Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 07:11 AM

Titolo: Non è più una Les Paul
Inserito da: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 07:11 AM
"Ho deciso di fare il grande passo e prendere una Les Paul  Standard 201..."

"Noooooo.....quella non è più una Les Paul. Prendine una usata precedente al....(solitamente l'anno è variabile ed equivale al successivo a quello di produzione della propria)

*********

Su tutti i forum del mondo si legge quotidianamente il suddetto dialogo. Ok....lo dicono tutti, sarà il caso di crederci (anche se a me,  personalmente,  questa è caratteristica che genera solitamente effetto contrario.  Se volete veramente  mettermi in crisi. ...schieratevi 50% e 50%  :D ).

Più volte mi sono trovato a chiedere "perché " e le risposte sono sempre state...non risposte  (il livello  costruttivo è calato, il suono, le camere tonali....). Ok....queste non sono motivazioni. ...sono i titoli e spesso danno parvenza di "sentito dire".

Dunque....ci sarebbe qualche volontario che abbia la pazienza di spiegare, con motivazioni e dati oggettivi, qual è l'anno di demarcazione tra il "è una Les Paul/non è più una Les Paul" e soprattutto....perché?


:thanks:
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: zap il 27 Ottobre, 2016, 07:44 AM
Ne suonerei tranquillamente anche una del 2018  :laughing: però se devo scegliere per tenerla,è ovvio che ne prenderei una che ha avuto meno modifiche e 'miglioramenti' e che sia più vicina possibile a quelle che mi hanno estatasiato sui dischi dei miei idoli,anche se lì la questione è un altra...le mani.  :lol:
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: coccoslash il 27 Ottobre, 2016, 08:14 AM
Ti vuoi DAVVERO minare Jamble dall'interno! :-)
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Max Maz il 27 Ottobre, 2016, 08:18 AM
Citazione di: coccoslash il 27 Ottobre, 2016, 08:14 AM
Ti vuoi DAVVERO minare Jamble dall'interno! :-)

Davvero.  :laughing:

A parte tutto Elliott io continuo con il mio mantra: Provare prima di acquistare,  meglio se usato.
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 08:20 AM
 :laughing:

No....sono solo un curioso.
Mi piace capire....non mi piace fermarmi alla superficie; soprattutto quando l'argomento mi sta a cuore ::)
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: zap il 27 Ottobre, 2016, 09:20 AM
Di la verità piuttosto...sei follemente attratto dalla Les Paul della Gibson e non sai come dirlo agli amici  :lol:
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Grand Funk il 27 Ottobre, 2016, 09:23 AM
Mi sembra che il consiglio di Max sia il migliore, i consigli altrui sono utili, ma fino ad un certo punto, io per esempio ( al contrario di Max ) sono un tipo che mi piace conoscere la storia del marchio, ( non solo delle marche che possiedo ) ho libri sulla storia della Gibson e della Les Paul, mi piace farmi una cultura sotto questo aspetto, e credo che sia una cosa positiva.
Comunque..... io possiedo una Les Paul del 1998, visto l' età che ho ne ho provate tante, dicono che quelle post 2000 sono piuttosto scadenti, ha riguardo ho una mia teoria, sopra una certa fascia di prezzo le Les Paul anche quelle odierne sono delle ottime chitarre, ti spiego il perchè ( personale )
Ho provato delle " moderne " Les Paul con camere tonali e non ( di fascia media, medio/bassa ) e non mi sono piaciute, non mi hanno convinto..... ho provato delle Les Paul " odierne " ( prezzo 3.000 euro più o meno ) e suonavano alla grande, non ultima la Custom di Calega, che ho provato al raduno, " FAVOLOSA " mi ha colpito quella chitarra da quanto suona.... STUPENDA  :o
Perciò..... questo avvale il mio pensiero, Fender e Gibson sopra una certa fascia sono delle bellissime chitarre, ma dalla fascia media in giù..... :nea: meglio orientarsi sù altri marchi, scusa il semi OT.
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: CalegaR1 il 27 Ottobre, 2016, 09:33 AM
La vera e unica Golden Era fu la McCarty (48-66), dopo arrivarono gli anni 70 così problematici anche per Fender (con l'acquisizione CBS e il tanto odiato "palettone")

Per me sono paranoie inutili, per me potrebbero farle anche in uranio arricchito...se suona e mi piace la prendo, poi che abbia i buchi, le F, le camere tonali e/o topi morti all'interno a me non cambia.

Da vedersi è uguale e l'udito è l'unico vero senso che ne deve risultare appagato  :etvoila: :etvoila: :etvoila:

ps
Si Elliott, le PRS McCarty si chiamano così proprio in onore del sopracitato e ne seguono i dettami tecnici e stilistici, tant'è che sono le PRS più Gibson oriented  :D
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 01:09 PM
Citazione di: Grand Funk il 27 Ottobre, 2016, 09:23 AM
Ho provato delle " moderne " Les Paul con camere tonali e non ( di fascia media, medio/bassa ) e non mi sono piaciute, non mi hanno convinto..... ho provato delle Les Paul " odierne " ( prezzo 3.000 euro più o meno ) e suonavano alla grande, non ultima la Custom di Calega, che ho provato al raduno, " FAVOLOSA " mi ha colpito quella chitarra da quanto suona.... STUPENDA  :o
Perciò..... questo avvale il mio pensiero, Fender e Gibson sopra una certa fascia sono delle bellissime chitarre, ma dalla fascia media in giù..... :nea: meglio orientarsi sù altri marchi, scusa il semi OT.

LA parte che consideri OT è quella che ha invece maggiore attinenza alla domanda :D

Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Grand Funk il 27 Ottobre, 2016, 01:55 PM
Il semi OT era riferito alla citazione della Fender......  ::)
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Max Maz il 27 Ottobre, 2016, 02:03 PM
Ci sono sempre da gestire due parametri, piacere e gusto personale oppure investimento.

Nel primo caso provi e scegli quella che ti piace di più al prezzo giusto per te, altrimenti devi investire nel passato quando le camere erano chiuse.  ;D
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 02:22 PM
Dunque, mi pare di capire che, l'avvento delle camere tonali abbia influito negativamente sul suono (secondo il parametro degli amanti del prodotto) e che, per avere le sonorità degne della migliore Les Paul, bisogna scucire della grana   ;D

Se ho capito bene...sono liberooooooo  :yeepy: :yeepy: :yeepy:

....non avendo mai capito una mazza di suoni....basta che suoni  :lol:
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Max Maz il 27 Ottobre, 2016, 02:29 PM
E se ti innamori del suono di una studio con le "sale" tonali ed 490/498 poi che scusa troverai ?   :sarcastic:
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 02:50 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Ottobre, 2016, 02:29 PM
E se ti innamori del suono di una studio con le "sale" tonali ed 490/498 poi che scusa troverai ?   :sarcastic:

E che ci vuole a fare un certificato falso per otite?  :etvoila:
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 27 Ottobre, 2016, 02:53 PM
Citazione di: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 02:50 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Ottobre, 2016, 02:29 PM
E se ti innamori del suono di una studio con le "sale" tonali ed 490/498 poi che scusa troverai ?   :sarcastic:

E che ci vuole a fare un certificato falso per otite?  :etvoila:

E' proprio un habitué ...  A me una volta ne ha mandato uno per giustificare che non aveva studiato durante la settimana ...  :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 02:58 PM
 :lol: :lol: :lol: quello non era falso ;D
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Max Maz il 27 Ottobre, 2016, 03:00 PM
Citazione di: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 02:58 PM
:lol: :lol: :lol: quello non era falso ;D

Che discolo.   :sarcastic:
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Grand Funk il 27 Ottobre, 2016, 03:29 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Ottobre, 2016, 02:03 PM
Ci sono sempre da gestire due parametri, piacere e gusto personale oppure investimento.

Nel primo caso provi e scegli quella che ti piace di più al prezzo giusto per te, altrimenti devi investire nel passato quando le camere erano chiuse.  ;D


Certo che poi subentrano le scelte personali specailmente quando sono in ballo cifre importanti..... ognuno ha la sua filosofia a riguardo, io ho la mia e l' ho espressa....  :etvoila:
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: Grand Funk il 27 Ottobre, 2016, 03:32 PM
Citazione di: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 02:58 PM
:lol: :lol: :lol: quello non era falso ;D

Birbantello.....  :laughing:
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: dr_balfa il 27 Ottobre, 2016, 03:55 PM
Citazione di: Elliott il 27 Ottobre, 2016, 02:58 PM
:lol: :lol: :lol: quello non era falso ;D

Pensa a quando di manderà quello per emorroidi non poteva suonare seduto  :lol: :lol: :lol:

Ciao

PS un mio compagno di classe lo scrisse sulla giustificazione....
Titolo: Re:Non è più una Les Paul
Inserito da: rggianfranco il 27 Ottobre, 2016, 11:26 PM
Ciao Elliott.....vediamo di farla breve....hai presente il fascino che emana un amplificatore a valvole.....ecco ora sono in commercio  amplificatori a basso costo che emulano tutti i tipi di valvole è precisamente i Blackstar....lo avevo io....valvole digitali....



Il suo lavoro lo faceva egregiamente ma con una  grande mancanza....il calore del suono a valvole....troppo freddo il suo  amplificare..


Ecco le Gibson di adesso oltre ad avere un luck innovativo e stravagante suonano bene....ma gli manca quel qualche cosa di impercettibile ma ben preciso che io chiamo dinamica   di quel suono ben preciso.....di quel suono  pastoso...di quel suono che quando lo ascolti torni indietro con gli anni.....io la vedo così.