Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: stepad il 14 Ottobre, 2016, 11:54 AM

Titolo: Mi cantino gracchiante
Inserito da: stepad il 14 Ottobre, 2016, 11:54 AM
Ciao a tutti, ho un problema col mi cantino, gracchia. Lo fa sia a chitarra spenta ma anche a chitarra amplificata. Ho provato a sollevare un po' il cantino attraverso la selletta del ponte, all'inizio sembrava non gracchiare più ma poi ha ripreso. Da cosa potrebbe dipendere? Graie a tutti
Titolo: Mi cantino gracchiante
Inserito da: Moreno Viola il 14 Ottobre, 2016, 11:58 AM
Intendi che gratta sulla tastiera?
Titolo: Mi cantino gracchiante
Inserito da: PaoloF il 14 Ottobre, 2016, 12:01 PM
Lo senti suonado la corda a vuoto o quando premi su un determinato tasto, o range di tasti?
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: stepad il 14 Ottobre, 2016, 12:05 PM
no, non gratta sulla tastiera, è come se "vibrasse male". A vuoto non gracchia,  è particolarmente evidente dal 3° tasto sino al 12°
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: PaoloF il 14 Ottobre, 2016, 12:10 PM
Citazione di: stepad il 14 Ottobre, 2016, 12:05 PM
no, non gratta sulla tastiera, è come se "vibrasse male". A vuoto non gracchia,  è particolarmente evidente dal 3° tasto sino al 12°

Hai cambiato di recente la scalatura delle corde?
Il problema, secondo me, si potrebbe risolvere o intervenendo leggermente sul truss rod, oppure, nel caso non funzionasse, con una rettifica dei tasti.  :-\
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: stepad il 14 Ottobre, 2016, 12:18 PM
no,no niente cambi di scalatura. Che rottura, tocca portarla da un liutaio
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: PaoloF il 14 Ottobre, 2016, 12:20 PM
Citazione di: stepad il 14 Ottobre, 2016, 12:18 PM
no,no niente cambi di scalatura. Che rottura, tocca portarla da un liutaio

Attendiamo altre opinioni.  ::)
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: Moreno Viola il 14 Ottobre, 2016, 12:23 PM
Citazione di: stepad il 14 Ottobre, 2016, 12:05 PM
no, non gratta sulla tastiera, è come se "vibrasse male". A vuoto non gracchia,  è particolarmente evidente dal 3° tasto sino al 12°

A mio parere, assolutamente non tecnico, il cambio di temperatura e umidità può avere la sua responsabilità.
Una prova agendo sul truss rod prima di portarla da un liutaio, la farei.
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: stepad il 14 Ottobre, 2016, 12:25 PM
non vorrei mandare al diavolo tutto il setup, non sono particolarmente abile in questo tipo di operazioni
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: Moreno Viola il 14 Ottobre, 2016, 12:28 PM
I tuoi timori sono comprensibili, ma un quarto di giro del truss rod non credo possa fare danni.

Aspetta comunque pareri più autorevoli del mio.
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: Teleboggy il 14 Ottobre, 2016, 12:31 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Ottobre, 2016, 12:28 PM
I tuoi timori sono comprensibili, ma un quarto di giro del truss rod non credo possa fare danni.

Aspetta comunque pareri più autorevoli del mio.


Coraggio , prima o poi devi iniziare a capirci qualcosa , male che vada la porti dal liutaio ......
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: zap il 14 Ottobre, 2016, 01:16 PM
una prova meno stravolgente è quella di alzare un poco l'action,se non cambia nulla puoi rimettere come stava.

augh...visi pallidi

Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: AlbertoDP il 14 Ottobre, 2016, 02:53 PM
Che chitarra hai? Se è una strato, prova ad allontanare di un poco i pickup dalla corda.
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: LoreM86 il 14 Ottobre, 2016, 09:48 PM
Ti consiglio un giro sul sito di migi... Vedrai che risolvi!
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: rggianfranco il 25 Ottobre, 2016, 07:40 AM
Che chitarra è....tanto per aver un punto di riferimento,usa le corde come riferimento ,prendi la chitarra per il body e traguardi  il manico,si vede da che parte e incurvato e metti una foto del ponte e del capotasto.
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: stepad il 25 Ottobre, 2016, 12:57 PM
è una stratocaste. Ll'ho portata al liutaio, dal momento che doveva risistemare l'acustica gli ho chiesto anche per il problema alla strato; dice che c'è da rivedere la curvatura del manico; al momento ho risolto mettendo un fogliettino di carta tra la selletta e la corda e quel suono orribile è sparito, anche se, soprattutto suonandola spenta, si sente un suono leggermente ovattato che però da amplificata sparisce
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: Max Maz il 25 Ottobre, 2016, 01:55 PM
Sono tra i pavidi ma secodo me bisogna cominciare.
La regolazione del truss road 'ho provata con la strato e le cose sono migliorate decisamente.
Per le cose più complesse continuo, per ora, a riferirmi al liutaio.  ::)
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: stepad il 25 Ottobre, 2016, 02:35 PM
appena arriva la strato by burini provo a regolarlo su questa :)
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: Max Maz il 25 Ottobre, 2016, 02:35 PM
Grande il nostro Romano  :yeepy:
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: rggianfranco il 26 Ottobre, 2016, 07:27 AM
Citazione di: stepad il 25 Ottobre, 2016, 12:57 PM
è una stratocaste. Ll'ho portata al liutaio, dal momento che doveva risistemare l'acustica gli ho chiesto anche per il problema alla strato; dice che c'è da rivedere la curvatura del manico; al momento ho risolto mettendo un fogliettino di carta tra la selletta e la corda e quel suono orribile è sparito, anche se, soprattutto suonandola spenta, si sente un suono leggermente ovattato che però da amplificata sparisce

Guarda che si tratta di girare una vite  1/4   o Max 2/4  in senso orario o antiorario .
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: zap il 26 Ottobre, 2016, 07:48 AM
CitazioneGuarda che si tratta di girare una vite  1/4   o Max 2/4  in senso orario o antiorario .
Non tutto di un colpo Gianfrà,bisogna essere precisi in queste cose ed avere pazienza,quindi d'accordo su 1/4 o 2/4 ma bisogna arrivarci con correzioni di 5° massimo 10° per volta,attendere qualche ora (io aspetto l'intera nottata) e controllare il risultato,se ancora non va bene...ritoccare ancora di qualche 5°.
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: rggianfranco il 26 Ottobre, 2016, 01:52 PM
Citazione di: zap il 26 Ottobre, 2016, 07:48 AM
CitazioneGuarda che si tratta di girare una vite  1/4   o Max 2/4  in senso orario o antiorario .
Non tutto di un colpo Gianfrà,bisogna essere precisi in queste cose ed avere pazienza,quindi d'accordo su 1/4 o 2/4 ma bisogna arrivarci con correzioni di 5° massimo 10° per volta,attendere qualche ora (io aspetto l'intera nottata) e controllare il risultato,se ancora non va bene...ritoccare ancora di qualche 5°.

Ma guarda...fortunatamente sono andato a colpo sicuro,in special modo con le sfumature inferiori,certo ho girato di poco è controllato ..poi  l assestamento e rimasto uguale,basta premere la corda al 7 tasto e controllare lo spazio...il mi cantino non friggere più.
Titolo: Re:Mi cantino gracchiante
Inserito da: stepad il 26 Ottobre, 2016, 02:53 PM
Si ma ho una serata venerdì, quindi al momento preferisco lasciare così per poi fare gli opportuni aggiustamenti. Ho letto un po' di cose sul sito di migi ;)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk