 controlli sulle HH? le HH non sono 5 vie, right?

basterebbe metterci un bell'hard-tail e via andare  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:

è comunque a 5 vie
Pickup switching: 5-Position blade:
Position 1. Full bridge pickupPosition 2. Two inside coilsPosition 3. Full neck & bridge pickupsPosition 4. Outer neck single coilPosition 5. Full neck pickup
che roba particolare!  :goodpost:

ora sono curioso  :hey_hey:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:12 PM
Aggiungo altra carne al fuoco.
Ho la Yamaha Pacifica che è una strato-style.
Ma non suona come una strato.
Custom 5 al ponte - p90 al manico.
L'unica somiglianza è la posizione centrale con il Custom5 splittato -> suona come la posizione centrale della TELE
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: zap il 10 Ottobre, 2016, 12:13 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:07 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:06 PM
Lancio una provocazione!

E le strato HH?  :hey_hey:

C'è la blacktop
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-blacktop-stratocaster-hh-1248443.jpg&hash=830d36fdca0f9fac7d2559921025dc1555a40b3a)
Spettacolo,quasi quasi prendo una mascherina nera e due cover cromate  :-\
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:13 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:11 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:10 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:09 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 12:07 PM
Citazione di: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:06 PM
Lancio una provocazione!

E le strato HH?  :hey_hey:

C'è la blacktop
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-blacktop-stratocaster-hh-1248443.jpg&hash=830d36fdca0f9fac7d2559921025dc1555a40b3a)
Cocco, tu che sei un profondo conoscitore dello strumento...

come funzionano i 3 controlli sulle HH? le HH non sono 5 vie, right?

basterebbe metterci un bell'hard-tail e via andare  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:

è comunque a 5 vie
Pickup switching: 5-Position blade:
Position 1. Full bridge pickupPosition 2. Two inside coilsPosition 3. Full neck & bridge pickupsPosition 4. Outer neck single coilPosition 5. Full neck pickup
che roba particolare!  :goodpost:

ora sono curioso  :hey_hey:

eh si.
A me piace molto la tele.
E costano poco (sono made in mexico)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 10 Ottobre, 2016, 12:33 PM
E' buffo come a volte ci "impelaghiamo" in discorsi particolari :

ragiono a voce alta ... Se la Strato è la Strato NON per la forma, ma per il suono ( se sono contro il cambio pickup teoricamente sostengo che la VERA Strato ha un certo suono ) ... perchè poi sostenere che il suono è nelle mani ?? ???

A questo punto "la vera STRATO" è chitarra + chitarrista , senza dovermi preoccupare di forma o pickup ...


E' una provocazione, non vi arrabbiate !!  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 10 Ottobre, 2016, 12:36 PM
Filosofeggia oggi il capo.
Dormire dodici ore gli ha giovato.  :sisi:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: zap il 10 Ottobre, 2016, 12:49 PM
CitazioneA questo punto "la vera STRATO" è chitarra + chitarrista , senza dovermi preoccupare di forma o pickup ...
Mica hai tutti i torti... :firuli:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 10 Ottobre, 2016, 12:52 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2016, 12:33 PM
E' buffo come a volte ci "impelaghiamo" in discorsi particolari :

ragiono a voce alta ... Se la Strato è la Strato NON per la forma, ma per il suono ( se sono contro il cambio pickup teoricamente sostengo che la VERA Strato ha un certo suono ) ... perchè poi sostenere che il suono è nelle mani ?? ???

A questo punto "la vera STRATO" è chitarra + chitarrista , senza dovermi preoccupare di forma o pickup ...


E' una provocazione, non vi arrabbiate !!  :laughing: :laughing: :laughing:
la vera strato è un ampli fender  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: zap il 10 Ottobre, 2016, 12:58 PM
Intanto,cavalcando l'onda della sosituzione sulla Les Paul,ho cambiato le corde anche alla 'strato' in mio possesso,stranamente non ho notato l'incremento di armoniche come sulla Paola,vabbè che quella è di un altro livello,più sensibile per certe cose  :lol:
invece questa suonava quasi meglio con le vecchie che per la cronaca erano di 18 mesi fà e non 12 come sulla Gibson.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 10 Ottobre, 2016, 10:10 PM
Mi sono letto tutto il topic ( questa mattina ero in viaggio ) e dico la mia.

Di base io l' humbucker al ponte sulla strato l' ho vedo e sento bene, ( infatti la mia Blade l' ho persa con l' humbucker ) mentre la modifica se fatta al pick up al manico non riesco ad accettarla più come modello Stratocaster, comunque ritengo che le modifiche in questione ad una Stratocaster sono fatte più a " cuor leggero " rispetto ad una Les Paul per via della costruzione generale dello strumento, nella strato basta cambiare la mascherina e il gioco è fatto, sia passare da sing coil ad humbucker, sia viceversa, ad una Les Paul non puoi togliere un humbucker e installare un sing coil, visivamente è una cosa inguardabile  :vomit: come l' installazione del ponte Floyd Rose come dice Max...... sempre  :vomit:  ma per fortuna la pratica non è molto diffusa  :feeew:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Moreno Viola il 10 Ottobre, 2016, 11:37 PM
Secondo me la Stratocaster rimane se stessa in qualsiasi configurazione, semplicemente perché prima ancora che uno strumento musicale è una sorta di sintesi della modularità.
Per assurdo con un buon roadie/liutaio ad assisterlo, un chitarrista potrebbe suonare durante lo stesso concerto con una Stratocaster, che monta un manico con tastiera in palissandro per la prima parte dell'esibizione e uno con tastiera in acero nel finale.
Come detto da Grand Funk, inoltre la mascherina permette di fare altrettanto cambiando da una configurazione di pick up ad un'altra, semplicemente sostituendo il battipenna e facendosi assistere dal roadie/liutaio già citato.
Da questo punto di vista, la Les Paul è assolutamente più rigida.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 07:32 AM
Citazione di: coccoslash il 10 Ottobre, 2016, 10:50 AM

Sfumatura?
Si è stradetto in altri topic che su un' elettrica è il pickup che cambia maggiormente il suono (rispetto a legni ecc..).
Adesso attacco la mia Lonestar col JB al ponte e poi la Standard coi Voodoo '69.


Infatti, provocazioni a parte (stupide....le mie) c'è a mio avviso una contraddizione alla base.

Il "suono strato" è innegabile che sia  forse il suono più personale in assoluto però,  della strato vengono decantati suono appunto e versatilità; credo di aver letto milioni di volte discussioni strato vs les paul e, la controparte Stratocaster decanta - a ragion veduta - la grandissima versatilità della Strato che con "un semplice cambio di pick up....basta metterne uno più potente al ponte e bla bla bla...". Allora? Qualcosa non quadra.

Oppure, dopo tutta la storia del suono strato, il tutto si riduce all'estetica. Mi pare proprio di si visto che il cambio di pick up single coil viene ammesso (su questa stessa discussione)  ma l'hb no. Eppure, a mio avviso rischia di cambiare la timbrica  più un pick up (scegliete voi la marca che volete tra quelli consentite ) che un hb di serie che, la Fender si sarà senz'altro prodigata - nel limite del possibile - di dare una timbrica coerente con gli altri 2 pu
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 07:46 AM
Elliott devi suonarla spesso per capire.
La chitarra è comoda, si indossa bene ed è da sempre riconosciuta per certe timbriche.
L'HB al ponte per molti è consentito perchè da più corpo alle parti solistiche ma io credo che sia una necessità di chi ama la strato visceralmente in posizione 4 e/o 5,
altrimenti sarebbe più appagante passare ad un Les Paul che, peso in più a parte, garantisce sostegno e corpo da urlo.

Per chi proprio non vuol cambiare forma del corpo e scala del manico ma vuole suoni generosi ci sono tante scelte alternative un po' da tutti i prezzi fino ad arrivare a PRS e compagnia.

Tutto il resto, e non è poco, è immaginario collettivo.
La strato HH no una tele si  :etvoila:

Sorprendici e prendi una Les Paul su cui montare due bei  single coil fenderosi.  ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 08:06 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 07:46 AM
Elliott devi suonarla spesso per capire.
La chitarra è comoda, si indossa bene ed è da sempre riconosciuta per certe timbriche.

È indubbio che c'è di mezzo la mia scarsa conoscenza. Quello che però mi sfugge è perché si parla di suono strato e poi è consentito il cambio del pu single si.
Da qui la convinzione che c'è più un ripudio estetico che altro.


Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 07:46 AM
Sorprendici e prendi una Les Paul su cui montare due bei  single coil fenderosi.  ;D

Naaaaa....per quanto la adori, dubito prenderò mai una LP.
Il mio cuore batte per altro....finché non cambierà idea per qualcosa d'altro ancora.

Comunque....a scanso di equivoci, non sogno la strato HSS.
Alessia ha la sua Affinity in quella configurazione, figlia dell'inesperienza (o meglio....figlie....sia la chitarra che Alessia ;D ) e il suo destino è una trasformazione in single perché Alessia non ne sopporta il suono mentre, ama il pu al ponte della bullet della sua amica.

Che figliola strana che ho  :sconvolto:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 08:50 AM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 08:06 AM
È indubbio che c'è di mezzo la mia scarsa conoscenza. Quello che però mi sfugge è perché si parla di suono strato e poi è consentito il cambio del pu single si.
Da qui la convinzione che c'è più un ripudio estetico che altro.

Non è soltanto estetico Elliott.
Pensa semplicemente, senza scomodare Seymour Duncan, Lollar, Florance, Vodoo, ecc, quanti diversi single coil ci sono in casa fender.
Prova ad ascoltare quanto diverso siano le sfumature, a volte piuttosto importanti, che puo' assumere il suono.
Tutto comunque in rigoroso Strat Style

Un HB, nemmeno splittato, suonerà mai così e viceversa.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 08:56 AM
Va bene mi hai convinto.

Mi hai fatto venire voglia della Strato  :lol:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 09:04 AM
Quoto Max.
La strato è l'insieme di tutto.
Dalla comodità del manico, allo shape per avambraccio (e quello per la pancia!).
I single coil non suonano uguali e il carattere cambia.
Vedi già in cassa Fender un set di Texas Special e uno di CS '69 hanno la loro bella differenza.
Con un hb il discorso cambia, però, radicalmente.

La versatilià di una stato HSS sta nel fatto che hai SIA SC che HB con un colpo di mano.
E così anche i turnisti più esigenti avranno la possibilità di utilizzare un hb pieno per poi passare
sui puliti in posizione 1,2 o 3 combinando i 2 sc fra loro (e, volendo anche un push pull che ti permetta
di suddividere l'hb).
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:07 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 09:04 AM
(e, volendo anche un push pull che ti permetta di suddividere l'hb).

Che pero' risulterà un ibrido che non fa impazzire i piu'.   :nea:

Dai coccoslash, continuiamo a lavorarlo alle corde che domani si compra una Masterbuilt   :hey_hey:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 09:09 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:07 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 09:04 AM
(e, volendo anche un push pull che ti permetta di suddividere l'hb).

Che pero' risulterà un ibrido che non fa impazzire i piu'.   :nea:

Dai coccoslash, continuiamo a lavorarlo alle corde che domani si compra una Masterbuilt   :hey_hey:
Esatto, neanche a me piace l'hb splittato.
Eh sì eh! Ma scherziamo?
Almeno una strato la si deve avere.... sempre! ;-)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:21 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 09:09 AM
Eh sì eh! Ma scherziamo?
Almeno una strato la si deve avere.... sempre! ;-)

:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 09:26 AM
 ;D ;D ;D

Va beeeene....ne parlo con la moglie  :D

Va bene American Standard Olympic White con tastiera acero? Sta bene con l'arredamento e sarà più facile convincerla  ;D

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 09:29 AM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 09:26 AM
;D ;D ;D

Va beeeene....ne parlo con la moglie  :D

Va bene American Standard Olympic White con tastiera acero? Sta bene con l'arredamento e sarà più facile convincerla  ;D

Colore bellissimo, ma io direi palissandro con l'olimpic white  ::)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:41 AM
Sunburst con battipenna mint e tastiera in palissandro.  :loveit: :loveit: :loveit:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 09:54 AM
Certo che manco Gazprom riesce a tenervi testa sulla quantità di gas/minuto erogatata  :lol:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 09:55 AM
e di questa?  :loveit: :loveit: :loveit:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-pawn-shop-51-610356.jpg&hash=6678e3c199d1fc018a9fb16950d714459450caf3)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 10:00 AM
Ecco, ci ha pensato Maicol a congelare in un istante i sogni di gloria Elliott.

Andrebbe ringraziato.  ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:07 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 10:00 AM
Ecco, ci ha pensato Maicol a congelare in un istante i sogni di gloria Elliott.

Andrebbe ringraziato.  ;D
tu lo sai che io ho un amore mai sopito verso questo piccolo oggettino

so bene che un giorno o l'altro andrò a prendermi una robina similare  :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 10:14 AM
E siccome abbiamo ribadito più volte che tu sei avanti ... va bene così.  :hey_hey:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:22 AM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 09:55 AM
e di questa?  :loveit: :loveit: :loveit:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-pawn-shop-51-610356.jpg&hash=6678e3c199d1fc018a9fb16950d714459450caf3)

Che è sto obbrobrio?  :vomit: :vomit:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 10:29 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:41 AM
Sunburst con battipenna mint e tastiera in palissandro.  :loveit: :loveit: :loveit:

...cioè la mia?! ;D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fmcxa40.jpg&hash=82c56dace794cbcc5e577b9b75abd3d8a4d87547)






Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:35 AM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:22 AM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 09:55 AM
e di questa?  :loveit: :loveit: :loveit:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-pawn-shop-51-610356.jpg&hash=6678e3c199d1fc018a9fb16950d714459450caf3)

Che è sto obbrobrio?  :vomit: :vomit:
Fender Pawn Shop 51 ;)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 10:45 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 10:29 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:41 AM
Sunburst con battipenna mint e tastiera in palissandro.  :loveit: :loveit: :loveit:

...cioè la mia?! ;D


Esattamente Cocco, proprio quella.
Fa così blues ..  :loveit:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 11:15 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 10:45 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 10:29 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:41 AM
Sunburst con battipenna mint e tastiera in palissandro.  :loveit: :loveit: :loveit:

...cioè la mia?! ;D


Esattamente Cocco, proprio quella.
Fa così blues ..  :loveit:

Io farei tutto sunburst..anche il pc..il telefono..la macchina  :D :D :lol: :lol:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:18 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 11:15 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 10:45 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 10:29 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:41 AM
Sunburst con battipenna mint e tastiera in palissandro.  :loveit: :loveit: :loveit:

...cioè la mia?! ;D


Esattamente Cocco, proprio quella.
Fa così blues ..  :loveit:

Io farei tutto sunburst..anche il pc..il telefono..la macchina  :D :D :lol: :lol:
se vuoi per il telefono ti posso far fare la cover sunburst e me la faccio spedire assieme ad alcuni pezzi custom  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Moreno Viola il 11 Ottobre, 2016, 11:19 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:21 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 09:09 AM
Eh sì eh! Ma scherziamo?
Almeno una strato la si deve avere.... sempre! ;-)

:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:

Come è giusto che sia, esistono le eccezioni che confermano la regola.  ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 11:21 AM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Ottobre, 2016, 11:19 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:21 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 09:09 AM
Eh sì eh! Ma scherziamo?
Almeno una strato la si deve avere.... sempre! ;-)

:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:

Come è giusto che sia, esistono le eccezioni che confermano la regola.  ;D

Mai dire mai.....le strato sono come le Fruit Joy....TU RESISTERE NON PUOI!!!!  :lol: :lol:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:25 AM
Io non sono MAI stato un amante delle strato e anzi ho sempre avuto con loro un forte rapporto di amore/odio

Amore perché i suoni che se ne tirano fuori sono davvero splendidi e odio perché "preferivo altro"

Poi mi sono intestardito e ho voluto prenderne una perché se ci hanno scritto la storia del rock sopra e io non riesco a usarla, il problema sono io e la cosa mi pesava  :D

Ammetto ora che concordo con Cocco, ALMENO una strato serve!

Non sarà probabilmente mai la mia main, ma è una chitarra da avere!!!  ::)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 11:28 AM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:25 AM
Io non sono MAI stato un amante delle strato e anzi ho sempre avuto con loro un forte rapporto di amore/odio

Amore perché i suoni che se ne tirano fuori sono davvero splendidi e odio perché "preferivo altro"

Poi mi sono intestardito e ho voluto prenderne una perché se ci hanno scritto la storia del rock sopra e io non riesco a usarla, il problema sono io e la cosa mi pesava  :D

Ammetto ora che concordo con Cocco, ALMENO una strato serve!

Non sarà probabilmente mai la mia main, ma è una chitarra da avere!!!  ::)

:quotone:  :thanks:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Moreno Viola il 11 Ottobre, 2016, 11:33 AM
Io sono tendenzialmente un'abitudinario e sono un po' come l'edera, dove mi poggio muoio.

La Stratocaster mi piace eccome e ne ho provate molte, ma provo proprio una sensazione di disagio quando la imbraccio.

Sono straconvinto che sia un problema mio, ma credo di poterci convivere e magari virerò le mie attenzioni su un tagl... ehm su una Tele.
Titolo: Re:Non è più una Strato
Inserito da: LawHunter il 11 Ottobre, 2016, 11:36 AM
Dico solo brevemente la mia.
La Stratocaster per me rimane il Top.
La scelta dell'Humbucker la capisco però deve essere chiaro che a questo punto è molto una questione di visione pura o flessibile di tale chitarra, perchè è pur vero che ora vi sono alternative tecniche che forse quando si iniziò a fare la sostituzione nei primi anni '70 non erano disponibili, e che i problemi col pick up al ponte di questi tempi possono essere risolti dall'evoluzione dei pick ups single coils.

Su due Strato ho rispettivamente al ponte un Duncan Designed SC101 ed un Kinman HX85.
Sono due single coils molto potenti ma che mai diventano dei "trans", cioè non sono degli (mini)humbuckers in forma SC come il SD JB o gli Yngwie Malmsteen Fury né sono dei P90 sotto mentite spoglie.
Mi danno forza e sustain senza perdere l'essenza e la personalità del Single Coil Classico. Oggettivamente vi è una leggera ... ma sottolineo l'aggettivo ... leggera perdita nel treble e pari leggero aumento di mediosità, ma si è sempre su un suono decisamente ed evidentemente Stratocaster, cristallino e definito ma forte.

La scelta dell'Humbucker di questi tempi la vedo più come funzionale alla musica che fai ed alle timbriche che scegli e vuoi e di cui vuoi disporre.
Sicuramente non suonerà mai come un Les Paul, però ... è un bene tutto questo. E' questo il vero pregio che ha la Strato o la chitarra Strat-Inspired. Non parlo di superiorità, ma di una qualità intrinseca al progetto.
Infatti le variabili sono tante e spesso tutte molto intriganti: lo stesso modello espresso dalla Yamaha Pacifica è interessante, un HB ed un P90 al manico.
Io, per esempio, su una Harley Benton ci ho messo Humbucker al Ponte, tolto il Single Coil medio e lasciato un Single Coil Wilkinson alnico al manico, sul modello delle Charvel (ho pure tolto un tono).

Detto questo ritengo che si debba capire cosa si voglia ... e forse capire la destinazione cui la chitarra vogliamo portare.
Personalmente con quelle due Strato indicate ho due Stratocaster "pure" SSS con cui riesco a suonare di tutto, anche primo Heavy. Mantengo il quack delle posizioni intermedie ed un manico profondo e caldo adatto per puliti corposi e primo Crunch, oltre che per solismi. Se metto il Single coil al ponte urlo, ruggisco sia sotto il profilo ritmico e del riff, sia sotto quello solista. Con Gain ad h. 15.00 e Volume ad h. 14.00 ... BOOM!!!!
Se voglio suoni più classici, ho la Strato con classici single coil, e devo dire che la mia Fernandes Strato con dei semplici Gotoh V6 da 5.9k1 al ponte, con un Blackstar HT40, Gain ad h. 9.00AM e Volume ad h. 12.00 tira fuori un drive anni '70 da favola ... e se ci attacco un Fuzz Face .... wow.

Tutto questo per dire (brevemente avevo detto .... sigh) cosa?
Per le primarietà dei suoni che amo io e che suono, per me la Stratocaster SSS è la risposta perfetta, anche per cose che di solito si sente dire necessitano di un HB al Ponte. La visione dell'HB al ponte è una soluzione ma non più l'unica soluzione possibile.
Non disdegno anche altri pick ups come l'HB al Ponte o il P90, ma in una visione probabilmente complementare.

Dove trovo fatica, questo lo confesso, a trovare un suono un timbro che mi soddisfi è con un HB (o fors'anche un P90) al manico. Lì onestamente non riesco mai a trovare il suono ed il feeling ... e forse proprio per questo non sono un Gibsoniano e quando vedo una Les Paul od una SG sono affascinato ma mai convinto ... a meno di non sperimentare con un HB al ponte ed un P90 al manico .... però sono cose da fare con chitarre di basso livello s cui puoi giocare al Dr. Mengele ...... e ... sì ... hai voglia di averla o suonarla ma poi ... non riesci mai ad essere convinto del passo di acquistare e lavorarci sopra.

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: LawHunter il 11 Ottobre, 2016, 12:16 PM
... ho ucciso come al solito la discussione? :-\
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 12:23 PM
Io attendo semplicemente di avere il tempo di leggere con calma un'opinione preziosa.   ::)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:07 PM
Io, dopo 6 pagine, NON ho capito

- se una strato a cui viene cambiato 1 pick up che ne cambia la timbrica sia ancora una strato
- cos'è quell'obbrobrio postato da Maicol

Io, dopo 6 pagine, HO capito

- Che la Stratocaster scopre il lato romantico del chitarrista
- Che se la prendo Olympic White è più bella con il manico palissandro ;D

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 01:12 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:07 PM
Io, dopo 6 pagine, NON ho capito

- se una strato a cui viene cambiato 1 pick up che ne cambia la timbrica sia ancora una strato
- cos'è quell'obbrobrio postato da Maicol

Io, dopo 6 pagine, HO capito

- Che la Stratocaster scopre il lato romantico del chitarrista
- Che se la prendo Olympic White è più bella con il manico palissandro ;D

Fender Introduces Pawn Shop Series Guitars (http://www.premierguitar.com/articles/Fender_Introduces_Pawn_Shop_Series_Guitars)

:D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: LawHunter il 11 Ottobre, 2016, 01:16 PM
A me la Fender Pawn Shop 51 non dispiace anche se è un progetto che meriterebbe di essere un poco rivisitato .... potrebbe essere la chance per creare qualcosa di diverso ed alternativo ....
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:27 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 01:12 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:07 PM
- cos'è quell'obbrobrio postato da Maicol

Fender Introduces Pawn Shop Series Guitars (http://www.premierguitar.com/articles/Fender_Introduces_Pawn_Shop_Series_Guitars)

:D

Sembra uno scherzo. Sembrano più credibili le due qui sotto  :D


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2a77878.jpg&hash=087379c657d4b66f65d7cf2eacfdd5db3339ec50)

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 01:36 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:07 PM
Io, dopo 6 pagine, NON ho capito

- se una strato a cui viene cambiato 1 pick up che ne cambia la timbrica sia ancora una strato


Stiamo andando sul filosofico però.
Come di fa a rispondere a una domanda così?
È un po' generica..
Vediamo:
Se ad un impianto hifi attacchi una cuffietta trovata nell'uovo di Pasqua è sempre un impianto hifi?
Si..però suona di kafka.....
Se gli attacchi un impianto Bose?
Si..però suona benone.

Una chitarra è un "sistema"ed è fatto di varie parti che nel contempo forniscono le loro nuance al suono.
Alcune parti più alcune meno.
Quindi tutte le strato e nessuna strato suonano come una strato.
La mia am.standard non suonerà come la srv di Paolo..ma sono entrambe strato.

Quindi quale è la domanda? :-)
Dipende dal tuo orecchio , ci sono standard di ascolto diversi.
Io se suono una strato coi texas piuttosto che coi 69 mi accorgo.
Quindi l'unica è provare provare..ecc
E fare più esperienza possibile.
E soprattutto capire.
La strato nasce così: Leo Fender non era neanche un chitarrista..ma uno sperimentatore.
Ed è quella ancora oggi, secondo me, la filosofia
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:40 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 01:36 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:07 PM
Io, dopo 6 pagine, NON ho capito

- se una strato a cui viene cambiato 1 pick up che ne cambia la timbrica sia ancora una strato


Stiamo andando sul filosofico però.
Come di fa a rispondere a una domanda così?
È un po' generica..


E' la domanda iniziale del topic (leggi il primo topic per èiacere ;D ).

E di fatto...è quello che contesto a chi lo sostiene ma...poi il discorso si è ampliato e ci siamo allontanati dalla domanda iniziale  :firuli:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 01:41 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:40 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 01:36 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:07 PM
Io, dopo 6 pagine, NON ho capito

- se una strato a cui viene cambiato 1 pick up che ne cambia la timbrica sia ancora una strato


Stiamo andando sul filosofico però.
Come di fa a rispondere a una domanda così?
È un po' generica..


E' la domanda iniziale del topic (leggi il primo topic per èiacere ;D ).

E di fatto...è quello che contesto a chi lo sostiene ma...poi il discorso si è ampliato e ci siamo allontanati dalla domanda iniziale  :firuli:
Si appunto..lo so che è il titolo.
Ho cercato di darti la mia interpretazione del discorso :-)
Allora ti rispondo così che è più chiaro ;-)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20161011%2Fe76be76368ad9fb5b4523868713db25b.jpg&hash=d24cefa089161db69eeb5a421acc5defa8c4418e)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:49 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 01:41 PM
Si appunto..lo so che è il titolo.
Ho cercato di darti la mia interpretazione del discorso :-)
Allora ti rispondo così che è più chiaro:









MA non capisco se è una o sono 2 ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 01:59 PM
Coccoslash Win.   :cheer:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 02:11 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:49 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 01:41 PM
Si appunto..lo so che è il titolo.
Ho cercato di darti la mia interpretazione del discorso :-)
Allora ti rispondo così che è più chiaro:

MA non capisco se è una o sono 2 ;D

No no..vedi male....non sono 2..  :D :D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F6f4jld.jpg&hash=ac9bc3f43396fa105a6b3fd53ce9eef391182e2b)


Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 02:12 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 02:11 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:49 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 01:41 PM
Si appunto..lo so che è il titolo.
Ho cercato di darti la mia interpretazione del discorso :-)
Allora ti rispondo così che è più chiaro:

MA non capisco se è una o sono 2 ;D

No no..vedi male....non sono 2..  :D :D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F6f4jld.jpg&hash=ac9bc3f43396fa105a6b3fd53ce9eef391182e2b)
ma questa reverse giallo limone industriale?  :D :D :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 02:13 PM
Sono tutte tue?  :sconvolto:

Che belle le prime due di sx  :reallygood:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 02:14 PM
Citazione di: LawHunter il 11 Ottobre, 2016, 12:16 PM
... ho ucciso come al solito la discussione? :-\


Allora Law, ho letto finalmente con la dovuta calma, la tua disquisizione e la trovo centrata pienamente.

