Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Giugno, 2024, 07:51 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Manico in palissandro, acero, ebano ......

Aperto da Max Maz, 05 Ottobre, 2015, 09:36 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

In questi giorni di elucubrazioni materialistiche chitarroiche ho notato che la stragrande maggioranza dei marchi propone strumenti con manico in palissandro.
Molti di questi non danno alternative, altri si.

Leggenda dice che l'acero abbia un suono più brillante, con più attacco, viceversa il palissandro dovrebbe avere un suono più morbido e rotondo.



Io non so dire il perchè ma l'unico manico in acero che ho suonato a lungo, quello che monta la mia strato mi è sembrato davvero il più giusto per le mie "manine" soprattutto per il feeling sui tasti.
Con questo con voglio dire che gli altri non siano ottimi, semplicemente la sensazione tattile (che per un aspirante musico non è poco)

Ma probabilmente è solo una mia impressione.

Cosa ne pensate voi musici jamblici ?


PS
Ho cercato post simili senza successo, se ci fosse già lo cancello subito.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Stevie J

Essendo un Gibsoniano convinto, sono storicamente affezionato alle tastiere in palissandro. A parte questo, anche io ho avuto una sola chitarra con tastiera in acero, non posso dire la differenza sonora poichè era una tipologia di strumento totalmente diversa dalle mie altre (unica con single coils e manico avvitato). Ma dal punto di vista tattile anche io avvertivo una sorta di differenza, apparendo il tutto più morbido.
Un'ottima tastiera, che mi è piaciuta molto, non ti so dire quale delle due preferisca, sono entrambe valide.

Aspetto qualche opinione più specializzata della mia  ::)


Fidelcaster

E' possibile che la tastiera in acero ti sia piaciuta particolarmente perché verniciata, a meno che tu o qualcun atro l'abbia suonata tanto da sverniciarla. La piacevolezza al tatto dell'ebano per me è insuperabile, perché è compatto e liscio come il vetro. Anche certi tipi di palissandro tuttavia non sono da meno. Ho suonato una volta una chitarra che aveva una tastiera in una particolare varietà di palissandro (jacaranda?), che era liscia e compatta come l'ebano e di un bellissimo color cioccolato al latte.
:ditanaso:

Max Maz

Il manico in ebano l'ho avuto su una Schon di tanti anni fa ed effettivamente ne ho un gran bel ricordo.

L'ultimo che hai descritto mi ricorda tantissimo il manico di questa qui provata venerdì scorso:

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Fidelcaster

Beh, immagino usino dei bei legni per le Suhr! La splendida tastiera in palissandro di cui ti dicevo l'avevo trovata su una Aria.
:ditanaso:

Raffus

Aggiungo pau ferro, avuto su una suhr Classic anni fa. Tipo il palissandro ma più scuro, più duro e più compatto, senza arrivare all'ebano.
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




Max Maz

Pau ferro, quante ne sa il Raffu !!!   ::)

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Vu-meter

Io , pur essendo mooooolto sensibile a molte cose legate al manico ( Ratio, tasti, forma, ecc... ) ho scoperto di esserlo poco vero il tipo di legno usato per la tastiera.
Ammetto che preferisco sempre l'acero, ma per pura abitudine. Quando mi capita una chitarra ( ne ho avute diverse, specie semiacustiche ) con tastiera in palissandro, inizialmente mi devo abituare alla nuova sensazione tattile ( cioè di non avere la tastiera verniciata ) , ma poi mi abituo e non ci faccio più tanto caso.
Resta per me l'ideale : manico acero NON verniciato + tastiera acero verniciata.

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



PaoloF

Nella mia esperienza ho suonato in prevalenza chitarre con tastiera in palissandro.
Ho provato l'ebano sulla 347 che fu di mio babbo, ed ho un ottimo ricordo di quella tastiera...
Bellissima sorpresa è stato anche il pau ferro della SRV.
Ovviamente il legno della tastiera non è l'unico componente che incide sul comfort nei confronti del manico, quindi è difficile dare una percentuale di importanza rispetto agli altri fattori.
Con l'acero ho avuto esperienze contrastanti: provai anni fa una Strato American Standard che aveva del silicone al posto della vernice, da rimanerci incollati quasi in senso letterale.
In altri casi mi è capito di non avere questa sensazione, sempre con tastiere verniciate.
Quindi al momento la mia conclusione è: generalmente con tastiera non in acero mi ci trovo subito a casa, mentre con le tastiera in acero dipende da caso a caso.

A livello di sonorità fatico a dare un'opinione, nel senso che non ho mai fatto la prova di suonare due chitarre identiche che differissero solo per il legno della tastiera.
Tendenzialmente le chitarre con la tastiera in acero le sento più frizzanti, ma non so se si tratti di psico-acustica.

Max Maz

Citazione di: PaoloF il 05 Ottobre, 2015, 12:46 PM
......Tendenzialmente le chitarre con la tastiera in acero le sento più frizzanti, ma non so se si tratti di psico-acustica.

Esatto, è questo il busillis.  ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Caligarock

Si dice che la tastiera in acero restituisce un suono più brillante e quella in palissandro un pò più caldo.
La Strato Elite aveva l'acero, le attuali palissandro ed ebano, ma sono strumenti talmente diversi che è impossibile focalizzare le differenze di suono sulla tastiera.
A me non piace la sensazione tattile della tastiera in acero verniciata, preferisco il palissandro ma meglio ancora l'ebano
Caligarock :guitar:


Caligarock

Max ti ricordi quando siamo andati a vedere Andy Timmons?
Suonò tutta la sera con la sua Ibanez con tastiera in acero. A un certo punto suonò un pezzo con una chitarra stesso modello, colore diverso (bianca) con tastiera che sembrava palissandro.
Ricordo che abbiamo percepito che il suono era leggermente più rotondo e caldo.
Tante le variabili, magari lo strumento non era esattamente lo stesso, magari ha suonato con diversi settaggi, magari è la testa...
Caligarock :guitar:


Max Maz

Per una chitarra con i single coil è proprio questo suono leggermente più brillante e fresco che mi intriga.  :-\
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Fidelcaster

Ma chi sostiene che anche il legno della tastiera influenzi il timbro (quello del manico non ci piove che lo faccia) dice che l'ebano dia un attacco più veloce e un timbro più chiaro, un po' come farebbe l'acero.
:ditanaso:

Teleboggy

Mahhh ........... La teoria dice , appunto , che la tastiera in acro restituisca suoni  un poco più cristallini ( frizzanti  :cheer:) ma vuoi per i timpani ormai lisi , per cui per me scienza occulta sentire frequenze oltre i 2500Hz , se non sottotitolate . Oppure per i calli sulle dita , grazie al cielo  non sono ceco , altrimenti il Braille non avrebbe ragion d' essere .Io passo tranquillamente da una tastiera all' altra con molta nonchalnce , non sento differenze nella tastiera , la sento nei tasti quelli si ( non sopporto i Jambo).  :old:
Suonare per se stessi ha un senso , ma suonare con e per gli altri è meraviglioso .

Fender Vibrolux Custom , Fender Stratocaster ,  Strato Custom Shop , Fender Telecaster A.S. , Fender Telecaster Mx. , Les Paul Standard , 6 pedalini tanto per gradire .

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.