Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Santano il 16 Novembre, 2018, 01:46 PM

Titolo: Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Santano il 16 Novembre, 2018, 01:46 PM
Citazione di: futech il 15 Novembre, 2018, 10:53 PM
Ad essere sinceri però nelle ultime settimane ho riflettuto molto su questa cosa dello strumento 'serio'.

Forse è ancora presto per prenderne uno

È ciò che mi ripeto due giorni sì e uno no  :D
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Moreno Viola il 17 Novembre, 2018, 12:44 PM
Probabilmente è una domanda che ci siamo posti in molti, ma bisognerebbe anche chiedersi quale dovrebbe essere il livello da superare per meritarsi uno strumento serio.
Siamo sicuri che tutti quelli che acquistano una chitarra costosa, si siano posti il problema del merito?
Forse il quadro più corretto da dipingere è quello del sogno da realizzare e allora se il mio obbiettivo è una Custom Shop, per quale motivo dovrei aspettare di meritarmela, con il rischio che essendo io stesso l'arbitro di questa partita, il risultato sia di fatto irraggiungibile?
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: futech il 17 Novembre, 2018, 12:52 PM
Io penso, ma potrei sbagliarmi, che il momento giusto è quando riesci a percepire i limiti dello strumento economico, e si è limitati appunto da esso.
Io sono ancora nella fase inversa, è lo strumento che è limitato dalle mie capacità

Passando troppo presto ad uno strumento 'superiore' si potrebbe rischiare di fomentare ancora di più frustrazioni e delusioni
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Moreno Viola il 17 Novembre, 2018, 04:41 PM
Ho paura che persone tendenti ad una feroce autocritica tendano a considerarsi sempre inadeguati, con il risultato di spostare la meta sempre più avanti, rendendola in questo modo irraggiungibile.
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Black Ice il 17 Novembre, 2018, 04:52 PM

Oltretutto, se è vero che uno bravo fa suonare bene anche un manico di scopa, rischi di allontanarti dalle chitarre più pregiate man mano che migliori come chitarrista [emoji3]


schiappa
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Elliott il 17 Novembre, 2018, 05:19 PM
Sinceramente io non ne comprendo proprio la logica.

Ok l'acquisto della entry level perché vuoi cimentarti in una nuova attività e non sai se gli darai seguito. Ma una volta capito che "si può fare" queste valutazioni trovano amio avviso il tempo che trovano. Anche perché, passare da uno strumento come la Squier Affinity anche alla semplice PRS SE 24 custom, il salto di qualità, con tutto quello che ne consegue (suonabilità, tasti allineati, ponte, accordatura etc...) è notevole quindi, ne trai un vantaggio anche oggettivo.

Io non mi creo scrupoli...se mi piace e me lo posso permettere, me lo compro. Se ne sfrutto il potenziale al 20%, pazienza. Anzi, rappresenta un incentivo  :etvoila:
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: CalegaR1 il 17 Novembre, 2018, 05:28 PM
Citazione di: Elliott il 17 Novembre, 2018, 05:19 PM
Sinceramente io non ne comprendo proprio la logica.

Ok l'acquisto della entry level perché vuoi cimentarti in una nuova attività e non sai se gli darai seguito. Ma una volta capito che "si può fare" queste valutazioni trovano amio avviso il tempo che trovano. Anche perché, passare da uno strumento come la Squier Affinity anche alla semplice PRS SE 24 custom, il salto di qualità, con tutto quello che ne consegue (suonabilità, tasti allineati, ponte, accorsatura etc...) è notevole quindi, ne trai un vantaggio anche oggettivo.

Io non mi creo scrupoli...se mi piace e me lo posso permettere, me lo compro. Se ne sfrutto il potenziale al 20%, pazienza. Anzi, rappresenta un incentivo  :etvoila:
quoto
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Max Maz il 17 Novembre, 2018, 05:30 PM
No, però è sempre un piacere.
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Cold_Nose il 17 Novembre, 2018, 05:38 PM
Non ne ho mai fatto una questione "morale" riguardo all'acquisto di strumenti di fascia bassa o alta ma piuttosto razionale in rapporto a quanto io sfrutterei appieno una chitarra (o basso) da 1000 / 2000 €. Un esempio personale riguarda la questione "amplificatore valvolare" : sono anni che il fanciullino dentro di me vorrebbe un Fender o un Brunetti ma all'atto pratico, ad oggi, non ne potrei sfruttare (e godere) appieno le capacità. 

Per il resto, mi accodo a Elliott e CalegaR1 : se posso permettermelo, non mi pongo scrupoli. Vivo una volta sola.
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: b3st1a il 17 Novembre, 2018, 07:23 PM
Col tempo mi sono reso conto che, paradossalmente, uno strumento "serio" è più utile ad un principiante che ad un chitarrista esperto. Mi spiego: una chitarra economica spesso presenta almeno uno (se non tutti!) dei seguenti "problemi": pickup poco dinamici, sorda, con legni che non vibrano, manico che si imbarca, intonazione approssimativa, meccaniche che reggono poco l'accordatura. In queste condizioni risulta difficile sviluppare orecchio, tocco, dinamica, espressività e tutte quelle doti che distinguono un buon musicista da uno mediocre. Purtroppo chi inizia a suonare, però, raramente è disposto a spendere tanto per uno strumento che magari non imparerà mai a suonare, quindi...non c'è una soluzione univoca al dilemma! Il consiglio che posso dare, però, è sempre quello di cercare nell'usato, dove alle volte si riescono a trovare strumenti decenti a prezzi più accessibili.
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: zap il 17 Novembre, 2018, 07:51 PM
Citazione di: Elliott il 17 Novembre, 2018, 05:19 PM
Sinceramente io non ne comprendo proprio la logica.

Ok l'acquisto della entry level perché vuoi cimentarti in una nuova attività e non sai se gli darai seguito. Ma una volta capito che "si può fare" queste valutazioni trovano amio avviso il tempo che trovano. Anche perché, passare da uno strumento come la Squier Affinity anche alla semplice PRS SE 24 custom, il salto di qualità, con tutto quello che ne consegue (suonabilità, tasti allineati, ponte, accordatura etc...) è notevole quindi, ne trai un vantaggio anche oggettivo.

Io non mi creo scrupoli...se mi piace e me lo posso permettere, me lo compro. Se ne sfrutto il potenziale al 20%, pazienza. Anzi, rappresenta un incentivo  :etvoila:
Quoto l'elliott pensiero.
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: futech il 17 Novembre, 2018, 08:01 PM
boh non so, mi sono rifatto all'esperienza che ho avuto con l'attrezzatura fotografica:
ero partito con la compattina, quando ho iniziato a sentirne i limiti e volevo avere più controllo sono passato ad una bridge con la possibilità di avere impostazioni manuali complete. Dopo un po' di tempo quando ho iniziato a sentire i limiti della macchina (mirino, sensore, obiettivo non intercambiabile, etc) sono passato alla reflex.

probabilmente mi sbaglio....ma infatti voi che ci siete a fare? ;)
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: nihao65 il 17 Novembre, 2018, 08:06 PM
Quoto anche io Elliott e mi riconosco abbastanza in questo approccio
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: zap il 17 Novembre, 2018, 08:18 PM
Citazione di: futech il 17 Novembre, 2018, 08:01 PM
boh non so, mi sono rifatto all'esperienza che ho avuto con l'attrezzatura fotografica:
ero partito con la compattina, quando ho iniziato a sentirne i limiti e volevo avere più controllo sono passato ad una bridge con la possibilità di avere impostazioni manuali complete. Dopo un po' di tempo quando ho iniziato a sentire i limiti della macchina (mirino, sensore, obiettivo non intercambiabile, etc) sono passato alla reflex.

probabilmente mi sbaglio....ma infatti voi che ci siete a fare? ;)
Il problema è che leggiamo troppo ci informiamo troppo ed i limiti che troviamo sullo strumento sono quelli che ci raccontano altri.
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Elliott il 17 Novembre, 2018, 08:49 PM
Citazione di: futech il 17 Novembre, 2018, 08:01 PM
boh non so, mi sono rifatto all'esperienza che ho avuto con l'attrezzatura fotografica:
ero partito con la compattina, quando ho iniziato a sentirne i limiti e volevo avere più controllo sono passato ad una bridge con la possibilità di avere impostazioni manuali complete. Dopo un po' di tempo quando ho iniziato a sentire i limiti della macchina (mirino, sensore, obiettivo non intercambiabile, etc) sono passato alla reflex.

Se io avessi avuto questo approccio con la fotografia, con ogni probabilità mi sarei fermato alle foto di paesaggio
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Santano il 17 Novembre, 2018, 09:24 PM
Citazione di: futech il 17 Novembre, 2018, 08:01 PM
boh non so, mi sono rifatto all'esperienza che ho avuto con l'attrezzatura fotografica:
ero partito con la compattina, quando ho iniziato a sentirne i limiti e volevo avere più controllo sono passato ad una bridge con la possibilità di avere impostazioni manuali complete. Dopo un po' di tempo quando ho iniziato a sentire i limiti della macchina (mirino, sensore, obiettivo non intercambiabile, etc) sono passato alla reflex.

probabilmente mi sbaglio....ma infatti voi che ci siete a fare? ;)

