Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Vu-meter il 19 Febbraio, 2013, 10:48 AM

Titolo: Manici e profili
Inserito da: Vu-meter il 19 Febbraio, 2013, 10:48 AM
Sarà che io sono fissato e forse ingiustamente, ma mi è sempre interessato moltissimo l'argomento : "profili dei manici delle chitarre".

Non so spiegarmi bene il perchè , ma cambiando manico riesco ad essere più o meno impacciato nel suonare in base proprio al profilo che trovo. Assurdo ? Ci credo, però mi succede davvero.


In rete si legge spesso di manici ad U , manici a C, ecc.. ed allora ho pensato che fosse venuto il momento di parlarne e spiegare un po' cosa cambia tra l'uno e l'altro, così, ho realizzato un piccolo disegno proprio per potervi mostrare le differenze dei profili ...



Continua a leggere nel portale >> (http://www.jamble.it/manici-e-profili-mostriamo-le-differenze/)





Vu :)
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: NitroDrift il 19 Febbraio, 2013, 10:58 AM
è sempre stato, almeno per me, l'ago della bilancia nella scelta delle chitarre in questi anni ... ad esempio coi manici gibson mi son sempre trovato male , coi manici fender mi son trovato bene per ora solo col modern C .. non ho le mani " grandi " quindi mi trovo più comodo con manici fini.. infatti quello con cui mi trovo meglio è quello della mia jem dell'89...
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Vu-meter il 19 Febbraio, 2013, 11:31 AM
Citazione di: NitroDrift il 19 Febbraio, 2013, 10:58 AM
è sempre stato, almeno per me, l'ago della bilancia nella scelta delle chitarre in questi anni ... ad esempio coi manici gibson mi son sempre trovato male , coi manici fender mi son trovato bene per ora solo col modern C .. non ho le mani " grandi " quindi mi trovo più comodo con manici fini.. infatti quello con cui mi trovo meglio è quello della mia jem dell'89...

Ah, vedi che non sono l'unico ?  :cheer:

A volte quando si affronta questo argomento vengo un po' snobbato, come se fosse poco importante, mentre io lo sento tantissimo se cambio profilo .

Vieni qui, lascia che ti abbracci .  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: NitroDrift il 19 Febbraio, 2013, 11:53 AM
ehehheehhe!!

pensa che poi ho fatto varie prove ( infatti a quei tempi -15 anni fa circa - pensavo fosse la cosa migliore da fare) compravo le chitarre almeno per provarmele per bene a casa per un po di tempo.. dicevo magari è solo abitudine ad un certo tipo di manico ... infatti la lp custom e la zakk wylde le tenni rispettivamente 2 mesi e quasi 1 anno ... ma proprio non mi ci trovavo .. si per suonarle le suonavo ma non mi sentivo " comodo " al 100% .. quindi piuttosto che tenerle in custodia e dire " ho una lp cic e ciac " le ho date dentro per prendere altro ... è un po come i vestiti .. ci son quelli che ti trovi più comodo ed altri no anche se comunque riesci a metterli..
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: NitroDrift il 19 Febbraio, 2013, 12:06 PM
inoltre aggiungo la mia mezza filosofia : non sono io che mi devo adattare alla strumentazione ma il contrario..
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Vu-meter il 19 Febbraio, 2013, 12:12 PM
Citazione di: NitroDrift il 19 Febbraio, 2013, 12:06 PM
inoltre aggiungo la mia mezza filosofia : non sono io che mi devo adattare alla strumentazione ma il contrario..

Applauso !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:


:cheer: :cheer: :cheer: :cheer:

Questa dovrebbe andare in firma, caro Nitro !!!
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: NitroDrift il 19 Febbraio, 2013, 12:15 PM
ma penso sia la cosa più logica per uno che suona no? essere il più comodo possibile per suonare quel che si vuole..
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Vu-meter il 19 Febbraio, 2013, 12:19 PM
Citazione di: NitroDrift il 19 Febbraio, 2013, 12:15 PM
ma penso sia la cosa più logica per uno che suona no? essere il più comodo possibile per suonare quel che si vuole..

Tu la dai per scontata, ma per molti è il contrario . La scelta della strumentazione viene fatta spesso in base a ciò che si sente o che adopera il beniamino del momento . Così facendo ci si ritrova spesso ad avere cose inutili e poco pratiche al musicista, e a cercare di adattarsi a ciò che si ha... Penso accada un po' a tutti all'inizio ed è sbagliato.

E' un consiglio utile per tutti coloro che sono all'inizio di questa avventura, ma non solo ..  :occhiolino:


Vu :)
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: NitroDrift il 19 Febbraio, 2013, 12:23 PM
l'errore " agli inizi " è dovuto in parte al " cosa usa tizio e cazio " .. ma anche al fatto che si hanno i pre concetti nel provare anche altri marchi e modelli di chitarre ... se ci pensi chiedi a chiunque ascolti musica rock quali sono i marchi di chitarre .. e il 95% ti risponderà : Gibson e Fender ... e per sto motivo si mangiano via una fetta bella grossa di possibilità..
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: eujil10 il 19 Febbraio, 2013, 01:35 PM
Mi permetto di sottolineare ciò che è stato scritto nelle ultime righe dell'articolo.
Per il feeling migliore bisogna trovare il profilo del manico che più si adatta alla nostra mano,o comunque che più ci fa stare comodi!Io penso che questo però non basti!Radius e tastiera penso siano FONDAMENTALI per sentire la chitarra cucita alla mano!
Esempio pratico.
Ho avuto per diverso tempo una telecaster Kotzen.Chitarra splendida,suonava benissimo ed era rifinita altrettanto bene (custom shop giapponese).Venduta perchè tra manico iperciccio,radius e tasti dopo 20 minuti di suonata la mano iniziava a farmi male!
Dopo pochi mesi dalla vendita,in occasione di un raduno tra chitarristi scemi  :lol: ho provato la telecaster nash che aveva appena comprato Raffus...manico ciccio come quello della Kotzen,ma radius e tasti diversi.
Quella Nash non mi esce dalla testa.Mi ha fatto cambiare idea sui manici grossi (ormai ero rassegnato al pensiero che la mia mano fosse "tarata" per manici sottili).Non mi era semplicemente piaciuta...mi aveva totalmente stregato,suonandola mi sentivo come a casa!
Tutto questo per dire che è l'insieme di più cose che ci permette di avere più o meno feeling con una chitarra!
Quella Nash e la mia ex-Kotzen hanno lo stesso profilo del manico,ma radius e tasti diversi.
Di una mi sono innamorato,l'altra sono arrivato quasi ad odiarla!
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Raffus il 19 Febbraio, 2013, 01:42 PM
Info utilissime!!!  :cheer:

Il mio profilo attuale è l'oval C che ho trovato sulla Cruz, 'na roba bestiale per comfort e spessore.

Riguardo quella Nash, eujillo mio, pensa che la misi in vendita proprio per la mazza da baseball che aveva al posto del manico. L'ho venduta... ora mi manca, perché tele che suonano così non è facile trovarle.
Però non la riprenderei, il manico rimane un ostacolo, per uno che ha le mani piccole come le mie.

Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: eujil10 il 19 Febbraio, 2013, 01:47 PM
Citazione di: Raffus il 19 Febbraio, 2013, 01:42 PM

Riguardo quella Nash, eujillo mio, pensa che la misi in vendita proprio per la mazza da baseball che aveva al posto del manico. L'ho venduta... ora mi manca, perché tele che suonano così non è facile trovarle.
Però non la riprenderei, il manico rimane un ostacolo, per uno che ha le mani piccole come le mie.

Maledetto  :fool:
Ma ricordi per caso a chi l'hai venduta?Potrei minacciarlo nei prossimi mesi  :eheheh:
A maggio dovrei laurearmi,ed una chitarra me la devo regalare no?
Anzi...in questo momento sto facendo proprio la tesi...ho l'ultimo paziente della giornata che fa il test mentre io scrivo quì  :fool: :eheheh:
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Cris Valk il 19 Febbraio, 2013, 01:52 PM
Io invece sono un po' una pecora nera su questo argomento,io riesco ad adattarmi dopo qualche mese di playing al manico,radius e tipo di tasti di una chitarra,anche se devo dire che in parte è dovuto a una buona elasticità come dice Vu,(anche se ho le mani piccole)...l'unica cosa a cui non riesco ad abituarmi è l'action...

come avete detto all'inizio si tende ad andare verso la chitarra che suona uno dei propri artisti preferiti,ma io non avendo un soldo ho iniziato con chitarre molto economiche (behringer strat,ibanez gio gax30) che non avevano a niente a che fare con quello che avrei voluto...e non mi pento assolutamente,anzi con la ibanez ci ho fatto dei bellissimi concerti che mi rimangono ancora scolpiti nella memoria! :sisi:
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Raffus il 19 Febbraio, 2013, 01:53 PM
Laurearti in cosa?

L'ho venduta a un tipo di Cremona che poi so che l'ha data via a sua volta, ora chissà che fine ha fatto :lol:
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Vu-meter il 19 Febbraio, 2013, 02:06 PM
Citazione di: eujil10 il 19 Febbraio, 2013, 01:35 PM

Mi permetto di sottolineare ciò che è stato scritto nelle ultime righe dell'articolo.
Per il feeling migliore bisogna trovare il profilo del manico che più si adatta alla nostra mano,o comunque che più ci fa stare comodi!Io penso che questo però non basti!Radius e tastiera penso siano FONDAMENTALI per sentire la chitarra cucita alla mano!


Hai assolutamente ragione .. purtroppo il poco tempo non mi ha permesso di fare un articolo a 360° sui manici, ma presto cercherò di realizzarlo e affroteremo l'argomento Tasti, action, radius, ecc..

Vu :)



Citazione di: Cris Valk il 19 Febbraio, 2013, 01:52 PM

Io invece sono un po' una pecora nera su questo argomento,io riesco ad adattarmi dopo qualche mese di playing al manico,radius e tipo di tasti di una chitarra,anche se devo dire che in parte è dovuto a una buona elasticità come dice Vu,(anche se ho le mani piccole)...l'unica cosa a cui non riesco ad abituarmi è l'action...



E questa è fortuna amico !  :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: eujil10 il 19 Febbraio, 2013, 04:26 PM
Citazione di: Raffus il 19 Febbraio, 2013, 01:53 PM
Laurearti in cosa?

L'ho venduta a un tipo di Cremona che poi so che l'ha data via a sua volta, ora chissà che fine ha fatto :lol:

Sono due anni che faccio finta di specializzarmi in neuroingegneria...ora ho deciso di finire e sto facendo uno sprint con tesi e ultimi esami...solo ed esclusivamente per avere una buona scusa per regalarmi una telecaster,ma  ti rendi conto?!?!?! :wall: :eheheh:
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Vigilius il 19 Febbraio, 2013, 06:36 PM
Io invece mi adatto a tutto, tranne forse a cose 'sottiletta' tipo Ibanez, e lo trovo utile perché ad ogni manico associo una modalità diversa di suonare e mi permette di cambiare.
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Raffus il 19 Febbraio, 2013, 06:36 PM
be' il fine ultimo è nobile, che ti frega della motivazione? :eheheh:
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: eujil10 il 19 Febbraio, 2013, 06:47 PM
Citazione di: Raffus il 19 Febbraio, 2013, 06:36 PM
be' il fine ultimo è nobile, che ti frega della motivazione? :eheheh:

:D
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Dorigo il 19 Febbraio, 2013, 07:52 PM
Vu hai scritto due articoli utilissimi, questo e quello delle Tele.

Anch'io sono dell'idea che il manico sia importantissimo, il feeling con la chiatarra deve essere,imho, fondamentale.
Magari chi suona la chitarra da molti anni ed è davvero in gamba diventa secondario, ma -parlo per me- se la mia mano sinistra non sta comoda è già sintomo che quella chitarra non fa per me.

Bei post, ancora complimenti a te e a tutti gli interventi molto interessanti.

:occhiolino:
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Vu-meter il 19 Febbraio, 2013, 08:39 PM
Citazione di: Dorigo il 19 Febbraio, 2013, 07:52 PM
Vu hai scritto due articoli utilissimi, questo e quello delle Tele.

Anch'io sono dell'idea che il manico sia importantissimo, il feeling con la chiatarra deve essere,imho, fondamentale.
Magari chi suona la chitarra da molti anni ed è davvero in gamba diventa secondario, ma -parlo per me- se la mia mano sinistra non sta comoda è già sintomo che quella chitarra non fa per me.

Bei post, ancora complimenti a te e a tutti gli interventi molto interessanti.

:occhiolino:

Grazie Dorigo !!  :thanks: :abbraccio:

E non è finita, quanto prima mi piacerebbe parlare di altre cose inerenti il manico : la scala, i tasti, il radius, ecc...  :ookk:

:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: powerage77 il 19 Febbraio, 2013, 08:42 PM
IO avendo molte chitarre diverse tra loro e suonandole spesso a rotazione,, noto le differenze soltanto il giorno stesso che passo da una chitarra all'altra, dopo più nulla...
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Tiziano66 il 19 Febbraio, 2013, 11:02 PM
Inanzitutto quotone mega a Eujil, pienamente d'accordo su tutta la linea..

Adesso come adesso, ho 5 chitarre con manici-radius-tastiera differenti.

Difficile dire quale mi trovo meglio....diciamo che mi piacciono tutte.
Passo da un "C" shape 9.5" della tele e della Mayer, ad un Modern 16" della Godin, al Wide 12" della Luke, al "D" shape 16" della Dean.

Dunque manici molto diversi ed anche radius diversi.

Diciamo che mi addatto velocemente e ci trovo sempre il giusto feeling.

4Roses
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Mosca il 20 Febbraio, 2013, 04:45 PM
...tutto vero. io mi trovo bene con il manico della mia classic player 60. anche il soft v della classic 50 e della rw è buono, anche se il radius è, giustamente, molto vintage..
modern c ...l'ho avuto e non mi piace.
mazze da baseball....per ora preferisco la via di mezzo

...credo in ogni caso che in parte la preferenza per l'uno o per l'altro dipenda anche da come "indossi" il corpo della chitarra...del tipo:

- posizione body alta = chitarra con camere tonali tipo jazz
- posizione body centrata = chitarra tipo strato
- posizione body bassa = telecaster ma soprattutto les paul
 
Titolo: Re:Manici e profili
Inserito da: Sfrenato75 il 01 Marzo, 2013, 03:57 PM
Io per esempio uso una Sg 61 manico slim di forma C radius 12 e una Telecaster Baja con manico soft V radius 9,5..tutte e due con tasti medium Jumbo..giusto un minuto per fare l'occhio alla scala diversa e poi tutto a posto.. ;D