Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Stevie J il 12 Marzo, 2015, 04:52 PM

Titolo: Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Stevie J il 12 Marzo, 2015, 04:52 PM
Da tempo sto pensando di comprarmi una chitarra Jazz e per questioni di rapporto qualità/prezzo e di bellezza estetica per forza di cose sono ricaduto nella scelta delle Ibanez.

Ora, studiandomi il listino, ho notato che chitarre come questa: Hollow Bodies Artcore - AF75TDG | Ibanez guitars (http://www.ibanez.co.jp/products/hb_page15.php?year=2015&area_id=3&cat_id=7&series_id=114&data_id=16&color=CL01)

Dove nella descrizione dicono testualmente "musicians can find the purity of an old-school jazz box" ma da quello che mi ha detto un amico che suona jazz da anni, i pick up ceramici (montati di serie da questa come tante altre) sono tra i meno indicati per fare Jazz.
Mentre invece, i super 58 come quelli montati da questa (sulla quale tra l'altro sta cadendo la mia scelta): Ibanez AKJ95-VYS - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/ibanez_akj95_vys.htm)
Sono tra i migliori.

Ora, come mai quasi tutte le chitarre orientate al jazz montano dei pick up che per il jazz non vanno bene? Misteri del Marketing, il mio amico mi ha detto una sciocchezza, oppure c'è qualcosa che ignoro e della quale non ho tenuto conto? Del resto non sono neanche lontanamente un jazzista...
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Beholder76 il 12 Marzo, 2015, 06:23 PM
Guarda, premettendo che di jazz ne mastico poco, per non dire nulla...ti rispondo perchè di recente durante una cena c'è stato uno scambio di battute sui pickup tra un mio amico e un altro ragazzo, che invece sono molto dediti al genere. A loro detta gli Alnico II sarebbero i più confacenti. Ma alzo le mani e mi rimetto a chi ne sa più di me sul suono jazz.
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Max Maz il 12 Marzo, 2015, 07:24 PM
Che io sappia i pick up in ceramica, in genere, hanno un livello di uscita più alto e di conseguenza più adatti alle distorsioni pesanti.
Ma credo che il principio costruttivo faccia sempre e comunque la differenza.
Probabilmente ci sono pick up in ceramica molto adatti ai suoni caldi del jazz nonostante le teorie.

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Vu-meter il 12 Marzo, 2015, 07:39 PM
Ehm .. non ne so niente ..  :maio:

Io mi sono sempre limitato a provare la chitarra e se mi piaceva, la acquistavo. Non sò niente di pickup, maledetta ignoranza .
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: mimmo il 13 Marzo, 2015, 07:45 PM
Molto probabilmente dirò una banalità, però ho una ibanez sa120 che monta un ceramico al manico e un alnico al ponte.
La chitarra è molto versatile ma lontana come concezione dal jazz tead., nel depliant indicavano la scelta del ceramico per  la migliore risposta nella ritmica, arpeggi e definizione delle note  negli accordi.
Questo ha un senso
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Fidelcaster il 14 Marzo, 2015, 12:13 AM
Citazione di: Holy Grail il 12 Marzo, 2015, 04:52 PM
Ora, come mai quasi tutte le chitarre orientate al jazz montano dei pick up che per il jazz non vanno bene?

Penso che i pickup ceramici montati su un'archtop da jazz da un grande produttore come Ibanez siano sicuramente adatti ad ottenere un timbro più o meno reminiscente di quello (a torto) considerato tipico della chitarra jazz. I pickup con magneti in AlNiCo sono generalmente descritti come più dinamici di quelli con magneti ceraamici, ma poi immagino generalizzazioni del genere non siano utili più di tanto. Comunque, sulle archtop Gibson, per dire, vengono in genere montati i Classic '57, che sono in AlNiCo.
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Grand Funk il 14 Marzo, 2015, 10:37 PM
Faccio un passo indietro.... Les Paul che ha creato l' omonima chitarra era un chitarissta jazz e l' aveva ideata per suonare jazz, nel 1960 la Gibson costruì dei magneti ceramici ( più potenti ) 496 R e 500 T che montò sulla Les Paul sempre per suonare il jazz, ancora i rockettari tipo Jimmy Page ecc. erano lontani.... io ho una Les Paul classic riedizione del 1960 e ci suono rock, ma quando la prende in mano il mio ex maestro ci suona tranquillamente Jazz, al limite basta chiudere un pochino il tono e il volume e il suono diventa dolce e caldo, comunque quello che fà il suono secondo me è sempre la mano, il tocco e il cuore... tutto il resto è secondario... una volta ho visto suonare jazz con una Fender stratocaster che è stata ideata per suonare tutt' altra musica... perciò ?
Comunque per me le chitarre semiacustiche dell' Ibanez sono ottime per suonare jazz  :ookk: e  :hi: 
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Max Maz il 14 Marzo, 2015, 11:18 PM
Sono d'accordo  Grand Funk,  resta il fatto che con alcuni strumenti  un bravo musicista possa andare oltre.

Prendi George Benson ad esempio,  non credo proprio  che con una strato o una lp suonerebbe  male ma con la semiacustica lo fa sicuramente meglio.

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Beholder76 il 15 Marzo, 2015, 01:40 AM
Io sono d'accordissimo con voi, un musicista fa il suono. E' vero, anzi...verissimo. E spesso lo ripetiamo in vari topic. C'è da dire che però noi prendiamo ad esempio dei grandissimi della chitarra e non sempre, parlo almeno per me, abbiamo le loro mani, per cui dei consigli su uno strumento (o delle componenti come i pickup in questo caso) che ci "aiuta" a ricreare un sound ha un suo senso. Io non saprei far suonare jazz una strato.
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Riki Blackmore il 15 Marzo, 2015, 02:33 AM
Una ragione con la quale potrei giustificare questa cosa (che poi mi è nuova, non essendo interessato al genere..) è che i pickup ceramici godono di un taglio sulle alte di default, cioè rispetto ai pu in AlNiCo (eccetto quelli V, tipo il JB, che in generale sono più grossi come suono e più smussati in alto) risultano meno squillanti.

Sappiamo bene che il jazz classico, per lo meno quello vecchia scuola, prevede un suono alquanto chiuso e non certo brillante...quindi perchè montare pickup con ampia gamma armonica, e brillanti, se poi si va ad agire sul tono, chiudendolo, e quindi appianando questa differenza?  ::)

Supposizione mia, s'intende!
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Fidelcaster il 15 Marzo, 2015, 08:52 AM
Citazione di: Beholder76 il 15 Marzo, 2015, 01:40 AMIo non saprei far suonare jazz una strato.

Eccoti un tutorial molto "ufficiale":

Pro Tips - Jazz Guitar Tone - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MxpF0pRSoMY)

:occhiolino:
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Grand Funk il 15 Marzo, 2015, 10:56 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Marzo, 2015, 11:18 PM
Sono d'accordo  Grand Funk,  resta il fatto che con alcuni strumenti  un bravo musicista possa andare oltre.

Prendi George Benson ad esempio,  non credo proprio  che con una strato o una lp suonerebbe  male ma con la semiacustica lo fa sicuramente meglio.

Max  :sherlock:

E' normale che ogni chitarrista ha il suo strumento preferito, e con quello riesce ad esprimersi al meglio ( con le dovute proporzioni la cosa riguarda anche noi comuni mortali  :laughing: ) ti ricordi Schofield con la telecaster ? dopo 30 anni con la sua signature ora è passato a tutt' altro strumento suonando alla grande come sempre ( io personalmente preferivo il suono dell' Ibanez )

Riguardo le frequenze dei pu ceramici o in alnico, io non suono Jazz ( ho studiato jazz per un periodo ) ma ho amici che lo suonano, di solito tutti sulle chitarre independentemente dai pu che montano tengono il tono e a volte anche il volume perzialmente chiuso ( cosa che ho letto anche su delle riviste ) propio per avere il suono chiuso come dice Riki Blackmore

Fidelcaster, anni fà ho visto un video di una big band che suonava una sorta di latin jazz, il chitarrista suonava con una Fender stratocaster e faceva gli assoli con il pu al manico e il suono non era male anzi... la cosa non è molto rara...  ho visto oltre a stratocaster anche tele e les paul in mano a jazzisti, io anche se non sono capace a suonare jazz per quel genere la mia chitarra deve avere tassitavamente un humbucher   :ookk: 
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Beholder76 il 15 Marzo, 2015, 11:00 AM
Citazione di: Fidelcaster il 15 Marzo, 2015, 08:52 AM
Citazione di: Beholder76 il 15 Marzo, 2015, 01:40 AMIo non saprei far suonare jazz una strato.

Eccoti un tutorial molto "ufficiale":

Pro Tips - Jazz Guitar Tone - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=MxpF0pRSoMY)

:occhiolino:
:) :)
Ottimo....rimane il problema che non so proprio suonare jazz  :)
Titolo: Re:Ma perchè le chitarre Jazz di serie vengono prodotte con PU ceramici???
Inserito da: Fidelcaster il 15 Marzo, 2015, 11:20 AM
Citazione di: grand funk il 15 Marzo, 2015, 10:56 AMFidelcaster, anni fà ho visto un video di una big band che suonava una sorta di latin jazz, il chitarrista suonava con una Fender stratocaster e faceva gli assoli con il pu al manico e il suono non era male anzi... la cosa non è molto rara...  ho visto oltre a stratocaster anche tele e les paul in mano a jazzisti, io anche se non sono capace a suonare jazz per quel genere la mia chitarra deve avere tassitavamente un humbucher   :ookk:

Ho fatto qualche timidissimo tentativo con una stratoide, e ne ho tratto l'impressione che per avere un suono pieno, legnoso, le priorità sono: bloccare il ponte (con il ponte flottante per me la strato suona più come un dobro che come una chitarra); non usare corde sottili di acciaio; regolare l'ampli in modo da avere una risposta quanto più flat (il che può implicare il dovere tagliare del tutto bassi e alti su amplificatori molto mid-scooped come certi Fender); enfatizzare ancora un po' le frequenze medio-basse con i controlli della chitarra e/o un equalizzatore per contrastare lo scoop sui medi di certi single coil tipo Fender.

Ma probabilmente mi sbaglio perché neanch'io so suonare jazz, purtroppo. E soprattutto tutto ciò è :offtopic:  :facepalm2: