Ciao a tutti,ho preso una chitarra modello Les Paul,pagata 80 euro.....perché questo affare strepitoso!!!
voglio far un'esperimento per poter capire fino a che punto i legni e l'elettronica viaggiano in simbiosi, una buona elettronica e per l'esattazza dei PU SD Slash,dei condensatori con queste caratteristiche
CAPACITOR SPRAGUE ORANGE DROP 0.022UF 80V 192P
potenziometri della Emerson pro da 500 e una verniciatura ad alcool tendente al mielato.
Dai lavori di preparazione alla verniciatura si puo' notare l'assemblaggio in tre pezzi del corpo,i legni non sono di quelli pregiati,ma da prove fatte in precedenza le vibrazioni si propagano per tutti i 2,5 kg di legno e l'accordatura tiene alla grande....vediamo il lavoro finale quale risultato serbera'.
qualche foto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FDSCN3583_zpsppz9a08f.jpg&hash=6fba84276ca09087e65eb377b6416c0e5408337f) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/DSCN3583_zpsppz9a08f.jpg.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FDSCN3593_zpscnvw7ja8.jpg&hash=0ba9836747d863c939a9bfce120646e60a59bfca) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/DSCN3593_zpscnvw7ja8.jpg.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FDSCN3652_zpsbpmzi6is.jpg&hash=28b76030784d5929a14cb17971e6b5492b8c843a) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/DSCN3652_zpsbpmzi6is.jpg.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FDSCN3595_zpsth4f2td8.jpg&hash=ada8584dbcd8f5a40634235e41107f592cf4dd82) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/DSCN3595_zpsth4f2td8.jpg.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FDSCN3654_zpsqfqylqoy.jpg&hash=417c9833e9a25a09d0050aa074f6155ad0ceef82) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/DSCN3654_zpsqfqylqoy.jpg.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FDSCN3653_zpsxsawg3zo.jpg&hash=ba5a2af49d487eb59d395ef7a7c320e9a9a3ab84) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/DSCN3653_zpsxsawg3zo.jpg.html)
Uh, ma che bella ! Io l'avrei anche lasciata com'era...
Quindi hai pagato 80 euro il corpo?
Bella la scelta degli Orange drop,gli stessi che usa Slash ::)
si 80 euro la chitarra completa...i pu e' meglio che non li descrivo..il cablaggio pure...tutto economico al 100x100...dal tronde per 80 euro.....nera ho gia una Gibson studio e una epiphone standard...con la sostituzione dei pu i BB Gibson e un cablaggio fatto da me...approfitto per far vedere il cablaggio della epiphone...che al di fuori dei condensatori assomigliera a questo con gli orange drop.
prima
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FDSCN3539_zpsums5wten.jpg&hash=186f1fecb5720ff8139e857b20370772364edaf6) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/DSCN3539_zpsums5wten.jpg.html)
dopo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FDSCN3541_zpsew1b5gjo.jpg&hash=e13131bad85285dedaebfa3032f86bc6c8af520a) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/DSCN3541_zpsew1b5gjo.jpg.html)
discreto affare,con i pick up di slash migliorerà sicuramente la resa ::)
il vero paragone...sara' proprio con una Slash originale :beer:
Grande ::) quale modello? Vermillion,Rosso corsa,AFD?
Sono convinto che se hai verificato che la struttura è "solida" (tra l'altro i legni non saranno di grande pregio, ma non mi sembrano neanche pessimi), vedrai che migliorando l'elettronica ti troverai con uno strumento dalle prestazioni competitive. :guitar:
Due chili e mezzo? Una piuma!
Wow! Complimenti!
Ti seguo con interesse :D
Citazione di: Fidelcaster il 20 Luglio, 2015, 09:28 AM
Due chili e mezzo? Una piuma!
nuda e cruda.. :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 20 Luglio, 2015, 12:06 AM
Sono convinto che se hai verificato che la struttura è "solida" (tra l'altro i legni non saranno di grande pregio, ma non mi sembrano neanche pessimi), vedrai che migliorando l'elettronica ti troverai con uno strumento dalle prestazioni competitive. :guitar:
si son fiducioso,visto il salto di qualita' della Epiphone,anche questa dovra' dir la sua.
Siccome l'argomento mi interessa, poi com'è andato a finire questo esperimento ? Con tutte le migliorie apportate al kit di partenza, c'è stato uno reale salto di qualità dello strumento ?
Sto aspettando i colori ad alcool..la vernice trasparente pulioretanica e arrivata,nel frattempo ho montato le corde e sembra che la struttura tenga bene...questo progetto e' da fare con un grado di studio su tutto quello che riguarda le parti singole che sollecitano i legni sotto trazione delle corde.
Citazione di: rggianfranco il 28 Luglio, 2015, 07:08 AM
Sto aspettando i colori ad alcool..la vernice trasparente pulioretanica e arrivata,nel frattempo ho montato le corde e sembra che la struttura tenga bene...questo progetto e' da fare con un grado di studio su tutto quello che riguarda le parti singole che sollecitano i legni sotto trazione delle corde.
Capisco. Ti auguro buon lavoro e resto in attesa di ulteriori novità.
Struttura ok...tiene l accordatura..smanettata piu' volte e e' al pari della prima accordatura...un anticipo sul colore....vernice trasparente arrivata...pulioretanica naturalmente e fra pochi giorni il suo nuovo vestito
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2Fgibson-custom-shop-es-446-96908_zpse0lf91rp.jpg&hash=e25bcf62a2ba31e1f628cc38af06e1df9ef0538a) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/gibson-custom-shop-es-446-96908_zpse0lf91rp.jpg.html)
Bellaaa :sbavv:
Accidenti! Bellissima anche cosi!
Mooolto BELLA :sbavv: bravo :bravo2:
Ho visto che hai montato i condensatori carta e olio.... sulla mia Les Paul li ho montati da qualche mese, con un sensibile miglioramento sui suoni puliti :reallygood:
Caaaaaaalma...osti ziobilly...non e' la mia...ho messo la foto per anticiare i colori...dovrebbe venire uguale.
Citazione di: rggianfranco il 03 Agosto, 2015, 05:58 PM
Caaaaaaalma...osti ziobilly...non e' la mia...ho messo la foto per anticiare i colori...dovrebbe venire uguale.
Ok.... aspettiamo le foto della tua BELLA ! ma anche sulla tua gli fai le camere tonali ?
ma è stupendaaaaaaaaaaa :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Piccola domanda: l'hai sverniciata con della carta abrasiva e basta?
Allora la chitarra ha il body senza la florentina...la chitarra e' stata sverniciata con carta da 400 e poi con la paglietta.
Orpo Che bello 'sto progetto!
Bravo! :reallygood:
Seguo con curiosità!
prima fase ......colorazione...... oltre alle propieta' di un legno....quella che non avevo considerato e' questo.....va il colore come e' stato assorbito in base alla porosita'.tutto da rifare...bianca.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FIMG_1865_zpss7ydcfl5.jpg&hash=ec3ad2d4d16a24ac04069e57cf16ea6033835800) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/IMG_1865_zpss7ydcfl5.jpg.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FIMG_1866_zpst88flszk.jpg&hash=241a2e8d29a0e70d8bf90ab5a765c263e5fb4bb7) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/IMG_1866_zpst88flszk.jpg.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FIMG_1875_zpsryh5tsyv.jpg&hash=09b2a6e765b2eacb3dff04f743854d3917453c1c) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/IMG_1875_zpsryh5tsyv.jpg.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FIMG_1874_zpst4jczxjp.jpg&hash=a3543cde65b87291d002b12c84f25def0ce4aa9f) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/IMG_1874_zpst4jczxjp.jpg.html)
speriamo che la fase di lucidatura mi venga bene.
bella bella aspettiamo il finale ::)
Sei stato bravissimo !! :bravo2:
Mai arrendersi, bravo !!!
Il manico lo lasci lucido ?
La Les Paul bianca mi fa venire in mente Randy Rhoads, anche se la sua era tinta avorio o qualcosa del genere.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2q1xhyf.jpg&hash=c21cbd9dddf84fc42af91986daf3aff041ef9c40)
eh beh...un grande Randy e l'assolo di Mr. Crowley ne conferma la sua magnificenza in ambito rock.
Condensatori orange Slash arrivati..li aveva montati sulla LP usata nel primo album dei Guns&Roses :eeek:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2F20150902_102729_zpsn0mjtn4e.jpg&hash=6c05b8f7e2a227f2515f216c450079287dc0725d) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/20150902_102729_zpsn0mjtn4e.jpg.html)
Eh, la peppa ... dei condensatori col cilindro ! :laughing:
Citazione di: rggianfranco il 02 Settembre, 2015, 10:44 AM
Condensatori orange Slash arrivati..li aveva montati sulla LP usata nel primo album dei Guns&Roses :eeek:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2F20150902_102729_zpsn0mjtn4e.jpg&hash=6c05b8f7e2a227f2515f216c450079287dc0725d) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/20150902_102729_zpsn0mjtn4e.jpg.html)
MOJO O NON MOJO??!
oggi mi sento un po' rompiscatole...se è troppo lungo saltate pure alle conclusioni.
è una lettura molto interessante, anche se "piccante" :eheheh: :eheheh:
Atlantic Quality Design, Inc., The Truth about Tone Capacitors (http://www.aqdi.com/tonecap.htm)
Coccoslash, grandioso articolo e sito fenomenale! Grazie
Articolo utilissimo grazie Cocco! Al momento mi fido della lettura ma appena posso ascolto le tracce in cuffia. Sito salvato nei preferiti[emoji4]
bel link....di fatto....l'audio del 50v e' quello che taglia le frequenze basse----se il mio lavora cosi' sono a cavallo....senza tralasciar gli imprevisti.....quali!!!vedremo con l evolversi dei lavori.
