Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Elliott il 26 Giugno, 2018, 07:00 PM

Titolo: Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Elliott il 26 Giugno, 2018, 07:00 PM
Come ottenere un suono per un fraseggio solista, che abbia 3 caratteristiche: una componente di "ovattatura", che non sia particolarmente distorto e che garantisca un certo sustain/durata della nota?

Non è esattamente il suono che sto cercando ma, per dare un'idea, prenderei come riferimento - per analogie di caratteristiche - l'intro di Shine on your crazy diamond.

Per l'ovattatura penso debba rivolgermi al compressore ma, per il resto?  :-\
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Fidelcaster il 26 Giugno, 2018, 07:20 PM
Non ho capito cos'è l'ovattatura. La compressione te la dà un compressore ma anche il volume dell'ampli (valvolare o facentene le veci). Ad esempio, se col Katana riduci la potenza e aumenti master e volume, dovresti notare un aumento del sustain.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Elliott il 26 Giugno, 2018, 07:23 PM
Si per ovattatura intendo proprio l'effetto del compressore molto presente e tono chiuso
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Max Maz il 26 Giugno, 2018, 07:25 PM
L'ovatta poi costa anche relativamente poco.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Elliott il 26 Giugno, 2018, 07:26 PM
Suvvia dai, avete capito. Quel suono un po' ovattato ma con tanto sustain... :(
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Max Maz il 26 Giugno, 2018, 07:28 PM
Non ho idea di cosa parli, io non conosco la tua musica ricordati.  ::)
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Elliott il 26 Giugno, 2018, 07:31 PM
Grazie lo stesso  ::)
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Fidelcaster il 26 Giugno, 2018, 07:40 PM
Beh, se per "ovattatura" intendi quello, non ti serve altro che il compressore, con cui puoi aumentare il sustain, e anche boostare q.b. l'ampli.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Moreno Viola il 26 Giugno, 2018, 07:44 PM
Il suono che intendi potrebbe essere definito come nasale?

Lo so sarebbe troppo semplice, ma secondo me i toni chiusi aiutano a produrre un suono più secco e un maggiore sustain.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Elliott il 26 Giugno, 2018, 07:50 PM
Facciamo così: avete presente l'intro di Shine on your crazy diamond?
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Max Maz il 26 Giugno, 2018, 07:54 PM
Citazione di: Francescod il 26 Giugno, 2018, 07:47 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Giugno, 2018, 07:40 PM
Beh, se per "ovattatura" intendi quello, non ti serve altro che il compressore, con cui puoi aumentare il sustain, e anche boostare q.b. l'ampli.

Quindi il sustain è dato principalmente dal compressore?

Bene bene, compri il mio o quello di Coccoslash Elliott ?  :hide:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Fidelcaster il 26 Giugno, 2018, 07:55 PM
Citazione di: Francescod il 26 Giugno, 2018, 07:47 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Giugno, 2018, 07:40 PM
Beh, se per "ovattatura" intendi quello, non ti serve altro che il compressore, con cui puoi aumentare il sustain, e anche boostare q.b. l'ampli.

Quindi il sustain è dato principalmente dal compressore?

Dalla compressione, prodotta dalla saturazione dall'amplificatore o di un pedale, oppure da un compressore (o da tutte queste cose insieme).
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Fidelcaster il 26 Giugno, 2018, 07:57 PM
Citazione di: Elliott il 26 Giugno, 2018, 07:50 PM
Facciamo così: avete presente l'intro di Shine on your crazy diamond?


Va bene anche "Sciao"?

https://m.youtube.com/watch?v=8huJlIzQCn4 (https://m.youtube.com/watch?v=8huJlIzQCn4)
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Vu-meter il 26 Giugno, 2018, 07:59 PM
Io sarò defo, ma non capisco cosa c'entri l'ovattatura (che nel mio immaginario è un termine che descrive una condizione del tono) con il compressore e con il sustain.

Il sustain nasce principalmente dalla chitarra. Il compressore può esaltare e prolungare un po' i tempi di decadenza del suono, ma per farlo, modifica parecchio il suono, per appunto, comprimendolo.

Ora, se vuoi un suono con tanto sustain, c'è da partire con la scelta della chitarra giusta. I ponti mobili, ad esempio, generalmente contrastano un po' il sustain.
Con il compressore, si regola la compressione: l'attacco , il rilascio, il rapporto di compressione, la curvatura, ecc.. in base a quanti controlli l'effetto offra e in base a ciò che serve ottenere.
Infine, la natalità va ricercata con l'equalizzazione.

