Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 11:24 AM

Titolo: MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 11:24 AM
Ciao a tutti,
di tanto in tanto mi torna 'sto tarlo:

la Fender Japan produce modelli esclusivi che si trovano solo sul mercato giapponese. Narra la leggenda che il distaccamento giapponese fu il primo fondato dalla Fender fuori dal territorio USA per produrre una seconda linea a basso costo e che, vista la qualità paragonabile a quella americana, dopo poco il ramo nipponico fu contenuto al suo esclusivo mercato e furono trovati altri paesi per la linea economica (ora il Messico).

Fatto sta che i prezzi sarebbero interessanti anche per noi europei (strato "stile" classic '70 a circa 500 euro al cambio yen-euro), se il tutto non fosse gravato da spedizione, iva e dazi doganali.

Ma mi chiedo: la qualità del prodotto made in Japan è superiore a quello made in Mexico? Avete esperienze in tal senso?

Grazie!
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 11:31 AM
 :goodpost:

Ci stavo pensando proprio in questi giorni.  :reallygood:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 11:51 AM
Fender non commissiona più da molto tempo chitarre ai produttori giapponesi, che io sappia.

Non si trattava comunque solo di versioni più economiche di chitarre americane, ma anche di qualche modello originale, come le signature di Tommy Tedesco e Robben Ford: The Fender Master Series | (http://www.vintageguitar.com/1754/the-fender-master-series/)

Si noti che la scelta di far costruire queste chitarre in Giappone non era appunto dettata da considerazioni di natura economica, bensì che "Fender decided that, at that time, it did not possess the technology to build the instruments. The Japanese company Fujigen Gakki (which served as an Ibanez facility) was contracted by Fender to manufacture the line."

Almeno alcune Fender MIJ (o forse tutte, non saprei) erano costruite da Fujigen, che costruiva le chitarre per Hoshino/Ibanez e per altre marche, e tutt'ora col marchio FGN produce anche chitarre tipo Stratocaster e Telecaster: http://www.fgnguitars.com/ (http://www.fgnguitars.com/)
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 11:52 AM
La Ultra ....  :loveit:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Road2k il 31 Dicembre, 2015, 12:06 PM
ta tatata tata ta ta!!!!

....cerchi info? curiosità? rarità?

Chiedi a Fidel, il 3 Cani della chitarra!!!!!

ta tata tata ta ta ta!!!!!

Grande Fidel!!!! Grazie, ci arricchisci ogni giorno di nuove info!!!
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 12:08 PM
Citazione di: Road2k il 31 Dicembre, 2015, 12:06 PM
.....
Chiedi a Fidel, il 3 Cani della chitarra!!!!!

Praticamente .... Fuffi    ::)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2ennczo.jpg&hash=be3852846e05f51a648630ee2b0546922ec6959a)
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 12:15 PM
Bau, bau!

Ci sono anche le Tokai!

AST series (http://www.tokaijapan.com/AST.html)

CitazioneTokai also made Fender replicas, the "Springy Sound" (ST series, Fender Stratocaster replica) and the "Breezy Sound" (TE series, Fender Telecaster replica). Stevie Ray Vaughan played a "Tokai Springy Sound" at one time. This guitar was fitted with lipstick pickups and can be seen on the cover of his second studio album Couldn't Stand the Weather.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Road2k il 31 Dicembre, 2015, 12:20 PM
Non ce lo vedo come guardiano, magari come guida  :sisi:!!!!
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 01:19 PM
Io invece un pochino si, un arpa suona e lui si assopisce ....  :occhiolino:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 01:36 PM
Citazione di: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 11:51 AM
Almeno alcune Fender MIJ (o forse tutte, non saprei) erano costruite da Fujigen, che costruiva le chitarre per Hoshino/Ibanez e per altre marche, e tutt'ora col marchio FGN produce anche chitarre tipo Stratocaster e Telecaster: http://www.fgnguitars.com/ (http://www.fgnguitars.com/)

FGN Neo Classic ST - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=kyy0BvCXvbY)

FGN Expert Odyssey Ash Electric Guitar | N Stuff Music Product Review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uFMQXZz9J-c)
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Vu-meter il 31 Dicembre, 2015, 01:59 PM
Io ho una mij de l 1982 e devo dire che la trovo una OTTIMA chitarra , certamente superiore alle attuali mim...
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 02:14 PM
Citazione di: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 11:51 AM
Fender non commissiona più da molto tempo chitarre ai produttori giapponesi, che io sappia.

Fino a qualche mese fa era possibile consultare on line il catalogo delle Fender MIJ con tutti i modelli esclusivi Fender MIJ. Aveva l'identica impostazione grafica del sito internazionale, ma mostrava anche tutta la serie "esclusiva" nipponica. Avevo lasciato gli occhi su una strato ST-72, direi in linea con la classic 70 mim. Ora il sito non è più raggiungibile, non so se si tratti di una produzione interrotta o di visibilità internazionale del sito. Direi comunque che quindi, almeno, la produzione Fender MIJ era in piedi fino a pochi mesi fa.

Citazione di: Vu-meter il 31 Dicembre, 2015, 01:59 PM
Io ho una mij de l 1982 e devo dire che la trovo una OTTIMA chitarra , certamente superiore alle attuali mim...

Questo mi interessa... la qualità della chitarra di cui sopra è (potenzialmente) superiore ad una pari budget messicana?
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 03:55 PM
Citazione di: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 02:14 PM
Citazione di: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 11:51 AM
Fender non commissiona più da molto tempo chitarre ai produttori giapponesi, che io sappia.

Fino a qualche mese fa era possibile consultare on line il catalogo delle Fender MIJ con tutti i modelli esclusivi Fender MIJ. Aveva l'identica impostazione grafica del sito internazionale, ma mostrava anche tutta la serie "esclusiva" nipponica. Avevo lasciato gli occhi su una strato ST-72, direi in linea con la classic 70 mim. Ora il sito non è più raggiungibile, non so se si tratti di una produzione interrotta o di visibilità internazionale del sito. Direi comunque che quindi, almeno, la produzione Fender MIJ era in piedi fino a pochi mesi fa.

Ne ero del tutto all'oscuro! Pensavo che Fender avesse cessato di farsi produrre chitarre in Giappone quando aveva cessato di commissionarle a Fujigen, invece:

CitazioneAt the start of Fender Japan venture, Tokai was seriously being considered as the manufacturer, but after a breakdown in negotiations, FujiGen Gakki was chosen instead.[1] Some FujiGen-made Fender Japan models between 1982 and 1996 have necks made by Atlansia.

T?kai Gakki and Dyna Gakki took over the manufacture of the Fender Japan models in 1996/1997. The T?kai-made Fender Japan guitars were not exported, but some of the Dyna-made Fender Japan guitars were. Dyna Gakki have made various guitars for Kanda Shokai's Greco brand.

Terada made the Fender Japan acoustic guitars such as the Fender Catalina.

1996/1997: "Crafted in Japan" (CIJ) is used instead of "Made in Japan" (MIJ) because T?kai Gakki and Dyna Gakki take over the manufacturing contract from FujiGen Gakki.

Non è però del tutto chiaro se continuano ad essere costruite da Tokai...
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 04:42 PM
E' interessante come il mondo Fender abbia "vissuto di vita propria" in Giappone, almeno - ripeto- fino a pochi mesi fa. Spero che si tratti di una non visibiltà del sito che fino a poco tempo fa era visibile per motivi commerciali. Vi erano una gamma di strato "istoriate" con disegni molto jap e modelli signature esclusivi.

La st-72 che mi ha colpito è un modello anni 70 (da cui il numero 72) è simile alla classic 70 mim, ma più sul giallo come body, (radius 7.25 palettone bullet truss rod), con mascherine pu controlli neri, molto blakmorish... esiste solo mij.

C'è da chiedersi sulla qualità (ad esempio dei pu) e se valga la pena rischiare l'acquisto a scatola chiusa pagandola (con ss iva e dazi) quasi quanto una classic 70 mim. La tentazione è grande, visto che la maniffatura jap sugli strumenti è sempre stata considerata all'altezza...
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Vu-meter il 31 Dicembre, 2015, 05:00 PM
Citazione di: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 02:14 PM

Citazione di: Vu-meter il 31 Dicembre, 2015, 01:59 PM
Io ho una mij de l 1982 e devo dire che la trovo una OTTIMA chitarra , certamente superiore alle attuali mim...

Questo mi interessa... la qualità della chitarra di cui sopra è (potenzialmente) superiore ad una pari budget messicana?



Secondo me, sì. Io posso solo parlare per la mia versione, che è datata.

Anzitutto il ponte : è davvero particolare ( simile ad un FLoyd Rose ) e lo produceva la Khaler, malgrado fosse marcato Fender.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.stratconnection.com%2Fphotos%2FFENDER-SYSTEM-ONE-BRIDGE%2F012-1.JPG&hash=fe67bd40112f7fe5a1787fdaba1266c78e385132)


Non si scorda MAI.

I pickup producono un suono che personalmente lo intendo come "il vero" suono Strato. Ne ho avute altre di Strato, ma nessuna aveva questo sound. Buono il volume in uscita.

Il manico è scorrevole e piacevole e dal 1982 ho toccato il truss rod per delle micro regolazioni 2 volte .
Quando ho voluto reliccarla ho scoperto che è difficilissima da rovinare , sia nel body che nel manico. Ho dovuto lottare parecchio per sbucciarla ( la Tele al contrario, si sbuccia solo a guardarla ) .

E' leggerissima ed è davvero comoda, non a caso Stef Burns mi ha fatto il filo un giorno intero per averla e siamo rimasti d'accordo che ha la prelazione, nel caso la vendessi.


Vu :)
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 05:02 PM
Ecco una "istoriata".....

Jimi Hendrix - Spanish Castle Magic Guitar Lesson - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Y90ZLw8fKu0&index=35&list=PL-_hQWwfGhVblz993GksRPJSp8CB37wph)
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 05:04 PM
E la ST-72...


... non riesco a caricarla con tinypic, ma con una semplice googolata si trova!

Grazie Vu per le tue info.

Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 05:05 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Ffkyw4h.jpg&hash=7cf876b258d89f3260cbba8158b806c33985c608)

Questa Duccio ?
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 05:08 PM
No Max, anche se mi pare vi sia anche quella fra le MIJ.

Accidenti, faccio l'upload con Tinypic, poi add to post, ma nn me la carica...

Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 05:09 PM
Eccola!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2ebwu4x.jpg&hash=efb050c6c70a537d2eab12b0a53cfeba143ff047)
Costa attorno ai 60'000 yen, che, se nn prendo un granchio sono circa 500 euro...

Ancora:
SPOTLIGHT KID/RAINBOW - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=v6EEYcgAKq0)
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 05:13 PM
Ce ne sono diversi modelli ho visto, tutti piuttosto interessanti mi sembra .... io, come sempre ho scelto quella con il manico in acero.  :-[

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2wlyr14.jpg&hash=0485331642d9e1e73b318f6275cdfc1ef33890ef)
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2015, 05:14 PM
La Blackmorish centrale mi fa impazzire....
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2015, 09:09 PM
Che siano ottime lo dimostrano le due Tele 52 limited edition mia e di Grix
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Grand Funk il 01 Gennaio, 2016, 10:56 PM
La produzione Giapponese globalmente dovrebbe essere superiore a quella messicana, ( per mia esperienza e per sentito dire )   
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 02 Gennaio, 2016, 01:58 AM
Rimane la grossissima incognita dell'acquisto di uno strumento senza provarlo e per di più letteralmente dall'altra parte del mondo.
Tuttavia per quello che ho letto i rivenditori giapponesi, particolarmente i più grossi con esperienza Worldwide, sono molto seri...
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 02 Gennaio, 2016, 02:07 AM
Citazione di: Duccio_71 il 02 Gennaio, 2016, 01:58 AM
Rimane la grossissima incognita dell'acquisto di uno strumento senza provarlo e per di più letteralmente dall'altra parte del mondo.
Tuttavia per quello che ho letto i rivenditori giapponesi, particolarmente i più grossi con esperienza Worldwide, sono molto seri...

L'unica esperienza che io abbia fatto di acquisto dal Giappone è stata molto positiva, ma ho acquistato uno strumento usato da un venditore molto "referenziato" su ebay.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Grand Funk il 02 Gennaio, 2016, 09:51 AM
Due ragazzi di Anzio che ho conosciuto ( qualche anno fà ) avevano comprato on line dal Giappone due Fender ( nuove ) una Telecaster 3 pick up, e una Jazzmaster, mi raccontarono che non avevano avuto nessun problema e che risparmiarono molti soldi !  :etvoila:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2016, 09:53 AM
Citazione di: Grand Funk il 02 Gennaio, 2016, 09:51 AM
Due ragazzi di Anzio che ho conosciuto ( qualche anno fà ) avevano comprato on line dal Giappone due Fender ( nuove ) una Telecaster 3 pick up, e una Jazzmaster, nessun problema e affermando che avevano risparmiando molti soldi !  :etvoila:

A parte quando gridano Banzai dopo una stecca.  :occhiolino:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Guido_59 il 02 Gennaio, 2016, 09:56 AM
GF
Posso confermare ad occhi chiusi quello che dici per esperienza diretta.
Però e giuro anche quello che dice Duccio perché Grix si fido quasi ciecamente di me avendo sentito il mio parere e i miei sample per la chitarra e il mio parere sul venditore di Modena dove io sono andato a provare la chitarra che poi ha comprato .
Tutto e andato bene .ma non lo fosse stato ? Da qui avrei potuto dargli una mano ,ma sarebbe stata comunque una cosa complicata.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 02 Gennaio, 2016, 10:35 AM
Citazione di: Grand Funk il 02 Gennaio, 2016, 09:51 AM
Due ragazzi di Anzio che ho conosciuto ( qualche anno fà ) avevano comprato on line dal Giappone due Fender ( nuove ) una Telecaster 3 pick up, e una Jazzmaster, mi raccontarono che non avevano avuto nessun problema e che risparmiarono molti soldi !  :etvoila:

Obbiettivamente il costo dello strumento "nudo" è assai concorrenziale. Incidono ovviamente le ss, iva(calcolata comprendendo anche le ss!) e dazi.
Si legge sulla rete che fino a qualche anno fa il fatto di incappare in iva e dazi era quasi un fatto "random", mentre ad oggi è, come giusto, la regola.

Addirittura non è più possibile "andarsela a prendere", visto che anche le persone fisiche sono attenzionate in tal senso.
Anche la strategia della chitarra da cassonetto in andata sostituita con la nuova al ritorno si legge non sia più percorribile (controllo del modello e perfino del seriale in andata).
Ma questa è veramente un'altra storia, visto che a me interesserebbe, eventualmente, la spedizione.

