Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Vu-meter il 04 Marzo, 2012, 07:29 AM

Titolo: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vu-meter il 04 Marzo, 2012, 07:29 AM
Dopo aver visto il nuovo prodotto di Shaller :


Da Vinci pag.1 (http://schaller-electronic.com/hp411685/Schaller-introduces-Da-Vinci.htm)
Da Vinci pag.2 (http://schaller-electronic.com/hp411696/New-Da-Vinci-flyer.htm)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fschaller-electronic.com%2Fupload%2FCY1b0802fbX1336dbcaabfXY4270%2F1320396460620%2Fdavinci_satin_p1_361_217.jpg&hash=c69be204a365055fc1b86ef2264b28c0bbdcd744)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fschaller-electronic.com%2Fupload%2FCY1b0802fbX1336dea869eX763f%2F1320400390990%2Fdavinci_gold_headstock_742.jpg&hash=d908e997d41d32046026e239cbe844cd7dd67b45)


Che mi ricorda quei bellissimi orologi con cassa trasparente, mi sono chiesto quanto peso do alle meccaniche ? Anni fa cambiavo ogni volta le meccaniche alle mie chitarre per avere sempre le autobloccanti . Oggi l'attenzione per loro è scesa e apprezzo moltissimo quelle Fender Vintage per quel forellino in testa, che trovo utilissimo e offre grande praticità ( dal mio punto di vista ) per montare le corde ..

Voi invece .. che ne pensate ? Quanto peso date alle meccaniche ?

Vu :)
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vigilius il 04 Marzo, 2012, 08:07 AM
Sono un elemento molto importante in una chitarra perché buona parte della suonabilità dipende da loro: se una chitarra non sta accordata... addio!
Anch'io ho fatto un po' come te nel senso che ho sempre avuto le meccaniche originali - se funzionano bene le tengo - poi ho provato le autobloccanti e sono di una comodità allucinante!
Poi ho avuto le vintage per la prima volta su una delle mie strato e dopo averle disprezzate per anni a parole, senza averle mai provate, le ho trovate praticamente perfette per ergonomia, precisione e comodità.
Leo Fender in quei anni '50 ha veramente fatto qualcosa di irripetibile: alle volte penso che la Fender con la Tele e la Strato non ha fatto solo due chitarre, ma degli oggetti di design praticamente perfetti ed ha pure creato delle icone immortali rappresentative di un'epoca.  :bravo2:
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vu-meter il 04 Marzo, 2012, 08:40 AM
Citazione di: Vigilius il 04 Marzo, 2012, 08:07 AM
Leo Fender in quei anni '50 ha veramente fatto qualcosa di irripetibile: alle volte penso che la Fender con la Tele e la Strato non ha fatto solo due chitarre, ma degli oggetti di design praticamente perfetti ed ha pure creato delle icone immortali rappresentative di un'epoca.  :bravo2:


:quotone:
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: powerage77 il 04 Marzo, 2012, 08:42 AM
Io sinceramente non ho dato mai troppo peso alle meccaniche perchè alla fine non mi hanno mai dato problemi, neanche su chitarre da 100 euro che ho ancora (e che uso..) :)
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vigilius il 04 Marzo, 2012, 09:45 AM
Citazione di: powerage77 il 04 Marzo, 2012, 08:42 AM
Io sinceramente non ho dato mai troppo peso alle meccaniche perchè alla fine non mi hanno mai dato problemi, neanche su chitarre da 100 euro che ho ancora (e che uso..) :)

Perché ora la qualità si è alzata anche a livelli bassi, ma tanto tempo fa ti assicuro che certe meccaniche non tenevano manco la corda, figurati l'accordatura!
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vu-meter il 04 Marzo, 2012, 02:53 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Marzo, 2012, 09:45 AM
Citazione di: powerage77 il 04 Marzo, 2012, 08:42 AM
Io sinceramente non ho dato mai troppo peso alle meccaniche perchè alla fine non mi hanno mai dato problemi, neanche su chitarre da 100 euro che ho ancora (e che uso..) :)

Perché ora la qualità si è alzata anche a livelli bassi, ma tanto tempo fa ti assicuro che certe meccaniche non tenevano manco la corda, figurati l'accordatura!

E' verissimo . Devo dire che : rispetto allo smodato aumento che tutto ha avuto negli anni e specie nel passaggio all'euro, la sezione musicale è styata una delle meno colpite. Anzi, oltre al fatto che i prezzi non sono cresciuti esageratamente negli ultimi 20 anni, la qualità è migliorata moltissimo e specie nelle fasce economiche.

