Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 02:05 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Midi pro 2

Aperto da Ombra/luce, 18 Ottobre, 2022, 11:52 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Ombra/luce

Appena scoperta quest'altra stranezza tecnologica, giusto per parlarne un pò, senza nessuna gas dietro, me la regalassero l'accetto molto volentieri, comprarla non mi desta questo interesse, non attualmente, in altri momenti avrei fatto i salti mortali per averla, però dato che si parla spesso di nuove tecnologie chitarristiche ne intavolo un discorso.
Può essere usata come normale chitarra elettrica che come sintetizzatore, in più ha un display touch screen dietro il ponte che permette modulazione dei suoni o drumpad.. particolare!


Ut queant laxis

Vu-meter

Sì, è tanto che è in giro. Uno dei primi a cui ho visto in mano qualcosa di simile è Bellamy dei Muse, tanto tempo fa. Le due chitarre dei video, infatti, richiamano proprio la sua.

A me non intriga a motivo del fatto che non saprei come cosa farmene, ma per certi generi può essere davvero utilissima.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Piero_93

Vero, la prima impressione è "l'ha già fatto Matthew Bellamy", ma in realtà questa chitarra ha ben di più. La Manson MB-I ha il pad XY e un paio di switch e potenziometri MIDI, che Bellamy usa per controllare un Kaoss Pad, ma la parte MIDI finisce qui.
Questa invece oltre al pad (e a vari controlli aggiuntivi, che ok, belli, carini, comodi, ma tutto sommato non sono niente di così sconvolgente, a mio parere) ha quello che nel video chiama fretboard scanner che permette di tracciare ed inviare MIDI ogni singola nota suonata. Anzi, non suonata... sembrerebbe ogni singola nota premuta: nel secondo video, a 7:42, quando dice "Works well with strings" semplicemente appoggia le dita sulla tastiera (non pizzica nè fa hammer on) e la chitarra già traccia la nota. Quindi, ancora diverso da come fanno le chitarre MIDI con pickup esafonico (vedi Godin). Mi piacerebbe proprio capire come funziona!!  :firuli:

Poi sono d'accordo con Ombra/Luce: un giro ce lo farei volentieri, o se me la regalassero sicuramente qualche utilizzo lo troverei. Ma ha applicazioni così particolari...
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Ombra/luce

Citazione di: Piero_93 il 19 Ottobre, 2022, 08:35 AMVero, la prima impressione è "l'ha già fatto Matthew Bellamy", ma in realtà questa chitarra ha ben di più. La Manson MB-I ha il pad XY e un paio di switch e potenziometri MIDI, che Bellamy usa per controllare un Kaoss Pad, ma la parte MIDI finisce qui.
Questa invece oltre al pad (e a vari controlli aggiuntivi, che ok, belli, carini, comodi, ma tutto sommato non sono niente di così sconvolgente, a mio parere) ha quello che nel video chiama fretboard scanner che permette di tracciare ed inviare MIDI ogni singola nota suonata. Anzi, non suonata... sembrerebbe ogni singola nota premuta: nel secondo video, a 7:42, quando dice "Works well with strings" semplicemente appoggia le dita sulla tastiera (non pizzica nè fa hammer on) e la chitarra già traccia la nota. Quindi, ancora diverso da come fanno le chitarre MIDI con pickup esafonico (vedi Godin). Mi piacerebbe proprio capire come funziona!!  :firuli:

Poi sono d'accordo con Ombra/Luce: un giro ce lo farei volentieri, o se me la regalassero sicuramente qualche utilizzo lo troverei. Ma ha applicazioni così particolari...
Non mi ero accorto della cosa del toccare le note.. e infatti in questo video si vede molto bene.. è indubbiamente interessante, però anch'io fatico a capire come la sfrutterei, magari come un sistema di looping di nuova concezione.. che poi tra l'altro due video di quelli postati sono del Midi Pro prima versione, la Pro 2 non ho onestamente capito cosa cambia rispetto alla prima, il mio inglese fa un pò cilecca a volte.
Ut queant laxis

Donatello Nahi

Mah...io la penso che a me personalmente, per adesso non interessa...mi basta imparare a suonare in modo "tradizionale", che giá ne sarei contento...per ben vengano queste innovazioni...magari le nuove generazioni ne saranno attratte...magari uscirá qualche artista con qualche prodotto musicale innovativo e bello...in grado di attrarre altre persone...facendo in modo che la chitarra elettrica recuperi importanza e presenza

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.