La st-72 si verrebbe a pagare, a conti fatti, più di una messicana classic 70, e non so se ne varrebbe la pena...
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2016, 10:40 AM
Tanti dubbi Duccio, quelle che si trovano anche nei nostri negozi usate non riesci ad andarle a provare ?
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 02 Gennaio, 2016, 10:40 AM
Duccio, dove posso leggere le specs della chitarra?
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: LawHunter il 02 Gennaio, 2016, 10:48 AM

Scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma qualcun riesce a darmi un link ... dove poter vedere, valutare queste Fender Mij ... ce mi pare siano oramai a ruolo esaurimento ...? Sarei molto interessato ..... prima non mi pare di averlo trovato
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Guido_59 il 02 Gennaio, 2016, 11:58 AM
Le giappo sono superiori alle mexico senza ombra di dubbio, ciò non toglie che le mexico siano degli strumenti discreti.
Sul sito Fender Japan trovi tutto a zig zag tra i simboli detta loro lingua.
In Italia in genere ne arrivano pochissime ,nel resto dell'  Europa e diverso ,come sempre purtroppo.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 02 Gennaio, 2016, 12:21 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Gennaio, 2016, 10:40 AM
Tanti dubbi Duccio, quelle che si trovano anche nei nostri negozi usate non riesci ad andarle a provare ?

Non è detto che serva a farsi un'idea completamente attendibile (non solo perchè ogni chitarra è diversa dalle altre), dato che le Fender giapponesi sono state costruite da diverse fabbriche:

CitazioneAt the start of Fender Japan venture [...] FujiGen Gakki was chosen [...] Tokai Gakki and Dyna Gakki took over the manufacture of the Fender Japan models in 1996/1997. The Tokai-made Fender Japan guitars were not exported, but some of the Dyna-made Fender Japan guitars were.

E non è chiaro chi costruisca quelle attualmente prodotte.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2016, 12:42 PM
Secondo me potrebbe aiutare a capire meglio di che strumento si tratta, soprattutto a livello di assemblaggio e componenti.
Che poi lo strumento andrebbe provato è sempre e comunque l'affermazione più intelligente.  :occhiolino:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: zap il 08 Gennaio, 2016, 12:00 AM
Mi era sfuggito questo topic,anche io posseggo una Fender prodotta negli impianti Fujigen.La ZapStrat che vedi nella mia strumentazione,ha lo stesso ponte tremolo della chitarra descritta da Vu ed è stata prodotta tra l'85 e l'86.Confermo la bontà della verniciatura,si scheggia difficilmente ed anche i legni sono ottimi,gli stessi che si usavano nella produzione americana dell'epoca e che venivano inviati appositamente in Giappone per produrre questa serie di chitarre.La mia in particolare,era il modello ad un pick up,anche se in contrasto con il look metallaro della chitarra (completamente nera e senza battipenna),si tratta invece di un AlNiCo II molto più adatto al blues.Ora l'ho un po stravolta,ma la qualità liuteristica resta,ottima anche la tastiera,anche per questo motivo passo tranquillamente da lei alla Paolina e viceversa senza patemi.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2016, 08:41 AM
Citazione di: zap il 08 Gennaio, 2016, 12:00 AM
Mi era sfuggito questo topic,anche io posseggo una Fender prodotta negli impianti Fujigen.La ZapStrat che vedi nella mia strumentazione,ha lo stesso ponte tremolo della chitarra descritta da Vu ed è stata prodotta tra l'85 e l'86.Confermo la bontà della verniciatura,si scheggia difficilmente ed anche i legni sono ottimi,gli stessi che si usavano nella produzione americana dell'epoca e che venivano inviati appositamente in Giappone per produrre questa serie di chitarre.La mia in particolare,era il modello ad un pick up,anche se in contrasto con il look metallaro della chitarra (completamente nera e senza battipenna),si tratta invece di un AlNiCo II molto più adatto al blues.Ora l'ho un po stravolta,ma la qualità liuteristica resta,ottima anche la tastiera,anche per questo motivo passo tranquillamente da lei alla Paolina e viceversa senza patemi.


Uè, collega !!  :abbraccio:

Non sapevo di un'altra Giapponese nel forum ...  :abbraccio:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: zap il 08 Gennaio, 2016, 10:34 AM
CitazioneUè, collega !!  :abbraccio:

Non sapevo di un'altra Giapponese nel forum ...
Kon'nichiwa arigatò capo Vu.  :abbraccio:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 16 Gennaio, 2016, 04:01 PM
Scusate causa influenza (ed altro) aggiorno solo ora il topic, condividendo con voi le info che ho reperito direttamente da negozi giapponesi:
Essendo presenti modelli ST 71 e ST 72 qui richiedevo lumi:

The ST series is discountinued as Fender Japan no longer exist as an
entity. Fender US has moved the production and the ST series is now
replaced with the Japan Exlusive series. The differences between the 71
and the 72 model are these.

71: Ash body, 1p Maple neck, Schaller tuners, Wide oval frets
72: Basswood body, Maple or Rosewood fretboard, MHG-SGE CR tuners,
Vintage frets.


Ora il prodotto che si può trovare, analogo ai precedenti, è marcato Japan Exclusive Series, comparabile con la ST72 come specifiche.

Body Basswood
Neck slim C Maple
Fingerboard Rosewood
Finish Polyurethane
Scale Length 25.5" (648 mm)
Fingerboard Radius 7.25" (184.1 mm)
Nut Width 1.650" (42 mm)


Richiesto un parere  fra una messicana (classic 70) e la Japan Exclusive Series 70

Both Mexican made and Japanese made Fenders
hold high quality. I like the quality better on the Japanese ones, but
the sound and feel better on the Mexican made ones. That part comes down
to personal preference. Either one you would go for, would be a good
choice.