Ricordo quando inizia a suonare io ( circa 1980..   :old: ) che esistevano due tipologie di ogni cosa: chitarre, ampli, ecc..

- quelle di qualità a prezzi simili ad oggi, in rapporto ( anzi forse più alti dato che nel 1982 pagai una Stratocaster 1.000.000 lire ... :sconvolto: . Se calcoliamo la svalutazione sono sicuramente moooolto di più di 1200 euro )

- quelle economiche che costavano "poco" ( circa 350.000  lire ) ma praticamente insuonabili, con manici e tasti ridicoli, intonazione inesistente e suono da giocattolo.


Vigi, ti ricordi ?


Vu :)
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vigilius il 04 Marzo, 2012, 06:36 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Marzo, 2012, 02:53 PM
...
Vigi, ti ricordi ?


Vu :)

Mi ricordo benissimo; la mia strato l'ho pagato 1.100.000 di lire che visto l'epoca era molto di più di una standard di oggi. Poi c'erano le altre: io suonavo con un'imitazione Les Paul pagata nel 1976 100.000 lire con ampli  :vomit:
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Raffus il 04 Marzo, 2012, 06:58 PM
Ho sempre cercato il top in fatto di meccaniche.

Poi ho montato sulla mia assemblata un manico jappo poco costoso con meccaniche di marca sconosciuta replica delle fender tipo vintage, convinto di doverle cambiare in fretta. A distanza di mesi non l'ho ancora fatto, tengono alla grande  :)
Non ci volevo credere...

Comunque in genere preferisco le autobloccanti non tanto per la tenuta dell'accordatura, ma per la velocità nel cambiare le corde.
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vu-meter il 05 Marzo, 2012, 07:08 AM
Citazione di: Raffus il 04 Marzo, 2012, 06:58 PM
....Comunque in genere preferisco le autobloccanti non tanto per la tenuta dell'accordatura, ma per la velocità nel cambiare le corde.

Poi però se si ha il ponte mobile, fargli tenere l'accordatura in tempi brevi non è semplice, almeno io riscontravo questo ... anche a te capita ?


Vu :)
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vigilius il 05 Marzo, 2012, 07:23 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Marzo, 2012, 07:08 AM
...
Poi però se si ha il ponte mobile, fargli tenere l'accordatura in tempi brevi non è semplice, almeno io riscontravo questo ... anche a te capita ?


Vu :)

Io no, una volta settato il ponte Fender, di quello io parlo, non mi ha mai dato problemi; io però cambio le corde una ad una oppure metto uno spessore di cartone sotto il ponte per mantenerlo più o meno in posizione se devo cambiare tutte le corde: quando accordo si rimette al suo posto tranquillo senza nessun problema.
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Raffus il 05 Marzo, 2012, 09:03 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Marzo, 2012, 07:08 AM

Poi però se si ha il ponte mobile, fargli tenere l'accordatura in tempi brevi non è semplice, almeno io riscontravo questo ... anche a te capita ?


Vu :)

Dipende da cosa intendi per tempi brevi... di solito ci vuole qualche minuto prima che si assestino le corde; lo stretching sulle corde aiuta
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vu-meter il 05 Marzo, 2012, 10:36 AM
E delle "Da Vinci" che ne pensate ? inutile orpello ?

Belle sono belle ...  :sbavv:


Vu :)
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Tiziano66 il 05 Marzo, 2012, 10:55 AM
Belle sono belle, ma mai provate.

Avevo un'Ibanez con montate le M6 2000 autobloccanti, ottime se hai il Floyd.

Per il resto, a dipendenza anche dal ponte, anche le non autobloccanti vanno più che bene (sempre se sono delle buone meccanihe).
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Tiziano66 il 14 Giugno, 2012, 01:39 PM
Meccaniche Gotoh, qualcuno ha una qualche esperienza? ???
Dovrei cambiare quelle della Tele

http://www.guitarpartssite.com/Gotoh-SGS510-p/sgs510.htm (http://www.guitarpartssite.com/Gotoh-SGS510-p/sgs510.htm)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vu-meter il 14 Giugno, 2012, 02:30 PM
Io ho avuto le Gotoh ( ma non quelle del link ) su una chitarra "metallica"  :laughing: , che però non era il massimo come tenuta d'accordatura. Devo dire che non ho idea se fosse più colpa delle meccaniche  del ponte Wilkinson , che non mi aveva convinto troppo . L' accordatura con me la teneva anche, non essendo io un grande utilizzatore della leva , ma se ne facevi uso, ecco che peccava spesso e volentieri ...

Vu :)
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Tiziano66 il 14 Giugno, 2012, 02:36 PM
Si in effetti è difficile dare la colpa alle meccaniche o al ponte.
Non avrei questo problema perchè non c'è la leva.

Grazie comunque.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Tiziano66 il 19 Luglio, 2012, 11:04 AM
Ritorno alla carica con la richiesta delle meccaniche. ???

Dato che prendo l'occasione per far il cambio corde sulla mia Tele ed il problema della tenuta dell'accordatura c'è sempre, chiedo un consiglio su quale marca e modello orientarmi.
Qualche idea? Non necessariamente devono eseere auto-bloccanti.

4Roses :hey_hey:

Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2012, 11:10 AM
Io ho le classiche Fender Vintage ( quelle col buchino dove infilare la testina della corda ) e non ho problemi di tenuta ..  :ookk:

Tu che meccaniche hai ora ?

Parliamo di questa tele qui ? Fender Telecaster American Special (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/fender-telecaster-american-special/)

Vu :)
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Tiziano66 il 19 Luglio, 2012, 11:18 AM
La chitarra è quella e monta meccaniche Fender Standard Cast/Sealed
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Ffender-american-special-series-telecaster-olympic-white-maple-97731.jpg&hash=7bee0850d8c449e6063fe973de64025a8cd0fa2b)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2012, 11:33 AM
Io queste meccaniche le ho su una stratocaster made in japan con ponte mobile simil-floyd . Non c'era verso di tenere l'accordatura finchè non ho tolto il bloccacorde!  :sconvolto:

Da allora tiene benissimo .. nel mio caso era quello, ma nel tuo ?  ???

Siamo sicuri che siano le meccaniche il problema ? Non è che siano i legni giovani che risentono del clima e si "muovono" ??

Vu :)
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Tiziano66 il 19 Luglio, 2012, 11:37 AM
Può darsi, è ancora abbastanza nuova come chitarra.
Però le meccaniche non sono precise, hanno abbastanza gioco e vanno un pò a scatti.
Anche a stringere la vitina sopra il pomello, dopo un pò si allenta.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2012, 12:30 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Luglio, 2012, 11:37 AM
Può darsi, è ancora abbastanza nuova come chitarra.
Però le meccaniche non sono precise, hanno abbastanza gioco e vanno un pò a scatti.
Anche a stringere la vitina sopra il pomello, dopo un pò si allenta.

4Roses :hey_hey:

Be', allora qualche problema in effetti ce l'hanno .. non saprei però consigliarti perchè io con le autobloaccanti alla fine non mi sono trovato poi così bene, mentre con le banalissime Fender Vintage mi trovo benissimo ! Le ho su entrambe le mie tele e sono veloci ed affidabili ...

Magari potresti provarle, se ti piacciono, non costano molto se non ricordo male ..


Vu :)
Titolo: Re: R: Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: 4RosesGroove il 19 Luglio, 2012, 12:33 PM
No niente autobloccanti.  Vedo se riesco a procurarmi delle Vintage.

Grazie Vu

4Roses
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Santano il 12 Aprile, 2018, 02:25 PM
Up!
Ho imparato un'altra cosa nuova  :goodpost:
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: c.marcello il 12 Aprile, 2018, 03:14 PM
Come concetto mi sono sempre piaciute le meccaniche che montavano le gibson LP Custom attorno agli anni 80, non so se tenevano o meno ma concettualmente erano molto funzionali.
Intendo quelle con i gibson Winder-tuners, per capirci questi con incorporato il pippolino estraibile per avvolgere le corde (immagino che all'epoca non erano così popolari ed economici gli avvolgicorde)
(https://images.reverb.com/image/upload/s--StBNWQCD--/a_exif,c_limit,e_unsharp_mask:80,f_auto,fl_progressive,g_south,h_1600,q_80,w_1600/v1489241206/itg17msnddjqh1gx7cuf.jpg)
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Santano il 12 Aprile, 2018, 06:42 PM
Ho voluto saperne di più perché chi dice che le corde diventano più morbide, chi che lo strumento non si scorda, chi giura su un maggiore sustain, chi sostiene il cambio corde a tempo di record.
A parte l'ultima affermazione le altre mi suonano come leggende metropolitane.
A voi la parola
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Max Maz il 12 Aprile, 2018, 06:54 PM
Di certo le meccaniche autobloccanti riducono in maniera drastica il tempo di montaggio delle corde, per il resto posso soltanto dirti che, almeno nel mio caso, le corde restano accordate più a lungo rispetto alle meccaniche classiche.
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Santano il 13 Aprile, 2018, 06:00 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2018, 06:54 PM
Di certo le meccaniche autobloccanti riducono in maniera drastica il tempo di montaggio delle corde, per il resto posso soltanto dirti che, almeno nel mio caso, le corde restano accordate più a lungo rispetto alle meccaniche classiche.

Ce le hai sulla Suhr?
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Max Maz il 13 Aprile, 2018, 07:33 AM
Sto parlando della Custom.  ::)
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: zap il 13 Aprile, 2018, 09:53 AM
Forse con le autobloccanti l'accordatura regge meglio,non vedo altri vantaggi.
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Max Maz il 13 Aprile, 2018, 10:24 AM
Non mi sembra poco.
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: zap il 13 Aprile, 2018, 10:37 AM
Quelle con la levetta a scomparsa sicuramente velocizzano il cambio,non sò se sono autobloccanti però.
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: c.marcello il 13 Aprile, 2018, 11:20 AM
Citazione di: zap il 13 Aprile, 2018, 10:37 AM
Quelle con la levetta a scomparsa sicuramente velocizzano il cambio,non sò se sono autobloccanti però.

no quelle non sono autobloccanti, le ho visto solo su chitarre anni 80...

comunque le autobloccanti riducono notevolmente il tempo di cambio corda e per come sono fatte (parlo dal punto di vista prettamente meccanico, visto che è il mio lavoro) sicuramente hanno dei vantaggi sulla tenuta accordatura anche perchè non vai più a fare n giri di corda sulla meccanica. Le meccaniche tradizionali dal punto di vista meccanico presentano 2 problemi se non utilizzate a regola d'arte, il primo è il blocco della corda al primo giro (sopratutto sulle corde più grosse) e poi se la lunghezza non è corretta c'è sempre il rischio di arrivare troppo in fondo con i giri e quindi presentare altri problemi. IMHO, questo sempre parlando con stesso rapporto di riduzione e qualità meccanica di base.
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Santano il 13 Aprile, 2018, 11:41 AM
È il tuo lavoro ? Che forza!
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: zap il 13 Aprile, 2018, 11:47 AM
Citazionecomunque le autobloccanti riducono notevolmente il tempo di cambio corda
Non mi spiego come facciano,cos'hanno di particolare per fare ciò?
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Max Maz il 13 Aprile, 2018, 12:50 PM
Ci si mette un'istante, basta mezzo giro di avvolgimento.
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: zap il 13 Aprile, 2018, 02:21 PM
Quindi invece dei 4-5 avvolgimenti della corda attorno al piroletto,ce ne sarà uno soltanto?
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Max Maz il 13 Aprile, 2018, 02:44 PM
Mezzo giro si e no.
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: zap il 13 Aprile, 2018, 04:49 PM
Oh mamma,mezzo giro  :-\
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Max Maz il 13 Aprile, 2018, 04:57 PM
E funziona alla grande.
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Grand Funk il 13 Aprile, 2018, 10:55 PM
Citazione di: zap il 13 Aprile, 2018, 04:49 PM
Oh mamma,mezzo giro  :-\

Dalla foto si vede bene, dice bene Max " mezzo giro, si e no..... " la mia Blade monta le Sperzel, le trovo eccellenti, per praticità e intonazione, anche l'Ibanez ha le meccaniche autobloccanti, personalmente preferisco le Sperzel che monta la Blade.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F10n5i7l.jpg&hash=20e2854920f08c856270fdc9f132a3ab3ffe1f77)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F13zcv9w.jpg&hash=6f72f118898682406d62cf85b9ab47e48dab32ab)

Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: luvi il 14 Aprile, 2018, 10:36 AM
Citazione di: Grand Funk il 13 Aprile, 2018, 10:55 PM
Dalla foto si vede bene, dice bene Max " mezzo giro, si e no..... " la mia Blade monta le Sperzel, le trovo eccellenti, per praticità e intonazione, anche l'Ibanez ha le meccaniche autobloccanti, personalmente preferisco le Sperzel che monta la Blade.

L'unico problema delle Sperzel è che se per qualche ragione hai necessità di smontare una corda e rimontarla, nel 90% dei casi questa si rompe all'altezza del punto di bloccaggio! Probabilmente è la forma della testa del pistoncino di bloccaggio, che per "acchiappare" meglio la corda la piega in modo molto deciso...
Per questo, personalmente preferisco il sistema Schaller: simile nella logica, ma meno... violento.  :laughing:
Titolo: Re:Meccaniche - quanto "valore" gli date ?
Inserito da: Santano il 14 Aprile, 2018, 12:58 PM
Qualcuno ha le Gotoh, come si trova ?