Ciao a tutti, ieri ho passato qualche ora in un negozio di strumenti musicali per testare degli amp.
Mi è stata data una chitarra di cui non conoscevo neanche l'esistenza, una LTD ( se non erro dovrebbe farle la ESP ) precisamente questa:
ST-213 ROSEWOOD 3TB - The ESP Guitar Company (http://www.espguitars.com/products/9776-st-213-rosewood-3tb?category_id=1963308-st-series)
dico vabbè, vediamo come si comporta... sconforto più totale... :nono: credo sia una chitarra da qualche centinaio di euro, ma suonandola per un'oretta mi ero innamorato del manico, non ho mai provato niente di più comodo, avevo un piacere immenso nel suonare quello strumento apparentemente di fascia bassa!, sembra strano ma riuscivo a suonare con più facilità dei riff/assoli che a casa mi facevano solo che annaspare... :cheer:
Anni fa mi fu regalata la chitarra che attualmente uso: una stratocaster american deluxe sunburst del 2004, un gioiellino... ma a malincuore devo ammettere che questa LTD è decisamente più comoda e adatta per la mia mano.
Mi sono informato sulle sue caratteristiche:
Chitarra Elettrica Solid Body Costruzione: Bolt-On
Scala: 25.5"
Corpo: Ontano
Manico: Acero
Tastiera: Palissandro
Capotasto: 42mm Standard Nut
Neckshape: Thin U Neck Contour
Tasti: 22/XJ
Hardware: Cromato
Meccaniche: LTD
Ponte: Vintage Tremolo
Pick-up: ESP Designed LS-120 (B, M & N)
Controlli: 5-Way Switch, Master Volume, Neck Tone, Middle Tone
Colore: 3TB (3-Tone Burst)
Sapreste indicarmi delle buone chitarre con un manico a quel profilo? E' da un pezzo che miro all'acquisto di un'altra strato, telecaster o di una les paul, ne fanno con manici di questa tipologia? Grazie mille, ogni consiglio è ben accetto!
E' proprio vero che nonostante il bellissimo gesto, qualsiasi strumento non può essere comprato e regalato a scatola chiusa... :grandpa: :jamblerules:
EDIT:
Fingerboard radius 350mm
full spec: ST-213 ROSEWOOD 3TB - The ESP Guitar Company (http://www.espguitars.com/products/9776-st-213-rosewood-3tb?category_id=1963308-st-series)
Si potrebbe avvicinare una Stratocaster Standard MIM.
Ha un nut da 42mm, però ha profilo del manico modern C (che è lo stesso della tua Fender), che credo potrebbe avvicinarsi ad un thin U.
La scala è la medesima, mentre non si fa riferimento al radius: nella Standard è 9.5".
Ultimamente ho notato che il nut, per quanto mi riguarda, fa la sua differenza: io mi trovo meglio col nut a 42mm rispetto ai 42.8 delle Deluxe o delle American Standard.
Eventualmente, considerare di prendere quella, e magari cambiare le cose che non ti aggradano (pick up, meccaniche, ponte, ecc... )?
Ho provato le stratocaster della LTD/ESP e sono chitarre di tutte rESPetto! :eheheh:
Comunque quoto PaoloF, puoi valutare di prendere quella e se c'è qualcosa che invece non ti convince puoi sempre cambiarla ::) io ho suonato le ESP Vintage Plus e non erano niente male!!!!! :inchino:
si, potrei certamente... ma credo ci voglia una buona conoscenza della componentistica, cosa che purtroppo non ho :wall:
Citazione di: Ale_ il 15 Marzo, 2015, 04:27 PM
si, potrei certamente... ma credo ci voglia una buona conoscenza della componentistica, cosa che purtroppo non ho :wall:
Potrebbe essere l'occasione giusta per approfondire certe cose... ::)
Domanda scema: mai provata, una Tele?
Dai dettagli manico da te postati non riesco a capire che tipi di tasti siano e manca il radius, però il profilo a U lo puoi trovare su alcuni modelli. ..
no, mai avuto l'onore ::)
dimenticavo, la tastiera sembrava più schiacciata/dritta rispetto alla mia strato. non so a che parametro possa riferirsi
Il fingerboard radius dal sito risulta essere 350mm
Citazione di: Vu-meter il 15 Marzo, 2015, 06:47 PM
Domanda scema: mai provata, una Tele?
Dai dettagli manico da te postati non riesco a capire che tipi di tasti siano e manca il radius, però il profilo a U lo puoi trovare su alcuni modelli. ..
il Vu ci prova :eheheh:
Citazione di: Grix il 15 Marzo, 2015, 07:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Marzo, 2015, 06:47 PM
Domanda scema: mai provata, una Tele?
Dai dettagli manico da te postati non riesco a capire che tipi di tasti siano e manca il radius, però il profilo a U lo puoi trovare su alcuni modelli. ..
il Vu ci prova :eheheh:
:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Ma no ! :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grix il 15 Marzo, 2015, 07:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Marzo, 2015, 06:47 PM
Domanda scema: mai provata, una Tele?
Dai dettagli manico da te postati non riesco a capire che tipi di tasti siano e manca il radius, però il profilo a U lo puoi trovare su alcuni modelli. ..
il Vu ci prova :eheheh:
Quasi subdolo ! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Max :sherlock:
come scritto nelle specifiche,i tasti sono extra jumbo Vu.
Tasti extra jumbo e manico a U , direi la Baja ( ma potrei sbagliare ) ...
Citazione di: Vu-meter il 16 Marzo, 2015, 02:13 PM
Tasti extra jumbo e manico a U , direi la Baja ( ma potrei sbagliare ) ...
Sul sito Fender c'è scritto manico soft V e tasti medium jumbo.
Classic Player Baja Telecaster® | Classic Player Series | Fender® (http://intl.fender.com/it-IT/series/classic-player/classic-player-baja-telecaster-maple-fingerboard-blonde/)
Però non so se ce ne siano più "edizioni"...
Uh, hai ragione ! Ora mi sovviene . I tasti magari somiglieranno, ma il profilo è sbagliato ..
Ricordo però di aver provato qualcosa con i tasti medium jumbo, il radius alto e il profilo quantomeno a C .. che sia la Tele American Standard ?