Ciao.
Premessa: strimpello l'elettrica da poco e non sono manco un genio del pc, però ho deciso di usare un plugin Neural (tone king) ed una scheda audio esterna (behringer) per suonare in cuffia collegato al pc. Il suono è migliore che collegandomi all'amplificatore della Lidl che mi sono comprato (e qualcuno qui mi aveva pure avvisato), anzi il timbro della chitarra è bello. Però... ho in cuffia un fruscio che accompagna il suono della chitarra, ma che non c'è se non suono. Presumo ci sia qualcosa da regolare sul plugin (gate, output...) ma non so dove mettere le mani: qualcuno conosce questo plugin o ha esperienze in merito?
Grazie
Mettici un filino di gate e il fruscio scompare.
Se dovuto al plugin.
Citazione di: Davids il 27 Febbraio, 2024, 12:07 AMMettici un filino di gate e il fruscio scompare.
Se dovuto al plugin.
Se non ho capito male però, lui dice che non c'è se non suona, per cui il gate credo non possa intervenire sulla cosa. Pare invece che sia un "difetto" congenito del plugin, oppure : può essere che quando suoni ti avvicini al monitor o altre fonte di campi elettrici e quando non suoni ti ci allontani?
Ciao.
La distanza dal monitor è sempre quella.
Esattamente... il gate che cosa fa? :-\
Ho provato ad alzarlo o abbassarlo, ma non noto differenze significative...
Grazie
Il Gate è una specie di "cancello" (vedi traduzione inglese) che apre o chiude il segnale in base ad alcuni parametri. Però, in questo caso, non può intervenire perché il segnale, mentre suoni, deve giustamente passare e se il fruscio ce l'hai in quel momento, il Gate è aperto e stop.. non filtra niente.
Il gate però permette di impostare una soglia (threshold), al di sotta della quale blocca tutto e al di sopra della quale lascia passare tutto.
https://en.wikipedia.org/wiki/Noise_gate
https://support.apple.com/en-ae/guide/logicpro/lgcef1bececd/mac
https://www.musicstore.com/it_CH/CHF/TC-Electronic-Sentry-Noise-Gate/art-GIT0036789-000
anche se ho il sospetto che il noise non derivi dal plugin ma dalla scheda audio oppure dalla chitarra. Io ce l'ho quel plugin ed è silenziosissimo, sia perchè non è un plugin higain ma l'emulazione di un fender tweed quindi non può avere un rumore di fondo esagerato, sia perchè da me non gira su una scheda Behringer.
Ti capita mai di sentire fruscii quando suoni sull'ampli?
Citazione di: Davids il 27 Febbraio, 2024, 12:34 PM...
io son convinto che il noise non derivi dal plugin ma dalla scheda audio oppure dalla chitarra.
:quotonemegagalattico:
Citazione di: Davids il 27 Febbraio, 2024, 12:34 PMIl gate però permette di impostare una soglia (threshold), al di sotta della quale blocca tutto e al di sopra della quale lascia passare tutto.
https://en.wikipedia.org/wiki/Noise_gate
https://support.apple.com/en-ae/guide/logicpro/lgcef1bececd/mac
https://www.musicstore.com/it_CH/CHF/TC-Electronic-Sentry-Noise-Gate/art-GIT0036789-000
anche se ho il sospetto che il noise non derivi dal plugin ma dalla scheda audio oppure dalla chitarra. Io ce l'ho quel plugin ed è silenziosissimo, sia perchè non è un plugin higain ma l'emulazione di un fender tweed quindi non può avere un rumore di fondo esagerato, sia perchè da me non gira su una scheda Behringer.
Ti capita mai di sentire fruscii quando suoni sull'ampli?
Ultimamente suono sempre attaccato al computer, quindi non ne sono certo, ma non ricordo di aver sentito fruscii dall'amplificatore.
Se fosse la scheda audio, dovrei provare ad intervenire sulle manopole di gain e/o output, corretto?
C'è anche un tasto line/inst ed un tasto pad che non ho idea di che cosa possano servire (e giuro che le istruzioni le ho lette!!).
La chitarra è un'economicissima Harley Benton...
Grazie!
Scegli Instr e regola il gain in modo che anche plettrando forte non si accenda la luce rossa.
Dici che manda in clipping l'ingresso della scheda?
Possibile. E' l'errore classico di chi acquista per la prima volta una scheda audio, ci siamo passati tutti.
Vi ringrazio: stasera provo e vi dico.
Ma quindi i tasti line/inst e pad a cosa servono?
Ti rispondo come risponde il nostro amico Fanton: hai letto il manuale? :D
Citazione di: Davids il 27 Febbraio, 2024, 04:02 PMTi rispondo come risponde il nostro amico Fanton: hai letto il manuale? :D
Certo che sì:
"LINE/INST: selettore per scegliere sorgenti di livello linea o strumento per i connettori combo XLR/jack da 6,35mm"
Sinceramente, non lo capisco, sono un tantinello ignorante in merito... e inoltre nelle prove che ho fatto non avvertivo differenze.
"PAD: quanto è attivato riduce il livello dell'ingresso per le sorgenti collegate"
Questo lo capisco un po' di più, sulla carta, ma non noto differenze mentre suono...
Ciao
Nel tuo caso scegli instrument visto che entri con la chitarra nella scheda audio.
Il pad è un piccolo attenuatore che va attivato quando il volume in ingresso è molto alto e rischia di saturare la scheda audio. A meno di avere pickup con output altissimo come quelli a lama o gli attivi, il pad non serve. Regola il gain solo col pomello della scheda.
Niente, non ne vengo a capo... mi sento proprio negato... :cry2:
Potresti provare a condividere qualche immagine con le configurazioni della scheda audio e impostazioni del plugin.
Forse c'è qualche parametro che sta sfuggendo o qualche valore che potrebbe essere abbassato.
Spero che questo possa aiutarti ... o aiutare qualcuno ad aiutarti
È tutto normale, soprattutto se sei alle prime esperienze.
Ci abbiamo faticato tutti parecchio per raggiungere delle registrazioni decenti.
Il problema è che non è facile aiutarti a distanza, senza vedere, sentire, nè poter intervenire su niente. :sorry:
La prima cosa da capire è se lo usi stand-alone come applicazione del PC, oppure come plugin VST dentro una DAW (Pro Tools, Logic, Reaper, ecc...).
Se lo usi dentro una DAW, ti verrà facile registrare una breve clip e condividerla con noi per capire il problema. Anche se mi gioco tutte le mie EL34 che alzi troppo il gain sulla scheda audio e la fai clippare ;D
Aiuterebbe anche condividere una schermata della applicazione o del plugin per vedere come lo regoli.
Setta il gain della scheda audio a 0 o poco piu! tutti i problemi spariranno e in più avrai il plug in che suona come DEVE suonare. Ci sono vari tutorial sul tubo che spiegano il discorso del gain sulla scheda audio.
Ciao.
Su consiglio vostro (e del chitarrista che mi sta dando qualche lezione) ho infatti settato a 0 il gain sulla scheda audio e disattivato il noise gate. E quel problema sembra risolto, anche se il suono mi sembra un filo più asciutto.
Se provo ad attivare l'overdrive entra sistematicamente un fruscio di fondo: è diverso dal fruscio che lamentavo prima, questo è costantemente presente, anche mentre non suono. Per eliminarlo devo tenere l'overdrive al minimo, ma così non ottengo il suono che mi aspetto. Questo fruscio è lieve, quando suono sulla backing track non si avverte, ma è distintamente avvertibile mentre mi esercito. Può essere che sia la chitarra/pick up (ribadisco, uno strumento di primo prezzo) o c'è qualcosa da regolare?
Grazie per il vostro aiuto!
Citazione di: Kla il 13 Marzo, 2024, 10:11 AMCiao.
Su consiglio vostro (e del chitarrista che mi sta dando qualche lezione) ho infatti settato a 0 il gain sulla scheda audio e disattivato il noise gate. E quel problema sembra risolto, anche se il suono mi sembra un filo più asciutto.
Se provo ad attivare l'overdrive entra sistematicamente un fruscio di fondo: è diverso dal fruscio che lamentavo prima, questo è costantemente presente, anche mentre non suono. Per eliminarlo devo tenere l'overdrive al minimo, ma così non ottengo il suono che mi aspetto. Questo fruscio è lieve, quando suono sulla backing track non si avverte, ma è distintamente avvertibile mentre mi esercito. Può essere che sia la chitarra/pick up (ribadisco, uno strumento di primo prezzo) o c'è qualcosa da regolare?
Grazie per il vostro aiuto!
Guarda... io per quel poco che ho visto... posso sbagliarmi... finchè suoni con chitarra ed ampli tradizionale.. tutto ok... quando inizi ad usare computer, simulazioni... digitale... il fruscio c'è sempre
Il fruscio fa un po' parte degli OD e dei distorsori, specie se spinti.
Se regoli basso il guadagno, in genere sparisce, ma a quale punto non distorce più.. :etvoila: