Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: luigigi il 05 Agosto, 2017, 09:56 AM

Titolo: Meccaniche autobloccanti
Inserito da: luigigi il 05 Agosto, 2017, 09:56 AM
Ciao, la mia Tele Squier non tiene molto l'accordatura; o meglio, se l'appoggio al muro, sicuro che quando la riprendo almeno una corda si è scordata di un tono. Con delle meccaniche autobloccanti immagino migliorerei. Avete qualcosa da consigliarmi? Considerando il valore della chitarra, vorrei restare in linea con la stessa....vale la pena cercare tra l'usato? Avete altre soluzioni?  :thanks:
Titolo: Re:Meccaniche autobloccanti
Inserito da: Caligarock il 05 Agosto, 2017, 12:48 PM
Secondo me le meccaniche autobloccanti su una chitarra con il ponte fisso come la tele non danno alcun vantaggio di tenuta di accordatura. Con il ponte con il tremolo magari si, ma anche lì non ne sono del tutto convinto, non ci trovo grandi vantaggi.
Di norma è sufficiente una buona attenzione nel montaggio delle corde e "stirarle" ben bene.
Titolo: Re:Meccaniche autobloccanti
Inserito da: luvi il 05 Agosto, 2017, 01:16 PM
Citazione di: Caligarock il 05 Agosto, 2017, 12:48 PM
Secondo me le meccaniche autobloccanti su una chitarra con il ponte fisso come la tele non danno alcun vantaggio di tenuta di accordatura. Con il ponte con il tremolo magari si, ma anche lì non ne sono del tutto convinto, non ci trovo grandi vantaggi.
Di norma è sufficiente una buona attenzione nel montaggio delle corde e "stirarle" ben bene.

Effettivamente i problemi di tenuta dell'accordatura sono spesso dovuti (a parte la messa a punto del capotasto quando il ponte è mobile) ad un montaggio approssimativo delle corde... Il sistema che garantisce la migliore tenuta è quello nel quale la parte in eccedenza della corda fa mezzo giro attorno all'alberino della meccanica in senso inverso a quello di avvolgimento e torna indietro per un cm, in modo da "agganciarsi" su sé stessa quando la si tira... difficile da descrivere, facilissimo da fare, ed in ogni caso funzionale, simile ad una sorta di "bloccacorde fai-da-te".  ::)
Titolo: Re:Meccaniche autobloccanti
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2017, 02:19 PM
maaaaaa....e usare un reggi chitarra al posto di appoggiarla al muro?  :D :D
Titolo: Re:Meccaniche autobloccanti
Inserito da: zap il 05 Agosto, 2017, 03:06 PM
Citazionee usare un reggi chitarra al posto di appoggiarla al muro?
giustappunto  :reallygood:
Titolo: Re:Meccaniche autobloccanti
Inserito da: Grand Funk il 05 Agosto, 2017, 06:17 PM
Prova questo sistema, io lo uso da molti anni e funziona, le meccaniche autobloccanti su una chitarra con ponte fisso non servono a niente ( al limite risolvi poco..... ) le meccaniche autobloccanti risolvono molto se lavorano anche con un ponte vibrato di qualità, le monta mia Blade ( Sperzel ) mi dimentico di accordarla anche se uso la leva.......

ti metto due foto così puoi scegliere quella più chiara.....

(https://s1.postimg.org/v4bfr9yfj/corde_chitarra_montaggio.gif)

(https://s2.postimg.org/7a701jqkp/fissaggio-corde-piolo.jpg)
Titolo: Re:Meccaniche autobloccanti
Inserito da: nihao65 il 05 Agosto, 2017, 06:24 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2017, 02:19 PM
maaaaaa....e usare un reggi chitarra al posto di appoggiarla al muro?  :D :D

In effetti....
Titolo: Re:Meccaniche autobloccanti
Inserito da: Max Maz il 05 Agosto, 2017, 06:39 PM
Citazione di: nihao65 il 05 Agosto, 2017, 06:24 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2017, 02:19 PM
maaaaaa....e usare un reggi chitarra al posto di appoggiarla al muro?  :D :D

In effetti....

Non è bello rimanere..... appesi.  ;D