Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: FedericoMoretta il 01 Febbraio, 2015, 07:58 PM

Titolo: Ma la Hagstrom?
Inserito da: FedericoMoretta il 01 Febbraio, 2015, 07:58 PM
Ragazzi, io e un mio amico Parlavamo un po' di chitarre e stavamo confrontando i vari tipi di chitarre quando incominciamo a parlare delle hagstrom. Da qui ci rimase un grosso interrogativo: hagstrom Hj 800. Secondo voi ragazzi, è una buona chitarra per il blues ritmico e solista? Il mio punto di vista è che una chitarra così è ottima per questo genere e se ben "distorta" anche per il rock/blues-rock è buona. Vorrei sapere voi cosa ne pensate :)
Titolo: Re:Ma la Hagstrom?
Inserito da: Max Maz il 01 Febbraio, 2015, 08:16 PM
Ciao,  io francamente la trovo un pochino troppo ricca di acuti,  l'ho ascoltata più volte in mano ai rockabilly e mi è sembrata giusta in quell'ambito.
Attendiamo pareri più affidabili.


:sherlock:
Titolo: Re:Ma la Hagstrom?
Inserito da: Vu-meter il 01 Febbraio, 2015, 09:06 PM
Non le conosco.. però ho imparato con l'esperienza che tutte le chitarre possono suonare tutto.. dipende dai gusti e da ciò che si cerca...

Il più,  lo fa l'ampli. .
Titolo: Re:Ma la Hagstrom?
Inserito da: Moreno Viola il 02 Febbraio, 2015, 10:28 AM
Sono d'accordissimo con Vu, ma il fatto che sia una semiacustica mi porta a pensare che non sia adattissima ad essere suonata con distorsioni spinte oltre una certa soglia di "sicurezza".
C'è da dire che di chitarristi che hanno usato chitarre simili per fare hard rock ce ne sono diversi, Malcolm Young, Ted Nugent e Billy Duffy, sono i primi che mi vengono in mente.
In ogni caso le trovo molto belle.