Il tutto IMHO.

Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: m4ssi il 26 Giugno, 2018, 08:29 PM
Concordo con Vu.
Poi è chiaro che distorsione e volume aiutano a non far morire la nota. Se prendi santana per esempio, quando fa durare molto le note si vede che usa molto il volume della chitarra, perché probabilmente ha una gran riserva generata dagli ampli e anche moltissima distorsione.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: marcellom il 26 Giugno, 2018, 09:30 PM
Se il suono di riferimento è Shine, e intendi quell'attacco un po tondo e cicciotto, lo dà il compressore.. nella fattispecie il cs 2 della Boss..ma potresti usare anche il cs3... o il dyna comp.
Sono compressori che caratterizzano e colorano molto il suono ed è una caratteristica componente del suono Gilmouriano...
Dietro il cs2 Gilmour ha usato tanti pedali (dipende un po dal periodo) ma se non ricordo male potresti provare con un pedale simil Tube Driver... è una delle accoppiate più riuscite per i miei gusti personali.. e non solo.
:) Spero di aver capito bene e di averti dato uno spunto.
Per il resto, i colleghi Jambleriani ne sanno troppo più di me :)
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Elliott il 26 Giugno, 2018, 09:59 PM
Citazione di: marcellom il 26 Giugno, 2018, 09:30 PM
Se il suono di riferimento è Shine, e intendi quell'attacco un po tondo e cicciotto, lo dà il compressore.. nella fattispecie il cs 2 della Boss...cut...
Spero di aver capito bene e di averti dato uno spunto.
Hai centrato in pieno  :reallygood:
Dunque, mi é chiaro cosa serve per l'attacco tondo ed ovattato (sulla g5n uno dei compressori dovrebbe essere proprio il dyna). Mi manca capire come prolungare la nota con poca distorsione

M4ssi, il sustain che cerco è diverso da quello di Santana...con (molto) meno distorsione

Mi sa che avrei fatto bene a chiedere come ottenere il suono dell'intro di Shine on your... :acci:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: marcellom il 26 Giugno, 2018, 10:04 PM
Credo che in parte il sustain del pezzo lo dia sempre il cs2... si chiama cs2 compressor/ sustainer non a caso.....
E come ottenere più sustain... beh...credo che un po dipenda anche dalla chitarra, corde belle alte, la mano...
Ma aspettiamo  il consiglio gli esperti..
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Max Maz il 26 Giugno, 2018, 10:07 PM
Secondo me ci vuole uno xotic.  :firuli:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Elliott il 26 Giugno, 2018, 10:11 PM
 :nolistening:

È suono che voglio creare con la G5n  :etvoila:


Ps
Per curiosità, ho guardato il prezzo del CS2 sul mercatino  :sconvolto:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Santano il 26 Giugno, 2018, 10:12 PM
Io non ho mai capito perché si debba per forza cercare un determinato suono quando il bello è cercarne uno proprio
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Elliott il 26 Giugno, 2018, 10:24 PM
Ma infatti io non cerco QUEL suono.

Citazione di: Elliott il 26 Giugno, 2018, 07:00 PM
Non è esattamente il suono che sto cercando ma, per dare un'idea, prenderei come riferimento - per analogie di caratteristiche - l'intro di Shine on your crazy diamond.

Sei distratto. Quel suono l'ho preso come riferimento per spiegare 3 caratteristiche che voglio :etvoila:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: zap il 26 Giugno, 2018, 10:38 PM
Citazione di: m4ssi il 26 Giugno, 2018, 08:29 PM
Concordo con Vu.
Poi è chiaro che distorsione e volume aiutano a non far morire la nota. Se prendi santana per esempio, quando fa durare molto le note si vede che usa molto il volume della chitarra, perché probabilmente ha una gran riserva generata dagli ampli e anche moltissima distorsione.
Ho pensato subito al suono di Santana,toni chiusi e tanto sustain.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 26 Giugno, 2018, 10:48 PM
Io userei un comp, forse il dyna che a me non piace ma mi sembra in linea, userei un bel po di drive e chiuderei il volume.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: marcellom il 26 Giugno, 2018, 10:49 PM
Citazione di: Elliott il 26 Giugno, 2018, 10:11 PM
:nolistening:

