Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

22 Giugno, 2024, 01:05 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Les Paul Modern, ne vale la pena?

Aperto da Santano, 15 Novembre, 2023, 11:06 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santano


Vu-meter

Io le trovo interessanti, ma il mercato è imprevedibile per certi versi, specie per quei brand che più che creare strumenti, hanno generato una sorta di "circolo esclusivo".

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




robland

Citazione di: Santano il 15 Novembre, 2023, 11:06 PMNon farà concorrenza alla Tribute?

Le Tribute costano poco sopra i 1.000 euro. Le Modern nuove costano quasi 3.000 euro.

Non ho visto il video ma ieri sera un mio amico me lo ha girato solo per farmi vedere la parte al minuto 11, dove viene ripresa la tastiera. È dichiarato come ebano, ma quello che si vede nel video tutto pare tranne ebano. Boh, molto strano.

shezlacroix

Belle, ma IMHO......standard tutta la vita. Costano pure meno!
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO



Santano

Decisamente complicato il listino Gibson, anche in passato non ho mai capito come interpretare la gamma dei modelli


robland

Citazione di: Santano il 16 Novembre, 2023, 09:36 AMDecisamente complicato il listino Gibson, anche in passato non ho mai capito come interpretare la gamma dei modelli

Per me esistono solo cinque categorie:
- le classic
- le standard (più su di prezzo ci sono le standard con la firma)
- quelle che costano tanto (CS) e che sono infinite
- quelle che costano tantissimo (CC)
- quelle che non vedrai mai dal vivo (CS Widow e CS Scorpion)

Ora vedo che tra le standard e quelle tanto costose si sono inserite le nuove Supreme.
E mi fermo qui.
Le altre le guardo per curiosità distratta.

A chiunque approcciasse Gibson e volesse una LP, suggerirei senz'altro Classic o Standard.
Premesso comunque che un mio amico ha una Tribute goldtop che amplifica con ottimi amplificatori e che suona alla grande.

P.s. comunque a volte è più facile classificarle per pick up, così da avere in mente i suoni.

Santano


Tutto sommato preferisco la concorrenza  :D

Donatello Nahi


robland

Citazione di: Santano il 16 Novembre, 2023, 12:25 PMTutto sommato preferisco la concorrenza  :D

In quella fascia PRS è aggueritissima e dà filo da torcere a marchi che hanno fatto la storia. Tanto di cappello a Paul Reed Smith. Poi i bilanciamenti dei suoni e l'intonazione da applausi.

shezlacroix

Le PRS (USA) sono chitarre fantastiche. Costano, ma a differenza di Gibson, è praticamente impossibile acquistarne una imperfetta. La linea SE si divora TUTTA la concorrenza. Liutisticamente parlando per quello che costano sono perfette. I PU sembrano su un' altro pianeta.
Nel mio piccolo roster di chitarre, in mano, sembrano tutte dei giocattoli paragonate alla mia SE245 PRS. La Squier poi....non parliamone...che al lancio avevano il coraggio di proporre (su alcuni siti anche ora) a 560€.....furto!!!!! Ho pagato la PRS 589 € spedita.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

dragon_g

Che brutte!  :acci:
Ma la vera novità sono le Gibson Les Paul Modern DC



Una bella scopiazzata dalla Peavey/EVH Wolfgang  :lol:

Per me prodotti totalmente sbagliati


Santano

Citazione di: robland il 16 Novembre, 2023, 12:55 PMIn quella fascia PRS è aggueritissima e dà filo da torcere a marchi che hanno fatto la storia. Tanto di cappello a Paul Reed Smith. Poi i bilanciamenti dei suoni e l'intonazione da applausi.

Beh, ho messo apposta la S2 per coerenza col discorso "modern", mentre nell'intenzione forse Gibson è leggermente fuori percorso

Santano

Citazione di: robland il 16 Novembre, 2023, 10:17 AMPer me esistono solo cinque categorie:
- le classic
- le standard (più su di prezzo ci sono le standard con la firma)
- quelle che costano tanto (CS) e che sono infinite
- quelle che costano tantissimo (CC)
- quelle che non vedrai mai dal vivo (CS Widow e CS Scorpion)

Ora vedo che tra le standard e quelle tanto costose si sono inserite le nuove Supreme.
E mi fermo qui.
Le altre le guardo per curiosità distratta.

A chiunque approcciasse Gibson e volesse una LP, suggerirei senz'altro Classic o Standard.
Premesso comunque che un mio amico ha una Tribute goldtop che amplifica con ottimi amplificatori e che suona alla grande.

P.s. comunque a volte è più facile classificarle per pick up, così da avere in mente i suoni.

Mi faresti la stessa classificazione per PRS, soprattutto McCarty 594? Non si capisce nulla, tendo a orientarmi col prezzo: quali sono americane per esempio?

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.