Da cui si potrebbe dedurre che lo strumento giapponese è generalmente meglio fatto dal punto di vista della qualità (anche se su queste grandi serie direi che la considerazione lascia il tempo che trova, forse si può sperare in una migliore selezione dei materiali?), mentre il miglior feeling di quello messicano - come riferito - potrebbe derivare da una maggior qualità dei PU messicani rispetto a quelli giapponesi (ipotesi).

Il costo fra spedizione, iva e dazi, si pone in linea con l'acquisto di una classic 70 messicana.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: rggianfranco il 16 Gennaio, 2016, 04:37 PM
avevo  una Messico...l'ho provata 2 volte...e l'ho data via subito......nuova di un mese sottovalutata dallo stesso negoziante 200  E in meno...con celophan e scatola nuova......la Japan l'ho provata ma con su i pu di adesso Fender e non mi e' dispiaciuta.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2016, 07:34 PM
Mi sa che ci sono un po' troppi dubbi nella tua testa riguardante questa Japan.  :-\
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Duccio_71 il 16 Gennaio, 2016, 11:31 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2016, 07:34 PM
Mi sa che ci sono un po' troppi dubbi nella tua testa riguardante questa Japan.  :-\

Beh, avresti le idee chiare tu rispetto ad una chitarra che non è possibile provare perché di fatto inesistente sul ns mercato e che arriva dall'altra parte del globo e che comunque, alla fine del credo, nn viene a costare nemmeno due lire?

Comunque siccome la cosa mi pareva potesse aver destato qualche interesse (Fender Japan esiste, non esiste, poi -voilà- esiste ancora, quali le specs delle chitarre etc etc) ho riportato le info più importanti reperite da contatto diretto, per pubblica utilità.

Tutto qui.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2016, 11:33 PM
Ci mancherebbe Duccio, non mi sono spiegato mi dispiace.
Intendo dire che alla fine il gioco non sembra valer la candela anche perchè sappiamo bene che una made in mexico la possiamo provare personalmente senza difficoltà e non è affatto improbabile incontrare un ottimo strumento .... ed è il riscontro più efficace che possiamo avere.

:mypleasure:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2016, 12:09 AM
Secondo me deve essere fatta una precisazione sulle Fender prodotte fuori dagli USA:
-Squire by Fender,prodotte in Jappone prima del 1984 (qualità...boh..)
-Fender by Fender,prodotte in Giappone dal 1984 al 1987 su specifiche Fender USA e legni USA (qualità pari e    in alcuni casi migliore delle USA
-Fender Mex,probabilmente stesso hardware USA e legni 'nonsò' (qualità 'terno al lotto')
-Fender Thai ed altri paesi asiatici (legno,quello disponibile) e qualitativamente inferiori agli altri casi.

Questa è una mia personale interpretazione della filosofia adottata da Fender,voi come la vedete? :-\
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Road2k il 17 Gennaio, 2016, 01:01 AM
Io penso siano tutte menate da chitarristi, in un blind test in prima persona sfido il 90% di tali o presunti tali a distinguere una dall'altra, almeno dal suono.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2016, 01:20 AM
Magari in un blind test secco potrebbe prevalere la più economica Road,ma anche no.Se venisse ripetuto per 10 giorni di seguito e dagli stessi chitarristi,alla lunga si potrebbero evidenziare maggiormente i pregi ed i difetti,come dire...il cavallo buono si vede all'arrivo.Per il suono invece...lo stesso.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2016, 08:48 AM
Io sono sempre più convinto che la sigla e la provenienza siano del tutto indicative ma mai testimoni della qualità.
In questi ultimi anni ne ho provate davvero tante di chitarre e quelle che mi sono rimaste nel cuore sono davvero poche e di caratteristiche totalmente diverse e questo discorso riguarda anche le presunte meraviglie da Nmila euro ed oltre.

Sarà la mia ignoranza  :etvoila:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2016, 09:00 AM
Sono con te Max,pagare di più per avere di più non è più cosa di questi tempi,lo è solo per gli alimenti.
Se il suono di una chitarra mi piace e si fà suonare bene,quella è la mia chitarra,poi se dura 10 anni o una vita,non si può sapere o meglio,se si tratta di uno strumento acquistato o proveniente da decenni fà,puoi star sicuro che suonerà per tanti anni ancora.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Grand Funk il 17 Gennaio, 2016, 09:46 AM
@ Zap, ti dò il mio parere a riguardo alla tua domanda, ormai vista l' età mi ritengo esperto sulla cosa, anche perchè ne ho provate tante e log. ho amici ( vecchi come me...  :laughing: ) che hanno fatto altrettanto, e ci scambiamo pareri in continuazione.

Squire Japan, buonissime chitarre ( anche ottime ) ti cito due cose, il ragazzo di Roma che mi ha venduto la Blade thinline ne aveva una ( Squire strato ) e ha detto che era fantastica, molto meglio delle Fender attuali ( era il 2002 - 2003 )  mentre un mio amico soddisfattissimo della sua Squire strato che possedeva da anni, l' ha venduta ( guadagnandoci bene ! ) nel '94 per comprarsi... aimè... una " fantastica " Blade R4H blù ocean ( Max ci risiamo... con mr Levison...  :laughing: )

Fender Japan, per me ottime chitarre ! provai ( in negozio ) una stratocaster vintage '57 ( nera ) suonava moooolto bene, per giorni ho pensato se comprarmela, quando decisi ormai l' aveva venduta....  :'(

Fender Mex, il body è fatto con 7 assi incollati insieme ( forse scarti della casa madre... non sò... ) qualcuna suona carina, qualcuna meno o male, insomma non mi entusiasmano  :etvoila:

Fender Thai e altri paesi asiatici, conosco poco questa realtà, ho provato qualche Squire cinese, insomma... così, così, mi dicono poco, è vero che costano anche molto poco...

Questo è il mio personalissimo parere, da veccchietto....  :oldguitar:   :hi:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Road2k il 17 Gennaio, 2016, 09:56 AM
Infatti, sicuramente nei componenti di una chitarra ci sono caratteristiche fisiche indiscutibili, ma una macchina a controllo numerico non fallerà mai nel realizzarle e assemblarle, la qulità dei materiali, in uno strumento elettrico, potrebbe influire (più nella testa di chi suona che nella realtà IMHO), penso che il suono che esce dallo strumento dipenda molto anche dal modo di suonare e dalle caratteristiche morfologiche di chi suona!!!
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2016, 09:59 AM
Sono d'accordissimo Grand Funk.  :reallygood:
Anche con te Road  :reallygood:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2016, 10:05 AM
Vorrei aggiungere che uno strumento a controllo numerico non sbaglia gli assemblaggi ma assembla quello che gli danno da assemblare e gli danno davvero di tutto.  :etvoila:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Aleter il 17 Gennaio, 2016, 10:08 AM
Citazione di: Grand Funk il 17 Gennaio, 2016, 09:46 AM

Fender Mex, il body è fatto con 7 assi incollati insieme ( forse scarti della casa madre... non sò... ) qualcuna suona carina, qualcuna meno o male, insomma non mi entusiasmano  :etvoila:

Su questo mi permetto di dissentire, il discorso del parquet è stato affrontato varie volte e si è visto che in realtà è una cosa occasionale che con le produzioni odierne non si riscontra quasi mai (io stesso ho una mex e ti assicuro che dallo scasso dei pickup si vede chiaramente che sono 3 pezzi e non 7 ). Come si dice fa più casino uno insoddisfatto di 100 silenziosi e soddisfatti, quello del parquet è ahime un preconcetto difficile da abbattere ma non del tutto fondato. Tanto più non va dimenticato mai che spesso i legni sono gli stessi per entrambe le produzioni (le fabbriche fisicamente non sono molto distanti, di mezzo c'è solo il confine ed il costo della manodopera).
Le Mex di produzione andrebbero viste senza preconcetti perchè spesso hanno un livello qualitativo non così basso (specie se parliamo di serie come la Road Worn o la Classic Player).
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2016, 10:20 AM
Aleter   :goodpost:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Caligarock il 17 Gennaio, 2016, 10:57 AM
Citazione di: Aleter il 17 Gennaio, 2016, 10:08 AM
Citazione di: Grand Funk il 17 Gennaio, 2016, 09:46 AM

Fender Mex, il body è fatto con 7 assi incollati insieme ( forse scarti della casa madre... non sò... ) qualcuna suona carina, qualcuna meno o male, insomma non mi entusiasmano  :etvoila:

Su questo mi permetto di dissentire, il discorso del parquet è stato affrontato varie volte e si è visto che in realtà è una cosa occasionale che con le produzioni odierne non si riscontra quasi mai (io stesso ho una mex e ti assicuro che dallo scasso dei pickup si vede chiaramente che sono 3 pezzi e non 7 ). Come si dice fa più casino uno insoddisfatto di 100 silenziosi e soddisfatti, quello del parquet è ahime un preconcetto difficile da abbattere ma non del tutto fondato. Tanto più non va dimenticato mai che spesso i legni sono gli stessi per entrambe le produzioni (le fabbriche fisicamente non sono molto distanti, di mezzo c'è solo il confine ed il costo della manodopera).
Le Mex di produzione andrebbero viste senza preconcetti perchè spesso hanno un livello qualitativo non così basso (specie se parliamo di serie come la Road Worn o la Classic Player).

:quotonegalattico:

La mia chitarra preferita è una Stratocaster MIM e guai chi me la tocca!
Come dice Aleter il corpo è in 3 pezzi.
Confrontata con strato made in USA, io stesso ne ho una, ma anche con altre di miei amici, non sfigura affatto, anzi...
Per contro ho provato una Squier MIJ originale, non modificata, e non mi ha fatto questa gran impressione, soprattutto i pick ups, mi sono sembrati decisamente non all'altezza.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Moreno Viola il 17 Gennaio, 2016, 11:20 AM
Citazione di: Road2k il 17 Gennaio, 2016, 09:56 AM
... penso che il suono che esce dallo strumento dipenda molto anche dal modo di suonare e dalle caratteristiche morfologiche di chi suona!!!

Quoto in pieno e proprio per questo credo che il fatto che uno strumento suoni bene o male finisca per essere quasi totalmente soggettivo.
Ovviamente partendo dal presupposto di testare due o più strumenti ai quali è stata riservata la stessa cura nel costruirli.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2016, 11:34 AM
CitazioneVorrei aggiungere che uno strumento a controllo numerico non sbaglia gli assemblaggi
Quindi i bravi liutai ed anche i bravi artigiani (con relativo bagaglio di esperienza tramandata o ereditata),anche per altri lavori,non hanno più ragione di esistere?
No,questo non mi piace. :sconvolto:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Grand Funk il 17 Gennaio, 2016, 11:47 AM
@ Aleter, a me l' ha detto un liutatio che ha avuto modo di lavorarci sopra ( è rimasto allibito ! ) poi se ne hanno prodotta una sola ed è capitata nelle sue mani non lo sò... anche io sò che sono in tre pezzi, e ho detto che alcune ( tra quelle che ho provato ) suonano anche bene.... 

@ Zap,  :quotonegalattico:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Moreno Viola il 17 Gennaio, 2016, 12:09 PM
Citazione di: zap il 17 Gennaio, 2016, 11:34 AM
CitazioneVorrei aggiungere che uno strumento a controllo numerico non sbaglia gli assemblaggi
Quindi i bravi liutai ed anche i bravi artigiani (con relativo bagaglio di esperienza tramandata o ereditata),anche per altri lavori,non hanno più ragione di esistere?
No,questo non mi piace. :sconvolto:

Tra l'altro ci sarebbe da aggiungere che a "marchioblasonatox" la materia prima costa di certo molto meno che ad un artigiano e che quindi a parità di qualità costruttiva se il prezzo di vendita è più o meno lo stesso o il liutaio ci sta regalando almeno la manodopera oppure il "marchioblasonatox" ci sta facendo pagare una spesa che in realtà non ha sostenuto, a meno che l'applicazione del logo sulla paletta non comporti dei costi di lavorazione elevatissimi.  ;D
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Vu-meter il 17 Gennaio, 2016, 12:52 PM
Citazione di: Moreno Viola il 17 Gennaio, 2016, 12:09 PM

.... a meno che l'applicazione del logo sulla paletta non comporti dei costi di lavorazione elevatissimi.  ;D


Embè, sì .. eh ? :sisi: La colla ha un suo costo..

:lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2016, 01:09 PM
Si,  giusto quella.
:etvoila:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2016, 01:10 PM
I marchi blasonati 'ora' si fanno pagare troppo e i bravi liutai troppo poco,i primi hanno continuato a farsi pagare come quando la mano dell'artigiano era più presente,mentre i secondi per evitare di non vendere devono necessariamente abbassare i costi,per colpa della concorrenza.
Poi ci sono prodotti di nicchia (che sia Heritage,Ferrari...per dire),che per qualità e design possono permettersi prezzi elevati,avranno sempre il loro mercato.
I robot stanno soppiantando in molte situazioni l'uomo,le fabbriche lavorano da sole...basta accendere l'interruttore e gli operai li lasciamo a casa
Dunque...parlavamo di?
Ah Fender made in japan,ok...le Fender made in Japan sono le Squire pre '84 e Fender '84-'87,le altre che c'entrano? :nea:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 17 Gennaio, 2016, 01:13 PM
Beh, non è che le macchine facciano tutto il lavoro! Fanno solo quelli che richiedono una maggior precisione.

PRS Guitars - Factory Tour - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uRsr8QN-0BI)

Cort Electric Guitar Factory Tour - Full tour of how an electric guitar is made - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=se4XIpmCHMQ)
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2016, 01:18 PM
CitazioneBeh, non è che le macchine facciano tutto il lavoro! Fanno solo quelli che richiedono una maggior precisione
Ah...sinceramente mi auspicavo il contrario,lavoro grosso alle macchine e rifinitura all'uomo. :cry2:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 17 Gennaio, 2016, 01:32 PM
Citazione di: zap il 17 Gennaio, 2016, 01:18 PM
CitazioneBeh, non è che le macchine facciano tutto il lavoro! Fanno solo quelli che richiedono una maggior precisione
Ah...sinceramente mi auspicavo il contrario,lavoro grosso alle macchine e rifinitura all'uomo. :cry2:

Sì, esattamente! Laddove per "lavoro grosso" si intende anche quello per cui è richiesta la maggior precisione al fine di ottimizzare intonazione ecc.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Aleter il 17 Gennaio, 2016, 01:47 PM
Secondo me bisogna fare una distizione, premesso che secondo me il paragone che si fa spesso con altri prodotti (ad esempio le auto ) ha poco senso, una macchina come una Ferrari ha un costo elevato perchè oltre al prestigio si paga un livello di eccellenza tecnica e tecnologica che ha un certo costo, la barriera per accedere a quel mercato è elevata e nessun produttore cinese fino ad ora ha le competenze tecniche e tecnologiche necessarie. Una chitarra al contario (specie se elettrica), di complesso ha davvero poco, è uguale a se stessa da mezzo secolo la tecnologia più grande che ha sono 2 bobine con del rame attorno. L'ho un po ingrandita ma secondo me rende bene l'idea che per far suonare bene una chitarra non ci sono chissà che alchimie ne bisogno della mano "magica" di antichi ed esperti liutai, perchè per tornare IT le Fender MIJ escono da una fabbrica con operai proprio come le chitarre escono da uno stabilimento Cort piuttoso che Gibson. Tuttavia anche se i fattori sono pochi devono essere ben collegati tra loro e ci deve essere una certa qualità complessiva dello strumento, le MIJ sono diventate famose quando le USA erano ai loro minimi storici, non perchè i legni fossero peggiori o per chissà quale oscuro motivo, semplicemente le cose venivano fatte a risparmio totalmente a risparmio, dal neckplate a 3 viti fino agli scassi con tollernze esagerate. Quindi preconcetti a parte grazie alla tecnologia moderna e alla bassa tecnologia delle chitarre sicuramente la differenza tra una CS ed un buon prodotto industriale è spesso più rosicata di quanto non si creda, ma non per questo le Custom oppure ancora le chitarre di liuteria non meritano prestigio, semplicemente il loro valore sta probabilmente altrove, nelle rifiniture, nella cura dei particolari, nel fatto che spesso sembrano fatte su misura per noi.
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: zap il 17 Gennaio, 2016, 02:20 PM
Citazionesemplicemente il loro valore sta probabilmente altrove, nelle rifiniture, nella cura dei particolari
...e a seconda dei punti di vista,non è poco.Per le chitarre voglio la Ferrari,per le auto (che uso molto poco e controvoglia) posso accontentarmi di una Trabant.
Comunque,nello stabilimento (per esempio Fujigen),si producono chitarre di vari livelli e marchi e credo che anche il personale sia smistato a seconda di cosa deve assemblare,probabile che ci sia rotazione per far acquisire capacità e competenza a tutti...forse,allora in quel caso capita la 'prestigiosa farlocca' e 'l'entry level super'  :-\
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Aleter il 17 Gennaio, 2016, 02:31 PM
Però una ferrari con le sospensioni ed il motore della Ferrari la sanno costruire solo a Maranello, il parallelo sarebbe se esistesse un concorrente della Ferrari ad esempio Giapponese, che ti vende una macchina del tutto identica tecnicamente alla ferrari ma magari con qualche piccola sbavatura nel colore e qualche allineamento non perfetto nelle lamiere, in generale se mi interessa solo il piacere di guida e non posso permettermi la Ferrari potrei comunque avere prestazioni paragonabili spendendo meno, ora con le auto è quasi fantascienza con le chitarre non poi così tanto, specie se "puntiamo al ribasso" con modelli tipo la Tele dove davvero di liuteria c'è molto poco (già con una LP le cose cambiano un po). Per lo stabilimento non credo sia dovuto alla diversa bravura degli operai, ma piuttosto al fatto che sicuramente una chitarra di livello più alto ha anche un controllo qualità di livello più alto, ma questo non toglie che possano comunque capitare chitarre sfigate e chitarre di più basso livello ben fatte. Alla fine rimane sempre una fabbrica con una produzione standardizzata
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 18 Gennaio, 2016, 11:29 AM
Questa è una Fender MIJ acquistabile fuori dal Giappone, può darsi che esistano altri modelli: Richie Kotzen Telecaster® | Telecaster® Electric Guitars | Fender® Guitars (http://intl.fender.com/en-IT/guitars/telecaster/richie-kotzen-telecaster-maple-fingerboard-brown-sunburst/)
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 18 Gennaio, 2016, 11:37 AM
Ma questa Fidel è un po' singolare come modello e quella leva dietro la paletta che cambia l'intonazione.  :nea:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Fidelcaster il 18 Gennaio, 2016, 11:43 AM
Ciò non toglie che sia una MIJ commercializzata fuori dal Giappone.  ;D
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Grand Funk il 18 Gennaio, 2016, 11:43 AM
Citazione di: Max Maz il 18 Gennaio, 2016, 11:37 AM
Ma questa Fidel è un po' singolare come modello e quella leva dietro la paletta che cambia l'intonazione.  :nea:

Max, non vedo nessuna leva....  ???
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 18 Gennaio, 2016, 11:44 AM
Giusto Fidel  è che ho avuto un'impressione così deludente da quello strumento... :maio:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 18 Gennaio, 2016, 11:47 AM
Ci saranno più modelli,  io ne ho provata una che ce l'aveva GF e non mi ha davvero fatto una buona impressione.  :vomit:
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Grand Funk il 18 Gennaio, 2016, 02:16 PM
Ho capito Max, io ho visto quella della foto che ha messo Fidel e la leva li non c'è...
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Max Maz il 18 Gennaio, 2016, 02:24 PM
Parlo di questo robo qui Mauro.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F34j994n.jpg&hash=ed9fdbd5a38cc184f521b9c5454f96fce48f2445)
Titolo: Re:MIJ Fender
Inserito da: Grand Funk il 18 Gennaio, 2016, 03:55 PM
Si Max, avevo intuito che era una cosa del genere... quella meccanica si chiama " Hipshot " e permette di variare l' accordatura con un semplice gesto, costa 90 euro circa ( mica bruscolini, però.... )  :hi: