Appena scoperta quest'altra stranezza tecnologica, giusto per parlarne un pò, senza nessuna gas dietro, me la regalassero l'accetto molto volentieri, comprarla non mi desta questo interesse, non attualmente, in altri momenti avrei fatto i salti mortali per averla, però dato che si parla spesso di nuove tecnologie chitarristiche ne intavolo un discorso.
Può essere usata come normale chitarra elettrica che come sintetizzatore, in più ha un display touch screen dietro il ponte che permette modulazione dei suoni o drumpad.. particolare!
https://www.youtube.com/watch?v=kGQWio0NOkM (https://www.youtube.com/watch?v=kGQWio0NOkM)
https://www.youtube.com/watch?v=4-BR1qBFcNQ (https://www.youtube.com/watch?v=4-BR1qBFcNQ)
Sì, è tanto che è in giro. Uno dei primi a cui ho visto in mano qualcosa di simile è Bellamy dei Muse, tanto tempo fa. Le due chitarre dei video, infatti, richiamano proprio la sua.
A me non intriga a motivo del fatto che non saprei come cosa farmene, ma per certi generi può essere davvero utilissima.
Vero, la prima impressione è "l'ha già fatto Matthew Bellamy", ma in realtà questa chitarra ha ben di più. La Manson MB-I ha il pad XY e un paio di switch e potenziometri MIDI, che Bellamy usa per controllare un Kaoss Pad, ma la parte MIDI finisce qui.
Questa invece oltre al pad (e a vari controlli aggiuntivi, che ok, belli, carini, comodi, ma tutto sommato non sono niente di così sconvolgente, a mio parere) ha quello che nel video chiama fretboard scanner che permette di tracciare ed inviare MIDI ogni singola nota suonata. Anzi, non suonata... sembrerebbe ogni singola nota premuta: nel secondo video, a 7:42, quando dice "Works well with strings" semplicemente appoggia le dita sulla tastiera (non pizzica nè fa hammer on) e la chitarra già traccia la nota. Quindi, ancora diverso da come fanno le chitarre MIDI con pickup esafonico (vedi Godin). Mi piacerebbe proprio capire come funziona!! :firuli:
Poi sono d'accordo con Ombra/Luce: un giro ce lo farei volentieri, o se me la regalassero sicuramente qualche utilizzo lo troverei. Ma ha applicazioni così particolari...
Citazione di: Piero_93 il 19 Ottobre, 2022, 08:35 AMVero, la prima impressione è "l'ha già fatto Matthew Bellamy", ma in realtà questa chitarra ha ben di più. La Manson MB-I ha il pad XY e un paio di switch e potenziometri MIDI, che Bellamy usa per controllare un Kaoss Pad, ma la parte MIDI finisce qui.
Questa invece oltre al pad (e a vari controlli aggiuntivi, che ok, belli, carini, comodi, ma tutto sommato non sono niente di così sconvolgente, a mio parere) ha quello che nel video chiama fretboard scanner che permette di tracciare ed inviare MIDI ogni singola nota suonata. Anzi, non suonata... sembrerebbe ogni singola nota premuta: nel secondo video, a 7:42, quando dice "Works well with strings" semplicemente appoggia le dita sulla tastiera (non pizzica nè fa hammer on) e la chitarra già traccia la nota. Quindi, ancora diverso da come fanno le chitarre MIDI con pickup esafonico (vedi Godin). Mi piacerebbe proprio capire come funziona!! :firuli:
Poi sono d'accordo con Ombra/Luce: un giro ce lo farei volentieri, o se me la regalassero sicuramente qualche utilizzo lo troverei. Ma ha applicazioni così particolari...
Non mi ero accorto della cosa del toccare le note.. e infatti in questo video si vede molto bene.. è indubbiamente interessante, però anch'io fatico a capire come la sfrutterei, magari come un sistema di looping di nuova concezione.. che poi tra l'altro due video di quelli postati sono del Midi Pro prima versione, la Pro 2 non ho onestamente capito cosa cambia rispetto alla prima, il mio inglese fa un pò cilecca a volte.
https://www.youtube.com/watch?v=ajlNON0oTZc (https://www.youtube.com/watch?v=ajlNON0oTZc)
Mah...io la penso che a me personalmente, per adesso non interessa...mi basta imparare a suonare in modo "tradizionale", che giá ne sarei contento...per ben vengano queste innovazioni...magari le nuove generazioni ne saranno attratte...magari uscirá qualche artista con qualche prodotto musicale innovativo e bello...in grado di attrarre altre persone...facendo in modo che la chitarra elettrica recuperi importanza e presenza