Grazie ragazzi, se spulciate ce n'è uno interessante anche sulle valvole..sempre nello stesso sito
L'esperimento l'ho fatto anche io con una chitarra economica, cambiato pickup e cambiato elettronica mettendo 4 push pull per rendere i pickup splittabili o collegabili in parallelo, un cambiamento enorme, ora ci sarebbero da sistemare meccaniche e ponte
cavolo....splittabili e in parallelo...bel lavoro ,che modello e la chitarra?riesci a mettere la foto de wiring...visto che debbo ancora iniziare il cablaggio...non mi dispiacerebbe averla così ...
Guarda la chitarra una modestissima tenson (gewa) cineasta, però manico incollato e legni pesanti. I cablaggi a livello di immagine son proprio brutti. Lo schema l'ho scaricato dal sito dimarzio (essendo dimarzio i pickup installati), a livello di collegamento non è poi così difficile, avere 4 potenziometri infondo aiuta. Ti consiglio di procurarti buoni cavetti argentati colorati. Io ho cablato tutto con cavetti di tester (lo so è ridicolo) però era l'unica cosa che passava in convento e volevo evitare il rame. Conta che il pickup alla tastiera aveva i cavi corti... Beh li ho giuntati e suona benissimo, alle volte si fa molta attenzione a cavi ecc e stiamo a suonare con corde completamente arrugginite e rovinatissime. Ho pure fatto esperimenti con il treble bleed, però con lo split sembra non lavori bene, quindi l'ho rimosso. I pickup in parallelo essendo i dimarzio d-activator lavorano benissimo perché gli consente di lavorare ad un volume d'uscita più umano. Splittati suonano alla grande e in serie son devastanti!
Ciao, ti posso chiedere come mai volevi evitare il rame ?
Ho visto che i cavetti dei pickup sono argentati, quelli dei tester sono argentati, il motivo è certamente una maggiore conduttività. In altre chitarre ho visto che il rame lo usano solo per le masse.
Il rame ha resistività più bassa dell'alluminio a parità di sezione, il rapporto è c.ca 2/3, ci sono altri motivi per cui viene usato l'al tra i quali il costo!!!!
Detto ciò.... con quali fili fare il wiring? Ci sono delle specifiche?
Dici siano fili d'alluminio!? Beh non mi spiego i fili dei tester a questo punto. Io quando l'ho fatto mi son arrangiato con quello che passava in convento, nei negozi di elettronica non trovavo quelli argentati.
Citazione di: Jeanpierrec il 16 Settembre, 2015, 08:34 AM
Dici siano fili d'alluminio!? Beh non mi spiego i fili dei tester a questo punto. Io quando l'ho fatto mi son arrangiato con quello che passava in convento, nei negozi di elettronica non trovavo quelli argentati.
Sono sicuramente di alluminio se fossero di argento costerebbero ben di più tra l'altro a fronte di un miglioramento praticamente inesistente, il rame viene usato per sistemi ben più delicati quindi va benissimo e quando possibile è da preferire all'alluminio per i motivi che ha giustamente spiegato road
Giusto per curiosità il tester che roba è ?
Mah, mi son fatto tanti problemi per nulla allora [emoji14]
Tester intendo quello strumento che tramite due astine misura tensioni, intensità e altri valori elettrici, per quello immaginavo trasmettesse meglio, un cavetto poco conduttivo avrebbe influenzato i valori rilevati.
So cos'è un tester diciamo che ci lavoro :eheheh: dicevo proprio il modello se è un costoso tipo fluke o se è da battaglia
No no, ho preso soltanto i cavi di ricambio per le astine. Ne ho visto sempre da bambino, di quelli grigi con la pancetta... Chissà che marca son. In negozio ho preso solo il filo di ricambio
Ice? (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F09%2F16%2F7c9b3be226dec339d7ee6d789046f56b.jpg&hash=616466bd9db3206961f561641a3edeae6706ea9c)
Si si, ne ho visto migliaia a casa, mio padre usava sempre quello (usa ancora)
Questo era del mio papà :)
Ce l'ho anche io in versione mini (più sottile) comprato ai tempi delle superiori.
Anche mio padre ne ha uno simile, comunque ho riletto il mio post e ti chiedo scusa, in effetti sembra più che chieda che cosa sia un tester piuttosto che il modello.
Comunque per la prossima volta vai tranquillo coi normali fili di rame, magari se proprio vuoi puoi prenderli di diametro più generoso (un maggior spessore del rame corrisponde ad una minor resistenza ) ma senza esagerare. Se vuoi più mojo puoi usare i cavi telati ma dal punto di vista tecnico nulla cambia, molto più importante è fare delle saldature più pulite possibile e procedere ad una buona schermatura del vano. :mypleasure:
Si a dire il vero mi era parsa una domanda [emoji14] riguardo al rame buono a sapersi! Piuttosto mi chiedo allora che servano i fili d'alluminio. Hanno motivo di esistere oppure è solo per una questione economica?
Puramente e meramente economica, quando si può risparmiare si usa l'alluminio al posto del rame visto che comunque ha una buona conducibilità. Un tester da battaglia non è fatto per misure da precisione quindi i suoi cavi possono essere tranquillamente in alluminio senza che questo ne intacchi troppo la precisione.
Se ti serve ho una treccia da 35 mmq, però ti dico, è un po' rigidina è!!!!