È suono che voglio creare con la G5n  :etvoila:


Ps
Per curiosità, ho guardato il prezzo del CS2 sul mercatino  :sconvolto:
Già... tanta fuffa e solo perché è associato al nome di DG... ma il Dyna andrà benone :)
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Max Maz il 26 Giugno, 2018, 11:02 PM
Citazione di: Elliott il 26 Giugno, 2018, 10:11 PM
:nolistening:

È suono che voglio creare con la G5n  :etvoila:

Non ci riuscirai mai  :P
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Raffus il 26 Giugno, 2018, 11:10 PM
I compressori, specie se non usati in maniera non opportuna, fanno spesso più danno che guadagno.
Io ne starei alla larga, se non indispensabili.

Piuttosto, meglio un pick up con uscita un po' più generosa.

Quanto ai pedali, Klon e simili aiutano parecchio in termini di sustain.
I suoni più belli spesso nascono da un overdrive che ne spinge un altro. Ad esempio, il vostro overdrive preferito, che non abbia troppo gain, con a seguire un klone con gain quasi a zero e volume a volontà. Ti da quel calore e quel pizzico di medie che aiuta.

Un altro trucco è usare il pot volume chitarra.
Fai la nota, lo tieni a metà, quando il suono comincia a scemare, apri tutto il volume.
Titolo: Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Mimmolo il 27 Giugno, 2018, 07:03 AM
Il suono è tutto nella pedaliera vero, no post produzione.
Allora chitarre con hb al manico magari lp, ampli magari soldano comunque con buona riserva di gain, ma dettato bassino di gain e più compressione delle finali con master alto, magari ma proprio magari se non arrivi a prenderlo quel suono un un tube driver che ti aveva consigliato giustamente Marcello.
A seconda dell'ampli vada bene ai controlli di tono e presenza
Sperimenta anche col big muff
Ciaoo
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Mimmolo il 27 Giugno, 2018, 07:04 AM
Comincia a non funzionare più il correttore automatico
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Max Maz il 27 Giugno, 2018, 07:29 AM
Sei sufficientemente confuso ora?

Altrimenti possiamo continuare.  :D
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Vu-meter il 27 Giugno, 2018, 07:39 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Giugno, 2018, 07:29 AM
Sei sufficientemente confuso ora?

Altrimenti possiamo continuare.  :D


:laughing: :laughing: :lol: :lol:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Elliott il 27 Giugno, 2018, 08:00 AM
Ci sono indicazioni centrate :sisi:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 27 Giugno, 2018, 08:22 AM
Concordo in molte cose che dice il Raffus.
Il compressore può far danni, specialmente se come me fai fatica a regolarlo, ho raggiunto un buon equilibrio con il BFJ che in sostanza ha un solo potenziometro :lol:, ma con altri era da capocciata al muro.
Il Klon aiuta parecchio, io lo uso al contrario di quello che dice lui a monte e a valle un 808 a zero gain ma a parte l'inversione il concetto non cambia molto, due OD in cascata.
Idem per il trucco del pot del volume, scritto anche da me seppur coi piedi  :sarcastic:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 08:50 AM
Quel solo a me pare registrato con chitarra+ampli e  basta. Pickup al manico, tono un po' abbassato. Se c'è un compressore/limiter, credo che sia dopo, in fase di missaggio. Elliott, come ti hanno già detto, settare un complessore/limiter non è semplice. Nel caso in questione, è settato in modo da "lascire passare" l'attacco e comprimere il resto. Se sbagli l'attacco, ti viene tutto piatto... Ma puoi sperimentare  ::)
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 27 Giugno, 2018, 09:00 AM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 08:50 AM
Quel solo a me pare registrato con chitarra+ampli e  basta. Pickup al manico, tono un po' abbassato. Se c'è un compressore/limiter, credo che sia dopo, in fase di missaggio.

Si ma a che volumi?  :-\
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Moreno Viola il 27 Giugno, 2018, 09:21 AM
Il Klon Centaur è il Santo Graal dei pedalini, introvabile se non a prezzi elevatissimi.


Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: marcellom il 27 Giugno, 2018, 09:30 AM
...sono del parere che la cosa migliore sia la sperimentazione sul proprio rig per trovare quello che cerchi, ma se può servire, ti/vi linko il sito di un ragazzo che ha studiato molto (oltre al famoso Kit Rae) il suono Gilmour nelle sue diverse fasi.
Classic tone: Shine On You Crazy Diamond | (http://www.gilmourish.com/?p=287)
Questo ti da una traccia di come si potrebbe ottenere lo specifico suono alla "shine"...
Però con la sperimentazione si possono ottenere suoni altrettanto credibili con pedaliere, con amplificatori, con le simulazioni software...
Quello che serve è....il tempo di fare esperimenti purtroppo...
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 27 Giugno, 2018, 09:32 AM
Citazione di: Francescod il 27 Giugno, 2018, 09:06 AM
Citazione di: Raffus il 26 Giugno, 2018, 11:10 PM
Quanto ai pedali, Klon e simili aiutano parecchio in termini di sustain.
I suoni più belli spesso nascono da un overdrive che ne spinge un altro. Ad esempio, il vostro overdrive preferito, che non abbia troppo gain, con a seguire un klone con gain quasi a zero e volume a volontà. Ti da quel calore e quel pizzico di medie che aiuta.

Un altro trucco è usare il pot volume chitarra.
Fai la nota, lo tieni a metà, quando il suono comincia a scemare, apri tutto il volume.

Scusate l'ignoranza, ma questo Klon/Klone è la marca o modello di un overdrive? Ho cercato su Google e sono usciti diversi prodotti.

Il klon è un overdrive, abbastanza leggero, nella versione originale molto costoso, replicato da tantissimi.
E' molto utilizzato sia come stand alone, che in combinazione con altri a monte o a valle.
Restituisce un suono più secco e asciutto del verdone, con un livello di gain livemente inferiore, almeno nella versione che ho io rispetto all'808 maxon.
Io lo uso come OD principale, e per i soli con sonorità non molto spinte lo boosto a valle con l'808 a zero gain.
Mi restituisce un suono pieno e bilanciato, non è trasparente ma a me gli od trasparenti non piacciono, ma non è invasivo nel timbro come un 808.
E' aggressivo il giusto senza esagerare e riesco ad ammorbidirlo giocando con il tono della chitarra.
Spingiucchia anche con i single coil con un tono a gusto mio molto bello, almeno con la mia strato che non è propriamente uno strumento standard.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 27 Giugno, 2018, 09:34 AM
Citazione di: marcellom il 27 Giugno, 2018, 09:30 AM
...sono del parere che la cosa migliore sia la sperimentazione sul proprio rig per trovare quello che cerchi, ma se può servire, ti/vi linko il sito di un ragazzo che ha studiato molto (oltre al famoso Kit Rae) il suono Gilmour nelle sue diverse fasi.
Classic tone: Shine On You Crazy Diamond | (http://www.gilmourish.com/?p=287)
Questo ti da una traccia di come si potrebbe ottenere lo specifico suono alla "shine"...
Però con la sperimentazione si possono ottenere suoni altrettanto credibili con pedaliere, con amplificatori, con le simulazioni software...
Quello che serve è....il tempo di fare esperimenti purtroppo...

Per i patiti di dei PF quel sito è imperdibile.
MA il buon Elliott non cerca esattamente quel suono mi par di capire, cerca un quasi clean con tanto tanto sustain, sbaglio?
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: marcellom il 27 Giugno, 2018, 09:37 AM
Ni, caro Gianluca :)  Nel senso che l'ha espressamente citato qualche post sopra... poi però la discussione si sposta su diversi fronti :)
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 27 Giugno, 2018, 09:43 AM
Citazione di: marcellom il 27 Giugno, 2018, 09:37 AM
Ni, caro Gianluca :)  Nel senso che l'ha espressamente citato qualche post sopra... poi però la discussione si sposta su diversi fronti :)

Oky  ::)
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: m4ssi il 27 Giugno, 2018, 09:45 AM
Io continuo a sostenere che la chiave di tutto è il volume, senza volume il sustain non ce l'hai.
Poi ok l'aggiunta di effetti, ma come ti hanno già detto il compressore è davvero complesso da usare (forse il pedale più difficile), e settato male potresti si notare un suono prolungato ma un attacco penoso e un suono che non è quello che cerchi. L'unica è sperimentare, io personalmente ci ho provato anni fa ed ora non lo uso perché non ne sento il bisogno e non ho mai imparato a settarlo. Tieni anche conto che se regolato male ti uccide completamente la dinamica.
Prova e facci sapere.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Fidelcaster il 27 Giugno, 2018, 10:05 AM
Vabbè, tornando a bomba:
- a meno che si utilizzino ammennicoli come sustainer (una specie di pickup), e-bow o archetti da violino, la durata (sustain) della nota dipende dalla chitarra;
- la durata percepita della nota, tuttavia, può essere incrementata con la compressione (che aumenta il volume della "coda" della nota);
- la compressione può essere prodotta in vari modi: alzando il volume di un ampli valvolare o simil-valvolare (alcuni hanno più compressione di altri), aumentandone il gain con un booster, per mezzo della distorsione, prodotta dall'ampli o da pedali, per mezzo di un compressore.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 10:20 AM
Citazione di: Gian.luca il 27 Giugno, 2018, 09:00 AM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 08:50 AM
Quel solo a me pare registrato con chitarra+ampli e  basta. Pickup al manico, tono un po' abbassato. Se c'è un compressore/limiter, credo che sia dopo, in fase di missaggio.

Si ma a che volumi?  :-\

Perché me lo chiedi?  ???
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 10:27 AM
Comunque, me lo sono appena riascoltato, perché avevo dei dubbi: quel suono NON ha un sustain particolare, è il sustain classico della strato, con un decadimento che a me appare molto naurale. Probabilmente l'effetto che sente Elliott è più dovuto al tipo di suono e, soprattutto, al vibrato che impartisce Gilmour alle note.

Aggiunta: secondo me, Elliott, devi solo prendere il tuo pickup al manico, scaldare il suono abbassando il tono, tenere un volume discreto mentre suoni e, cosa più importante di tutte, suonare le note con sicurezza e un vibrato non eccessivo, ma deciso. Così può funzionare  ::)
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Elliott il 27 Giugno, 2018, 10:36 AM
Citazione di: marcellom il 27 Giugno, 2018, 09:37 AM
Ni, caro Gianluca :)  Nel senso che l'ha espressamente citato qualche post sopra... poi però la discussione si sposta su diversi fronti :)

Il suono che ho in mente è diverso ma, "raggiungere" quello di Gilmour, sarebbe per me la porta di accesso per arrivare a ciò che ho in mente.

L'ho citato come riferimento proprio per le caratteristiche di attacco e durata delle note  ::)
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 27 Giugno, 2018, 10:40 AM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 10:20 AM
Citazione di: Gian.luca il 27 Giugno, 2018, 09:00 AM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 08:50 AM
Quel solo a me pare registrato con chitarra+ampli e  basta. Pickup al manico, tono un po' abbassato. Se c'è un compressore/limiter, credo che sia dopo, in fase di missaggio.

Si ma a che volumi?  :-\

Perché me lo chiedi?  ???

Perché se posso buttare giù i muri col mio V40 si fa presto, basta un filo di rivebero, la ""strato"" che tu sai, e il gioco è fatto  :D
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 02:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 27 Giugno, 2018, 10:40 AM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 10:20 AM
Citazione di: Gian.luca il 27 Giugno, 2018, 09:00 AM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 08:50 AM
Quel solo a me pare registrato con chitarra+ampli e  basta. Pickup al manico, tono un po' abbassato. Se c'è un compressore/limiter, credo che sia dopo, in fase di missaggio.

Si ma a che volumi?  :-\

Perché me lo chiedi?  ???

Perché se posso buttare giù i muri col mio V40 si fa presto, basta un filo di rivebero, la ""strato"" che tu sai, e il gioco è fatto  :D

Quale strato?  :lol:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: GivenToFly il 27 Giugno, 2018, 02:11 PM
io sono assolutamente un sostenitore del compressore. Tutta questa ricerca della dinamica a tutti i costi, anche quando si deve andare in solo, la trovo deleteria. Serve avere un suono compresso. Serve nei soli, serve in alcune ritmiche, serve per evitare picchi di volume in alcuni casi in gruppo senza perdere pacca (quindi abbassando il volume e rialzarlo), serve a boostare un muff (cs2 + muff lo ricordo come uno dei suoni lead più belli che abbia mai avuto), quasi imprescindibile con l'acustica, ...
E lo vedo come un effetto come tutti gli altri. Certo, se si eccede con le regolazione fa più danni che altro, ma mica è così esoterico o complesso. Anzi è un effetto che spesso fa la differenza.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Max Maz il 27 Giugno, 2018, 02:26 PM
Un altro pedale di quelli eccessivamente considerati il klon.

Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 27 Giugno, 2018, 02:54 PM
Citazione di: Francescod il 27 Giugno, 2018, 02:23 PM
Citazione di: Moreno Viola il 27 Giugno, 2018, 09:21 AM
Il Klon Centaur è il Santo Graal dei pedalini, introvabile se non a prezzi elevatissimi.

Quello vero quale sarebbe tra questi (o comunque quali i migliori)?

http://m.mercatinomusicale.com/cerca/klon-centaur.html (http://m.mercatinomusicale.com/cerca/klon-centaur.html)

Io ho suonato anche con questo:
KLON CENTAUR SILVER ORIGINAL OVERDRIVE USED - #5219214 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_klon-centaur-silver-original-overdrive-used_id5219214.html)

Per cosa c'era attaccato prima e dopo avrebbe suonato bene qualsiasi cosa e non ho potuto fare confronti col mio, un Anasound Savage MKII.
Ci sono tantissimi cloni, fatti in maniera casalinga o proposti da piccole e grandi case come riedizioni e miglioramenti sul tema.
Se vuoi provare qualcosa direi che un buon compromesso tra i pedali più economici e le follie che stanno in giro sia il Giovanetti, un artigiano si ma piuttosto affidabile.
C'è chi dice che non vale la pena, c'è chi dice che senza non si suona, io ad esperienza mia trovo il mio Anasound un gran bel pedale, non è identico al Klon ma un derivato, onestamente provando anche l'originale ho avuto buone sensazioni.
Magari lo provi e non ti piace  :etvoila:
Ma a me piacciono tra gli altri il Klon, l'808, il janray, sono pedali che in questo forum da alcuni utenti sono stati letteralmente massacrati, per motivi vari.
Contano solo le orecchie, e il portafogli, motivo per il quale il janray non è mai entrato nella mia pedaliera  :laughing:
I giudizi tranchant lasciano un po' il tempo che trovano, prova e fatti un'idea
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 27 Giugno, 2018, 04:17 PM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 02:09 PM
...
Quale strato?  :lol:

:hey_hey:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: AlbertoDP il 27 Giugno, 2018, 05:04 PM
Citazione di: Francescod il 27 Giugno, 2018, 04:55 PM
Citazione di: Gian.luca il 27 Giugno, 2018, 02:54 PM


Io ho suonato anche con questo:
KLON CENTAUR SILVER ORIGINAL OVERDRIVE USED - #5219214 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_klon-centaur-silver-original-overdrive-used_id5219214.html)



Economico!  :vomit:

Li vale tutti, che ti credi?  :firuli:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 27 Giugno, 2018, 05:24 PM
C'è chi può, non io, e chi se l'è comprato in tempi in cui aveva prezzi "quasi normali", di nuovo non io   :laughing:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Max Maz il 27 Giugno, 2018, 05:43 PM
Citazione di: Francescod il 27 Giugno, 2018, 05:37 PM
Citazione di: Gian.luca il 27 Giugno, 2018, 05:24 PM
C'è chi può, non io, e chi se l'è comprato in tempi in cui aveva prezzi "quasi normali", di nuovo non io   :laughing:

Avevo visto pedali da 500 euro ma pedali da 1.500 mai. Credo sia una roba per super super professionisti.   

È soltanto fantasia, puoi stare tranquillo.
A noi appassionati piace da morire desiderare l'oggetto mitico anche quando è palesemente fuori da ogni logica.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Bedrock il 27 Giugno, 2018, 05:50 PM
Citazione di: Francescod il 27 Giugno, 2018, 05:37 PM
Citazione di: Gian.luca il 27 Giugno, 2018, 05:24 PM
C'è chi può, non io, e chi se l'è comprato in tempi in cui aveva prezzi "quasi normali", di nuovo non io   :laughing:

Avevo visto pedali da 500 euro ma pedali da 1.500 mai. Credo sia una roba per super super professionisti.

Naaaa so sciocchezze con forse la speranza che abbocchi l'allocco di turno.
I prezzi che girano sono comunque un non senso, ma non fino a questo punto.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: zap il 27 Giugno, 2018, 10:39 PM
Puoi anche regolarlo con un ratio basso o nullo ed aumentare solo il livello.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Max Maz il 27 Giugno, 2018, 10:54 PM
Per usarlo come boost.

Secondo me devi provarne uno buono, così sarà tutto molto più chiaro.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: zap il 28 Giugno, 2018, 12:33 AM
Perdi dinamica se dai troppo effetto,ma se regoli in modo diverso non c'è perdita,magari colora comunque il suono ma la dinamica resta,insomma...ha dei potenziometri anche lui è vanno regolati a piacimento e senza esagerare.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Fidelcaster il 28 Giugno, 2018, 12:35 AM
Non c'è niente che aumenti la dinamica. La compressione consiste appunto nella sua riduzione, nel rendere il piano meno piano (da ciò l'aumento del sustain percepito) e il forte meno forte.
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: zap il 28 Giugno, 2018, 12:41 AM
Il compressore fa lo stesso lavoro del pot. di volume messo a metà corsa e dopo la pennata aumentarla progressivamente,dando l'effetto appunto di compressione.
Titolo: Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Mimmolo il 28 Giugno, 2018, 05:49 AM
Provo a riassumere.
Il compressore deve il suo nome al fatto che comprime i picchi sonori e tende a livellare, a uniformare il livello di uscita.
Principalmente ha 2 comandi:
La soglia cioè il punto dove comincia a intervenire. Diciamo che 0 è assenza di suono e 10 è la massima pressione sonora possibile, ecco la soglia è il numero che imposti da 0 a 10.
Naturalmente questo incide sulla dinamica perché se faccio intervenire il comp anche a volumi bassi, innalzandoli, l'effetto piano/forte, cioè la dinamica, va a farsi benedire.
Il secondo comando è la ratio, cioè il rapporto di compressione, ovvero quante forte il segnale in ingresso viene amplificato/compresso e si misura in 1:x dove più grande è x maggiore è l'intervento del comp.Impostando livelli alti di ratio di fatto boo stiamo il volume del segnale.
Sui modelli più completi appaiono anche attack e release che incidono sulla velocità di intervento e sul rilascio del segnale in uscita.
Di norma si trovano solo i primi 2
Spero di averti aiutato
Rimane il fatto che come già scritto da molti altri è facile provare avversità per il comp perché altera la percezione che abbiamo del suono del nostro strumento e questo vuol dire perdita di riferimento.
Diverso l'uso del comp in fase di mix perché spesso sono multibanda con funzione di esaltatori e limiter.
In questo caso svolgono sempre la medesima funzione ma da un lato livellano il suono ai massimi livelli di pressione sonora preservando nel contempo il mix da picchi del segnale che porterebbero in distorsione lo stesso
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Grand Funk il 28 Giugno, 2018, 08:25 AM
Citazione di: Francescod il 27 Giugno, 2018, 10:32 PM
Citazione di: Raffus il 26 Giugno, 2018, 11:10 PM
I compressori, specie se non usati in maniera non opportuna, fanno spesso più danno che guadagno.
Io ne starei alla larga, se non indispensabili.

Anche un mio amico chitarrista dice la stessa cosa sui compressori.


:quotone:

Non sono intervenuto in questo topic perchè in materia sono alquanto scarso, per quanto riguarda il compressore non lo uso perchè toglie dinamica e questa cosa non me lo fà gradire, ho sentito amici che hanno detto che in sala di registrazione può essere utile, ma nei live se ne può fare a meno.....
Ritornando al sustain la penso come Vu, il sustain viene in gran parte dalla chitarra, se lo strumento ce l'ha di natura, si è molto agevolati.....
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Vu-meter il 28 Giugno, 2018, 08:33 AM
Citazione di: Fidelcaster il 28 Giugno, 2018, 12:35 AM
Non c'è niente che aumenti la dinamica. La compressione consiste appunto nella sua riduzione, nel rendere il piano meno piano (da ciò l'aumento del sustain percepito) e il forte meno forte.

:quotonemegagalattico:


Compressore: cos'è, a cosa serve, come si usa, come si regola - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/il-compressore-cos'e'-a-che-serve-come-si-usa-regolazioni/)

In Jamble c'è tutto !!!  :yeepy: :yeepy: :yeepy: (ehm .. quasi )  :lol: :laughing:
Titolo: Re:Mi serve il Vostro sustain
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2018, 08:36 AM
Secondo me in alcuni casi da un gran bel contributo.