Voglio soltanto aggiungere che, per quanto riguarda il mio gusto personale, ci sono generi che esigono il single coil, altri che vogliono assolutamente l'HB.
In funzione del proprio gusto, appunto, si trova il suono di elezione (sottolineo personale)

Se ti capita di essere un orecchio troppo disponibile all'ascolto sei finito.
Adoro Single Coil, P90 e HB (tutti lato neck). :loveit:

Aiutoooooooooooo  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 02:14 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 02:12 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 02:11 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 01:49 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 01:41 PM
Si appunto..lo so che è il titolo.
Ho cercato di darti la mia interpretazione del discorso :-)
Allora ti rispondo così che è più chiaro:

MA non capisco se è una o sono 2 ;D

No no..vedi male....non sono 2..  :D :D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F6f4jld.jpg&hash=ac9bc3f43396fa105a6b3fd53ce9eef391182e2b)
ma questa reverse giallo limone industriale?  :D :D :D

assemblata.monta pickup tonerider city limits.
E' stata una gran compagna per anni di live..adesso
è stanca e usurata poveretta.
E poi mi ha stufato la paletta reverse
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: futech il 11 Ottobre, 2016, 02:14 PM
ma si riproducono da sole? :) :)

altre due domande e le chitarre diventano 8.....
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 02:16 PM
Citazione di: futech il 11 Ottobre, 2016, 02:14 PM
ma si riproducono da sole? :) :)

altre due domande e le chitarre diventano 8.....

ehehe no dai basta....al massimo aggiungo questa:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F25hpjs3.jpg&hash=0cf4de9f978e4f63c08a991bc0fb300e89dcbda7)

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 02:21 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 02:13 PM
Sono tutte tue?  :sconvolto:

Che belle le prime due di sx  :reallygood:

Si la foto è un po' vecchiotta.
Da sx verso dx:
Strato Lonestar (2x texas special + JB Duncan) - Classic Player 60 - Squier Classic Vibe 60 - Assemblata con pickup Tonerider.

Le due centrali sono andate via per finanziare la am.standard coi Peter Florance Voodoo (della foto precedente).
La riconosci perchè ha 22 tasti invece queste ne hanno 21 (ma la mia donna CREDO non si sia mai accorta..sono tutte delle stesso colore  ;D ;D ;D)  :firuli: :firuli: :firuli:..scherzooo lo sa e mi ama un sacco!!  :guitar: :guitar:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 04:03 PM
Io direi, giacché non si arriva ad una conclusione univoca, di farvi tutti una belle Telecaster con i single coil

(https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/60/77/85/60778582b4c93150b60e165bbedd4027.jpg)

e una con gli humbucker :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-blacktop-telecaster-hh-608331.jpg&hash=0c4c17f38daef8ced87671967747bfa0bad75937)


e chiudiamo il discorso ...


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 04:05 PM
rilancio

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.premierguitar.com%2Fext%2Fresources%2Fimages%2Fcontent%2F2016_06%2FLNU%2FJune16_LNU-MakenMusic_AmericanStandard_FEAT1.jpg%3F1465223626&hash=4a97993bd1816eefdd046d08d031e88319389fae)

:D :D :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 04:06 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 04:05 PM
rilancio

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.premierguitar.com%2Fext%2Fresources%2Fimages%2Fcontent%2F2016_06%2FLNU%2FJune16_LNU-MakenMusic_AmericanStandard_FEAT1.jpg%3F1465223626&hash=4a97993bd1816eefdd046d08d031e88319389fae)

:D :D :D


Oh my GoLd .. .please ... :please:  :vomit:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 04:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 04:06 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 04:05 PM
rilancio

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.premierguitar.com%2Fext%2Fresources%2Fimages%2Fcontent%2F2016_06%2FLNU%2FJune16_LNU-MakenMusic_AmericanStandard_FEAT1.jpg%3F1465223626&hash=4a97993bd1816eefdd046d08d031e88319389fae)

:D :D :D


Oh my GoLd .. .please ... :please:  :vomit:
lo sai che a me piacciono tutte le cose strane  :D :D :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 04:21 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 04:05 PM
rilancio

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.premierguitar.com%2Fext%2Fresources%2Fimages%2Fcontent%2F2016_06%2FLNU%2FJune16_LNU-MakenMusic_AmericanStandard_FEAT1.jpg%3F1465223626&hash=4a97993bd1816eefdd046d08d031e88319389fae)

:D :D :D

Cos'è? Una tele lasciata vicino ad una fonte di calore?
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: futech il 11 Ottobre, 2016, 04:27 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 04:21 PM

Cos'è? Una tele lasciata vicino ad una fonte di calore?

è la Telecaster di Edvard Munch
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 04:45 PM
Sono le nuove offset telecaster :) le hanno presentate al NAMM :)

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 05:58 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 04:45 PM
Sono le nuove offset telecaster :) le hanno presentate al NAMM :)

Calega ma tu che ci fai in questa discussione  ??? hai una Gibson Les Paul custom che suona divinamente  :sbavv:

Il discorso è sempre uno Maicol, una Fender Stratocaster per farla suonare bene devi sempre metterci le mani ( questo topic ne è quasi la comferma..... ) o sul ponte, o sui pick up, o sul manico ecc.

Una Les Paul, la colleghi e suoni.....  :etvoila: 
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 06:02 PM
Ma cosa ci tocca sentire.   :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:

Ok,  il raduno lo ha shockkato.   :etvoila:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 06:05 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 06:02 PM
Ma cosa ci tocca sentire.   :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:

Ok,  il raduno lo ha shockkato.   :etvoila:

:laughing: :laughing: :laughing:

Sicuramente !
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 06:36 PM
Però la modularità totale è anche il bello delle Fender! :)  :etvoila:

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: PaoloF il 11 Ottobre, 2016, 06:38 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 05:58 PM
Il discorso è sempre uno Maicol, una Fender Stratocaster per farla suonare bene devi sempre metterci le mani ( questo topic ne è quasi la comferma..... ) o sul ponte, o sui pick up, o sul manico ecc.

Io alla mia ho cambiato solo il battipenna per un fattore estetico, ma per il resto mi piace molto così com'è uscita...
Anzi, quando l'ho portata dal liutaio per fargli fare il battipenna gli ho chiesto espressamente di mantenermi lo stesso set up di fabbrica, perchè per me era già perfetto.  ::)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 06:52 PM
 :cheer: :cheer: :cheer:

Grande Paolo,  sfatiamo queste dicerie. 
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 06:59 PM
...questo topic mi sta GASando :figuraccia:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: PaoloF il 11 Ottobre, 2016, 07:08 PM
Può essere che una Stratocaster, per com'è stata concepita, renda "facilmente" realizzabili determinati interventi, e questo non frena, ma anzi alimenta ulteriormente la ormai ben notata GAS più che in altre circostanze...
E noi musici siamo molto più bravi ad assecondare certi impulsi, piuttosto che a mettere le mani per fargli fare ciò per cui è stato concepito.  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 08:22 PM
Citazione di: PaoloF il 11 Ottobre, 2016, 06:38 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 05:58 PM
Il discorso è sempre uno Maicol, una Fender Stratocaster per farla suonare bene devi sempre metterci le mani ( questo topic ne è quasi la comferma..... ) o sul ponte, o sui pick up, o sul manico ecc.

Io alla mia ho cambiato solo il battipenna per un fattore estetico, ma per il resto mi piace molto così com'è uscita...
Anzi, quando l'ho portata dal liutaio per fargli fare il battipenna gli ho chiesto espressamente di mantenermi lo stesso set up di fabbrica, perchè per me era già perfetto.  ::)

C'è un particolare Paolo, la tua è una Signature...... se si parla di Standard credo che il discorso cambia, più a favore della personalizzazione........
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 08:40 PM
Credi male,  credimi.   ;D

A parte le battute,  Strato e Tele sono decisamente più personalizzabili ma questo non significa che sia necessario farlo.   :etvoila:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 11 Ottobre, 2016, 08:41 PM
Standard o signature sempre strato è.
Anche quella di può "smontare".
I Lollar vengono montati anche sulle Custom Shop aftermarket
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 09:15 PM
Per me sfondi una porta aperta Max, oltre che non è necessario, non bisogna proprio farlo..... mai ! alle mie Blade ( comprate in alternativa a Fender, sai come la penso a riguardo......) non mi è mai passato per l' anticamera del cervello di sostituire i pick up, sono così, mi piacciono così e le terro così per sempre...... :etvoila:

Per me una Fender signature essendo una chitarra " particolare " che corrisponde a certe carateristiche specifiche volute dalla " firma " sostituire dei componenti ( in questo caso i pick up ) è una forzatura " pesante " dopo la sostituzione quella firma non vale più niente, bisogna rifirmarla...... a nome di chi ?  :etvoila: ) capisco che uno vuole cambiare ( io non lo capirò mai ! ) ma su una signature, non lo concepisco proprio......io...... poi uno può cambiare un magnete anche ad una custom shop di varie migliaia di euro, ma ha un senso ? per me no ! daltronde ognuno ha la sua filosofia  :etvoila:

Su una Fender Strato American Standard la cosa è concepibile ( per me no, in partenza compro un' altro marchio ! ) anche perchè tutto sommato le american standard sono quasi delle entry level..... made in USA.......   
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 09:17 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 09:15 PM
Per me sfondi una porta aperta Max, oltre che non è necessario, non bisogna proprio farlo..... mai ! alle mie Blade ( comprate in alternativa a Fender, sai come la penso a riguardo......) non mi è mai passato per l' anticamera del cervello di sostituire i pick up, sono così, mi piacciono così e le terro così per sempre...... :etvoila:

Per me una Fender signature essendo una chitarra " particolare " che corrisponde a certe carateristiche specifiche volute dalla " firma " sostituire dei componenti ( in questo caso i pick up ) è una forzatura " pesante " dopo la sostituzione quella firma non vale più niente, bisogna rifirmarla...... a nome di chi ?  :etvoila: ) capisco che uno vuole cambiare ( io non lo capirò mai ! ) ma su una signature, non lo concepisco proprio......io...... poi uno può cambiare un magnete anche ad una custom shop di varie migliaia di euro, ma ha un senso ? per me no ! daltronde ognuno ha la sua filosofia  :etvoila:

Su una Fender Strato American Standard la cosa è concepibile ( per me no, in partenza compro un' altro marchio ! ) anche perchè tutto sommato le american standard sono quasi delle entry level..... made in USA.......   
togli il quasi... :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:34 PM
C'è  del preconcetto molto limitante in quanto affermato.
Farei sempre due o tre blind test prima di dichiarare che una sigla o una firma siano garanzia di maggiore qualità. 
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 09:40 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:34 PM
C'è  del preconcetto molto limitante in quanto affermato.
Farei sempre due o tre blind test prima di dichiarare che una sigla o una firma siano garanzia di maggiore qualità.
Non penso dia qualcosa in qualità, ammetto che sono un po' reticente al discorso signature...a meno che non introducano dettagli di un certo spessore...

La strat EC di thebluesman ad esempio: da fuori sembra una strat normale, però ha l'elettronica attiva ad esempio..

Non faccio l'esempio con la Tremonti se no poi vengo sparato  :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 09:44 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 09:34 PM
C'è  del preconcetto molto limitante in quanto affermato.
Farei sempre due o tre blind test prima di dichiarare che una sigla o una firma siano garanzia di maggiore qualità. 


Io non ho parlato di garanzia di qualità...... ho detto che il suono corrisponde a certe carateristiche " volute e progettate insieme ai tecnici della casa " ( di solito le signature " serie " cono concepite così ) poi il suono di qualità che piace a me a te non può piacere è un' altro discorso.......
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 10:03 PM
Hai parlato di entry level Mauro, che cosa significa entry level ?  :-\
Per quanto mi riguarda le mie capacità lo sono, nel mondo degli strumenti definirei tali le Harley Benton ed i vari marchi di primissima fascia, comunque dignitosi.

Capisco le preferenze ma bisogna sempre cercare di essere obbiettivi.  :abbraccio:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:19 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 09:15 PM
anche perchè tutto sommato le american standard sono quasi delle entry level..... made in USA.......   

:sconvolto:  :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:

È la Stratocaster "ufficiale"* :sconvolto: :sconvolto:

.....costa quasi 1.700 euro. ..secondo me stai facendo confusione  (spero)


* ovviamente del catalogo "comuni mortali"
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:28 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:19 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 09:15 PM
anche perchè tutto sommato le american standard sono quasi delle entry level..... made in USA.......   

:sconvolto:  :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:

È la Stratocaster "ufficiale"* :sconvolto: :sconvolto:

.....costa quasi 1.700 euro. ..secondo me stai facendo confusione  (spero)


* ovviamente del catalogo "comuni mortali"
eh temo di no... :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:29 PM
Ho paura del vs concetto di entry level  :acci:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:30 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:29 PM
Ho paura del vs concetto di entry level  :acci:
ormai le major hanno prodotti con scritto sopra "standard" che hanno prezzi certamente poco popolari... :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 10:32 PM
Stiamo parlando di Fender Stratocaster, da qualche anno seguo poco il mercato in particolare quello Fender, ma mi ricordo che discutendo con amici e con il mio amico negoziante parlando proprio delle Fender Startocaster American standard, è stato affermato dai più, che praticamente sono delle entry level o meglio una serie economica made in USA, non sò se mi sono spiegato, nel catalogo delle made in USA la stratocaster standard era la più " economica " ( il catalogo USA attuale non lo conosco, ma qualche anno fà era così.......)
Max, sono serissimo e sono obbiettivo, sono stato solo frainteso, per " economico " ed entry level intendevo il concetto espresso, e non intendo economico di bassa qualità, ma di prezzo di listino, stiamo parlando di Fender....... ma il catalogo parla chiaro ( o parlava, ora ci saranno altri modelli ancora di fascia inferiore, non so.... ma sino a qualche anno fà era così.....) 

@ Elliott, nessuna confusione ( ho un' ottima memoria ) sino a qualche anno fà era così ( mi ricordo una American Standard ( in base anche alla finitira ) costava 1.400 - 1.500 euro ) parliamo di catalogo made in USA
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 10:33 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:29 PM
Ho paura del vs concetto di entry level  :acci:

Non spaventarti Elliott, suonano tanto così come le messicane o come le Squier.  ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:34 PM
Come vengono giustificati 1500/2000 euro di differenza tra una standard e la  custom più economica?
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:36 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 10:32 PM
Stiamo parlando di Fender Stratocaster, da qualche anno seguo poco il mercato in particolare quello Fender, ma mi ricordo che discutendo con amici e con il mio amico negoziante parlando proprio delle Fender Startocaster American standard, è stato affermato dai più, che praticamente sono delle entry level o meglio una serie economica made in USA, non sò se mi sono spiegato, nel catalogo delle made in USA la stratocaster standard era la più " economica " ( il catalogo USA attuale non lo conosco, ma qualche anno fà era così.......)
Max, sono serissimo e sono obbiettivo, sono stato solo frainteso, per " economico " ed entry level intendevo il concetto espresso, e non intendo economico di bassa qualità, ma di prezzo di listino, stiamo parlando di Fender....... ma il catalogo parla chiaro ( o parlava, ora ci saranno altri modelli ancora di fascia inferiore, non so.... ma sino a qualche anno fà era così.....) 

@ Elliott, nessuna confusione ( ho un' ottima memoria ) sino a qualche anno fà era così ( mi ricordo una American Standard ( in base anche alla finitira ) costava 1.400 - 1.500 euro ) parliamo di catalogo made in USA
Ora in realtà il primo step USA sono le American Special (SSS e HSS), che costano 1000-1200€ e sono l'equivalente delle LP Studio :)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:39 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:34 PM
Come vengono giustificati 1500/2000 euro di differenza tra una standard e la  custom più economica?
In quel caso le chitarre vengono assemblate nel custom shop (una semplice divisione d'azienda...) dove "si dice" finiscano i legni selezionati e di migliore qualità.

Qui, oltre all'uso delle macchine CNC, trovano posto "si dice" i migliori tecnici dei rispettivi brand.

Nella realtà dei fatti la cosa che più salta all'occhio è che se hai un problema hai priorità sui clienti delle serie tradizionali e il tuo ticket passa al primo posto utile  :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 10:39 PM
Grand Funk quello che discuto è semplicemente che una strato standard da 1.600 puo' suonare benissimo, benino, bene cos' come una les paul standard dal 2.500.
Non c'è differenza, ripeto in un test alla cieca sfiderei chiunque a riconoscere una standard, una elite, una custom, una super albergo 4 stelle ecc.
Poi se parliamo di fascino di top fiammati ed altro è tutto un'altro discorso.

Ma il concetto marchio A brutto e scadente, marchio B tutto una meraviglia proprio non riesco ad accettarlo.

Al raduno c'erano chitarre ed ampli che andavano da 290 euro a Nmila .... ci siamo divertiti a prescindere e goduto a prescindere delle note altrui perchè eravamo in ascolto.
Suonava meglio la standard di Stefano o la signature di Paolo, la PRS o la Paola ?
Ognuno di noi darebbe risposte diverse.
Qualcuno direbbe la tele di Guido.  :firuli:

Ripartiamo da qui.

Che poi io mi trovi meglio con una tele o con una strato e tu con un les paul ben venga.  :abbraccio:


Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:42 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:39 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:34 PM
Come vengono giustificati 1500/2000 euro di differenza tra una standard e la  custom più economica?
In quel caso le chitarre vengono assemblate nel custom shop (una semplice divisione d'azienda...) dove "si dice" finiscano i legni selezionati e di migliore qualità.

Qui, oltre all'uso delle macchine CNC, trovano posto "si dice" i migliori tecnici dei rispettivi brand.

Nella realtà dei fatti la cosa che più salta all'occhio è che se hai un problema hai priorità sui clienti delle serie tradizionali e il tuo ticket passa al primo posto utile  :D


Insomma. ...non sono riusciti a giustificarli.... ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:45 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 10:39 PM
Grand Funk quello che discuto è semplicemente che una strato standard da 1.600 puo' suonare benissimo, benino, bene cos' come una les paul standard dal 2.500.
Non c'è differenza, ripeto in un test alla cieca sfiderei chiunque a riconoscere una standard, una elite, una custom, una super albergo 4 stelle ecc.
Poi se parliamo di fascino di top fiammati ed altro è tutto un'altro discorso.

Ma il concetto marchio A brutto e scadente, marchio B tutto una meraviglia proprio non riesco ad accettarlo.

Al raduno c'erano chitarre ed ampli che andavano da 290 euro a Nmila .... ci siamo divertiti a prescindere e goduto a prescindere delle note altrui perchè eravamo in ascolto.
Suonava meglio la standard di Stefano o la signature di Paolo, la PRS o la Paola ?
Ognuno di noi darebbe risposte diverse.
Qualcuno direbbe la tele di Guido.  :firuli:

Ripartiamo da qui.

Che poi io mi trovi meglio con una tele o con una strato e tu con un les paul ben venga.  :abbraccio:
io mi auguro che chi si rivolge ai custom shop lo faccia per il piacere di avere uno strumento oggettivamente "bello" o magari curato e particolare...

Per il resto, io, non credo che scrivere Custom Shop sulla paletta o sulla targhetta della chitarra trasformi quello strumento in un santo graal  :etvoila:

Son belle, bellissime alcune...ma, almeno per me, finisce li

comunque continuerò a comprare custom shop... :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:46 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:42 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:39 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:34 PM
Come vengono giustificati 1500/2000 euro di differenza tra una standard e la  custom più economica?
In quel caso le chitarre vengono assemblate nel custom shop (una semplice divisione d'azienda...) dove "si dice" finiscano i legni selezionati e di migliore qualità.

Qui, oltre all'uso delle macchine CNC, trovano posto "si dice" i migliori tecnici dei rispettivi brand.

Nella realtà dei fatti la cosa che più salta all'occhio è che se hai un problema hai priorità sui clienti delle serie tradizionali e il tuo ticket passa al primo posto utile  :D


Insomma. ...non sono riusciti a giustificarli.... ;D
Se guardi la pura e semplice fisiologicità del prodotto?

No, non li giustifichi

Io almeno gnafò  :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:53 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:45 PM

io mi auguro che chi si rivolge ai custom shop lo faccia per il piacere di avere uno strumento oggettivamente "bello" o magari curato e particolare...
Son belle, bellissime alcune...ma, almeno per me, finisce li


Ecco...se lo si fa con questa consapevolezza lo concepisco.

Ciascuno sceglierà a seconda delle disponibilità e dal valore che da a quanto sopra. Non fa una piega  :reallygood:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:57 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 10:53 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:45 PM

io mi auguro che chi si rivolge ai custom shop lo faccia per il piacere di avere uno strumento oggettivamente "bello" o magari curato e particolare...
Son belle, bellissime alcune...ma, almeno per me, finisce li


Ecco...se lo si fa con questa consapevolezza lo concepisco.

Ciascuno sceglierà a seconda delle disponibilità e dal valore che da a quanto sopra. Non fa una piega  :reallygood:
mi auguro e spero che comunque sia sempre così, anche se purtroppo a sentire in giro è vista un po' differentemente... :-\
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 11:00 PM
Certamente è questione di gusti.
L'estetica per me è una componente importante ma secondaria rispetto al timbro.
Ho ancora nel cuore il suono di una tele CS Heavy Relic turbo diesel ma 3.898,00 euro per uno strumento fatto in semi-serie come quello mi sembrerebbero davvero troppi anche se fossi benestante.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:05 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 11:00 PM

Ho ancora nel cuore il suono di una tele CS Heavy Relic turbo diesel ma 3.898,00 euro

Relic? Heavy per giunta?  :sconvolto:  :sconvolto: :sconvolto:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 11:07 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:05 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 11:00 PM

Ho ancora nel cuore il suono di una tele CS Heavy Relic turbo diesel ma 3.898,00 euro

Relic? Heavy per giunta?  :sconvolto:  :sconvolto: :sconvolto:

Eccola qui:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2dugok8.jpg&hash=be60a954b2984c4ebc1b6a699847b943d201dbd7)

Tra l'altro l'importo è 3.990.  :fool:

Per come suonava poteva anche avere il disegno di Mazinga Z.
Purtroppo le fanno tutte così.

Ma poco importa, è ancora li dopo mesi .... quegli euro sono davvero tanti.  :facepalm2:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 11:13 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:36 PM
Ora in realtà il primo step USA sono le American Special (SSS e HSS), che costano 1000-1200€ e sono l'equivalente delle LP Studio :)

Bravo Maicol, sei aggiornato sul listino Fender, che poi anche la " rivale " Gibson si è allineata alla concorrenza producendo modelli di prima fascia dalla qualità ( secondo me ) molto discutibile, quì purtroppo facciamo il solito vecchio discorso trito e ritirto, sapete come la penso, per me Fender e Gibson le chitarre le sanno fare e anche belle e validissime, ma purtroppo per restare nel mercato di prima fascia sono scese a produrre chitarre che a me fanno storcere il naso e non poco, una Ferrari e una Porche hanno il loro prezzo e non si mettono a costruire city car, Fender e Gibson dovevano continuinare a produrre solo chitarre di alto livello, mantenendo alto il blasone storico dell' azienda, mah....... hanno fatto una scelta che a me non piace, infatti mi hanno perso, ma hanno preso molti giovani......


@ Max, scusami ma non ci capiamo, io non stò parlando di qualità e di suono, io ho solo detto che il prodotto American Standard è di prima fascia economica made in USA, che poi un prodotto Cinese o Messicano ecc. suona meglio di quello made in USA io non lo nego e non lo affermo, il mio concetto vuole solo spiegare che su un prodotto simile è più facile e logico fare le modifiche ( tra cui la sostituzioni dei pick up ) rispetto ad un modello Signature sicuramente più costoso e particolare dato il progetto, tutto quì, spero di essermi spiegato.......

Max, non voglio essere presuontuso, ma il suono di una Gibson Les Paul da quello di una HB, ad occhi bendati, te lo indovino 10 volte su 10......  :oldguitar: 
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:17 PM
A me continua a sfuggire come 1.700 euro (1.680 per la precisione ) possa essere considerata fascia economica
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:18 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 11:13 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 10:36 PM
Ora in realtà il primo step USA sono le American Special (SSS e HSS), che costano 1000-1200€ e sono l'equivalente delle LP Studio :)

Bravo Maicol, sei aggiornato sul listino Fender, che poi anche la " rivale " Gibson si è allineata alla concorrenza producendo modelli di prima fascia dalla qualità ( secondo me ) molto discutibile, quì purtroppo facciamo il solito vecchio discorso trito e ritirto, sapete come la penso, per me Fender e Gibson le chitarre le sanno fare e anche belle e validissime, ma purtroppo per restare nel mercato di prima fascia sono scese a produrre chitarre che a me fanno storcere il naso e non poco, una Ferrari e una Porche hanno il loro prezzo e non si mettono a costruire city car, Fender e Gibson dovevano continuinare a produrre solo chitarre di alto livello, mantenendo alto il blasone storico dell' azienda, mah....... hanno fatto una scelta che a me non piace, infatti mi hanno perso, ma hanno preso molti giovani......


@ Max, scusami ma non ci capiamo, io non stò parlando di qualità e di suono, io ho solo detto che il prodotto American Standard è di prima fascia economica made in USA, che poi un prodotto Cinese o Messicano ecc. suona meglio di quello made in USA io non lo nego e non lo affermo, il mio concetto vuole solo spiegare che su un prodotto simile è più facile e logico fare le modifiche ( tra cui la sostituzioni dei pick up ) rispetto ad un modello Signature sicuramente più costoso e particolare dato il progetto, tutto quì, spero di essermi spiegato.......

Max, non voglio essere presuontuso, ma il suono di una Gibson Les Paul da quello di una HB, ad occhi bendati, te lo indovino 10 volte su 10......  :oldguitar:
Attenzione però Mauro...

esiste una sostanziale differenza tra una LPJ/Studio a una Fender MIM/American Special

Gibson "toglie" orpelli estetici per lo più, quindi avrai un top meno curato o la mancanza di alcuni dettagli (come il binding), Fender esteticamente le fa tutte uguali, dove poi saltino fuori va visto di volta in volta

Che alla prova dell'ampli non cambi niente, è un dato di fatto...ma per dovere di cronaca l'ho riportato  :reallygood:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:19 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:17 PM
A me continua a sfuggire come 1.700 euro (1.680 per la precisione ) possa essere considerata fascia economica
Considera che l'ultima fascia costa € 10.390  :D :D :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 11:21 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:19 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:17 PM
A me continua a sfuggire come 1.700 euro (1.680 per la precisione ) possa essere considerata fascia economica
Considera che l'ultima fascia costa € 10.390  :D :D :D

:o :o :o :o

Ora credo sia chiara la cosa Elliott.......
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:22 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 11:21 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:19 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:17 PM
A me continua a sfuggire come 1.700 euro (1.680 per la precisione ) possa essere considerata fascia economica
Considera che l'ultima fascia costa € 10.390  :D :D :D

:o :o :o :o

Ora credo sia chiara la cosa Elliott.......
Ed è una Tele, signature  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 11:23 PM
Effettivamente se parliamo di Gibson siamo perfettamente in topic.
" Non è più una strato"  :guitar:

Ma suoniamoci su va là.   ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:26 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 11:21 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:19 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:17 PM
A me continua a sfuggire come 1.700 euro (1.680 per la precisione ) possa essere considerata fascia economica
Considera che l'ultima fascia costa € 10.390  :D :D :D

:o :o :o :o

Ora credo sia chiara la cosa Elliott.......

No non lo è.

Per me 1.700 non è fascia economica. Il parametro non è  cosa c'è sopra, bensì cosa c'è sotto. Oltre al valore assoluto, in questione  che è il parametro principale : millesettecentoeurobarrazerozero

L'esistenza di auto da 500.000 euro, non rende una vettura da 60.000, di fascia  economica
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:28 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:26 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Ottobre, 2016, 11:21 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:19 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:17 PM
A me continua a sfuggire come 1.700 euro (1.680 per la precisione ) possa essere considerata fascia economica
Considera che l'ultima fascia costa € 10.390  :D :D :D

:o :o :o :o

Ora credo sia chiara la cosa Elliott.......

No non lo è.

Per me 1.700 non è fascia economica,

L'esistenza di auto da 500.000 euro, non rende una vettura da 60.000, di fascia  economica
Rispetto a determinate fasce, quella è comunque fascia "entry"  ::)

Se parliamo di strumenti USA-made, sotto hai solo le American Special che vengono derise anche dai tombini...quindi si, nell'ottica usa-made-by-fender...la standard da 1600 e fischia €, è la porta d'ingresso  :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Cold_Nose il 11 Ottobre, 2016, 11:31 PM
E poi ci si chiede perché proliferano le Harley Benton o le copie cinesi
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2016, 11:32 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F314dxxw.jpg&hash=737a15bd17595540e4c2a2bd53798e333650bebb)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:34 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:28 PM

Rispetto a determinate fasce, quella è comunque fascia "entry"  ::)



Entry ed economica sono 2 cose diverse.

Tutti i cataloghi hanno un prodotto entry  (anche Ferrari e Lamborghini ) ma ciò non necessariamente lo rende economico  :etvoila:

Comunque, nello specifico,  la fender ha il prodotto economicissimo entry level  (squier) ed Il prodotto di fascia media made in mexico.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:37 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:34 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:28 PM

Rispetto a determinate fasce, quella è comunque fascia "entry"  ::)



Entry ed economica sono 2 cose diverse.

Tutti i cataloghi hanno un prodotto entry  (anche Ferrari e Lamborghini ) ma non tutti hanno un prodotto economico  :etvoila:
dipende sempre dove fissi il prodotto di comparazione

Può non essere economico a livello assoluto, essere economico rispetto a modelli similari ed essere la fascia entry... :etvoila:

la Strat AS è certamente economica rispetto ai modelli USA di altri brand, rappresenta una dei modelli entry level made-in-USA ma non è certamente economica a livello assoluto!

Come hai giustamente detto: 1600€ non sono bruscolini  :D

Poi, ok, qui siamo a livello di filosofia  ::)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:38 PM
Probabilmente si fa confusione sui termini.
Credo che GF stesse dicendo che le America Standard sono il primo prezzo delle Fender made in usa, tutto qua.
Ce ne sono di più economiche senza dubbio nel listino Fender e sono le made in japan e le made in mexico; infine la serie Squier.

Le American Standard sono parecchio bistrattate e sinceramente non ho mai capito perchè, sono Fender a tutti gli effetti con pregi e difetti annessi.

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:38 PM
Probabilmente si fa confusione sui termini.
Credo che GF stesse dicendo che le America Standard sono il primo prezzo delle Fender made in usa, tutto qua.
Ce ne sono di più economiche senza dubbio nel listino Fender e sono le made in japan e le made in mexico; infine la serie Squier.

Le American Standard sono parecchio bistrattate e sinceramente non ho mai capito perchè, sono Fender a tutti gli effetti con pregi e difetti annessi.
La, percepita o realistica non lo so, poca differenza rispetto alle MIM

Le più bistrattate sono le American Special però capo, te lo garantisco  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:38 PM
Probabilmente si fa confusione sui termini.
Credo che GF stesse dicendo che le America Standard sono il primo prezzo delle Fender made in usa, tutto qua.
.

È la special la prima fascia American ::)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:43 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:38 PM
Probabilmente si fa confusione sui termini.
Credo che GF stesse dicendo che le America Standard sono il primo prezzo delle Fender made in usa, tutto qua.
Ce ne sono di più economiche senza dubbio nel listino Fender e sono le made in japan e le made in mexico; infine la serie Squier.

Le American Standard sono parecchio bistrattate e sinceramente non ho mai capito perchè, sono Fender a tutti gli effetti con pregi e difetti annessi.
La, percepita o realistica non lo so, poca differenza rispetto alle MIM

Le più bistrattate sono le American Special però capo, te lo garantisco  :laughing:

Mi rimetto alla sua sapienza  :fan:, io con i listini Fender e Gibson non ci ho mai capito nulla, troppo ricchi !!  :sconvolto:


Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:38 PM
Probabilmente si fa confusione sui termini.
Credo che GF stesse dicendo che le America Standard sono il primo prezzo delle Fender made in usa, tutto qua.
.

È la special la prima fascia American ::)


Mi rimetto alla vostra conoscenza e chiedo venia per l'errore ...  :maio:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:43 PM
Ti dirò di più: in molti negozi ho sentito dire, dai commessi e dai proprietari stessi che se non si viveva per il feticcio "made in USA" era meglio prendere una MIM o saltare direttamente alle Custom Shop, asserendo come gli esborsi richiesti per le americane non siano minimamente ripagati dalla qualità media dello strumento

Reale o meno, mi ha fatto sorridere quand'è capitato ma poco dopo mi è sempre venuto da riflettere su quanto sia "importante" una dichiarazione del genere da parte degli operatori del settore  :acci:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:49 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:43 PM
Ti dirò di più: in molti negozi ho sentito dire, dai commessi e dai proprietari stessi che se non si viveva per il feticcio "made in USA" era meglio prendere una MIM o saltare direttamente alle Custom Shop, asserendo come gli esborsi richiesti per le americane non siano minimamente ripagati dalla qualità media dello strumento

Reale o meno, mi ha fatto sorridere quand'è capitato ma poco dopo mi è sempre venuto da riflettere su quanto sia "importante" una dichiarazione del genere da parte degli operatori del settore  :acci:

Potrebbe essere assolutamente vera, per altro. Il semplice fatto di essere made in usa comporta dei costi certamente maggiori di una produzione in Messico.
Mi chiedo come facciano a costare meno le Giapponesi, visto che invece il costo del lavoro Giapponese è molto elevato ( ok che lavorano 16 ore al giorno, però .. ) e dovrebbe essere parecchio più alto di quello americano..

Comunque in Giappone lavorano veramente bene, secondo me; molto superiori alle messicane come scelta dei legni e quindi stabilità del manico ..

Vu :)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:50 PM
Ma chi se ne frega....a me piace questa  :laughing:

Robin Trower Signature Stratocaster® | Stratocaster® Electric Guitars | Fender® Guitars (http://intl.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/robin-trower-signature-stratocaster-maple-fingerboard-arctic-white/)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:53 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:49 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:43 PM
Ti dirò di più: in molti negozi ho sentito dire, dai commessi e dai proprietari stessi che se non si viveva per il feticcio "made in USA" era meglio prendere una MIM o saltare direttamente alle Custom Shop, asserendo come gli esborsi richiesti per le americane non siano minimamente ripagati dalla qualità media dello strumento

Reale o meno, mi ha fatto sorridere quand'è capitato ma poco dopo mi è sempre venuto da riflettere su quanto sia "importante" una dichiarazione del genere da parte degli operatori del settore  :acci:

Potrebbe essere assolutamente vera, per altro. Il semplice fatto di essere made in usa comporta dei costi certamente maggiori di una produzione in Messico.
Mi chiedo come facciano a costare meno le Giapponesi, visto che invece il costo del lavoro Giapponese è molto elevato ( ok che lavorano 16 ore al giorno, però .. ) e dovrebbe essere parecchio più alto di quello americano..

Comunque in Giappone lavorano veramente bene, secondo me; molto superiori alle messicane come scelta dei legni e quindi stabilità del manico ..

Vu :)
Secondo me nasce anche dal fatto che storicamente fender ha una % altissima di manodopera messicana in USA... :D :D :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:53 PM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:50 PM
Ma chi se ne frega....a me piace questa  :laughing:

Robin Trower Signature Stratocaster® | Stratocaster® Electric Guitars | Fender® Guitars (http://intl.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/robin-trower-signature-stratocaster-maple-fingerboard-arctic-white/)
il palettone mai nella vita  :overreaction: :overreaction: :overreaction:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:57 PM
A me non dispiacerebbe provare questa :

Road Worn® '60s Stratocaster® | Stratocaster® Electric Guitars | Fender® Guitars (http://intl.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/road-worn-60s-stratocaster-rosewood-fingerboard-olympic-white/)


Ma è solo per partecipare alla discussione, in realtà non saprei cosa farmene ..  :acci:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Caligarock il 11 Ottobre, 2016, 11:58 PM
Mah... A sentire definire la linea American Standard di fender come entry level o addirittura linea economica rabbrividisco.  :etvoila:
Io ultimamente ne ho provate diverse di American Standard (e ne ho comprata una, usata) e le ho trovate tutte degli ottimi prodotti, estremamente curati e realizzati alla perfezione, senza una sbavatura, in particolare la produzione più recente che peraltro monta anche degli ottimi pick up, i custom shop fat 50.
Riguardo la customizzazione, perché no? La Stratocaster sembra sia stata realizzata apposta. Le icone come Blackie di Eric clapton o la n. 1 di SRV sono assemblate con pezzi diversi. Mi piace il manico della clapton ma non i pups noiseless? Nessun problema, li cambio. Li voglio più spinti? O magari con un tono più vintage? Vai tranquillo.
O invece cambio il manico. Nessun limite se non quello del portafoglio...  ;D
Fender (e copie) permettono la massima libertà.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:59 PM
Idem...semmai mi fermerò ad una Mex.
Per me basta ed avanza  ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 12 Ottobre, 2016, 12:00 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:57 PM
A me non dispiacerebbe provare questa :

Road Worn® '60s Stratocaster® | Stratocaster® Electric Guitars | Fender® Guitars (http://intl.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/road-worn-60s-stratocaster-rosewood-fingerboard-olympic-white/)


Ma è solo per partecipare alla discussione, in realtà non saprei cosa farmene ..  :acci:
Una messicana che costa più di una USA... :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 12:03 AM
Penso che la customizzazione sia la chiave di volta di Fender.

Volendo fare un parallelo osceno, io vedo Fender come i PC e Gibson come Apple ... :eheheh: ( con la differenza che Gibson non la detesto ...  :laughing: )


Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:59 PM
Idem...semmai mi fermerò ad una Mex.
Per me basta ed avanza  ;D

Ci sono delle MEx che vanno davvero bene. Il loro neo è la scelta dei legni, che essendo meno prestigiosi e/o stagionati, sentono di più il cambio stagione, l'umidità, ecc.. e così, il manico tende un po' a incurvarsi avanti e indietro e l'uso del truss rod è sicuramente più evidente che nelle sorelle americane o giapponesi ..
Io le ho tutte qui : La strato made in japan la "setuppo" ogni 2 anni , la Tele 52 made in usa ogni 18 mesi, la tele made in mexico ogni 6 mesi ...
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 12:04 AM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Ottobre, 2016, 12:00 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2016, 11:57 PM
A me non dispiacerebbe provare questa :

Road Worn® '60s Stratocaster® | Stratocaster® Electric Guitars | Fender® Guitars (http://intl.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/road-worn-60s-stratocaster-rosewood-fingerboard-olympic-white/)


Ma è solo per partecipare alla discussione, in realtà non saprei cosa farmene ..  :acci:
Una messicana che costa più di una USA... :D

:laughing:

Ho scelto solo con il gusto estetico , misto a quelle specifiche del manico che mi servono per forza per essere confortevole ..

:laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 12 Ottobre, 2016, 12:04 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 12:03 AM
Penso che la customizzazione sia la chiave di volta di Fender.

Volendo fare un parallelo osceno, io vedo Fender come i PC e Gibson come Apple ... :eheheh: ( con la differenza che Gibson non la detesto ...  :laughing: )


Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:59 PM
Idem...semmai mi fermerò ad una Mex.
Per me basta ed avanza  ;D

Ci sono delle MEx che vanno davvero bene. Il loro neo è la scelta dei legni, che essendo meno prestigiosi e/o stagionati, sentono di più il cambio stagione, l'umidità, ecc.. e così, il manico tende un po' a incurvarsi avanti e indietro e l'uso del truss rod è sicuramente più evidente che nelle sorelle americane o giapponesi ..
Io le ho tutte qui : La strato made in japan la "setuppo" ogni 2 anni , la Tele 52 made in usa ogni 18 mesi, la tele made in mexico ogni 6 mesi ...

vado a vendere la LP  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 12:06 AM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Ottobre, 2016, 12:04 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 12:03 AM
Penso che la customizzazione sia la chiave di volta di Fender.

Volendo fare un parallelo osceno, io vedo Fender come i PC e Gibson come Apple ... :eheheh: ( con la differenza che Gibson non la detesto ...  :laughing: )


Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:59 PM
Idem...semmai mi fermerò ad una Mex.
Per me basta ed avanza  ;D

Ci sono delle MEx che vanno davvero bene. Il loro neo è la scelta dei legni, che essendo meno prestigiosi e/o stagionati, sentono di più il cambio stagione, l'umidità, ecc.. e così, il manico tende un po' a incurvarsi avanti e indietro e l'uso del truss rod è sicuramente più evidente che nelle sorelle americane o giapponesi ..
Io le ho tutte qui : La strato made in japan la "setuppo" ogni 2 anni , la Tele 52 made in usa ogni 18 mesi, la tele made in mexico ogni 6 mesi ...

vado a vendere la LP  :laughing: :laughing: :laughing:

Ma Nooo !!   :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 12 Ottobre, 2016, 12:11 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 12:06 AM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Ottobre, 2016, 12:04 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 12:03 AM
Penso che la customizzazione sia la chiave di volta di Fender.

Volendo fare un parallelo osceno, io vedo Fender come i PC e Gibson come Apple ... :eheheh: ( con la differenza che Gibson non la detesto ...  :laughing: )


Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:59 PM
Idem...semmai mi fermerò ad una Mex.
Per me basta ed avanza  ;D

Ci sono delle MEx che vanno davvero bene. Il loro neo è la scelta dei legni, che essendo meno prestigiosi e/o stagionati, sentono di più il cambio stagione, l'umidità, ecc.. e così, il manico tende un po' a incurvarsi avanti e indietro e l'uso del truss rod è sicuramente più evidente che nelle sorelle americane o giapponesi ..
Io le ho tutte qui : La strato made in japan la "setuppo" ogni 2 anni , la Tele 52 made in usa ogni 18 mesi, la tele made in mexico ogni 6 mesi ...

vado a vendere la LP  :laughing: :laughing: :laughing:

Ma Nooo !!   :laughing: :laughing: :laughing:
l'ho già messa in custodia!!

avessi saputo che era la Apple delle chitarre mai mi sarei azzardato!!!  :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:

vado a fare mea culpa  :cry2: :cry2: :cry2:

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 05:25 AM
Quoto Caligarock e faccio i complimenti a Vu perché ha trovato il modo per stuzzicare Maicol.

Se non è più strato,  che sia custom strato.


Ps
Sunburst,  Black,  o Olimpic White?
Acero o palissandro?
SSS oppure HSS?

Buona scelta.  :occhiolino:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2016, 06:24 AM
Citazione di: Caligarock il 11 Ottobre, 2016, 11:58 PM
Mah... A sentire definire la linea American Standard di fender come entry level o addirittura linea economica rabbrividisco.  :etvoila:
Io ultimamente ne ho provate diverse di American Standard (e ne ho comprata una, usata) e le ho trovate tutte degli ottimi prodotti, estremamente curati e realizzati alla perfezione, senza una sbavatura, in particolare la produzione più recente che peraltro monta anche degli ottimi pick up, i custom shop fat 50.
Riguardo la customizzazione, perché no? La Stratocaster sembra sia stata realizzata apposta. Le icone come Blackie di Eric clapton o la n. 1 di SRV sono assemblate con pezzi diversi. Mi piace il manico della clapton ma non i pups noiseless? Nessun problema, li cambio. Li voglio più spinti? O magari con un tono più vintage? Vai tranquillo.
O invece cambio il manico. Nessun limite se non quello del portafoglio...  ;D
Fender (e copie) permettono la massima libertà.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 07:46 AM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Ottobre, 2016, 12:11 AM

l'ho già messa in custodia!!

avessi saputo che era la Apple delle chitarre mai mi sarei azzardato!!!  :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:

vado a fare mea culpa  :cry2: :cry2: :cry2:

:laughing: :laughing: :laughing:



Citazione di: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 05:25 AM

Quoto Caligarock e faccio i complimenti a Vu perché ha trovato il modo per stuzzicare Maicol.





E allora esageriamo : Se Gibson è la Apple delle chitarre, la Les Paul è il Mac Classic  ...  :firuli:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 07:50 AM
Detto così sembra un panino mc donald's.  :hide:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 07:54 AM
Nel frattempo, state pronti sotto la finestra del buon Maicol, perchè penso che quando leggerà il parallelo col Classic, vedrete una custodia volare giù ...

:laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 07:56 AM
Non farebbe un gran volo,  al massimo un metro scarso.   :etvoila:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2016, 07:56 AM
Maicol è solo combattuto su quale chitarra - tra la Les Paul e la Strato - dar via per prendere la Tremonti
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 12 Ottobre, 2016, 08:11 AM
Citazione di: Elliott il 12 Ottobre, 2016, 07:56 AM
Maicol è solo combattuto su quale chitarra - tra la Les Paul e la Strato - dar via per prendere la Tremonti
posto che dopo questa rivelazione sto avviando le pratiche per il suicidio... :overreaction: :overreaction: :overreaction:

non ho mai pensato ne detto di "dare via", al massimo aggiungo  :lol:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 12 Ottobre, 2016, 09:16 AM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:17 PM
A me continua a sfuggire come 1.700 euro (1.680 per la precisione ) possa essere considerata fascia economica
Infatti NON è così.
Infatti a oggi la standard è la messico.
Sui cataloghi è definita così.

E poi c'è l'american standard: legno migliore, body in 2/3 pezzi, pick-up in alnico e non ceramici, lega del ponte e dei tasti di qualità, un tasto in più, potenziometri cts, meccaniche più stabili, abbassacorde non "spigoloso", manico più ciccio e stabile con micro tilt e vernice satin non appiccicosa glossy.

Non diciamo bagianate.queste cose si pagano ed hanno il loro valore sulla qualità generale dello strumento.
Che sia giusto il prezzo o meno è un altro discorso.
Ma non la si può definire una entry level.

Ricordiamoci poi che le Signature sono proprio delle sperimentazioni.
Beck, Gilmour, Clapton..chiunque.
Hanno fatto un collage di quello che a loro gustava di più partendo da strato che, al tempo, erano "normali"
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2016, 09:42 AM
Cito per mick name, altrimenti prendo una pagina.

@ Elliott, ti ha risposto Vu, comunque preciso, la prima volta che ho scritto ecnomica, la parola era tra virgolette " economica " ho scritto anche entry level, ma intendevo la stessa cosa, era la prima fascia di prezzo del catalogo made in USA, che poi sia una cifra " importante " sono d' accordo con te, ora sembra che la chitarra di prima fascia sia la American Special, ho detto anche che da anni non seguo più il mercato ( anche in generale, ormai credo di aver raggiunto la pace dei sensi con le mie " belle "  ::) ) di Fender e Gibson, ma il catalogo parla ( parlava ) chiaro, è quello......  :etvoila:


@ Calega, ne ho sentite delle " belle " anche su delle Les Paul di prima fascia ( ragazzi non sò che termine scrivere, " economico " virgolettato, no, entry level, no..... và bene prima fascia ? ) quelle senza trasparente, la vernice con la sudurazione delle mani rimaneva appiccicata alle mani...... basta, altrimenti andiamo fuori OT


@ Caliga, ho spiegato sopra ( cercato di spiegare..... ) lo rifaccio (  >:( ) i termini " economica " e entry level non erano per sminuire, ma per dire che la prima chitarra meno costosa del listino Fender era la American Standard ( ora non più, è la seconda, c'è la American Special )
Ti garantisco che 10 - 15 anni fà non era così, riguardo la qualità costruttiva e il suono di una Fender Stratocaster American standard, per trovarne una degna del nome scritto sulla paletta ne dovevi provare tante ( un mio amico nel 2002 si è fermato a 9 ) io in negozio ( del mio amico ) ne provavo tante ( in quegli anni ) e posso dirti che la qualità generale era molto discutibile..... :nea: ( per me...... ) non ti dico quante me ne ha dette il mio amico liutaio...... ripeto da anni non mi diletto più a provare chitarre in negozio, ho il mio splendido poker e sono super soddisfatto di esse.
Per ultimo, non ho la passione di assemblare chitarre Frankenstein, le chitarre mi piace tenerle così come sono " nate " infatti sono un Gibsniano ( vedi l' avatar ) marchio che si presta poco alla customizzazione....... :etvoila:


@ Coccoslash, parliamo di made in USA, poi che la American standard è diventata made in Messico questo non lo sò ( ho detto non seguo più il mercato ) io mi riferisco delle american standard quando erano USA.
Sopra ( più volte ) ho spiegato cosa intendevo per enrty level, ho sbagliato il termine ( non era per sminuire il prodotto )
Le signature sono sperimentazioni come dici tu, ma io discuto la logica di intervenire su un prodotto che ha un prezzo importante ( sicuramente più costoso di una American standard ) e certe caretteristiche che riportano al suono della " firma " che con la sostituzione dei pick up lo porti da un' altra parte, secondo me non ha senso..... poi ognuno fà come meglio crede.....  :etvoila:


 
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: CalegaR1 il 12 Ottobre, 2016, 09:48 AM
Citazione di: coccoslash il 12 Ottobre, 2016, 09:16 AM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:17 PM
A me continua a sfuggire come 1.700 euro (1.680 per la precisione ) possa essere considerata fascia economica
Infatti NON è così.
Infatti a oggi la standard è la messico.
Sui cataloghi è definita così.

E poi c'è l'american standard: legno migliore, body in 2/3 pezzi, pick-up in alnico e non ceramici, lega del ponte e dei tasti di qualità, un tasto in più, potenziometri cts, meccaniche più stabili, abbassacorde non "spigoloso", manico più ciccio e stabile con micro tilt e vernice satin non appiccicosa glossy.

Non diciamo bagianate.queste cose si pagano ed hanno il loro valore sulla qualità generale dello strumento.
Che sia giusto il prezzo o meno è un altro discorso.
Ma non la si può definire una entry level.

Ricordiamoci poi che le Signature sono proprio delle sperimentazioni.
Beck, Gilmour, Clapton..chiunque.
Hanno fatto un collage di quello che a loro gustava di più partendo da strato che, al tempo, erano "normali"
Cocco perdonami però così parli di tutt'altra chitarra praticamente...

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 12 Ottobre, 2016, 09:54 AM
Citazione di: Grand Funk il 12 Ottobre, 2016, 09:42 AM
@ Coccoslash, parliamo di made in USA, poi che la American standard è diventata made in Messico questo non lo sò ( ho detto non seguo più il mercato ) io mi riferisco delle american standard quando erano USA.


Non ci capiamo..  ::) ::)
Allora: la Stratocaster Standard è la stratocaster Messico.Si chiama solo "STATOCASTER STANDARD"
La stratocaster USA si chiama "STRATOCASTER AMERICAN STANDARD".
Ci si sono messi d'impegno per confondere le idee  ::)

Quindi il primo prezzo per la Fender sarebbe la stratocaster standard (made in mexico).
Loro non fanno differenze di catalogo in base alla produzione.
Ed è per questo che hanno dato il nome di Standard alla messico.
Quindi potrebbe anche essere che la standard, come intendevate tu e il tuo amico , sia una messicana
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 12 Ottobre, 2016, 09:55 AM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Ottobre, 2016, 09:48 AM
Citazione di: coccoslash il 12 Ottobre, 2016, 09:16 AM
Citazione di: Elliott il 11 Ottobre, 2016, 11:17 PM
A me continua a sfuggire come 1.700 euro (1.680 per la precisione ) possa essere considerata fascia economica
Infatti NON è così.
Infatti a oggi la standard è la messico.
Sui cataloghi è definita così.

E poi c'è l'american standard: legno migliore, body in 2/3 pezzi, pick-up in alnico e non ceramici, lega del ponte e dei tasti di qualità, un tasto in più, potenziometri cts, meccaniche più stabili, abbassacorde non "spigoloso", manico più ciccio e stabile con micro tilt e vernice satin non appiccicosa glossy.

Non diciamo bagianate.queste cose si pagano ed hanno il loro valore sulla qualità generale dello strumento.
Che sia giusto il prezzo o meno è un altro discorso.
Ma non la si può definire una entry level.

Ricordiamoci poi che le Signature sono proprio delle sperimentazioni.
Beck, Gilmour, Clapton..chiunque.
Hanno fatto un collage di quello che a loro gustava di più partendo da strato che, al tempo, erano "normali"
Cocco perdonami però così parli di tutt'altra chitarra praticamente...

In che senso?Non ho capito cosa intendi  :-\
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Caligarock il 12 Ottobre, 2016, 10:12 AM
Innanzitutto :quotonegalattico: per Cocco
Poi a me questa storia che le American Standard siano qusta ciofeca di qualità non mi convince proprio. Ne ho provate tante nel tempo di varie annate, una è la mia chitarra favorita, amici miei ne possiedono, la maggior parte senza nessuna modifica (non sono tutti come me... ;D) e sono tutti ottimi strumenti.
Che poi addirittura un negoziante per quanto amico denigra gli strumenti che vende, che sono anche tra i più venduti sul mercato, mi convince ancora meno, in particolare sulla serietà di quanto asserisce.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: PaoloF il 12 Ottobre, 2016, 10:22 AM
Zap, ho spostato la discussione, perchè mi sembra che siamo già ampiamente off topic già così.  :D

Ritastare o non ritastare? (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/ritastare-o-non-ritastare/)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 10:43 AM
Quotone x Coccoslash.
:quotonegalattico:


Comunque al ponte non è male nemmeno l' SSL-5 di Seymour Duncan   ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: zap il 12 Ottobre, 2016, 11:04 AM
Ah ok Paolo,dato che si parlava di intercambiabilità dei pezzi...
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 12 Ottobre, 2016, 11:18 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 10:43 AM
Quotone x Coccoslash.
:quotonegalattico:


Comunque al ponte non è male nemmeno l' SSL-5 di Seymour Duncan   ;D

Non è male no!   ::)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: PaoloF il 12 Ottobre, 2016, 11:34 AM
Citazione di: zap il 12 Ottobre, 2016, 11:04 AM
Ah ok Paolo,dato che si parlava di intercambiabilità dei pezzi...

In realtà credo si dovrebbe discutere del fatto se abbia senso o meno definire delle caratteristiche che identificano inequivocabilmente una Strato.  :-\
Di conseguenza, se le possibili modifiche che si fanno ne deturpano l'identità.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 12 Ottobre, 2016, 11:37 AM
Citazione di: PaoloF il 12 Ottobre, 2016, 11:34 AM
Citazione di: zap il 12 Ottobre, 2016, 11:04 AM
Ah ok Paolo,dato che si parlava di intercambiabilità dei pezzi...

In realtà credo si dovrebbe discutere del fatto se abbia senso o meno definire delle caratteristiche che identificano inequivocabilmente una Strato.  :-\
Di conseguenza, se le possibili modifiche che si fanno ne deturpano l'identità.

In effetti, questo è quello di cui si è discusso nella prima parte. Ricominciamo dopo tredici pagine di commenti o rileggiamo tutto?  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2016, 11:57 AM
Citazione di: coccoslash il 12 Ottobre, 2016, 09:54 AM
Citazione di: Grand Funk il 12 Ottobre, 2016, 09:42 AM
@ Coccoslash, parliamo di made in USA, poi che la American standard è diventata made in Messico questo non lo sò ( ho detto non seguo più il mercato ) io mi riferisco delle american standard quando erano USA.


Non ci capiamo..  ::) ::)
Allora: la Stratocaster Standard è la stratocaster Messico.Si chiama solo "STATOCASTER STANDARD"
La stratocaster USA si chiama "STRATOCASTER AMERICAN STANDARD".
Ci si sono messi d'impegno per confondere le idee  ::)

Quindi il primo prezzo per la Fender sarebbe la stratocaster standard (made in mexico).
Loro non fanno differenze di catalogo in base alla produzione.
Ed è per questo che hanno dato il nome di Standard alla messico.
Quindi potrebbe anche essere che la standard, come intendevate tu e il tuo amico , sia una messicana

Esattamente esatto

Oh....io lo seguo con estrema attenzione il catalogo fender invece  ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2016, 01:06 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Ottobre, 2016, 11:18 PM

Ora in realtà il primo step USA sono le American Special (SSS e HSS), che costano 1000-1200€ e sono l'equivalente delle LP Studio :)



Non è proprio così.



Ho riletto...è così :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: PaoloF il 12 Ottobre, 2016, 02:14 PM
Citazione di: AlbertoDP il 12 Ottobre, 2016, 11:37 AM
In effetti, questo è quello di cui si è discusso nella prima parte. Ricominciamo dopo tredici pagine di commenti o rileggiamo tutto?  :laughing:

Disperato tentativo di far tornare il treno sui binari.  :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2016, 02:15 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Ottobre, 2016, 02:14 PM
Citazione di: AlbertoDP il 12 Ottobre, 2016, 11:37 AM
In effetti, questo è quello di cui si è discusso nella prima parte. Ricominciamo dopo tredici pagine di commenti o rileggiamo tutto?  :laughing:

Disperato tentativo di far tornare il treno sui binari.  :D

E come fai?

Qui c'è gente che sostiene che la strato non è più strato anche se non gli cambi nulla  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 02:47 PM
E se cambia il chitarrista ?  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2016, 02:49 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Ottobre, 2016, 09:54 AM
Quindi potrebbe anche essere che la standard, come intendevate tu e il tuo amico , sia una messicana

Assolutamente no, American standard made in USA, per tutto il topic io mi riferisco solo a questo modello......  :sisi:


Citazione di: Caligarock il 12 Ottobre, 2016, 10:12 AM
Innanzitutto :quotonegalattico: per Cocco
Poi a me questa storia che le American Standard siano qusta ciofeca di qualità non mi convince proprio. Ne ho provate tante nel tempo di varie annate, una è la mia chitarra favorita, amici miei ne possiedono, la maggior parte senza nessuna modifica (non sono tutti come me... ;D) e sono tutti ottimi strumenti.
Che poi addirittura un negoziante per quanto amico denigra gli strumenti che vende, che sono anche tra i più venduti sul mercato, mi convince ancora meno, in particolare sulla serietà di quanto asserisce.

Stefano scusami ma stai equivocando di " brutto " chi ha parlato di " ciofeche " ? un conto è dire che una chitarra non è all' altezza ( sia come realizzazione che come suono ) del nome, un conto dire " ciofeca " per me c'è una bella differenza....... :etvoila: io credo a te che dici che quelle che hai provato sono tutte buone, diciamo di recente produzione, ma tu devi credere anche a me, se ti dico che anni fà ( ripeto 10 - 15 ) non erano all' altezza del nome, e non è che lo dicevo solo io, ma tutti, stampa, forum e adetti, mi ricordo in un forum uno dello staff ( anche chitarrista di proffessione ) criticava la serie Vintage perchè erano spacciate come copie identiche del 57 e 62 ( lui le possedeva ) invece avevano delle incogruenze di base evidenti rispetto alle originali.

Il mio amico negoziante ha solo detto ( quì hai equivocato di " brutto " ) che le Strato American standard nel listino Fender made in USA sono ( erano ) un prodotto di prima fascia, tutto quì, non mi sembra una denigrazione....... anzi il negozio esiste da oltre 40 anni ( a Viterbo è rimasto solo lui gli altri hanno chiuso ! ) e ha sempre venduto Fender, che lui ritiene un assegno circolare e a lui è una chitarra che tutto sommato piace e vende senza problemi, figurati quanto può fregargli se non sono realizzate a regola d' arte, molti comprano per il logo sulla paletta, e per lui ben vengano questi aquirenti, forse mi sono epresso male Stefano, e ti chiedo scusa, comunque sia spero di aver chiarito l' equivoco.

Dato che siamo in tema però una domanda te la devo fare, anche provocatoria  :eheheh: dato che mi sembra sei molto legato al marchio Fender, " Non ti sembra ipocrita quel logo Fender sulla paletta della tua Frankenstein, dato che solo il ponte e il body sono Fender ? scusami..... a me si. " io ti voglio tanto bene lo sai..... :loveit:   
 
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 02:54 PM
Ad esempio , questa è una Stratocaster ?


1982 Miles Davis, Mike Stern, Marcus Miller, Al Foster, Bill Evans, Mino Cinelu (1) - YouTube (https://youtu.be/HEGX53dOTlI?t=492)



Oppure questa :


1982 Miles Davis, Mike Stern, Marcus Miller, Al Foster, Bill Evans, Mino Cinelu (1) - YouTube (https://youtu.be/HEGX53dOTlI?t=551)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 02:58 PM
Mamma mia che purista che sei Grand Funk.
Soltanto perché le Blade sono dopate dalla nascita perché mai non si dovrebbe mettere a punto una Stratocaster?
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 03:00 PM
E questa ?

Fat Jazz Tone with a Mesa Boogie amp and an old Fender Stratocaster (Take five) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eDRyrfK8nVo)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2016, 03:08 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 02:58 PM
Mamma mia che purista che sei Grand Funk.
Soltanto perché le Blade sono dopate dalla nascita perché mai non si dovrebbe mettere a punto una Stratocaster?

Si Max, sono un purista questo lo ammetto, le Blade sono migliorate ( o dopate ) dalla nascita a me vanno bene così, c'è poco da modificare lì, quello che ha fatto Stefano ( liberissimo di farlo, per carità, non fraintendetemi ) mi sembra un poco di più di una messa a punto, con un suono finale molto bello...... ma per me non è una Fender......  :etvoila: 
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 03:16 PM
Ok,  mi arrendo.  :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2016, 03:31 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 03:16 PM
Ok,  mi arrendo.  :smiley-shocked031:

:lol: :lol: :lol:

....ma tanto non lo farai  ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 04:34 PM
Nessuno si è accorto che stiamo parlando del NULLA ASSOLUTO ?  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: PaoloF il 12 Ottobre, 2016, 04:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2016, 04:34 PM
Nessuno si è accorto che stiamo parlando del NULLA ASSOLUTO ?  :laughing: :laughing: :laughing:

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Caligarock il 12 Ottobre, 2016, 04:43 PM
Mamma mia se sei un osso duro Mauretto mio!  :abbraccio:
Persevero nell'OT ma non riesco a farne a meno, scusatemi... ;D
allora...
Citazione di: Grand Funk il 12 Ottobre, 2016, 02:49 PM
Stefano scusami ma stai equivocando di " brutto " chi ha parlato di " ciofeche " ? un conto è dire che una chitarra non è all' altezza ( sia come realizzazione che come suono ) del nome, un conto dire " ciofeca " per me c'è una bella differenza....... :etvoila:
per me invece è più o meno la stessa cosa, lo stesso significato espresso con parole diverse... ;D

Citazione di: Grand Funk il 12 Ottobre, 2016, 02:49 PM
ti dico che anni fà ( ripeto 10 - 15 ) non erano all' altezza del nome, e non è che lo dicevo solo io, ma tutti, stampa, forum e adetti,
Scusami se mi permetto, ma continuiamo a parlare per sentito dire, i forum, il web, la stampa, ecc...(peraltro spesso cado anch'io in questo errore). Divertiamoci a provarne di persona un pò per farci un'opinione "vera" e personale, poi per carità se non piace non piace, non voglio convincere nessuno che a tutto il mondo deve piacere la Stratocaster. In particolare GF se ti riferisci a 10/15 anni fa non puoi avere le percezione della qualità della produzione attuale. Fermo restando che anch'io ne ho provate di Standard di parecchi anni fa (purtroppo), ultimamente una 1979 che tutti DICONO che erano le peggiori strato prodotte....come suonava! E poi quel palettone!  :loveit: Delle CBS tutto il mondo sbandiera che erano dei pezzi di legno insuonabili. Ma proviamone qualcuna....io l'ho fatto. Una ce l'ha un mio amico con cui suono insieme ultimamente, ancora tutta originale...che chitarra!

Citazione di: Grand Funk il 12 Ottobre, 2016, 02:49 PM
Dato che siamo in tema però una domanda te la devo fare, anche provocatoria  :eheheh: dato che mi sembra sei molto legato al marchio Fender, " Non ti sembra ipocrita quel logo Fender sulla paletta della tua Frankenstein, dato che solo il ponte e il body sono Fender ? scusami..... a me si. " io ti voglio tanto bene lo sai..... :loveit:   

Forse è ipocrisia, non lo so non mi sono posto il problema, a me piace così. Tanto il mondo è pieno di ipocrisia, questa, se lo è, almeno è innocua... ;D
A proposito, la mia Frankestein (mi piace il nome, adesso comincio a chiamarla così) oltre il body e il ponte ha l'anima Fender, ce la sento, me l'ha detto!  :loveit:
A volte sono proprio scemo!  :sarcastic:
GF anch'io ti voglio tanto bene, lo sai! :abbraccio:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2016, 07:05 PM
Stefano concludo, devo continuare l' OT  :laughing: ma devo precisare.

Abbiamo due vedute diverse della parola " ciofeca " per me significa che è una chitarra da prendere e buttare sul camminetto.....  :etvoila:

Sai quante ne ho provate di Fender Stratocaster American standard ( anche Vintage e signature ecc. ) a centinaia, quando entravo nel negozio del mio amico, potevo provare tutto e quanto mi pareva ( considera che siamo amici dal 1974 fatti un poco di conti...... ) ne ho sentite tante che suonavano bene, ma anche tante che proprio...... :nea: il sentito dire per me ha un valore relativo, ma se corrisponde al mio giudizio......lo condivido, sulla produzione attuale non mi pronuncio perchè non la seguo più, perciò non posso giudicare...... :etvoila:

La Frankenstein suona bene, l' importante è quello, poi il logo è una piccolezza......

:abbraccio: 
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2016, 10:14 PM
Dunque,  si diceva....




Prendi una strato.  Fatto?
Adesso prendi un humbuker. Fatto?
Adesso smonta single coil e monta humbuker. Fatto?

....fatto? :( FATTO?   :nono: FATTO DAVVERO?  :scared:



Ma cosa hai fattooooooooooooo? ? ?
  :sconvolto:  :sconvolto:

:overreaction: :overreaction: :overreaction:


Va beh allora...

...dunque...prendi una Telec :lightning:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Moreno Viola il 12 Ottobre, 2016, 10:47 PM
In una situazione ideale dove la Stratocaster e la Les Paul fossero semplicemente l'alternativa l'una dell'altra, avrebbe senso parlare di un'unica e sola Stratocaster che differisce dalla sua antagonista per i single coil al posto degli humbucker, per il ponte flottante contrapposto al ponte fisso, per la scala lunga, ecc.

A mio parere però restringere la Strato a questo significa "tradire" il concetto stesso che sta alla base della sua natura, ovvero quello di chitarra che può essere adattata alle esigenze di chi la suona e penso persino che modificare una signature sia assolutamente legittimo se l'acquisto si basa su alcune caratteristiche che si ritengono particolarmente attraenti magari al prezzo di doverne accettare altre che invece non ci soddisfano per nulla.
Ecco che la modularità ci permette di sostituire facilmente i pick up, il manico e il ponte e di realizzare la Stratocaster  perfetta per noi.

P.S. Il 12 ottobre 2016 verrà ricordato come il giorno in cui, Moreno rimase in tema per un intero post.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 13 Ottobre, 2016, 10:10 AM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Ottobre, 2016, 10:47 PM

A mio parere però restringere la Strato a questo significa "tradire" il concetto stesso che sta alla base della sua natura, ovvero quello di chitarra che può essere adattata alle esigenze di chi la suona

In realtà, Moreno, per tantissimo tempo le modifiche che potevi fare ad una stratocaster sono state tali da non modificarne il suono/carattere distintivo. Tu citi pickup, manico e ponte. Ma gli scassi nelle strato sono fatti per metterci solo dei single-coil fatti in un certo modo, del manico puoi cambiare materiale, ma devi mantenere la scala, il ponte ha uno scasso tale che puoi cambiare anche qui i materiali o dei dettagli, ma un flottante rimane. Insomma, puoi anche cambiare tutto, ma il suono rimane riconoscibilmente "strat".
Quando invece cominci a "cambiare posizione" agli elementi, e non solo alcune caratteristiche di materiali, modificando così il progetto originale (che prevedeva una certa scala, pickup di un certo tipo in determinate posizioni...), ecco che il suono diventa irriconoscibile. Io ho una strato, con manico tele, in configurazione HSH. Se la vedi dici che è una strato, se la ascolti no. E' una strato? Ovvio che parliamo solo di nomi che si danno alle cose, posso chiamarla come mi pare, la sostanza non cambia. Ma metti che tu sia un professionista e dici al fonico di aver bisogno di una strato per il tal pezzo, e lui ti arriva con la mia... E' quello che volevi? Non credo proprio... C'è un suono caratteristico che è "strato" e che si mantiene con tutte le modifiche citate sopra (con sfumature diverse, ma sempre lui è), quando modifichi il progetto, invece, quel suono se ne va...
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 13 Ottobre, 2016, 12:26 PM
Rinominerò Jamble da "Musician place" a "Consorzio per la definizione di standard in settori music related".

:laughing: :laughing: :laughing:



Adesso apro un topic per chiedervi cosa è rock .... 'anvedi le flames !!!  :sarcastic: :lol: :lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 12:52 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Ottobre, 2016, 12:26 PM
Adesso apro un topic per chiedervi cosa è rock ....

Già...cosè? :-\ :-\

...e serve una strato, per suonarlo? ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 13 Ottobre, 2016, 03:41 PM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 12:52 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Ottobre, 2016, 12:26 PM
Adesso apro un topic per chiedervi cosa è rock ....

Già...cosè? :-\ :-\

...e serve una strato, per suonarlo? ;D

E la vita? Serve una strato per vivere felici? Se si, si è meno felici se ha un humbucker al ponte?  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 03:44 PM
Citazione di: AlbertoDP il 13 Ottobre, 2016, 03:41 PM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 12:52 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Ottobre, 2016, 12:26 PM
Adesso apro un topic per chiedervi cosa è rock ....

Già...cosè? :-\ :-\

...e serve una strato, per suonarlo? ;D

E la vita? Serve una strato per vivere felici? Se si, si è meno felici se ha un humbucker al ponte?  :laughing:

Fra un attimo chiamo Marzullo per farci ospitare in qualche suo show filosofico-nottambulesco  :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:

Sottovoce - la sigla e l'introduzione di Marzullo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oOh_fJELK9o)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 03:50 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 03:44 PM


Fra un attimo chiamo Marzullo per farci ospitare in qualche suo show filosofico-nottambulesco  :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:


Evvai...con MArzullo si può usare la Strato con l'HB al ponte collegata al THR  :yeepy:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: futech il 13 Ottobre, 2016, 03:59 PM
ma ora sto THR cosa c'entra....lo dovevi proprio nomniare??!!??!!  :angry2: :wall: :aikido: :aspettofuori:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 04:07 PM
Citazione di: futech il 13 Ottobre, 2016, 03:59 PM
ma ora sto THR cosa c'entra....lo dovevi proprio nomniare??!!??!!  :angry2: :wall: :aikido: :aspettofuori:

Certo che si.

Non lo sai che il THR è l'ideale per gli orari marzulliani?
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: futech il 13 Ottobre, 2016, 04:08 PM
giusto, non avevo collegato la cosa.....cmq rimane che   :angry2: :wall: :aikido: :aspettofuori:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 04:20 PM
 :noway: :noway: :offt: :offt:

;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 04:22 PM
Domanda seria e non provocatoria: Tra quelli che scelgono la Stratocaster, quanti la suonano...."Stratocaster"?
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 13 Ottobre, 2016, 05:16 PM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 04:22 PM
Domanda seria e non provocatoria: Tra quelli che scelgono la Stratocaster, quanti la suonano...."Stratocaster"?

Hai deciso di minare Jamble dall'interno ? Un po' come quando Banfi, per suicidarsi decise di farlo mangiando in "Spaghetti a mezzanotte " ?

Spaghetti a mezzanotte - finale - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oua6zD2vZyI)
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 05:18 PM
 :maio: :maio: :maio:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Vu-meter il 13 Ottobre, 2016, 05:23 PM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 05:18 PM
:maio: :maio: :maio:

Non faccI così e leggHI i PM ...  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 13 Ottobre, 2016, 05:30 PM
In realtà è una bella domanda  ::) La stratocaster ha delle posizioni (ad es. 2° e 4°) così "codificate", che io quasi non riesco più a suonarle, tanto mi pare di richiamare qualcosa di "già fatto"... O meglio, siccome mi piacciono, le suono, ma finisco sempre per assomigliare a qualcun altro. In peggio, ovviamente  :laughing: Uso spesso la centrale, ad esempio.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 06:04 PM
Citazione di: AlbertoDP il 13 Ottobre, 2016, 05:30 PM
In realtà è una bella domanda  ::) La stratocaster ha delle posizioni (ad es. 2° e 4°) così "codificate", che io quasi non riesco più a suonarle, tanto mi pare di richiamare qualcosa di "già fatto"... O meglio, siccome mi piacciono, le suono, ma finisco sempre per assomigliare a qualcun altro. In peggio, ovviamente  :laughing: Uso spesso la centrale, ad esempio.

Immagino soltanto gran bei suoni Alberto.   ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: AlbertoDP il 13 Ottobre, 2016, 06:06 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 06:04 PM
Citazione di: AlbertoDP il 13 Ottobre, 2016, 05:30 PM
In realtà è una bella domanda  ::) La stratocaster ha delle posizioni (ad es. 2° e 4°) così "codificate", che io quasi non riesco più a suonarle, tanto mi pare di richiamare qualcosa di "già fatto"... O meglio, siccome mi piacciono, le suono, ma finisco sempre per assomigliare a qualcun altro. In peggio, ovviamente  :laughing: Uso spesso la centrale, ad esempio.

Immagino soltanto gran bei suoni Alberto.   ;D

:laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Moreno Viola il 13 Ottobre, 2016, 10:31 PM
Citazione di: AlbertoDP il 13 Ottobre, 2016, 10:10 AM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Ottobre, 2016, 10:47 PM

A mio parere però restringere la Strato a questo significa "tradire" il concetto stesso che sta alla base della sua natura, ovvero quello di chitarra che può essere adattata alle esigenze di chi la suona

In realtà, Moreno, per tantissimo tempo le modifiche che potevi fare ad una stratocaster sono state tali da non modificarne il suono/carattere distintivo. Tu citi pickup, manico e ponte. Ma gli scassi nelle strato sono fatti per metterci solo dei single-coil fatti in un certo modo, del manico puoi cambiare materiale, ma devi mantenere la scala, il ponte ha uno scasso tale che puoi cambiare anche qui i materiali o dei dettagli, ma un flottante rimane. Insomma, puoi anche cambiare tutto, ma il suono rimane riconoscibilmente "strat".
Quando invece cominci a "cambiare posizione" agli elementi, e non solo alcune caratteristiche di materiali, modificando così il progetto originale (che prevedeva una certa scala, pickup di un certo tipo in determinate posizioni...), ecco che il suono diventa irriconoscibile. Io ho una strato, con manico tele, in configurazione HSH. Se la vedi dici che è una strato, se la ascolti no. E' una strato? Ovvio che parliamo solo di nomi che si danno alle cose, posso chiamarla come mi pare, la sostanza non cambia. Ma metti che tu sia un professionista e dici al fonico di aver bisogno di una strato per il tal pezzo, e lui ti arriva con la mia... E' quello che volevi? Non credo proprio... C'è un suono caratteristico che è "strato" e che si mantiene con tutte le modifiche citate sopra (con sfumature diverse, ma sempre lui è), quando modifichi il progetto, invece, quel suono se ne va...

Hai ragionissima, ma quello che intendo io è un'altra cosa o meglio credo che la Stratocaster fosse un concetto talmente avanzato che al momento del suo lancio sul mercato e per molti degli anni successivi non vi fossero gli strumenti necessari alla sua stessa realizzazione.
Ma di per se un manico avvitato e uno stimolo alla sua sostituzione e lo stesso la presenza di un battipenna sul quale sono montati i pick up e quindi facilmente alternabile con uno configurato diversamente.
Di certo però esiste un suono che le si attribuisce, ma mi spingo a dire che sia molto più vicino al concetto che l'ha generata una Stratocaster con un humbucker che non una perfettamente fedele al primissimo modello prodotto.
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 15 Ottobre, 2016, 01:43 PM
Ok....rileggo tutta la discussione e mi sorge spontanea...e (dunque 
rilancio con) una domanda: ma il pu al ponte,  suona veramente "stratocaster "?
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 15 Ottobre, 2016, 01:53 PM
Elliott.....  :bastonata:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 15 Ottobre, 2016, 02:04 PM
 :lol: :lol: :lol:

Ho ancora 3/4 domande per quando la discussione si ferma ;D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 19 Ottobre, 2016, 09:43 AM
Citazione di: Elliott il 15 Ottobre, 2016, 01:43 PM
Ok....rileggo tutta la discussione e mi sorge spontanea...e (dunque 
rilancio con) una domanda: ma il pu al ponte,  suona veramente "stratocaster "?
Citazione di: Max Maz il 15 Ottobre, 2016, 01:53 PM
Elliott.....  :bastonata:

:bastonata:

Questa te la sei cercata..... :laughing:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 07:12 AM
....che poi, a pensarci bene....con l'uso di un overdrive. ..ll suono strato è così tanto  strato?
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Max Maz il 24 Ottobre, 2016, 07:20 AM
Qui sono sicuro   assolutamente SI.  :sisi:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 07:22 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Ottobre, 2016, 07:20 AM
Qui sono sicuro   assolutamente SI.  :sisi:

....e questa è una buona notizia   :feeew:
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: PaoloF il 24 Ottobre, 2016, 08:20 AM
Al massimo le può far cambiare latitudine e longitudine, ma rimane sempre una Strato... In tutte le lingue del mondo!  :D
Titolo: Re:Non è più una strato
Inserito da: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 10:25 AM
Citazione di: PaoloF il 24 Ottobre, 2016, 08:20 AM
Al massimo le può far cambiare latitudine e longitudine, ma rimane sempre una Strato... In tutte le lingue del mondo!  :D

:quotone: