Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Elliott il 30 Maggio, 2017, 04:12 PM

Titolo: Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2017, 04:12 PM
Qualcuno le conosce?

Come detto in altro topic, ho provato la G5N. Il ragazzo mi chiede con che chitarra volessi provarla e, alla mia richiesta della Strato, mi dice "ti faccio provare la strato del futuro. Ne sentirai parlare tantissimo".

Mi porta questa marca mai sentita e penso "ha visto lo sfortunato di turno, e gli fa provare una chitarra da 200 euro". Guardo il cartellino del prezzo e vedo ce la chitarra è prezzata 1.699,00 €

La chitarra è una relic sunburst. A me  il relic non piace e da oggi, ancor meno (sono un amante dell'estetica).  Ma proviamola...

Manico bellissimo. Mamma mia che feeling.  Suono assolutamente strato e con posizioni 2 e 3 veramente belle.
Altra cosa che mi ha colpito è che non presenta quell'insopportabile (alle mie orecchie) divario tra il pu al ponte e quello al manico. Quello al ponte suona da...ponte ma, non è stridulo ed affilato come l'urlo della moglie quando entri in casa con pavimento ancora bagnato.

Da provare (per chi ha orecchie più edotte delle mie e...che vive nei paraggi di Brescia  :firuli: ). Di certo, non la comprerei. Io purtroppo, a certe cifre, ho remore ad uscire dai marchi canonici

Siccome sono un timido, ho fatto 2 foto di nascosto (ed infatti ho tagliato la paletta)




(https://s7.postimg.org/kzjq9fzor/20170530_151802.jpg) (https://postimg.org/image/uwur2i7af/)

(https://s21.postimg.org/t9xvgvlwn/20170530_151806.jpg) (https://postimg.org/image/kex16cx43/)
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: futech il 30 Maggio, 2017, 04:21 PM
le foto sono davvero di nascosto...io vedo due riquadri che recitano "tinypic - the image or video has been moved or deleted"
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2017, 04:24 PM
Eh tinypic fa le bizze

Intanto accontentati del sito

Stradovari Series | Maybach Guitars (https://maybach-guitars.de/fr/guitar/stradovari-series)

Edit
Caricate immagini con altro sito di hosting
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: futech il 30 Maggio, 2017, 04:27 PM
si avevo visto...cmq prima volta che sento di questo marchio
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Max Maz il 30 Maggio, 2017, 04:40 PM
E ridaje con sta G5xN   :-\
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2017, 04:43 PM
G5N...ho corretto  :-[
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: dr_balfa il 30 Maggio, 2017, 04:50 PM
Le fa la volkswagen?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fs.wsj.net%2Fpublic%2Fresources%2Fimages%2FOB-QI138_maybac_EA_20111027222141.jpg&hash=73c884d429c8390986438a2ebf2475f01f54aaed)

;D
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Vu-meter il 30 Maggio, 2017, 05:35 PM
Posso dire che sento puzza di cineseria in stile Bach ( se no sono addirittura le stesse ) con l'unica differenza di una (nemmeno molto abile) operazione di marketing ?
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2017, 05:44 PM
Cineseria?
Con prezzi che vanno da 1.700  ad oltre 3.000 euro?
Un po' folle cone strategia
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Vu-meter il 30 Maggio, 2017, 05:46 PM
Citazione di: Elliott il 30 Maggio, 2017, 05:44 PM
Cineseria?
Con prezzi che vanno da 1.700  ad oltre 3.000 euro?
Un po' folle cone strategia

È quella di molte case  blasonate...
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Max Maz il 30 Maggio, 2017, 05:50 PM
Concordo, odora di nulla di nuovo sotto il sole
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2017, 05:57 PM
Boh...per me cineseria significa altro  :etvoila:

Che nonsia nulla di nuovo mi pare evidente. Il ragazzo ne tesseva le lodi circa la qualità. Iomanco me sapevo l'esistenza
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Vu-meter il 30 Maggio, 2017, 06:08 PM
Citazione di: Elliott il 30 Maggio, 2017, 05:57 PM
Boh...per me cineseria significa altro  :etvoila:

Che nonsia nulla di nuovo mi pare evidente. Il ragazzo ne tesseva le lodi circa la qualità. Iomanco me sapevo l'esistenza


Tu sai che potrebbero essere loro stessi, vero ?
Sai che tu potresti fare un brand , importare dalla cina e vendere ?
Sulla qualità, non è affatto detto che solo perché cinesi, siano scarse, tutt'altro..

Io stesso sto pensando di farlo con un produttore di pedali..
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2017, 06:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Maggio, 2017, 06:08 PM
Citazione di: Elliott il 30 Maggio, 2017, 05:57 PM
Boh...per me cineseria significa altro  :etvoila:

Che nonsia nulla di nuovo mi pare evidente. Il ragazzo ne tesseva le lodi circa la qualità. Iomanco me sapevo l'esistenza


Tu sai che potrebbero essere loro stessi, vero ?
Sai che tu potresti fare un brand , importare dalla cina e vendere ?
Sulla qualità, non è affatto detto che solo perché cinesi, siano scarse, tutt'altro..

Io stesso sto pensando di farlo con un produttore di pedali..

Ma no Vu figurati, stiamo parlando di un negozio.

E poi, se vai sul sito vedi che hanno una marea di dealers  tra Germanua e Feancia. Dichiarano il "hand crafted in Europe". È azienda tedesca operante dall'85 ed il negozio da me citato,  ne è diventato dealer di recente



Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Vu-meter il 30 Maggio, 2017, 06:52 PM
Ci sarebbe da aprire un dibattito sul significato del 'hand crafted' o del 'made in.. ' , ma non lo farò ..  :D

Comunque, resto diffidente..  :P
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2017, 07:01 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Maggio, 2017, 06:52 PM
Ci sarebbe da aprire un dibattito sul significato del 'hand crafted' o del 'made in.. ' , ma non lo farò ..  :D

Comunque, resto diffidente..  :P

In realtà è differente.

Se fai fabbricare delle scarpe in cina e metti in italia stringhe e suola è  made in italy

Se fai fabbricare in cina suole, plantari, tomaia etc ma li assembli in italia è hand crafted in italy
:etvoila:


Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Vu-meter il 30 Maggio, 2017, 08:40 PM
Esatto.. è sufficiente mettere 4 viti per fare un hand crafted, comunque... non mi convince..  :P
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2017, 10:15 PM
Bisognerebbe che un bresciano a caso, con mani maestre e competenze di ben altro livello rispetto alle mie la provasse per capirne le reali qualità.

Un bresciano a caso...ne abbiamo mi pare 2. Ed entrambi ottimi musici  :firuli:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: coccoslash il 30 Maggio, 2017, 11:52 PM
Citazione di: Elliott il 30 Maggio, 2017, 10:15 PM
Bisognerebbe che un bresciano a caso, con mani maestre e competenze di ben altro livello rispetto alle mie la provasse per capirne le reali qualità.

Un bresciano a caso...ne abbiamo mi pare 2. Ed entrambi ottimi musici  :firuli:

Diciamo che ho riconosciuto i reggichitarra del negozio.  ::)
Ma è un po' distante da me per fare una gitarella disinteressata...
Anche perchè è generalmente caruccio come prezzi ..ed ho appena preso il Pleximan.
Quindi meglio non metterci piede  :etvoila:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 02:05 PM
Le ho viste da Tomassone. Molto, molto belle (per chi ama il relic).

Resto comunque molto diffidente.
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 12 Febbraio, 2018, 02:44 PM
Però le comincio a vedete come prodotti di prima fascia in diversi negozi.
Bellissime anche le Lespaul dello stesso marchio
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Bedrock il 12 Febbraio, 2018, 03:27 PM
Posso esser sincero, o Fender o liuteria, oppure soluzioni molto più costose che non so quanto ne valga la pena.
Prendere un marchio sconosciuto che fa il verso a Fender e che se volessi un domani rivendere ci perdi un sacco di soldi lascerei perdere.
La questione dei suoni la risolvi con Alberto, e chi te la fa a costi più bassi di quanto viene questa copia te lo trova sempre lui.
Paolo dalle tue parti, Amedeo dalle mie, o altri vai a sapere quanti ne conosce.
O prendi l'originale o vai da un artigiano, almeno la avrai esteticamente e funzionalmente in tutto e per tutto come la vuoi tu.
Altrimenti se il suono Fender classico ha qualcosa che non ti piace parlane con Alberto, vedi se ti propone una soluzione che fa per te e ti prendi una american standard di qualche anno fa e ci metti su i pickup suoi.
Spendere 1700 € per un marchio senza mercato o sei certissimo che è la chitarra che fa per te o rischi di rimetterci un sacco di soldi... ne so qualcosa  :'(
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: m4ssi il 13 Febbraio, 2018, 04:48 PM
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2018, 03:27 PM
Posso esser sincero, o Fender o liuteria, oppure soluzioni molto più costose che non so quanto ne valga la pena.
Prendere un marchio sconosciuto che fa il verso a Fender e che se volessi un domani rivendere ci perdi un sacco di soldi lascerei perdere.
La questione dei suoni la risolvi con Alberto, e chi te la fa a costi più bassi di quanto viene questa copia te lo trova sempre lui.
Paolo dalle tue parti, Amedeo dalle mie, o altri vai a sapere quanti ne conosce.
O prendi l'originale o vai da un artigiano, almeno la avrai esteticamente e funzionalmente in tutto e per tutto come la vuoi tu.
Altrimenti se il suono Fender classico ha qualcosa che non ti piace parlane con Alberto, vedi se ti propone una soluzione che fa per te e ti prendi una american standard di qualche anno fa e ci metti su i pickup suoi.
Spendere 1700 € per un marchio senza mercato o sei certissimo che è la chitarra che fa per te o rischi di rimetterci un sacco di soldi... ne so qualcosa  :'(
:quotonegalattico:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 07:21 AM
Le Suhr le buttiamo via? ;D
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Max Maz il 14 Febbraio, 2018, 07:35 AM
Citazione di: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 07:21 AM
Le Suhr le buttiamo via? ;D

:sconvolto:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 07:48 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2018, 07:35 AM
Citazione di: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 07:21 AM
Le Suhr le buttiamo via? ;D

:sconvolto:

No no no momento.
La mia è una difesa della Suhr visto che su si dice che la strato è fender o liuteria.
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Max Maz il 14 Febbraio, 2018, 07:55 AM
Di stratoidi di valore e ne sono anziché no, credo semplicemente che Gianluca intenda mettere un limite max al costo di uno strumento.

Una buona strato standard con dei buoni pick-up è sufficiente così come può esserlo uno strumento di liuteria che abbia comunque un costo inferiore ai 2.000 euro.

Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 08:02 AM
Si se quello è ilconcetto di Gianluca sono d'accordo con lui ::)

Il valore è esattamente € 1.540,00 ;D
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Max Maz il 14 Febbraio, 2018, 08:50 AM
Naturalmente io sono d'accordo soltanto riguardo l'etica.  :-[
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 09:21 AM
Citazione di: Elliott il 30 Maggio, 2017, 04:12 PM
Qualcuno le conosce?

Come detto in altro topic, ho provato la G5N. Il ragazzo mi chiede con che chitarra volessi provarla e, alla mia richiesta della Strato, mi dice "ti faccio provare la strato del futuro. Ne sentirai parlare tantissimo".

Mi porta questa marca mai sentita e penso "ha visto lo sfortunato di turno, e gli fa provare una chitarra da 200 euro". Guardo il cartellino del prezzo e vedo ce la chitarra è prezzata 1.699,00 €

La chitarra è una relic sunburst. A me  il relic non piace e da oggi, ancor meno (sono un amante dell'estetica).  Ma proviamola...

Manico bellissimo. Mamma mia che feeling.  Suono assolutamente strato e con posizioni 2 e 3 veramente belle.
Altra cosa che mi ha colpito è che non presenta quell'insopportabile (alle mie orecchie) divario tra il pu al ponte e quello al manico. Quello al ponte suona da...ponte ma, non è stridulo ed affilato come l'urlo della moglie quando entri in casa con pavimento ancora bagnato.

Da provare (per chi ha orecchie più edotte delle mie e...che vive nei paraggi di Brescia  :firuli: ). Di certo, non la comprerei. Io purtroppo, a certe cifre, ho remore ad uscire dai marchi canonici

Siccome sono un timido, ho fatto 2 foto di nascosto (ed infatti ho tagliato la paletta)


Ho guardato prima le foto poi letto, e mentre le guardavo pensavo proprio "eppure quel posto mi sembra di conoscerlo bene....", poi infatti ho letto che era "nei paraggi di BS"  :cheer:

La prossima volta che ci capiti mandami un messaggio che ci prendiamo un caffé  :hug2:


Tornando alle Maybach, io ho provato il modello stratocaster, bellissima, anzi stupenda. Però per quanto mi riguarda hanno solo un problema: la rivendibilità. Per spendere tutti quei soldi per uno strumento che non sia Gibson/Fender/pochi altri grandi nomi, o sono sicuro di tenermelo a vita, oppure passo.
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Bedrock il 14 Febbraio, 2018, 09:22 AM
Citazione di: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 07:48 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2018, 07:35 AM
Citazione di: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 07:21 AM
Le Suhr le buttiamo via? ;D

:sconvolto:

Io ho scritto questo:

Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2018, 03:27 PM

Posso esser sincero, o Fender o liuteria, oppure soluzioni molto più costose che non so quanto ne valga la pena.
...


Chiaramente è mia opinione, non ha senso, SECONDO ME, prendersi una strato tipo una shur per pagarla due volte tanto, tanto vale prendersi una strato e correggerle gli eventuali difetti che si ravvisano.
Per spendere 2500/3000 € su uno strumento, sempre per me, o mi dai legni che crescono solo sulla luna, o fai cose molto diverse dal coro.
Altrimenti mi prendo una strato che fa perfettamente quello che deve, ovvero suonare da strato.
Poi le personalizzazioni si fanno, si son sempre fatte, si faranno sempre, sulla base dei propri gusti.
Altra strada è andare con un liutaio.
Questa è la mia idea, caro mio, andare su un marchio che non ti garantisce "economicamente" per avere una copia di una strato, ma non sarà meglio prendersi una strato?
Ma siamo proprio sicuri che una strato "per te" non è sufficiente o non adatta? Lo metto tra virgolette perché lo estenderei a moltissime persone che vanno alla ricerca di non si sa cosa comprando una custom shop a 5 volte il prezzo della standard per poi suonare, giù di lì, allo stesso modo.
2000 € per una chitarra sono molti, secondo me, sencondo me, secondo me, secondo me, non si è capito? secondo me vanno giustificati, e la tenuta di mercato è un parametro che può concorrere a giustificarlo (si parla di soldi, bisogna ragionare coi soldi).
Per cui se da questo punto di vista una suhr può avere un senso, per me in assoluto non lo ha ma è una opinione criticabilissima ovviamente, nello strumento che proponi in questo post sto senso non lo vedo.
Potrebbe averlo se te suonandolo, da musicista esperto, trovassi tutto quello di cui hai bisogno, ma da come ti descrivi te credo, mi permetto, che tutta sta consapevolezza ancora la debba sviluppare... se mi sbaglio perdonami ho travisato  :-[
Alla fine i soldi sono i tuoi, se vuoi buttarli dalla finestra posso aiutarti, in questo non mi batte nessuno  :laughing:

Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 09:26 AM
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2018, 03:27 PM
Posso esser sincero, o Fender o liuteria, oppure soluzioni molto più costose che non so quanto ne valga la pena.
Prendere un marchio sconosciuto che fa il verso a Fender e che se volessi un domani rivendere ci perdi un sacco di soldi lascerei perdere.

...

O prendi l'originale o vai da un artigiano, almeno la avrai esteticamente e funzionalmente in tutto e per tutto come la vuoi tu.

...

Spendere 1700 € per un marchio senza mercato o sei certissimo che è la chitarra che fa per te o rischi di rimetterci un sacco di soldi... ne so qualcosa  :'(

Letto ora, sostanzialmente volevo dire la stessa cosa. Però non sono d'accordo col discorso liuteria: se mi voglio far costruire una chitarra da un liutaio (cosa che non vorrò fare mai), me la faccio fare di una forma originale che o disegno io, o è quella propria del liutaio (es. cercate le chitarre di Mirko Borghino, che è bravissimo). Altrimenti, perchè spender millemila soldi per una simil-strato che poi se un domani volessi rivenderla, cmq ci perderei ugualmente tantissimo!? Anzi, io di solito quando leggo negli annunci "strato di liuteria" già storco il naso e mi domando quanto sia effettivamente di liuteria, che poi ok, quando la guardi vedi noti subito la fattura dello strumento, ma almeno se è una forma originale i dubbi diminuiscono.

E comunque mille euri per una similstrato usata non fender non li spenderei mai.
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 09:30 AM
Citazione di: Gian.luca il 14 Febbraio, 2018, 09:22 AM

2000 € per una chitarra sono molti, secondo me, sencondo me, secondo me, secondo me, non si è capito? secondo me vanno giustificati, e la tenuta di mercato è un parametro che può concorrere a giustificarlo (si parla di soldi, bisogna ragionare coi soldi).


Io ho sempre visto come limite massimo 1000-1.200€, oltre non ne vale la pena IMHO.

Ho una Fender Strato classic player 60 (pagata 800€ nuova) che regge il confronto con la american std che aveva l'altro chitarrista in una vecchia band. Dovessi cambiarle i PU diverrebbe al pari di qualsiasi altra strao da 2000€ ma per cosa? Per godermela solo quando studio e basta? Durante le prove tanto nel mix non noto la differenza e men che meno il pubblico nei concerti.
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Bedrock il 14 Febbraio, 2018, 09:37 AM
Citazione di: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 09:30 AM
...

Il discorso della chitarra di liuteria riprende un po' un tema di un mio post di qualche tempo fa dove Elliott partecipò. L'ho ritirato fuori unicamente perché lui ha dei dubbi sulla strato così come tale, dubbi che a mio parere possono essere affrontati con un semplice cambio di pickup, oppure con la consapevolezza che non è la strato la chitarra per lui.

La scelta di una chitarra di liuteria è un percorso diverso, tortuoso, fatto "per la vita". Io l'ho già affrontato e purtroppo quello strumento mi è stato rubato. Ora lo sto rifacendo con un altro liutaio e a settimane il frutto del lavoro dovrebbe vedersi. Non è una scelta per tutti, ma in alcuni casi può essere la scelta. Per affrontarlo però o si ha totale fiducia nell'artigiano che deve conoscerti bene, oppure bisogna avere le idee molto chiare nella propria zucca e un po' di esperienza per aver maturato anche quella stabilità di valutazione e giudizio. Uno strumento di liuteria difficilmente lo molli, proprio per le questioni di rivendibilità.
E' pur vero che qualcuno, come l'artigiano a cui mi son rivolto, ormai si è fatto un nome e alcuni suoi strumenti sono in mano a grandi artisti, quindi sta conquistando visibilità e ricercatezza, ma la mia scelta esula un po' dalle solite strade quindi "me lo darei in faccia" lo stesso  :laughing:

E' una strada, non per tutti, un po' difficile da percorrere, che si spera porti i suoi bei frutti, anzi io ne son sicuro  ::)

La liuteria esula da questo post quindi non mi ci andrei ad infognare più di tanto.
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: futech il 14 Febbraio, 2018, 09:48 AM
Citazione di: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 08:02 AM
Si se quello è ilconcetto di Gianluca sono d'accordo con lui ::)

Il valore è esattamente € 1.540,00 ;D

ma anche €1050 se rinunci alla F e scegli una G
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Vu-meter il 14 Febbraio, 2018, 10:08 AM
Citazione di: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 09:26 AM

........ (es. cercate le chitarre di Mirko Borghino, che è bravissimo)...




Oddio, cos'è !!!  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Borghinoguitars / Archtop (http://www.borghinoguitars.com/archtop.html)


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.borghinoguitars.com%2Fimg%2FPORTFOLIO%2FARCHTOP%2FBRUNOD%2FBORGHINO-GUITARS-PORTFOLIO-BRUNOD-1b.jpg&hash=c95398a56fad2c850f751156657630290af70572)

Convincetemi che non ne vorrei una !!!  :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Bedrock il 14 Febbraio, 2018, 10:14 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Febbraio, 2018, 10:08 AM
Citazione di: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 09:26 AM

........ (es. cercate le chitarre di Mirko Borghino, che è bravissimo)...




Oddio, cos'è !!!  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Borghinoguitars / Archtop (http://www.borghinoguitars.com/archtop.html)


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.borghinoguitars.com%2Fimg%2FPORTFOLIO%2FARCHTOP%2FBRUNOD%2FBORGHINO-GUITARS-PORTFOLIO-BRUNOD-1b.jpg&hash=c95398a56fad2c850f751156657630290af70572)

Convincetemi che non ne vorrei una !!!  :cry2: :cry2: :cry2:



Vu questa non è una stratina, questa è roba che fa male  :laughing:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Max Maz il 14 Febbraio, 2018, 11:30 AM
Accipicchia
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 12:57 PM
Citazione di: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 09:30 AM

Ho una Fender Strato classic player 60 (pagata 800€ nuova) che regge il confronto con la american std che aveva l'altro chitarrista in una vecchia band. Dovessi cambiarle i PU diverrebbe al pari di qualsiasi altra strao da 2000€

Quindi la differenza tra una messicana ed una american deluxe, secondo te, si riduce tutta nei pu?

Dai non fare lo spiritoso :D

Per il valore massimo, sebbene i miei parametri non diano diatanti dai tuoi,  questo è parametro molto personale in quanto, ciascuno di noi ha diversa disponibilità e da di riflesso diverso valore ai soldi.  100 euro hanko vslori completamente diverso da persona a persona
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Vu-meter il 14 Febbraio, 2018, 01:19 PM
Citazione di: Gian.luca il 14 Febbraio, 2018, 10:14 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Febbraio, 2018, 10:08 AM

Convincetemi che non ne vorrei una !!!  :cry2: :cry2: :cry2:



Vu questa non è una stratina, questa è roba che fa male  :laughing:


Grazie del tentativo, amico mio .. :abbraccio:

Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 02:10 PM
Citazione di: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 12:57 PM
Quindi la differenza tra una messicana ed una american deluxe, secondo te, si riduce tutta nei pu?

Ovviamente un'american deluxe avrà dei legni pregiatissimi e una fattura superiore, spesa che dal mio punto di vista non giustifica l'ulteriore esborso di danaro.

Per quanto mi riguarda il 95% del suono di una chitarra elettrica lo fa appunto l'elettronica, ed anche grazie a Jamble (non smetterò mai di ringraziarvi) sono diventato indipendente per quanto riguarda questo aspetto.

Del resto, se questo artigiano americano ricava bellissime chitarre da vecchi skateboard, c'è ben poco altro da dire in favore di legni super selezionati e stagionati con rigore chirurgico:

Prisma Guitars (https://www.prismaguitars.com/)

PRISMA GUITARS: Guitars Made From Skateboards - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=DOQDZZvhYsQ)
Prisma Guitars (https://www.prismaguitars.com/)
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Max Maz il 14 Febbraio, 2018, 02:17 PM
Sarei un felino meno definitivo  :-\
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: m4ssi il 14 Febbraio, 2018, 02:31 PM
Citazione di: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 02:10 PM
Per quanto mi riguarda il 95% del suono di una chitarra elettrica lo fa appunto l'elettronica, ed anche grazie a Jamble (non smetterò mai di ringraziarvi) sono diventato indipendente per quanto riguarda questo aspetto.
Però non esiste solo il suono, la tenuta dell'intonazione è per esempio un parametro fondamentale per me, e la cura con la quale sono fatti manico e tastiera non è scontata! il che non vuol dire che uno strumento economico non possa essere fatto bene, anzi, però se costa di più per me un motivo c'è, al di là del logo sulla paletta. Poi ognuno fa le sue considerazioni in base a quanto vuole e può spendere.
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Vu-meter il 14 Febbraio, 2018, 02:41 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2018, 02:17 PM
Sarei un felino meno definitivo  :-\

Cocciante voleva essere un cervo ... Max un Felino ... sono l'unico che si trova bene nei panni umani ?
Dovendo scegliere, opto per un passero, comunque.  :laughing:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Max Maz il 14 Febbraio, 2018, 03:04 PM
 :laughing:

Scusami, "pelino"

:laughing:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Grand Funk il 14 Febbraio, 2018, 04:17 PM
Citazione di: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 12:57 PM
Citazione di: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 09:30 AM

Ho una Fender Strato classic player 60 (pagata 800€ nuova) che regge il confronto con la american std che aveva l'altro chitarrista in una vecchia band. Dovessi cambiarle i PU diverrebbe al pari di qualsiasi altra strao da 2000€

Quindi la differenza tra una messicana ed una american deluxe, secondo te, si riduce tutta nei pu?

Dai non fare lo spiritoso :D

Per il valore massimo, sebbene i miei parametri non diano diatanti dai tuoi,  questo è parametro molto personale in quanto, ciascuno di noi ha diversa disponibilità e da di riflesso diverso valore ai soldi.  100 euro hanko vslori completamente diverso da persona a persona

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Stevie J il 14 Febbraio, 2018, 04:24 PM
Questa è la mia opinione ragazzi, siete liberi di pensarla diversamente.
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Max Maz il 14 Febbraio, 2018, 04:48 PM
Naturalmente StevieJ, ma ricorda che le chitarre van provate.
Non è affatto automatico che sia possibile far suonare bene sempre e comunque ogni strumento semplicemente customizzandolo un po' .
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: the_mechanic il 14 Febbraio, 2018, 04:55 PM
Stevie, è un fatto di compromessi.

E' vero che una tastiera in macassar non fa ottenere boost di armoniche sacre o altre sciocchezze del genere, però è anche vero che una produzione "cinese" non equivale a una produzione "americana" in fatto di tolleranze di costruzione, materiali, qualità di componentistica, che sono ugualmente importanti in uno strumento.

Cioè, cambiare l'elettronica certamente è il principale fattore che modifica il suono e la natura del suono dello strumento. Quindi supponendo che cambiando l'elettronica (3/400 euro volendo stare larghi) tu possa avere il migliore suono possibile, comunque non avrai altri fattori che contraddistinguono la fascia premium.
Tanto per fare un esempio: Epiphone Les Paul standard e Gibson Standard (ma si potrebbe anche rimanere in Epi, eh). OGNI Epiphone LP aveva almeno un difetto, che andavano dalle sbavature sul binding, che tra l'altro era povero alla vista, alla qualità del ponte scadente (le viti tendono a spanarsi, il metallo a ossidarsi velocemente), alla verniciatura sottile...
Avevo letto tempo fa che le Epiphone LP sono fatte con un mogano che (se non erro) ha circa il 30% in meno di densità rispetto al mogano delle Gibson standard, e quello è un fattore importante per il sustain. Poi mettici tutta la parte meccanica di qualità, mettici gli ulteriori controlli e che sono in un pezzo unico ed arrivi subito a cifre intorno ai 1600/1700 euro.

Ora, se uno è bravo shredda pure con un manico di scopa, però lo strumento effettivamente fa la sua parte e le differenze si vedono ma bisogna anche accettare il fatto che si paghino sovrapprezzi per l'estetica e la presentazione del prodotto! Prendi le PRS Private Stock, per esempio.
E' tanto? E' poco? E' la tasca a decidere e come dice il buon Elliott 100 euro cambiano soggettivamente. Ma a valle di tutto il ragionamento, l'importante è suonare!  :D
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: robemazzoli il 02 Ottobre, 2018, 11:05 AM
Alle info che ho raccolto a Roma si tratta di un laboratorio di liuteria polacco, che lavora con dovizia e alta qualità.

Questa ultima definizione la sottolineo dopo aver suonato sia strato che tele.
Una strato l'ha acquistata un mio allievo e la trovo davvero magnifica.

Usano materiali di alto livello, dalla nitro della vernice fino agli ottimi ponti e meccaniche.

I pups sono di una azienda europea di cui ora non ricordo il nome e non necessitano di alcuna sostituzione.

Io certamente sarò un tipo insolito, o uno sciroccato che diffida dalle produzioni industriali, in effetti possiedo strato e tele entrambe non Fender.

Ma sotto le mani le Maybach suonano meglio (o se sei fortunato uguale) delle Custom shop da 3.5/4k di oggi, alla metà del prezzo.

In effetti potrebbe non essere un caso che dal 2019 il custom shop fender lavorerà esclusivamente sulle prenotazioni dei rivenditori, che saranno obbligati ad ordinare strumenti con caratteristiche precise, attendendo mesi prima degli arrivi.

Esattamente come accade con marchi eccellenti e sconosciuti come Scala, Rock n roll relics, Peter Florance, Orlando, Maybach....

Naturalmente se la preoccupazione risiede nella possibilità di rivendere non mi esprimo poiché, sebbene il numero dei pezzi sul mercato sia enormemente maggiore, l'attaccamento al brand ha un suo significato.

Purtroppo Fender, Gibson, Prs.... producono troppi strumenti da svariati anni, e questo abbassa la qualità.

Se il custom shop fa quello che vi scrivevo sopra (da me anticipato dal responsabile chitarre di Tomassone) allora potremmo affermare che le piccole liuterie fiorite negli ultimi 10 anni, stanno costringendo i colossi ad un cambio rotta.

Potrebbe, ovviamente.
Abbracci
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Max Maz il 02 Ottobre, 2018, 11:26 AM
 :goodpost:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Vu-meter il 02 Ottobre, 2018, 11:33 AM
Citazione di: Max Maz il 02 Ottobre, 2018, 11:26 AM
:goodpost:

:quotone:

:thanks:
Titolo: Re:Maybach guitars
Inserito da: Elliott il 02 Ottobre, 2018, 12:57 PM
 :P