In fotografia ho fatto esattamente lo stesso percorso. Solo che poi il digitale prese piede e io lasciai perdere.
Vorrei non rifare lo stesso errore in futuro
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Moreno Viola il 17 Novembre, 2018, 09:36 PM
Citazione di: futech il 17 Novembre, 2018, 08:01 PM
boh non so, mi sono rifatto all'esperienza che ho avuto con l'attrezzatura fotografica:
ero partito con la compattina, quando ho iniziato a sentirne i limiti e volevo avere più controllo sono passato ad una bridge con la possibilità di avere impostazioni manuali complete. Dopo un po' di tempo quando ho iniziato a sentire i limiti della macchina (mirino, sensore, obiettivo non intercambiabile, etc) sono passato alla reflex.

probabilmente mi sbaglio....ma infatti voi che ci siete a fare? ;)

Io ho ragionato in maniera opposta, nel senso che ho ritenuto che il controllo totale sui parametri e il mirino fossero requisiti fondamentali per comprendere meglio alcuni concetti, ma sempre con la consapevolezza che la sola reflex non mi avrebbe trasformato in un artista della fotografia.
Trovo però che il motivo per comprare la chitarra dei sogni, possa essere semplicemente la realizzazione del sogno stesso.
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Grand Funk il 18 Novembre, 2018, 11:00 AM
Citazione di: Elliott il 17 Novembre, 2018, 05:19 PM
Sinceramente io non ne comprendo proprio la logica.

Ok l'acquisto della entry level perché vuoi cimentarti in una nuova attività e non sai se gli darai seguito. Ma una volta capito che "si può fare" queste valutazioni trovano amio avviso il tempo che trovano. Anche perché, passare da uno strumento come la Squier Affinity anche alla semplice PRS SE 24 custom, il salto di qualità, con tutto quello che ne consegue (suonabilità, tasti allineati, ponte, accordatura etc...) è notevole quindi, ne trai un vantaggio anche oggettivo.

Io non mi creo scrupoli...se mi piace e me lo posso permettere, me lo compro. Se ne sfrutto il potenziale al 20%, pazienza. Anzi, rappresenta un incentivo  :etvoila:

:quotonegalattico:


Sono d'accordo anche con Moreno, se comprare la chitarra " importante " è la realizzazione del sogno, non esiste non me la merito.......
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Moreno Viola il 18 Novembre, 2018, 11:44 AM
Io comunque predico bene e razzolo male, perché poi quando mi trovo davanti a qualcosa alla quale riconosco un valore elevato (non necessariamente economico), mi pongo la domanda se me la merito o meno e alla fine quasi sempre desisto dal acquistarlo.
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Buc il 21 Novembre, 2018, 06:40 AM
Se la musica fosse il mio mestiere probabilmente affronterei razionalmente il costo e la. Qualità (oltre che al rapporto fra le due) della mia strumentazione ma la. Musica è solo la mia passione. Il mio hobby.

Per me quindi vive le dinamiche di un gioco.. Non mi voglio privare della gioia di imbracciare lo strumento dei sogni anche se potrei fare le stesse cose con una HB.

Non so ma... Senza offese... Dove è finita l'irrazionalita' che sempre accompagna la gioia?

Nella musica io voglio sentirmi come si sente un bambino il 24 dicembre alle 23.45.

Ecco.
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Elliott il 21 Novembre, 2018, 07:07 AM
Citazione di: Buc il 21 Novembre, 2018, 06:40 AM
Se la musica fosse il mio mestiere probabilmente affronterei razionalmente il costo e la. Qualità (oltre che al rapporto fra le due) della mia strumentazione ma la. Musica è solo la mia passione. Il mio hobby.

Per me quindi vive le dinamiche di un gioco.. Non mi voglio privare della gioia di imbracciare lo strumento dei sogni anche se potrei fare le stesse cose con una HB.

Non so ma... Senza offese... Dove è finita l'irrazionalita' che sempre accompagna la gioia?
:quotonegalattico:  :fan:

Ecco, hai ribadito il mio concetto, condendolo con la passione :hug2:


Citazione di: Buc il 21 Novembre, 2018, 06:40 AM

Nella musica io voglio sentirmi come si sente un bambino il 24 dicembre alle 23.45.

Ed io non so ancora cosa regalarmi  :'(

Lo so...finirà come quando ero piccolo che, non sapendo cosa regalare a mio papà, gli regalavo sempre un dopobarba "che tanto, lo usa"  :cry2:
Che dite, British aftershave o American aftershave?
Ma anche un' acqua di Klonia andrebbe bene  :maio:
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Andy_Azz il 21 Novembre, 2018, 08:32 AM
Citazione di: Buc il 21 Novembre, 2018, 06:40 AM
Se la musica fosse il mio mestiere probabilmente affronterei razionalmente il costo e la. Qualità (oltre che al rapporto fra le due) della mia strumentazione ma la. Musica è solo la mia passione. Il mio hobby.

Per me quindi vive le dinamiche di un gioco.. Non mi voglio privare della gioia di imbracciare lo strumento dei sogni anche se potrei fare le stesse cose con una HB.

Non so ma... Senza offese... Dove è finita l'irrazionalita' che sempre accompagna la gioia?

Nella musica io voglio sentirmi come si sente un bambino il 24 dicembre alle 23.45.

Ecco.

fantastico !  grande Buc  :quotonegalattico:
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: AlbertoDP il 21 Novembre, 2018, 10:20 AM
Una volta, fra strumenti entry level e strumenti "professionali" esisteva un divario immenso. La mia acustica eko da 50.000 lire era ed è insuonabile (non so come ho fatto a suonarla per anni, in effetti  :-\). Adesso ci sono produzioni entry level in cui la suonabilità è, se non perfetta, almeno molto buona. Quidi, alla fine, credo di concordare con Elliott quandi dice che se te la puoi permettere e ti piace, allora prendila  ::) Il che è indipendente dal "merito", se mai fosse possibile parlare di merito in questo ambito  ::)
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Bedrock il 21 Novembre, 2018, 12:33 PM
La risposta è:
SI SEMPRE!

:|
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: dr_balfa il 21 Novembre, 2018, 01:16 PM
Sicuramente quando ho preso la Strato ho portato a compimento un sogno, non la meritavo e non la merito.

Ieri sono stato ad ascoltare la presentazione delle Eko con Varini ed ha un certo punto ha preso una Aire Relic Sunburst a cui dopo aver cambiato i pickup e modificato l'elettronica per avere gli humbucker  splittabili e le meccaniche con delle autobloccanti, bene questa era la chitarra che ha usato nel tour di Biagio Antonacci, Mi sa che i professionisti hanno un approccio diverso più  pratico rispetto a chi lo fa per passione.

E certamente la EKO entry level di oggi è lontana anni luce dalla Studio L di quando ero bambino (chi sa quanto come me dopo tantissimo solfeggio finalmente prende in mano la chitarra e scopre che è insuonabile e quindi decide di smettere).

Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Max Maz il 21 Novembre, 2018, 01:29 PM
Secondo me conta poco chi fa suonare bene cosa riguardo a questo post.

Qui il punto è se ci si sente meritevoli o meno di acquistare un nuovo strumento.

Mi piace leggere la risposta di Gianluca

Citazione di: Gian.luca il 21 Novembre, 2018, 12:33 PM
La risposta è:
SI SEMPRE!

:|

Ed un po lo invidio, siccome io e lui non possiamo essere d'accordo ed anche e soprattutto perchè è quello che penso.
Non mi merito proprio un bel niente.   :D
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Bedrock il 21 Novembre, 2018, 02:38 PM
 :lol: :laughing:
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Road2k il 21 Novembre, 2018, 03:13 PM
Io se posso me lo merito, altrimenti no!!!!
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: m4ssi il 21 Novembre, 2018, 03:51 PM
per me è solo una mera questione economica, se una cosa ti piace e puoi permettertela bene, altrimenti ci sono sempre valide alternative. Io poi sono per 1 cosa bella piuttosto che 3 meno belle, ma è solo il mio punto di vista.

E' un po' come l'esempio della macchina, faccio poca strada e non sono Raikkonen, ma se potessi mi prendere una porsche ::)

E poi ogni tanto togliersi qualche sfizio fa bene allo spirito ;D
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Max Maz il 21 Novembre, 2018, 04:35 PM
Vorrei precisare che il fatto di non meritarmele minimamente finora non mi impedito di acquistarle comunque.
:figuraccia:
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: dr_balfa il 21 Novembre, 2018, 04:56 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Novembre, 2018, 04:35 PM
Vorrei precisare che il fatto di non meritarmele minimamente finora non mi impedito di acquistarle comunque.
:figuraccia:
A chi lo dici con me sfondi una porta aperta
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: AlbertoDP il 22 Novembre, 2018, 08:51 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Novembre, 2018, 12:33 PM
La risposta è:
SI SEMPRE!

:|

:guitar:  :laughing:
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: Road2k il 22 Novembre, 2018, 06:10 PM
Chi deve iniziare non sa suonare nulla, quindi non merita una chitarra suonante, dovrebbe iniziare con quella della Chicco, che comunque rumore lo fa!!!!  :-\
Titolo: Re:Mi merito uno strumento migliore?
Inserito da: CalegaR1 il 22 Novembre, 2018, 08:54 PM
Citazione di: Road2k il 22 Novembre, 2018, 06:10 PM
Chi deve iniziare non sa suonare nulla, quindi non merita una chitarra suonante, dovrebbe iniziare con quella della Chicco, che comunque rumore lo fa!!!!  :-\
attenzione che anche con le chitarre giocattolo...

Toy Guitar Jam at Walmart - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=tJNmEwaVC0w)

:laughing: :laughing: :laughing: